Ciao. Bel video: chiaramente avere quel tipo di installazione richiede di averci già pensato in fase di costruzione o ristrutturazione. Per il progetto misterioso: stai analizzando la frequenza di homelink per comandare dalla Tesla qualcos'altro oltre al cancello.
Stesso nvr Reolink , aggiungo che secondo me ( nella fascia di prezzo ) e in assoluto il migliore sistema estremamente compatibile con ogni dispositivo . Ne ho provati parecchi anche più costosi .... un salutone
A parte che ero già iscritto :D comunque come al solito video molto interessante. Assolutamente d'accordo sull'avere un sistema di backup, o meglio un sistema 'tradizionale' per interruttori, tapparelle e tutto il resto anche con la domotica: non sai mai quando il pc su cui gira tutto possa esplodere (come il ragno), oppure home assistant si rifiuta di collaborare, o il wifi muore inspiegabilmente.. e non fa piacere rimanere ostaggio della tecnologia :)
Andrea buongiorno ! È disponibile un tutorial sul montaggio effettivo e quindi il cablaggio impianto? La casa fortunatamente è già stata predisposta con scatole esterne e corrugati vari. Grazie e complimenti per il video!
@@Andrea.Baccega Si dico 😉 . Da quel che vedo è audio "mono", e il software assomiglia a uno che ogni tanto uso anche io (Audiocity)(Anzi forse è quello... più lo guardo è più è Audiocity... ).... Son curioso di sapere qualè il fine di tutto ciò. 😉 . Comunque complimenti per i video e le idee, sto prendendo spunto 😊 . TOP
@@dariomazzi9610 Attenzione! Spoiler! Quello che Andrea ha mostrato nel video è la captazione dei segnali RF a 433mhz (perché a livello digitale vengono visti come segnali audio). L'obiettivo è quello di replicare il funzionamento del pulsante posto sul connettore dei Supercharger, con lo scopo di automatizzare l'apertura della porta di ricarica della sua Tesla
Buongiorno Andrea, per quanto riguarda i ragni, io vivendo in una zona lacustre ( Sirmione) i ragni sono molto presenti, e ogni anno faccio ( due volte) la deragnazione ( penso si chiami così ), da un’azienda specializzata.
Ciao Andrea, se ti interessa approfondire Home Assistant ti consiglio il canale Sdomotica, sia su UA-cam che Facebook. E per qualche chicca (tipo cassetta della posta o macchina del caffè smart) guarda Tacchimede😊 Comunque complimenti per il work in progress della tua domotica!
il sistema è economico ma rispetto a quelli più cari, che hanno programmi dedicati e più intuitivi, bisogna configurarsi le telecamere e il DVR che non è roba da tutti ... complimenti per l'impianto 👍🏻
Bel video. Grazie per la recensione. Anche io ho predisposto la tubazione per la videosorveglianza e pensavo appunto di prendere questa marca . Penso di prendere la 4k con riconoscimento veicoli e persone. L'hai provata per caso ? E poi volevo chiedere come hai fatto a nascondere i cavi nel muro. Hai messo una scatola all interno del cappotto ? Grazie. Complimenti ancora
Buongiorno una domanda io ho una telecamera urmet e dietro escono 2 cavi, alimentatore 12v e il cavo che poi va dietro al dvr , mi sa dire se registra l'audio perché a me sembra di no
Ciao andrea il video è molto bello..volevo farti una domanda..comprando un kit con nvr e telecamere reolink..e non avendo internet..e possibile installarlo collegare tutto ad un monitor..per visualizzarei video.oppure bisogna confingurarle ad internet per il loro funzionamento? La configurazione si può fare anche dopo quando avrò il wifi? Grazie per la disponibilità
Ciao Andrea. Bello ... un po' tecnico, per un "normalo", qui ci puoi passare anni a programmare e setup. Io sono un po' piu' out of the box ... installa e dimentica. Ma i cavi li hai gia' pianificati durante la costruzione/progettazione della casa ? Di solito gli elettricisti non sono molto cooperativi durante la progettazione e non ti dicono niente. Per le ragnatele ... aspetta l'inverno, io ci ho rinunciato, sprai etc non servono a niente. Poi io ne ho una a un'altezza improponibile e senza imbragatura non ci salgo. Per il progetto - direi PIC12F1822 e 433MHz ;).
Buongiorno! Posso mettere la videocamera distante 150m da casa dove c’è la corrente elettrica ma non la rete lan?quindi utilizzando un powerline tplink per esempio?
Beh con le frequenze probabilmente stai cercando di comandare il cancello automatico da home assistant. Io l'ho fatto con un sonoff con tasmota sopra 😊 Per le ragnatele io risolsi disattivando l'ir onboard delle telecamere e installando degli illuminatori esterni, illuminano anche molto meglio.
Ciao Andrea, non trovo esattamente quelli che comprai ma sono del tutto simili a questi www.amazon.it/KKmoon-Illuminatore-Infrarossi-Impermeabile-Telecamera/dp/B01M10RZ98/ref=sr_1_6?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&dchild=1&keywords=illuminatore+ir&qid=1593586128&sr=8-6 Tra l'altro li avevo usati anche per un software di videomapping col quale mappavo le superfici e funzionavano molto bene, sembravano dei fari fa porto, visti con le telecamere :)
Ciao andrea e complimenti per il video come sempre sono il top , io ti chiedevo se volevi approfondire con qualche video o con uno scambio di parei sulla videosorveglianza poe, in quanto io come te appassionato del mondo dell'elettronica e componenti smart home in generale , nel particolare io ho realizzato ormai ben 4 anni fa in impianto di video sorveglianza con tecnologia poe ma con un metodo particolare di realizzazione che affianca componenti che possono risolvere problemi di installazione in quei edifici non predisposti in origine come da esempio il mio.
ciao , ho visto che dahua è una buona marca , sai consigliarmi un modello di dvr dove posso vedere le 4 telecamere che ho già con cavetto ( sono della hikvision ) , dovrei mettere in più due telecamere fisse di cui una almeno di 40 metri che mi controlla la parte fuori cancello e un altra che devo mettere nell' area esterna della villa entrambe con riconoscimento umano e di almeno 5mb e magari con doppio audio e che possa mettere anche delle ip camera ? grazie
Per i ragni devi spegnere gli infrarossi e mettere un illuminatore infrarossi separato magari sotto la telecamera e i ragni faranno la loro tela sotto gli illuminatori perché gli infrarossi attirano gli insetti
Io ho preso il kit in 4K..ottimo! L unico problema è che mi servono complessivamente 60 metri di cavo..potresti, x favore, suggermi una matassa (anche da 100 mt) di buona qualità?
@@Andrea.Baccega ad esempio come viene spiegato qui indomus.it/progetti/realizzare-un-nvr-network-video-recorder-per-videosorveglianza-con-motioneye-parte-1/ e nei video sulla videosorveglianza dell'americano "the hook up". Mi accingo anche io a cambiare le mie vecchie telecamere analogiche e sto valutando di vari pregi e difetti delle svariate soluzioni disponibili.
@@Andrea.Baccega hai già un nuc con una VM di HA , basta che ne facevi un'altra con Windows e Bluiris ed ecco fatto l'nvr con anche motion detector che sicuramente funziona meglio di motion eye visto che può anche utilizzare l'intelligenza artificiale. Ovviamente così facendo hai bisogno di uno switch poe per alimentare le telecamere.
Sarebbe interessante approfondire le caratteristiche dell'NVR. Circa il valore "Incoming Bandwidth" e "Decoding Capability ". Un conto è "vedere" a 4/5Mp in live, un conto è vedere l'evendo "Dopo". E solitamente dopo un spiacevole evento si è sempre in quest'ultimo caso. A meno che uno non stia H24 davanti al monitor di sorveglianza! XD Ciao!
Ciao Andrea Forse il flusso di corrente da e verso la Model 3? Le telecamere sono 8 però mi è sembrato di capire che il "server" passami il termine, ne gestisce 4.
@@Andrea.Baccega organizza un bel giro in italia, prima costa adriatica, poi costa tirrenica, isole comprese, bella impresa per la tesla, dai che gli sponsor li trovi, sei bravo
Ciao, sono un installatore, mi dispiace ma con il motion in esterno non hai speranza, puoi risolvere con telecamere che hanno un analisi video integrata oppure con sistemi AI (con algoritmi deep learning) che riconoscono gli oggetti ripresi, auto, persone, ecc
Ciao @raffa8574 grazie per il commento. Ci sono soluzioni esterne con sistemi di deep learning proprio per fare object recognition. non è però quello che fa motioneye. :)
Non ho capito molto bene come hai fatto a fare in modo che quando rileva un movimento fa accendere la luce, comunque un bel video complimenti. Per i ragni io ho istallato dei led blu vicino alla telecamera (prendendo l'alimentazione dal connettore femmina vicino alla eth della telecamera) i ragni e gli insetti volanti vanno vicino alla luce blu e lasciano stare la telecamera 😂
Per i ragni, se ti arrivano in casa puoi tranquillamente farla esplodere e trasferirti. Quindi il metodo explosion ci sta. Per la memoria di un banano, prova a upparti o sostituirti l'ssd, mi sa che è un po' pieno :\ Parlando seriamente, potresti metterci delle pistole laser, che rilevano se un ragno è davanti ad una telecamera, ed in caso bruciano lui e la ragnatela stessa. Se lo fai voglio i diritti d'autore, oppure anche una pizza pagata può bastare :D Ah ps: Alla tesla potresti metterci il sound di una mitica panda dell'86. Oppure delle bestemmie che tiri quando debugghi... Più vai forte e più le bestemmie sono potenti... anche per questo voglio il copyright.
Per le ragnatele prova "Zig Zag ragni e ragnatele". Confezione verde. Un mesetto dura sicuro, io mi trovo bene. Lo trovi su Amazon e ultimamente mi è capitato di vederlo in Coop. Vedi tu dove costa meno.
P.s. Se va via la luce o se internet è assente ste telecamere funzionano ancora? Sembra una cagata ma quando succedono uno di questi due fattori è una gran rottura di balle.
@@pipis79 Teoricamente si: se va via internet non è un problema poiché è gestito tutto localmente (a meno che non si imposti un upload dei video su cloud, ma non sarebbe comunque un problema dato che si hanno comunque le registrazioni salvate in locale), invece per quanto riguarda la corrente, nel caso di Andrea lui ha pannelli solari + sistema di accumulo quindi non si pone il problema. Parlando in generale, invece, le telecamere hanno una batteria, quindi se va via la corrente continuano a funzionare, ma ovviamente bisogna usare degli UPS o dei powerbank per tenere operativi router e nvr anche in caso di blackout
Ciao Andrea, per gestire i flussi video (motion detection, ecc.) che hardware utilizzi per far girare motioneye? Se non ricordo male parlavi di NUC, ma con quale CPU e con quanta RAM?
Una cosa simile, ma meno potente, di questo: amzn.to/2Bqr5Jv Nel mio setup gli ho allocato 4GB di RAM e 4CPU ma sta sempre sotto il 20% (quando non mi metto a guardare tutte le telecamere)
Pur troppo le ragnatele sono problematiche, subito non ho avuto problema, ma dopo penso 10 mesi si he fatta la prima ragnatela e dopo dall’ora e un disastro, penso dipenda dagli insetti che sono attratti dalla luce infrarossa e il ragno anche se elimini la regnatela continuerà a farla li Ho risolto installando due fari da 100w governati da un crepuscolare abbinato a rivelatore di presenza è vero che di notte si accende anche per il passaggio di animali, ma una volta ha inquadrato un intruso nella corte aperta, ora gli insetti vanno verso i fari e non ho più ragnatele, o almeno non si notano nelle riprese
Per i ragni usa "magna tela" che funziona bene. Per le telecamere ocio, i ladri potrebbero chiedersi cosa ci sia di così prezioso in casa, visti i 50 e passa verdoni per l'auto.
Ciao mi chiamo Ho un grosso problema anni fa per motivi che spiegherò ho ritirato un fallimento di una ditta che si occupava di videosorveglianza , a me effettivamente interessavano le scaffalature però ho dovuto portare a casa anche tutto ciò che c'era sopra e cioè decine di telecamere circuiti monitor lettori e tutto quello che può servire penso per fare qualcosa tutto marca dico, telecamere motorizzate telecamere dom joystick addirittura telecamere snodata 360°ma non so cosa fare , tutti modelli a cavo
Ciao.
Bel video: chiaramente avere quel tipo di installazione richiede di averci già pensato in fase di costruzione o ristrutturazione.
Per il progetto misterioso: stai analizzando la frequenza di homelink per comandare dalla Tesla qualcos'altro oltre al cancello.
Ciao, ma una spiegazione maggiore riguardante il codice e gli script che utilizzi
Stesso nvr Reolink , aggiungo che secondo me ( nella fascia di prezzo ) e in assoluto il migliore sistema estremamente compatibile con ogni dispositivo . Ne ho provati parecchi anche più costosi .... un salutone
Grande Andrea. Ottimo suggerimento!
A parte che ero già iscritto :D comunque come al solito video molto interessante.
Assolutamente d'accordo sull'avere un sistema di backup, o meglio un sistema 'tradizionale' per interruttori, tapparelle e tutto il resto anche con la domotica: non sai mai quando il pc su cui gira tutto possa esplodere (come il ragno), oppure home assistant si rifiuta di collaborare, o il wifi muore inspiegabilmente.. e non fa piacere rimanere ostaggio della tecnologia :)
Ciao 👋
Ho la soluzione per i ragni passar e scarpie co a scoa 🙈😂😂😂
Grande bel video.
Già iscritto , tracce delle registrazioni telecamere Tesla.
Andrea buongiorno ! È disponibile un tutorial sul montaggio effettivo e quindi il cablaggio impianto? La casa fortunatamente è già stata predisposta con scatole esterne e corrugati vari. Grazie e complimenti per il video!
Queste telecamere si riescono a integrare anche con Alexa?
È possibile creare lo stesso programmino del motion detection anche per Alexa?
Già iscritto...video sempre interessanti 👍👍
Si mi incuriosisce il nuovo progetto (sembra il flusso audio delle telecamere) 😉
Dici :)?
@@Andrea.Baccega Si dico 😉 . Da quel che vedo è audio "mono", e il software assomiglia a uno che ogni tanto uso anche io (Audiocity)(Anzi forse è quello... più lo guardo è più è Audiocity... ).... Son curioso di sapere qualè il fine di tutto ciò. 😉 . Comunque complimenti per i video e le idee, sto prendendo spunto 😊 . TOP
@@dariomazzi9610 Attenzione! Spoiler! Quello che Andrea ha mostrato nel video è la captazione dei segnali RF a 433mhz (perché a livello digitale vengono visti come segnali audio). L'obiettivo è quello di replicare il funzionamento del pulsante posto sul connettore dei Supercharger, con lo scopo di automatizzare l'apertura della porta di ricarica della sua Tesla
Buongiorno Andrea, per quanto riguarda i ragni, io vivendo in una zona lacustre ( Sirmione) i ragni sono molto presenti, e ogni anno faccio ( due volte) la deragnazione ( penso si chiami così ), da un’azienda specializzata.
Sono iscritto da circa un annooooooooooooooooo
Buonasera, sarebbe possibile avere un video esplicativo riguardo gli immobili che rispettano i principi di bio-edilizia?
Ciao Andrea, se ti interessa approfondire Home Assistant ti consiglio il canale Sdomotica, sia su UA-cam che Facebook. E per qualche chicca (tipo cassetta della posta o macchina del caffè smart) guarda Tacchimede😊 Comunque complimenti per il work in progress della tua domotica!
Oh Andrea quando pubblichi il prossimo video sulla smart home??? Lo stiamo aspettando !!!!! 💪💪💪
Per accendere le luci grazie al motion detection, le lamapdine devono essere smart?
bel video :)
No. Puoi aggiungere i sensori e gli interruttori.
il sistema è economico ma rispetto a quelli più cari, che hanno programmi dedicati e più intuitivi, bisogna configurarsi le telecamere e il DVR che non è roba da tutti ... complimenti per l'impianto 👍🏻
Bel video. Grazie per la recensione. Anche io ho predisposto la tubazione per la videosorveglianza e pensavo appunto di prendere questa marca . Penso di prendere la 4k con riconoscimento veicoli e persone. L'hai provata per caso ? E poi volevo chiedere come hai fatto a nascondere i cavi nel muro. Hai messo una scatola all interno del cappotto ? Grazie. Complimenti ancora
Buongiorno una domanda io ho una telecamera urmet e dietro escono 2 cavi, alimentatore 12v e il cavo che poi va dietro al dvr , mi sa dire se registra l'audio perché a me sembra di no
Ciao andrea il video è molto bello..volevo farti una domanda..comprando un kit con nvr e telecamere reolink..e non avendo internet..e possibile installarlo collegare tutto ad un monitor..per visualizzarei video.oppure bisogna confingurarle ad internet per il loro funzionamento? La configurazione si può fare anche dopo quando avrò il wifi? Grazie per la disponibilità
Ciao Andrea. Bello ... un po' tecnico, per un "normalo", qui ci puoi passare anni a programmare e setup. Io sono un po' piu' out of the box ... installa e dimentica. Ma i cavi li hai gia' pianificati durante la costruzione/progettazione della casa ? Di solito gli elettricisti non sono molto cooperativi durante la progettazione e non ti dicono niente. Per le ragnatele ... aspetta l'inverno, io ci ho rinunciato, sprai etc non servono a niente. Poi io ne ho una a un'altezza improponibile e senza imbragatura non ci salgo. Per il progetto - direi PIC12F1822 e 433MHz ;).
Ciao Kim, la frequenza l'hai beccata :D
Beh, il programma è Audacity, poi su cosa tu stia facendo (a parte un multitraccia e forse una sincronizzazione delle diverse tracce) buio assoluto.
Ciao ma non menzioni l'applicazione dei Il cartello Area videosorvegliata per la privacy molto importante ? grazie bel video
Buongiorno! Posso mettere la videocamera distante 150m da casa dove c’è la corrente elettrica ma non la rete lan?quindi utilizzando un powerline tplink per esempio?
Ciao. Mi chiedevo se l'hard disk di questo NVR nei momenti di inattività va in stand by o gira sempre.
Beh con le frequenze probabilmente stai cercando di comandare il cancello automatico da home assistant. Io l'ho fatto con un sonoff con tasmota sopra 😊
Per le ragnatele io risolsi disattivando l'ir onboard delle telecamere e installando degli illuminatori esterni, illuminano anche molto meglio.
hmm interessante, hai un link per gli illuminatori di cui parli?
PS: Fuochino per il discorso "frequenze" :)
Ciao Andrea, non trovo esattamente quelli che comprai ma sono del tutto simili a questi www.amazon.it/KKmoon-Illuminatore-Infrarossi-Impermeabile-Telecamera/dp/B01M10RZ98/ref=sr_1_6?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&dchild=1&keywords=illuminatore+ir&qid=1593586128&sr=8-6
Tra l'altro li avevo usati anche per un software di videomapping col quale mappavo le superfici e funzionavano molto bene, sembravano dei fari fa porto, visti con le telecamere :)
Ciao andrea e complimenti per il video come sempre sono il top , io ti chiedevo se volevi approfondire con qualche video o con uno scambio di parei sulla videosorveglianza poe, in quanto io come te appassionato del mondo dell'elettronica e componenti smart home in generale , nel particolare io ho realizzato ormai ben 4 anni fa in impianto di video sorveglianza con tecnologia poe ma con un metodo particolare di realizzazione che affianca componenti che possono risolvere problemi di installazione in quei edifici non predisposti in origine come da esempio il mio.
Metti su GITHUB gli script di HASS! :D
ciao , ho visto che dahua è una buona marca , sai consigliarmi un modello di dvr dove posso vedere le 4 telecamere che ho già con cavetto ( sono della hikvision ) , dovrei mettere in più due telecamere fisse di cui una almeno di 40 metri che mi controlla la parte fuori cancello e un altra che devo mettere nell' area esterna della villa entrambe con riconoscimento umano e di almeno 5mb e magari con doppio audio e che possa mettere anche delle ip camera ? grazie
ciao, anch'io ho il problema delle ragnatele, ogni 2-3 giorni devo pulirle, è una gran scocciatura.
Il rumore prodotto della tesla in movimento analizzato da diversi punti di vista (5 microfoni diversi)??
bell'idea. però non è quello :)
Per i ragni devi spegnere gli infrarossi e mettere un illuminatore infrarossi separato magari sotto la telecamera e i ragni faranno la loro tela sotto gli illuminatori perché gli infrarossi attirano gli insetti
Ciao! Video interessante!
Condivideresti lo script per sensori??
Sei bellissimo così :)
mi fai arrossire!
Io ho preso il kit in 4K..ottimo! L unico problema è che mi servono complessivamente 60 metri di cavo..potresti, x favore, suggermi una matassa (anche da 100 mt) di buona qualità?
Ciao, come mai hai usato l'nvr di Reolink? Perchè non realizzare un nvr con Motioneye o Blue iris?
Ciao Edoardo, in che senso "realizzare" ?
@@Andrea.Baccega ad esempio come viene spiegato qui indomus.it/progetti/realizzare-un-nvr-network-video-recorder-per-videosorveglianza-con-motioneye-parte-1/ e nei video sulla videosorveglianza dell'americano "the hook up". Mi accingo anche io a cambiare le mie vecchie telecamere analogiche e sto valutando di vari pregi e difetti delle svariate soluzioni disponibili.
@@Andrea.Baccega hai già un nuc con una VM di HA , basta che ne facevi un'altra con Windows e Bluiris ed ecco fatto l'nvr con anche motion detector che sicuramente funziona meglio di motion eye visto che può anche utilizzare l'intelligenza artificiale. Ovviamente così facendo hai bisogno di uno switch poe per alimentare le telecamere.
Sarebbe interessante approfondire le caratteristiche dell'NVR. Circa il valore "Incoming Bandwidth" e "Decoding Capability
".
Un conto è "vedere" a 4/5Mp in live, un conto è vedere l'evendo "Dopo". E solitamente dopo un spiacevole evento si è sempre in quest'ultimo caso.
A meno che uno non stia H24 davanti al monitor di sorveglianza! XD
Ciao!
Ciao ..se le telecamere vengono coperte ti arriva una notifica di allarme?
Ciao Andrea
Forse il flusso di corrente da e verso la Model 3?
Le telecamere sono 8 però mi è sembrato di capire che il "server" passami il termine, ne gestisce 4.
Ciao Gianluca, nono il server (NVR) ne gestisce 8. il kit però prevede solo 4 telecamere.
fake engine noise for tesla
che ci metti ?
un v8 o un v12 :D
Ciao, io sono registrato,e lo fatto con piacere
preferisco video di auto e viaggi, di ste cose ci capisco nulla hihhihihihihi
anche io preferisco viaggiare ma al momento non è proprio possibile :)
@@Andrea.Baccega organizza un bel giro in italia, prima costa adriatica, poi costa tirrenica, isole comprese, bella impresa per la tesla, dai che gli sponsor li trovi, sei bravo
Ciao, sono un installatore, mi dispiace ma con il motion in esterno non hai speranza, puoi risolvere con telecamere che hanno un analisi video integrata oppure con sistemi AI (con algoritmi deep learning) che riconoscono gli oggetti ripresi, auto, persone, ecc
Ciao @raffa8574 grazie per il commento. Ci sono soluzioni esterne con sistemi di deep learning proprio per fare object recognition. non è però quello che fa motioneye. :)
Quanto costa questo kit
secondo me usi una DAW per registrare una traccia audio per ruota per capire il sncronismo dei motori
Non ho capito molto bene come hai fatto a fare in modo che quando rileva un movimento fa accendere la luce, comunque un bel video complimenti.
Per i ragni io ho istallato dei led blu vicino alla telecamera (prendendo l'alimentazione dal connettore femmina vicino alla eth della telecamera) i ragni e gli insetti volanti vanno vicino alla luce blu e lasciano stare la telecamera 😂
Manca il cartello area video sorvegliate 😉
c'è c'è :)
se non inquadri le aree di vicinato non serve
Per i ragni, se ti arrivano in casa puoi tranquillamente farla esplodere e trasferirti. Quindi il metodo explosion ci sta.
Per la memoria di un banano, prova a upparti o sostituirti l'ssd, mi sa che è un po' pieno :\
Parlando seriamente, potresti metterci delle pistole laser, che rilevano se un ragno è davanti ad una telecamera, ed in caso bruciano lui e la ragnatela stessa. Se lo fai voglio i diritti d'autore, oppure anche una pizza pagata può bastare :D
Ah ps:
Alla tesla potresti metterci il sound di una mitica panda dell'86.
Oppure delle bestemmie che tiri quando debugghi... Più vai forte e più le bestemmie sono potenti... anche per questo voglio il copyright.
Per le ragnatele prova "Zig Zag ragni e ragnatele". Confezione verde.
Un mesetto dura sicuro, io mi trovo bene. Lo trovi su Amazon e ultimamente mi è capitato di vederlo in Coop. Vedi tu dove costa meno.
P.s. Se va via la luce o se internet è assente ste telecamere funzionano ancora? Sembra una cagata ma quando succedono uno di questi due fattori è una gran rottura di balle.
@@pipis79 Teoricamente si: se va via internet non è un problema poiché è gestito tutto localmente (a meno che non si imposti un upload dei video su cloud, ma non sarebbe comunque un problema dato che si hanno comunque le registrazioni salvate in locale), invece per quanto riguarda la corrente, nel caso di Andrea lui ha pannelli solari + sistema di accumulo quindi non si pone il problema. Parlando in generale, invece, le telecamere hanno una batteria, quindi se va via la corrente continuano a funzionare, ma ovviamente bisogna usare degli UPS o dei powerbank per tenere operativi router e nvr anche in caso di blackout
@@davi-wd1tv Grazie mille. 👍
Ciao Andrea, per gestire i flussi video (motion detection, ecc.) che hardware utilizzi per far girare motioneye? Se non ricordo male parlavi di NUC, ma con quale CPU e con quanta RAM?
Una cosa simile, ma meno potente, di questo: amzn.to/2Bqr5Jv
Nel mio setup gli ho allocato 4GB di RAM e 4CPU ma sta sempre sotto il 20% (quando non mi metto a guardare tutte le telecamere)
Motion detection? Non è che ogni volta che passa un uccellino o il gatto ti arriva la notifica sul cellulare?
11:00 vuoi far “rombare” la tesla?
hmm :)
METTICI IL RUMORE DELLA 126 TI PREGO
Ciao, la soluzione alle ragnatele è la manutenzione 👍
Più che il motion detection ti serve il ragno detection (┛◉Д◉)┛彡┻━┻
Ciao, serve a mappare il softwer della trsla
devi pulir fuori cosa pensi di avere per sempre il sotto tetto pulito
Pur troppo le ragnatele sono problematiche, subito non ho avuto problema, ma dopo penso 10 mesi si he fatta la prima ragnatela e dopo dall’ora e un disastro, penso dipenda dagli insetti che sono attratti dalla luce infrarossa e il ragno anche se elimini la regnatela continuerà a farla li
Ho risolto installando due fari da 100w governati da un crepuscolare abbinato a rivelatore di presenza è vero che di notte si accende anche per il passaggio di animali, ma una volta ha inquadrato un intruso nella corte aperta, ora gli insetti vanno verso i fari e non ho più ragnatele, o almeno non si notano nelle riprese
ho la soluzione alle ragnatele e ragni.. ma tu mi rispondi al commento che ho messo sull'altro video XD
Dove firmo?
Primo :-)
top
per i ragni l'unico modo è fare i trattamenti sui muri ogni 3/4 mesi. li fai morire prima che raggiungano la telecamera :)
pensavo che farli esplodere come nell'ultima clip fosse una soluzione valida. :(
Per i ragni usa "magna tela" che funziona bene.
Per le telecamere ocio, i ladri potrebbero chiedersi cosa ci sia di così prezioso in casa, visti i 50 e passa verdoni per l'auto.
Ciao mi chiamo Ho un grosso problema anni fa per motivi che spiegherò ho ritirato un fallimento di una ditta che si occupava di videosorveglianza , a me effettivamente interessavano le scaffalature però ho dovuto portare a casa anche tutto ciò che c'era sopra e cioè decine di telecamere circuiti monitor lettori e tutto quello che può servire penso per fare qualcosa tutto marca dico, telecamere motorizzate telecamere dom joystick addirittura telecamere snodata 360°ma non so cosa fare , tutti modelli a cavo
riconoscimento vocale
Tanto non risponde è inutile che chiedete....
Fai la tana ad un geko, così nessun ragno si avvicina