È stata il mio cavallo di battaglia che, munito di un vasto completo di ottiche, mi ha dato molte soddisfazioni a livello nazionale. Due punti sfavorevoli: la mancanza di una misurazione ttl per il flash e in manuale bisogna staccare l'occhio dal mirino per vedere ciò che si è impostato, per il resto era fenomenale visto anche i tempi in cui è uscita. Tanta nostalgia!
Indubbiamente un pezzo di storia. All'uscita ne parlarono anche riviste non specializzate. Per quanta riguarda il 50 1,2... consiglio di guardare le prestazioni dello Zuiko 55 1,2. Grazie come sempre.
Ottima macchina, ricordo che alla sua uscita la réflex professionale Canon era la vecchia F1 Old e questa A1 era molto più evoluta, per questo i professionisti la preferivano, quando uscì la F1 new prese tanto dalla A1, ultima considerazione, il prezzo all’epoca era di circa 3 stipendi mensili medi
Minolta introduziu em 1980 a linha XD que também foi adoptada pela Leica ao abrigo do acordo de cooperação entre a Leitz e Minolta para construir a linha R4-R7. Eram máquinas também multiprogramas como essa Canon A1. Bom video e obrigado por partilhar.
Bel video come tutti del resto. Faccio una domanda, visto che si parla anche di obiettivi FD del primo tipo (che innesto del manga!!)... ma il 55 SSC Aspherical con lenti al torio, è ancora commercializzatile?! Ovvero un privato può venderlo senza incorrere in sanzioni?! Essendo radioattivo...
È stata il mio cavallo di battaglia che, munito di un vasto completo di ottiche, mi ha dato molte soddisfazioni a livello nazionale.
Due punti sfavorevoli: la mancanza di una misurazione ttl per il flash e in manuale bisogna staccare l'occhio dal mirino per vedere ciò che si è impostato, per il resto era fenomenale visto anche i tempi in cui è uscita.
Tanta nostalgia!
Veramente bella, ci sto facendo un pensiero. Grazie per i video
Indubbiamente un pezzo di storia. All'uscita ne parlarono anche riviste non specializzate. Per quanta riguarda il 50 1,2... consiglio di guardare le prestazioni dello Zuiko 55 1,2. Grazie come sempre.
Ciao Caro come sempre esaustivo Grazie! dove posso trovare quel battery Grip? vedo poco sul web
E purtroppo tempo che internet sia la fonte più semplice
Forse la Fujica Ax5 aveva il program ? Molto bella 👏👏👏
Ottima macchina, ricordo che alla sua uscita la réflex professionale Canon era la vecchia F1 Old e questa A1 era molto più evoluta, per questo i professionisti la preferivano, quando uscì la F1 new prese tanto dalla A1, ultima considerazione, il prezzo all’epoca era di circa 3 stipendi mensili medi
Minolta introduziu em 1980 a linha XD que também foi adoptada pela Leica ao abrigo do acordo de cooperação entre a Leitz e Minolta para construir a linha R4-R7.
Eram máquinas também multiprogramas como essa Canon A1.
Bom video e obrigado por partilhar.
Bel video come tutti del resto. Faccio una domanda, visto che si parla anche di obiettivi FD del primo tipo (che innesto del manga!!)... ma il 55 SSC Aspherical con lenti al torio, è ancora commercializzatile?! Ovvero un privato può venderlo senza incorrere in sanzioni?! Essendo radioattivo...
Si può venderlo, l’emissione di radioattività sembra debba superare una certa soglia.
@@DomenicoPescosolido grazie., ma sono tanto pericolosi secondo te questi obiettivi al torio?
@aristidelisimaco credo di no ma certo non ne ho la certezza e personalmente non ne posseggo
Scatta anche senza batteria
No