Benelli Imperiale 400 recensione dopo 1000 km

Поділитися
Вставка
  • Опубліковано 27 лют 2020
  • Dopo 1000 chilometri in sella alla nuova (sì è nuova!) Benelli Imperiale 400 ti racconto tutto di lei in questa recensione.
    GUARDA LA COMPARATIVA CON LA CLASSIC 350 DI ROYAL ENFIELD: • Classic o Imperiale?
    BENELLI IMPERIALE 400:
    • Motore: monocilindrico 374 cc
    • Potenza Max: 21 CV a 5.500 rpm
    • Coppia Max: 29 Nm a 4500 rpm
    • Peso: 205 kg
    • Capacità serbatoio: 12 litri
    • Altezza sella: 780 mm
    • Pneumatici: 100/90-19" 57S e 130/80- 18" 66S con camera d'aria
    • Consumi rilevati: 30 km/l
    • Velocità massima rilevata: circa 140 km/h
    • Prezzo: 4.000 euro
    -------------------------------------------
    • DIFENDI L'INDIPENDENZA DEL CANALE: / motoreetto
    • ISCRIVITI AL CANALE: bit.ly/2zAZMWC
    • VIDEO GIRATO CON
    - - Sony RX10 mIII -- amzn.to/2HR7sJm
    - - - - GoPro Hero5 Black -- amzn.to/2hOOCZe
    - - - - - Rode Video Micro -- amzn.to/2nITSii
    - - - - - - Beshoi wireless mic -- amzn.to/2QCYmq3
    - - - - - - - DJI OSMO POCKET: amzn.to/3KDKwxk
    • SCOPRI DI PIù: www.motoreetto.it
    -------------------------------------------
    • MAIL: info@motoreetto.it
    • INSTA: / motoreetto
    #benelli #imperiale
  • Авто та транспорт

КОМЕНТАРІ • 314

  • @FernandoLavezzi
    @FernandoLavezzi Рік тому +5

    la miglior recensione vista sulla Imperiale. Completa e descritta con professionalita' senza troppa enfasi. Avendo in progetto l'acquisto del mezzo, la recensione mi ha aiutato moltissimo a una ponderata decisione. Ringrazio e complimenti per il video.

  • @totiustotius1323
    @totiustotius1323 2 роки тому +11

    Bellissima recensione... a 42 anni mi sono deciso entrare a far parte dei motociclisti. 😂😂😂😂. Volevo una Brixton 250 ma tutti mi hanno sconsigliato. Penso che questa sia la moto più adatta per iniziare. E sono quasi deciso a prenderla ormai. Sicuramente una delle recensioni migliori che abbia visto finora. Sono alle prime armi, sono alto 170... rapporto qualità-prezzo perfetto. Direi che questa fa proprio al caso mio.

    • @gianlucasbriccoli9309
      @gianlucasbriccoli9309 Місяць тому

      scusa la domanda... perché hanno sconsigliato la brixton?
      grazie

  • @luisalbertoulla5500
    @luisalbertoulla5500 3 роки тому +5

    Felicitaciones Nicola per il tuo lavoro. Un test molto honesto! Gracias desde Argentina!!!

  • @albertorudi5168
    @albertorudi5168 3 роки тому +19

    Io, appassionato di vintage e di moto "classic", la trovo magnifica e ogni volta che riguardo il video la apprezzo di più. Migliorabile? probabilmente si, ma a quel prezzo si può anche chiudere un occhio. E' un pò piccolina, per cui sono curioso di vedere gli sviluppi di modelli "senior" e, chissà che la mia Bobber solitaria in garage... Ho già avuto una Royal Enfield, ma la Benelli sembra avere qualche difetto in meno e un pò più chic. Disegno e progetto italiano e produzione in RPC per abbassare i costi. Ho visto che anche la BMW adesso ha denazionalizzato la produzione (Cina)con il suo recente modello, quindi ormai siamo tutti sulla stessa barca (ops, nave)

  • @socratecivardi8453
    @socratecivardi8453 Рік тому +2

    Le tue prove ormai sono tra le migliori del web....sono fatte di tecnica ma anche di pancia,passione,amore per le due ruote,se mi posso permettere un consiglio....una prova luci di notte..... prova che nessuno fa mai.....grazie per I tuoi video...A me questa imperiale piace.....

  • @claudiodicarlo9895
    @claudiodicarlo9895 11 місяців тому +4

    Io l'ho comprata e sono soddisfatto. È ottima la posizione di guida che ti fa stare dritto senza possibilità di ingobbirsi e per chi ha problemi di schiena, va benissimo. Una bella pecca è però costituita dalle sospensioni posteriori, non assorbono quasi nulla e la moto "salta" sulle disconnessioni e non è bello. Vorrei aggiungere che consuma pochissimo e che ha una frenata eccezionale.

  • @stefano7214
    @stefano7214 2 роки тому +10

    Bel video ed a 7:05 hai centrato il punto: non tutti vogliono correre o fare inutili gare su strada. Questa moto è ideale per viaggiare in piano nelle campagne come dici te o lungo le Riviere e godersi il paesaggio.....
    Ideale anche per chi inizia: sella bassa e potenza assolutamente gestibile.
    Io abitando in Liguria, quando avrò la patente A (ho quasi 24 anni) dovrò prendere in considerazione una moto un po' più prestante perché qui in Liguria le salite abbondano e non vorrei pentirmi, in casa Benelli mi ispira la BN 302. Da usare anche in città.

  • @magnificoce2675
    @magnificoce2675 2 роки тому +2

    Hai una maniera di descrivere le moto , che mi piace. Sei semplice, mi fai capire tutto,e, sicuramente imposti le tue considerazioni come se parlassi io.
    Sono u appassionato di Royal Enfield e questa sembra una sorella della Bullet

  • @davidenicolini01
    @davidenicolini01 4 роки тому +3

    Bravissimo come sempre!

  • @rodolfodolce5299
    @rodolfodolce5299 3 роки тому

    Ciao Motoreeto, ti seguo sempre nei tuoi servizi specialmente quando ti fai i giretti fuori porta, in Sardegna ecc., spieghi molto bene e sei molto obbiettivo nei giudizi sui prodotti, continua così. Rudy Harley

  • @leonardot.2345
    @leonardot.2345 4 роки тому +7

    Ottima recensione. Sicuramente la migliore in rete in lingua italiana.
    Una colorazione sul verde (magari un verde oliva) non le starebbe affatto male

  • @ziolupi3538
    @ziolupi3538 3 роки тому +2

    Bravo bel video e bella moto

  • @maurotorrielli1843
    @maurotorrielli1843 3 роки тому

    Bella la tua recensione come sempre.... ormai sono un pò di anni che non vado in moto per necessità sono passato allo scooter ma ora voglio una moto e ssarei intenzionato ad orientarmi proprio slla Imperiale me la consigli.
    Grazie e complimenti ancora,

  • @antonicosta6489
    @antonicosta6489 4 роки тому +13

    Personalmente apprezzo anche questa filosofia motociclistica: facile e intuitiva per tutti!!!

  • @paolocostantino5868
    @paolocostantino5868 18 годин тому

    L' ho comprata tre anni fa, sono soddisfatto, una buona velocità. Per chi desidera una moto da passeggio e' ottima.

  • @manugahan1863
    @manugahan1863 3 роки тому +5

    Questa è una moto! Mi fa piacere che si torni al passato,specie negli anni '80 quando i cessi scooter non esistevano! L'unica era la Vespa 125 ET3 oppure il Px che, x inciso, non hanno nulla a che vedere con gli attuali cessi scooter o moto a metà di oggi,Bmw ed Honda comprese !!!

  • @umbertobicelli7027
    @umbertobicelli7027 Рік тому

    ottima recensione! esattamente centrata sulla moto che ho da poco acquistato, me la sono regalata per la pensione! grazie!

  • @nicolasalvatore8246
    @nicolasalvatore8246 4 роки тому +7

    👏 voglio che ricominci a fare tante prove👌

  • @rodolfodolce5299
    @rodolfodolce5299 3 роки тому +2

    Sempre molto onesto nei commenti!

  • @lucagonizzi2689
    @lucagonizzi2689 2 роки тому +1

    gran recensione. La sto prendendo, speriamo sia affidabile perchè ci vado in spagna quest'estate!

    • @motoreetto
      @motoreetto  2 роки тому +1

      Allora ci aspettiamo un bel racconto di viaggio 😉

  • @korrakrit100
    @korrakrit100 3 роки тому +2

    Is smooth when speed up? I have plan to buy on Dec but wait to see honda cb350 & re meteor 350 to compare.

  • @gionatamoretti2678
    @gionatamoretti2678 3 роки тому +1

    Bella recensione e bella moto

  • @venanzioduino5479
    @venanzioduino5479 Рік тому

    Grazie Nicola , e complimenti, la consiglieresti a chi come me (motociclista di ritorno) è alto 1,80 ? Sono indeciso nell'acquisto.

  • @mariosignoretti4669
    @mariosignoretti4669 Рік тому

    Bravo e competente. Esaustivo

  • @hobbiafede
    @hobbiafede 10 місяців тому +3

    Preferisci la Benelli o la royal 350 Classic x uso prevalentemente cittadino?

  • @lucainsubria3298
    @lucainsubria3298 3 роки тому

    complimenti al recensore. bravo Nicola. p.s. hai già recensito la moto guzzi v7 stone centenario? :)

    • @motoreetto
      @motoreetto  3 роки тому

      la V7 nuova col motore 850 non ancora, ma è in programma a breve. Intanto puoi vedere però la prova della V7 III ;)

  • @ilgiustiziere3115
    @ilgiustiziere3115 4 роки тому +3

    Ottima moto, la comprerò prossimamente

  • @Tommy-hq5pv
    @Tommy-hq5pv 3 роки тому

    Molto bella!

  • @tizianocarrea4706
    @tizianocarrea4706 3 роки тому +15

    Con 4000 euro ci compri a malapena uno scooterone( i cosidetti elettrodomestici).

  • @PINOLEMONH
    @PINOLEMONH 3 роки тому +3

    complimenti x la recensione...consumi e prezzo convincono...la cilndrata non molto dovrebbero farla almeno un 600.

  • @lucainsubria3298
    @lucainsubria3298 3 роки тому +3

    una moto onesta, pulita, bella e soprattutto ITALIANA. davvero carina e interessante! brava Benelli!

    • @renatomauceri4474
      @renatomauceri4474 3 роки тому +6

      Il progetto è italiano poi tutto il resto è cinese, in che non è sinonimo di scadente.

  • @nicolatamiso5951
    @nicolatamiso5951 11 місяців тому +1

    Salve, potrebbe essere adatta come prima moto per cominciare? Potrebbe essere adatta a chi è alto 1.6mt?

  • @Sparajuri
    @Sparajuri 4 роки тому +2

    finalmente una recensione più approfondità di quelle da 7 minuti che fanno le riviste di settore e che sembrano più una pubblicità che una reale prova su strada! Bravo

  • @camillopetrocco7370
    @camillopetrocco7370 2 роки тому

    Ottima presentazione. Bella moto.

  • @armandomenga9443
    @armandomenga9443 3 роки тому

    Bellissima

  • @MsMarco66
    @MsMarco66 4 роки тому +5

    bel video .hai spiegato alla perfezione questa moto e cosa non da poco sei una persona garbata e che non si da tante arie come purtroppo altri.....

  • @annamariadigiorgio1855
    @annamariadigiorgio1855 4 роки тому +2

    lo scorso anno la aspettavo ma tardò ad arrivare sul mercato, cosi presi la classic 500 della royal enfield che forse ha un motore sicuramente più rodato e corposo di coppia. A questa invidio solo la strumentazione più completa

  • @maxxfunk66
    @maxxfunk66 3 роки тому +19

    Acquistata oggi... Spero non mi deluda! Mi sono fidato delle vostre prove

    • @pablogarcia1047
      @pablogarcia1047 3 роки тому +1

      E allora? come è che va?

    • @tkmvideo
      @tkmvideo 3 роки тому +10

      @@pablogarcia1047 Non può rispondere, non riesce a fermarsi...

    • @Roberto7537
      @Roberto7537 3 роки тому +1

      @@tkmvideo Ė senza freni?

    • @tkmvideo
      @tkmvideo 3 роки тому +1

      @@Roberto7537 Senza freni inibitori!

    • @Roberto7537
      @Roberto7537 3 роки тому +1

      @@tkmvideo Giusto via i freni inibitori✌allora vai a vedere la W800 c.max 60Nm a 2500rpm, l'imperiale non è male, ma siamo a natale😇,e poi la trasmissione primaria a coppia conica e la scelta accurata dei materiali, certo la W costa di più ma è fantastica dawwero!

  • @albertob.3999
    @albertob.3999 4 роки тому +14

    ciao. Bella prova, semplice come la moto. Oggetto d'altri tempi, per chi vuole una moto d'epoca senza le "spesso fregature", che un mezzo di 30 e passa anni fa purtroppo a volte regala. Ecco, una moto per romantici moderni. Quel che non capisco, e' la cilindrata piu' o meno adottata da tutte le marche, per questi genere di mezzi. Un bel 500 e' piu' pieno in tutto, poco motore in piu,' per avere una soddisfazione diversa, piu' completa. Tiratina d'orecchie alla cara Moto Guzzi: hai motorizzato il dopo guerra con l'icona di questo tipo di veicoli, il falcone 500, non ti sembra il momento giusto per rinverdire i fasti del glorioso pompone orizzontale? Dai provaci...ciao a tutti.

  • @davidedesantis981
    @davidedesantis981 Місяць тому +1

    Gran bella moto. L'ho presa a marzo 2024, è una bomba. Stile unico, ho aggiunto un paramotore GIVI e le borse in pelle

    • @paolocostantino5868
      @paolocostantino5868 18 годин тому

      Vero! L' ho presa nel 2021, mi ci trovo benissimo, qualità prezzo ottima.

  • @simonemenichetti6046
    @simonemenichetti6046 23 дні тому

    Grazie

  • @caesar9387
    @caesar9387 2 роки тому +1

    Le nostre Moto, bellissime. 🇮🇹👌

  • @fiorellovalsesia6604
    @fiorellovalsesia6604 3 роки тому +1

    Appunto, il pilotaggio cool, di una moto, è quello che piace anche a me... È bellissima...Cambierei gli ammortizzatori con dei "Shock Factory"...di certo.

  • @alexbatman22lt
    @alexbatman22lt 2 роки тому +1

    ciao! consiglio, provendo da una superlight 125, vorrei salire di cc per poter avere più spunto sul dritto (non riuscendo a superare gli 80 kmh) e ovviamente la possibilità di poter andare anche su autostrade per brevi tragitti. amo i giri in moto senza fretta, per cui non cerco prestazioni ma neanche rimanere incolonnato perche' impossibilitato a sorpassare. puntavo o alla imperiale, o alla royal enfield inteerceptor. di quest'ultima però ho letto che a 110, 120, soffre parecchio l'anteriore diventando..traballante. avendole provate entrambi, e' vero? a questo punto e' meglio la benelli anche se inferiore di cc?

  • @marcosgabrielmansor3190
    @marcosgabrielmansor3190 4 роки тому

    IL cantante di estelares !!

  • @giovannipconsalvi2275
    @giovannipconsalvi2275 2 роки тому +1

    Salve….. premetto che La recensione è piacevole e “competente”; oltretutto viaggio sulla stessa “filosofia”, ovvero: la moto è soprattutto un mezzo per andare a spasso….
    Detto questo, però vorrei fare sommessamente un’osservazione, squisitamente tecnica….. ma non sterile ( e questo vale per la stragrande maggioranza delle moto in circolazione ):
    1) prendo per buoni i dati rilevati dalla rivista “motociclismo”, e li incrocio con alcuni video che si trovano in rete riguardo all’imperiale;
    2) tengo presente che i cv ( pochini…) vengono erogati a 5500 gm , che la coppia motrice è, nel suo piccolo, assai vigorosa in basso e con un picco a soli 3000 gm ( e non potrebbe essere altrimenti con una corsa di 90 mm…);
    3) viene osservato - qui e altrove - che non si sente la mancanza della sesta, o comunque di un rapporto più lungo….ma:
    4) poiché la punta registrata da “motociclismo” è di 127 km/h, e da alcuni video di nota che al tachimetro ( piuttosto ottimista…) vengono raggiunti e superati i 140 km/h, più o meno 6500 gm……. Mi chiedo: perché mai si debba tirare il collo ad un “mono” di questo tipo, andando fuori giri di quasi il 20% ?!?!….
    Onestamente non ha alcun senso! Oltretutto con quella corsa del motore la velocità lineare del pistone a quel regime è davvero critica, e la potenza disponibile è assai inferiore;
    TRADOTTO: con una bella sesta allungata del 20% ( abbondante …) si potrebbero raggiungere tranquillamente i 130 km/h di punta massima, a circa 5400 giri, con ENORME BENEFICIO riguardo a :
    COMFORT, VELOCITÀ DI CROCIERA, LONGEVITÀ della meccanica e CONSUMI.
    Scusate la pedanteria, ma…… sarebbe così facile!!! A presto

  • @MrPerrogaton
    @MrPerrogaton 3 роки тому +1

    Some say problems with very hot motor while riding. Did you notice?

  • @davidenicolini01
    @davidenicolini01 4 роки тому +2

    Si hai propio ragione .... ritornare a dare vita ai monocilindrici. Sai....vivo in Messico e ho una enduro honda 400 falcon del 2009 (che in Italia non esiste), monta il vecchio e sicuro motore della mitica xr. Insomma ti fai quei giretti in luoghi tipo quelli che stai descrivendo tu in santa pace ed é divertentissima.ciao

  • @albertofornaro41
    @albertofornaro41 2 роки тому

    Mi piace la risposta viggerei con tutte le moto....
    Mi associo

  • @rossanobrunalli106
    @rossanobrunalli106 Рік тому

    Ciao stavo pensando di prenderla come hai trovato la sella? Mi è sembrata duretta

  • @massimilianoleonelli7944
    @massimilianoleonelli7944 4 роки тому +5

    È una moto da aperitivo e da conquista sulle donne 😄😄😄😄😄😄😄😄😄

  • @lucalombardelli963
    @lucalombardelli963 4 роки тому

    Che bella

  • @giuliagardi2208
    @giuliagardi2208 7 місяців тому

    Buona sera, lei pensa che questa moto non sia adatta a fare weekend fuori porta dove c’è da fare 200/300km?

  • @Ricardo-Messing
    @Ricardo-Messing 3 роки тому

    Ciao Nicola, ti scrivo dall'Uruguay. Seguo i tuoi video con grande interesse e mi aiutano anche a praticare il mio italiano. Sto per acquistare una moto d'epoca, Royal Enfield Classic 500 o Beneli imperiale 400. Quale consiglieresti per viaggiare in coppia a 100 km / h. con poco bagaglio ??? Grazie e un abbraccio virtuale !!

    • @motoreetto
      @motoreetto  3 роки тому

      Ciao Ricardo, mi fa molto piacere aiutarti nell'italiano e nella scelta. Per il primo ti devo correggere: non sono moto d'epoca, soprattutto la Imperiale che è uscita da poco. Per la scelta invece prendi quella che ti piace di più: la Imperiale ha una meccanica più "moderna" e prende giri più rapidamente ed è frenata abbastanza bene per il resto non c'è molta differenza.

    • @mrhusky91
      @mrhusky91 3 роки тому

      Sono moto dallo stile classico

  • @damen8964
    @damen8964 Рік тому

    Molto interessante grazie. Io ho rotto il ghiaccio con un 125. Una Brixton felsberg (scrambler). E vorrei fare uno step successivo con questa. Sono praticamente convinto.

  • @hariisinghnalwaa611
    @hariisinghnalwaa611 6 місяців тому

    Moto bellissima per l uso di tutti i giorni

  • @giuseppe7150
    @giuseppe7150 2 роки тому

    Meglio questa o la royal meteor 350?

  • @Bikes4Eddie
    @Bikes4Eddie 4 роки тому +2

    ciao nick! bel video come al solito. mi fa venire voglia di provarla anche se non è tanto il mio genere!

    • @motoreetto
      @motoreetto  4 роки тому +1

      Ti ci vedrei bene. Intutato.

    • @Bikes4Eddie
      @Bikes4Eddie 4 роки тому +2

      Nicola Andreetto anche stutato ci starei bene. Con un look alla motoreetto. Giacca in pelle e via. Pronto per nuove avventure.

    • @PeterPrism
      @PeterPrism 4 роки тому +1

      @Bikes4Eddie Prova una yamaha xsr900 usata, ci aggiungi 1k euro e hai una VERA POTENTE MODERNA motocicletta invece di un cancro.

  • @nevio6131
    @nevio6131 Рік тому

    Complimenti per la recensione, molto utile. Un consiglio da chi eventualmente le avesse provate entrambe: tra la Leoncino e la Imperiale, qual è più adatta per l'uso tranquillo di un neofita (misto, lavoro, gita fuori porta nel fine settimana con passeggero)? Grazie.

    • @motoreetto
      @motoreetto  Рік тому

      è una scelta di stile. se vuoi andare a passeggio comodo e con zero pensieri prendi la imperiale. se vuoi una moto con molta più grinta, in assoluto non impegnativa ma in questo confronto più impegnativa e meno comoda prendi la leoncino. Il passeggero secondo me preferisce la Imperiale. Sono comunque due filosofie completamente diverse. La imperiale è una classicona molto basica, la leoncino è una scrambler moderna

    • @nevio6131
      @nevio6131 Рік тому

      @@motoreetto grazie davvero per il tuo parere, apprezzo molto. Alla fine probabilmente mi orienterò su una Imperiale o su una Meteor 350, ammetto anche per una questione di prezzo (sulla prima moto non vorrei spenderci troppo). Se avessero qualche cv in più andrei convinto (neanche per una questione di velocità, quello non mi interessa, ma giusto per affrontare con tranquillità qualche spostamento più lungo, se è necessario); in ogni caso devo innanzi tutto provarle.

  • @Panzekorp
    @Panzekorp 3 роки тому

    Va bene per andare a lavoro? Affidabile?

  • @giovannigargan2703
    @giovannigargan2703 Рік тому

    Giusta disamina sul veicolo, non totalmente d'accordo sul raggio di sterzo che da fermo trovo leggermente limitato, per quanto riguarda gli ammortizzatori sicuramente da cambiare, altra osservazione con gli ammortizzatori precaricati più morbidi spesso in curva gratta il cavalletto centrale in terra. Totalmente d'accordo sull'impiego turistico per godere le strade alternative, no autostrada. Comunque una piacevolissima compagna di viaggio, per viaggiare!

  • @delgiaccoclaudio1221
    @delgiaccoclaudio1221 3 роки тому +1

    trea questa e l'himalayan?quale mi consigliereste?piccoli viaggi in due all'incirca 200km all'andat e 200 al ritorno

  • @Mario-bv2tw
    @Mario-bv2tw Місяць тому

    Comprata circa 8 mesi fà, è un ottima moto, ma... il materiale di costruzione è cinese di bassa qualità, pertanto bisogna prendere alcune precauzioni (tipo passare tutte la parti cromate dopo il la vaggio con WD-40 per esempio) , dopo 2 mesi si è spezzata la chiave di ritenuta dell'albero dell'alternatore , richiesta alla Benelli non c'è.. ovviato con lunetta dell'APE Piaggio(!!) questa sicuramente dura di più.Per il resto è veramente bella e consigliata.

  • @ernestotraettino2093
    @ernestotraettino2093 3 роки тому

    Bella prova, complimenti. So che sono due moto completamente diverse ma, visto che le hai provate, tra questa e la Himalayan cosa consiglieresti a un neofita totale? Grazie

    • @motoreetto
      @motoreetto  3 роки тому +2

      Consiglierei quella che ti piace di più. Devi valutare l'uso che ne vuoi fare, on off se sei alto basso se vai da solo in coppia. L'essere neofita influisce nulla visto che sono due moto molto amichevoli ed economiche. Forse l'Imperiale risulta ancora più facile per via dell'essere più bassa e più piccola. Per il resto qualsiasi confronto lascia il tempo che trova visto che in comune hanno la cilindrata e avere due ruote. Se ami viaggiare prendi la Himalayan. Se ami fare la passeggiata spensierato sul lungolago prendi la Imperiale.

    • @ernestotraettino2093
      @ernestotraettino2093 3 роки тому +1

      @@motoreetto intanto grazie mille per la risposta, gentilissimo. In effetti, e come ho premesso anche io, sono due moto molto diverse e mi piacciono (esteticamente ) per motivi diversi. L'uso che ne farò è sostituire il mio scooter 300, quindi direi casa lavoro (quasi tutto extraurbano ma niente autostrada o strade veloci) da aprile a ottobre e qualche gita a medio raggio con la moglie ogni tanto.

    • @chiarapx
      @chiarapx 2 роки тому +1

      Erne' pigliati la imperiale che quando sei su pisa si va a fare i fighi (sfigati) al sunset 😬

    • @ernestotraettino2093
      @ernestotraettino2093 2 роки тому

      @@chiarapx troppo tardi, ne ho presa una più truzza hahahahahahaha

    • @chiarapx
      @chiarapx 2 роки тому

      @@ernestotraettino2093 noooooooo e che ti sei preso?

  • @stefano7214
    @stefano7214 2 роки тому

    Dovrebbero farne una versione con 650/750 cc di cilindrata ed una 50ina di cavalli. Credo farebbero molte vendite.

  • @GB-ym4tv
    @GB-ym4tv Рік тому

    Salve, volevo gentilmente sapere che tipologia di ammortizzatori posteriori avrebbe installato per migliorare i l comfort della moto. Grazie

    • @motoreetto
      @motoreetto  Рік тому +1

      Ammortizzatori migliori! :D Scherzo, mi sarei rivolto a Bitubo o a qualche altro specialista delle sospensioni (ad esempio il più noto è di certo Andreani, ma ce ne sono anche di fama più locale diciamo)

  • @giovanninunziante8040
    @giovanninunziante8040 2 роки тому

    Si può montare il bauletto?

  • @vittoriogirardi2459
    @vittoriogirardi2459 3 роки тому

    Vista dal vivo , e' bellissima , la marmitta e' fatta benissimo tanto da sembrare un prodotto artigianale , potevano farla 500 non tanto per le prestazioni ma ritengo sia il minimo della decenza per la gioia delle orecchie

    • @antares7719
      @antares7719 Рік тому +1

      Col 500 saresti anche più sicuro ad andare in 2

  • @enzogalli2762
    @enzogalli2762 3 роки тому +1

    bisogna cambiare subito gli pneumatici come aderenza sono scarsissimi sopratutto con il bagnato (ho provato la moto dopo un acquazzone) e montare degli ammortizzatori migliori e lunghi 10/15 millimetri piu lunghi x aumentare l'escursione e il comfort.

  • @fasfas6996
    @fasfas6996 3 роки тому +1

    buonasera...una domanda da fare..quali sono i limiti di una moto raffreddata ad aria rispetto ad una a liquido. Grazie in anticipo

    • @federico1601
      @federico1601 3 роки тому +1

      Nessuno se progettata bene...scalda di più, quindi non bene nel deserto o se vuoi prestazioni da pista ..se invece non ti fai grandi seghe mentali, non cambia nulla nell'uso

  • @vidocq59
    @vidocq59 4 роки тому

    Ora che sono più vecchio e da anni non guido una moto (rimpiango le Morini 350 kanguro e la 501 camel cavalcate ben bene 30 anni fa) mi sembra si facciano passi indietro. Mono x mono, oggi vorrei una Honda FT500 degli anni 80, troppo avanti nella sua semplicità , per quegl'anni.

  • @francescosandri200
    @francescosandri200 Рік тому

    Ciao. Lo presa è del 2020 pochi km , mi piace molto , sono di ritorno ed è il giusto compromesso . Forse 500 cc sarebbe stata... ma sono contento per la guida che voglio adottare. Ho solo un problemino uno scarto ogni tanto non sempre un on off sui 4500 giri , forse la centralina?grazie!!

    • @motoreetto
      @motoreetto  Рік тому

      non saprei per il problema che riscontri, forse ti conviene farla vedere dal tuo meccanico o nel frattempo provare a chiedere in uno dei gruppi facebook di possessori di Imperiale. al tempo della prova non l'ho notato

  • @fabioalaimo3776
    @fabioalaimo3776 3 роки тому

    Per fare delle girate nel fine settimana
    Tra imperiale e himalaian 400
    Quale ti sentiresti più a tuo agio
    Esempio misto autostrada
    Avendole provate tutte e due .
    Grazie

    • @motoreetto
      @motoreetto  3 роки тому +2

      Entrambe sono "refrattarie" all'autostrada. Detto questo sono due generi molto diversi. La Himalayan è molto più comoda e ha il parabrezza (accessorio che personalmente trovo inutile su qualsiasi moto fino ai 120 orari, ma è una mia opinione) e maggiore capacità di carico, quindi se l'intento è fare qualche viaggetto non c'è proprio confronto tra le due. Se invece vuoi passeggiare la Imperiale è carina e pratica, il passeggero ci sta ma insomma stare comodi è un'altra cosa.

  • @flafla5922
    @flafla5922 4 роки тому +2

    Ciao! Recensioni più completa e onesta che abbia trovato! Ti posso chiedere come ai comporta nei viaggi in due? Dovrei usarla per fare viaggi di 3/400 km (poca autostrada ma tanta tangenziale)

    • @motoreetto
      @motoreetto  4 роки тому +5

      Grazie Flavio. In due ci si può spostare, ma se la prima necessità è coprire lunghe distanze in coppia ti suggerisco di valutare qualcos'altro. Lo spazio per il passeggero è discreto, in linea con una piccola custom, e per una gita va anche bene, ma per viaggiare direi che non è l'ideale. Quanto al comportamento risente del carico extra alleggerendo l'avantreno (che in ogni caso non è regolabile). Si possono precaricare le sospensioni posteriori, ma rimangono comunque a mio avviso il punto debole di questa moto. Se hai la possibilità provala, per viaggiare da soli va bene.

    • @PeterPrism
      @PeterPrism 4 роки тому +1

      Nicola Andreetto si per viaggiare da soli va bene, ma proprio da SOLI, infatti è mejo che non ce lo veda nessuno sopra a ‘sto aborto.

  • @philippegilson666
    @philippegilson666 4 роки тому +1

    Do you think it is possible to travel with it if you like it slow ?

  • @fronteraadventures5419
    @fronteraadventures5419 Рік тому

    Ciao!! Secondo te, meglio questa o la meteor 350 ?

    • @motoreetto
      @motoreetto  Рік тому

      questa la confronterei più con la Classic che la Meteor, come in effetti ho fatto: ua-cam.com/video/kfWTWcKxnsg/v-deo.html La Meteor ha un'impostazione più da custom, questa invece più da classica moto anni 50-60. La Meteor risulta più comoda ma meno sportiva - se così si può dire - le prestazioni sono assimilabili. Come impressione di qualità preferisco la Meteor che ha verniciature e dotazione un po' più ricca e infatti costa qualcosina di più. Ma in definitiva devi scegliere quella che ti piace di più. Personalmente non prenderei né questa né la Meteor ma la Classic ed è unicamente una scelta di gusto, cioè è quella che a me piace di più, tutto qui.

  • @ritonriton8509
    @ritonriton8509 3 роки тому

    Dommage tu film pas la stada droit devant un peu plus avant moins sur le bidon .très bonne essaie bravo .la moto Super me plaît fortee

  • @andreaceria8481
    @andreaceria8481 3 роки тому

    Con la "nuova" Meteor 350 con qualche kg in meno e stessa cavalleria, ma produzione Royal, cosa consiglieresti per una moto da passeggio??

    • @motoreetto
      @motoreetto  3 роки тому

      Ciao la Meteor la proverò nei prossimi giorni quindi saprò dirti qualcosa in più e vedrai il video prossimamente. Di fondo, però, per il tipo di moto che sono Meteor e Imperiale di un chiletto in più o in meno o di mezzo cavallo in più o in meno non vedo quanto possano influire sulla scelta. Sono moto da passeggio. Hanno 20 cv. Scegli quella che ti piace di più, punto.

    • @andreaceria8481
      @andreaceria8481 3 роки тому

      @@motoreetto grazie Nicola. Come sempre molto diretto. Attendo la tua prova!

    • @TESKIO731
      @TESKIO731 2 роки тому +1

      Aspetto la prova della Meteor 350 e poi sceglierò! ciao mitico!

  • @tecnoattila
    @tecnoattila 3 роки тому

    A quando la prova della Vulcan s

  • @lorenzocomaschi4418
    @lorenzocomaschi4418 4 роки тому +2

    Ho avuto modo di vederla dal vivo
    E non è male, mi ricorda un po le royal enfield e le nuove Jawa.

    • @motoreetto
      @motoreetto  4 роки тому +1

      Ricorda molto le Royal indubbiamente.

    • @lorenzocomaschi4418
      @lorenzocomaschi4418 4 роки тому

      @@motoreetto anche perchè la categoria è quella

  • @Jo61017
    @Jo61017 3 роки тому

    Sono scettico....comprare...o non comprare?

  • @manugahan1863
    @manugahan1863 3 роки тому +1

    La mia Cagiva SST 350 2 tempi ne ha 25 di cv ed ha molta coppia in basso!! Oltre ad un bel "rombo" in stile Harley Davidson......da cui deriva!!!!

    • @giovannipconsalvi2275
      @giovannipconsalvi2275 2 роки тому

      Scusami ma….. la cagiva 350 ( che ho avuto…) non aveva assolutamente nulla delle Harley D, come le intendiamo noi; erano “scrambler” ne’ carne né’ pesce con un mediocre motore a due tempi che onestamente trovavo “vuotarello” in basso è piuttosto assetato; il “rombo” era in effetti un rumoraccio cupo da due tempi da cross, mentre il suono da pompone vigoroso da V twin a 4 tempi e’ tutta un’altra cosa…..

    • @manugahan1863
      @manugahan1863 2 роки тому

      @@giovannipconsalvi2275
      Leggiti la storia di Castiglioni Giovanni Varese.....ovvero Ca...Gi....Va......e forse capirai meglio! Quale Cagiva 350 avevi???

  • @antoniodecristofaro5916
    @antoniodecristofaro5916 Рік тому

    Ciao sei molto professionale, ma che intendi per filologicamente? Complimenti bella moto e bella presentazione

    • @motoreetto
      @motoreetto  Рік тому

      intendevo che è più attinente alla sua storia ed evoluzione storica. La filologia vera e propria tende a ricostruire la forma originaria di un testo attraverso l'analisi critica delle sue forme originarie e delle sue fonti originarie. Sì suona un po' complesso, ma volevo soltanto sottolineare come ci sia un lavoro di ricerca a livello di stile e di progettazione per mantenere una moto più vicina (o meno) al periodo storico e ai modelli storici di riferimento

    • @antoniodecristofaro5916
      @antoniodecristofaro5916 Рік тому

      Grazie per la spiegazione è complimenti ancora; io per l’imperiale dovrei quasi esserci, per me prima moto, un caro saluto

  • @alessandrotumino6873
    @alessandrotumino6873 3 роки тому +1

    Sto pensando di comprarla (magari farò cambiare subito le gomme visto che in molti le hanno censurate). Avete consigli su quali montare come alternativa risolutiva?
    Un altra cosa sui commenti che ho letto sotto il video. Apprezzo i consigli sull’orientarsi su altre moto...però solo da chi ha avuto o provato PRIMA la Imperiale; perché in un video del genere mi aspetto di trovare commenti sui pro e contro.
    Inoltre: il paragone con la royal enfield è puramente estetico; la RE costa di più e “aveva” una cilindrata più grossa. Ma costava quasi 1300 euro di più. Il nuovo modello uscirà - per adeguamento emissioni (chiamiamolo Euro 5) con cilindrata da 350 anziché 500.
    2 - le moto oggi vengono tutte assemblate tra la Cina il Vietnam e l’India...ma il progetto è sempre “nazionale” - in questo caso la Benelli di Pesaro. Credere ancora al Made in japan o al Made in Italy è quasi una chimera.

    • @motoreetto
      @motoreetto  3 роки тому +1

      Ciao sulle gomme così al volo mi viene da consigliarti Pirelli Phantom, ma ne trovi anche più economiche e sicuramente più valide di quelle di primo equipaggiamento. Al di là dei noti Dunlop, Metzeler, Bridgestone, puoi anche vedere Avon o Mitas. Sugli altri punti specifico solo che la RE Bullet 500 è uscita di scena così come la 350. In arrivo c'è la Meteor 350 che è un altro modello con tutt'altra meccanica.

    • @alessandrotumino6873
      @alessandrotumino6873 3 роки тому +1

      @@motoreetto grazie Nicola
      Pensi che delle tassellate andrebbero bene o la ciclistica non permette?

  • @francesco_c424
    @francesco_c424 3 роки тому

    Ma dai è proprio bellina!!!!

  • @ilgodzi3754
    @ilgodzi3754 4 роки тому +12

    A me piace sicuramente migliore della bullet, peccato il peso. Mi trovi nuovamente d'accordo: ridateci i monocilindrici!

  • @s_fede_95
    @s_fede_95 4 роки тому +4

    Scrivo questo commento solo perché sono su questo video ma la riflessione vale in generale: è particolare come sia stata accolta positivamente oggi dal pubblico questa moto rispetto alla (mia) Yamaha SR400 all'epoca, ovunque si leggevano opinioni negative (e l'insuccesso commerciale testimonia il basso apprezzamento), sebbene sia paragonabile a questa Benelli, anzi fa qualcosa di meglio in quanto a potenza e, soprattutto, peso (166kg a secco che arrivano facilmente a 160 cambiando solo lo scarico). Sicuramente nemmeno la casa madre ci ha creduto troppo dato che gli accessori per il mercato giapponese qui non arrivarono. Certo, costava 2000 euro in più ma credo che il livello di rifinitura non sia paragonabile, così come il grosso "made in japan" fuso sui carter motore.
    Ciò che la affossò definitivamente fu solo l'avviamento a pedale e l'ansia che questo instillava nella gente (oddio ma se si spegne che faccio? ma riuscirò ad accenderla? Spiegatemi come si fa...) ed è un vero peccato...

    • @motoreetto
      @motoreetto  4 роки тому +3

      L'ultima versione della SR400 non ha funzionato in Italia - a mio modesto avviso - per un posizionamento sbagliato, ovvero un prezzo troppo alto per la categoria che non veniva percepito come corrispondente al prodotto. In Giappone è una moto quasi di culto che può giustificare un listino più salato, mentre qui no anche se ha sempre goduto di un discreto interessa da parte di appassionati. Io l'ho sempre trovata una moto molto interessante: piacevole da guidare, essenziale, facile da personalizzare... Ho usato più volte con parecchio gusto la versione flat track preparata da Marco Belli della Di Traverso e trovo sia un peccato non abbia riscosso il successo. Sarebbe bastato proporla a 5 mila anziché 6 per vedere un risultato diverso.

    • @s_fede_95
      @s_fede_95 4 роки тому

      @@motoreetto È vero, 4000 euro suonano diversi da 6000 ed in effetti in patria la sr viene venduta all'equivalente di 4300 euro circa, che è il prezzo a cui l'ho presa io "usata" (il concessionario l'ha svenduta dopo un anno di giacenza con 950 km perché, sebbene i clienti la apprezzassero, comunque non la compravano, hanno venduto prima una continental gt 535 per la quale avevano fatto previsioni ben più disastrose della mia).
      Ad essere onesto credo proprio che a 6000 euro non l'avrei presa neanche io in effetti.

    • @mastergivenn
      @mastergivenn 4 роки тому +1

      Vero,mi ero convinto all’acquisto,ma quando ho provato come era macchinosa da accendere ho lasciato perdere. Assolutamente la 400 piú bella del mercato la SR,sempre uguale da decenni,non come sti scimmiottamenti quá

    • @s_fede_95
      @s_fede_95 4 роки тому

      @@mastergivenn dopo i primi 2 giorni ti abitui ad avviarla, con o senza alzavalvola. Certo è meno immediato del bottoncino e se fa sciuf nel traffico, perché ogni tanto lo fa, devi accostare per riaccenderla, è un piccolo prezzo da pagare se si vuole essere "vintage" 😆

  • @Mikifano
    @Mikifano Рік тому

    se mettessero sul mercato una moto di questo tipo con quei bei mono 600/650 degli anni '90 da 40/45cv e 40/50 nm di coppia... che spasso sarebbe, specie avessero il motore a carter secco e radiatore olio, per abbassare il baricentro e migliorare il raffreddamento e il rendimento!

  • @robysniper3615
    @robysniper3615 2 місяці тому

    Ottima moto. Sella dura come un legno! Cuscino passeggero duro e le maniglie per tenersi così basse ottime per scimmie...On off fastidioso anche in seconda. L'ho venduta per trasferimento in altra nazione ma...la ricomprerei!! Magari se uscisse la 800 sarebbe meglio ma 20 cavalli bastano per divertirsi anche in due.

  • @henryilgrigio8381
    @henryilgrigio8381 4 роки тому +1

    Bella prova, mi piace il mono, e un giorno ci tornerò... Potresti provare la Himalayan, un altra moto molto interessante in questo segmento slow che sta nascendo. Grazie e alla prossima.

    • @motoreetto
      @motoreetto  4 роки тому +2

      Grazie. Da tempo cerco di averla in prova per un tempo sufficiente a farci un po' di cosacce e poterne così parlare con cognizione. C'ho fatto solo un giretto e mi è stata molto simpatica anche se... non cammina... Ma a noi che ci frega? a noi ci piace lo slow! :)

    • @vittoriomoncada
      @vittoriomoncada 4 роки тому

      @@motoreetto dai...anche io aspetto la tua prova della Himalayan!!! Bella la prova, giuste le osservazioni....ma la velocità di punta che sei riuscito a registrare? Dici tu: che c'entra? Ed avresti ragione ma poichè anche io sono per il concetto che "due ruote ed un motore e vai dove vuoi nel mondo" allora mi incuriosisce sapere se le velocità di codice sono solo un sogno, se sono abbordabili ma non sostenibili, o se imposti i 100 km/h e non ci pensi più! Grazie e perdona la domanda forse stupida.

    • @PeterPrism
      @PeterPrism 4 роки тому

      Enrico Grillo l’unico segmento slow ammissibile è quello determinato dalla scarsa rotazione del polso destro perché ci sta traffico. La manopola deve essere progettata per girare e far avanzare VELOCEMENTE il motoveicolo. Se la rotazione non assolve tale semplice scopo esistono i monopattini la cui manopola è fissa. Ah già ma questo è un monopattino.

  • @pinograssi5969
    @pinograssi5969 11 місяців тому

    Salve a tutti, compio 59 anni penso sia una buona moto per me. Bel saund. 😂🎉

  • @inlove2057
    @inlove2057 3 роки тому

    sono certo che se la casa Benelli facesse un restyle della Benelli 500 TN design impeccabile unico a quei tempi e tutt'ora oggi farebbe sembrare l imperiale un gioccatolino....altro che Triumph bobber...credo venderebbe tanto..pensateci

  • @mariocarini8714
    @mariocarini8714 3 роки тому

    buona sera sono un nuovo iscritto non sono giovane ho 59 anni e le moto diciamo d'epoca mi piacciono la benelli mi piace sono in dubbio se comprare lei o
    la royal enfild meteor 350. Lei l'ha mai provata e se si quale mi consiglieresti spassionatamente? GRAZIE

    • @motoreetto
      @motoreetto  3 роки тому

      ciao, la Meteor arriva ora sul mercato, la presentano fra due settimane e poi la proverò. Per ora credo che i due prodotti siano abbastanza equivalenti non essendoci grandi esigenze "tecniche", quindi è più una questione stilistica.

  • @francescabono387
    @francescabono387 3 роки тому

    Spiegazione e descrizione davvero esaurienti...Qualche donna che l' ha guidata? La consiglieresti a una donna?
    Sto pensando di comprarla, vorrei una moto di facile gestione per fare qualche giro in campagna e al mare in totale relax

    • @motoreetto
      @motoreetto  3 роки тому +1

      Assolutamente sì. Premesso che non c'è nulla che una donna non possa guidare (o fare) questa è adatta perché sella bassa e facile in tutto per passeggiate spensierate.

    • @francescaeugeniabono5371
      @francescaeugeniabono5371 3 роки тому +2

      @@motoreetto grazie mille!!!! Mi sono fidata dei tuoi consigli e ieri l'ho comprata 🙂

  • @fabioalaimo3776
    @fabioalaimo3776 3 роки тому

    Per uscire il fine settimana e fare
    Almeno 200 km di autostrada
    Magari con un piccolo parabrezza
    Si può fare .....?

    • @diegoescudero3094
      @diegoescudero3094 3 роки тому +2

      A 90 100 puoi perché è molto piacevole la seduta e la moto ne ha il torque en basse RPM

  • @lisertemalose2522
    @lisertemalose2522 2 роки тому

    Moto per chi non vuole uno scooter per tragitti casa lavoro, ed al posto di un motorino, per chi fa casa lavoro, bar e giretto al lago... Bella comunque ed economica

  • @ernestopittaluga3282
    @ernestopittaluga3282 4 роки тому

    Vorrei vedere la prova del leoncino 250

  • @SimoneMonopoliShamonRa
    @SimoneMonopoliShamonRa 3 роки тому

    Ciao! Secondo te va bene per una persona alta 1.65?

    • @motoreetto
      @motoreetto  2 роки тому +1

      Assolutamente sì

    • @SimoneMonopoliShamonRa
      @SimoneMonopoliShamonRa 2 роки тому

      @@motoreetto Grazie! Sapresti dirmi anche se si tocca con entrambi i piedi o se bisogna sacrificare un appoggio o toccare in punta?

    • @motoreetto
      @motoreetto  2 роки тому +1

      beh dipenderà immagino da come sei fatto, magari sei 1.65 tutto busto! :D Scherzo, penso che non avrai alcun problema.

    • @SimoneMonopoliShamonRa
      @SimoneMonopoliShamonRa 2 роки тому

      @@motoreetto XD LOL
      In realtà la pensavo come seconda moto, da far usare alla mia compagna (alta circa 1.65) o a mio padre (quasi 70 anni). Io ho una Transalp del 2011 con sella a 84 cm, pesante quasi 220 kg e con il baricentro un po' alto: diciamo difficile da portare se sei un po' in là con l'età o non sei abbastanza alto/esperto.

    • @giovannipconsalvi2275
      @giovannipconsalvi2275 2 роки тому +1

      @@SimoneMonopoliShamonRa ciao, scusa se intervengo ma….: sono “alto” 165!…. Ho moto di ogni tipo e cilindrata…. La più “impegnativa” è una bmw k 100 rs: 250 LG e sella a 83 cm…: mai avuto problemi; la più “bicicletta” che ho è una bmw r90/6, con quote e peso molto simili all’imperiale ( che tutto considerato dovrebbe pesare nn più di 180 kg 😳); quanto al transalp , onestamente, provandola, l’ho trovata “facile” come un motorino…. Concludendo: a conti fatti penso che l’ Imperiale sia perfetta per fidanzata e papà 👌

  • @marcokarotonebonacorsi6597
    @marcokarotonebonacorsi6597 4 роки тому +1

    D'accordo su quasi tutto. Tranne che io i consumi li avrei messi nel NO! Io con la 690 Duke R faccio i 30 km/l quando ciondolo tra le curve e i tornanti, ma anche quando vado di fretta non sono mai sceso sotto i 24.... Da un 400 con 20 cv mi aspettavo mooooolto meglio, poi, parlo per me, i consumi su una moto è l'ultima cosa che guardo :-D

    • @motoreetto
      @motoreetto  4 роки тому +2

      come sai i consumi non dipendono solo dalla cilindrata ma anche dal peso e in questo caso moto + pilota fanno una bella massa da spingere per un 400. comunque fare circa 300 km con un pieno non mi pare male

  • @user-jd2tz9wr1y
    @user-jd2tz9wr1y 3 місяці тому

    Scusatemi se mi permetto io non ho mai guidato una moto ma vorrei acquistare la Benelli imperiale... Domanda è idonea per me grazie