⛵ Le 5 Migliori Barche a Vela Usate per iniziare a Navigare
Вставка
- Опубліковано 9 лют 2025
- Le Migliori Barche a Vela 35 Piedi: 5 Opzioni Usate Tra Gli Anni ’70 e ’90 a Prezzo Contenuto!”
In questo video, vi presento cinque barche a vela di 35 piedi costruite tra gli anni ’70 e ’90, perfette per chi cerca una barca usata con un prezzo contenuto tra i 30.000 e 40.000 €. Ognuna di queste imbarcazioni ha una storia unica, carattere e dettagli che ho esplorato nei minimi particolari per voi.
Da amante del mare e navigatore esperto, vi guiderò attraverso i loro interni ben conservati, illustrando le caratteristiche tecniche principali e le particolarità di ciascuna imbarcazione. Non mancheranno aneddoti sulle avventure che queste barche hanno affrontato in mare aperto e su cosa le rende speciali per ogni tipo di marinaio.
Che siate alla ricerca della barca perfetta per il weekend o per lunghi viaggi, qui troverete sicuramente ispirazione per la vostra prossima avventura #GiorgioEIlMare #BarcheAVela35Piedi #BarcheUsate #BarcheAnni70 #BarcheAnni90 #Nautica #AvventureInMare #Navigazione
Ciao Giorgio! Ti seguo dalla Thailandia dove vivo, il mio sogno fin da ragazzo è sempre stato quello di abitare in barca e girare il mondo (sognare è gratis) ora avrei i soldi ed il tempo per realizzare il mio sogno ma l’incoscienza giovanile ora ha lasciato il posto a mille paure ( burrasche, ancora che non tiene in rada durante la notte, incidenti di ogni tipo etc…).
L’ingiustizia della vita è che quando siamo giovani ed in grado di affrontare tutto ci mancano i soldi e quando cresciamo ci rifugiamo nella tranquillità e sicurezza mentre la nostra anima ci tormenta per farci fare il salto nel buio e metterci ancora alla prova.
Ti stimo e ti invidio, ma un’invidia fraterna :-) Vivi i nostri sogni tu che ci sei riuscito!
Ciao Marco, un immenso orgoglio grazie a questa tecnologia poter arrivare così lontano per poter essere magari a disposizione di persone così sincere e belle io invece sogno spesso di essere in quelli atolli thailandesi dove tu hai la fortuna di vivere… se posso davvero allietare qualche minuto nella tua giornata mi riempie di gioia, ma non mollare amico smettere sognare e non smettere di credere che si può fare specialmente quando si ha un cuore come il tuo …grazie a presto🤗
È veramente l' inganno della società, sprecare le proprie energie a lavorare per tutta una vita sogniando cose che diventano accessibili solo quando si hanno esaurito le energie...
Io per fortuna ho realizzato tutto questo quando avevo 17 anni, adesso ne ho 25 faccio una vita orribile a lavorare costantemente in Svizzera che è un paese che odio, un po' per la mentalità delle persone di qui, un po' perché sono lontano dal mare
Ma adesso, esattamente nel 2026 potrò permettermi di comprare la barca dei miei sogni ( il mio range è dai 14 ai 16/17 metri, barche robuste manovrabili da soli)
Sono stato a Bangkok per una decina di ore durante uno scalo per andare in Australia 2 anni fa
Il mio sogno è di vivere in quei posti meravigliosi nella mia barca a vela con il mio Ara Gialloblu 😅🦜🌊⛵🏴☠️💪🏻
Sei l'unico che tratta e parla di barche alla portata di tutti! Questo ti fa onore!
Grazie Giuseppe apprezzo molto
Grazie Giorgio per questi tipi di video sono davvero interessanti!
Grazie a te Annaira 🤗🤗
Tutte veramente belle. Sognare non costa nulla. Grazie Giorgio.
No, infatti, amico mio, per fortuna i sogni ancora non ce li possono tassare🤗🤗
Grazie Giorgio, con te si fanno sempre grandi scoperte!
Grazie, Giuseppe contraccambio la stima
Grazie Giorgio, ti ringrazio infinitamente, mi aiuti e mi agevoli nella scelta della barca. Sintetizzi i concetti che deve avere la barca dei miei sogni! Di nuovo grazie😊
grazie a te e James tutto questo ha senso se viene recepito in questo modo, quindi il vero grazia va te 🤗🤗🤗
Tanta passione e tanta esperienza.. Video bellissimi.. Complimenti.. Avessi la possibilità la comprerei.. Ci vuole tempo e denaro.. Ma a parte ciò... Veramente vedendo i tuoi video c'è amore in tutto.. Anche il tuo sorriso e modo di parlare.. C'è tantissimo.. Mi sono iscritto perché è interessato e bellissimo vedere questi video ❤
Sei una bellissima persona, Stefano basta poco per capirlo grazie di cuore davvero
Salve Giorgio, tu esprimi chiaramente ciò che penso. Grazie per le tue presentazioni. Un saluto da Norimberga.
Ciao Salvo caspita siamo diventando internazionali tra l’altro bellissima Norimberga ce nato un grande amico un abbraccio a te e a tutti gli italiani di Nurnberg 🤗🤗
Eccezionale, ho 19 anni e mi sto appassionando al mondo della vela e anche semplicemente vedere questa rubrica, pur non capendone ancora molto, mi fa veramente apprezzare questo mondo
Ciao grande intanto ti chiami come me ed è già una figata questo
Poi se sta succedendo questo già alla tua età sarai un grande velista un giorno e valuta anche le regate …se hai bisogno di consigli non ti mollo e tu non mollare Giorgio e sarà una grande avventura 💫💫💫
@ grazie carissimo, davvero apprezzo molto
Ciao Giorgio .Vivo in Cile , I miei genitori erano italiani quindi posso seguirvi in italiano anche se non ho mai vissuto in Italia. Mi piacciono molto I Tuoi contenuti, quindi grazie Mille per le informazioni nautiche che fornisci. I miei saluti.
Ciao Louis, un grande onore per me arrivare fino là in Cile e soprattutto a tutti gli italiani che vivono in quel bel paese grazie per le tue belle parole, un abbraccio forte dall’Italia
Bravo Giorgio. L’HR è una bomba mai vista. Peccato siano difficili da trovare e avvicinare economicamente. Ma davvero super. Complimenti.
Ciao Dario, non mi sembri il tipo che si pone limiti mai dire mai con una passione come la tua si possono ottenere tante cose anche ciò che vuoi veramente grazie per esserci sempre. Apprezzo che tu non sai neanche quanto 🙏🙏
@ sì condivido in pieno. Sono contento si stia creando una bella comunità di navigatori, siamo già un bel po’ in questa piccola nicchia!
@@inbarcacondario sarà bellissimo quando ci incontreremo di presenza sto pensando di creare un evento con musica una bella festa insomma che ne dici? Ci sei tu vero? Non mi puoi tradire.
@ certo che sì. In primavera, organizziamo per tempo in modo che le persone possano organizzarsi ma non siano già salpate per navigazioni lontane
@@inbarcacondario si infatti si fa nei primi giorni di primavera allora l’organizzo zona Chioggia che ne dici? È comodo per te?
Molto belle, l ultima, fantastica. Grazie delle tue informazioni
Ma Massimo, grazie mille a te invece🤗🤗
Bellissimo video 🔥
Grazieeeeew🤗🤗🤗🤗
Utile molto utile 🙏
🙏🙏🙂
Complimenti video sincero 👍sei sulla linea d’acqua giusta.
Grazie, cerco di fare il meglio🤗
Mi piace moltissimo il Baltic 35. Raro e purtroppo caro. Però lo trovo bellissimo.
Piace anche a me mi piace molto la forma spigolosa della poppa a chiudere tra le mie preferite …
Ciao Giorgio, sono cresciuto a Genova, che conosco molto bene e dove ho alcuni cugini. Come vecchio velista charter capisco il tuo modo di pensare "velico". Ciao. Salvo.
Ciao grazie Salvo sono stato a Genova qualche anno una vera meraviglia spero tanto di tornare presto
Grazie per il bel commento 🤗🤗
Bel video giorgiooone❤
🤗🤗ciao grande 🤗🤗
Anche questa volta ci hai preso in pieno, con Dufour e H&R hai fatto centro! Bravo Giorgio!
Grazie Alessio apprezzo molto 🤗
Bravo Giorgio!
Grazie Paolo aspetto ancora la birretta e🤗🤗
352 tanta tanta roba, bellissima.
Si vero, Achille, ci hai ragione🤗
Mi hai fatto venire voglia di cambiare tt. Io sono solo, nn ho famiglia. Una scelta importante, perché nn so se riuscirei a viverci. Che spettacolo, io sarei felicissimo di un imbarcazione così. Abito a Viareggio, ho lavorato anni ed anni come falegname per tutti i cantieri, Codecasa, Perini, Over marine, Da Lorenzo, etc.
Allora, Massimo, potresti addirittura pensare di costruir, tenere e io sarei il primo ad appoggiare il tuo lavoro grazie per esserci
Video molto interessante, grazie 😊. Sono un appassionato di vela (qualche corso a Caprera, ho una piccola deriva, ho fatto la patente nel 2017) e ho posseduto per 4 anni un dehler 36 cws (insieme ad altri 4 amici... bellissima esperienza). Ogni tanto faccio qualche navigazione su barche "moderne" (es. Pogo 36), ma resto ammaliato dalle barche che hanno forme tradizionali, in particolare quelle con tuga bassa e timone a barra, tipo Grand Soleil 35. Che ne pensi di questa barca?
Ciao
Sì ti capisco , della barca che mi hai chiesto la penso proprio come te , la inserisco consonante nelle mie 4 barche preferite ..
Sono incorso in un problema di motore qualche anno fa a largo di Chiavari
Ne sono uscito grazie a un Grand Soleil con il quale siamo rientrati con mare firmato e li me ne sono innamorato ..
Quindi rimane una delle mie barche preferite
Grande Giorgio !!!
Ciao Marcooo🤗🤗
Bravo Giorgio, belle barche. Però vorrei che un giorno ti fermassi nella darsena dove ho il mio Dehler 36 e te faccio visitare e provare volentieri. Penso sia una barca che ti piacerebbe molto, il periodo di costruzione è più o meno quello di queste barche, la costruzione denota la solidità tedesca, navigazione a vela emozionante con prestazioni veramente esaltanti per la sua categoria. Ti aspetto da aprile prossimo per un bel giro assieme.
Ciao caro Massimo, ti ringrazio per l’occasione. È proprio così che funzioni il mio canale quindi sarà onorato di venire a visitare la tua barca e farla vedere alla mia community mi scriverai dove ti trovi mi faccio un bel giro in barca e vengo a offrirti una bella birra o un prosecco, se mi tieni in frigo ciao grande.
@giorgioeilmare2356 siamo abbastanza vicini. Sono ormeggiato a lido Estensi. In 6-7 ore di navigazione si arriva comodamente da porto Levante . Agli inizi di aprile farò carena e poi ti aspetto
Ciao Giorgio.. io sono firae strano.. nato cresciuto e vivo in una città di mare..sono stato in barca raramente.. sono stato in accademia navale ma con le piccole barche a vela siano usciti poco.. non sono quindi esperro.. in età più avanzata invece mi sto appassionando alla barca a vela.. vedo video e guardo le barche in banchina.. speeo un giorno di poterne avere una e fare belle uscite in mare. probabilmente andrei da solo,in casa non mi seguono. Come tipologia di barca ad oggi sarei per una barca entro i 10 metri sulla quale a me piacerebbe pure vivere.. e in estate (lavoro permettendo) vivrei in rada e nelle calette.. per capirci il giro dell'isola d'Elba me lo farei in 3 mesi "esplorando" ogni metro d'acqua e di terra a ridosso del mare.. Per ora guardo te ed altri navigatori,un giorno spero di riuscire a farlo anch'io... Buon vento Giorgio 👍💪⛵
Ciao Alan , hai una bela storia da raccontare e esperienze che ti hanno portato a maturare questo sogno
La vita in barca è una grande avventura e poterlo realizzare per un uomo e’ un posso e un salto di vita non indifferente
Ti auguro di riuscire a realizzarlo, quando la volontà è forte le possibilità di successo aumentiamo
Buon vento anche a te e buona fortuna 🤗
@giorgioeilmare2356 tra l'altro ho vissuto anche un anno a Porto Viro e via via frequentavo Chioggia e Rosolina..
❤
🤗
Ciao , non posso permettermi una barca , ma e' un vero piacere seguire i tuoi video.
Ciao amico mio ti ringrazio molto ma mai dire mai ci sono 1000 soluzioni vedrai che se la sogni davvero insieme qualcosa faremo intanto ti abbraccio
Che belle.......
Sei bellissime cia Gerri 👍👍
Barche interssanti e dove trovarle ....grazie Giorgio, un saluto da Dortmund ..
Ciao, sono tutte barche prese dagli annunci su siti italiani ed europei si trovano basta che metti il nome della Barca e ce n’è tante ..ok ? 👍
Ciao Giorgio Bavaria 30 è molto bella, però mi sarebbe piaciuto vedere la cabina di poppa , se c'è , è il bagno che non si è visto nel video, cercavo con quel prezzo un 9.90 ma questa penso che può sostituirla. Grazie
Ciao, grazie delle varie parole. Appena avrò modo di fare una ripresa nella cabina di poppa di un Bavaria, te lo giro subito.👍
Io vorrei sapere cosa intendete veramente per "plasticoni". Posto che il 90 % delle barche a vela da 50 anni a questa parte sono fatte in vetroresina potremmo dire quindi che quasi tutte sono dei plasticoni. Diverso, molto diverso è dire che sono dei rottami e che, eventualmente , sono affette (l 'opera viva) dalla temibile osmosi che ne riduce la robustezza, aumenta il peso ecc ecc. Secondo me questo strano termine è stato applicato con qualche buon motivo ai motoscafi in vetroresina piu che alle barche a vela e fa riferimento alla loro forma sgraziata ed "estrogenata". Insomma una variante di "ferro da stiro" o qualcosa del genere.
Ti spiego perché le barche come Beneteau, Jeanneau o Bavaria - quelle che alcuni definiscono con un certo disprezzo “plasticoni” - a me piacciono, e pure tanto.
Il termine “plasticone” nasce per indicare barche prodotte in serie, costruite prevalentemente in vetroresina, con una filosofia progettuale che privilegia comfort e facilità d’uso rispetto a prestazioni o finiture di lusso. Chi le critica di solito le accusa di essere anonime, poco performanti o di non avere quell’“anima” che i puristi cercano in barche più artigianali, in legno o in edizioni limitate.
1. Beneteau (modelli di massa come Oceanis)
• Beneteau è uno dei produttori di barche a vela più grandi al mondo. Modelli come l’Oceanis, pur essendo comodi e affidabili, vengono spesso criticati per essere “anonimi” o “troppo da crociera”.
2. Jeanneau (come i Sun Odyssey)
• Anche Jeanneau produce barche in serie, con caratteristiche simili a Beneteau: spaziose, pratiche, ma non particolarmente raffinate in termini di prestazioni o design.
3. Bavaria
• Famosa per barche robuste e accessibili, ma spesso considerate “camper sull’acqua” per il focus sul comfort interno piuttosto che sulle prestazioni.
4. Dufour (gamma Grand Large)
• Barche ben costruite, ma talvolta accusate di essere troppo orientate al mercato di massa e meno performanti rispetto a modelli più “sportivi”.
Capisco che ci sia un fascino nelle barche tradizionali, nei materiali nobili e nei dettagli artigianali, ma non è l’unico modo di amare il mare. Le barche come Jeanneau, Beneteau e Bavaria, per me, rappresentano una vela più accessibile, moderna e pratica, che ha avvicinato migliaia di persone alla navigazione. E questo, a mio avviso, è un risultato che merita rispetto, non disprezzo.
@@giorgioeilmare2356 si si piu o meno concordo con questa lettura.
Comunque a proposito di Beneteau First 35 c'è un 'inesattezza nel tuo video. Con la denominazione First 35 la casa madre ha indicato due famiglie di barche, una degli anni 70-80 l'altra molto piu recente e naturalmente molto diversa. Ora il video inizia con le immagini della coperta di un First 35 parecchio datato (prima serie) mentre le riprese all'interno mostrano un First 35 direi primi anni 2000. Lo si capisce chiaramente dalla forma delle finestrature fisse a murata (a forma di ellisse schiacciata) che nella prima serie non esistevano. Naturalmente tra i due c'è un abisso di differenza anche nella valutazione usato.
Ciao Giorgio cosa mi sai dire della casa Hanse? A me piacerebbe il 370e ma attualmente è fuori dal mio budget!!! Conosci barche simili?
Ciao Fulvio, intendi il 360 ?
Se non sbaglio è uscita nel 2004 2005 è una barca del genere esce un po’ dal mio range e soprattutto dal mio budget e ti capisco purtroppo non so molto di queste barche moderne. Io n mi occupo di barche datate , di restauri o dalla loro storia. Prenderò sicuramente informazioni e cercherò qualcosa per poterti essere utile.
Il 360 se non sbaglio è uscito da poco il nome e 370e
la voce della ragazza che legge le caratteristiche delle barche è mooooolto meglio della voce di prima. bell'upgrade
Ciao, sì, la stessa senza effetto👍🤗
Ciao Giorgio .. ma il
Comet 1050? Cosa ne pensi .. ci farai un video .. mi ci trovo alla grande .. la mia è’ del 1985 albero maggiorato e pescaggio 1,85 e va che è una bellezza ! Ti aspetto a Cecina per un giretto eh 👏
Ciao 🤗🤗
Del
Comet la penso alla grande ho fatto dei video in passato
Sto facendo insieme a un amico un 910 e mi piace in ogni suo aspetto ..
Per Cecina ti dico si alla grande …giretto e birreria
Grazieeee🤗🤗
@@giorgioeilmare2356 sei grandeeeeee !!! Ti aspetto seriamente .. anche perché sto terminando uno store on Line nautico con più di 15.000 articoli e sono rivenditore di un grosso marchio ! Oltre al giro in barca mi piacerebbe parlartene ! Ti scriverò in privato ( se me lo concedi ) dal tuo sito un abbraccio e buona domenica
@@matyoudeejay ci mancherebbe altro ti aspetto grande🔥🔥👍
@ Giorgio ciao ti ho scritto .. fammi sapere se ti è’ arrivato il messaggio.. ps: complimenti per l’ultimo video di oggi !!! Come non essere d’accordo 😌
Spettacolare lo visto viaggiando una piu bella dell'altra. Parlo x me ahahahahahah vedi se riesci a fare il top five entro 5 k ahahahahahahahah
Ci provo profeta 👍👍👍😀😀
La HR, la mia preferita. Non sarà veloce ma quello che conta è il viaggio
Sì, ti capisco, Carlo 👍
Ho avuto un Dufour 35 e confermo tutto quanto hai riportato, navigabilità estrema e comodità elevata sopra e sottocoperta, poco comode le cuccette, scarsa manovrabilità in porto.
Il top di tutte l’HR 352
Sei grande Giampiero grazie 🙏
Manca il Dufour 4800 ❤
Am ciao Matteo sì, perché stavo facendo i 35 piedi🤗🤗
Osmosi?
Ancora no
Primo... Oppure secondo?
Ciao Francesco che cosa?
Sei stato il primo amico mio … sei grande , grazie
@@giorgioeilmare2356 scusami Giorgio, mi sono espresso male.... Intendevo il primo a collegarmi per vedere il video. Ero troppo curioso di vedere questo video, per questo motivo avevo messo la notifica...... E guarda il caso avevo il telefono in mano e mi è arrivato il segnale....😋 Riva il mare ragazzi! Viva la vita!!!
hallberg rassy un nome che dice tutto... ci ho fatto una malattia a suo tempo ... quando si dice "blue water sailing"
Esatto, conosco la malattia di cui parli non c’è notte che non mi sogni la mia barca vera dei sogni. Ciao, grande.
Se interessa a qualcuno un Dufour 35 22.000€ qui a Palermo, motore 38CV genoa nuovo, tender nuovo, pompa di sentina, filtri, autoclave e pannelli solari batterie servizi e motore tutto nuovo.
Dotazioni oltre 12 miglia estremamente marina.
Fantastica Barca , davvero complimenti