Donizetti portamonete - La calotta cranica perduta.
Вставка
- Опубліковано 9 лют 2025
- Uno sguardo al passato
Storia e Curiosità musicali
#Unosguardoalpassato #StoriaCuriositàAneddotiMusicali #
================================================================================
UA-cam: / unosguardoalpassato
UA-cam (English): / @insideoperaandclassic...
WEBSITE: www.unosguardo...
FACEBOOK: / uno-sguardo-al-passato...
INSTAGRAM: / 1_sguardo_al_passato
TWITTER: / upassato
PINTEREST: pin.it/5uU8wxE
Mamma mia quante storie sconosciute.
Ti ringrazio immensamente cara Diana,con te sto scoprendo la vita di molti artisti di cui ho studiato le loro opere e che avrei voluto approfondire di più.
Sei fantastica!!! Brava Diana a presto❤
Grazie di cuore, mi fa davvero piacere che questi argomenti meno noti ti piacciano!
Oh macabra, lirica leggenda
Poveri musicisti, Haydn e il nostro Gaetano. E del cranio di Mozart? Circola qualche leggenda!
Grazie preziosa e simpaticissima Diana...
Toni
Eh si, anche Mozart è all’appello, ne parleró! Grazie Toni!
Io spero in una macabra leggenda,per la pace del sublime autore di Anna Bolena e di tanto altro.Diana quando spalanchi i tuoi meravigliosi occhi sei astrale!
Grazie carissima, un grande abbraccio!
A DIANA NÃO PARA DE ME SURPREENDER COM CURIOSIDADES ! POBRE DONIZETI !NEM DEPOIS DE MORTO DESCANSOU HOJE SABE+SE QUE O TAMANHO DO CRÂNIO NADA TEM A VER COM INTELIGÊNCIA OU CRIATIVIDADE E SIM O DESENVOLVIMENTO DE CERTAS PARTES DO CÉREBRO !EMFIM... DEPOIS DE MORTO TAMBÉM JÁ NAD SE SENTE NADA. SE ASSIM NÃO FOSSE DONIZETI IRIA ATORMENTAR QUEM LHE SEPAROU A CABEÇA DO CORPO !❤🇵🇹
Amo quando fai questo tipo di video!😊
Mi fa molto piacere!
Due anni dopo un tale R. Wagner (si, quello di Bayreuth) segò la calotta ed esaminò il cervello del matematico Carl Gauss...heheheh...ma...non era il Richard lipsiense! tutti tranquilli perciò!😆😅 Come sempre un bel lavoro Diana! Ah, a proposito di Wagner: c'è l'aneddoto del drago del Sigfrido spedito per errore a Beirut!
Uh… questa del drago devo andarla a cercare! Grazie!!
hummmmm vedo che i teschi ti intrigano. Donizetti è uno degli autori che amo di più, come persona poi mi è tanto simpatico e amabile, insieme a Mozart
Non sono sparito 😌
Eh che già mi preoccupavo! 😊
Dolce Diana ,francamente non sapevo nulla di questa cosa . Anche a Napoleone pare fossero asportati i genitali .Anche se la cosa è disdicevole , suppongo che la cosa voleva essere la conservazione di una parte di uno degli Uomini più discussi dalla Storia , ma usare una parte del corpo di uomo come portamonete è IGNOBILE !
era abbastanza normale all'epoca staccare crani e porzioni di essi nell'autopsia così come estrarre il cervello e conservarlo sotto alcol come reperto di studio soprattutto se si trattava di persone famose i musei anatomici nascono proprio così per offrire agli studenti un repertorio da studiare
Si si… ma portarsi a casa i pezzi un po’ meno…
@@Unosguardoalpassato si e no i medici sono una razza molto peculiare