Motori Minarelli, affare fatto: la storica azienda bolognese compie 70 anni e torna italiana!
Вставка
- Опубліковано 7 лют 2025
- Fantic Motor ha infatti completato l'acquisizione da Yamaha.
Due obiettivi subito raggiunti: mantenuti i posti di lavoro (200 lavoratori). E ampliata la produzione con l'allestimento a Calderara della gamma racing di Fantic Motor (sempre su base Yamaha, a dimostrazione di un legame forte tra il gruppo giapponese e gli industriali che guidano Fantic).
Qui sono stati prodotti negli anni motori leggendari, come i 50 usati proprio dai Caballero degli anni 70. Ma anche i motori da scooter 2 tempi che impazzavano negli anni 90: oltre 10 milioni di pezzi ‼️
La storia continua oggi con i motori da scooter, ma anche col modernissimo 125 4t a fasatura variabile (scelto da Beta, Fantic, Rieju, Sherco, Vent ecc) e con innovativi progetti legati alla mobilità.
In bocca al lupo all'amministratore delegato, l'ingegnere Mariano Roman, al direttore dello stabilimento, l'ingegnere Vittorino Filippas, e a tutti i talenti che lavorano in Minarelli.
Di Andrea Perfetti
#motoriminarelli #perfetto #fanticmotor
Dio vi benedica cara Fantic vi meritate tutto il successo che avete e Minarelli si merita un’azienda come voi.
Orgoglio veneto-bolognese !
La Fantic Motor era a Barzago (Como) , avevo un Enduro Replica 50 cc del 1982, una moto vera da fuoristrada, stupenda. Motore: Minarelli- Fantic sp6 a 6 marce.
@@alessandrozucchi390 adesso è a Treviso
@@diegotura lo so, inizialmente era nel comasco.
Per i giovani 60enni che negli anni 70 a sentire la parola Minarelli equivaleva dire gara. Congratulazioni buon lavoro e viva la gioventù.
Vabbeh, il miglior servizio che ho visto negli ultimi "enne" anni! Questo è quello che non si sente in televisione, ma si può sapere solo qui: un'azienda di 70 anni, orgoglio Italiano assoluto che, oltre ad aver fatto la storia del motociclismo e la gioia di diverse generazioni, è ancora al vertice per qualità, tecnologia e innovazione è un vanto di cui dovrebbero parlare tutti!
Dai che mettiamo un bel Minarelli 500 sotto il caballero 💪🏻
Ho pensato la stessa cosa, il #Perfetto che ne dice ?
Avranno gia' provato a metterlo sul caba 500....ma x ora non dicono niente....ne vedremo delle belle
Io aspetto il caba 500 con il minarelli.....devo soffrire ancora pero'.....
Aspetto solo quello🇮🇹
Lo compro
Comlimenti all' Ing.Mariano Roman x essere riuscito a riportare in italia un azienda storica.....non ci si crede , in un periodo in cui le migliori aziende italiane vengono regalate ai cinesi ed ai francesi, un applauso a questi intelligenti manager che sono riusciti in un impresa eroica !👏👏👏👏👏
Il caballero ai miei tempi i miei genitori non vollero comprarmelo per paura che mi facessi male cosi ho messo le mani su un cimatti kaiman pure lui con il mitico minarelli p6 che ancora oggi conservo e uso in qualche occasione. Bravissimo mi avete fatto venire i brividi come quando ero adolescente solo che ora sono più vicino ai 60. W la Minarelli W la Fantic
Fantastic display of Italian knowledge, engineering & construction when you do what is right for everyone!
Good to see Italian brands back in Italian hands
Allora è ancora possibile fare industri in Italia se se ne è capaci ! Complimenti a Fantic e grazie a Yamaha !
Grande notizia. E dire che solo qualche anno fa c'era in vendita solo il marchio Fantic a 180.000 euro. Ora di nuovo al TOP!
Che meraviglia: soprattutto in questo periodo, vedere il vostro entusiasmo scalda il cuore. Grazie Minarelli, Fantic e Moto.it. Intanto, mi e' venuta voglia di regalarmi un Caballero...
Siete grandi....E siete un grande esempio.
Un Grande imbocca al lupo a questa fantastica unione Fantic-Minarelli.
Grande. Ricordo ancora il mio secondo "motorino" comprato nel 76 : un fantic regolarità casa azzurro, bellissimo, ma siccome non mi soddisfaceva la potenza neppure con un carburatore del 19, ero andato in treno a Cinisello Balsamo, alla Polini, per acquistare il cilindro del 50 da competizione ufficiale, e montarlo con un carburatore Dell'orto da 24... Tanta potenza, al punto che nessuno dei miei amici mi stava dietro, né su strada, né fuori strada... Erano i tempi in cui , se non truccavi il tuo motorino, eri uno sfigato... Avevo amici che prestavano servizio nella caserma CC del paese, e mi chiedevano di prestarglielo per portare in giro le fidanzate 😅, inutile dire avevo i miei vantaggi a farlo 🤣
Penso al mio caballero 4 marce del 77 ereditato da mio fratello, e poi al mio Motron SV3R con P6R, e poi alla mia Aprilia Tuareg 50 con blocco RV4 ad acqua, e a tutti i minarelli che ho smontato per eleborarli. Ad oggi (e ho passato i 50) quando si parla di Minarelli mi si illuminano gli occhi😍 Complimenti per aver riportato in italia un pezzo di storia. Vi auguro tutto il bene possibile Pier Francesco Grazioli
Orgoglio italiano💪🏻💪🏻💪🏻👏🏻👏🏻👏🏻🇮🇹
Tante cose belle e nuove da scoprire con questo servizio di grande contenuto. Complimenti a lei, a Fantic-Minarelli ed a l' industria Italia in generale !
Evviva, che bella notizia, finalmente!! Brava FANTIC, non ne sta sbagliando una...belle moto, semplici e accattivanti, bravi, bravi proprio...il trial 50 l'ho avuto anche io!! mamma che ricordi!!!!
Il tuo trial nn ha nulla a che fare con l azienda di oggi...fortunatamente!
@@davide2912 ah ci credo Davide e davvero, meno male. Quello era un'ostia di motore, zozzo, inquinante, sputa-olio ovunque... credo che da qs punto di vista Minarelli abbia tenuto il passo alla grande. ciao!
Grande!! Complimenti a tutti coloro che hanno intrapreso questo progetto.
Grandi, bravi per avere tanto coraggio in un momento così storico di cambiamento. Grazie
Un orgoglio per me cliente Fantic Scrambler 500 e un orgoglio per la produttività italiana.
Qui si ritorna alle origini, prendendo una moto
"molto industriale" giapponese e con cura sartoriale trasformandola in un oggetto con valore aggiunto.
Parlo da cliente ora aspetto un prodotto dual-sport 450cc bi-albero sognando a testa girata con 55cv.
bel servizio e bellissima cosa poter vedere una realtà italiana che cresce così tanto.... 👏👏👏👏
Finalmente una Bella notizia dall'Italia...Grandi!!!!e Che passione..
Che bello, vedere aziende storiche Italiane che rappresentano l eccellenza motoristica e aziendale mi riempie il cuore 😍😍 bello bello ❤❤👍
Una buona notizia ci vuole ogni tanto, grazie.
Il mio primo caballero 50..30 anni fà..forza fantic..puntate sull enduro cross e motard..quella è la strada
@@fasullodavvero hai ragione..fantic a mio parere non può fare moto da strada tipo panigale..l unica soluzione è far staccare i ragazzini dal PC e farli tornare sulle moto..io stò vedendo in Romagna che qualcosa si muove negli ultimi tempi..specialmente in provincia più che in città
@@fasullodavvero minareti non potrebbe mai vendere in Asia.. x una questione di prezzo troppo alto..io vivo a Rimini e ho sempre avuto la moto da enduro..è una questione di volontà..x i ragazzini di adesso anche di moda
@@fasullodavvero piaggio è un colosso..che produce in Cina.. fantic è un azienda italiana che produce moto da cross e motard..e quella è la loro strada..che in Cina lascino benelli e piaggio che è meglio
@@fasullodavvero di solito si produce in Cina e si vende in Italia x guadagnare il max..x fantic produrre in Cina e vendere in Vietnam non vedo quale sia il tornaconto..visto che come dici tu..ci sono già le giapponesi piaggio benelli ecc ecc..sarebbe un gioco al massacro x fantic
@@fasullodavvero fantic a mio avviso deve puntare su una buona campagna marketing vendere e produrre in Europa.. puntare sulla qualità..far tornare i 16 enni a fare il pistino da motocross..se deve andare a vendere ai contadini cinesi x un piatto di riso..fà prima a vendere il marchio come benelli
Che spettacolo il fantic😍🤤
Che fabbrica straordinaria 👍 complimenti !
Ho avuto il piacere di visitare la sede nuova a calderara di Reno,ma anche la vecchia sede in centro a Bologna. Anno 1977!!!🙂
mi ha fatto molto piacere sapere questa notizia, BENE BENE BENE
Tanta tanta ma tanta eccellenza... storia passione tradizione e futuro... fiero di avere compatrioti così all'avanguardia...
Consiglio di debuttare il prima possibile anche con cilindrate grosse (250 2t 300 2t 450 4t) e perché no... un bell'endurone Globetrotter!!!
Viva l'Italia!!!
Un'accoppiata che ha fatto la storia della moto italiana...ma io sono di parte essendo stato il fortunato proprietario di un Fantic Caballero 50 RC del 1972!!
Da appassionato di moto e da dipendente di un'altra grande azienda di Calderara vi faccio il mio più grande in bocca al lupo!!
Complimenti a voi per aver riportato un marchio storico in Italia. Credo che sarà la mia prossima moto
e bello sentire queste notizie,è bello sapere che ci saranno ancora motori italiani a girare sotto a moto-motorini,negli anni abbiamo perso già troppi produttori di piccoli motori da moto e da ''giardino'' (vedi FRANCO MORINI,ACME,INTERMOTOR,LOMBARDINI e che ne sono tantissimi altri acquistati e poi malamente chiusi)
Fiero di essere un quattordicenne che guida un fantic caballero 1980 con il motore p6
Grande caballino....
Grande!!!👍👍👍👍👍👍👍👍👍👍
@pit beso bravi ragazzi allora ci sono ancora gli appassionati!!!👍👍👍👍👍👍
Grande! Continuerai a dar la paga anche a quelli nuovi con quel p6
Mi sono commosso a vedere il 50 raff ad aria ..il mitico !!! Che ricordi!!!.
Questa si che è una bella notizia, FANTIC MINARELLI PROPIETA ITALIANA, alla grande.....
Che spettacolo quei colori, quei poster.... Voto diesci
Il mio primo motore 1970 Minarelli P4 "ovalino" su Italjet Scout 50 velocissimo!
Complimenti a Fantic per l acquisto e forza Minarelli per mettere sul mercato sempre top prodotti !!
Niente parole ma solo Applausi!
Fantastico video !!!!!
Grazie Perfetto. (in tutti i sensi)
Sono i casi in cui mi sento orgoglioso di essere Italiano.
Basta marchi Italiani con motori cinesi !!!!
Basta !!!! Non ne posso più !!!!
Eravamo i migliori al mondo ... e non solo per le moto !!!!
Belle moto al top per tecnica e design !!!
Lancio una proposta a Fantic che non a tutti i fans di Fantic approverà : visto il successo
che alcuni marchi stanno ottenendo producendo moto neoclassiche , perchè non
produrre un modello 500 4T in stile classico ?
Bellissimo servizio Andrea, bellissima azienda 👋👋👋
Che coraggio! Che uomini! Dovreste fare qualcosa di simile anche a Torino.
meraviglia, meravigliosi, meravigliatemi.
Bel servizio e bel video, passavo tutti i giorni davanti alla Minarelli andando al lavoro, ma dentro... 👍🏻
Minarelli, quando "era Italiana" ha motorizzato per decenni numerosi marchi, con ottime prestazioni, ottimi risultati e tante soddisfazioni. Adesso si affronterà il futuro con una grande accoppiata Italiana, Minarelli/Fantic.
E con il grande Jan Witteveen, è una garanzia. 👍🏻👍🏻👍🏻🖐️
Minarelli p6 quante volte l' ho smontato che gioia che ricordi grande minarelli
Complimenti, la mia prima moto aveva motore minarelli, sempre una garanzia. Bellissima notizia !
Gran bel video !!! Complimenti !
Vedere Persone..che costruiscono motori..e non Robot..è Fantastico!!
Ma che piacere guardare questo video, in questi tempi così particolari. Di un Italia in decadenza, con giovani laureati in fuga, guardare l'energia di questa azienda che, non solo resiste, ma si proietta nel futuro, è veramente quell'appiglio che vogliamo per continuare a credere nell'Italia. Saranno i tanti CV di questi motori, che dalle piste si sprigionano nell'aria?
queste sono belle notizie... grazie
Anche la mia prima moto è stata la Fantic Trial 50! Anno 1988
Felice che i due marchi storici ( e sognati in gioventù) proseguano il viaggio assieme.
Complimenti!
Ne sono felice 👏👏👏 facciano varie moto in base alla clientela
E una cosa bellissima per noi italiani bellissimo speriamo che anche tante altre aziende torneranno a noi italiani
Viva l’Italia! 🇮🇹
la mia prima moto CABALLERO REGOLARITA CASA MIK 26 1979 😍😍😍
complimenti ottimo servizio
In bocca al lupo!
Si può dire...Fanticstic ❤️ sarebbe bello visitarvi, una bella gita istruttiva!
Chi sa e soprattutto vuole può ancora essere competitivo le capacità non mancano finalmente un successo Italiano complimenti a tutti vanno sostenuti e incoraggiati 👋👋👋👋
Ti stai confondendo, al minuto 10.47 la Fantic ha utilizzato solo i carter motore per i Caballero e i Trial 50, gruppo termico, cambio, albero motore etc. erano esclusivi per le moto Fantic, SWM ad esempio aveva sempre Motori Minarelli, ma diversi da quelli dei Fantic. Caballero e Trial 50 avevano gruppi termici differenti fra loro e cambiava anche l'alesaggio e la corsa. Comunque la Fantic (quella delle origini) dall'inizio anni 80 ha prodotto i propri motori.
Nnn. Sapeso... I.. Regolarità. Fantyc. 6. M.... Vince vano..👍
Complimenti!!!!!
Quando ha fatto vedere il CW50 ho avuto la pelle d'oca ... Aprilia SR 50 a liquido, ho passato gli anni ad elaborare quel motore, che spettacolo!!!
No, il CW50 era verticale quello mostrato,solo ad aria montato sugli Aprilia SR prima serie 92/93 come il mio e Amico. Il tuo era il CY orizzontale a liquido esisteva anche ad aria
Io ieri ho usato un motozappa degli anni 70 con motore a miscela minarelli e va da Dio, l'agricoltura campo che non è da sottovalutarlo si vendono motori a milioni e purtroppo ne fanno da padroni giapponesi e cinesi ma le case costruttrici di mezzi agricoli sono all'80% italiane come gruppo bcs, gruppo efco, brumi ,bertolini,goldoni,grillo ecc. sarebbe una bella fetta di mercato e di lavoro e soprattutto dimade in italy
Ovviamente grazie per questo bel video!@👏👏✌✌
Io un lavoro ce l ho e neanche male anzi... Ottimo ma cambierei domattina x costruire fantic😍😍😍...
Complimenti bell impianto
Bravi!!
Mammamia il motore AM6 che ricordi
Ready to sfollare
Azienda storica 🇮🇪🥇🇮🇪
Tutto meraviglioso
Tra tutti quelli che potevano avere la proprietà di Motori Minarelli, non mi dispiaceva che fosse proprio in mano a Yamaha.
In ogni caso è bello sapere che è tornata a essere Italiana al 100% ❤️
Ero ad un passo per il Caballero 500...che mi ha fermato e stato il motore cinese carente di affidabilità....peccato...mi auguro che venga sostituito al più presto
la zongshen produce i motori del gs 850, fidati quello non è un problema
@@matteodrovetto3126 Maaa leggendo sui vari forum....sembra proprio che è il propulsore il problema, premetto che non ho pregiudizi sui prodotti cinesi se ben fatti ben vengano.......può essere che abbiano risolto, comunque un Minarelli/Yamaha 660 sul caballero sarebbe il top..
Buon lavoro
Vero!!!! Sembra fantascienza Made in Italy sempre top non c’è storia siamo i migliori al mondo anche nei momenti difficili ci reinventiamo sempre. 👍
Classe 1961.......non dico altro se non ❤️
La mia prima moto montava Minarelli quanti ricordi
Motore italiano su un Caballero? 😍🇮🇹
Ottimo lavoro Fantic
9:25 tra quei più di 4 milioni di motori ci sono io che ne ho 2 sui dei Booster❤️
Motori Minarelli,un mito da sempre,
Complimenti all'ing. Mariano Roman. Vorrei conoscere personalmente le 4 persone che hanno messo un "non mi piace" a questo video...W l'Italia!
I non mi piace, sono cinesi......
Sono le donne delle pulizie che debbono tenere a specchio il pavimento😉👋
Avevo il Minarelli 50 2T a liquido sullo scooter, 75.000km a martello, con l'olio da 3 euro del supermercato, poi l'ho venduto e non ho idea di quanti ne abbia fatti dopo. Incredibile.
Complimenti
Fantastico, mi piacerebbe da morire lavorare li dentro!!!
Lasci perdere il vecchio management era da regime. Ora non so.
@@donatellagaggioli7068 Sono manager anch'io, quindi magari mi ci troverei pure bene :D E' solo che adoro lavorare in ambito motoristico (per ora solo una passione) :)
Vai in Ducati allora. Ci ho lavorato 7 anni. Lascia stare.
frequentavo la 1à media quando fù prodotto il fantic caballero la moto due tempi più famosa d'italia.. faceva concorrenza alla vespa 50..
Fantastico minarelli p6 mcs, montato sui trial🤤
Grande Fantic 💪🏻💪🏻 🇮🇹 🇮🇹 🇮🇹
nice video!
Che bello vedere questa azienda che va avanti, nella motor valley. Comunque nel evoluzione dei motori presto arriverà un elettrico, ormai è il futuro alternativo. Io ci vedrei bene lo scrambler, che è una moto : tanta coppia e poca velocità!!!
Vogliamo un supermotard cazzuto come il k690 e husky 701
Che bella notizia
Negli anni 70 avevo Mondial 50 6v con Minarelli P6. Che dire? Applaudiamo all'operazione!
P6 che motore forza Italia forza minarelli ❤️
Complimenti alla Minarelli
Parlo da possessore di fantic 125 4t motard, Moto a parer mio sempre più scadente, le forcelle come il mono fanno schifo perché sprofondano di brutto in più gli steli se difettosi si sganciano dalla forcella , il ripartitore di frenata fa paura ( stavo per schiantarmi), il freno anteriore non frena una tega e lo spostapinza è fatto a cazzo perché non prende tutto il disco lasciando un centimetro di spessore non utilizzato, la viteria fa schifo perché dopo aver smontato la moto più di 3 volte le viti si spanano a caso, per non parlare del contachilometri che sballa da far paura e a volte si azzera , il paracolpi è un mattone come la sella , il motore non va un cazzo ,ľassistenza fantic è praticamente inesistente e ha tempi lunghissimi per 5300 € di moto mi sarei aspettato ben altro ....
Noi che avevamo il P6 con il Radial Sistem corsa lunga con il 22 Dell'Orto 🤩
State attenti perché gli steli del fantic si staccano da soli 🙃