7°Slalom Loceri 2024 : Pure Sound / SHOW / Flat Out / Action / All Cars

Поділитися
Вставка
  • Опубліковано 30 кві 2024
  • Il 28 Aprile 2024 si è svolto a Loceri, nella bellissima Ogliastra , il 7° slalom Città di Loceri, valido per il Campionato Italiano Slalom 2024.
    In questo nuovo video, la cronaca visiva della gara, con un mix dei passaggi della prima e seconda manche e tutti i partenti , in ordine cronologico, della terza.
    Buona Visione !
    Riprese, Video , Grafica , Montaggio : SamBellamy
    Music :
    " Eyes on You " by Network 415
    " No Indication " by TrackTribe
    " Just Dance " by Patrick Patrikios
    creativecommons.org/licenses/by/4.0
    P 2024 ‪@PirataDesign‬
    Tutti i diritti riservati
    #slalom #loceri #2024 #campionatoitaliano #radical #osella #racecar #autoslalom #cronoscalate #cronoscalata #cliowilliams #bikeengine
    #yacar #kartcross #5gttutbo #unoturbo #205rallye
    Abbonati a questo canale per accedere ai vantaggi:
    / @piratadesign
  • Авто та транспорт

КОМЕНТАРІ • 28

  • @PaulRestorer
    @PaulRestorer Місяць тому +1

    Piękne klasyczne potwory na kołach👍

    • @PirataDesign
      @PirataDesign  Місяць тому

      Musiałem skorzystać z Google Traslate🤣🤣🤣

    • @user-wl9ss9se3i
      @user-wl9ss9se3i Місяць тому

      Czy w Polsce są takie wyścigi? Jestem w Lubelskim. w Polsce gór jest niewiele, być może jest to trudniejsze do zorganizowania

  • @alessandrodaltoso
    @alessandrodaltoso Місяць тому

    Gare molto interessanti,Slalom,Corse in salita, personalmente le trovo da sempre parecchio intriganti!Naturalmente interessanti le varie tipologie di auto in relazione alle categorie:un bel video Pirata😁👍👋🏻👋🏻

    • @PirataDesign
      @PirataDesign  Місяць тому +1

      Le mie gare preferite restano le cronoscalate: ci si gioca il tutto per tutto, sul filo dei secondi e alla ricerca delle traiettorie migliori: basta un solo errore per condizionare il risultato o, peggio, finire fuoristrada.
      Gli slalom non sono male: li ho praticati per diversi anni. Oggi mi piacciono meno: certi regolamenti e l'ammissione di certe auto , come i kart cross o le piccole formuline, hanno alterato i valori in campo.
      Grazie per aver guardato e apprezzato il video

    • @alessandrodaltoso
      @alessandrodaltoso Місяць тому

      @@PirataDesign E si,le Cronoscalate abbisognano di manico,memorizzare il percorso,assetti,guida pulita...gli errori possono costare!Hai ragione Pirata.In effetti al netto delle categorie,quei Kart non li avevo mai visti(almeno in foto)in questo tipo di gare.
      Beh,da tempo non si vedevano Simca 1000 e guardando i restanti post e il tuo intervento,particolare il modello derivato Francis Lombardi!Cose che credo si possono vedere in queste tipologie di gare; è sempre un piacere Pirata👍👋🏻👋🏻

    • @PirataDesign
      @PirataDesign  Місяць тому +1

      @@alessandrodaltoso E di auto ne avremmo viste tante altre: ma con i nuovi regolamenti e soprattutto con i costi imposti dalla Csai, molti piloti si astengono dal correre. Pensa che nel mio paese fino a qualche anno fa c'erano 16 tesserati, oggi non corre nessuno...

    • @alessandrodaltoso
      @alessandrodaltoso Місяць тому

      @@PirataDesign Non lo metto in dubbio, purtroppo come dici tu...
      Peccato veramente,del resto da 16 a 0 tesserati spiega tutto!

  • @alberto_davoli
    @alberto_davoli Місяць тому +1

    Eccomi… Finalmente ho avuto il tempo per guardare il tuo video.
    Bel parco partenti, Fiat X19 davvero veloci e performanti, insieme al nutrito gruppo di francesi sempre agguerrite.
    Domanda:
    8:20 è una Lombardi Gran Prix con la musata artigianalissima?
    E dal sound pare anche turbo…ma mi interessava l’estetica…
    se è una Gran prix è spinta di brutto come forme❤!
    È bella e particolare!

    • @diegopala8334
      @diegopala8334 Місяць тому +1

      Salve Alberto, grazie per il complimento sulle X1/9. Io sono il proprietario e pilota della verde Fiat 1500 8V. Sul mio canale trovi alcuni camera car, se ti fa piacere dare uno sguardo 😁

    • @alberto_davoli
      @alberto_davoli Місяць тому +1

      @@diegopala8334 ho visto un po’ dei tuoi video…complimenti!
      La tua 8V va che è una bellezza!❤️

    • @diegopala8334
      @diegopala8334 Місяць тому +1

      @@alberto_davoliti ringrazio, tutto merito del maestro Giuseppe Cerroni 💪🏻

  • @lucabattioli4796
    @lucabattioli4796 Місяць тому +2

    Bellissimo video e belle auto. Quella che a me' è piaciuta di più in assoluto è la Fiat X19, ma anche tutte le altre non scherzano! Un caro saluto, Luca 😘👋👋👋😘

    • @PirataDesign
      @PirataDesign  Місяць тому +3

      Grazie, Luca per averlo guardato e apprezzato.
      Le 2 X1/9presenti hanno differenti elaborazioni: la verde ha motore Fiat bialbero, la seconda motore derivazione moto

    • @lucabattioli4796
      @lucabattioli4796 Місяць тому

      ​@@PirataDesignGrazie a te ' per info... 😊🖐️

    • @diegopala8334
      @diegopala8334 Місяць тому

      @lucabattioli4796 la verde non è bialbero ma 1500 8V mono albero. Saluti 😊

    • @PirataDesign
      @PirataDesign  Місяць тому

      @@diegopala8334 ciao Diego, grazie per la precisazione, ero convinto che fosse un 1600 bialbero. Se è un "solo" un 1500, va molto bene. ...

    • @diegopala8334
      @diegopala8334 Місяць тому

      @@PirataDesignsi, è il blocco 1500 portato a 1.6 dal maestro Giuseppe Cerroni.

  • @ArcotaBassens-mi9kq
    @ArcotaBassens-mi9kq Місяць тому

    Alcune non le ho assoltamente riconosciute, ma la Simca 1.000, la 126 e la renault 5 sono pezzi di storia su ruote come la uno e ormai anche la clio prima serie nata se ricordo bene nel 1991 quindi d'epoca.
    Loceri non lo conosco ma l'ogliastra merita davvero una visita approfondita. Ciao

    • @PirataDesign
      @PirataDesign  Місяць тому +1

      Ciao.
      L'Ogliastra è una terra stupenda. Paesaggi unici

    • @ArcotaBassens-mi9kq
      @ArcotaBassens-mi9kq Місяць тому

      @@PirataDesign Verissimo,oltre alla cucina genuina e prezzi onesti.Buon weekend

  • @gianlucasanna7836
    @gianlucasanna7836 Місяць тому +1

    La SIMCA 1000!! Non la vedevo da tantissimo in azione!!!
    Ho notato il coupè rosso, ma non ho individuato il modello, sembrerebbe carrozzato Zagato, ma vado a naso...

    • @PirataDesign
      @PirataDesign  Місяць тому +2

      La Simca Rallye che si vede nel video corre da tantissimi anni. Un bell'esemplare.
      la Coupè rossa è una Abarth Scoprione, rarissima, realizzata dall'Abarth su base Francis Lombardi 850. Quello specifico esemplare corre da almeno 35 anni; inizialmente aveva un motore 2000 bialbero Fiat, attualmnte ha un motore di derivazione Fiat Punto GT turbo

    • @gianlucasanna7836
      @gianlucasanna7836 Місяць тому

      @@PirataDesign grazie mille

  • @Nordenkapp
    @Nordenkapp Місяць тому

    Buonasera Pirata, ho sempre avuto interesse nelle corse in salita, ma anche lo slalom è divertente, negli ultimi tempi ha preso molto più piede il drift, ma non ci trovo la velocità.
    Le auto più interessanti? La Simca 1000 la Rally gialla con strisce nere era un ricordo di bambino, vettura economica che dall'inizio degli anni '60 fino a metà anni '70 era tra le più vendute in Italia. Mi piacerebbe sia sapere che potenza ha sotto, sia capire come tra le migliaia di auto esistenti, abbiano scelto questa per correre.
    L'altra, ma son dovuto andare a cercarla, la 850 Grand Prix nr 18, davanti sembrava una Lancia poi di lato non saprei, reminescenze della Beta Montecarlo, ma nulla di preciso.

    • @PirataDesign
      @PirataDesign  Місяць тому +1

      Buongiorno e ben tornato.
      Le cronoscalate sono la specialità motoristica che preferisco, gli slalom li ho praticati per diversi anni, ma oggi mi piacciono molto meno a causa dei regolamenti e di certe tipologie di auto ammesse( come i kart cross o le formuline ) che alterano i valori in campo.
      la Simca Rallye che hai visto in gara è una costante presenza delle gare sarde. corre da tanti anni. Credo, come elaborazione sia abbastanza vicna al'originale, quindi qualcosa sopra gli 82 cv di serie.
      La coupè rossa che hai visto è invece una rarissima Abarth Scorpione 1300, realizzata dall'abarth in pochissimi esemplari su base Francis Lombardi 850 Grand Prix. Anche questa è una costante fissa delle gare sarde da almeno 35 anni. Prima era bianca e aveva motore 2000 Fiat bialbero. Attualmente ha sotto il 1.4 Turbo della Punto GT

    • @Nordenkapp
      @Nordenkapp Місяць тому

      @@PirataDesign Ti ringrazio per le precisazioni,
      Riguardo la Simca 1000, ricordo la Rallye sul mercato italiano solo con il frontale a fari tondi. La Rally 3 mi sembra che fosse solo per il mercato francese e penso che fosse quest’ultima ad avere quello aggiornato con fari rettangolari. Ad ogni modo un’auto al di fuori del solito panorama.
      Da parte mia, sconosciuta l’Abarth Scorpione, linea molto particolare.
      Mi piacerebbe vedere con cronometro alla mano la corsa in salita di Alfa Romeo 4C, Alpine A110, Lotus Elise, potrei al massimo volerle confrontare con le più pesanti Porsche 718 e vedere l'effetto che fa.