Sono più di 20 anni che vendo auto... e il bianco è stato sempre il colore base di chi non voleva spendere soldi per il colore fino a che non è diventato di moda, diventando così anche a pagamento... nella mia carriera, con un decennio di alfa romeo alle spalle, questa è stata l'unica a riuscire a proporre e vendere il rosso alfa, cioè pastello, anche su berline di segmento c e d.... Audi era una pioggia di grigi in tutte le sue declinazioni, interrotto sporadicamente da qualche bianco perlato... ora, passato a marchi generalisti, ho visto che sul piccolo (segmenti a e b) spesso si osa di più, mentre sulle grandi sono sempre gli stessi colori. Ma al momento fa tanto la disponibilità degli ordini, vista la carenza si prodotto.
Concordo con te.. Il boom del bianco è stato trainato dal fenomeno Fiat 500 che proponeva il bianco pastello come colore base... Poi visto il successo la Fiat lo impose come opt. con sovrapprezzo come le tinte metallizzate..
Che io ricordi, già negli anni Ottanta-Novanta le assicurazioni tedesche facevano sconti sul premio per macchine di colori vivaci che si vedessero da lontano, soprattutto nella nebbia o nel maltempo.
Complimenti, ottimo video! Ha catturato subito la mia attenzione perchè in effetti credo che ognuno di noi abbia una propria teoria sugli abbinamenti di colori sulle automobili. Sono dell'idea che le auto belle debbano essere colorate per far risaltare il lavoro dei designer, e le auto italiane sono quelle che si prestano meglio date le loro forme armoniche ed equilibrate. Su auto più impostate e dettate da linee secche e tese, tipo le tedesche si può andare di colori dal grigio al nero, ma mai colorate specialmente di rosso😢, qualche eccezione si può fare per i modelli estremi che potremmo trovare in quei verdi particolari, ma che ne esaltano la cattiveria e la potenza più che la bellezza del modello stesso. Poi ci sono i suv in total black, direttamente usciti da certe serie tv😂 Il grigio resta comunque e sempre una scelta di comodità, sobrio, elegante e che sta bene su tutto, fà sembrare l'auto sempre pulita, mentre il bianco che come detto da te và di moda...ti fà pensare di aver acquistato un auto super figa quando invece poteva essere molto meglio di un altro colore. Lasciamolo al rally questo bianco, li si che fà la differenza😎 E per chiudere c'è la questione cerchi, non comprate cerchi giganti per poi verniciarli neri, il nero sfina, finite per farli sembrare più piccoli,quando invece avete pagato per averli più grandi!
Bravo....bel video scorrevole! Di colori nelle auto ne ho passate parecchi. Nero metallizzato...bellissima ma diventavo pazzo a pulirlo! Due auto bianche.....forse è il colore più facile insieme al grigio chiaro..... Il blu metal dell'alfa!!! Stupendo.... Attualmente ritorno al bianco....non ti fanno le righe con la chiave o chiodi.E' siiii....vivo a Roma e credo che il colore nero o grigio scuro sia off limits, difficilmente se la parcheggi in strada riesci a non farti fare il classico degli atti vandalici....la riga...ondulata!!! Nel bianco spesso nemmeno ci si sprecano.....anche questo forse è un segno dei tempi e dell'invidia di chi purtroppo non si può permettere di cambiare auto.
Interessante viaggio nei colori. Il grigio tiene meglio lo sporco... La Giulietta del vicino appare sempre pulita, la mia nero Etna sembra uscita da una cava ... 2 gocce d'acqua ed è la fine! 😂 👍🏻✨
io ho la Mito nero etna, il vantaggio del nero è che per averlo figo dopo una lavata anche veloce fai una passata di cera liquida e diventa super glossy!
A mio avviso ogni auto ha un suo colore con cui sta bene. La Giulia (auto che possiedo) per me deve essere Rossa, Blu Misano o Verde Montreal; vedere una Giulia grigia tristissima mi fa venire la colite... e comunque basta con i grigi, non se ne può più, viva i colori vivaci...
da possessore di giulia rosso alfa non posso che confermare. ero andato a vederne 3, una nera pastello, una grigio maestro e una rosso alfa, ho scelto quella più bella, che tra l' altro era l' unica con i sedili full pelle, neri che contrastano perfettamente sulla carrozzeria rossa
a me piace il nero infatti la mia Miata 2.0 ND è nera ma tenerla pulita non è facile e in estate se la lasci sotto al sole è un forno purtroppo si notano anche le sportellate che ti danno sui parcheggi (incapaci) PS video interessantissimo
Potresti fare un video anche su colori degli smartphone:anni 80 tutti grigi scuri anni 90 tutti Marrone scuro;anni 2000 grigio chiaro;anni 2010 neri o bianchi;anni 2020 bianco perlato lucido o opaco
Ciao lo RICORDO che nel 2003 mio fratello Comprò una punto 1.3 multijet prima serie ovviamente Grigia chiaro Metallizzato ebbene Andammo in ferie e parcheggi ammo l'auto all'Aeroporto , alritorno Visto la quantità delle punto grigie , presenti...... In pratica Non Riusci mmo ha ritrovare l'Auto se non dopo una estenuante Ricerca😅😅😅😅😅
Siccome le auto moderne sono sempre più considerate solo degli elettrodomestici per spostarsi da punto A a punto B, di che colore sono solitamente le lavatrici e i frigoriferi? Ecco il motivo delle auto bianche
Io ho NOTATO che nei paesi del Sud ovvero Italia Spagna e in parte Francia i colori sono molto Similari ...... per cui Bianco - Grigio - Nero blu mentre nei paesi del NORD Germana Olanda e paesi Scandinavi , le Auto Vengano Scelte Con Colori più Vivi , Vedi Rosso Gialle Arancio ecc. ecc.
In Germania i colori vivi sono rari, la maggior parte delle auto sono di calore scuro, solo le utilitarie si possono trovare con qualche colore più allegro.
Soprattutto in passato, nei paesi della mitteleuropa le auto venivano comprate in colori accesi come il giallo, arancione o rosso per questioni di sicurezza, per essere meglio visibili con nebbia, neve o pioggia intensa.
Io fin'ora ho avuto 5 auto, tutte di colori diversi. Marroncina, Blu notte, Grigio argento, Bianca e quella che ho adesso è Grigio antracite. Per la prossima ho già puntato il rosso della Mazda. 😎
... non ho ancora visto il video quindi non so se è stato detto... Il bianco ed il grigio sono le tinte che resistono meglio ai raggi solari respingendoli in buona parte... in un'Italia in cui ormai è estate per 10 mesi all'anno con temperature africane... mentre le tinte che assorbono di più sono nero, rosso e blu... Tinte che dopo qualche anno al sole spellano completamente... Il bianco non spella mai, al massimo opacizza negli anni...
Ti sei posto Ina domanda che mi pongo da anni e le mie ultime 3 auto sono state bianche o grigie … la sicurezza sì’ ma anche le linee che sono cambiate e si sposano meglio con le tinte
Le auto bianche o grigio metallizzato non le TOLLERO. Al massimo accetto il nero su alcuni modelli. Le auto grigie le vedo da "poveri" (auto non verniciate alla fine) e quelle bianche sono le auto dei taxi, uffici pubblici, ospedali, poste italiane...
@@slytaej9501 io ce L ho bianca non scolorisce e tiene freddo d estate vs colori scuri ed è molto visibile di notte vs nero blu ecc;il bianco è pastello e sotto è a catramina nera per cui se si stacca sotto non arrugginisce mai;per molti bianco non va perché appunto essendo colore più resistente è da pensionato che compra ultima auto e vuole tenerla 25 anni 😅;le altre erano grigia media e grigia chiara polvere di luna e blu chiara;personalmente amo il rosso Ferrari ma sbiadisce alla velocità della luce;amo il rosa stile Cadillac rosa di Elvis ma poi mi darebbero del gay 😅
La tua analisi seppur per una certa misura è coincidente con la realtà , lo è solo per una banale coincidenza . La realtà vera, è che i colori scelti delle auto vengono indirizzati dalle decisioni delle case automobilistiche su quale offrire a pagamento e quali dare senza aggravio sul prezzo finale.Questa circostanza è tanto più valida quanto più basso è il prezzo a listino del veicolo. Oltre quanto detto , la scelta è condizionata anche dalla latitudine dove viene offerta l auto. Nelle zone soleggiate come l Italia la vernice chiara, ed in particolar modo grigio metallizzato, viene scelta perché aiuta a non far surriscaldate l abitacolo quando in veicolo è esposto ai raggi diretti del ☀️.
Il bianco sta andando per la maggiore apparte chi lo sceglie apposta sui segmenti premium La classica punto o la classica panda o utilitaria bianca Per chi l'auto non la usa per passione ma come mezzo di trasporto È il colore che invecchia meglio si vedono meno i segni del tempo ,lo sporco, attira meno calore d'estate in più è il colore spesso che non si paga ed il gioco è fatto Ho un auto nera ed è impossibile preservare la carrozzeria in quanto si vede ogni micro graffio
Negli anni 70 e primi 80 erano tutte bianche...poi per 20-30 anni avere un'auto bianca era da sfigati (bianche sono le ambulanze!). Poi negli ultimi 10 anni il bianco è tornato di gran moda. A me continuano a sembrare ambulanze, specie su auto non utilitarie.
be io Ricordo che negli Anni 70-80 dove in Italia Vendevano le 127 queste erano un genere Rosse qualcuna bianco , Verde Celeste chiaro , ma la mogginon sul Rosso, Idem le Y 10 dove molle erano Verde Metallizzato...... Oggi poi Sono le stesse Case AD Influenzare il cliente Con i colori proposti " Gratis " Vedi Appunto grigio Metropolis sui Tipo e PANDA..... oppure quel giallino uovo Sbattuto su panda Seconda Serie . Molte Alfa sono Rosse Appunto perché ero di Serie.....
Aggiungo che Lancia , Lanciò😂😂😂😂 il Sistema Kaleydos ovvero uno palette di Colori specifici per LANCIA y 1' Serie dopo Y10 ebbene Complice Sopratutto il prezzo elevato di quei Colori , ebbe uno Scarso Successo In fatti di y di quello Serie Ve ne sono Ancora In giro MA i colori Sono grigio .blu qualche Rosso.......
Cheppoi c' è una cosa che odio a morte signora mia. E cioè i paletti. Non la palette cromatica, ma proprio i paletti. E cioè la precisa volontà di condizionare l' acquirente. Senza contare il fatto che se per sbaglio decidi di ordinare l' auto a settembre, ti senti dire: "puff, il colore da lei richiesto non è più disponibile, non ne sono state vendute abbastanza di quel colore,quindi è stato rimosso dal catalogo". Successo personalmente con Focus 2010 desiderata ardentemente Blu Ocean. L' alternativa? Blu Puffetto. Presa Grigio Polvere Di Brizzolato. Successo in parte anche con Giulia Veloce: nel 2021 l' avrei voluta Rosso Competizione, peccato che a metà anno l' abbiano rimosso dal configuratore. La Vuoi Bianco Trofeo? Ottimo! Ti pigli però la Veloce Ti Q4 :( Quindi si va di Bianco non Pastello, ma Pasta Del Capitano :(
Comunque auto se ne vedono anche elettriche;ho visto recentemente Renault austral Opel corsa audi q 4 500 Smart Renault Zoe e tesla ecc;si parla di crisi ma in realtà il periodo peggiore è stata la prima legislatura Obama post crisi 2007 subprime;nel periodo 2008/2012 veramente sembrava che la gente non comprasse più nuovo ma si buttasse solo a comprare le alfa romeo 156 usate e le bmw mini usate le Smart usate e le Mercedes classe a usate;per fortuna quella fase è finita;c è da dire che molte auto di una volta erano eterne:chi comprava un alfa romeo 156 non voleva mai separarsene;oggi chi ha comprato un Mercedes gla prima serie si sente nano perché modello nuovo è 10 Cm Più alto;in generale succede con tutte le auto Nuove;le compri e mentre stai finendo le rate già te la stufi;probabilmente perché oggi contano solo gli schermini e chi ha comprato una audì a 1 prima serie nel 2017 oggi ha schermino così piccolo che se non compra minimo quello da 10” dell audì a 3 si sente obsoleto;solo le Mazda che non hanno fatto la corsa al gadget sono auto eterne;chi 10 anni fa ha comprato una Mx 5 non ha nessuna intenzione di cambiarla
La maggior parte delle auto Comunque ha sempre avuto almeno 1 colore predominante cioè il 70% dell immatricolato di un colore:le Fiat 1100 tutte bianche nei 50 s;la 2 cavalli nei 60 s tutte azzurro chiaro;nei 70 s la 128 erano al 50% verde chiaro;anni 80 grigio metallizzato tipo alfa romeo 164 del 1987;anni 90 le Ford fiesta metà erano polvere di luna un grigio chiaro;nei 2000s le focus pure metà polvere di luna;anni 2010 torna il bianco:la giulietta al 60% la vedo bianca;nei 2020 s trendy è L arancione con le Dacia duster orange al 60%;il trend di nicchia sono I colori opachi già “stinti” 🤣soprattutto sulla Fiat 500 x
poi C'è da dire che il Colore è influenzato anche dal prezzo , quando Comp rai Tipo il Grigio Metropolis pastello😅😅😅😅😅 ero Di Serie se Avessi optato per un Rosso o un bianco voleva dire 600 eur in più non pochi...... poi se si voleva il tetto nero...... erano 1000 euro....... per cui fatevoi
Io invece penso che sia solo una questione di praticità auto bianche o grigie risultano meno delicate da gestire, mimetizzano meglio la polvere e lo sporco in generale, oltre ad essere più fresche d'estate, almeno la vernice bianca. Inoltre sono meno soggette a vandalismi, vuoi mettere rigare un'auto scura bella lucida, invece di una bianca o grigia? Per certi poveri dementi, so' soddisfazioni pure quelle. 👎👎🤢🤢 Anni fa le vernici metallizzate nemmeno c'erano e quando sono comparse, costavano un occhio della testa. Adesso paghi anche le tinte pastello, per cui tanto vale prenderle metallizzate e meglio bianche perlate o grigie, anche se Fiat il grigio l'ha abolito ormai.
Sono più di 20 anni che vendo auto... e il bianco è stato sempre il colore base di chi non voleva spendere soldi per il colore fino a che non è diventato di moda, diventando così anche a pagamento... nella mia carriera, con un decennio di alfa romeo alle spalle, questa è stata l'unica a riuscire a proporre e vendere il rosso alfa, cioè pastello, anche su berline di segmento c e d.... Audi era una pioggia di grigi in tutte le sue declinazioni, interrotto sporadicamente da qualche bianco perlato... ora, passato a marchi generalisti, ho visto che sul piccolo (segmenti a e b) spesso si osa di più, mentre sulle grandi sono sempre gli stessi colori. Ma al momento fa tanto la disponibilità degli ordini, vista la carenza si prodotto.
Concordo con te.. Il boom del bianco è stato trainato dal fenomeno Fiat 500 che proponeva il bianco pastello come colore base... Poi visto il successo la Fiat lo impose come opt. con sovrapprezzo come le tinte metallizzate..
Che io ricordi, già negli anni Ottanta-Novanta le assicurazioni tedesche facevano sconti sul premio per macchine di colori vivaci che si vedessero da lontano, soprattutto nella nebbia o nel maltempo.
Complimenti, ottimo video! Ha catturato subito la mia attenzione perchè in effetti credo che ognuno di noi abbia una propria teoria sugli abbinamenti di colori sulle automobili.
Sono dell'idea che le auto belle debbano essere colorate per far risaltare il lavoro dei designer, e le auto italiane sono quelle che si prestano meglio date le loro forme armoniche ed equilibrate.
Su auto più impostate e dettate da linee secche e tese, tipo le tedesche si può andare di colori dal grigio al nero, ma mai colorate specialmente di rosso😢, qualche eccezione si può fare per i modelli estremi che potremmo trovare in quei verdi particolari, ma che ne esaltano la cattiveria e la potenza più che la bellezza del modello stesso.
Poi ci sono i suv in total black, direttamente usciti da certe serie tv😂
Il grigio resta comunque e sempre una scelta di comodità, sobrio, elegante e che sta bene su tutto, fà sembrare l'auto sempre pulita, mentre il bianco che come detto da te và di moda...ti fà pensare di aver acquistato un auto super figa quando invece poteva essere molto meglio di un altro colore. Lasciamolo al rally questo bianco, li si che fà la differenza😎
E per chiudere c'è la questione cerchi, non comprate cerchi giganti per poi verniciarli neri, il nero sfina, finite per farli sembrare più piccoli,quando invece avete pagato per averli più grandi!
Io penso che il bianco vada molto perché è meno costoso da rifare quando in città ti prendono l’auto. E con il grigio la macchina è sempre “pulita”
Secondo me è prettamente un discorso economico, ormai le auto in pronta consegna sono bianche o grigie.
Grande video, bravissimo!
Bravo....bel video scorrevole! Di colori nelle auto ne ho passate parecchi. Nero metallizzato...bellissima ma diventavo pazzo a pulirlo! Due auto bianche.....forse è il colore più facile insieme al grigio chiaro..... Il blu metal dell'alfa!!! Stupendo.... Attualmente ritorno al bianco....non ti fanno le righe con la chiave o chiodi.E' siiii....vivo a Roma e credo che il colore nero o grigio scuro sia off limits, difficilmente se la parcheggi in strada riesci a non farti fare il classico degli atti vandalici....la riga...ondulata!!! Nel bianco spesso nemmeno ci si sprecano.....anche questo forse è un segno dei tempi e dell'invidia di chi purtroppo non si può permettere di cambiare auto.
Bel video 😊
Interessante viaggio nei colori.
Il grigio tiene meglio lo sporco... La Giulietta del vicino appare sempre pulita, la mia nero Etna sembra uscita da una cava ... 2 gocce d'acqua ed è la fine! 😂
👍🏻✨
io ho la Mito nero etna, il vantaggio del nero è che per averlo figo dopo una lavata anche veloce fai una passata di cera liquida e diventa super glossy!
Infatti io ho un'auto grigio metalizzato e mio padre ha un'auto bianca, bel video
solo per la scena di altrimenti ci arrabbiamo meriti la mia iscrizione...... cazzo sono iscritto da più di un anno :( non posso
❤️
@@piedipesanti ❤
Complimenti bel servizio....
In effetti è una cosa a cui non avevo mai pensato
Il bianco principalmente prevale per auto aziendali. Poi se si va prettamente sul privato cambia tutto. Comunque ognuno il suo ;)
La mia Tonale è Blu Misano ☺️
Peccato per l'auto ma il colore è molto bello. Anche il verde su Alfa sta bene.
bellissima auto e bellissimo colore, complimenti per la scelta
A mio avviso ogni auto ha un suo colore con cui sta bene. La Giulia (auto che possiedo) per me deve essere Rossa, Blu Misano o Verde Montreal; vedere una Giulia grigia tristissima mi fa venire la colite... e comunque basta con i grigi, non se ne può più, viva i colori vivaci...
Non posso che plaudirti
da possessore di giulia rosso alfa non posso che confermare.
ero andato a vederne 3, una nera pastello, una grigio maestro e una rosso alfa, ho scelto quella più bella, che tra l' altro era l' unica con i sedili full pelle, neri che contrastano perfettamente sulla carrozzeria rossa
a me piace il nero infatti la mia Miata 2.0 ND è nera ma tenerla pulita non è facile e in estate se la lasci sotto al sole è un forno purtroppo si notano anche le sportellate che ti danno sui parcheggi (incapaci) PS video interessantissimo
Potresti fare un video anche su colori degli smartphone:anni 80 tutti grigi scuri anni 90 tutti
Marrone scuro;anni 2000 grigio chiaro;anni 2010 neri o bianchi;anni 2020 bianco perlato lucido o opaco
Ciao
lo RICORDO che nel 2003 mio fratello Comprò una punto 1.3 multijet prima serie ovviamente Grigia chiaro Metallizzato ebbene Andammo in ferie e parcheggi ammo l'auto all'Aeroporto , alritorno Visto la quantità delle punto grigie , presenti...... In pratica Non Riusci mmo ha ritrovare l'Auto se non dopo una estenuante Ricerca😅😅😅😅😅
Una Punta prima serie nel 2003? Vorrai dire seconda serie
Siccome le auto moderne sono sempre più considerate solo degli elettrodomestici per spostarsi da punto A a punto B, di che colore sono solitamente le lavatrici e i frigoriferi? Ecco il motivo delle auto bianche
Io ho NOTATO che nei paesi del Sud ovvero Italia Spagna e in parte Francia i colori sono molto Similari ...... per cui Bianco - Grigio - Nero blu mentre nei paesi del NORD Germana Olanda e paesi Scandinavi , le Auto Vengano Scelte Con Colori più Vivi , Vedi Rosso Gialle Arancio ecc. ecc.
In Germania i colori vivi sono rari, la maggior parte delle auto sono di calore scuro, solo le utilitarie si possono trovare con qualche colore più allegro.
Soprattutto in passato, nei paesi della mitteleuropa le auto venivano comprate in colori accesi come il giallo, arancione o rosso per questioni di sicurezza, per essere meglio visibili con nebbia, neve o pioggia intensa.
Nel nord europa se non comprano nero, sfumature di grigio o pisciolino non sono contenti. Altro che colorate
Io fin'ora ho avuto 5 auto, tutte di colori diversi. Marroncina, Blu notte, Grigio argento, Bianca e quella che ho adesso è Grigio antracite. Per la prossima ho già puntato il rosso della Mazda. 😎
Giulia Veloce grigia Vesuvio, presente 🙋♂️ 😂
... non ho ancora visto il video quindi non so se è stato detto... Il bianco ed il grigio sono le tinte che resistono meglio ai raggi solari respingendoli in buona parte... in un'Italia in cui ormai è estate per 10 mesi all'anno con temperature africane... mentre le tinte che assorbono di più sono nero, rosso e blu... Tinte che dopo qualche anno al sole spellano completamente... Il bianco non spella mai, al massimo opacizza negli anni...
Io sto aspettando che arrivi la mia Skoda Kamiq rossa
Bravo, complimenti :):)
Il verde Della PANDA usci Verso il 2000. primo c'era un Posso Mattone scuro , ma erano Colori di Serie........ Non optional
Ti sei posto Ina domanda che mi pongo da anni e le mie ultime 3 auto sono state bianche o grigie … la sicurezza sì’ ma anche le linee che sono cambiate e si sposano meglio con le tinte
Io ho preso lo Stelvio blu Montecarlo nonostante abiti in campagna e vincolato a volte ad averla sporca 😅 ma quel colore è 🔝
Hai fatto bene! E sporca è pure fascinosa un’auto ☺️
Il 90% delle auto oggi sono grigie, bianche o nere e il 10% che rimane sono altri colori ma spesso non molto accesi. È un po triste come cosa...
Non so...
Dico solo come un pellerossa: IO AVERE ALFA... ALFA ROSSA!😂
Le auto bianche o grigio metallizzato non le TOLLERO. Al massimo accetto il nero su alcuni modelli.
Le auto grigie le vedo da "poveri" (auto non verniciate alla fine) e quelle bianche sono le auto dei taxi, uffici pubblici, ospedali, poste italiane...
Dai grigio metalizzato non fa così schifo, però si il bianco è uno dei colori peggiori su un'auto, proprio sterile.
@@slytaej9501 io ce L ho bianca non scolorisce e tiene freddo d estate vs colori scuri ed è molto visibile di notte vs nero blu ecc;il bianco è pastello e sotto è a catramina nera per cui se si stacca sotto non arrugginisce mai;per molti bianco non va perché appunto essendo colore più resistente è da pensionato che compra ultima auto e vuole tenerla 25 anni 😅;le altre erano grigia media e grigia chiara polvere di luna e blu chiara;personalmente amo il rosso Ferrari ma sbiadisce alla velocità della luce;amo il rosa stile Cadillac rosa di Elvis ma poi mi darebbero del gay 😅
La tua analisi seppur per una certa misura è coincidente con la realtà , lo è solo per una banale coincidenza .
La realtà vera, è che i colori scelti delle auto vengono indirizzati dalle decisioni delle case automobilistiche su quale offrire a pagamento e quali dare senza aggravio sul prezzo finale.Questa circostanza è tanto più valida quanto più basso è il prezzo a listino del veicolo. Oltre quanto detto , la scelta è condizionata anche dalla latitudine dove viene offerta l auto. Nelle zone soleggiate come l Italia la vernice chiara, ed in particolar modo grigio metallizzato, viene scelta perché aiuta a non far surriscaldate l abitacolo quando in veicolo è esposto ai raggi diretti del ☀️.
Il bianco sta andando per la maggiore apparte chi lo sceglie apposta sui segmenti premium
La classica punto o la classica panda o utilitaria bianca
Per chi l'auto non la usa per passione ma come mezzo di trasporto
È il colore che invecchia meglio si vedono meno i segni del tempo ,lo sporco, attira meno calore d'estate in più è il colore spesso che non si paga ed il gioco è fatto
Ho un auto nera ed è impossibile preservare la carrozzeria in quanto si vede ogni micro graffio
SIETE FAVOREVOLI AI VEICOLI ELETTRICI?
no. ma più per il fatto che sono imposti per decreto
@@luca__2649 CERTO CHE SONO IMPOSTI DA DECRETO
Negli anni 70 e primi 80 erano tutte bianche...poi per 20-30 anni avere un'auto bianca era da sfigati (bianche sono le ambulanze!). Poi negli ultimi 10 anni il bianco è tornato di gran moda. A me continuano a sembrare ambulanze, specie su auto non utilitarie.
Sembrano piu dei bidet
be io Ricordo che negli Anni 70-80 dove in Italia Vendevano le 127 queste erano un genere Rosse qualcuna bianco , Verde Celeste chiaro , ma la mogginon sul Rosso, Idem le Y 10 dove molle erano Verde Metallizzato......
Oggi poi Sono le stesse Case AD Influenzare il cliente Con i colori proposti " Gratis " Vedi Appunto grigio Metropolis sui Tipo e PANDA..... oppure quel giallino uovo Sbattuto su panda Seconda Serie .
Molte Alfa sono Rosse Appunto perché ero di Serie.....
Aggiungo che Lancia , Lanciò😂😂😂😂 il Sistema Kaleydos ovvero uno palette di Colori specifici per LANCIA y 1' Serie dopo Y10 ebbene Complice Sopratutto il prezzo elevato di quei Colori , ebbe uno Scarso Successo In fatti di y di quello Serie Ve ne sono Ancora In giro MA i colori Sono grigio .blu qualche Rosso.......
...e bianco, come la mia.
Quelle in giro di colore rosso sono tutte opacizzate. Stanno, praticamente, diventando rosa.
Io grigia perché si sporca meno 😂
Cheppoi c' è una cosa che odio a morte signora mia. E cioè i paletti. Non la palette cromatica, ma proprio i paletti. E cioè la precisa volontà di condizionare l' acquirente. Senza contare il fatto che se per sbaglio decidi di ordinare l' auto a settembre, ti senti dire: "puff, il colore da lei richiesto non è più disponibile, non ne sono state vendute abbastanza di quel colore,quindi è stato rimosso dal catalogo". Successo personalmente con Focus 2010 desiderata ardentemente Blu Ocean. L' alternativa? Blu Puffetto. Presa Grigio Polvere Di Brizzolato.
Successo in parte anche con Giulia Veloce: nel 2021 l' avrei voluta Rosso Competizione, peccato che a metà anno l' abbiano rimosso dal configuratore. La Vuoi Bianco Trofeo? Ottimo! Ti pigli però la Veloce Ti Q4 :(
Quindi si va di Bianco non Pastello, ma Pasta Del Capitano :(
ottimo
Comunque auto se ne vedono anche elettriche;ho visto recentemente Renault austral Opel corsa audi q 4 500 Smart Renault Zoe e tesla ecc;si parla di crisi ma in realtà il periodo peggiore è stata la prima legislatura Obama post crisi 2007 subprime;nel periodo 2008/2012 veramente sembrava che la gente non comprasse più nuovo ma si buttasse solo a comprare le alfa romeo 156 usate e le bmw mini usate le Smart usate e le Mercedes classe a usate;per fortuna quella fase è finita;c è da dire che molte auto di una volta erano eterne:chi comprava un alfa romeo 156 non voleva mai separarsene;oggi chi ha comprato un Mercedes gla prima serie si sente nano perché modello nuovo è 10
Cm
Più alto;in generale succede con tutte le auto
Nuove;le compri e mentre stai finendo le rate già te la stufi;probabilmente perché oggi contano solo gli schermini e chi ha comprato una audì a 1 prima serie nel 2017 oggi ha schermino così piccolo che se non compra minimo quello da 10” dell audì a 3 si sente obsoleto;solo le
Mazda che non hanno fatto la corsa al gadget sono auto eterne;chi 10 anni fa ha comprato una Mx 5 non ha nessuna intenzione di cambiarla
La maggior parte delle auto Comunque ha sempre avuto almeno 1 colore predominante cioè il 70% dell immatricolato di un colore:le Fiat 1100 tutte bianche nei 50 s;la 2 cavalli nei 60 s tutte azzurro chiaro;nei 70 s la 128 erano al 50% verde chiaro;anni 80 grigio metallizzato tipo alfa romeo 164 del 1987;anni 90 le Ford fiesta metà erano polvere di luna un grigio chiaro;nei 2000s le focus pure metà polvere di luna;anni 2010 torna il bianco:la giulietta al 60% la vedo bianca;nei 2020 s trendy è L arancione con le Dacia duster orange al 60%;il trend di nicchia sono I colori opachi già “stinti” 🤣soprattutto sulla Fiat 500 x
poi C'è da dire che il Colore è influenzato anche dal prezzo , quando Comp rai Tipo il Grigio Metropolis pastello😅😅😅😅😅 ero Di Serie se Avessi optato per un Rosso o un bianco voleva dire 600 eur in più non pochi...... poi se si voleva il tetto nero...... erano 1000 euro....... per cui fatevoi
Il colore più trendy negli ultimi anni è L arancione;la Dacia duster ad esempio all 80% è orange
Io invece penso che sia solo una questione di praticità auto bianche o grigie risultano meno delicate da gestire, mimetizzano meglio la polvere e lo sporco in generale, oltre ad essere più fresche d'estate, almeno la vernice bianca. Inoltre sono meno soggette a vandalismi, vuoi mettere rigare un'auto scura bella lucida, invece di una bianca o grigia? Per certi poveri dementi, so' soddisfazioni pure quelle. 👎👎🤢🤢 Anni fa le vernici metallizzate nemmeno c'erano e quando sono comparse, costavano un occhio della testa. Adesso paghi anche le tinte pastello, per cui tanto vale prenderle metallizzate e meglio bianche perlate o grigie, anche se Fiat il grigio l'ha abolito ormai.
bianco era aggratis
era... mo lo paghi
@@luca__2649 infatti stavo puntando un panda arancione poi è saltato fuori un km0 rosso