Formule di Addizione, Sottrazione, Duplicazione & Co in goniometria ;)

Поділитися
Вставка
  • Опубліковано 7 лют 2025
  • Presentazione con esempi di esercizi delle formule goniometriche di addizione, sottrazione, duplicazione, bisezione, Werner e prostaferesi. Vedremo inoltre, formula per formula, cosa vale la pena imparare a memoria e cosa (secondo il mio modesto parere) vale la pena tralasciare, almeno in un primo momento ;)
    Nell'ordine parleremo di:
    formule di addizione e sottrazione di seno e coseno
    formule di duplicazione e bisezione di seno e coseno
    formule di Werner e Formule di prostaferesi
    Trovi molti altri video su goniometria e trigonometria nella playlist
    ✔ goo.gl/pyH9l
    Follow me on Facebook & Instagram, it's the cool thing to do these days ;)
    ✔ / lessthan3math
    ✔ / elia.bombardelli
    Informazioni sulle videolezioni ed elenco completo
    ✔ goo.gl/zq67Eo
    L'attrezzatura che uso per creare i video
    ✔ amzn.to/2y73tlW
    Iscriviti al canale, moltissimi altri video in arrivo prossimamente
    ✔ goo.gl/PH8ZF1
    ____________________________________________________________
    Grazie a tutti per i MI PIACE, le ISCRIZIONI ed i COMMENTI =)
    LessThan3Math è la rubrica del mio canale nata con l'obiettivo di dare una mano a quanti più studenti possibile. Se trovi utili le videolezioni e vuoi che ne vengano realizzate molte altre puoi supportare il progetto. Dai un'occhiata qui:
    ✔ goo.gl/JMLRtH
    ____________________________________________________________
    Solo per proposte di collaborazione o comunicazioni importanti
    info.lessthan3math@gmail.com
    per altre comunicazioni o richieste utilizza la pagina Facebook
    Il sottofondo musicale all'inizio ed alla fine è Cipher
    di Kevin MacLeod (incompetech.com), Royalty Free Music

КОМЕНТАРІ • 225

  • @EliaBombardelli
    @EliaBombardelli  5 років тому +15

    🎓 Indice completo delle Videolezioni - goo.gl/zq67Eo
    📸 Seguimi su Instagram - instagram.com/elia.bombardelli
    🎵 Prova Gratis Amazon Music Unlimited - amzn.to/2lLeCIq
    🎁 Cose carine e idee regalo su Amazon - amzn.to/2Ve4wAu

  • @Smoothie4563
    @Smoothie4563 11 років тому +736

    TI SONO GRATA IN NOME DI TUTTI GLI STUDENTI DISPERATI D'ITALIA PER LA CHIAREZZA,LA PRECISIONE E LA SIMPATIA! :D

    • @eliabombardelli6337
      @eliabombardelli6337 11 років тому +26

      Grazie mille, gentilissima =)=)
      Mi fa piacere sapere che i video sono d'aiuto! Se hai altri amici che potrebbero averne bisogno, passagli il link!

    • @Smoothie4563
      @Smoothie4563 11 років тому +3

      Già fatto ;)

    • @alessandroruggiero8932
      @alessandroruggiero8932 3 роки тому +1

      mad respect

    • @ababqhqbqh7070
      @ababqhqbqh7070 3 роки тому

      MHANZ ZEIMS MHAMHAMAHAMAHAHHAAMAMHANZZZZZ

    • @superduperiper
      @superduperiper 2 роки тому +3

      come va con la vita

  • @EliaBombardelli
    @EliaBombardelli  12 років тому +118

    Confermo =) Ci sono alcuni professori "vecchia scuola" che le fanno imparare a memoria agli studenti. Secondo me non ne vale davvero la pena, visto che la probabilità di doverle utilizzare è remotissima. Basta quindi sapere che esistono, e la volta che uno non può proprio farne a meno, se le ricava sul momento o apre un qualsiasi formulario =) Buon fine estate

  • @letiziafabbri6954
    @letiziafabbri6954 5 років тому +32

    sei la ragione dei miei 7 in matematica. (frase d'amore più bella che possa esistere)

  • @angiekarinaveloz3724
    @angiekarinaveloz3724 3 роки тому +16

    Sono passati anni eppure con questi video aiuti anche gli studenti di oggi, GRAZIE!!

  • @lord9011
    @lord9011 8 років тому +131

    Tu meriti 1.000.000 ti iscritti. Tu li meriti. E tanti tanti soldi. (per video ancora più benfatti)

  • @valentinavenza1421
    @valentinavenza1421 6 років тому +3

    Io non commento mai nessun video ma ti giuro che mi sei stato davvero d'aiuto, ho capito più con te che a scuola in 3 mesi

  • @marcoregistrato453
    @marcoregistrato453 8 років тому +11

    Grazie per tutto il tempo che spendi per fare questi video perchè mi stanno veramente SALVANDO!!!!!!!

    • @EliaBombardelli
      @EliaBombardelli  8 років тому +5

      Grazie a te per il commento, Marco, felice che le videolezioni ti siano d'aiuto =)
      Buona serata!

    • @gimbaragno21
      @gimbaragno21 8 років тому

      LessThan3Math questi video stanno salvando anche me grazie mille,pero avresti dovuto fare la dimostrazione su come si arriva alle prime 2 formule.la mi prof ad esempio le vuole e sul libro sta scritto malissimo e non so come fare

  • @angiekarinaveloz3724
    @angiekarinaveloz3724 3 роки тому +1

    Ti volevo ringraziare con tutto il cuore con questo commento perché grazie ai tuoi video ora sono al secondo quadrimestre in terza superiore senza debiti di matematica o fisica. Grazie a te l'anno scorso ho passato persino i debiti e te ne sarò eternamente grata

  • @itsfilthymario
    @itsfilthymario 11 років тому +76

    Sei un cazzo di genio. Ora non ho bisogni di riempirmi di bigliettini durante il compito.

  • @nabilakhan7231
    @nabilakhan7231 8 років тому +18

    ti prego diventa il mio professore di matematica, TI PREGO, IO TI AMO.

  • @plumcake95
    @plumcake95 11 років тому +14

    Con le tue lezioni sono riuscita a prendere 9 ad un compito in classe(cosa che non succedeva probabilmente dalla quarta elementare ahahah) GRAZIE MILLE SEI UN GRANDEE :D

  • @CarlVercetti
    @CarlVercetti 8 років тому +12

    se supero analisi ti menzionerò ovunque e ti farò avere il papato immediato. grazie!

  • @antikomartin3405
    @antikomartin3405 4 роки тому +21

    Io faccio il linguistico, dove di matematica dovremmo arrivare al massimo alle equazioni; ed invece mi ritrovo a guardare questi video per rimanere al passo con le sevizie del mio prof di matematica👌🏻😞😞😞

  • @federicanava5882
    @federicanava5882 Рік тому +5

    Grazie mille Elia, ci salvi sempre in tutte interrogazioni o verifiche di mate😍❤️🥰🥰🥰

  • @costanzamanfredi5282
    @costanzamanfredi5282 5 років тому

    mi viene da piangere perché ho finalmente capito un argomento dopo due mesi. e l’ho capito *con un video nel giro di 3 minuti*. ti amo, ciao.

  • @andreacampagnaro
    @andreacampagnaro 8 років тому +1

    mi stai veramente salvando l'anno...purtroppo ho una professoressa incapace e questi video sono molto utili, li condividerò alla mia classe. Grazie mille

  • @alex_merc
    @alex_merc 10 років тому +7

    LessThan3Math ho capito molto di più in questo video che in classe ....
    Grazie mille !!!

  • @vittoriopellicano5756
    @vittoriopellicano5756 9 років тому +4

    Sei diventato il mio nuovo idolo. Iscritto con tanta gioia

  • @Chocobesofy
    @Chocobesofy 11 років тому +3

    Mi stai salvando la vita! Sto in quarto liceo e finalmente riesco a capire qualcosa!!! Sei bravissimo! Grazie :D

  • @tommasocabrini247
    @tommasocabrini247 3 роки тому

    Questa roba è davvero utile, la userò sicuramente nella mia miserabile vita.

  • @sandrosechini5680
    @sandrosechini5680 3 роки тому +1

    Complimenti,sempre cristallino nelle spiegazioni

  • @fabioborgogno8776
    @fabioborgogno8776 5 років тому +2

    Sei davvero bravissimo. Ho preso spunto dai tuoi video per alcune mie lezioni private. Spero tu abbia la fortuna di fare il professore. Purtroppo io non ci sono riuscito

  • @uanm_2504
    @uanm_2504 4 роки тому +2

    Appuntamento fisso da te alle 2:00 della notte prima della verifica ❤️

  • @emilyrossi1477
    @emilyrossi1477 12 років тому +2

    Sei bravissimo , si sente che sei appassionato di Matematica! Sarai un ottimo prof!!!

  • @crillo203
    @crillo203 25 днів тому

    sei un eroe, sappi che un giorno il futuro presidente della repubblica ti darà una medaglia

  • @alvise4425
    @alvise4425 4 роки тому +3

    Bomber Elia!!!! Grazie mille per la spiegazione che ci è valsa un otto in matematica. Ti stimiamo troppo
    Da Marta e Alvise

  • @KATACTRL
    @KATACTRL 6 років тому +1

    Il mio proff di matematica non lo sapeva spiegare meglio, grazie✌️☝️👍

  • @michelabonifazi4629
    @michelabonifazi4629 4 роки тому

    Complimenti per la chiarezza con cui spieghi l'argomento, in questo momento di quarantena sei stato la mia salvezza, almeno domani recuperare l'insufficienza del primo quadrimestre sarà una passeggiata, anche se credo che le formulette me le chiederà tutte, visto il suo "amore" per la matematica🤣

  • @federicoaccolti3129
    @federicoaccolti3129 4 роки тому +9

    senza di te gli studenti italiani sarebbero tutti decisamente fottuti
    grazie di tutto e del tuo modo semplice ed efficace che usi per spiegare

  • @NiceakaStillaakaShawty
    @NiceakaStillaakaShawty 11 років тому +5

    Bravooooo :D Grazie per offrirci queste preziose lezioni! :D

  • @simone_falletti
    @simone_falletti 11 років тому

    SEI UN VERO MITO! SENZA TI TE NON CE L'AVREI FATTA!! :)

  • @Alessandro_Furci
    @Alessandro_Furci 9 років тому +1

    Video molto belli, completi, perfetti!!

  • @TheAV2596
    @TheAV2596 10 років тому

    In realtà sono qui solo per le formule di bisezione..
    Cmq ottime lezioni, complimenti! :)

  • @antoniocicino9442
    @antoniocicino9442 3 роки тому +1

    Questo video è di nove anni fa, nove anni fa io stavo in terza elementare, il seno per me era solo il luogo da cui prendevo il latte da neonato e il mondo era felice; almeno per me

  • @alessandrosalvati1058
    @alessandrosalvati1058 7 років тому

    Sei un grande,capito tutto alla perfezione.

  • @wibblywobbly4321
    @wibblywobbly4321 8 років тому +137

    Maledetto il giorno che ho scelto di andare allo scientifico!

    • @therealjock3r247
      @therealjock3r247 7 років тому +1

      guarda non sei l'unico

    • @maz4962
      @maz4962 6 років тому +11

      Maledetto il giorno che ho scelto di lasciare lo scientifico!

    • @biancaioana2352
      @biancaioana2352 4 роки тому +1

      Non ti conosco...ma hai tutta la mia stima ahaha

  • @geremiamartorana1731
    @geremiamartorana1731 4 роки тому

    Posso dire che sei un fenomeno? Please come to Sicilia

  • @davideriggio5581
    @davideriggio5581 6 років тому

    Grazie di cuore. Veramente.
    Sei il mio idolo.

  • @85alessietta
    @85alessietta 12 років тому

    Complimenti sei bravissimo!! E importanti sono anche gli esempi che aiutano a capire meglio :)

  • @langevinlangevin4272
    @langevinlangevin4272 9 років тому +63

    "Non le ho mai usate in questa vita"
    Cit.

  • @slr_captainprice8033
    @slr_captainprice8033 2 роки тому

    che padre pio sia con te

  • @angiekarinaveloz3724
    @angiekarinaveloz3724 2 роки тому

    HO PRESO 7 NELLA VERIFICA DI MATEMATICA!! GRAZIEEEE

  • @francospiga9447
    @francospiga9447 3 роки тому

    Nell'ultimo ha fatto in passaggio di troppo. Comunque complimenti, lei è bravissimo

  • @IyopsMortal
    @IyopsMortal 7 років тому +16

    Elia Bombardelli > Università
    scusate ma è vero :(

  • @valeriafedele8065
    @valeriafedele8065 7 років тому

    mi hai salvato la vita

  • @vergil_9492
    @vergil_9492 5 років тому +1

    Video molto utile,probabilmente senza i tuoi video non avrei avuto degli ottimi voti in matematica in questi anni di superiore ma in questo argomento credo manchino gli esercizi ad esempio: cos a (360-a) sen a (180+a) tg (360+a) ed esercizi del genere.
    Magari li hai spiegati ma non riesco a trovare il video :(

  • @luphiax4239
    @luphiax4239 6 років тому

    Sei un grande, grazie mille

  • @EliaBombardelli
    @EliaBombardelli  12 років тому

    Ciao =) viene sinα perchè hai un doppio meno (uno davanti a sinα e l'altro è il -1 che corrisponde al coseno di pigreco)

  • @margot2975
    @margot2975 4 роки тому

    Grazie!!! E sembri Totti!!! ;)

  • @jonni2734
    @jonni2734 7 років тому +2

    Bel video!

  • @domenicodellino4349
    @domenicodellino4349 2 роки тому

    Temo che ci sia un errore, perché la formula di addizione/sottrazione del Sin non è sinAlfa•cosBeta +/- sinBeta•cosAlfa ma bensì sinAlfa•cosBeta +/- cosAlfa•sinBeta
    Tutto sommato video estremamente chiaro ed utile :)

    • @CamilleRudelli
      @CamilleRudelli 2 роки тому +4

      non è la stessa cosa per la proprietà commutativa? in ogni caso i prodotti vanno eseguiti per primi e dire cosAlfa•sinBeta è uguale a dire sinBeta•cosAlfa. No?

  • @lightnin4717
    @lightnin4717 3 роки тому +18

    Sarò stupido io ma non capisco nemmeno così

  • @MisterKidbu
    @MisterKidbu 12 років тому

    Bella lezione, come sempre

  • @giovannalembo4555
    @giovannalembo4555 7 років тому

    compilimenti, sei chiarissimo

  • @pieoff4824
    @pieoff4824 2 роки тому

    FENOMENO

  • @francodarelli8323
    @francodarelli8323 4 роки тому

    sei un grande :)

  • @elenamarabese1819
    @elenamarabese1819 3 роки тому +1

    In nome di tutta l Italia che si trova con una classe di insegnanti improvvisati ed incompetenti o svogliati....grazie

  • @sssn691
    @sssn691 7 місяців тому +1

    Ciao Elia volevo chiederti perché nell'esempio al minuto 7:32 1/6 sin(2a) deve essere minore uguale a 1/6? C'è non capisco da dove spunta l'1/6 nel secondo membro. Grazie in anticipo.

    • @Gianluca-like-a-sir
      @Gianluca-like-a-sir Місяць тому

      So che sono passati 6 mesi, ma potrebbe tornare utile in futuro anche a qualcun altro:
      viene utilizzata perché il valore massimo di sin(2a) è 1, quindi 1/6 sin(2a) non può superare 1/6.
      Visto che la funzione trigonometrica oscilla tra -1 e 1:
      -1

  • @gameracab3495
    @gameracab3495 3 роки тому

    spieghi benissimo

  • @Tauriism
    @Tauriism 8 років тому

    Complimenti!

  • @nicolasteffenato2878
    @nicolasteffenato2878 6 років тому +1

    Domanda: la scorsa settimana ho partecipato ad una gara a squadre di matematica, e un esercizio chiedeva di determinare il risultato di (1+4sen^2(10))(1+4sen^2(30))(1+4sen^2(50))(1+4sen^2(70)) - per correttezza, dico che è un esercizio tratto dalla Coppa Kavics 2016. Né io, né i miei compagni siamo riusciti a trovare un'idea risolutiva - siamo tutti ragazzi di seconda, che quindi NON conoscono in maniera completa l'argomento, e il nostro capitano di terza - che non partisse dal seno di 10° (grazie a cui poi si può risolvere l'intero esercizio). Ho chiesto alla mia insegnante di matematica se eventualmente esistesse un modo per trisecare il seno di un angolo, ma mi ha detto che non c'è una formula specifica - in realtà, non le ho spiegato il problema per intero; ho meramente posto questa domanda. Ora mi appello alla persona che mi ha insegnato quello che ho imparato di goniometria, trigonometria, limiti, derivate e integrali: Elia, come si potrebbe risolvere un esercizio del genere?

  • @nicolettamanna3813
    @nicolettamanna3813 9 років тому +2

    bravissimooooo! ho capito finalmente cazzo

  • @riccardo-pd3cx
    @riccardo-pd3cx Місяць тому

    Complimenti

  • @giuliafabbri2424
    @giuliafabbri2424 3 роки тому +8

    Io te la do

  • @martinav563
    @martinav563 9 років тому

    TI AMO TI AMO TI AMO

  • @howardroark794
    @howardroark794 10 років тому +1

    Sarà il sonno, ma non riesco a capire questo: se cos (2a) = cos^2a - sin^2a, cosa c'entra sin^2a + cos^2a = 1?
    Mi riferisco al minuto 5:55 circa..
    Un momento, sarà per caso perché -sin^2a è sempre positivo poiché è un quadrato? Sarà sicuramente così, però plz datemi conferme! :/

    • @danieleangelini9940
      @danieleangelini9940 9 років тому +1

      Perché la prima relazione fondamentale è cos^2a+sen^2a=1 . Metti il tutto a sistema e ti ricavi le altre due formule. :)

  • @danp5746
    @danp5746 2 роки тому

    TI VOGLIO BENE

  • @angelicalaudari2483
    @angelicalaudari2483 4 місяці тому

    ciaoo perché al minuto 7:02 hai diviso e moltiplicato per 2?

  • @marcoalessandroni9930
    @marcoalessandroni9930 6 років тому

    Ma sei un genio ahahaha
    Bravissimo cazzo

  • @davylicata4656
    @davylicata4656 11 років тому

    Bravissimooooooo ! :D

  • @Domyf90
    @Domyf90 9 років тому +1

    Buongiorno.
    Sto ricapitolando molto bene grazie a te. Non mi è chiara la risoluzione dell'esercizio: "Quanto può valere al massimo la quantità (cosα*sinα)/3?". Al di là delle finalità didattiche sulle formule di duplicazione, io ho immaginato che il risultato sia 1/3, poiché il valore massimo che seno e coseno possono assumere è pari ad 1. Sto sbagliando qualcosa?
    Grazie in anticipo.
    Domenico Fornarelli

  • @lukezard
    @lukezard 2 роки тому

    6:55 --> (cos a ⋅ sin a) / 3 , quella moltiplicazione perchè da come risultato 1?

  • @davide--v
    @davide--v 12 років тому +1

    4:18 scusami, il risultato è -sinα o sinα ? O è indifferente il segno?
    Grazie in anticipo e grazie per queste utilissime guide e per il lavoro che fate!

    • @dissanguato.
      @dissanguato. Рік тому

      So che passati 11 anni non ti servirà ma comunque.
      Il risultato è sina perché è moltiplicato con il -1

  • @ioio2675
    @ioio2675 5 років тому +2

    Le due scritture alternative al minuto 5:58 quando possono essere utilizzate? Grazie in anticipo a tutti coloro che risponderanno 😀

    • @eudaimonia0221
      @eudaimonia0221 5 років тому

      Io Io sono equivalenti, puoi scegliere sia l’una sia l’altra.

  • @wristbladesable
    @wristbladesable 7 років тому +2

    Amo fare i conticini!

  • @maurafierabracci1345
    @maurafierabracci1345 3 роки тому

    Grazie

  • @iti1482
    @iti1482 7 років тому +2

    Grazie per una bella spiegazione.
    Però mi rimane una domanda,
    come posso calcolare sin(27°)? si può calcolare in qualche modo?

    • @lorenzoliciniocarino502
      @lorenzoliciniocarino502 7 років тому

      Itihash Ahemmed Sarkar forse utilizzando in modo ricorsivo la formula di bisezione per calcolarsi i seni piccolissimi e poi con la formula della somma tutti i seni possibili
      Comunque io sono uno studente come te meglio aspettare la risposta del professore (anche se io preferirei usare la calcolatrice)

    • @iti1482
      @iti1482 7 років тому

      Grazie. CI provo in questo modo.

    • @lorenzoliciniocarino502
      @lorenzoliciniocarino502 7 років тому

      Itihash Ahemmed Sarkar fra 10 anni quando avrai finito chiamami

    • @iti1482
      @iti1482 7 років тому

      Perchè 10 anni?

    • @thatlegoguy4677
      @thatlegoguy4677 3 роки тому +1

      @@iti1482 ne sono passati 4, sei a buon punto?

  • @alessandromennella430
    @alessandromennella430 9 років тому

    ti amo

  • @federicoaccolti3129
    @federicoaccolti3129 4 роки тому

    che poi mi domando i professori impiegano lezioni e lezioni per spiegare queste cose e poi ci sei tu che in lezioni da +- 10 min ci fai capire tutto.. a partire dalle basi per arrivare a qualcosa di più complesso

  • @matteob1270
    @matteob1270 5 років тому +1

    Complimentoni

  • @terrolina
    @terrolina 11 років тому

    ciao scusami volevo sapere una cosa: perchè nelle formule di duplicazione quando fai la formula di addizione metti il meno tra cosαcosα e sinαsinα? non dovrebbe essere cosαcosα + sinαsinα? e perchè cosαcosα+sinαsinα=1? è una convenzione? scusa per le tante domande ma sto preparando un esame di fisica e ho paura :(

  • @pierlucaabad1883
    @pierlucaabad1883 4 роки тому +1

    Riusciresti a fare una piccola dimostrazione su come arrivi alle 2 formule sulla duplicazione?

  • @federico989
    @federico989 9 років тому +26

    mi puoi gentilmente spiegare perchè al 7 min. al secondio esempio moltiplichi e dividi per 2? D: ;)

  • @vrissimo
    @vrissimo 3 роки тому

    Salve professore mi permetto di scrivere la mia ignoranza in materia ma sto cercando di capire... se sottraggo 45°-30° successivamente la formula và invertita quindi non è sin45°*cos30° + sin30°*cos45° = radice 6+ radice 2 fratto 4 ? Dove sbaglio grazie mille

  • @luigisarnataro5172
    @luigisarnataro5172 3 роки тому

    Minuto 6:37 circa, se il seno di alfa vale 1/3, il coseno di due volte alfa vale 7/9? Se sì, credo ci sia un errore poiché penso che il coseno di due volte alfa dovrebbe valere 4 per radice quadra di 2 fratto 3; poiché sapendo che il seno di alfa elevato alla seconda più il coseno di alfa elevato alla seconda è uguale a 1, sapendo che il seno di alfa vale 1/3, ma non sapendo quanto vale il coseno di alfa, per sapere quanto vale il coseno di alfa ho stabilito che il coseno di alfa è uguale a x e ho fatto (1/3)^2 + x^2 = 1, e come risultato ho ottenuto che x(=coseno di alfa) è uguale a più o meno radice quadra di 8 fratto 3 che moltiplicandolo per 2 ho ottenuto che il coseno di due volte alfa vale più o meno 4 per radice quadra di 2 fratto 3. Ho sbagliato qualcosa?

  • @lorenzoandreani7467
    @lorenzoandreani7467 7 років тому

    Ciao. Complimenti per il video.
    Non ho ben capito il discorso del 2KPi

  • @rosariofranco6515
    @rosariofranco6515 Рік тому

    Perché sin(alpha)*cos(alpha)/3 è uguale a 1/3 ? Non ho capito 6:56

  • @woozy7149
    @woozy7149 Рік тому

    non capirò mai a cosa mi possa servire sta roba, se qualcuno tra qualche anno troverà il mio commento mi risponda e gli dirò se mi sono mai serviti a qualcosa questi argomenti (sono in 4º)

    • @ruspagamer7248
      @ruspagamer7248 10 місяців тому

      Se fai l'università ti servono, sennò non servono proprio ad una mazza.

  • @gaiagemoli2088
    @gaiagemoli2088 4 роки тому

    Ti voglio bene

  • @eugeniomolinario9202
    @eugeniomolinario9202 7 років тому

    Ciao, Elia. Ho appena iniziato a svolgere qualche esercizio sull'addizione e sottrazione di seno e coseno. In uno di questi, in cui mi si chiede di verificare l'identità tra due espressioni, è possibile che: - sen B = cos (pigreco/2 + B)?

    • @eugeniomolinario9202
      @eugeniomolinario9202 7 років тому

      Credo comunque che c'entri qualcosa la proprietà degli archi complementari. In ogni caso, per l'ingresso alla facoltà di ingegneria, tra i requisiti richiesti, ci sono anche le proprietà trigonometriche elementari delle funzioni circolari. Quali concetti, dunque, dovrei rivedere secondo te?

    • @shuangmingji4333
      @shuangmingji4333 2 роки тому

      @@eugeniomolinario9202 come procede la vita.

  • @cicciopasticcio4741
    @cicciopasticcio4741 10 років тому

    sublime

  • @risc80
    @risc80 3 роки тому

    Prof buongiorno, è possibile avere una dimostrazione step by step sulla formula di addizione della tangente passando per la definizione della tangente?
    ten(2x) = [sen(2x) / cos(2x)] = [ 2 sen(x) cos(x) ] / { [ cos(x) ]^2 - [ sen(x) ]^2 }

  • @saidibrahim3008
    @saidibrahim3008 8 років тому

    Ma per le dimostrazioni rigorose delle tre formule(bisenzione, parametriche, prostaferesi e di Warner)?

  • @martatrapletti9988
    @martatrapletti9988 4 роки тому

    grazie da marta e alvise

  • @MIkeGazzaruso
    @MIkeGazzaruso 11 років тому

    Ciao, scusami: qual è il programma che hai utilizzato per "scrivere" le formule sulla carta quadrettata? Grazie

  • @aminachaaibi2955
    @aminachaaibi2955 4 роки тому

    Io lo sto guardando nel 2020 hahah

  • @lukezard
    @lukezard 2 роки тому

    Nell'esempio 2 del minuto 6:55 non ho capito nulla, help!

  • @90daner
    @90daner 9 років тому +8

    ma dove il link con le dimostrazioni rigorose?... xD

  • @silviacaccaro4879
    @silviacaccaro4879 3 роки тому

    Minuti 7:30 perché cos(Alfa)sin(Alfa) diventa 1???