pesca sub. elastico circolare o due pezzi? vediamo quale funziona meglio!

Поділитися
Вставка
  • Опубліковано 4 лют 2025

КОМЕНТАРІ • 69

  • @vincenzocurcio9811
    @vincenzocurcio9811 2 роки тому +5

    Grande Santino!Sei quell'amico pescatore (e anche della vita )che tutti vorrebbero avere! A parte la simpatia e la bellezza dei tuoi video tutorial, sei esempio di professionalità,preparazione,chiarezza e soprattutto umiltà,nel rispondere e chiarirci tutti i nostri dubbi ed incertezze !Ti abbraccio forte amico mio e ti auguro una buona domenica a te e famiglia 👋💯💪💪💪

    • @arbaletepneumaticosantino6215
      @arbaletepneumaticosantino6215  2 роки тому +1

      Ciao Vincenzo.
      Il tuo commento mi onora e mi da la giusta motivazione per continuare a condividere i miei video con gli amici pescatori che come te apprezzano veramente.
      Come ogni sport o disciplina ci vuole passione per entrare effettivamente nelle dinamiche funzionali.
      Grazie mille per il tuo gradito commento.
      Buon mare!

    • @vincenzocurcio9811
      @vincenzocurcio9811 2 роки тому +1

      @@arbaletepneumaticosantino6215 A prestissimo!

  • @andreasozzi7314
    @andreasozzi7314 2 роки тому +4

    Questo è il tuo video più recente che riesco a trovare lo uso per salutarti ma non è un addio ci rivedremo.. grazie per le risate che mi hai e ci hai fatto fare e per gli stupendi fucili che creavi e tutte le tecniche che ci hai insegnato R.I.P. in pace Santino ci mancherai ❤

  • @carminecircelli294
    @carminecircelli294 Рік тому

    leggo solo adesso...RIP e grazie per i tuoi video mi avrebbe fatto molto piacere conoscerti di persona...

  • @MarcoCossusuTocc111
    @MarcoCossusuTocc111 2 роки тому

    like 67 Santy..... molto bello quel fucile mi ci sono innamorato è una figata assurda!!! è anche bello il montaggio realizzato !! top ... buona settimana.... e a domenica prossima....

    • @arbaletepneumaticosantino6215
      @arbaletepneumaticosantino6215  2 роки тому +1

      Ciao Marco. È sempre un piacere condividere le mie prove con gli amici pescatori appassionati come te.
      Il fucile subacqueo è molto bello e funzionale , nonostante sia datato funziona alla grande!
      Ti ringrazio per il tuo apprezzamento al video! Un abbraccio caro amico.
      Buon mare

  • @angelocostanza4473
    @angelocostanza4473 2 роки тому

    Buonasera .riesci a trovare sempre nuovi spunti per rendere i tuoi. Sempre interessanti . . Un saluto e buon mare.

    • @arbaletepneumaticosantino6215
      @arbaletepneumaticosantino6215  2 роки тому

      Buona sera Angelo.
      Si affaccia la stagione invernale e si modifica l'attrezzatura subacquea.....ma la qualità delle buone idee rimane incosa nel tempo...
      Ti ringrazio per il tuo supporto al canale!
      Alla prossima!....
      Buon mare.

  • @sargosesatos9775
    @sargosesatos9775 2 роки тому

    Caro Santino sei sempre un grande!! Grazie mille per il video e per il tuo prezioso lavoro. Le tue prove e le tue considerazioni ci danno sempre delle indicazioni importanti e imprescindibili per il settario dei fucili ad elastico con delle verifiche oggettive. Buon mare

    • @arbaletepneumaticosantino6215
      @arbaletepneumaticosantino6215  2 роки тому

      Buongiorno caro Sargos..
      È sempre un piacere leggere i tuoi commenti per la forma e i contenuti.
      Sono lusingato per il tuo apprezzamento al video. Spero ti sia pure utile per la messa a punto dei tuoi fucili subacquei.
      Buon mare

  • @lucadpr2130
    @lucadpr2130 2 роки тому

    Sulla carta non avrei scommesso un centesimo per l'elastico a due pezzi, pensavo :due pezzi ,doppi problemi....invece !!!
    Bravissimo Santino, parola d'ordine: provare,provare provare!

    • @arbaletepneumaticosantino6215
      @arbaletepneumaticosantino6215  2 роки тому

      Buongiorno Luca.
      Sono contento che dai molto più valore alla precisione che alla potenza.
      Questo mi fa capire che già sei sulla mia stessa lunghezza d'onda!..
      Grazie mille per aver condiviso la tua valutazione!
      Buon mare

  • @fabiocutrupi
    @fabiocutrupi 2 роки тому +1

    Complimenti Santino ottimo questo test e utilissimo secondo me perché c'è stato sempre il dubbio se utilizzare elastici circolari o lineari e tu oggi hai dato un ottimo contributo con spiegazioni precise, per fare chiarezza 😊👏👏👏.
    Like 86 amico mio e un abbraccio 😊👋👋👋

    • @arbaletepneumaticosantino6215
      @arbaletepneumaticosantino6215  2 роки тому

      Buongiorno Fabio..
      Questo test è stato utile per sciogliere alcuni dubbi sulla differenza tra i due sistemi di spinta ma ha evidenziato pure che i due spezzoni di elastico in quanto separati e indipendenti hanno funzionato in maniera diversa dell'elastico circolare , nonostante fosse lo stesso elastico con gli stessi chili di carico.
      Ti ringrazio per aver seguito e apprezzato il mio video.
      Buon mare caro amico!
      Un abbraccio 😉👍

  • @ForchettaBisius
    @ForchettaBisius 2 роки тому

    per sempre in parallelo , grazie santino

    • @arbaletepneumaticosantino6215
      @arbaletepneumaticosantino6215  2 роки тому

      Buongiorno Massimo.
      Per la tecnica che esegui tu senza dubbio gli elastici in parallelo sono la migliore soluzione..
      Grazie mille!
      Buon mare

  • @GianniDaversa
    @GianniDaversa 2 роки тому

    Grandissimo Santino! Buona domenica! Buon mare 🌊

  • @sergioloddo
    @sergioloddo 2 роки тому

    Ciao Santino, grande come sempre, ottima prova, ti seguo sempre e domani farò anch'io il test su uno dei miei fucili simile al tuo, vedrò di renderli piu paralleli possibile all'asta. Grazie e alla prossima 💪

    • @arbaletepneumaticosantino6215
      @arbaletepneumaticosantino6215  2 роки тому

      Ciao Sergio...
      Sono sicuro che questa prova ti sarà molto utile!
      Grazie mille per aver apprezzato il video!
      Buon mare per domani!

  • @francescourbano2326
    @francescourbano2326 2 роки тому

    Ciao Santino, non stai facendo più video, spero che la salute ti accompagni, ti faccio i migliori auguri di buone feste Natalizie, a te e famiglia

  • @savsave1639
    @savsave1639 Рік тому +1

    Riposa in pace Santino. Lux perpetua luceat tibi.

  • @alexfam.1786
    @alexfam.1786 2 роки тому

    Splendido video e interessantissimo test!
    Senza contare che il fucile che hai costruito ai tempi mi piace tantissimo.
    Sui 75, adoro particolarmente la configurazione elastici da 16mm/asta da 6mm, visto che permette un razzolo con i fiocchi al pesce bianco senza preoccuparsi di piegare l'asta sugli scogli.

    • @arbaletepneumaticosantino6215
      @arbaletepneumaticosantino6215  2 роки тому +1

      Buongiorno Alex.
      Si ...quel fucile subacqueo anche se datato funziona molto bene e la configurazione asta da cm 110 x 6 mm è perfetta per il razzolo.
      Ti ringrazio per il tuo apprezzamento al video.
      Buon mare

  • @carminecastellano9669
    @carminecastellano9669 Рік тому

    ciao Santino dammi un consiglio se puoi,. Avrei bisogno di un fucile per sparare spigole dal pontile al momento ho un arbalet 90 con asta filettata e fiocina mustad a 5 punte, vorrei un fucile più leggero e ugualmente potente, mi piace molto il tuo progetto sarebbe possibile averne uno senza scocca in legno, proprio nudo e crudo come l' ho visto nei video precedenti. Grazie e complimenti

  • @cristy0743
    @cristy0743 2 роки тому

    Grande un fucile vecchiotto ma precisissimo un gran fucile, che legno utilizzi per costruire questo fucili e dove lo prendi

    • @arbaletepneumaticosantino6215
      @arbaletepneumaticosantino6215  2 роки тому +1

      Çiao Cristy..
      Ai tempi utilizzavo il legno di duglass per il fusto e con impugnatura di noce tanganika. Il fucile subacqueo risultava leggero e perfettamente bilanciato. Ovviamente aveva i suoi limiti di corredo in quanto andavano abbinate aste leggere e carichi di spinta non esagerati.
      Ti ringrazio per il tuo gradito commento.
      Buon mare

  • @andrear1727
    @andrear1727 2 роки тому +1

    Buongiorno, buona domenica e buon mare Santino! Ancora un grazie per l'ennesimo interessantissimo video! Vero quello che dici sulla resa sui roller monogomma, soprattutto di diametri importanti, infatti a ciò si ovviava aggiungendo appunto due gomme parallele supplementari. Il risultato in certi casi era addirittura esagerato e a volte inficiava sulla precisione. Ora con le nuove mescole, e anche coi sistemi a Y le cose vanno molto meglio.
    Sui classici monogomma trovo comunque sia più fruibile il circolare. Ovviamente la testa deve avere una buona conformazione per una disposizione ottimale dell'elastico, il più parallelo possibile all'asta. Una via di mezzo tra la tradizionale e quella a cobra.. Poi non si può non menzionare il sistema che aveva inventato il carissimo Maestro Dapiran, il quale prevedeva l'utilizzo di una puleggia che aiutava lo spostamento e la disposizione della gomma al suo centro. Io personalmente valuto bene la lunghezza dell'ogiva in dyneema. Più è corta più si riesce a centrarla. Considerazioni personali, ovviamente.

    • @arbaletepneumaticosantino6215
      @arbaletepneumaticosantino6215  2 роки тому +2

      Buongiorno Andrea.
      Molto attenta e articolata la tua analisi sui sistemi roller...
      Condivido i nuovi sistemi con mescole diverse anche se non ho ancora affrontato l'argomento in maniera seria. Ho solo capito che lo stress degli elastici è molto accentuato e di conseguenza lo snervamento della gomma porta resa molto breve nel tempo per gli elastici con conseguente spesa poco sostenibile per chi va per mare molto spesso. In ogni caso
      Credo sia argomento da approfondire ulteriormente....
      Ti ringrazio per aver apprezzato il video.
      Buona domenica a te e buon mare!

  • @giancarlodelia3962
    @giancarlodelia3962 2 роки тому

    Santino buongiorno, ti chiedo un aiuto , ho montato il mulinello e pesa 58 grammi x equilibrare il fucile quando grammi devo mettere grazie x la risposta.

    • @arbaletepneumaticosantino6215
      @arbaletepneumaticosantino6215  2 роки тому +1

      Ciao Giancarlo.
      Dopo aver fissato il mulinello sul fucile subacqueo, completo di sagola, lo immergi in acqua e verifica che il fucile affondi in maniera orizzontale.
      Se affonda di calcio aggiungi dei piombini in testata fin quando trovi un affondamento bilanciato.
      Per qualsiasi chiarimento non esitare a chiedere.
      Buon mare

    • @giancarlodelia3962
      @giancarlodelia3962 2 роки тому +1

      @@arbaletepneumaticosantino6215 grazie

  • @angelopisanu1676
    @angelopisanu1676 2 роки тому

    Salve signor Santino volevo sentire un suo parere riguardo ad degli elastici sigal da 14,5 mm misura 51 cm montati su un arbalete beuchat 80 in carbonio secondo lei vanno bene?

    • @arbaletepneumaticosantino6215
      @arbaletepneumaticosantino6215  2 роки тому +1

      Ciao Angelo.
      Dovrei sapere il modello dell'elastico nello specifico almeno il colore in modo da identificare la mescola.
      È importante sapere pure la misura e il diametro dell'asta in modo da risalire al peso.
      Rimango a tua disposizione per consiarti dopo aver valutato le misure.
      A dopo!!!!!😁👍🎯

    • @angelopisanu1676
      @angelopisanu1676 2 роки тому

      @@arbaletepneumaticosantino6215 buongiorno sig Santino l'asta e di 6.25 e gli elastici sono i sigal progressivi da 14.5 mm quelli color amaranto.

    • @arbaletepneumaticosantino6215
      @arbaletepneumaticosantino6215  2 роки тому

      @@angelopisanu1676 buongiorno Angelo.
      Sarebbe stato opportuno un tiraggio di elastici un pò più leggero e averli una lunghezza di cm 53,5 .
      Se li hai già tagliati , monta un dinema di allaccio un pò più lungo...pazienza.

    • @angelopisanu1676
      @angelopisanu1676 2 роки тому +1

      @@arbaletepneumaticosantino6215 si infatti perché mi sono accorto ché nn è preciso è poi e duro anche da caricare ho scalare al momento la Proxima prendo più lunghi... La ringrazio moltissimo del Consiglio e le auguro una buona giornata🖐🖐😘

  • @paolobrianti8168
    @paolobrianti8168 2 роки тому

    Ciao Santino, seguendo i tuoi suggerimenti continuo a provare modifiche al mio arbalete. Ora è precisissimo ma mi è venuta voglia di provare con 2 pezzi di elastico. Studierò come.👍

    • @arbaletepneumaticosantino6215
      @arbaletepneumaticosantino6215  2 роки тому +1

      Ciao Paolo. Ogni prova o modifica richiede un lavoro personalizzato per ogni fucile subacqueo.
      Se hai voglia di dedicare tempo e denaro a questa modifica vuol dire che sei un grande appassionato di balistica subacquea!
      Bravo e complimenti!
      Buon divertimento!

  • @francolindiri7060
    @francolindiri7060 2 роки тому

    Interessante.soprattutto per la precisione ottenuta.

    • @arbaletepneumaticosantino6215
      @arbaletepneumaticosantino6215  2 роки тому +1

      Ciao Franco.
      Si..sono prove molto interessanti.
      I risultati danno la percezione di come le modalità di corredo incidano sul risultato finale.
      Buon mare

  • @gianni1968
    @gianni1968 Рік тому

    Ciao Santino
    Gli elastici sono un pochino più corti del circolare, poi non sono il linea
    Sono esattamente posizionati come nel circolare, visto che sono attaccati al bulloncino che stà al centro del foro previsto per il circolare

    • @gianni1968
      @gianni1968 Рік тому

      Scusatemi leggo solo ora!!!!!
      Incredibile, non ti sentirò più e non avrò risposta da te, un grande.
      Cos’è successo!!!!!!!
      Una grave perdita
      Un saluto a Santino
      RIP

  • @mariocinque8588
    @mariocinque8588 2 роки тому +1

    Ottimo, ma sono del parere che la modifica che hai fatto dovrebbe avere un attacco degli elastici un po' più in alto magari al di sopra del fusto fucile, in modo da rendere gli elastici paralleli al fusto, in pratica come nei commerciali a testata chiusa, o come nei C4, é un mio pensiero, ma credo che sia per te una prova da fare.
    Un saluto buona domenica ciao Santino.

    • @arbaletepneumaticosantino6215
      @arbaletepneumaticosantino6215  2 роки тому +1

      Buongiorno Mario.
      È una possibilità da provare la tua anche se è una variabile abbastanza impegnativa in quanto si stravolgerebbe la geometria costruttiva del fucile subacqueo... nonostante ciò farò un pò di prove con curiosità e allegria.
      Grazie mille e buon mare

  • @filippoantonicelli1279
    @filippoantonicelli1279 2 роки тому +1

    Grande Santino, volevo fare una osservazione sugli elastici nel senso che tagliandoli e imboccolando l'asola di aggancio, hai accorciato la loro lunghezza aumentando la resistenza all'allungamento in sostanza ci sono alcuni cm di elastico che non lavorano.
    Un abbraccio

    • @arbaletepneumaticosantino6215
      @arbaletepneumaticosantino6215  2 роки тому +1

      Ciao Filippo.
      Si in realtà per essere equo ho misurato i chili di carico iniziali per tutti e due le configurazioni in modo da esclure piccole variazioni dovute alle legature.
      Ti ringrazio per aver evidenziato il problema.
      Buon mare

  • @marioscarpuzza9810
    @marioscarpuzza9810 2 роки тому

    Bravissimo Santino, video molto interessante questo,personalmente uso elastici paralleli e mi sono sempre trovato benissimo. E da considerare che I miei sono abbastanza tirati:350-360% su fucile di 100cm ed asta da 6,5mm per 1.5m. Elastici da 17,5mm. Ps:io proverei quel fucile che hai usato nel video con elastici paralleli un po piu' pepati, magari non tanto come i miei,ma magari portandoli a 320-330% per vedere come va con la penetrazione....🤔😃😉👋👋🤗

    • @arbaletepneumaticosantino6215
      @arbaletepneumaticosantino6215  2 роки тому +2

      Ciao Mario.
      Non dimentichiamoci che il fucile in questione va corredato in funzione al tipo di pesca che si va ad eseguire.
      Avere troppa potenza nel sottocosta o nel torbido non è sempre un vantaggio.
      I tiri col finale contro un una roccia sono frequenti e rovinare l'asta è frequente, in più gli elastici troppo tirati si rovinano molto velocemente.
      Ti ringrazio per aver espresso il tuo pensiero per questo video...grazie mille.
      Buin mare

  • @stefanociccarese6009
    @stefanociccarese6009 2 роки тому

    Bellissimo video santino.. Semplice e divertente.. Tu sei super simpatico.. Volevo chiederti una cosa... Secondo te su un 75 omer camu tre d con asta da 6 mm de voto.. Doppio da 14 elastici.. È Meglio un'asta da 110 o 115 cm???? 🤔 🤔 🤔 🤔

    • @arbaletepneumaticosantino6215
      @arbaletepneumaticosantino6215  2 роки тому

      Ciao Stefano.
      È importante che il fucile subacqueo affondi in maniera orizzontale...
      Dato che monti due elastici da 14 mm sarebbe meglio una 110 cm ,..per far prevalere la velocità media dell'asta.
      Grazie per aver apprezzato il video.
      Buon mare

    • @stefanociccarese6009
      @stefanociccarese6009 2 роки тому +1

      @@arbaletepneumaticosantino6215 grazie 🙏

    • @stefanociccarese6009
      @stefanociccarese6009 2 роки тому +1

      @@arbaletepneumaticosantino6215 sei una potenza

  • @kostasgold
    @kostasgold Рік тому

    I wish I could understand

  • @TatoeMia
    @TatoeMia 2 роки тому

    Grande Santino sicuramente pollice in su strameritato👍. Sarebbe molto interessante cercare di settare meglio l'elastico a due pezzi in modo da ottenere anche una buona penetrazione, perché mi ha sorpreso tantissimo la sua precisione. Un grosso abbraccio e salutami il cameraman 😅

    • @arbaletepneumaticosantino6215
      @arbaletepneumaticosantino6215  2 роки тому +1

      Ciao Food e travel.
      Mi fa piacere sentirti..
      Vuol dire che sei rientrato dai tuoi viaggi!
      Quando ti fa piacere venirci a salutare sei sempre il benvenuto!
      Buon mare.

  • @Dentex_one
    @Dentex_one 2 роки тому

    Ciao Santino, mi chiedevo se, visto che la dai sempre come imprescindibile condizione, il peso del bulloncino+dado+rondelle potesse anche aver migliorato l’assetto del legno favorendo la precisione del tiro e poi non ho capito il discorso che tagliando l’elastico in due e imboccolarlo mantiene gli stessi chili di carico, in questo modo non si è allungata tutta la struttura propulsiva? Una cosa tanto per ridere..ormai quando esco di casa a mia moglie dico…a ddopo!😂

    • @arbaletepneumaticosantino6215
      @arbaletepneumaticosantino6215  2 роки тому

      Buongiorno Paolo!..
      Si hai ragione...il peso del bulloncino (5 grammi) incide sulla variazione del bilanciamento statico.
      Di fatto ho inserito un tondino di plastica (galleggiante) tra il foro del fucile subacqueo e il bulloncino che manteneva centrato il bullone e col suo galleggiamento conpensava in parte il peso del bullone stesso.
      Sei sempre attento ai particolari bravo Paolo!...grazie mille!
      A presto!😉👍e buon mare!

  • @danielamasio4583
    @danielamasio4583 2 роки тому

    Io invece non so ancora se per l’aspetto ai dentici é meglio un doppio elastico legno 110 oppure roller .. sempre legno ovviamente

    • @arbaletepneumaticosantino6215
      @arbaletepneumaticosantino6215  2 роки тому +1

      Ciao Daniel.
      A mio parere per la velocità reattiva dei dentici e per la tecnica che vuoi eseguire meglio un fucile arbalete con propulsione classica
      In quanto la velocità media è superiore.
      Per utilizzare un roller dovresti integrare un elastico aggiuntivo per avere un'uscita più veloce dell'asta.
      Buon mare

    • @danielamasio4583
      @danielamasio4583 2 роки тому

      grazie Zio Santino . Terrò in conto il tuo prezioso consiglio e comprerò un 110 in teak doppio sandow circolare . Grazie come sempre e saluti dalla Corsica

  • @lameccanicasnclameccanicas7108
    @lameccanicasnclameccanicas7108 2 роки тому

    Ciao Santino, allora, secondo me l'esperimento che hai fatto si spiega in questo modo: nel primo tiro hai sparato basso perché avevi più potenza, data ovviamente dall'elastico circolare che è sano, quindi l'asta uscendo in corrispondenza della testata riceve una spinta verso l'alto, in questo modo l'asta viaggia in diagonale con la punta in basso, ecco spiegato il tiro basso, nel secondo tiro l'elastico in due pezzi risulta essere più reattivo ma meno costante nell'accompagnare l'asta, questo è bastato per avere meno potenza, meno rinculo che in uscita ha viziato quasi niente l'asta, ma di contro assieme ad un tiro meno potente hai avuto meno penetrazione, (l'elastico circolare è più continuo perché non ha interruzioni, e secondo me lavora molto meglio) il mio consiglio è, ovviamente in questo caso specifico: porta l'aletta sotto vedrai che oltre alla precisione aumenterà la penetrazione ancora più del primo tiro, usando ovviamente l'elastico circolare.

    • @arbaletepneumaticosantino6215
      @arbaletepneumaticosantino6215  2 роки тому

      Ciao lamecca...
      In molti punti del tuo discorso sono d'accordo in altri no...
      La distribuzione di spinta è diversa tra le due configurazioni quindi
      In grandi linee col una attenta modifica del bilanciamento si possono risolvere tanti " difetti" balistici riscontrati sul tiro di questo fucile subacqueo.
      Ti ringrazio per aver espresso il tuo parere su questo canale.
      Buon mare

    • @lameccanicasnclameccanicas7108
      @lameccanicasnclameccanicas7108 2 роки тому

      @@arbaletepneumaticosantino6215 sicuramente l'assetto è un metodo essenziale per centrare il bersaglio, ma è pur sempre una regolazione sottile(non fa miracoli) si può sparare bene sia con un fucile leggermente negativo che con uno leggermente positivo, nel tuo caso hai diminuito la potenza e guarda caso hai centrato il bersaglio con lo stesso assetto nei due diversi tiri, quindi? mi pare che l'assetto non centri nulla, puoi montare la stessa aletta sotto e riprovare col circolare? magari mi accontenti con un bel video? e vediamo chi dei due ha ragione.

    • @arbaletepneumaticosantino6215
      @arbaletepneumaticosantino6215  2 роки тому +1

      @@lameccanicasnclameccanicas7108 le valutazioni vanno eseguite nell'insieme dei valori funzionali .
      Non bisogna cadere nell'errore di dare valore assoluto solo alla potenza e lavorare solo in quella direzione. Il bilanciamento statico nelle lunghe ore di pesca avrà un ruolo importante,.... non stancherai il braccio nel sostenere il fucile. Il brandeggio risulterà più veloce se bilanciato e il caricamento veloce e fluido ci regalerà una pesca più comoda e funzionale.
      Alla fine la pesca risulterà più proficua in quanto un fucile subacqueo con una lunghezza di 75 cm è indicato per una pesca a razzolo, piccoli aguati e tiri in tana dove la potenza non serve.
      Grazie mille
      Saluti

    • @lameccanicasnclameccanicas7108
      @lameccanicasnclameccanicas7108 2 роки тому

      @@arbaletepneumaticosantino6215 scusami Santino ma quella che fai è un discorso molto generico, ricordati che i 75 non sono tutti uguali.
      saluti