Salve Fabio e Marco, complimenti per il video, una domanda per favore? E possibile aggungere piu stati a parte Italia? p.s Germania Francia Austria ce un limite minimo e un limite massimo? Grazie in anticipo!
Ciao Marco grazie per questo contenuto! Volevo farti una domanda, se io ho già delle campagne attive e creo una nuova campagna PM, a quel punto le vecchie campagne posso stopparle? Grazie mille :)
Ciao Stefania, Sicuramente Fabio potrà darti una riposta migliore della mia (gli invio un messaggio così risponde anche lui) Ho avuto modo di confrontarmi con 2 realtà. La prima: le pm prendono tutto e il resto non fa più nulla. La seconda la PM, se l'account è settato bene, prendono un pubblico diverso e quindi estendono le performance delel tue ads. Detto questo. Prima di spegnere le campagne io metterei gli annunci in prova e dopo almeno 3 o 4 settimane prenderei decisioni guardando i dati.Vediamo che dice Fabio. Grazie per il commento
@@MarcoSalvo Grazie mille Marco, risposta super e grazie anche per l'estensione a Fabio! Ho iniziato da poco a studiare questo argomento e ad occuparmene in modo pratico, per cause di forza maggiore sono stata catapultata nella gestione di due e-commerce già avviati, sto cercando di gestire 😅 nei tuoi video sto trovando tante informazioni utili!!! 🙏🏼 GRAZIE
Ciao Marco devo farti una domanda, una mi amica avendo un attività, ha creato una campagna di ricerca per la sua attività. Vediamo che è attiva ma se facciamo una ricerca su google il suo annuncio non c'è, cosa abbiamo sbagliato? attendo una tua risposta ciao sei molto bravo
devi guardare la quota impressioni per vedere che % di volte esci rispetto alle ricerche, pero purtroppo le variabili possono essere mille, andrebbe vista 5 min insieme
Ciao ho appena visto il video , grazie il ho già delle campagne attive e devo dire che fino a oggi hanno funzionato adesso ho fatto anche quella max mi consigli lasciare tutte e 3 le campagne aperte ? O quelle di prima di chiuderle ? Grazie 😊
Ciao Fabio. Può essere creata una campagna performance max con un solo prodotto? Non ho caricato il feed, ma solo un prodotto. Scusa, forse è una domanda stupida, ma sto imparando. Grazie mille per la tua cortese risposta. Saluti Laura
Ciao! Grazie mille per questo video. Purtroppo l'upgrade dalle shopping intelligenti alle PMax per me è stato un disastro, specie gestendo un e-commerce su Shopify. Avete qualche consiglio per settare correttamente la mia unica PMax e monitorarla al meglio? Grazie in anticipo :)
Scusa il ritardo! Si, togli tutto gli asset così è uguale a una vecchia shopping intelligente o quasi e uso lo shopping comparativo per non compromettere ciò che hai gia
Ciao Marco e Fabio, grazie del video. Ho anche io ho un problema con il TAG NON VERIFICATO, ho provato a cliccare accanto su "risolvi il problema", il Tag manager mi conferma il tracciamento ma lo stato mi continua ad apparire
puo dipendere da due cose, il tracciamento non funziona, per provarlo compila tu la conversione e se non traccia nulla vuol dire che non funziona, cioè va detto al tecnico di sistemarlo oppure se quando fai il test ti traccia significa che nessun utenete reale ha convertito in quel caso va analizzato campagna e sito per capire perche purtroppo così non so essere piu preciso, spero però si sia capito cosa intendo
Ciao, sono Laura. Grazie per il tuo video. Molto interessante. Ti chiedo una cosa. Di chi è la proprietà delle campagne ADS Google shopping quando ti affidi a una agenzia? A me è capitato che a fine contratto con l agenzia ho chiesto di lasciarmi l accesso ai dati della campagna, ma l agenzia ha spento tutto e io ho non ho più accesso allo storico. L agenzia ha legalmente il diritto di farlo? Grazie mille per la tua risposta.
Ciao Laura, aimè le agenzie non possono comportarsi in questa maniera. Mi spiego meglio. Si lavora sempre nell'account del cliente. Al termine della collaborazione, al cliente deve rimanere assolutamente lo storico delle campagne pubblicitarie. Anche con Facebook funziona così. Si crea il Business Manager al cliente, ci si inserisce come partner per la gestione delle campagne e al termine, si lascia la piattaforma al proprietario dell'azienda.
Ma quando si ha a che fare con l'e-commerce invece? Come si gestisce? Se ad esempio il catalogo ha 5000 prodotti ad esempio. Come è meglio gestire una p.max? Faccio una campagna su tutto il catalogo?
➜ iscriviti al canale: bit.ly/YoytubeMarcoSalvo
➜ PlayList su Google ADS: ua-cam.com/play/PLF29_6qCFnmLIhzK361FlFkXkOid6Dngb.html
se creo piu campoagne pmax con lo stesso ecommerce tramite lo stesso merch cent, pago piu volte lo stesso click ? o si autogestiscono tra loro ?
grazie 👍
Salve Fabio e Marco, complimenti per il video, una domanda per favore? E possibile aggungere piu stati a parte Italia? p.s Germania Francia Austria ce un limite minimo e un limite massimo? Grazie in anticipo!
Ciao Marco grazie per questo contenuto! Volevo farti una domanda, se io ho già delle campagne attive e creo una nuova campagna PM, a quel punto le vecchie campagne posso stopparle? Grazie mille :)
Ciao Stefania, Sicuramente Fabio potrà darti una riposta migliore della mia (gli invio un messaggio così risponde anche lui) Ho avuto modo di confrontarmi con 2 realtà. La prima: le pm prendono tutto e il resto non fa più nulla. La seconda la PM, se l'account è settato bene, prendono un pubblico diverso e quindi estendono le performance delel tue ads. Detto questo. Prima di spegnere le campagne io metterei gli annunci in prova e dopo almeno 3 o 4 settimane prenderei decisioni guardando i dati.Vediamo che dice Fabio. Grazie per il commento
@@MarcoSalvo Grazie mille Marco, risposta super e grazie anche per l'estensione a Fabio! Ho iniziato da poco a studiare questo argomento e ad occuparmene in modo pratico, per cause di forza maggiore sono stata catapultata nella gestione di due e-commerce già avviati, sto cercando di gestire 😅 nei tuoi video sto trovando tante informazioni utili!!! 🙏🏼 GRAZIE
Ciao Marco devo farti una domanda, una mi amica avendo un attività, ha creato una campagna di ricerca per la sua attività. Vediamo che è attiva ma se facciamo una ricerca su google il suo annuncio non c'è, cosa abbiamo sbagliato? attendo una tua risposta ciao sei molto bravo
devi guardare la quota impressioni per vedere che % di volte esci rispetto alle ricerche, pero purtroppo le variabili possono essere mille, andrebbe vista 5 min insieme
Ciao ho appena visto il video , grazie il ho già delle campagne attive e devo dire che fino a oggi hanno funzionato adesso ho fatto anche quella max mi consigli lasciare tutte e 3 le campagne aperte ? O quelle di prima di chiuderle ? Grazie 😊
Avrei bisogno di più informazioni ma attento che pMax ha la priorità sulle altre e quindi un po’ rischi
Ciao Fabio. Può essere creata una campagna performance max con un solo prodotto? Non ho caricato il feed, ma solo un prodotto. Scusa, forse è una domanda stupida, ma sto imparando. Grazie mille per la tua cortese risposta. Saluti Laura
si puoi farlo ma probabilmente ti conviene una shopping standard
Ciao! Grazie mille per questo video. Purtroppo l'upgrade dalle shopping intelligenti alle PMax per me è stato un disastro, specie gestendo un e-commerce su Shopify. Avete qualche consiglio per settare correttamente la mia unica PMax e monitorarla al meglio? Grazie in anticipo :)
Scusa il ritardo! Si, togli tutto gli asset così è uguale a una vecchia shopping intelligente o quasi e uso lo shopping comparativo per non compromettere ciò che hai gia
@@FabioAntichi1985 gentilissimo, grazie!
Ciao Marco e Fabio, grazie del video. Ho anche io ho un problema con il TAG NON VERIFICATO, ho provato a cliccare accanto su "risolvi il problema", il Tag manager mi conferma il tracciamento ma lo stato mi continua ad apparire
puo dipendere da due cose, il tracciamento non funziona, per provarlo compila tu la conversione e se non traccia nulla vuol dire che non funziona, cioè va detto al tecnico di sistemarlo oppure se quando fai il test ti traccia significa che nessun utenete reale ha convertito in quel caso va analizzato campagna e sito per capire perche purtroppo così non so essere piu preciso, spero però si sia capito cosa intendo
Ciao, sono Laura. Grazie per il tuo video. Molto interessante. Ti chiedo una cosa. Di chi è la proprietà delle campagne ADS Google shopping quando ti affidi a una agenzia? A me è capitato che a fine contratto con l agenzia ho chiesto di lasciarmi l accesso ai dati della campagna, ma l agenzia ha spento tutto e io ho non ho più accesso allo storico. L agenzia ha legalmente il diritto di farlo? Grazie mille per la tua risposta.
Ciao Laura, aimè le agenzie non possono comportarsi in questa maniera. Mi spiego meglio. Si lavora sempre nell'account del cliente. Al termine della collaborazione, al cliente deve rimanere assolutamente lo storico delle campagne pubblicitarie. Anche con Facebook funziona così. Si crea il Business Manager al cliente, ci si inserisce come partner per la gestione delle campagne e al termine, si lascia la piattaforma al proprietario dell'azienda.
Esatto. In legalese va visto il contratto ma le campagne di solito sono tue come l’account
Io so solo una cosa, che quasta pubblicità sta rompendo i coglioni ogniqualvolta si apre un video😂😂😂😂😂😂😂
a cosa ti riferisci?
purtroppo youtube è diventato inutilizzabile da quanta piubblicità (a caso) piazza
Ma quando si ha a che fare con l'e-commerce invece? Come si gestisce? Se ad esempio il catalogo ha 5000 prodotti ad esempio. Come è meglio gestire una p.max? Faccio una campagna su tutto il catalogo?
Anche a me interessa conoscere questa risposta. Grazie mille.
Dipende come sempre ma di solito si segmenta in più campagne in funzione di roas, marginalità e valore medio