Le sue ultime osservazioni nel bellissimo documento sono come lame taglienti che fanno male a tutti noi che abbiamo a cuore i nostri beni archeologici architettonici e naturalistici, mi auspico in un futuro prossimo, magari inseriti nel famosissimo recovery found, fondi che diano dignità alle memorie dei nostri antenati e che diano alle future generazioni modelli di bellezza che hanno reso immortale la cultura in Sicilia e in tutta Italia. Grazie per il suo lavoro.
Documentario impeccabile, le cui considerazioni finali, tristemente verissime, fanno bollire di rabbia chi ha al cuore la storia siciliana e le preziose testimonianze, sapientemente mostrate e narrate, per l'indifferenza e l'ormai proverbiale incapacità dei nostri amministratori. Bravissimo Gaspare!
Complimenti per qualità e contenuti ed un invito a proseguire quest' opera divulgativa che testimonia la profonda tradizione storico umanistica che permea la grande cultura siciliana.
É sempre un piacere e una grande emozione guardare i suoi video. Grazie per aver portato la cultura nei nostri cellulari e grazie soprattutto per il suo sforzo .
Raffinata e suggestiva descrizione di luoghi che chiedono aiuto e gridano sdegno. Concordo con ogni sua considerazione del penoso stato di questi luoghi. La pena si estende maggiormente per chi dovrebbe avere l’onore e l’onere istituzionale di difenderli e valorizzarli.
Grazie sign. Mannoia. Sono pienamente d'accordo con Lei. Spero che i suoi documentari abbiano un grande riscontro di appassionati e soprattutto raggiungano le orecchie giuste, Continui così.
Come sempre contenuti di alto livello Culturale e Morale... Noi siamo ciò che siamo stati, la nostra storia va preservata e tutelata. Grazie anche al suo contributo molti apriranno gli occhi e sono sicuro che i suoi messaggi non passeranno inosservati... Grazie !
Mi è mancata la tua musica di apertura. Una delle poche cose positive che ho vissuto durante la pandemia è il tuo lavoro. Essendo americano mi manca oltre il 90% dei dialoghi ma il video mi porta via. Speriamo di poter visitare la tua fantastica isola quest'inverno. Grazie per il tuo lavoro e stai al sicuro. A presto Sicilia.
Thank you, Kunt for following my documentaries on Sicily with such interest. I have inserted subtitles for you in many languages and also in US English, so you can follow and understand what I am saying.
Questo video descrive perfettamente il mio pensiero quando visito siti meravigiosi in stato d'abbandono...ci vorrebbero persone come lei nelle stanze del potere
La verità, disarmante, è che (quasi) MAI ci sono gli "uomini giusti al posto giusto". Eppure, di persone capaci ne esistono tantissime, in questo settore ne abbiamo esempio evidente con lo stesso architetto Gaspare Mannoia. Ed infatti, resta inascoltato da chi di dovere😔
Bravissimo Gassman condivido a pieno il contenuto di questo accorato appello ma purtroppo credo tragicamente non avrà un seguito costruttivo,grazie comunque Un turista deluso
Le sue ultime osservazioni nel bellissimo documento sono come lame taglienti che fanno male a tutti noi che abbiamo a cuore i nostri beni archeologici architettonici e naturalistici, mi auspico in un futuro prossimo, magari inseriti nel famosissimo recovery found, fondi che diano dignità alle memorie dei nostri antenati e che diano alle future generazioni modelli di bellezza che hanno reso immortale la cultura in Sicilia e in tutta Italia. Grazie per il suo lavoro.
Documentario impeccabile, le cui considerazioni finali, tristemente verissime, fanno bollire di rabbia chi ha al cuore la storia siciliana e le preziose testimonianze, sapientemente mostrate e narrate, per l'indifferenza e l'ormai proverbiale incapacità dei nostri amministratori. Bravissimo Gaspare!
Complimenti per qualità e contenuti ed un invito a proseguire quest' opera divulgativa che testimonia la profonda tradizione storico umanistica che permea la grande cultura siciliana.
24 minuti di cultura e di storia... Come sempre accompagnata da una narrazione attenta e di alto spessore. Grazie Gaspare
É sempre un piacere e una grande emozione guardare i suoi video. Grazie per aver portato la cultura nei nostri cellulari e grazie soprattutto per il suo sforzo .
Raffinata e suggestiva descrizione di luoghi che chiedono aiuto e gridano sdegno. Concordo con ogni sua considerazione del penoso stato di questi luoghi. La pena si estende maggiormente per chi dovrebbe avere l’onore e l’onere istituzionale di difenderli e valorizzarli.
Sei un grande , molto attento nei dettagli nella ricostruzione
Condivido ogni singola parola di questo documentario.
Salve mi farebbe molto piacere rivederla magari durante una bella passeggiata come tanti anni fa' .saluti Luciano Conti
Grazie sign. Mannoia. Sono pienamente d'accordo con Lei. Spero che i suoi documentari abbiano un grande riscontro di appassionati e soprattutto raggiungano le orecchie giuste, Continui così.
Complimenti vivissimi!
Visto a tutto schermo al PC e ascoltato in cuffia: sono rimasto affascinato per tutta la durata.
Come sempre contenuti di alto livello Culturale e Morale... Noi siamo ciò che siamo stati, la nostra storia va preservata e tutelata.
Grazie anche al suo contributo molti apriranno gli occhi e sono sicuro che i suoi messaggi non passeranno inosservati... Grazie !
Mi è mancata la tua musica di apertura. Una delle poche cose positive che ho vissuto durante la pandemia è il tuo lavoro. Essendo americano mi manca oltre il 90% dei dialoghi ma il video mi porta via. Speriamo di poter visitare la tua fantastica isola quest'inverno. Grazie per il tuo lavoro e stai al sicuro. A presto Sicilia.
Thank you, Kunt for following my documentaries on Sicily with such interest. I have inserted subtitles for you in many languages and also in US English, so you can follow and understand what I am saying.
GRAZIE!
Questo video descrive perfettamente il mio pensiero quando visito siti meravigiosi in stato d'abbandono...ci vorrebbero persone come lei nelle stanze del potere
Grazie. Per occupare le Stanze del Potere non ci vogliono competenze ma ... voti !!!!
La verità, disarmante, è che (quasi) MAI ci sono gli "uomini giusti al posto giusto". Eppure, di persone capaci ne esistono tantissime, in questo settore ne abbiamo esempio evidente con lo stesso architetto Gaspare Mannoia. Ed infatti, resta inascoltato da chi di dovere😔
Bravissimo Gassman condivido a pieno il contenuto di questo accorato appello ma purtroppo credo tragicamente non avrà un seguito costruttivo,grazie comunque
Un turista deluso
Concordo con tutto , tranne che sui manager