La commovente LETTERA di un LEGIONARIO Romano - con

Поділитися
Вставка
  • Опубліковано 5 лют 2025
  • Articolo di Matteo Rubboli: "La commovente lettera di un Legionario Romano alla Famiglia Lontana", disponibile su Vanilla Magazine: www.vanillamag...
    Video di Roberto: • Lettera di un legionar...
    ------------------------------------------------------------------------------------------
    ISCRIVITI: bit.ly/30HCoX4
    ABBONATI: bit.ly/3iNH0RM
    ------------------------------------------------------------------------------------------
    🙋‍♂️ Mi trovate anche qui:
    ------------------------------------------------------------------------------------------
    Instagram: matteorubboli
    Facebook: Matteo Rubboli
    Canale Telegram: t.me/joinchat/...
    Linkedin: Matteo Rubboli
    ------------------------------------------------------------------------------------------
    📩 Richieste commerciali - Business requests:
    business@vanillamagazine.it
    -------------------------------------
    Attrezzatura che uso per i video:
    Fotocamera Sony A6400: amzn.to/3c7KOMr
    Obiettivo Sigma 16 mm: amzn.to/30dFdib
    iPhone 13 Pro: amzn.to/3JDWrJv
    DJI Osmo Mobile 4: amzn.to/3bZAOom
    Macbook Air: amzn.to/3qi4C4H
    Microfono Lavalier RODE: amzn.to/3kMWqYW
    Microfono RODE NT USB: amzn.to/3reYxY5
    iMac 27 5K: amzn.to/2Ou38ab
    Drone DJI Mini 2: amzn.to/2O8a7G1
    ------------------------------------------------------------------------------------------
    Musica:
    Inspired by Kevin MacLeod
    Link: incompetech.fi...
    License: creativecommons...

КОМЕНТАРІ • 170

  • @Susan55943
    @Susan55943 2 роки тому +4

    L'umanità rimane intatta attraverso i millenni. Dolcissimo

  • @francescopianigiani
    @francescopianigiani 2 роки тому +93

    Un soldato che scrive alla propria famiglia augurandosi che gli risponda per farlo sentire meno solo e dopo sei lettere non ha ancora ricevuto alcuna risposta è di una tristezza unica. Ha paura di morire e avere con sé parole di affetto sicuramente lo avrebbero stare un pochino meglio.

  • @cinziaberto4643
    @cinziaberto4643 2 роки тому +16

    .........È commovente ascoltare quei versi........ Erano uomini, soli, lontani dagli affetti più cari , non oso immaginare quanto dev'essere stato tremendo, sopravvivere giorno dopo giorno, senza avere alcuna certezza di ritornare a casa Grazie caro Matteo

  • @emanuelascaffidi9707
    @emanuelascaffidi9707 2 роки тому +5

    Questa lettera mi ha commossa…..idealmente abbraccio questo tenero legionario

  • @angelomiccinilli9181
    @angelomiccinilli9181 2 роки тому +29

    veramente una bella coppia di divulgatori preparati e molto simpatici , dovrebbero essere appuntamenti più frequenti

  • @giovannalandi4108
    @giovannalandi4108 2 роки тому +6

    Miei cari amici i vs video mi riportano a ricordi chiusi in fondo al mio cuore. In una vecchia scrivania trovammo io e mia sorella lettere diverse da parenti lontani. Parenti nelle trincee, due zii che vivevano ad Asmara, lettere di mio padre adorato soldato in Sicilia, missive di amore per la famiglia. Trovammo anche due lettere di una ragazza che corteggiava mio padre. Piena di errori di grammatica e ortografia. Da qui partì uno sfottò a mio padre che è durato per tutta la sua breve vita. Le lettere erano le anime di chi le scriveva. Grazie per farmi aprire quel cassetto chiuso in fondo al cuore. Giovanna 62 anni napoletana ❤️🇮🇹

    • @GemmaFioretti-kf5wg
      @GemmaFioretti-kf5wg Рік тому

      Chi è così sensibile beh..mi riconcilia un pochino, SOFFRO troppo, con l'uomo

  • @enzaleopoldo4989
    @enzaleopoldo4989 Рік тому +1

    Grazie per il vostro impegno per far conoscere agli amanti della storia fatti e cose rimaste nelle penne degli autori di libri di storia

  • @paolaborelli7952
    @paolaborelli7952 2 роки тому +4

    Avete reso molto bene lo stato d'animo di questo soldato! Lo stesso stato d'animo che sono sicura provino tutti i soldati al fronte! Ma la storia del passato che dovrebbe insegnarci a vivere meglio a rispettarci ! Ma pultroppo non è cosi! Bravo i tuoi video sono sempre molto molto interessanti !!!❤

  • @alessandragiannetti8934
    @alessandragiannetti8934 2 роки тому +9

    Incredibile...mi ha toccato il cuore...è una finestra sul passato che mi ha davvero colpito. Bravissimi entrambi.
    Sono sempre più convinta che la TV c'è bisogno di programmi di questo genere.

  • @fidelio1566
    @fidelio1566 2 роки тому +10

    Wow! Matteo Rubboli e Roberto Trizio tra i migliori se non i migliori youtuber di storia come non l'avete mai sentita insegnare

  • @mirko6806
    @mirko6806 2 роки тому +1

    Matteo puntata stupenda …. Grazie anche a Roberto che con semplici parole ha fatto capire cos’è molto importanti e anche attuali …. Bhe ora abbiamo Skype, whatsapp e fb e tanti altri canali con cui possiamo comunicare facilmente e in tempo reale …. All epica ahimè no era così ….
    Una lettera commovente ….grazie infinite! ☺️

  • @giusypollina7915
    @giusypollina7915 2 роки тому +39

    Non mi era mai capitato di leggere lettere di un soldato romano ,un legionario egiziano ma di origini greche e che scrive sia in greco che in latino su un papiro che appare ora quasi sbriciolato. Un'impressione molto forte ascoltare la lettera e l'umanità che la permea. Di solito sono i parenti rimasti che pensano al fratello o figlio lontano o in guerra e cercano sue notizie . Il soldato ricorda in genere con nostalgia e attende le informazioni da casa. Il legionario ,un giovane forse che si è unito ai legionari contro la volontà dei parenti che avrebbero preferito ,potendolo fare ,che restasse ? Il legionario probabilmente viveva in famiglia e praticava l 'attività di panettiere o altra più meritoria abbandonandola per andare in guerra nella lontana Pannonia ? Non si possono fare che ipotesi ma il legionario commuove perché mosso da una grande preoccupazione per la famiglia e per temere di aver perduto il loro affetto . Si sente il dramma del soldato con un vivissimo salto dal tempo a oggi . Grazie a Voi ,è stato bellissimo ascoltarVi

    • @giusypollina7915
      @giusypollina7915 2 роки тому

      Grazie di cuore per il cuore ❤ di approvazione . Buona serata e notte

    • @giusypollina7915
      @giusypollina7915 2 роки тому

      Grazie mille per l'approvazione notificata e per tutte le altre . Buona giornata a Vanilla e Matteo e Roberto e a Tutti.

    • @Nighthawk799
      @Nighthawk799 2 роки тому +1

      Un Panettiere in Pannonia...🙄😏😁😆🤣🤣🤣🤣🤣

    • @giusypollina7915
      @giusypollina7915 2 роки тому +2

      Grazie mille per la notifica di oggi . Grazie a tutti per le approvazioni . Mi è piaciuto il racconto della vita del legionario per quanto dedotta in un momento ricco di sentimenti da una lettera abbozzata ma che apre al desiderio di conoscenza ma non dimentichiamo che è anche per includere nella realtà ciò che non lo è più che il viceversa molto più improbabile e sfuggente e dispersivo . Bello riuscire invece a sentire vicino un uomo del passato e la sua realtà .

    • @giusypollina7915
      @giusypollina7915 2 роки тому +2

      Grazie mille per notifica e approvazioni. Volevo precisare il senso della parola " viceversa " anzi ' il viceversa " che si riferiva alla possibilità d'includere noi nella realtà del.legionario romano antico . Mentalmente come scrutatori del passato che non può essere troppo inclusivo per noi ,come potrebbe essere per noi con i mezzi attuali e virtuali . Ci saranno sempre discrepanze temporali mentre è più semplice sentire nella nostra mente e nel nostro cuore le affinità e i gli stessi moti e sentimenti di un uomo antico . Uniamoci un.poco col passato empaticamente per conoscerlo meglio e conoscere meglio la nostra realtà umana che scorre nel tempo.

  • @vincenzoraso9546
    @vincenzoraso9546 2 роки тому +1

    Bellissimo video. Passano i secoli, passano le genti, ma l'animo umano rimane "eterno" nelle sue sfumature. Sfumature di BENE e di male. GRANDIOSI! 🤗🤗🤗👍👍👍👏👏👏👏👏👏👏

  • @agostinodellaporta2249
    @agostinodellaporta2249 2 роки тому +9

    Una lettera che sembra scritta oggi.
    Commovente e attualissima

  • @ilariamoretta4964
    @ilariamoretta4964 2 роки тому +1

    Che video interessante. Mi ha fatta tanto riflettere perché è così attuale… i sentimenti del legionario sono gli stessi che proviamo oggi. Questo a riprova del fatto che, infondo, non siamo poi così differenti dai nostri avi…
    Grazie Matteo!

    • @Vanilla_Magazine
      @Vanilla_Magazine  2 роки тому

      Grazie a te Ilaria 😊 I sentimenti dell'uomo sono sempre quelli, anche se cambiano i tempi.. D'altronde discendiamo tutti da un'unica donna (ne parlerò in un video fra breve e no, non sono un creazionista 😅)

  • @mauriziofiorini2837
    @mauriziofiorini2837 2 роки тому +1

    Grande Trizio!!!!! Siete entrambi i miei preferiti !

  • @Fiora_1
    @Fiora_1 2 роки тому +1

    La vostra divulgazione è stimolante, per la scelta degli argomenti,gli approfondimenti interessanti e la vivacità della narrazione. è stato emozionante grazie a voi immedesimarsi nei sentimenti di ogni tempo di un antico soldato e
    riportati alla luce a due voci!

  • @filmssolagni7753
    @filmssolagni7753 2 роки тому +1

    E siete bravissimi tutti e due. Complimenti continuate così!!👌👌👌👌👌👌👍👍👍👍👍👍👍👋👋👋👋👋👋👋👋👋👋👋👋👋👋👋👋👋👋👋

  • @rosafacchino6227
    @rosafacchino6227 2 роки тому

    Grazie Matteo e Roberto siete veramente bravi. Un abbraccio e Buone Feste !! 🌲🥰

  • @lapolambs2140
    @lapolambs2140 Рік тому +1

    Sedera SulPicia.... mi ricorda Incontinentia Deretana (Monty Pyton)

  • @melanievanderbril7599
    @melanievanderbril7599 2 роки тому +1

    ❤💎👍e Buon Natale a te, Matteo, la tua famiglia e tutti che seguono le tue puntate. E grazie di cuore ❤

  • @simonettapolenghi1404
    @simonettapolenghi1404 2 роки тому

    Mi ricordavo bene il vidwo di Roberto su questa commovente lettera. Bravissimi sempre. Duo TOP. Mi permetto di suggerire agli appassionati di storia antica anche il.canale Europantiqva. Molto valido. Chissà che non possiate realizzare un video a tre! 👏

  • @armonicaarmonia3595
    @armonicaarmonia3595 2 роки тому +1

    Combo Trizio Rubboli! Cosa chiedere di più? Sono da anni iscritta ai canali di entrambi, veri gioielli del sapere! Grazie per questa struggente lettera che ci permette anche di mandare un pensiero riconoscente a quell'antico soldato

  • @raffaellobottoni871
    @raffaellobottoni871 Рік тому

    La più classica situazione familiare, lui legionario contro la volontà della famiglia chiede perdono della sua scelta! Così come due millenni fa era importante il sostegno familiare, lo è tutt'ora , essendo la cellula primaria della società! L'essere umano non cambia mai nel suo intimo, lo si evince benissimo dalle sue parole, ogni essere umano ha necessità di sentirsi parte di un gruppo! Bello riconoscersi uguali nel tempo, sebbene le culture si modifichino nei secoli....l'uomo è uomo in ogni dove del mondo in cui viviamo! I sentimenti sono i medesimi sebbene espressi in maniere diverse ,dovute a educazione e culture diverse, ma questa è solo una colorazione superficiale della nostra intimità! Bellissimo video, estremamente instruttivo, Grazie!

  • @Paolovet
    @Paolovet 2 роки тому +2

    Vanilla x Trizio = divulgazione spettacolare. Uno spaccato toccante e verista della vita nell'impero. 👍👍👍👍

  • @egidiotarsitano4522
    @egidiotarsitano4522 2 роки тому +3

    Storia malinconica e toccante… mi ha riportato alla mente questa celeberrima frase: «Così continuiamo a remare, barche contro corrente, risospinti senza posa nel passato»….

  • @mariogenovesi4344
    @mariogenovesi4344 2 роки тому +3

    Tutto il mondo era paese, ricordo una poesia cinese del primo medioevo che parlava di un veterano che tornava a casa dopo decenni di servizio militare nel lontano Nord a presidio contro i barbari Hsiung-Nu, trovandola vuota ed abbandonata, con i familiari morti e scomparsi, e dopo aver riadattato alla meglio il tetto e il pozzo, si cuoceva una minestra con del miglio selvatico raccolto nell'orto abbandonato.
    Non ne ricordo il titolo nè l'autore ma era veramente commovente.

    • @sophistik000
      @sophistik000 2 роки тому

      Oh Dio non puoi accennare una cosa così bella e lasciarci col fiato sospeso senza rivelarci la fonte. Per favore sforzati di ricordare...

    • @mariogenovesi4344
      @mariogenovesi4344 2 роки тому

      @@sophistik000 Non la posso ricordare perchè l'autore è sconosciuto però è ricordata come "Il vecchio soldato ritorna" di appunto un Anonimo cinese: "Quindicenne lasciai la casa per la guerra;
      ora che son vecchio mi hanno rilasciato
      e zoppicando torno verso casa.
      Son tornato al villaggio ed ho chiesto
      chi vive oggi nella mia vecchia casa.
      Mi hanno mostrato, mi han detto:
      « Guarda, il tuo posto è lassu,
      quel piccolo monte coi pini
      e i cipressi d’attorno;
      è tutta deserta, i conigli
      sono in ogni buco e i fagiani
      stridono dalle travi del tetto;
      nel cortile è spuntato il frumento
      e l’ortica sull’orlo del pozzo ».
      Sono andato a vedere la mia casa,
      ho arrostito un poco di grano,
      una zuppa di erbe ho cucinato;
      sono uscito poi sopra la soglia,
      ho guardato ad Oriente, mi son chiesto
      chi mai possa mangiare con me; .
      poi le lacrime son venute,
      la mia sciarpa s’è fatta più fredda."

    • @sophistik000
      @sophistik000 2 роки тому

      @@mariogenovesi4344 bella davvero, e disperata.......grazie di averla condivisa.

  • @stefaniabosco2182
    @stefaniabosco2182 2 роки тому +9

    Grande Matteo non vedevo l'ora di vedere ancora una volta una collaborazione con Roberto e ti ringrazio di avermi ascoltato quando te lo chiesi qualche giorno fa su instagram, veramente complimenti e grazie mille di cuore Matteo

  • @mArc0-k4x1h
    @mArc0-k4x1h 2 роки тому

    Mi piace tantissimo Roberto Trizio 😍😍😍😍
    Seguo anche lui con molto piacere come faccio con te caro Matteo 👍👍👍👍❤️❤️❤️❤️

  • @rinadamato9983
    @rinadamato9983 2 роки тому

    Grazie per questo video bellissimo! Siete due divulgatori bravissimi e preparati.I miei preferiti!

  • @antonellacavoto7120
    @antonellacavoto7120 2 роки тому

    Grazie ragazzi!! Siete troppo simpatici!!! Ma perché le persone fanno così fatica ad iscriversi a questi due meravigliosi canali!!!!
    Bravissimi👏👏👏

  • @mariaelenamonti2693
    @mariaelenamonti2693 2 роки тому +1

    Bravo Matteo e bravo Roberto…..insomma siete formidabili!!!!

  • @mariamarsicani9588
    @mariamarsicani9588 2 роки тому +3

    Bravi entrambi! Sono iscritta da qualche anno ai vostri canali. Siete meravigliosi....grazie alle vostre indagini e divulgazione, possiamo scoprire tanto del mondo passato.

  • @lorenzo8919
    @lorenzo8919 2 роки тому

    Io sono iscritto ad entrambi i canali, ho già visto il video di Roberto sulla lettera e ringrazio Matteo x questo ulteriore excursus.
    I Crossover sono sempre qualcosa di simpaticamente graditi.

  • @danielebracco422
    @danielebracco422 2 роки тому

    Grazie ad entrambi molto esaurienti, molto bravi.

  • @ceciliaarcari1074
    @ceciliaarcari1074 2 роки тому

    Ciao Matteo e ciao Roberto!..a parte che non capisco chi non si iscrive...troppo bravi...questo piccolo documentario storico è veramente bello e fatto bene...avete entrambi letto e interpretato la lettera con tanto sentimento e vi ho riascoltato più volte...e ancor più bravi per aver recuperato queste piccole cose, spaccato quotidiano del tempo ma che ci scaldano il cuore...mi sono commossa alla pena di questo legionario lontano da casa,infine scriveva come i miei zii nella seconda guerra mondiale..non è cambiato nulla..io spero solo che quelle 6 lettere siano andate perdute e il legionario sia stato accolto festosamente dai suoi...e ora vi saluto con affetto,spero di rivedervi ancora insieme e ancora tanti complimenti!!!p.s.a coloro che non vogliono iscriversi auguro che nemmeno i rotoloni Regina riescano a dar loro sollievo in quelle parti..🤣🤣

  • @fabiomaio81
    @fabiomaio81 2 роки тому +2

    Quella del legionario che scrive a casa mi ha commosso, invece quella del legionario picchiato mi ha strappato un sorriso... Poverino😂😂

    • @cinemadasogno
      @cinemadasogno Рік тому

      Un sorriso?! Chissà quanto ha sofferto... 🙄

    • @fabiomaio81
      @fabiomaio81 Рік тому

      @@cinemadasogno si grazie al piffero ci volevi tu a farmi cadere le palle

  • @ferrettisandro985
    @ferrettisandro985 2 роки тому +1

    Bravi, bravi, bravi !

  • @luciatassanmangina
    @luciatassanmangina 2 роки тому +1

    Salve, ragazzi!
    Una lettera,, quella del povero legionario Aurelius, che suscita tutta la nostra affettuosa comprensione: solo, in battaglia, lontanissimo dai suoi cari, che, ahimè, paiono non preoccuparsi troppo della sua sorte, al contrario di lui. I sentimenti non variano attraverso i secoli... e neanche il disinteresse che talvolta ci arriva proprio da quelli che amiamo di più.
    Simpaticissimo Roberto😃!!!
    Essendo già iscritta (e abbonata) a Vanilla, mi sono iscritta anche al tuo canale....la tua minaccia è stata mooolto efficace!!🤣

  • @elisabettadepellegrini1512
    @elisabettadepellegrini1512 2 роки тому +1

    Sera buona ave trizio e Matteo! Grazie 💘 della collaborazione!

  • @fabioadver7674
    @fabioadver7674 2 роки тому +1

    Avete fatto una cosa stupenda, la Storia con queste curiosità è bellissima.

  • @silvanaforgiarini8111
    @silvanaforgiarini8111 2 роки тому +1

    Ciao Matteo e Roberto che commozione sentire le parole di un legionario! Grazie per questa opportunità è un 'occasione rara.... e Roberto sto ancora ridendo per la lettera 😂😂😂😂. Aspetto la vostra prossima collaborazione....ciao

  • @sarahgluck7085
    @sarahgluck7085 2 роки тому

    Complimenti. Siete bravissimi.
    Video molto bello e toccante.
    Triste.
    😢

  • @massimostivanello2374
    @massimostivanello2374 2 роки тому +2

    due grandi divulgatori. Ottima presentazione. L'unione fa la forza ! esperienza sicuramente da ripetere

  • @mariagiovannalangasco8073
    @mariagiovannalangasco8073 2 роки тому

    Splendido Matteo e Roberto, grazie per le immagini di Napoli.

  • @mariaelenamonti2693
    @mariaelenamonti2693 2 роки тому +1

    Sei un Grande Matteo

  • @danielesileno1345
    @danielesileno1345 2 роки тому

    Siete miei divulgatori è amici che vedo dipiu grazie ragazzi 👏🏽👏🏽👏🏽👏🏽

  • @lauracomini4826
    @lauracomini4826 2 роки тому

    Grazie Matteo e Roberto, molto interessante questa collaborazione. 👍👏

  • @robertagabrieli7140
    @robertagabrieli7140 2 роки тому

    Grazie mille a tutti e 2, mi piacciono queste lettere ritrovate.👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏

  • @marcobelotti7406
    @marcobelotti7406 2 роки тому

    Siete tutti e due bravissimi bellissimo video grazie

  • @sfenodonte
    @sfenodonte 2 роки тому

    Matteo...conoscevo la lettera avendo visto il video di Roberto anni fa .. ti riporto quello che scrissi al tempo...certo colpisce sempre ..andrebbe letta alle superiori in sede universitaria, anche se qui resterà "forse" in eterno come ricordo di un giovane legionario ..di oltre 1700 anni fa......
    Un ulteriore prova di come animo umano non cambi, siamo sempre uguali, in ogni secolo o millennio, a volte mi chiedono di descrivere i romani io dico sempre....ERANO UOMINI COME NOI CHE VOLEVANO VIVERE COME NOI........ Questa è un ulteriore prova. Venendo alla lettera mi sorge il dubbio che AURELIO POLLIONE si sia arruolato come certi nella attuale legione straniera per fuggire ad una situazione personale negativa o sfortunata, il fatto stesso che sapesse scrivere è un indice di istruzione non da poco, il che mi suppore che meritasse un incarico più elevato. Per il resto che tu possa aver avuto una vita buona e serena con una moglie e dei figli e nipoti e che il momento del trapasso sia stato dolce e nel sonno........
    Aggiungo che forse quella famiglia non ti meritava e forse augurio da me fatto anni fa sia stata per AURELIO la soluzione migliore.........Concludo con un chissà un giorno si troverà una lapide con il finale della sua vita ..che ripeto che sia stata lunga e felice....

  • @JerryMetal1979
    @JerryMetal1979 2 роки тому

    La migliore collaborazione del web

  • @Fra.87
    @Fra.87 2 роки тому +1

    Davvero una bella collaborazione.

  • @federicozambelli2045
    @federicozambelli2045 2 роки тому +1

    Bella l' idea di leggere una lettera. Un bello scorcio su un dettaglio della storia. Non sarebbe male, sempre che se ne trovino, di leggere lettere di altri periodi storici.
    Bravi tutti Vanilla team

  • @jennyjennyson4781
    @jennyjennyson4781 2 роки тому

    Grazie ragazzi... davvero un bel video...

  • @peppe5335
    @peppe5335 Рік тому

    Grande Roberto, competenza ASSOLUTA

  • @Margo60460
    @Margo60460 2 роки тому +4

    Ho ascoltato la lettura di questa lettera scritta da un legionario di origine straniera e che si è arruolato in un esercito che,evidentemente,non lo ha accettato in pieno,e devo scrivere che non sono riuscita a restare indifferente,davanti a tanta solitudine.Concordo anch’io,con quanto ha scritto uno di voi,in merito alle mancate risposte dei familiari di questo ragazzo(penso che sia un ragazzo,magari mi sbaglio),che si preoccupa per loro!Tanto vero che cambiano le mode e i modi di dire e di fare,ma i sentimenti rimangono tali,perciò ci si dimentica di cavalli,frecce,giavellotti e quant’altro,per commuoversi davanti a tanto affetto,da parte del ragazzo nei confronti di una famiglia che non gli rispondeva,non tanto per malanimo,quanto per analfabetismo,presumo.

    • @nathcascen473
      @nathcascen473 2 роки тому

      xchè esercito straniero?l egitto nel terzo secolo è da 3 secoli parte dell impero a tutti gli effetti,nn c'è nulla di straniero.

  • @fabriziopergili2961
    @fabriziopergili2961 Рік тому +1

    Disperazione condivisa, voglio sperare che ci siano stati validi motivi per non rispondere a questo bravo legionario, lui si preoccupava per loro mentre sarebbe stato giusto il contrario.

  • @MegaJ-bi8qo
    @MegaJ-bi8qo 2 роки тому +3

    *due dei miei divulgatori preferiti fanno una collaborazione ,favoloso*

  • @anitadalessandro8420
    @anitadalessandro8420 2 роки тому +1

    Che bel lavoro, complimenti a voi!

  • @giulibliss3920
    @giulibliss3920 2 роки тому +1

    Tu e Roberto siete i miei prefe!!! ❤️❤️❤️ E credo fermamente che meritereste molti più iscritti, anche solo per il grande lavoro di diffusione culturale che fate!!! ❤️❤️
    Un abbraccio grande.
    P.s. Io comunque sono iscritta da tempo ma ogni volta le minacce per le iscrizioni mi spaccano 😂🤣😂🤣😂🤣🤣😂🤣🤣🤣

  • @giorgiabettini3776
    @giorgiabettini3776 2 роки тому +1

    Ciao a tutti di Vanilla Magazine,
    con questi video sulla storia romana, la quale è sempre stata la mia prediletta, mi sento come se fossi a casa. Ho studiato, infatti, questi secoli nei 5 anni di liceo classico sentodoli parte di me. Tuttavia ho preferito lasciare tutto ciò come una passione, o meglio, come una nonna che ti aspetta col tuo piatto preferito.
    Non commento mai nonostante io sia una vostra ssidua spettatrice♡

  • @brezzainvernale
    @brezzainvernale 2 роки тому

    Che bello vedervi collaborare, seguo moooolto volentieri entrambi!

  • @silviabruno5851
    @silviabruno5851 2 роки тому

    I miei 2 divulgatori preferiti insieme

  • @robertostevanato6047
    @robertostevanato6047 2 роки тому

    Si oltre tu lui è molto afferrato in materia romana complimenti a entrambi

  • @tricohairgacademy5535
    @tricohairgacademy5535 2 роки тому +1

    La lettera l'ho riascoltata volentieri.
    È davvero molto toccante

  • @creepyzelcor
    @creepyzelcor Рік тому

    Molto interessante davvero!

  • @gioacchinopalmeri5052
    @gioacchinopalmeri5052 2 роки тому +1

    Ogni volta che lavorate assieme sono contentissimo.

  • @flaviopower2973
    @flaviopower2973 2 роки тому

    bravissimi iscritto ad entrambi da anni siete i miei preferiti

  • @robertodalbenidondoni9582
    @robertodalbenidondoni9582 2 роки тому

    È sempre successo che in stato di guerra la posta sia stata persa (per ovvie ragioni logistiche) e ritrovata in tempi successivi!Interessante la lettera di pollione Nel senso storico. Nell insieme non è molto differente dalle lettere inviate dai nostri soldati nelle Ultime due guerre! Non si sapeva quando arrivava la posta. SI aspettava e nel frattempo le situazioni erano cambiate

  • @federicatresca7411
    @federicatresca7411 2 роки тому

    Video meraviglioso

  • @albertom.3826
    @albertom.3826 Рік тому

    Bravi a collaborare. Meglio collaborare che competere, si ottengono risultati molto migliori.

  • @claradagostino9939
    @claradagostino9939 2 роки тому

    Noo proprio oggi ho visto un video di Roberto ed ho pensato ora gli chiedo a quanto un altro video con Matteo 😍❤

  • @kanes55
    @kanes55 2 роки тому +1

    lettera commovente, grazie

  • @lupomaituk
    @lupomaituk 2 роки тому

    Ciao, Trizio lo conosco è veramente molto bravo!

  • @giorgiamammoli1016
    @giorgiamammoli1016 2 роки тому

    È una lettera struggente. Mi sono commossa 💞

  • @agostinodellaporta2249
    @agostinodellaporta2249 2 роки тому

    Grandissimi! 👍

  • @pietrocalcioli8169
    @pietrocalcioli8169 2 роки тому +1

    Commovente..!

  • @nicthecow1340
    @nicthecow1340 2 роки тому +1

    1:01 Randy Orton xD scherzi a parte, gran bel video

  • @marinaaccardi181
    @marinaaccardi181 2 роки тому

    Molto molto interessante!!

  • @百合フランチェスコ
    @百合フランチェスコ 2 роки тому +1

    Al minuto 6 circa Matteo, parli della decadenza del periodo medioevale dove l'alfabetizzazione ha un declino tra la popolazione. Vengo "superstite" da un momento in cui Barbero nega un poco, si trattasse di periodi bui. Sarebbe invece interessante capire queste ascesa e poi declino dell'alfabetizzazione, siano avvenuti e perché... Molto bella l'idea della vita quotidiana romana, raccontata... Grazie Matteo... Un abbraccio community ♥️♥️♥️👋😀

    • @Vanilla_Magazine
      @Vanilla_Magazine  2 роки тому +4

      Il prof. Barbero infatti dice giustamente che il Medioevo non è stato un periodo buio, ma vanno fatti dei distinguo. L'alfabetizzazione diffusa si è persa quando la macchina dello stato ha iniziato a dividersi, per poi ricominciare con gli stati ottocenteschi. il salto quindi è dall'Impero romano agli stati unitari, ho detto medioevo per paragonare un soldato con uno scopo simile, non per sminuire il periodo storico :) ti lascio il Wikipedia dell'analfabetismo in Italia: "All'indomani dell'unificazione, nel 1861, l'Italia contava una media del 78% di analfabeti con punte massime del 91% in Sardegna e del 90% in Calabria e Sicilia, bilanciata dai valori minimi del 57% in Piemonte e del 60% in Lombardia."

  • @fcbayern1985
    @fcbayern1985 2 роки тому +1

    Mi ricorda una bella lettera di un soldato delle waffen ss della Totenkopf al fronte orientale alla sua famiglia bavarese

  • @yandelsantosflow8257
    @yandelsantosflow8257 2 роки тому +3

    Anch'io nonostante i miei 31 anni ho ancora una gran fame di storia

    • @cinemadasogno
      @cinemadasogno Рік тому

      Che significa "nonostante i miei 31 anni"?! Tutti gli adulti dovrebbero essere "affamati" di storia e soprattutto di verità.

    • @yandelsantosflow8257
      @yandelsantosflow8257 Рік тому

      @@cinemadasogno la maggior parte degli adulti finite le scuole ed arrivati a 30/40 anni anche grazie allo stress della vita lavorativa e non che fanno non hanno più testa di mettersi a studiare, infatti è per questo che si dice di non tardare troppo tempo a prendere la patente di guida perché poi dopo quando si invecchia più passa il tempo più tra le regole che cambiano e quelle che si aggiungono non si ha più testa di mettersi a studiare e quindi non si riesce più a passare l'esame

  • @mirko6806
    @mirko6806 2 роки тому

    Buongiorno Matteo ! Eccomi

  • @dariamartini6730
    @dariamartini6730 2 роки тому

    Grazie, Matteo, non avevo mai letto lettere di un legionario, questa è commovente e toccante. Spero abbia avuto risposta

  • @cinemadasogno
    @cinemadasogno Рік тому

    Queste sì che sono cose interessanti ed emozionanti! 😲 Per quanto mi riguarda, pagherei un sacco di soldi pur di avere in mano il carteggio segreto tra Marianna De Leyva (la disgraziata monaca di Monza) e Giampaolo Osio, fin dalla prima lettera. 🧐Chissà se qualcuna era stata conservata, se tuttora esiste da qualche parte? Ho letto solo brevi estratti dai verbali del processo, con dichiarazioni della monaca. Non m'incuriosiscono come i messaggi personali tra due amanti clandestini, ovviamente! Considerando che la lingua dell'epoca sarebbe sufficientemente comprensibile anche a noi, sarebbe davvero magnifico leggere le loro emozioni e immaginare come vivevano la loro tresca. E' la storia più affascinante che abbia mai sentito, a parte l'orrendo finale (la monaca murata viva per anni... che razza di condanna, santoddio)! 😱

  • @erminiafiorani5951
    @erminiafiorani5951 2 роки тому +2

    Nulla è cambiato e nulla cambierà per ciò che riguarda sentimenti famigliari , lontananza dai propri cari ,la mancanza dell'affetto e la solitudine ! Come allora ancor oggi chi si trova lontano da casa scrive ,sia su carta sia con telefono vuole mantenere forte quel legame di appartenenza , un legame che ricorda molto il cordone ombelicale che la lontananza risveglia , rafforza, ed avvicina .

  • @yandelsantosflow8257
    @yandelsantosflow8257 2 роки тому +1

    Matteo ma una doppia maledizione in due no eh?🤣 Tanto io sono già iscritto ad entrambi i canali, Roberto Trizio se avete scoperto tante lettere del genere portale sul canale please

  • @lupomaituk
    @lupomaituk 2 роки тому

    Comunque bellissimo ❤️

  • @eroeri3761
    @eroeri3761 2 роки тому +2

    MATTEO SE NON AVESSI DETTO CHE QUELLA ERA UNA LETTERA DI UN LEGIONARIO POTEVA ESSERE TRANQUILLAMENTE QUELLA DI MIO NONNO PRIMA GUERRA MONDIALE ALPINO SUL CARSO
    BRAVO MATTEO 👍👍👍

    • @Vanilla_Magazine
      @Vanilla_Magazine  2 роки тому

      Le lettere dei soldati della prima guerra potrebbero essere un ottimo spunto di approfondimento! Grazie per il pensiero!

    • @simonebosco5097
      @simonebosco5097 2 роки тому +1

      @@Vanilla_Magazine sempre con Trizio

  • @fabioconticelli
    @fabioconticelli 2 роки тому

    La guerra non cambia mai.

  • @nataliabuora3075
    @nataliabuora3075 2 роки тому

    Superbravi ..entrambi 🙂

  • @gianniboriani1914
    @gianniboriani1914 2 роки тому

    A quanto riguarda , le lettere della g.g. Ho letto il libro censura di guerra . Un emozione enorme .

  • @laurarubinidellarovere
    @laurarubinidellarovere 2 роки тому

    ❤️❤️❤️

  • @yandelsantosflow8257
    @yandelsantosflow8257 2 роки тому +1

    Sulpicia? 🤣🤣🤣🤣🤣 Che nome 🤣🤣🤣

  • @caporetto90
    @caporetto90 2 роки тому

    Buon proseguimento viaggio!

  • @yandelsantosflow8257
    @yandelsantosflow8257 2 роки тому +4

    Io sono iscritto ma mi piacerebbe provare a costruire una palizzata 🤣

    • @Vanilla_Magazine
      @Vanilla_Magazine  2 роки тому

      ahahaha allora ti metterò alla prova!

    • @yandelsantosflow8257
      @yandelsantosflow8257 2 роки тому

      @@Vanilla_Magazine e vedrai come verrà bella alta , resistente e sopra di essa capeggerà la scritta in Rosso e Nero DAMAGE CONTROLL

  • @valentinaanitelav9642
    @valentinaanitelav9642 2 роки тому +5

    A quando la LiVe TRIZIO & VANILLA.. 🧐🎩✨

  • @arteliercafè
    @arteliercafè 2 роки тому

    ♥️

  • @dianapennacchia4018
    @dianapennacchia4018 2 роки тому

    Ungaretti - Soldati
    Si sta
    come d'autunno
    sugli alberi
    le foglie