XXI Seminario internazionale interdisciplinare CISAT di Psicologia, Psicoterapia e Letteratura

Поділитися
Вставка
  • Опубліковано 4 лют 2025
  • @CISAT-CentroStudiArteTerapia
    XXI Seminario internazionale interdisciplinare CISAT di Psicologia, Psicoterapia e Letteratura
    PSICOLOGIA, PSICOTERAPIA, ARTE E LETTERATURA: LA RISPOSTA UMANISTICA ALLA ‘CRISI DELLA MODERNITÀ’
    In Sede a Napoli; ed A Distanza (telematicamente), sabato 29 - domenica 30 giugno 2024
    CON L’ADESIONE DELLA PRESIDENZA DELLA REPUBBLICA
    «In occasione del vostro terzo congresso interdisciplinare il Presidente della Repubblica esprime apprezzamento all’Istituto Italiano di Cultura di Napoli ONLUS per il valore culturale e sociale della manifestazione. L’iniziativa contribuisce a diffondere e far conoscere in Italia l’Arteterapia, una delle nuove frontiere dell’approccio psicoterapeutico a livello internazionale»
    TELEGRAMMA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA GIORGIO NAPOLITANO DEL 15/VI/2006
    PROGRAMMA
    sabato 29 giugno, ore 15 - 21
    II sessione
    sala Gabriele D’Annunzio, CISAT
    via Bernardo Cavallino, 89 (“la Cittadella”); Napoli - tel. 081 / 546 16 62; 339 / 285 82 43
    Maria Rosaria Cito (psicologa; Specializzanda in Psicoarteterapia, CISAT, Centro Italiano Studî Arte-Terapia), Noi tristi
    Giuseppe Cotellessa (fisico; già ENEA, Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile, Roma), Alla scoperta del proprio destino/missione
    Graziella Di Grezia (ASL, P.O. S.Angelo de’ Lombardi, Avellino), Ruolo della lettura e condivisione della poesia nelle sale d'attesa medica
    Vincenzo Fiaschitello (già professore incaricato, Storia della scuola, Università di Roma; già Preside; scrittore), Presentazione del suo libro appena uscito per le Edizioni dell’Istituto Italiano di Cultura di Napoli (ICI Edizioni) Poemetto di Sicilia. L’isola perduta della memoria
    Maria Giovanna Goduti (Dottoranda in Musicoterapia, CISAT, Centro Italiano Studî Arte-Terapia), Musicoterapia e depressione
    Annamaria Lequile (CISAT, Centro Italiano Studî Arte-Terapia), La curandera Tesi di Diploma di Master CISAT in Psicologia Clinica
    Alfonso Longobardi (grafico e tipografo, Arti Grafiche Longobardi; poeta dialettale), Presentazione in anteprima del suo libro di prossima uscita per le Edizioni dell’Istituto Italiano di Cultura di Napoli (ICI Edizioni), Vierze d’ammore appassiunate
    Mario Lupoli (Università di Napoli “Federico II”; Pontificia Università Antonianum), Guarire la ragione con lo Spirito? Itinerari del logos nella crisi della modernità e declinazione affettiva del pensiero umano
    Laura Madonna (Libera Università dell’Autobiografia, Anghiari, AR; Fondazione Palmieri, Lecce; scrittrice), Abitare il mondo nella consapevolezza: autobiografia e cura di sé
    Laura Madonna (Libera Università dell’Autobiografia, Anghiari, AR; scrittrice), Presentazione in anteprima del suo libro di prossima uscita per le Edizioni dell’Istituto Italiano di Cultura di Napoli (ICI Edizioni) Sentinelle del tempo
    Laura Piacentini (Maestra d'arte; Arteterapeuta, Diploma CISAT), Gestire il sentito emotivo attraverso l'esperienza artistica
    Fausto Russo (psichiatra; ASL Frosinone), Il lavoro del fare anima
    Giovanni Teresi (scrittore; Istituto Italiano di Cultura di Napoli), La letteratura è una forma di conoscenza più ricca e articolata di quella logico- concettuale
    Presiede: Giovanni Teresi
    www.centrostud...
    www.centrostud...

КОМЕНТАРІ •