Grandissimo Ruffo e la pesca Melba sarà pure buona ma troppo zuccherata...! Che ci avrà trovato di interessante Wilde in questa donna rimane un mistero. Brava Diana Toni
Luisa Tetrazzini, che mi onora dello stesso nome :), è veramente stata un personaggione. una volta lessi una sua intervista in cui diceva "una voce poco fa? no, una voce molto fa!". non vedo l'ora che farai un video su di lei, tipo quello che hai fatto per alboni o pagliughi o... ruffo!!!! ciao!
Si anche a me la Tetrazzini, non solo cantante, ma come donna di carattere piace tantissimo! Ci sono aneddoti tra lei e Caruso e le loro “mangiate” che sono favolosi!
Devo dire che ascoltandola in registrazione non mi fa proprio impazzire… forse dal vivo era magnetica? Onestamente non ne ho idea ma… credo anch’io che fosse parecchio snob.
Eppure era il soprano piu' importante della sua epoca, avra' avuto in teatro doti che non si evincono dalle registrazioni dell'epoca. Aveva il pubblico ai piedi ovunque.
@@fabriziogarzi9892 vero ma era osannata e sopravvalutata soprattutto in area anglosassone ... la dico alla buona, ascoltandoo la Tetrazzini (e non solo lei) la Melba la consideravo come i francesi la baguette ... Non è classismo ne' irriverenza ma esistevano voci all' epoca davvero fantastiche e purtroppo sconosciute al grande pubblico... solo gli attacchi ed il registro centrale della senile ed oramai ritirata Patti facevano piazza pulita dell' algida Melba che oggi è nota ai più per la "pesca Melba" ... Sarò irriverente ma essendo discendente di generazioni di loggionisti di Parma ho una lunga abitudine ad ascolti critici e me ne infischio di prevenzioni e pregiudizi, le orecchie ben allenate sono atemporali, sovranazionali e beccano una nota calante anche se ben nascosta in certe note alte fisse care ai teatri anglosassoni... Dopo di che, massimo rispetto per le preferenze altrui..
@@numetutelare , ma sicuramente. La Tetrazzini era stupenda e il timbro superiore a tantissime celebri. Della Melba mi racconto' durante una cena Richard Bonynge al quale avevano raccontato...credo che i dischi non consegnano nulla della sua voce che non era fonogenica. Tra l'altro non emetteva un sopracuto nei dischi perche' mandava in tilt l'apparecchio di registrazione. Ma certo, era carente nel legato e nell'espressione che resta piu' che anglosassone piuttosto teutonica. In ogni caso passava dalle Semiramidi ai Lohengrin alle Traviate e sicuramente un'ugola di ferro. Credo fosse molto "personaggio". La Patti? Forse la piu' bella voce di soprano del fine 800. ( comunque nella vita e nel lavoro nessuna di queste era simpatica e se la tiravano tutte e di parecchio...ma pure la Scotto, che non era la Melba o la Patti e tantomeno la Tetrazzini.) Cordiali Saluti.
Grazie Diana! I video che proponi sono sempre molto interessanti e completi. Mi chiedevo se fosse possibile avere notizie del soprano Eugenia Burzio; a mio avviso cantante di grande levatura interpretativa. Grazie ancora.
Grazie a te! Avrei anche un’altra richiesta su di un’altra cantante. Si tratta di un soprano che non fu molto fortunato nella vita. Parlo di Lina Bruna Rasa. Fu una grande interprete di Cavalleria Rusticana e la incise nel 1940 sotto la direzione di Mascagni. Mi farebbe molto piacere leggere notizie di queste due artiste del passato, naturalmente compatibilmente con la possibilità di trovare notizie su di loro che immagino non sia semplice in quanto cadute un po’ nel dimenticatoio… grazie comunque, anche se non sarà possibile effettuare il video.
Buongiorno Diana!! Io sono un neofita del tuo splendido sito. Sto cercando di recuperare il tempo perduto guardando il più possibile i tuoi splendidi Aneddoti ! Sono astrattissimo dal tuo programma se pur empreinte amente!🤷🏻♂️ Qualche anno fa aggirandomi nei vari programmi di opera lirica ho avuto modo di conoscere meglio tanti miei amatissimi interpreti di ambo i sessi! Personale mente sono uno spudorato ammiratore di Corelli(capisco sia semplicissimo) Dicevo che nel mio peregrinare mi sono imbattuto in Salvatore Fisichella!! Vorrei sapere se hai un aneddoto su di lui e che cosa Tu ne pensi! Non so moltissimo di lui ma chissà perché mi intriga!! 🤷🏻♂️ Grazie in anticipo briciolo se mai potrai!!😊
ciao Diana, ho fatto a tempo a leggere nelle notifiche la tua risposta al mio commento su titta, perchè youtube deve averlo rimosso..forse con la citazione ho fatto qualche violazione di copyright...non lo vedo più e neanche la tua risposta, cmq grazie di cuore, gentilissima come sempre!
Indubbiamente due fenomeni vocali! Se dovessi fare una classifica Forse Titta Ruffo è più fenomeno, ( vocalmente parlando) è una mia opinione! Se giudichiamo il modo di stare in scena ,come recitazione non ci sono paragoni... Stravince il Grande Toscano Titta! Infatti la signorina Melba lo sapeva ed è per quel motivo che secondo me si è comportata in quel Modo!Sulla scena non ci sarebbe stato confronto, nonostante la Giovane età, lui curava molto la recitazione e il personaggio da interpretare! Frequentava il teatro per imparare dai grandi attori! Melba proprio No! Sulla scena la definirei quasi un palo ,quasi.Almeno da quel che ho letto nei suoi confronti! I Dive e Divi li detesto !Averne come Titta Ruffo,schietti,sinceri ,combattivi! Mahh grandi persone! Non viziati e capricciosi! ( li odio) Ho conosciuto pochissimi cantanti lirici attuali così ,non proprio come Melba ma quasi...e mi Fermo non posso dire di più ! Diana come al Solito brava, bravissima! Dimenticavo Due grandi Tenori che secondo me meriterebbero un ricordo speciale ; mi è stato detto che erano due bravissime persone ! Purtroppo non ho potuto conoscerle siamo di epoche diverse! Si tratta di MARIO FILIPPESCHI ,ANTONIO PIRINO !
Anch’io confesso fi preferire Titta Ruffo, non solo dal lato umano, ma anche da quello vocale / artistico. Da quello che sento nelle registrazione dell’epoca, dove forse le voci femminili erano più penalizzate, lui era una bella spanna sopra M. Melba. Certo che segno Filippeschi, Pirino confesso che non lo conoscevo e mi sto informando 😄
Se un cantante è anche un ottimo attore ben venga. Se non è grande attore ma grandissimo cantante, io dico che è da preferire. Gigli, Schipa, Caruso, Bergonzi e tanti altri non erano dei fenomeni in scena ma grandissimi CANTANTI che hanno portato L' Italia in tutto il mondo. Per te Diana solo elogi.
P.S. Diana hai mai sentito parlare del baritono Salvatore Sassu. Era bravo ed aveva una bella.voce. Credo che non.abbia riscosso il successo che.avrebbe meritato. Ciao alla prossima e.tante grazie.
Probabilmente ho detto una fesseria su Antonio PIRINO! Avrei potuto conoscerlo benissimo non siamo di ere diverse! Ti risparmiò tempo! Dovresti trovare molto poco nei suoi confronti! Dovrebbero essere quei tenori che sostituivano i Grandissimi tipo ( Di Stefano Del Monaco Corelli ecc) Altro Tenore Simile potrebbe essere Angelo loforese ! dico simili, perché tutti e Due dotati di moltissima estensione penso fino al fa! Perché li ho citati?Al mio paese vi erano molti melomani della lirica e qualcuno di loro ne parlava benissimo di codesti tenori, sia come persone che come cantanti!Insomma alla mano non amanti dello sbrego disponibili! Sicuramente si saranno trovati a mangiare molte Volte dopo la recita nello stesso ristorante! Forse diventati Amici!LOFORESE l' ho conosciuto in un concerto a casa Verdi Milano; Simpaticissimo AVEVA 93 ANNI E CANTAVA ANCORA! Di PIRINO dovrei avere una registrazione della trasmissione radiofonica la barcaccia dove fanno un riassunto della sua carriera con Pezzi inediti e fenomenali (con tessiture impervie) spero di non averlo perso!Riguardo FILIPPESCHI dovresti trovare molto...a mio modesto parere potrebbe essere considerato un grandissimo Tenore, non gli manca niente per esserlo!
Anche Maria Callas fu accusata, ai tempi, di essere una diva piuttosto... prevaricante !!! Ma certo Ella metteva l' ARTE , e non il POTERE, al primo posto !
Ebbe anche lei un brutto periodo che sicuramente le lasciò il segno. Il 22 dicembre 1882, Melba sposò Charles Armstrong a Brisbane. Ebbero un figlio. Il matrimonio non ebbe successo poiché Charles usava picchiare sua moglie. La coppia si separò dopo un anno.
Sei grande!!!
Grandissimo Ruffo e la pesca Melba sarà pure buona ma troppo zuccherata...! Che ci avrà trovato di interessante Wilde in questa donna rimane un mistero.
Brava Diana
Toni
Eh, la Melba era una donna famosa e potente. Aveva certamente inoltre un suo perchè. Ma diciamo che non era proprio una persona di cuore 😂
Chi la fa, l'aspetti! Conoscevo l'aneddoto, ma è sempre piacevole riascoltarlo.
Mi fa molto piacere! Eh si.. chi la fa l’aspetti!
grazie Diana! e complimenti per il tuo canale!!
Grazie!!!!
Luisa Tetrazzini, che mi onora dello stesso nome :), è veramente stata un personaggione. una volta lessi una sua intervista in cui diceva "una voce poco fa? no, una voce molto fa!". non vedo l'ora che farai un video su di lei, tipo quello che hai fatto per alboni o pagliughi o... ruffo!!!! ciao!
Si anche a me la Tetrazzini, non solo cantante, ma come donna di carattere piace tantissimo! Ci sono aneddoti tra lei e Caruso e le loro “mangiate” che sono favolosi!
Questo aneddoto è riportato nell'autobiografia di Ruffo "La mia parabola" ...
Si, verissimo!
Titta Ruffo = fenomeno
Assolutamente!
Ma pure la Melba non scherzava...sicuramente piu' raffinata. Due tipi di canto e di artisti inconciliabili.
la Melba era una inguaribile snob piena di sussiego che non era poi questo fenomeno... specie all' epoca che c'erano soprani eccelsi !!!
Devo dire che ascoltandola in registrazione non mi fa proprio impazzire… forse dal vivo era magnetica? Onestamente non ne ho idea ma… credo anch’io che fosse parecchio snob.
Eppure era il soprano piu' importante della sua epoca, avra' avuto in teatro doti che non si evincono dalle registrazioni dell'epoca. Aveva il pubblico ai piedi ovunque.
@@fabriziogarzi9892 vero ma era osannata e sopravvalutata soprattutto in area anglosassone ... la dico alla buona, ascoltandoo la Tetrazzini (e non solo lei) la Melba la consideravo come i francesi la baguette ... Non è classismo ne' irriverenza ma esistevano voci all' epoca davvero fantastiche e purtroppo sconosciute al grande pubblico... solo gli attacchi ed il registro centrale della senile ed oramai ritirata Patti facevano piazza pulita dell' algida Melba che oggi è nota ai più per la "pesca Melba" ... Sarò irriverente ma essendo discendente di generazioni di loggionisti di Parma ho una lunga abitudine ad ascolti critici e me ne infischio di prevenzioni e pregiudizi, le orecchie ben allenate sono atemporali, sovranazionali e beccano una nota calante anche se ben nascosta in certe note alte fisse care ai teatri anglosassoni... Dopo di che, massimo rispetto per le preferenze altrui..
@@numetutelare , ma sicuramente. La Tetrazzini era stupenda e il timbro superiore a tantissime celebri. Della Melba mi racconto' durante una cena Richard Bonynge al quale avevano raccontato...credo che i dischi non consegnano nulla della sua voce che non era fonogenica. Tra l'altro non emetteva un sopracuto nei dischi perche' mandava in tilt l'apparecchio di registrazione. Ma certo, era carente nel legato e nell'espressione che resta piu' che anglosassone piuttosto teutonica. In ogni caso passava dalle Semiramidi ai Lohengrin alle Traviate e sicuramente un'ugola di ferro. Credo fosse molto "personaggio". La Patti? Forse la piu' bella voce di soprano del fine 800. ( comunque nella vita e nel lavoro nessuna di queste era simpatica e se la tiravano tutte e di parecchio...ma pure la Scotto, che non era la Melba o la Patti e tantomeno la Tetrazzini.) Cordiali Saluti.
@@fabriziogarzi9892 condivido e sottoscrivo... Cordialità
Grazie Diana! I video che proponi sono sempre molto interessanti e completi. Mi chiedevo se fosse possibile avere notizie del soprano Eugenia Burzio; a mio avviso cantante di grande levatura interpretativa. Grazie ancora.
Mi fa piacere che i video ti piacciano! Io confesso di non avere granché di materiale su di lei. Provo a ricercare un po’!
Grazie a te! Avrei anche un’altra richiesta su di un’altra cantante. Si tratta di un soprano che non fu molto fortunato nella vita. Parlo di Lina Bruna Rasa. Fu una grande interprete di Cavalleria Rusticana e la incise nel 1940 sotto la direzione di Mascagni. Mi farebbe molto piacere leggere notizie di queste due artiste del passato, naturalmente compatibilmente con la possibilità di trovare notizie su di loro che immagino non sia semplice in quanto cadute un po’ nel dimenticatoio… grazie comunque, anche se non sarà possibile effettuare il video.
Rasa si, ho del materiale su di lei! Provvedo!
@@Unosguardoalpassato grazie 1000!!!
Buongiorno Diana!!
Io sono un neofita del tuo splendido sito.
Sto cercando di recuperare il tempo perduto guardando il più possibile i tuoi splendidi Aneddoti !
Sono astrattissimo dal tuo programma se pur empreinte amente!🤷🏻♂️
Qualche anno fa aggirandomi nei vari programmi di opera lirica ho avuto modo di conoscere meglio tanti miei amatissimi interpreti di ambo i sessi! Personale mente sono uno spudorato ammiratore di Corelli(capisco sia semplicissimo)
Dicevo che nel mio peregrinare mi sono imbattuto in Salvatore Fisichella!! Vorrei sapere se hai un aneddoto su di lui e che cosa Tu ne pensi! Non so moltissimo di lui ma chissà perché mi intriga!! 🤷🏻♂️
Grazie in anticipo briciolo se mai potrai!!😊
Ciao e benvenuto! Beh Fisichella, splendida voce! Certo che potrei trattarlo in un argomento futuro!
Te ne sarei grato!
Grazie ancora
Cara Diana, sembra che la presentazione sarebbe migliore senza la musica di sottofondo.
ciao Diana, ho fatto a tempo a leggere nelle notifiche la tua risposta al mio commento su titta, perchè youtube deve averlo rimosso..forse con la citazione ho fatto qualche violazione di copyright...non lo vedo più e neanche la tua risposta, cmq grazie di cuore, gentilissima come sempre!
Non ho idea di dove sia finito, adesso controllo!
Indubbiamente due fenomeni vocali! Se dovessi fare una classifica Forse Titta Ruffo è più fenomeno, ( vocalmente parlando) è una mia opinione! Se giudichiamo il modo di stare in scena ,come recitazione non ci sono paragoni... Stravince il Grande Toscano Titta! Infatti la signorina Melba lo sapeva ed è per quel motivo che secondo me si è comportata in quel Modo!Sulla scena non ci sarebbe stato confronto, nonostante la Giovane età, lui curava molto la recitazione e il personaggio da interpretare! Frequentava il teatro per imparare dai grandi attori! Melba proprio No! Sulla scena la definirei quasi un palo ,quasi.Almeno da quel che ho letto nei suoi confronti! I Dive e Divi li detesto !Averne come Titta Ruffo,schietti,sinceri ,combattivi! Mahh grandi persone! Non viziati e capricciosi! ( li odio) Ho conosciuto pochissimi cantanti lirici attuali così ,non proprio come Melba ma quasi...e mi Fermo non posso dire di più ! Diana come al Solito brava, bravissima! Dimenticavo Due grandi Tenori che secondo me meriterebbero un ricordo speciale ; mi è stato detto che erano due bravissime persone ! Purtroppo non ho potuto conoscerle siamo di epoche diverse! Si tratta di MARIO FILIPPESCHI ,ANTONIO PIRINO !
Anch’io confesso fi preferire Titta Ruffo, non solo dal lato umano, ma anche da quello vocale / artistico. Da quello che sento nelle registrazione dell’epoca, dove forse le voci femminili erano più penalizzate, lui era una bella spanna sopra M. Melba. Certo che segno Filippeschi, Pirino confesso che non lo conoscevo e mi sto informando 😄
Se un cantante è anche un ottimo attore ben venga. Se non è grande attore ma grandissimo cantante, io dico che è da preferire. Gigli, Schipa, Caruso, Bergonzi e tanti altri non erano dei fenomeni in scena ma grandissimi CANTANTI che hanno portato L' Italia in tutto il mondo. Per te Diana solo elogi.
P.S. Diana hai mai sentito parlare del baritono Salvatore Sassu. Era bravo ed aveva una bella.voce. Credo che non.abbia riscosso il successo che.avrebbe meritato. Ciao alla prossima e.tante grazie.
Probabilmente ho detto una fesseria su Antonio PIRINO! Avrei potuto conoscerlo benissimo non siamo di ere diverse! Ti risparmiò tempo! Dovresti trovare molto poco nei suoi confronti! Dovrebbero essere quei tenori che sostituivano i Grandissimi tipo ( Di Stefano Del Monaco Corelli ecc) Altro Tenore Simile potrebbe essere Angelo loforese ! dico simili, perché tutti e Due dotati di moltissima estensione penso fino al fa! Perché li ho citati?Al mio paese vi erano molti melomani della lirica e qualcuno di loro ne parlava benissimo di codesti tenori, sia come persone che come cantanti!Insomma alla mano non amanti dello sbrego disponibili! Sicuramente si saranno trovati a mangiare molte Volte dopo la recita nello stesso ristorante! Forse diventati Amici!LOFORESE l' ho conosciuto in un concerto a casa Verdi Milano; Simpaticissimo AVEVA 93 ANNI E CANTAVA ANCORA! Di PIRINO dovrei avere una registrazione della trasmissione radiofonica la barcaccia dove fanno un riassunto della sua carriera con Pezzi inediti e fenomenali (con tessiture impervie) spero di non averlo perso!Riguardo FILIPPESCHI dovresti trovare molto...a mio modesto parere potrebbe essere considerato un grandissimo Tenore, non gli manca niente per esserlo!
@@rinobrandolini8636 si sono d' accordo al primo posto la voce! indubbiamente.su ciò che scritto nulla da eccepire!
Resta da capire come sia stato possibile dedicare un dolce (la pesca Melba)..ad una donna tanto acida.....
Anche il Melba Toast e pure altro……
Ma Quanta bella gente s’incontra in Teatro 😂😂😂
Vero! 😂
Anche Maria Callas fu accusata, ai tempi, di essere una diva piuttosto... prevaricante !!! Ma certo Ella metteva l' ARTE , e non il POTERE, al primo posto !
Questo è certo!
Callas È Gilda.
"come fulmin scagliato da Dio, te colpire il buffone saprà"
Azzeccatissimo!
Con la Tetrazzini le è andata grassa che si sia presa solo il paragone con una gatta.
🤣
Ebbe anche lei un brutto periodo che sicuramente le lasciò il segno.
Il 22 dicembre 1882, Melba sposò Charles Armstrong a Brisbane. Ebbero un figlio. Il matrimonio non ebbe successo poiché Charles usava picchiare sua moglie. La coppia si separò dopo un anno.