Un mio amico, ingegnere, con cui mi sfidavo in vari giochi, spesso matematici, mi chiese quale forza bisognava dare ad un oggetto del peso di 1 Kg (se ben ricordo) per spingerlo oltre l'atmosfera cioè nell'universo. Anche essendo un Architetto, usando una calcolatrice gli diedi la risposta esatta in pochi secondi tra la meraviglia dei presenti. Perché ci riuscii?
Complimenti, con lei vedo una luce in fondo al tunnel della fisica.
Video stupendo!
Grazie mille :)
Se prendo la sufficienza sarà solo merito suo, grazie tante!
ma questo 6?
TI AMO CAZZO
grazie mille video fantastico!
Grazieeeee !!!!
Grazie
grazie mille, ora ho capito !!
Grazie mille :D
grazie, chiarissimo :)
#cerronistaiattento
Quanto ti vorrei come Prof :C
quando l'oggetto raggiunge l'altezza massima che valore ha la g?
Un mio amico, ingegnere, con cui mi sfidavo in vari giochi, spesso matematici, mi chiese quale forza bisognava dare ad un oggetto del peso di 1 Kg (se ben ricordo) per spingerlo oltre l'atmosfera cioè nell'universo. Anche essendo un Architetto, usando una calcolatrice gli diedi la risposta esatta in pochi secondi tra la meraviglia dei presenti. Perché ci riuscii?
Si fa prima a fare vo^2 ÷ 2g
Quindi si ha 11,2 × 11,2 ÷ 2×9,8 = 6,4