È davvero fantastico questo istruttore!!! Il cane non deve cambiare sono le persone che devono modificare il loro comportamento e smettere di pensare che i cani ragionino come umani!
La cosa triste è che i cani danno mille segnali. I padroni li ignorano tutti o la gente con la quale si confrontano. Anche sconosciuti. E puntualmente dicono che era tutto tranquillo e normale
Ciao volevo chiedere un consiglio ho il cane di mio figlio un Amstaff ma quando lo porto fuori e mi tira tantissimo e più delle volte cado nn mi ascolta e poi è capitato che mi ha ucciso tre cuccioli di 5 mesi e una di tre anni che sono cresciuti in sieme xké si comporta così mi potresti rispondere in privato mi chiamo Dora Di Pinto grazie
@@doradipinto4329 non avrà risposta.Deve trovare "scuola per cani" su internet e i contatti e chiamare lì.Sicuramente dovrà recarsi nella scuola.Non si risolve un problema su youtube.Gli amstaff non sono cani che possono stare tranquillamente con altri cani di solito.L'allevatore glielo doveva dire!!!!Comunque faccia una ricerca e trovi un contatto telefonico.La situazione mi sembra un po' pesante.Intanto non li faccia vivere insieme visto che il cane ammazza gli altri cani.
Ti seguo da poco ma ho visto molti dei tuoi video e secondo me sei un bravo addestratore e anche un bravo psicologo canino 😅 io ho sempre avuto un sacco di cani grossi e sicuramente il tuo metodo è molto utile e valido
Come arrivo in casa non posso fargli niente?!!!E certo in casa tua comanda lui.Il marito riesce ad avere un po' più di polso ma ci vuole coerenza.Tutti i membri della famiglia devono fare la stessa cosa se no è un disastro, il cane si confonde e fa come vuole.Se un membro da una direttiva e la signora fa il contrario accarezzandolo e bello di mamma in continuazione è un disastro.E ride.Hai fatto bene a dirglielo chiaramente in questo caso.Queste persone nemmeno con le braccia bucate ovunque comprendono che sono loro a non essere adeguate ad avere un cane e fanno vivere male anche i loro cani con questo atteggiamento.
Guarda tu hai perfettamente ragione! Ed è proprio per questo motivo che, pur amando il pastore tedesco, ho un meticcio di 15 chili che inizialmente ringhiava...non mi ha mai morso sia chiaro...ma poi un giorno mi ha trovata in luna storta e da allora se voglio sedermi sul divano...si sposta lui...come è giusto che sia! Il cane deve fare il cane ed il padrone del cane DEVE fare il padrone! 😉...ovvero imporre la sua leadership...
@@angelakoutantis9115 vabbè...questione di punti di vista...diglielo a Tommaso...se non devi importi ...dipende che cane hai...e comunque i cani sono come i piccoli umani...se non li educhi te li ritrovi scemi! E per educare a volte non basta dire al cane....su...dai...fai il bravooooo...cippi iappi ieie...
@@chiara8350 ho avuto cani alcuni erano difficili, ma mai ho dovuto usare la museruola e men che meno il collare a strozzo (anche perché qui è vietato), e nessun cane mi ha aggredito. Però come giustamente hai detto è questione di punti di vista.
E la signora continua a ridere segnale che non ha capito la gravità della situazione. Situazione pericolosa per lei e gli altri. Poi ammazzano qualcuno e i proprietari no ma era buono non ha mai dato segnali
@@marion631000 sará però a me sembra un sorriso misto tra imbarazzo e “che posso fare é il mio bambino lo amo troppo”. Il problema è che il cane resta un animale con i suoi istinti e quando supera i 20 kg può essere più pericoloso di una pistola in quanto non ti ammazza con un colpo ma ti sbrana.
Tommaso è spettacolare e la pensa come me... cani e bambini sono esseri molto diversi per tante cose ma anche molto simili: entrambi hanno bisogno assoluto di coerenza, stabilità e decisione. E soprattutto, sia i cani che i figli, quando fanno qualcosa di sbagliato devono essere puniti. Mica ammazzati di botte, solo puniti in modo da notificare il fatto di aver sbagliato e dare la possibilità di imparare il comportamento corretto.
Bravissimo Tommaso!! Inutile addestrare un cane se sono incapace di tenergli testa a casa mia😢 questo è un video veramente interessante dal pdv psicologico del padrone!!
Non credo si sia davvero resa conto del pericolo che corre.Comunque è da apprezzare il fatto che abbia chiesto aiuto e non abbia abbandonato il cane.Sarebbe stupido investire soldi e tempo per non cambiare di una virgola il proprio atteggiamento.Credo che la ramanzina di Tommaso sia servita un po' e speriamo vada tutto bene.Alcune persone dovrebbero prendere un pesce rosso e non un cane(mia opinione personale).
Io da un anno dico una cosa molto importante: patentino obbligatorio a tutti i gestori di cani, soprattutto di grossa taglia. In cosa consisterebbe? Un corso di addestramento fatto al solo cane, al solo conduttore, ed in seguito, ad entrambi. Fine corso, idonei, possono tenere l'amico a 4 zampe, non idonei, niente....P.S. il patentino deve sempre essere a seguito come i documenti personali, dove ci sia anche la possibilità di vedere che l'animale è in possesso di microchip, e così si evita anche l'abbandono, ma poi ci deve essere anche in giro chi controlla e sanziona.....
@@faustoleandri5082 chiede troppo veramente!!!Il microchip è obbligatorio da anni ma molti se ne fregano,nessuno controllerà mai nulla perché siamo in Italia,la storia del patentino non è applicabile perché compreranno anche quello e non si risolverà comunque niente.Mi dispiace deludere le sue aspettative e far crollare le sue speranze di risoluzione del problema.
@@carmenlas-05 Dice? In quanti sarebbero quelli con possibilità di comprarlo? Poi se fatto come si deve, come le nostre carte d0identità, non la farei così facile. Che mi trovo della stessa idea di chi controllerebbe, quello la penso allo stesso modo, e pensare che se lo stato fosse interessato, tra Forestale, Carabinieri, Polizia locale e associazioni varie, chi se ne occuperebbe ci sarebbe eccome, ma si sa, in I-taglia, queste cose non si possono fare....
@@faustoleandri5082 Guardi secondo me il problema è a monte al di là del patentino:1)nei canili va fatto un lavoro di rete(volontari con esperti cinofili) per valutare al meglio un cane prima di affidarlo.Poi,successivamente corso gratuito di formazione per chi adotta(i cani nel canile li manteniamo noi quindi per chi adotta gratuito) una volta preso il cane; 2) gli allevatori devono selezionare i padroni e non pensare solo a vendere i cani perciò maggior controllo degli allevamenti.Poi corso di formazione a pagamento per chi compra il cane(hanno i soldi per comprarlo e se lo possono pagare).Quindi, come vede, concordo con lei.Il problema è che,come al solito, non è un'idea attuabile:troppi interessi in gioco,nessuno controlla,nessuno pensa di bandire razze non riconosciute,ecc ecc.Fare affidamento sulla responsabilità personale è un'utopia.Non ci resta che sperare che qualcosa cambi!
Qui in Svizzera il pastore tedesco è nella lista delle 30 razze pericolose, quindi bisogna fare dei corsi e alla fine 2 test se li supera ti puoi tenere il cane.
Nessun patentino.Persone così non dovrebbero mai prendere un cane, soprattutto un pastore tedesco.Il cane deve essere adatto a stare in un certo contesto ma anche il padrone deve essere adeguato a quel tipo di cane.Poi succedono le tragedie!
@@saraseisei7541questo è un cane impegnativo.Un cane con un brutto vissuto alle spalle.Forte come tempra che ha bisogno di un padrone con i controc....non di una mammina gentile e sottomessa a lui.
@@saraseisei7541il cane non è rompiballe, quando si va in un canile a prendere un cane sono i volontari che devono consigliare e spiegare il vissuto dell'animale, affermare che il cane vive solo nel presente è la frase più sbagliata.
In pratica bisogna educare la signora a diventare leader, ma perfavore... Non lo dico solo per lei ma per tutti, cambiare l'atteggiamento alla vita è impossibile
mamma mia ma come hanno fatto a dare in adozione un cane cosi? si vede lontano un miglio che quella signora e' dolce come uno zucchero e non era adatta a quel cane. Ma come si fa?
@@ignipi a mio avviso e' urgente che sia fatta una seria regolamentazione per la detenzione e la cessione dei cani. Devono essere responsabilizzati anche chi cede il cane a chi. Non e' piu possibile andare avanti in questo modo. Con questa leggerezza e superficialita'. Ci devono pure essere delle pene piu' severe e per entrambi. Non se ne puo' piu.
Non ha detto che non influiscono...dovete imparare ad ascoltare, lui ha semplicemente parlato che non bisogna pensare a ciò che ha dovuto passare perché potrebbe essere un deterrente che impedisce di affrontare al meglio la situazione...il cane vive il presente e non pensa al passato
Sono dell idea che certi cani non devono averli tutti o almeno sicuramente la maggior parte di voi la pensa come me, se non hai un carattere forte non prendere un pastore tedesco o un cane di taglia grande qualsiasi, questo prima di tutto bisogna che si chiedano tutti quanti quando si ha intenzione di prendersi un cane.
Il fatto che la gente acquista un cane soltanto guardando i canoni estetici, a prescindere di quali siano le caratteristiche intrinseche di quella razza. Agli allevatori non gliene può fregar di meno in quanto loro vengono pagati profumatamente!
@@porthos82la signora lo ha preso dal canile.Non so chi abbia avuto il coraggio di affidarle un cane con queste caratteristiche ma non lo ha comprato.Lo ha preso durante il lockdown quando serviva a tutti il cane!Vero è che con il marito si comporta diversamente quindi il problema sarà lei.Forse anche con i volontari in canile si comportava diversamenti.Altrimenti non mi spiego come sia possibile.Ci sono persone che non dovrebbero mai prendere un cane.
Il lavoro è sempre della persona, per cambiare c'è bisogno di grande amore verso il cane e la volontà di mettersi in discussione. Il padrone è responsabile del cane, non viceversa
@@carmenlas-05esattamente...il problema secondo me è proprio lei perché ha un atteggiamento che, probabilmente, avrà avuto pure coi figli..genitori che oggi non fanno più i genitori ma vogliono fare gli amici dei figli e poi la realtà è che i figli capiscono che così possono comandare e poi i risultati sono evidenti guardando le nuove generazioni. Così funziona nel gestire il rapporto cane/padrone
Purtroppo anche gli addestratore sbagliano non tutti alcune cose che lui dice e giusta però, ci sono persone che non adesstra nel comportamento del animale si dà piccoli che da grande è non sempre questi cani si riescono a rieducare nel loro comportamento e pochissimi casi e un fatto che sia anziano e non comprende più il suo reale carattere, purtroppo le persone pensano che i cani sono belli da tenere ma anche da addestrare ma non è così dipende anche dalla razza
Ieri nella mia città, provincia di Pavia, un uomo che aveva in braccio il suo cagnolino, è stato attaccato da un Pitbull. Per fermarlo hanno dovuto usare un bastone di ferro! Il Pitbull era al guinzaglio ma senza museruola
La maggior parte dei proprietari non sa che il cane non va tenuto in braccio! Poi non capisco come il Pitbull nonostante era legato sia saltato addosso all'uomo.
@@porthos82io il mio cane se voglio tenerlo in braccio perchè è piccolo devo poterlo fare senza problemi. Se tu hai un cane che aggredisce cani o persone gli metti la museruola e stop.
@@silviamaaa2733diciamo che sono cani e dovrebbero camminare a terra come cani e non in braccio come bambini.Questo risveglia l'istinto predatorio più facilmente.D'altro canto i cani pericolosi per gli altri cani devono indossare la museruola per evitare problemi.Padroni incoscienti ne abbiamo fin troppi in giro.Come abbia potuto attaccare legato al guinzaglio non si capisce.Si sarà liberato del guinzaglio e ancora peggio.Togliere i cani dalle mani di gente incapace e irresponsabile:questa è la soluzione
Vai, lavoralo senza strumenti, usando solo la postura e la prossemica. Dai pressionne,togli pressione,concedi, blocca ecc....facci vedere che ne sai veramente a pacchi!
Tommaso non usare i parallelismi tra cani e figli/bambini che scoppia il putiferio!!!Non lo fare mai più😂Poi dicono che non ti devi permettere di paragonare un cane a un bambino🙄
@@ignipi lo so.Le analogie servono a far capire i concetti meglio.Era ironico il mio commento perché l'ultima volta che ho fatto questo parallelismo mi hanno attaccata da tutte le parti 😂
Ok...il parallelismo lo uso io...perché ci sta! I bambini vanno educati fin da tenera età e un no è un no e non per forza va spiegato...punto. comanda l'adulto, leader possibilmente responsabile. Piccoli gestiti male= adulti problematici. Cani gestiti male= cani problematici. Che poi...sinceramente il problema è che spesso ci vanno altri di mezzo....quindi non venitemi a dire che ognuno è giusto che faccia quel che vuole a casa propria. Perché se così è, allora che poi ognuno si tenga (e non accadano ad altri....ma purtroppo così non è) le disgrazie che si è scelto di attrarre.
apprezzi piu un commento che un DISLIKE al tuo lavoro? mi sono sentito cosi, oggi in data 4 luglio 2025 . 2039 . sei un dentista? uno che mi vuole conoscere? NE PERTE NE PER CHI CE INTORNO QUESTO COMMENTO NON SERVE PER OFFENDERE . questo è il messaggio . anche alcuni padroni hanno sanzioni . gente che vuole ripicche . e intiminano con piu parole o nel privato con meno parole .
@@diesel-td1946 td per cosa sta? diesel è chiaro, e td? confusione io? non scrivo per te . scrivo per chi ha comprensione non chi è villano o che cerca di ribaltare le persone e le cause .
@@stefanopilia-yh8bk Non farti troppe domande, che tra l' altro non ti riguarda, pensa piuttosto a una buona cura perchè da come scrivi o non hai fatto neanche le elementari o hai altri problemi + grossi. Mi spiace tanto ma proprio tanto. Avrei comunque qualcuno da consigliarti. Certo che a leggere commenti così sgrammaticati, povera Italia.
@@stefanopilia-yh8bk Certo che non capire cosa vuol dire td 6 messo tanto male. Da che lontano pianeta arrivi? Sei da tso, questo di sicuro saprai cos'è.
Ridi che la mamma ha fatto i gnocchi..no comment.se vi volete far morsicare dai vostri cani.sono fatti vostri.il problema e se vi scappa.ci vuole il porto d armi.
Esattamente...ma io non vado in giro con la pistola, e quando vedo mezze seghe con un cane mordace che manco riescono a dirigere....beh, temo per la mia incolumità....non vado più neppure a camminare....e non vivo in mezzo a orsi o lupi. Vivo tra deficenti con un cane grosso e potenzialmente pericoloso...non va bene!
Non ho parole per descrivere quest'uomo,la sua onestà,responsabilità e sensibilità! Chapeau❤
È davvero fantastico questo istruttore!!! Il cane non deve cambiare sono le persone che devono modificare il loro comportamento e smettere di pensare che i cani ragionino come umani!
Bravo Tommaso, vai sempre in fondo al problema...❤
Tutto chiaro come sempre. Tommaso sei un grande 😊
La cosa triste è che i cani danno mille segnali. I padroni li ignorano tutti o la gente con la quale si confrontano. Anche sconosciuti. E puntualmente dicono che era tutto tranquillo e normale
Bravissima..questo è finalmente il commento più acuto e intelligente che abbia letto finora
Ciao volevo chiedere un consiglio ho il cane di mio figlio un Amstaff ma quando lo porto fuori e mi tira tantissimo e più delle volte cado nn mi ascolta e poi è capitato che mi ha ucciso tre cuccioli di 5 mesi e una di tre anni che sono cresciuti in sieme xké si comporta così mi potresti rispondere in privato mi chiamo Dora Di Pinto grazie
@@doradipinto4329 non avrà risposta.Deve trovare "scuola per cani" su internet e i contatti e chiamare lì.Sicuramente dovrà recarsi nella scuola.Non si risolve un problema su youtube.Gli amstaff non sono cani che possono stare tranquillamente con altri cani di solito.L'allevatore glielo doveva dire!!!!Comunque faccia una ricerca e trovi un contatto telefonico.La situazione mi sembra un po' pesante.Intanto non li faccia vivere insieme visto che il cane ammazza gli altri cani.
Ti seguo da poco ma ho visto molti dei tuoi video e secondo me sei un bravo addestratore e anche un bravo psicologo canino 😅 io ho sempre avuto un sacco di cani grossi e sicuramente il tuo metodo è molto utile e valido
Questa di Zeus è una situazione molto interessante. Mi piacerebbe vedere come si è evoluta la situazione.
Come arrivo in casa non posso fargli niente?!!!E certo in casa tua comanda lui.Il marito riesce ad avere un po' più di polso ma ci vuole coerenza.Tutti i membri della famiglia devono fare la stessa cosa se no è un disastro, il cane si confonde e fa come vuole.Se un membro da una direttiva e la signora fa il contrario accarezzandolo e bello di mamma in continuazione è un disastro.E ride.Hai fatto bene a dirglielo chiaramente in questo caso.Queste persone nemmeno con le braccia bucate ovunque comprendono che sono loro a non essere adeguate ad avere un cane e fanno vivere male anche i loro cani con questo atteggiamento.
Concordo pienamente
Come con i figli...direttive opposte creano mostri...
Esattamente
Come sempre, Tommaso al 🔝👏🏼👏🏼👏🏼
Guarda tu hai perfettamente ragione! Ed è proprio per questo motivo che, pur amando il pastore tedesco, ho un meticcio di 15 chili che inizialmente ringhiava...non mi ha mai morso sia chiaro...ma poi un giorno mi ha trovata in luna storta e da allora se voglio sedermi sul divano...si sposta lui...come è giusto che sia! Il cane deve fare il cane ed il padrone del cane DEVE fare il padrone! 😉...ovvero imporre la sua leadership...
Se c'è una buona relazione con il cane non c'è bisogno d'imporre.
@@angelakoutantis9115 non è vero. Il cane ha necessità di avere chi lo guida. Altrimenti lui diventa il leader...e a volte sono caxxi...
@@chiara8350 avere una guida e imporre sono due cose diverse.
@@angelakoutantis9115 vabbè...questione di punti di vista...diglielo a Tommaso...se non devi importi ...dipende che cane hai...e comunque i cani sono come i piccoli umani...se non li educhi te li ritrovi scemi! E per educare a volte non basta dire al cane....su...dai...fai il bravooooo...cippi iappi ieie...
@@chiara8350 ho avuto cani alcuni erano difficili, ma mai ho dovuto usare la museruola e men che meno il collare a strozzo
(anche perché qui è vietato), e nessun cane mi ha aggredito. Però come giustamente hai detto è questione di punti di vista.
E la signora continua a ridere segnale che non ha capito la gravità della situazione. Situazione pericolosa per lei e gli altri. Poi ammazzano qualcuno e i proprietari no ma era buono non ha mai dato segnali
è un sorriso d'ansia!
@@marion631000 sará però a me sembra un sorriso misto tra imbarazzo e “che posso fare é il mio bambino lo amo troppo”. Il problema è che il cane resta un animale con i suoi istinti e quando supera i 20 kg può essere più pericoloso di una pistola in quanto non ti ammazza con un colpo ma ti sbrana.
@@ont8985 🙂
@@ont8985Ê tû rêst un beota...blatton🤫🪳
Questa signora secondo me non ha capito niente, di vede da come ride nonostante il ragazzo spieghi la pericolosità della situazione 😢😢😢
Bravo bravo bravo hai spiegato che meglio di così non potevi !!! 👍👍👍👍👍👍👍
Tommaso è spettacolare e la pensa come me... cani e bambini sono esseri molto diversi per tante cose ma anche molto simili: entrambi hanno bisogno assoluto di coerenza, stabilità e decisione. E soprattutto, sia i cani che i figli, quando fanno qualcosa di sbagliato devono essere puniti. Mica ammazzati di botte, solo puniti in modo da notificare il fatto di aver sbagliato e dare la possibilità di imparare il comportamento corretto.
Sempre sempre sempre bravo
Bravissimo Tommaso!! Inutile addestrare un cane se sono incapace di tenergli testa a casa mia😢 questo è un video veramente interessante dal pdv psicologico del padrone!!
Tanto la signora non cambierà mai atteggiamento
Tommaso numero uno🥇🏆
Se la signora è andata da Tommaso perché vuole cambiare Si e resa conto
Non credo si sia davvero resa conto del pericolo che corre.Comunque è da apprezzare il fatto che abbia chiesto aiuto e non abbia abbandonato il cane.Sarebbe stupido investire soldi e tempo per non cambiare di una virgola il proprio atteggiamento.Credo che la ramanzina di Tommaso sia servita un po' e speriamo vada tutto bene.Alcune persone dovrebbero prendere un pesce rosso e non un cane(mia opinione personale).
@@carmenlas-05 Alcuni non si rendono conto che anche il cane così soffre e sicuramente pericoloso per entrambi comunque si speriamo in bene
Tutto l'amore di questo tempo ma sono sempre animali
E' impossibile sapere cosa avviene nella loro mente
Io da un anno dico una cosa molto importante: patentino obbligatorio a tutti i gestori di cani, soprattutto di grossa taglia. In cosa consisterebbe? Un corso di addestramento fatto al solo cane, al solo conduttore, ed in seguito, ad entrambi. Fine corso, idonei, possono tenere l'amico a 4 zampe, non idonei, niente....P.S. il patentino deve sempre essere a seguito come i documenti personali, dove ci sia anche la possibilità di vedere che l'animale è in possesso di microchip, e così si evita anche l'abbandono, ma poi ci deve essere anche in giro chi controlla e sanziona.....
@@faustoleandri5082 chiede troppo veramente!!!Il microchip è obbligatorio da anni ma molti se ne fregano,nessuno controllerà mai nulla perché siamo in Italia,la storia del patentino non è applicabile perché compreranno anche quello e non si risolverà comunque niente.Mi dispiace deludere le sue aspettative e far crollare le sue speranze di risoluzione del problema.
@@carmenlas-05 Dice? In quanti sarebbero quelli con possibilità di comprarlo? Poi se fatto come si deve, come le nostre carte d0identità, non la farei così facile. Che mi trovo della stessa idea di chi controllerebbe, quello la penso allo stesso modo, e pensare che se lo stato fosse interessato, tra Forestale, Carabinieri, Polizia locale e associazioni varie, chi se ne occuperebbe ci sarebbe eccome, ma si sa, in I-taglia, queste cose non si possono fare....
@@faustoleandri5082 Guardi secondo me il problema è a monte al di là del patentino:1)nei canili va fatto un lavoro di rete(volontari con esperti cinofili) per valutare al meglio un cane prima di affidarlo.Poi,successivamente corso gratuito di formazione per chi adotta(i cani nel canile li manteniamo noi quindi per chi adotta gratuito) una volta preso il cane;
2) gli allevatori devono selezionare i padroni e non pensare solo a vendere i cani perciò maggior controllo degli allevamenti.Poi corso di formazione a pagamento per chi compra il cane(hanno i soldi per comprarlo e se lo possono pagare).Quindi, come vede, concordo con lei.Il problema è che,come al solito, non è un'idea attuabile:troppi interessi in gioco,nessuno controlla,nessuno pensa di bandire razze non riconosciute,ecc ecc.Fare affidamento sulla responsabilità personale è un'utopia.Non ci resta che sperare che qualcosa cambi!
Qui in Svizzera il pastore tedesco è nella lista delle 30 razze pericolose, quindi bisogna fare dei corsi e alla fine 2 test se li supera ti puoi tenere il cane.
Patentino per i padroni,soprattutto persone come la signora in questione😅
Non sarebbe male
Nessun patentino.Persone così non dovrebbero mai prendere un cane, soprattutto un pastore tedesco.Il cane deve essere adatto a stare in un certo contesto ma anche il padrone deve essere adeguato a quel tipo di cane.Poi succedono le tragedie!
@@carmenlas-05 per la signora vedrei perfetto un bel gattino ragdoll, buono, dolce e bellissimo. E decisamente non rompiballe come questo cane.
@@saraseisei7541questo è un cane impegnativo.Un cane con un brutto vissuto alle spalle.Forte come tempra che ha bisogno di un padrone con i controc....non di una mammina gentile e sottomessa a lui.
@@saraseisei7541il cane non è rompiballe, quando si va in un canile a prendere un cane sono i volontari che devono consigliare e spiegare il vissuto dell'animale, affermare che il cane vive solo nel presente è la frase più sbagliata.
In pratica bisogna educare la signora a diventare leader, ma perfavore...
Non lo dico solo per lei ma per tutti, cambiare l'atteggiamento alla vita è impossibile
mamma mia ma come hanno fatto a dare in adozione un cane cosi? si vede lontano un miglio che quella signora e' dolce come uno zucchero e non era adatta a quel cane. Ma come si fa?
In Italia basta che paghi e di danno in mano qualsiasi razza di cane!
Più che dolce è all'acqua di rose...cioè è svampita e non in grado di capire cosa significa educare e disciplinare
@@ignipi a mio avviso e' urgente che sia fatta una seria regolamentazione per la detenzione e la cessione dei cani. Devono essere responsabilizzati anche chi cede il cane a chi. Non e' piu possibile andare avanti in questo modo. Con questa leggerezza e superficialita'. Ci devono pure essere delle pene piu' severe e per entrambi. Non se ne puo' piu.
@@ignipista di fatto che gli addetti del canile non dovevano dare questo cane
Grazie !
Io sono d'accordo con te su tutto, tranne sul fatto che i trascorsi non influiscono
Concordo
Non ha detto che non influiscono...dovete imparare ad ascoltare, lui ha semplicemente parlato che non bisogna pensare a ciò che ha dovuto passare perché potrebbe essere un deterrente che impedisce di affrontare al meglio la situazione...il cane vive il presente e non pensa al passato
@@ignipisi ma ha anche detto che la genetica è l'unica responsabile di quel comportamento.Non è così.
@@whitelove4105 principale,non l'unico.Comunque ci sono traumi e traumi.
@@whitelove4105 lo ha detto Castellano.Ascoltate il video: l'atteggiamento del cane è dovuto alla sua genetica,il vissuto non ci interessa!!!
Bella lezione di oggi. Situazione assurda questa.😮😮😮
Bravo!!!
GRAZIE MILLE PER LE TUE SPIEGAZIONI SEMPRE PRECISE E PUNTUALI...😊😊😊😊
❤❤❤❤❤❤
una signora che cambia atteggiamento🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣
Sono dell idea che certi cani non devono averli tutti o almeno sicuramente la maggior parte di voi la pensa come me, se non hai un carattere forte non prendere un pastore tedesco o un cane di taglia grande qualsiasi, questo prima di tutto bisogna che si chiedano tutti quanti quando si ha intenzione di prendersi un cane.
Il fatto che la gente acquista un cane soltanto guardando i canoni estetici, a prescindere di quali siano le caratteristiche intrinseche di quella razza. Agli allevatori non gliene può fregar di meno in quanto loro vengono pagati profumatamente!
@@porthos82la signora lo ha preso dal canile.Non so chi abbia avuto il coraggio di affidarle un cane con queste caratteristiche ma non lo ha comprato.Lo ha preso durante il lockdown quando serviva a tutti il cane!Vero è che con il marito si comporta diversamente quindi il problema sarà lei.Forse anche con i volontari in canile si comportava diversamenti.Altrimenti non mi spiego come sia possibile.Ci sono persone che non dovrebbero mai prendere un cane.
Il lavoro è sempre della persona, per cambiare c'è bisogno di grande amore verso il cane e la volontà di mettersi in discussione.
Il padrone è responsabile del cane, non viceversa
Complimenti x qst video!!!!
@@carmenlas-05esattamente...il problema secondo me è proprio lei perché ha un atteggiamento che, probabilmente, avrà avuto pure coi figli..genitori che oggi non fanno più i genitori ma vogliono fare gli amici dei figli e poi la realtà è che i figli capiscono che così possono comandare e poi i risultati sono evidenti guardando le nuove generazioni. Così funziona nel gestire il rapporto cane/padrone
Molto strano che il cane azzanna il padrone, c'è qualcosa che non torna 🤔🤔🤔🤔
Purtroppo anche gli addestratore sbagliano non tutti alcune cose che lui dice e giusta però, ci sono persone che non adesstra nel comportamento del animale si dà piccoli che da grande è non sempre questi cani si riescono a rieducare nel loro comportamento e pochissimi casi e un fatto che sia anziano e non comprende più il suo reale carattere, purtroppo le persone pensano che i cani sono belli da tenere ma anche da addestrare ma non è così dipende anche dalla razza
Allora se la signora non è un leader o un capo branco nei confronti del came, come gli arriva a mettere la museruola?
Il cane dipende da noi educarlo❤
Appena sentono che sono loro a dover cambiare e non la bacchetta magica che sistema il cane , non gli piace , secondo me è andata altrove
Io gli farei conoscere Cesare….giusto per uno scambio di complimenti….😂
(ovviamente si scherza…eh…)
Scusa ma la Nike ti paga?
Nel periodo del lockdown......
Lasciamo stare 🤦🏼♂️🐑
Comunque uno dei pochi che si è tenuto il cane....e addirittura lo fa addestrare.... Tanto di cappello per non averlo riportato in canile
@@niuldo hai perfettamente ragione.....ho generalizzato.......speriamo che vada tutto bene per um giusto equilibrio familiare..
Ieri nella mia città, provincia di Pavia, un uomo che aveva in braccio il suo cagnolino, è stato attaccato da un Pitbull. Per fermarlo hanno dovuto usare un bastone di ferro! Il Pitbull era al guinzaglio ma senza museruola
La maggior parte dei proprietari non sa che il cane non va tenuto in braccio! Poi non capisco come il Pitbull nonostante era legato sia saltato addosso all'uomo.
@@porthos82 evidentemente non aveva il collare a scorrimento
@@porthos82io il mio cane se voglio tenerlo in braccio perchè è piccolo devo poterlo fare senza problemi. Se tu hai un cane che aggredisce cani o persone gli metti la museruola e stop.
@@silviamaaa2733diciamo che sono cani e dovrebbero camminare a terra come cani e non in braccio come bambini.Questo risveglia l'istinto predatorio più facilmente.D'altro canto i cani pericolosi per gli altri cani devono indossare la museruola per evitare problemi.Padroni incoscienti ne abbiamo fin troppi in giro.Come abbia potuto attaccare legato al guinzaglio non si capisce.Si sarà liberato del guinzaglio e ancora peggio.Togliere i cani dalle mani di gente incapace e irresponsabile:questa è la soluzione
@@silviamaaa2733 esatto confermo
Vero ho un cocker mordace mi vede e sente che ho paura quindi ringhia e morde!
Quindi chi non ha l'indole di leader non può avere un cane?
Cosa le avranno detto in canile ? Pettorina e bacini ?
Poi succedono le cose brutte..agli altri..irresponsabili..
Una puntura a e risolvi tutto
Poi guarda questo che è importante x te
Portalo al canile e comperati un cardellino,vedrai che non ti mordera
Io sono amante degli animali ma quando e' cosi' aggressivo bisogna arrendersi o si viene sbranati
Vai, lavoralo senza strumenti, usando solo la postura e la prossemica. Dai pressionne,togli pressione,concedi, blocca ecc....facci vedere che ne sai veramente a pacchi!
Equivale a chiedere ad un chirurgo di fare un intervento senza bisturi. E un po' una stronzata.
Tommaso non usare i parallelismi tra cani e figli/bambini che scoppia il putiferio!!!Non lo fare mai più😂Poi dicono che non ti devi permettere di paragonare un cane a un bambino🙄
Ha spiegato perché l'ha fatto...perché altrimenti la signora non capisce
@@ignipi lo so.Le analogie servono a far capire i concetti meglio.Era ironico il mio commento perché l'ultima volta che ho fatto questo parallelismo mi hanno attaccata da tutte le parti 😂
Ok...il parallelismo lo uso io...perché ci sta! I bambini vanno educati fin da tenera età e un no è un no e non per forza va spiegato...punto. comanda l'adulto, leader possibilmente responsabile. Piccoli gestiti male= adulti problematici. Cani gestiti male= cani problematici. Che poi...sinceramente il problema è che spesso ci vanno altri di mezzo....quindi non venitemi a dire che ognuno è giusto che faccia quel che vuole a casa propria. Perché se così è, allora che poi ognuno si tenga (e non accadano ad altri....ma purtroppo così non è) le disgrazie che si è scelto di attrarre.
Bisogna educare o fare educare un cane!!!!
apprezzi piu un commento che un DISLIKE al tuo lavoro? mi sono sentito cosi, oggi in data 4 luglio 2025 . 2039 . sei un dentista? uno che mi vuole conoscere? NE PERTE NE PER CHI CE INTORNO QUESTO COMMENTO NON SERVE PER OFFENDERE . questo è il messaggio . anche alcuni padroni hanno sanzioni . gente che vuole ripicche . e intiminano con piu parole o nel privato con meno parole .
stefano Hai un pò di confusione in testa, non si capisce niente di quello che scrivi.
@@diesel-td1946 td per cosa sta? diesel è chiaro, e td? confusione io? non scrivo per te . scrivo per chi ha comprensione non chi è villano o che cerca di ribaltare le persone e le cause .
@@stefanopilia-yh8bk Non farti troppe domande, che tra l' altro non ti riguarda, pensa piuttosto a una buona cura perchè da come scrivi o non hai fatto neanche le elementari o hai altri problemi + grossi. Mi spiace tanto ma proprio tanto. Avrei comunque qualcuno da consigliarti. Certo che a leggere commenti così sgrammaticati, povera Italia.
@@diesel-td1946 sei in grado solo di provocare, tra oggi e domani sarai sui giornali, io continuo la mia vita .
@@stefanopilia-yh8bk Certo che non capire cosa vuol dire td 6 messo tanto male. Da che lontano pianeta arrivi? Sei da tso, questo di sicuro saprai cos'è.
Ridi che la mamma ha fatto i gnocchi..no comment.se vi volete far morsicare dai vostri cani.sono fatti vostri.il problema e se vi scappa.ci vuole il porto d armi.
Esattamente...ma io non vado in giro con la pistola, e quando vedo mezze seghe con un cane mordace che manco riescono a dirigere....beh, temo per la mia incolumità....non vado più neppure a camminare....e non vivo in mezzo a orsi o lupi. Vivo tra deficenti con un cane grosso e potenzialmente pericoloso...non va bene!
Lei ride ma c'e' poco da ridere
O
Ma perchè avete cancellato il mio commento? Era una considerazione sul fatto che il cane sarà stato trattato male e reagiva male, che schifo che fate.
Oh mamma, quante parole, quanta teoria.
Bisogna abbatterlo
Quëllö sé dä färë ä të strönzönä🤫
@@chomskylongobarb2021 diversamente non mangeresti quindi ti capisco
@@cristinarossi5820 êccö äppüntö të përché nön cäpisci chêtäti...strönzönä
@@cristinarossi5820 Vê' fârên'qul e zitt...bêözionä
@@chomskylongobarb2021 non parlo quella lingua