Benvenuto sul nostro canale - I Commenti e le domande piu' interessanti saranno trattate nella prossima puntata di Race Tech o Formula 1 Garage Se ti è piaciuto il video, commenta, lascia un like ed iscriviti subito !!! 💪 🚨SPECIALE PUNTATA A 20.000 ISCRITTI CON TUTTI GLI INGEGNERI !!!🚨 ISCRIVITI
grazie alberto, e anche matteo e werner, sempre analisi interessanti e accurate. fate piu video di analisi tecnica che sono sempre una spanna sopra gli altri🔝
Le vostre analisi sono sempre molto interessanti e, seppur di carattere molto tecnico riuscite a spiegare con parole molto semplici e a dare perfettamente idea di quello che potrebbe succedere o che il team cerca di fare. Ho letto il libro di Alberto, finito in due giorni, veramente ben fatto e si rivede la stessa filosofia che adotta sul canale, concetti talvolta complessi spiegati molto semplicemente e di facile comprensione.
Faccio una domanda in quanto non conosco il regolamento, riguardo all'alettone anteriore Mercedes. Anzichè eliminare quasi tutto l'ultimo elemento, sarebbe stato lecito ridurli tutti a scalare sul lato della radice? Lo domando senza conoscere nemmeno i pro e i contro di questa possibile soluzione. Si tratta di una curiosità che ho avuto al momento.
Perfettamente d’accordo Non ci spetta che vedere le Qualy. E la gara per stabilire quanto a guadagnato la RB e che punto sono gli inseguitori vedremo se veramente la Mercedes si è nascosta ho veramente ha problemi E così per tutti gli altri Ferrari compresa manca poco per tirare le conclusioni. 😊buon pomeriggio
Bravo Alberto …obiettivo è competente come sempre !!…sentire dire da alcuni che la rb e bella proprio non capisco …sembra un dinosauro …poi andrà velocissimo ma Vediamo !! Speriamo che gli diano meno favorini vari e ne parliamo a fine mondiale !!
Buonasera, volevo darvi un consiglio personale da utente che segue con piacere i vostri video di analisi tecnica. Secondo me dovreste dare un pò di attenzione in più alla parte grafica del video perchè anche l'occhio vuole la sua parte e chi è nuovo al canale potrebbe apprezzare maggiormente un prodotto video più curato anche da questo punto di vista.
Grazie abbiamo intenzione di migliorare la grafica, ma abbiamo bisogno del vostro supporto. Scrivi cosa non ti piace, e condividi il nostro video . Noi vogliamo migliorare continuamente il nostro format. Abbiamo gia' in cantiere un nuovo layout
Max e i suoi tecnici erano serenissimi e sorridenti, ergo purtroppo io canterei vittoria fossi in loro...gli onboard erano impressionanti, zero correzioni, anche minime, e nessuna incertezza di sorta. Pazzesco.
Da una semplice osservazione esterna, loro hanno aumentato le dimensioni dei canali sulle fiancate che portano aria alla parte superiore del diffusore. Per farlo hanno spostato in alto parte della massa (alzando il baricentro dell'auto) e hanno aumentato la dimensione dei due bazooka (presumo) pre usarli anche come elementi che dividono (o isolano) il flusso che dalla parte superiore delle pance scende verso la parte superiore del diffusore. Purtroppo non sappiamo cosa hanno cambiato sotto l'auto e sul fondo.
Ci auguriamo che Newey debba ancora mettere a punto l'aerodinamica della RB 20 dovendo,magari,affinare per bene le criticità che potrebbero emergere, nel frattempo le seconde della classe potrebbero avere alcuni vantaggi se hanno ben lavorato per preparare le nuove vetture.
Ma è vero che redbull ha usufruito di una deroga alle limitazioni in galleria del vento perchè ha cambiato le masse radianti ed in questi casi si può usufruire do tempo extra che non avrebbero avuto per via della storia del budget cap?
Però a guardare questa Red Bull mi sembra di vedere Frankenstein.... " Lo so nella F1 la bellezza non è sintomo di efficacia" ma la preferivo prima ... sia detto Solo gusto personale
Il problema principale x me é che red bull nn consuma le gomme…un po cm hamilton cn le gialle che va forte cm gli altri cn le rosse e le consuma cm le bianche… pazzesco…
La red bull anche quando partiva 13* arrivava prima… quindi? Io credo che se la macchina va forte, le partenze e l’ultimo dei problemi… anche se ci vuole tutto per far sì che si passi prima sotto la bandiera a scacchi… credo😊
fosse solo quello il problema, Verstappen con quell'auto ha vinto partendo da centro gruppo, poi è ovvio che se Ferrari riesce a mettere 2 macchine davanti alla Red Bull in partenza può fare gioco di squadra ma non è solo questo.
Quello che non capisco spostare il baricentro più in alto e' un controsenso staremo a vedere soprattutto nei gran premi dove le temperature saranno altissime e' bella ma non mi convince...
Benvenuto sul nostro canale - I Commenti e le domande piu' interessanti saranno trattate nella prossima puntata di Race Tech o Formula 1 Garage
Se ti è piaciuto il video, commenta, lascia un like ed iscriviti subito !!! 💪
🚨SPECIALE PUNTATA A 20.000 ISCRITTI CON TUTTI GLI INGEGNERI !!!🚨 ISCRIVITI
Ragazzi voi siete oro per l'informazione motoristica.
Polo unico per avere imformazioni autorevoli. Amore e stima profonde 😎
Grazie
Sempre preciso e conciso grazie per quello che fate é interessantissimo…
Grazie
sempre un livello superiore a molti altri divulgatori di motorsport, grandissimi
Grazie
grazie alberto, e anche matteo e werner, sempre analisi interessanti e accurate. fate piu video di analisi tecnica che sono sempre una spanna sopra gli altri🔝
Grazie a te
Le vostre analisi sono sempre molto interessanti e, seppur di carattere molto tecnico riuscite a spiegare con parole molto semplici e a dare perfettamente idea di quello che potrebbe succedere o che il team cerca di fare. Ho letto il libro di Alberto, finito in due giorni, veramente ben fatto e si rivede la stessa filosofia che adotta sul canale, concetti talvolta complessi spiegati molto semplicemente e di facile comprensione.
sempre sul pezzo! grandi!
Faccio una domanda in quanto non conosco il regolamento, riguardo all'alettone anteriore Mercedes.
Anzichè eliminare quasi tutto l'ultimo elemento, sarebbe stato lecito ridurli tutti a scalare sul lato della radice?
Lo domando senza conoscere nemmeno i pro e i contro di questa possibile soluzione. Si tratta di una curiosità che ho avuto al momento.
Perfettamente d’accordo
Non ci spetta che vedere le Qualy. E la gara per stabilire quanto a guadagnato la RB e che punto sono gli inseguitori vedremo se veramente la Mercedes si è nascosta ho veramente ha problemi
E così per tutti gli altri Ferrari compresa manca poco per tirare le conclusioni. 😊buon pomeriggio
Grazie buona sera a te ..
Bravo Alberto …obiettivo è competente come sempre !!…sentire dire da alcuni che la rb e bella proprio non capisco …sembra un dinosauro …poi andrà velocissimo ma
Vediamo !! Speriamo che gli diano meno favorini vari e ne parliamo a fine mondiale !!
Grazie mille
Buonasera, volevo darvi un consiglio personale da utente che segue con piacere i vostri video di analisi tecnica. Secondo me dovreste dare un pò di attenzione in più alla parte grafica del video perchè anche l'occhio vuole la sua parte e chi è nuovo al canale potrebbe apprezzare maggiormente un prodotto video più curato anche da questo punto di vista.
Grazie abbiamo intenzione di migliorare la grafica, ma abbiamo bisogno del vostro supporto. Scrivi cosa non ti piace, e condividi il nostro video . Noi vogliamo migliorare continuamente il nostro format. Abbiamo gia' in cantiere un nuovo layout
Grazie accettiamo suggerimenti, sicuramente miglioreremo la grafica strada facendo.
Max e i suoi tecnici erano serenissimi e sorridenti, ergo purtroppo io canterei vittoria fossi in loro...gli onboard erano impressionanti, zero correzioni, anche minime, e nessuna incertezza di sorta. Pazzesco.
Da una semplice osservazione esterna, loro hanno aumentato le dimensioni dei canali sulle fiancate che portano aria alla parte superiore del diffusore. Per farlo hanno spostato in alto parte della massa (alzando il baricentro dell'auto) e hanno aumentato la dimensione dei due bazooka (presumo) pre usarli anche come elementi che dividono (o isolano) il flusso che dalla parte superiore delle pance scende verso la parte superiore del diffusore. Purtroppo non sappiamo cosa hanno cambiato sotto l'auto e sul fondo.
Ci auguriamo che Newey debba ancora mettere a punto l'aerodinamica della RB 20 dovendo,magari,affinare per bene le criticità che potrebbero emergere, nel frattempo le seconde della classe potrebbero avere alcuni vantaggi se hanno ben lavorato per preparare le nuove vetture.
Hai sentito che durante i test wache è vasseur stavano parlando? Cosa ne pensi? Mercato?
Sono pienamente d’accordo 👍
Grazie a te
Ma è vero che redbull ha usufruito di una deroga alle limitazioni in galleria del vento perchè ha cambiato le masse radianti ed in questi casi si può usufruire do tempo extra che non avrebbero avuto per via della storia del budget cap?
domanda interessante girata nel nostro gruppo...
Credo che la strategia Ferrari sia corretta e che Red bull sia buona perché oltre alla carrozzeria ha una meccanica e un fondo molto buono..
Cosa è eliminazione stato limite?
Ti risponderemo in trasmissione
E' un discorso un po complesso... cerca 'Strato limite', su google...
I dubbi sono leciti ma in RB lavorano già da parecchi mesi al progetto RB 20 difficile che abbiamo commesso errori che penalizzano la performance
Albè sei un grande ma la tua camera decisamente no! Se mi dici quando fai gli anni te ne regalo una.... E daglieeee..... 😂😂
Però a guardare questa Red Bull mi sembra di vedere Frankenstein.... " Lo so nella F1 la bellezza non è sintomo di efficacia" ma la preferivo prima ... sia detto Solo gusto personale
Il problema principale x me é che red bull nn consuma le gomme…un po cm hamilton cn le gialle che va forte cm gli altri cn le rosse e le consuma cm le bianche… pazzesco…
Speriamo in bene per i ferraristi che siano tutti svantaggi almeno ci divertiamo
Ma la Ferrari ha migliorato le partenze? Non serve fare pole position quando red bull supera Ferrari in 100 metri
Sinceramente non ho notato prove di partenza Ferrari ma chiedo nel gruppo del nostro Garage
@@Newsf1ITeh purtroppo quelle che hanno provato dalla griglia di partenza, non sono state ottime. Parecchio pattinamento
La red bull anche quando partiva 13* arrivava prima… quindi? Io credo che se la macchina va forte, le partenze e l’ultimo dei problemi… anche se ci vuole tutto per far sì che si passi prima sotto la bandiera a scacchi… credo😊
fosse solo quello il problema, Verstappen con quell'auto ha vinto partendo da centro gruppo, poi è ovvio che se Ferrari riesce a mettere 2 macchine davanti alla Red Bull in partenza può fare gioco di squadra ma non è solo questo.
Quello che non capisco spostare il baricentro più in alto e' un controsenso staremo a vedere soprattutto nei gran premi dove le temperature saranno altissime e' bella ma non mi convince...