Trovate i kit per il DNA qui: bit.ly/PersiinCoreaDna Potete usare il codice coupon PERSI per avere la spedizione gratuita! Come bonus aggiuntivo, potete anche iniziare una prova gratuita di 30 giorni dell'abbonamento di MyHeritage per la ricerca genealogica e usufruire di uno sconto del 50% se decidete di continuarlo 👍
Anna non mi stupisce affatto che su un test del dna noi italiani troviamo molte altre popolazioni europee. Bisogna sempre pensare a livello storico cosa è stata l’italia e tutte le influenze degli altri popoli che ci sono stati. Basta pensare all’impero romano, qualsiasi popolazione barbarica veniva annessa e quelle persone potevano diventare cittadini dell’impero romano a tutti gli effetti. Pensa a quante coppie miste in realtà ci potrebbero essere state o semplicemente trasferite e vissute in italia per il resto delle generazioni. E il gioco è fatto. Noi italiani di oggi siamo già il risultato di una mescolanza di popoli si può dire da secoli.
Per la questione dell'aria condizionata,negl'anni precedenti nei locali pubblici era freddissima, ma l'estate appena trascorsa c'erano delle direttive per cui i posti pubblici non podevano mettere i condizionatiri al di sotto di 23 gradi per un risparmio energetico, per lo stesso motivo anche lo scorso inverno non potevano mettere i riscaldamenti al di sopra di 19-20 gradi
Per quanto riguarda l'aria condizionata... È anche un' attenzione al clima! Se la metti eccessivamente calda o eccessivamente fredda, consuma di più e inquina di più. Meglio soffrire un po' più il caldo e salvaguardare un pochino il pianeta ❤ comunque bellissimo videooo
Io non fumo ( mai fumato ). Ma c'è una precisazione da fare. In Italia non è vietato per i minori fumare , è vietato comprare le sigarette ( o il tabacco ) Che è ben diverso. stesso discorso per l'alcool.
per quanto riguarda i graffiti, è un discorso molto complesso, per fare un esempio: Banksy è diventato il più celebre artista star degli ultimi decenni e tutte le sue opere più famose sono state fatte senza permesso e di nascosto, alcune di queste sono state cancellate di proposito agli inizi, altre si sono decolorate da sole col tempo. Sta di fatto che attraverso questa forma d'arte gratuita e pubblica ora su Banksy si fanno migliaia di mostre , le sue opere che si è messo a fare negli ultimi tempi su tela vengono vendute per milioni di euro. Però, tornando al discorso del pubblico e gratuito, ciò che mi piace dell'opera su muro fatta da artisti veri ( e non da ragazzini che scrivono la propria tag o cose tipo anna ti amo) è il fatto che io posso camminare per strada e vederla, non devo entrare in un museo e pagare per vederla. Ha quel tocco di spontaneità e di democraticità che l'arte contemporanea accademica ha perso o non ha mai avuto. Spero che questo commento possa essere uno spunto di riflessione, soprattutto per Min, in una chiave interpretativa in senso meno negativo dello shock culturale che ha vissuto.
Anche in Corea spesso per abbellire zone si fanno graffiti, murales ecc l’effetto finale è uguale, tutti possono camminare ed ammirare le opere gratuitamente, ma vengono fatte con il permesso dei proprietari del muro, il che secondo me a prescindere è giusto che sia così. Per quanto bella l’opera possa essere io onestamente non accetterei che venisse fatta sopra il muro di casa mia senza il mio permesso. Se si tratta di palazzi abbandonati ecc ovviamente è un’altro discorso 😊 Noi comunque ci riferivano principalmente a tutte le scritte che si trovano spesso nei muri, che siano a scopo politico, dichiarazioni d’amore o “firme”. Onestamente li di “bello” io ci vedo poco..
Io non sono affatto d'accordo. 1o i "veri artisti" sono un'esigua minoranza rispetto agli altri che fanno le schifezze. 2o Quella che per per te è arte, io forse a casa mia non la voglio, non mi piace. Avrò il diritto di avere il muro di casa mia pulito, dopo che ho dato un sacco di soldi per farlo dipingere? 3o Ormai c'è internet. Non c'è bisogno di andare a pagare un museo, la gente può pubblicare su internet le proprie opere e diventare conosciuta.
@@irmar ma per carita'...vuole paragonare un quadro dal vivo ad un sito internet...no,la prego. Concordo sul fatto che la proprieta'privata vada rispettata,ma possiamo almeno abbellire un po'certi luoghi?!magari dismessi?
Per quanto riguarda il fumo penso sia vergognoso. Ieri ero a Mirabilandia, e riguardo il fumo ci sono 4 regole: 1) Non fumare a bimbopoli (area piena di bambini sui 3/5 anni) 2) Non fumare mentre si è in coda 3) Non fumare a dinoland (area dove si trovano bambini sui 6/8 anni) 4) Non fumare negli spazi chiusi Ci sono dei cartelli enormi che riportano questo divieto, è anche scritto per terra, e ci sono delle aree apposite per i fumatori (anch'esse segnalate da dei cartelli) ma la gente se ne frega comunque. Quando posso cerco sempre degli addetti alla sicurezza, gli indico chi sta fumando e viene cacciato dal parco, come è giusto che sia, dato che la maggioranza fuma proprio davanti ai cartelli che impongono il divieto, come per fare un dispetto
Sull'aria condizionata noi italiani abbiamo proprio una percezione opposta. Innanzitutto il caldo generalmente ci piace e pensare di portare una giacchetta solo per entrare nei negozi è una tortura 😂 quindi si magari la usiamo ma solo per migliorare il clima quando le temperature sono davvero intollerabili all'esterno, un italiani a 25°C di solito sta benissimo. Oltre ad avere tutti il terrore di ammalarsi con l'aria fredda, se l'aria condizionata fosse più potente gireremmo con la sciarpa per evitare il dolore alla cervicale.
Completamente in disaccordo. L'italiano ha sempre abusato dell'aria condizionata. Troppo fredda l'estate e troppo calda l'inverno. Cosa che ho sempre odiato, perché non c'è bisogno, per vari motivi, di esagerare. Io non voglio andare al supermercato l'estate con il giacchetto e l'inverno a fare la sauna, ma la tendenza non è quella. Magari si usasse solo per "smorzare", come dovrebbe. Poi forse abitiamo in città diverse e la situazione è diversa nelle varie zone d'Italia. Comunque se Anna sente caldo è anche perché negli ultimi anni, per risparmio energetico, penso si siano posti dei limiti. E meno male.
Questa concezione andava bene anni fa quando non si arrivava a queste temperature estive, e soprattutto in casa, dove alla fine ognuno sceglie per sé. Ormai con i 35-40 gradi anche al nord, è abbastanza inaccettabile che in luoghi pubblici e uffici non ci sia una temperatura che ti consenta di lavorare decentemente. Sono stata tutta l'estate in Corea e non ho percepito il caldo afoso proprio perché, all'occorrenza, bastava rifugiarsi in un luogo chiuso, fare una pausa al bar e ti riprendevi subito; quando sono tornata in Italia a settembre mi veniva da piangere ad ogni uscita😂 sui mezzi spesso mi sento male perché fa troppo caldo e non sono arieggiati, anche d'inverno. A mio parere siamo rimasti proprio arretrati riguardo il condizionamento/riscaldamento in generale. Sicuramente c'è anche un discorso ecologico di mezzo (sono stata anche in Giappone a luglio e lì è molto simile all'Italia, sull'autobus stavo stramazzando dal caldo, e lì lo fanno per ragioni ecologiche), ciò non toglie che ormai faccia davvero troppo caldo per pensare di lavorare con certe temperature. E ugualmente, il riscaldamento troppo alto in inverno. Ci vorrebbe un po' di equilibrio in più 🥲e più adattato alla temperatura esterna senza sbalzi eccessivi, chiaramente
La cosa più che invidio,è che potete litigare in 3 lingue differenti. Coreano,italiano e inglese. 😅😂 Scherzi a parte,siete bellissimi! ❤️ Al prossimo video ⏳
Ciao Anna, per la questione di come si mangiano le patatine da McDonald’s io faccio così: apro il cartone del panino in due e la parte vuota la riempio non le patatine in modo da avere hamburger da una parte e patatine dall’altra. Spero di essere stata utile e sono molto contenta che tu sia tornata in Italia 😊 Se volete visitare una nazione vicina e vedere come vanno le cose vi invito in Ticino Svizzera (vi piacerà molto) e per Min in Ticino ci sono un sacco di belle auto 😃
Bello capire le differenze culturali e le abitudini diverse dei due Paesi 😊 Secondo me, sia fumo da una parte che alcool dall' altra, non sono una buona abitudine per la propria salute 🤷🏻♀️ Bravi ragazzi, sempre molto interessante sentire diversi punti di vista ! 👍🏻
In Italia invece d'estate mettono l'aria condizionata a bomba in tantissimi negozi, mezzi pubblici come autobus, metro etc... Io mi sono ammalata più d'estate che d'inverno, perchè d'estate sudo tantissimo e appena passa da zona calda a zona con aria condizionata che sono bella sudata predo degli accidenti, e infatti mi ammalo!!
Anche io sono tornata da poco in Italia dopo 10 anni in Ecuador e mi fa ridere che in certi casi concordo pienamente con voi e per altri è totalmente l'opposto 😮
Min riccio assomiglia ad Antonella Ruggiero quando canta Ti Sento. E comunque quando parla degli Italiani che gesticolano e gesticola anche lui è il top!
Per quanto riguarda l'aria condizionata c'è da dire che siete tornati in Italia in un periodo piuttosto sfortunato, con il prezzo del gas e del petrolio alle stelle e bollette elettriche da stangata, penso che molti cercavano semplicemente di risparmiare.
Io che a 12:18 crepo a vedere come il cane sta pacifico tra cuscino e il braccio di Min 🤣 ha raggiunto il nirvana nella posizione più scomoda possibile 🤣
Per l'aria condizionata ci sono delle direttive europee da seguire, semplicemente si cerca la condizione più ottimale per la salute e per il pianeta...in breve in estate devono esserci 26gradi circa all'interno e in inverno 20 (più o meno)
Per quanto riguarda l'aria condizionata troppo calda, ho dovuto raccogliere una lamentela da un ospite svedese che in una casa della Riviera ligure si lamentava che non venisse acceso il riscaldamento quando fuori c'erano 22/24 gradi. Nelle case svedesi io personalmente crepo di caldo.
Io invece penso che in italia l'aria condizionata sia sempre messa troppo bassa e sento sempre freddissimo 😂 comunque in generale sia in inverno che in estate ci sono delle temperature stabilite che dovrebbero essere rispettate per non inquinare.
Grazie di questo video! Sempre interessante il confronto con le altre culture ❤ per quanto riguarda l’aria condizionata: bisogna ricordare tre cose. La prima è il rincaro dell’energia. Dal 2022 esiste un limite per le strutture della pubblica amministrazione in ITalia: 25 gradi. Anche perché quell’aria condizionata lì la paghiamo noi con le tasse quindi direi che non è un male che si stabilisca un limite nell’utilizzo 😂 Due: Fisiologicamente al corpo umano non fanno bene gli sbalzi, quindi, soprattutto per le strutture sanitarie sarebbe uno shock per il corpo passare dai - ahimè - 40 gradi esterni a 17 interni. Per le abitazioni private non c’è un limite comunque, potete tenerla alla temperatura che desiderate. Ma, MA, il punto tre: i gas refrigeranti che circolano all’interno dei condizionatori per tenerci al fresco, gli idrofluorocarburi, partecipano all’effetto serra potenzialmente più dell’anidride carbonica. E poi i condizionatori utilizzano tanta elettricità, più di qualsiasi altro elettrodomestico e intorno al 10 per cento dei consumi globali: un dato critico, specialmente se quell’elettricità viene prodotta - come oggi è la norma - bruciando combustibili fossili. Il paradosso di queste macchine, insomma, è che mitigano la stessa crisi climatica che contribuiscono ad aggravare. IL discorso della crisi climatica come viene vissuto in Corea? Non sembrano mai parlarne ne impegnarsi a riguardo… visto da fuori sembra un che i paesi asiatici siano del tutto menefreghisti sull’argomento. Spero di sbagliarmi :(
È grazie al principe russo Alexander Borisovich Kurakin, ambasciatore dello zar in Francia che l'occidente mangia a portata. Questi, nel 1810 nella sua residenza di Clichy, propose ai suoi ospiti un nuovo modo di consumare il pasto, introducendo un nuovo modo di servire a tavola, definito “alla russa” appunto. In quell’occasione i cibi vennero serviti uno per volta.
Mio nipote quando era alle superiori ha scritto in piccolo il nome della ragazza di cui era innamorato al momento tipo : Ilaria ti amo; Sul basamento della statua di Garibaldi in piazza castello a Vicenza che tra l'altro era piena di scritte Lui è stato beccato dai vigili e ha dovuto pagare una multa di 500 € più la condanna a lavori socialmente utili se non sbaglio
@@kuronekokuronekox2 no! Solo quella volta Immagino che travolto da un sentimento adolescenziale sentisse l'esigenza di rendere tangibile la cosa e renderla eterna forse...😅
su ciò che diceva Min, sulle macchine piccole, ha ragione: l'anno scorso io e mio papà, ne cercavamo una per mia mamma piccola e usata in concessionaria, ma non c'era! c'erano tutti suv\crossover, infatti il dipendente, diceva che andavano maggiormente quelle. alla fine, abbiamo deciso di aggiustare quella che abbiamo :) video molto interessante😄😄
Per quanto riguarda l’aria condizionata, facendo il commesso da 4 anni il fatto è che per esempio nei centri commerciali non è sempre fresca perché a seconda dell’azienda, per creare meno inquinamento, accendono a giorni alterni e/o la tengono comunque poco bassa 🫶🏻 E anche nei negozi singoli in vie commerciali è sempre l’azienda a decidere (in maniera green) quanto può restare accesa e a che temperatura!
Per l'aria condizionata penso dipenda, anche se non so da cosa. Qui ci sono dei negozi dove è troppo alta, quindi ci si ammala per il continuo sbalzo caldo - freddo. Per non parlare dei treni! Salirci è un sollievo, ma ora di arrivare a destinazione fa proprio freddo, e quando si scende si prende una bella botta di caldo 🙈 Almeno, nella mia zona è così! Bellissimo video, molto interessante 😍
Bel video, xo' Min non ti si puo' vedere con quei capelli, io ti consiglio un bel taglio a spazzola e qnd ricrescono ci riprovi, magari solo un po' mosso e nkn riccio. 😂😂😂😂 Anna perfetta con i capelli invece, molto carina. Mi divertite sempre. Le tue espressioni Anna, mitiche.
Oddio..sull''aria condizionata dissento..di per se anche se a volte si tratta di sopravvivenza (con le temperature medie estive ormai fuori controllo) il condizionatore fà malissimo e 18 gradi è assurdo.. poi ognuno chiaramente è libero e capisco l'abitudine.. ma (come da indicazioni della Agenzia per l'ambiente) l'aria condizionata è meglio sempre usarla solo quando la temperatura supera i 26°, rispettando idealmente una differenza di 5-6 gradi rispetto alla temperatura esterna..quindi se fuori ci sono 32 gradi è ok metterla a 26 gradì... è chiaro che ora le temperature sono purtroppo mediamente aumentare e se fuori fà 38 gradi non la metto a 32 ..ma 26 gradi è la più adatta.. personalmente poi uso prettamente la funzionalità deumidificatore più che altro e già con quella si stà meglio.
raga io soffro tantissimo il caldo ok, soffro di pressione bassa e ho problemi di respirazione quindi col caldo muoio...MA, ho dovuto smettere di andare al cinema e nei centri commerciali d'estate perché lo sbalzo termico era terrificante e mi ammalavo. Fuori c'erano 40 gradi e dentro 20, con l'aria che ti arrivava sul collo (nonostante giacchino e foulard). 25/26 gradi in realtà va abbastanza bene per l'aria condizionata, di base dovrebbe essere tenuta 4/5 gradi in meno della temperatura esterna. Poi è verissimo che se fuori ci son 40 gradi non ha senso tenerla a 35, ma 18 è davvero da pazzi e non è salutare per nulla, basterebbe una via di mezzo, come ben dici. Ma anche in italia c'è chi la tiene bassissima e chi invece nemmeno la accende... senza contare che comunque inquina moltissimo, quindi non ha nemmeno senso tenerla costantemente così bassa sprecando molto e facendo ammalare le persone. Basterebbe quel "freschino" di media intensità per stare bene e non provocare malori alle persone più sensibili o deboli tipo gli anziani.
Per me sarebbe impossibile vivere in Corea se sparano l'aria condizionata più forte che in Italia. Di base faccio indigestione in estate entrando in quelli italiani, figuriamoci in quelli Coreani! Cioè, vomitarei pure l'anima e lo spirito santo
a riguardo dei bimbi ,sono appena tornata da un mese in corea,ho girato in diverse citta ma negozi per bebe pochissimi.. mentre negozi che vendono vestitini per cani o gatti piu spesso
Buona norma vorrebbe che tra l'interno di un negozio e l'esterno non ci siano più di 8 gradi di differenza. Quando fuori ci sono 40-45 gradi, avere l'aria condizionata a 20 gradi significa prendersi la bronchite quando entrate e svenire quando si esce. Preferisco la logica italiana, se si suda un po' non succede nulla.
Anna ti seguo da oramai 4anni e mi hai aiutato in periodi di sconfortaggine😂....So che te lo diranno in continuazione;ma te prego fai fare un corso di italiano al "povero"Min almeno ora che state in Italy.Altrimenti me guardo l'altro canale in inglese😅❤
per l'aria condizionata, penso che sia dovuto alle regole Europee che hanno messo da quest'anno contro il cambiamento climatico. Io sono d'accordo a non mettere l'aria condizionata a 17 gradi in estate
Lascio perdere i discorsi sulla cultura hiphop se no da ex writer non la finisco più ma per quel che riguarda l'allattamento onestamente dipende molto dall'ospedale e dalla propria ginecologa. Io ho partorito in uno dei migliori ospedali pediatrici d'Europa ( il Gaslini di Genova) e l'importante era solo che il neonato prendesse peso dopo il parto e potesse crescere sano. Mia sorella aveva partorito un mese prima in un altro ospedale e le hanno quasi fatto venire i sensi di colpa perché non ha avuto la montata... Ps.: cmq anch'io italianissima non ho mai allattato in pubblico 😅
Che bello!voglio fare anche io quel test! Sono latina ma chiunque mi dice che sembro asiatica...sul fumo boh non so in corea mi sembra esagerato il controllo, sull'allattamento sarò contro corrente ma mi sento a disagio pure io essendo donna! Sulla questione piatti io essendo latina lo capisco, anche io da piccola non capivo la differenza dei piatti, non mangiamo come in Corea ma sicuramente è diverso
Riguardo al fumo, qualche tempo fa anche in italia o per lo meno nel mio paese si fumava di nascosto, perché c'era la possibilita che le persone potessero informare i gemitori o ripresi dai passanti.
Il mistero dei bagni è presto svelato: sono i bagni delle donne a essere sporchi e non quelli degli uomini: i bagni degli uomini, spesso sono sporchi in quei locali in cui ci si infilano le donne per saltare la fila. La mia esperienza è questa.
Nei posti pubblici di lavoro l aria condizionata deve essere mi pare un tot di gradi tipo 5 inferiore all' esterno, per evitare sbalzi di temperatura quando esci
Anche in Italia dovremmo chiamare la polizia se i cani dei vicini danno fastidio, spesso sono soli in casa dalla mattina alla sera ed abbaiano di continuo
Certo, così a pagare sono i cani ! Se piangono i bambini chiami la polizia ? Ma smettetela con questo odio verso gli animali, e se ci sono maltrattamenti e abbaiano perché chiusi fuori tutto il giorno o sono in catena, chiamate la protezione animali
Sono troppo interessanti questi video di confronto culturale! Comunque siamo noi italiani l'eccezione, in gran parte degli altri paesi bevono per ubriacarsi. Ma penso che sia come dice lui, hanno bisogno dell'alcol per essere più sciolti e socializzare.
Ciao Anna, vorrei precisare una cosa che credo sia stata messa da parte. In realtà, in Italia è visto molto male ubriacarsi, perciò (a differenza dei ragazzini che fumano) chi lo fa, cerca di nascondersi per non farsi beccare ma ti assicuro che molti giovani come anche molti adulti si ubriacano. Non per niente, si sente spesso di incidenti avvenuti in auto. In Sardegna è molto comune, specialmente durante le feste di paese.
Banksy è un artista di fama mondiale. I suoi graffiti si trovano sui muri di edifici "privati" in tutta Europa... Come "La Madonna con la pistola" che si trova a Napoli. Il gestionale è tipico della lingua italiana perché "enfatizza" alcuni concetti... è un linguaggio a sé che ti permetterebbe, volendo, anche di comunicare senza aprire bocca ....
Come mangio le patatine del mcdonald: Io apro la confezione del panino (tipo che ne so il big mac ad esempio che ha la confezione di carta rigida) e le faccio cadere nella parte dove non c'è il panino. Così ho il panino in una vaschetta e le patatine nell'altra
Che bello vedervi qui a dire il vero. Sarà davvero importante che viviate sia qui che in Korea per poter avere l'insieme delle cose importanti per entrambi ben chiaro nella mente. E siete troppo belli ❤ un abbraccio!
Ciao bella, spero tu e min riusciate a leggere questo commento, penso che qui in italia si scriva cosi tanto sui muri perche semplicemente qui e molto piu diffusa la cultura dei writers mentre in corea no, scusate se non ci sono gli accenti ma non riesco a metterli con questa tastiera.
Rispetto alla temperatura dell'aria condizionata: in Italia ci sono delle regole precise dettate dai DPR (talvolta modificate di anno in anno in concordanza con i dati sul cambiamento climatico) che determinano la temperatura massima e minima (degli uffici pubblici e non, supermercati, centri commerciali e via dicendo), il livello di umidità e anche il tempo di utilizzo. Il fatto che voi sudiate nonostante l'aria condizionata è la conseguenza del riscaldamento globale, non da un difetto della stessa. Il fatto che in Corea ci sia un utilizzo spropositato dell'AC dimostra quanto poco 'green' sia il Paese (ma questo vale un po' per tutti i paesi asiatici e/o ad alto sviluppo...)
Ah belli ciaooooooo, quanto siete carini ❤ Anna in Italia ma come da anni in tutta Europa i condizionatori vengono tenuti accesi poco perché consumano molta energia e al momento pochissimi sono Green, quindi per il rispetto dell'ambiente moriamo di caldo in certi locali (tutti quelli che non vogliono inquinare o pagare un'esagerazione). In Italia caro e dolcissimo Min le persone devono controllarsi e cercare di non buttarsi al fiume 😅 si! Sicuramente c'è più libertà di movimento. Anna porta Min al mare d'inverno, copritevi bene ma è davvero stupendo in quel periodo dell'anno. Min diventerai un vero italiano quando imparerai anche a gesticolare per dire quello che a voce non si può dire 😂. Un abbraccio a tutti e tre ❤❤❤
Mangiamo in ordine preciso perché i piatti italiani necessitano di tempo per essere completati. Se portassero tutto insieme, il cibo si fredderebbe e non potremmo gustarceli. Ad esem. la pasta fredda si appiccica e diventa gommosa, la carne rigida e stopposa. In generale non ci piace mangiare cibi freddi che dovrebbero essere caldi.
Posso dire che lo shock l'ho avuto io all'affermazione di Min che i bagni pubblici in Italia sono puliti? Forse perchè gli uomini usano il bagno in maniera differente, ma in quello delle donne è sempre uno schifo.
@@MorenaLan75io ricordo che tanti anni fa, spero che sia lo stesso ora, andavo spesso a Verona e usufruivo di bani pubblici in bar e trattorie varie. Li ho sempre trovati superpuliti!!
Sull'aria condizionata sono d'accordo con voi. A casa mia fisso a 18 gradi (4 anni in Corea mi hanno plagiata) e tutti i miei amici vengono con la felpa a casa ahaha
Nella scuola dove andavo le prof fumavano insieme agli studenti nel cortile a ricreazione. Nei bagni invece si fumava erba. Anche all'estero ho visto molti adolescenti fumare per strada (sigarette)
Per quanto riguarda i cani diciamo che la via di mezzo sarebbe l'ideale .qui in italia si è poco rispettosi.. cani che abbaiano anche nwi condomini a qualunque ora..insomma.. bellissimo il tema tavola!!
Trovate i kit per il DNA qui: bit.ly/PersiinCoreaDna
Potete usare il codice coupon PERSI per avere la spedizione gratuita!
Come bonus aggiuntivo, potete anche iniziare una prova gratuita di 30 giorni dell'abbonamento di MyHeritage per la ricerca genealogica e usufruire di uno sconto del 50% se decidete di continuarlo 👍
Anna non mi stupisce affatto che su un test del dna noi italiani troviamo molte altre popolazioni europee. Bisogna sempre pensare a livello storico cosa è stata l’italia e tutte le influenze degli altri popoli che ci sono stati. Basta pensare all’impero romano, qualsiasi popolazione barbarica veniva annessa e quelle persone potevano diventare cittadini dell’impero romano a tutti gli effetti. Pensa a quante coppie miste in realtà ci potrebbero essere state o semplicemente trasferite e vissute in italia per il resto delle generazioni. E il gioco è fatto. Noi italiani di oggi siamo già il risultato di una mescolanza di popoli si può dire da secoli.
Credo che un canale di Min chiamato persi in Italia sarebbe perfetto ❤❤❤
si concordo
Ma che idea davvero FORTISSIMA!! Ne avrebbe veramente da raccontare...povero Min un po' disorientato!! 😊
infatti ce l'ha
@@AgoB.😳
siiiiiiiiiiiiii ❤
Per la questione dell'aria condizionata,negl'anni precedenti nei locali pubblici era freddissima, ma l'estate appena trascorsa c'erano delle direttive per cui i posti pubblici non podevano mettere i condizionatiri al di sotto di 23 gradi per un risparmio energetico, per lo stesso motivo anche lo scorso inverno non potevano mettere i riscaldamenti al di sopra di 19-20 gradi
Comunque è meglio anche per la salute
@@Lamfada00 esatto, 23 gradi è già molto bassa
Pure io in casa, solo a mali estremi, ho acceso il condizionatore ed era impostato a 25. 18 gradi morirei
Non era che non si poteva impostare sotto i 26?? Comunque si, 18 gradi ti stronca, è peggio per la salute avere gli sbalzi da caldo a freddo
Sui treni d estate si gela e d inverno si fa la sauna😂 spero si diano una regolata anche loro
Non sapevo di aver gesticolato così tanto🤌😂🤌
comunque mi fa morire vedere che Min sta iniziando a gesticolare anche lui mentre parla. mi sa che siamo contagiosi 😂
Quando🤌??
si Min sta diventando italiano eh eh
Si sta automaticamente italianizzando. Tra qualche mese sarà peggio di noi!!!
Si capisce dal rispetto e dall'amore con cui parlate l'uno con l'altra che la vostra bambina avrà due genitori meravigliosi 🥰
- Sei una falsa !
- Falsissima !
- Quei due non c'azzeccano NIENTE uno con l'altra !
Per quanto riguarda l'aria condizionata... È anche un' attenzione al clima! Se la metti eccessivamente calda o eccessivamente fredda, consuma di più e inquina di più. Meglio soffrire un po' più il caldo e salvaguardare un pochino il pianeta ❤ comunque bellissimo videooo
Io non fumo ( mai fumato ). Ma c'è una precisazione da fare. In Italia non è vietato per i minori fumare , è vietato comprare le sigarette ( o il tabacco ) Che è ben diverso. stesso discorso per l'alcool.
per quanto riguarda i graffiti, è un discorso molto complesso, per fare un esempio: Banksy è diventato il più celebre artista star degli ultimi decenni e tutte le sue opere più famose sono state fatte senza permesso e di nascosto, alcune di queste sono state cancellate di proposito agli inizi, altre si sono decolorate da sole col tempo. Sta di fatto che attraverso questa forma d'arte gratuita e pubblica ora su Banksy si fanno migliaia di mostre , le sue opere che si è messo a fare negli ultimi tempi su tela vengono vendute per milioni di euro.
Però, tornando al discorso del pubblico e gratuito, ciò che mi piace dell'opera su muro fatta da artisti veri ( e non da ragazzini che scrivono la propria tag o cose tipo anna ti amo) è il fatto che io posso camminare per strada e vederla, non devo entrare in un museo e pagare per vederla. Ha quel tocco di spontaneità e di democraticità che l'arte contemporanea accademica ha perso o non ha mai avuto.
Spero che questo commento possa essere uno spunto di riflessione, soprattutto per Min, in una chiave interpretativa in senso meno negativo dello shock culturale che ha vissuto.
Anche in Corea spesso per abbellire zone si fanno graffiti, murales ecc l’effetto finale è uguale, tutti possono camminare ed ammirare le opere gratuitamente, ma vengono fatte con il permesso dei proprietari del muro, il che secondo me a prescindere è giusto che sia così.
Per quanto bella l’opera possa essere io onestamente non accetterei che venisse fatta sopra il muro di casa mia senza il mio permesso. Se si tratta di palazzi abbandonati ecc ovviamente è un’altro discorso 😊
Noi comunque ci riferivano principalmente a tutte le scritte che si trovano spesso nei muri, che siano a scopo politico, dichiarazioni d’amore o “firme”. Onestamente li di “bello” io ci vedo poco..
Io non sono affatto d'accordo.
1o i "veri artisti" sono un'esigua minoranza rispetto agli altri che fanno le schifezze.
2o Quella che per per te è arte, io forse a casa mia non la voglio, non mi piace. Avrò il diritto di avere il muro di casa mia pulito, dopo che ho dato un sacco di soldi per farlo dipingere?
3o Ormai c'è internet. Non c'è bisogno di andare a pagare un museo, la gente può pubblicare su internet le proprie opere e diventare conosciuta.
@@irmar ma per carita'...vuole paragonare un quadro dal vivo ad un sito internet...no,la prego. Concordo sul fatto che la proprieta'privata vada rispettata,ma possiamo almeno abbellire un po'certi luoghi?!magari dismessi?
Bansky mi piace moltissimo
Altri meno
Per quanto riguarda il fumo penso sia vergognoso. Ieri ero a Mirabilandia, e riguardo il fumo ci sono 4 regole:
1) Non fumare a bimbopoli (area piena di bambini sui 3/5 anni)
2) Non fumare mentre si è in coda
3) Non fumare a dinoland (area dove si trovano bambini sui 6/8 anni)
4) Non fumare negli spazi chiusi
Ci sono dei cartelli enormi che riportano questo divieto, è anche scritto per terra, e ci sono delle aree apposite per i fumatori (anch'esse segnalate da dei cartelli) ma la gente se ne frega comunque. Quando posso cerco sempre degli addetti alla sicurezza, gli indico chi sta fumando e viene cacciato dal parco, come è giusto che sia, dato che la maggioranza fuma proprio davanti ai cartelli che impongono il divieto, come per fare un dispetto
Sull'aria condizionata noi italiani abbiamo proprio una percezione opposta. Innanzitutto il caldo generalmente ci piace e pensare di portare una giacchetta solo per entrare nei negozi è una tortura 😂 quindi si magari la usiamo ma solo per migliorare il clima quando le temperature sono davvero intollerabili all'esterno, un italiani a 25°C di solito sta benissimo. Oltre ad avere tutti il terrore di ammalarsi con l'aria fredda, se l'aria condizionata fosse più potente gireremmo con la sciarpa per evitare il dolore alla cervicale.
e il cagotto. Che dopo i 20 anni va messo in conto.
Completamente in disaccordo. L'italiano ha sempre abusato dell'aria condizionata. Troppo fredda l'estate e troppo calda l'inverno. Cosa che ho sempre odiato, perché non c'è bisogno, per vari motivi, di esagerare. Io non voglio andare al supermercato l'estate con il giacchetto e l'inverno a fare la sauna, ma la tendenza non è quella. Magari si usasse solo per "smorzare", come dovrebbe. Poi forse abitiamo in città diverse e la situazione è diversa nelle varie zone d'Italia. Comunque se Anna sente caldo è anche perché negli ultimi anni, per risparmio energetico, penso si siano posti dei limiti. E meno male.
Mah, io non sopporto il troppo caldo, meglio il freddo
Non sono d'accordo! Io odio il caldo, per me 25 gradi sono già l'inferno!
Questa concezione andava bene anni fa quando non si arrivava a queste temperature estive, e soprattutto in casa, dove alla fine ognuno sceglie per sé. Ormai con i 35-40 gradi anche al nord, è abbastanza inaccettabile che in luoghi pubblici e uffici non ci sia una temperatura che ti consenta di lavorare decentemente. Sono stata tutta l'estate in Corea e non ho percepito il caldo afoso proprio perché, all'occorrenza, bastava rifugiarsi in un luogo chiuso, fare una pausa al bar e ti riprendevi subito; quando sono tornata in Italia a settembre mi veniva da piangere ad ogni uscita😂 sui mezzi spesso mi sento male perché fa troppo caldo e non sono arieggiati, anche d'inverno.
A mio parere siamo rimasti proprio arretrati riguardo il condizionamento/riscaldamento in generale.
Sicuramente c'è anche un discorso ecologico di mezzo (sono stata anche in Giappone a luglio e lì è molto simile all'Italia, sull'autobus stavo stramazzando dal caldo, e lì lo fanno per ragioni ecologiche), ciò non toglie che ormai faccia davvero troppo caldo per pensare di lavorare con certe temperature. E ugualmente, il riscaldamento troppo alto in inverno. Ci vorrebbe un po' di equilibrio in più 🥲e più adattato alla temperatura esterna senza sbalzi eccessivi, chiaramente
La cosa che ha sconvolto me è sentire qualcuno definire i bagni pubblici italiani puliti 😂 In che bagni è stato Min? 🤣 Comunque adoro i vostri video!❤
Min che ci chiede perché gesticoliamo tanto e lo fa gesticolando è bellissimo :)
La cosa più che invidio,è che potete litigare in 3 lingue differenti. Coreano,italiano e inglese. 😅😂
Scherzi a parte,siete bellissimi! ❤️ Al prossimo video ⏳
Ciao Anna, per la questione di come si mangiano le patatine da McDonald’s io faccio così: apro il cartone del panino in due e la parte vuota la riempio non le patatine in modo da avere hamburger da una parte e patatine dall’altra. Spero di essere stata utile e sono molto contenta che tu sia tornata in Italia 😊 Se volete visitare una nazione vicina e vedere come vanno le cose vi invito in Ticino Svizzera (vi piacerà molto) e per Min in Ticino ci sono un sacco di belle auto 😃
Bello capire le differenze culturali e le abitudini diverse dei due Paesi 😊
Secondo me, sia fumo da una parte che alcool dall' altra, non sono una buona abitudine per la propria salute 🤷🏻♀️
Bravi ragazzi, sempre molto interessante sentire diversi punti di vista ! 👍🏻
Che carino Ming!!!! Sempre positivo.
In Italia invece d'estate mettono l'aria condizionata a bomba in tantissimi negozi, mezzi pubblici come autobus, metro etc... Io mi sono ammalata più d'estate che d'inverno, perchè d'estate sudo tantissimo e appena passa da zona calda a zona con aria condizionata che sono bella sudata predo degli accidenti, e infatti mi ammalo!!
Anche io sono tornata da poco in Italia dopo 10 anni in Ecuador e mi fa ridere che in certi casi concordo pienamente con voi e per altri è totalmente l'opposto 😮
Min riccio assomiglia ad Antonella Ruggiero quando canta Ti Sento. E comunque quando parla degli Italiani che gesticolano e gesticola anche lui è il top!
😂
Per quanto riguarda l'aria condizionata c'è da dire che siete tornati in Italia in un periodo piuttosto sfortunato, con il prezzo del gas e del petrolio alle stelle e bollette elettriche da stangata, penso che molti cercavano semplicemente di risparmiare.
Io che a 12:18 crepo a vedere come il cane sta pacifico tra cuscino e il braccio di Min 🤣 ha raggiunto il nirvana nella posizione più scomoda possibile 🤣
Per il fatto dell'aria condizionata è anche una questione legata allo sbalzo termico
Simpaticissimo video :)
L'abbigliamento forse costa meno in corea perché viene prodotto lì o comunque in nazioni vicine, come cina e taiwan.
Se ho capito bene in Corea c'è meno disponibilità di taglie. Questo abbassa i prezzi.
Per l'aria condizionata ci sono delle direttive europee da seguire, semplicemente si cerca la condizione più ottimale per la salute e per il pianeta...in breve in estate devono esserci 26gradi circa all'interno e in inverno 20 (più o meno)
Bel video ragazzi, è stato molto interessante 😊
Abito in Sicilia e non uso mai l'aria condizionata 😂 per scelta!
Per quanto riguarda l'aria condizionata troppo calda, ho dovuto raccogliere una lamentela da un ospite svedese che in una casa della Riviera ligure si lamentava che non venisse acceso il riscaldamento quando fuori c'erano 22/24 gradi. Nelle case svedesi io personalmente crepo di caldo.
Mi sembrava di vederti diversa 😊 congratulazioni!!!
Siete fantastici!!❤❤❤❤❤
Siete stupendi!! Adoro la vostra coppia. Fatta di amore, rispetto, collaborazione..🩷🩷🩷🩷
Io invece penso che in italia l'aria condizionata sia sempre messa troppo bassa e sento sempre freddissimo 😂 comunque in generale sia in inverno che in estate ci sono delle temperature stabilite che dovrebbero essere rispettate per non inquinare.
Grazie di questo video! Sempre interessante il confronto con le altre culture ❤ per quanto riguarda l’aria condizionata: bisogna ricordare tre cose. La prima è il rincaro dell’energia. Dal 2022 esiste un limite per le strutture della pubblica amministrazione in ITalia: 25 gradi. Anche perché quell’aria condizionata lì la paghiamo noi con le tasse quindi direi che non è un male che si stabilisca un limite nell’utilizzo 😂 Due: Fisiologicamente al corpo umano non fanno bene gli sbalzi, quindi, soprattutto per le strutture sanitarie sarebbe uno shock per il corpo passare dai - ahimè - 40 gradi esterni a 17 interni.
Per le abitazioni private non c’è un limite comunque, potete tenerla alla temperatura che desiderate. Ma, MA, il punto tre: i gas refrigeranti che circolano all’interno dei condizionatori per tenerci al fresco, gli idrofluorocarburi, partecipano all’effetto serra potenzialmente più dell’anidride carbonica. E poi i condizionatori utilizzano tanta elettricità, più di qualsiasi altro elettrodomestico e intorno al 10 per cento dei consumi globali: un dato critico, specialmente se quell’elettricità viene prodotta - come oggi è la norma - bruciando combustibili fossili. Il paradosso di queste macchine, insomma, è che mitigano la stessa crisi climatica che contribuiscono ad aggravare.
IL discorso della crisi climatica come viene vissuto in Corea? Non sembrano mai parlarne ne impegnarsi a riguardo… visto da fuori sembra un che i paesi asiatici siano del tutto menefreghisti sull’argomento. Spero di sbagliarmi :(
12:30 si Anna è per questo motivo la competizione tra i gestori telefonici porta al ribasso i prezzi per essere più appetibili ai clienti
È grazie al principe russo Alexander Borisovich Kurakin, ambasciatore dello zar in Francia che l'occidente mangia a portata. Questi, nel 1810 nella sua residenza di Clichy, propose ai suoi ospiti un nuovo modo di consumare il pasto, introducendo un nuovo modo di servire a tavola, definito “alla russa” appunto. In quell’occasione i cibi vennero serviti uno per volta.
grazie
Troppo carini siete! Benvenuti in Italia❤
Complimenti ancora ad entrambi!
Mio nipote quando era alle superiori ha scritto in piccolo il nome della ragazza di cui era innamorato al momento tipo : Ilaria ti amo;
Sul basamento della statua di Garibaldi in piazza castello a Vicenza che tra l'altro era piena di scritte
Lui è stato beccato dai vigili e ha dovuto pagare una multa di 500 € più la condanna a lavori socialmente utili se non sbaglio
L'ha rifatto?
@@kuronekokuronekox2 no!
Solo quella volta
Immagino che travolto da un sentimento adolescenziale sentisse l'esigenza di rendere tangibile la cosa e renderla eterna forse...😅
Bel video 👍
Ciao, è fastidiosa se troppo fredda e si patisce lo sbalzo di temperatura. I bagni... 😭Pessimo già. Ciao Auguri a voi. M.A.
su ciò che diceva Min, sulle macchine piccole, ha ragione: l'anno scorso io e mio papà, ne cercavamo una per mia mamma piccola e usata in concessionaria, ma non c'era! c'erano tutti suv\crossover, infatti il dipendente, diceva che andavano maggiormente quelle. alla fine, abbiamo deciso di aggiustare quella che abbiamo :)
video molto interessante😄😄
Per quanto riguarda l’aria condizionata, facendo il commesso da 4 anni il fatto è che per esempio nei centri commerciali non è sempre fresca perché a seconda dell’azienda, per creare meno inquinamento, accendono a giorni alterni e/o la tengono comunque poco bassa 🫶🏻
E anche nei negozi singoli in vie commerciali è sempre l’azienda a decidere (in maniera green) quanto può restare accesa e a che temperatura!
Credo lo shock maggiore l abbiano ricevuto i capelli di Min🤭🤭🤭🤭😘😘
Per l'aria condizionata penso dipenda, anche se non so da cosa. Qui ci sono dei negozi dove è troppo alta, quindi ci si ammala per il continuo sbalzo caldo - freddo. Per non parlare dei treni! Salirci è un sollievo, ma ora di arrivare a destinazione fa proprio freddo, e quando si scende si prende una bella botta di caldo 🙈 Almeno, nella mia zona è così!
Bellissimo video, molto interessante 😍
Siete stupendiiiiii💕💕💕
Una delle cose più interessanti mai viste ❤
Min è un personaggio, l'ho sempre trovato molto particolare, insieme cmq siete una coppia molto carina sicuramente fuoari dai soliti standard
Bel video, xo' Min non ti si puo' vedere con quei capelli, io ti consiglio un bel taglio a spazzola e qnd ricrescono ci riprovi, magari solo un po' mosso e nkn riccio. 😂😂😂😂
Anna perfetta con i capelli invece, molto carina.
Mi divertite sempre. Le tue espressioni Anna, mitiche.
Oddio..sull''aria condizionata dissento..di per se anche se a volte si tratta di sopravvivenza (con le temperature medie estive ormai fuori controllo) il condizionatore fà malissimo e 18 gradi è assurdo..
poi ognuno chiaramente è libero e capisco l'abitudine..
ma (come da indicazioni della Agenzia per l'ambiente) l'aria condizionata è meglio sempre usarla solo quando la temperatura supera i 26°, rispettando idealmente una differenza di 5-6 gradi rispetto alla temperatura esterna..quindi se fuori ci sono 32 gradi è ok metterla a 26 gradì...
è chiaro che ora le temperature sono purtroppo mediamente aumentare e se fuori fà 38 gradi non la metto a 32 ..ma 26 gradi è la più adatta..
personalmente poi uso prettamente la funzionalità deumidificatore più che altro e già con quella si stà meglio.
Per l'aria condizionata qui in Francia è stata notevolmente abbassata per un risparmio energetico!!! Forse è così anche in Italia.
raga io soffro tantissimo il caldo ok, soffro di pressione bassa e ho problemi di respirazione quindi col caldo muoio...MA, ho dovuto smettere di andare al cinema e nei centri commerciali d'estate perché lo sbalzo termico era terrificante e mi ammalavo. Fuori c'erano 40 gradi e dentro 20, con l'aria che ti arrivava sul collo (nonostante giacchino e foulard). 25/26 gradi in realtà va abbastanza bene per l'aria condizionata, di base dovrebbe essere tenuta 4/5 gradi in meno della temperatura esterna. Poi è verissimo che se fuori ci son 40 gradi non ha senso tenerla a 35, ma 18 è davvero da pazzi e non è salutare per nulla, basterebbe una via di mezzo, come ben dici. Ma anche in italia c'è chi la tiene bassissima e chi invece nemmeno la accende...
senza contare che comunque inquina moltissimo, quindi non ha nemmeno senso tenerla costantemente così bassa sprecando molto e facendo ammalare le persone. Basterebbe quel "freschino" di media intensità per stare bene e non provocare malori alle persone più sensibili o deboli tipo gli anziani.
Adoro il colore di quella parete. 🤩
Salve ragazzi è sempre tutto interessante un abbraccio anche alla picvolina
Per me sarebbe impossibile vivere in Corea se sparano l'aria condizionata più forte che in Italia. Di base faccio indigestione in estate entrando in quelli italiani, figuriamoci in quelli Coreani! Cioè, vomitarei pure l'anima e lo spirito santo
a riguardo dei bimbi ,sono appena tornata da un mese in corea,ho girato in diverse citta ma negozi per bebe pochissimi.. mentre negozi che vendono vestitini per cani o gatti piu spesso
che brava persona
Buona norma vorrebbe che tra l'interno di un negozio e l'esterno non ci siano più di 8 gradi di differenza. Quando fuori ci sono 40-45 gradi, avere l'aria condizionata a 20 gradi significa prendersi la bronchite quando entrate e svenire quando si esce.
Preferisco la logica italiana, se si suda un po' non succede nulla.
Anna ti seguo da oramai 4anni e mi hai aiutato in periodi di sconfortaggine😂....So che te lo diranno in continuazione;ma te prego fai fare un corso di italiano al "povero"Min almeno ora che state in Italy.Altrimenti me guardo l'altro canale in inglese😅❤
Siete bellissimi ❤❤❤
Ciao ragazzi 😊
per l'aria condizionata, penso che sia dovuto alle regole Europee che hanno messo da quest'anno contro il cambiamento climatico. Io sono d'accordo a non mettere l'aria condizionata a 17 gradi in estate
Lascio perdere i discorsi sulla cultura hiphop se no da ex writer non la finisco più ma per quel che riguarda l'allattamento onestamente dipende molto dall'ospedale e dalla propria ginecologa. Io ho partorito in uno dei migliori ospedali pediatrici d'Europa ( il Gaslini di Genova) e l'importante era solo che il neonato prendesse peso dopo il parto e potesse crescere sano. Mia sorella aveva partorito un mese prima in un altro ospedale e le hanno quasi fatto venire i sensi di colpa perché non ha avuto la montata...
Ps.: cmq anch'io italianissima non ho mai allattato in pubblico 😅
Che bello!voglio fare anche io quel test! Sono latina ma chiunque mi dice che sembro asiatica...sul fumo boh non so in corea mi sembra esagerato il controllo, sull'allattamento sarò contro corrente ma mi sento a disagio pure io essendo donna! Sulla questione piatti io essendo latina lo capisco, anche io da piccola non capivo la differenza dei piatti, non mangiamo come in Corea ma sicuramente è diverso
Riguardo al fumo, qualche tempo fa anche in italia o per lo meno nel mio paese si fumava di nascosto, perché c'era la possibilita che le persone potessero informare i gemitori o ripresi dai passanti.
Il mistero dei bagni è presto svelato: sono i bagni delle donne a essere sporchi e non quelli degli uomini: i bagni degli uomini, spesso sono sporchi in quei locali in cui ci si infilano le donne per saltare la fila. La mia esperienza è questa.
da donna confermo.
Video interessante 🤔
video interessante
Nei posti pubblici di lavoro l aria condizionata deve essere mi pare un tot di gradi tipo 5 inferiore all' esterno, per evitare sbalzi di temperatura quando esci
Anche in Italia dovremmo chiamare la polizia se i cani dei vicini danno fastidio, spesso sono soli in casa dalla mattina alla sera ed abbaiano di continuo
Certo, così a pagare sono i cani ! Se piangono i bambini chiami la polizia ? Ma smettetela con questo odio verso gli animali, e se ci sono maltrattamenti e abbaiano perché chiusi fuori tutto il giorno o sono in catena, chiamate la protezione animali
Che carini❤
I bagno dell'autogrill puliti, in italia, io nn li ho mai visti😂😂😂
Sono troppo interessanti questi video di confronto culturale! Comunque siamo noi italiani l'eccezione, in gran parte degli altri paesi bevono per ubriacarsi. Ma penso che sia come dice lui, hanno bisogno dell'alcol per essere più sciolti e socializzare.
Per le sigarette negli ultimi 6 - 7 hanno messo il divieto di fumare all'interno dell'area scolastica altrimenti fanno la multa
Ciao Anna, vorrei precisare una cosa che credo sia stata messa da parte. In realtà, in Italia è visto molto male ubriacarsi, perciò (a differenza dei ragazzini che fumano) chi lo fa, cerca di nascondersi per non farsi beccare ma ti assicuro che molti giovani come anche molti adulti si ubriacano. Non per niente, si sente spesso di incidenti avvenuti in auto. In Sardegna è molto comune, specialmente durante le feste di paese.
le metto sulla parte superiore della confezione del big mac
Mettere l'aria condizionata a 18 gradi tutti i giorni d estate qui in Italia, significherebbe dare via tutti e 2 i reni per pagare le bollette 🤣
Banksy è un artista di fama mondiale. I suoi graffiti si trovano sui muri di edifici "privati" in tutta Europa... Come "La Madonna con la pistola" che si trova a Napoli. Il gestionale è tipico della lingua italiana perché "enfatizza" alcuni concetti... è un linguaggio a sé che ti permetterebbe, volendo, anche di comunicare senza aprire bocca ....
Come mangio le patatine del mcdonald:
Io apro la confezione del panino (tipo che ne so il big mac ad esempio che ha la confezione di carta rigida) e le faccio cadere nella parte dove non c'è il panino. Così ho il panino in una vaschetta e le patatine nell'altra
Uguale!
Che bello vedervi qui a dire il vero. Sarà davvero importante che viviate sia qui che in Korea per poter avere l'insieme delle cose importanti per entrambi ben chiaro nella mente.
E siete troppo belli ❤ un abbraccio!
Comunque Min è bellissimo 😍
Com'è sfuffoloso Min, sembra una nuvoletta 😍
Ciao bella, spero tu e min riusciate a leggere questo commento, penso che qui in italia si scriva cosi tanto sui muri perche semplicemente qui e molto piu diffusa la cultura dei writers mentre in corea no, scusate se non ci sono gli accenti ma non riesco a metterli con questa tastiera.
Rispetto alla temperatura dell'aria condizionata: in Italia ci sono delle regole precise dettate dai DPR (talvolta modificate di anno in anno in concordanza con i dati sul cambiamento climatico) che determinano la temperatura massima e minima (degli uffici pubblici e non, supermercati, centri commerciali e via dicendo), il livello di umidità e anche il tempo di utilizzo. Il fatto che voi sudiate nonostante l'aria condizionata è la conseguenza del riscaldamento globale, non da un difetto della stessa. Il fatto che in Corea ci sia un utilizzo spropositato dell'AC dimostra quanto poco 'green' sia il Paese (ma questo vale un po' per tutti i paesi asiatici e/o ad alto sviluppo...)
6:46 se è così mi sa che ho parecchi amici alcolisti 😅
Ah belli ciaooooooo, quanto siete carini ❤ Anna in Italia ma come da anni in tutta Europa i condizionatori vengono tenuti accesi poco perché consumano molta energia e al momento pochissimi sono Green, quindi per il rispetto dell'ambiente moriamo di caldo in certi locali (tutti quelli che non vogliono inquinare o pagare un'esagerazione). In Italia caro e dolcissimo Min le persone devono controllarsi e cercare di non buttarsi al fiume 😅 si! Sicuramente c'è più libertà di movimento. Anna porta Min al mare d'inverno, copritevi bene ma è davvero stupendo in quel periodo dell'anno. Min diventerai un vero italiano quando imparerai anche a gesticolare per dire quello che a voce non si può dire 😂. Un abbraccio a tutti e tre ❤❤❤
L’aria condizionata non è alta perchè l’energia elettrica costa un rene 😅
Mangiamo in ordine preciso perché i piatti italiani necessitano di tempo per essere completati. Se portassero tutto insieme, il cibo si fredderebbe e non potremmo gustarceli.
Ad esem. la pasta fredda si appiccica e diventa gommosa, la carne rigida e stopposa. In generale non ci piace mangiare cibi freddi che dovrebbero essere caldi.
In Italia non è illegale fumare da minorenni. è vietato vendere sigarette ai minori di 16 anni.
È illegale eccome fumare da minorenni😂
Ha ragione ,qui c'è una mancanza di rispetto ovunque 😢
14:30 ammetto che lo faccio pure io🥲
Interessante 😂🎉😅
Anche Min quando parla ora gesticola😂
Lo hai fatto Italianizzare😂😂😂😂
Lei: "Stai buono, stai buono"
Lui: "Lo dice anche internet"
🤣🤣🤣🤣🤣🤣 Mi fate morire
E' possibile clonare Min? 10000 copie grazie
Posso dire che lo shock l'ho avuto io all'affermazione di Min che i bagni pubblici in Italia sono puliti? Forse perchè gli uomini usano il bagno in maniera differente, ma in quello delle donne è sempre uno schifo.
Ahahah dici , io da uomo ti dico che è il contrario
@@legalize97sax ecco... quindi rimane il quesito più grande: in che bagni è andato Min? 🤣🤣🤣🤣🤣
@@MorenaLan75io ricordo che tanti anni fa, spero che sia lo stesso ora, andavo spesso a Verona e usufruivo di bani pubblici in bar e trattorie varie. Li ho sempre trovati superpuliti!!
Volevo scrivere bagni, ovviamente
Sull'aria condizionata sono d'accordo con voi. A casa mia fisso a 18 gradi (4 anni in Corea mi hanno plagiata) e tutti i miei amici vengono con la felpa a casa ahaha
...adoro la Corea....adoro le Girl Crush..❤️❤️❤️❤️😊
No cara! Questo è il modo x avere i vs dati ed utilizzarli x i loro scopi reconditi (che conosciamo)
Nella scuola dove andavo le prof fumavano insieme agli studenti nel cortile a ricreazione. Nei bagni invece si fumava erba. Anche all'estero ho visto molti adolescenti fumare per strada (sigarette)
Per quanto riguarda i cani diciamo che la via di mezzo sarebbe l'ideale .qui in italia si è poco rispettosi.. cani che abbaiano anche nwi condomini a qualunque ora..insomma..
bellissimo il tema tavola!!