Ciao Jack, i M.A.S.K. sono fuori scala. Tutte le volte che sento parlare con nostalgia della Kenner da persone che hanno conosciuto solo i suoi anni '90, ripeto che bisogna guardare ai M.A.S.K. o ai Centurions per vedere di cosa davvero fosse capace la compagnia. Elegantissimi, coloratissimi, preziosi.
Che ricordi ragazzi io avevo afterburner e hurricane...non erano facili da reperire..sbaglio o erano delicatini come giocattoli? Complimenti per la recensione e a presto!
Ciao Roberto, i meccanismi intricati e le cromature indicano sempre un giocattolo un po' più delicato di altri. Io direi che non erano robusti come un Battle Ram dei Masters, ma non erano neppure delicati come i Dino-Riders. Ciao
non ne ho mai comprato uno, perché la serie la guardavo ma non era tra le mie preferite e perché non ne vidi nei negozi ove andavo a compare. Guardando il vostro video, mi vien voglia di giocarci :D Una busta di soldatini, con jeep e carriarmati in plastica, un cartone o del polistirolo per creare le postazioni dell'esercito e magari una mega arma segreta come un robottone a pile ed il Mask è servito :D
Ciao Santo, mi piace molto l'ambientazione fatta con soldatini generici. Noi arricchiamo l'ambientazione M.A.S.K. con una sconosciutisima serie Revell, i Power Aces, molto carini anche loro...
ogni volta che vedo i vostri video ritorno di nuovo bambino è maldico il giorno di aver regaloto tutti i miei giocattoli dai master hai trasformers ecc ecc hai miei cugini.........volevo chiedervi se avete dei giocattoli della starcom.....è se li avete potete fare qualche video? ciao è buona giornata
Ciao Andrew, sì, ne abbiamo, Abbiamo i due playset e qualche bella astronave, ma ci vorrebbe ancora qualche astronavina di quelle piccole (servirebbero per connetterle a quelle grandi, se conosci la serie mi capisci). Cercheremo di recensirli presto.
Uuuh, uno dei M.A.S.K. che avevo da piccolo. Ora sto recuperando a fatica i mezzi della serie, ma è stupendo rivederlo recensito. Serie spettacolare non smetterò mai di dirlo, dovrebbero fare una riproposta per farlo conoscere anche ai bambini di oggi
Ciao Massimo, serie stupenda, l'apice assoluto della produzione Kenner, ed una delle serie più curate degli anni '80. Buona fortuna con la collezione e complimenti per la scelta, i M.A.S.K. sono sempre i principi di qualsiasi vetrina.
Ciao Gwent, sì la abbiamo, la abbiamo recensita un paio di anni fa insieme al TIR rosso, l'elicottero blu e l'enorme playset Boulder Hill ua-cam.com/video/980r2jIVdJE/v-deo.html
Ciao Ivano, una decina di anni prima dell'uscita di quel film (e in realtà anche un poco prima che uscisse il fumetto cui il film è ispirato), la kenner appoggiò la produzione di una serie animata, per cui realizzo anche degli splendidi giocattoli, intitolata M.A.S.K. La trama ruotava attorno a due fazioni di combattenti che utilizzavano maschere speciali che donavano loro superpoteri e fantascientifici veicoli che si trasformavano i mezzi da combattimento. Restano forse tra i giocattoli più sofisticati e belli mai prodotti dalla compagnia, ne abbiamo recensiti i mezzi principali sul canale qualche anno fa. Ciao!
Spettacolo!!! Quando ero piccolo ne avevo qualcuno: Raven, Volcano e una moto con le ruote apribili a scatto che diventava Hovercraft Gran bella linea, mi sta veramente venendo la tentazione di recuperarne qualche pezzo Le trasformazioni erano veramente fate bene dal punto di vista meccanico, ma non ho trovato tantissimo in giro e alcuni pezzi mi parevano veramente a prezzi un po' troppo alti, ra l'altro a condizioni non proprio ottime :( Se mi capita l'occasione però... 🙂 Mi fa strano che, con tutte le riproposte che stanno facendo di quei pezzi anni '80 e '90 non stiano riproponendo proprio i veicoli dei M.A.S.K. con le tecnologie moderne, secondo me potrbbero unscirne dei bei prodottini (ovvio che i vintage hanno sempre il loro fascino e son gli originali maaa... 😅) Anche la Serie animata era un bel prodottino, adoravo più di tutto la sigla iniziale!!! Grandissimi!!! Continuate così 🤓 (Vale)
Ciao Vale, sì, i M.A.S.K. erano una serie stupenda, poco da dire, elegantissimi, sofisticati, dettagliati e scolpiti benissimo. Non so se verranno mai riproposti, i mezzi contengono intricati meccanismi, nelle produzioni di oggi è raro vedere intricate funzioni meccaniche, ma... Se ti può interessare, cerca una sconosciuta serie Kenner di metà anni '90, si chiamavano Vortech, erano una serie di mezzi con pilota, molto simile ai M.A.S.K. (mancano ruote in gomma e cromature, ma restano molto belli) che avevano lo stesso tipo di trasformazioni. Ciao!
Ciao Vale, agginugo una nota: se ti interessano i meccanismi di queste trasformazioni ti consigliamo quella che è secondo noi la miglior Batmobile mai prodotta. Da una linea trascurabilissima (Batman the brave and the bold), l'auto era solida, lucidissima, massiccia prodotta in ottimi materiali ed oltre ad avere vari cannoncini a molla si trasformava a scatto con un "effetto speciale" IMPRESSIONANTE. Dobbiamo recensirla, è una vera perla.
E' un vero peccato che la serie "racing" sia una svarionata pazzesca (chissà che avevano in testa?) perchè molti dei veicoli sono veramente belli, come in questo caso. Personalmente lo ritengo molto meglio del Firecracker, non perchè quest'ultimo sia brutto o realizzato male ma la "trasformazione" l'ho sempre trovata scialba: in questo Wildcat invece è molto più soddisfacente. Ora non so darvi cifre precise, ma almeno in Italia i M.A.S.K. erano abbastanza costosetti, infatti all'epoca mi sono potuto permettere solo la Vampire e ricordo chiaramente di non aver avuto la sensazione che ne valesse il costo altino.
@@lipranditoys In effetti credo che l'abbiano inclusa proprio per ingolosire gli acquirenti, forse rendendosi conto che Firecracker era meno spettacolare rispetto agli altri veicoli e necessitava un "rinforzino".
Ti ringraziamo per la testimonianza sul prezzo: noi non abbiamo nessun ricordo a riguardo. Sono giocattoli molto ben fatti e lussuosi perciò posso capire che costassero, ma in generale Kenner non era economica. I vari Batman anni 90 erano giocattoli molto più tirchi di quanto sfornasse la concorrenza Playmates o Toy Biz, ma non mi sembra che costassero meno.
ahahaha quella era la risposta di Paolo. Boia mondo io sì che ricordo bene chi sei e confermo che una bella serata birra e giocattoli dobbiamo rifarla.
Che meraviglia i M.A.S.K. la varietà e fantasia dei giocattoli di allora è inarrivabile al giorno d'oggi
Ciao Jack, i M.A.S.K. sono fuori scala. Tutte le volte che sento parlare con nostalgia della Kenner da persone che hanno conosciuto solo i suoi anni '90, ripeto che bisogna guardare ai M.A.S.K. o ai Centurions per vedere di cosa davvero fosse capace la compagnia. Elegantissimi, coloratissimi, preziosi.
@@lipranditoys Centurions 😍
Bellissima recensione! Servono molto questi video soprattutto se si deve acquistare uno di questi mezzi loose. Dovrò procurarmelo.
Grazie mille!
Belli i M.A.S.K. , belli anche i cartoni animati
Io non ne ho mai guardato un episodio, ho letto solo il fumettino che li accompagnava. Ciao!
Che ricordi ragazzi io avevo afterburner e hurricane...non erano facili da reperire..sbaglio o erano delicatini come giocattoli?
Complimenti per la recensione e a presto!
Ciao Roberto, i meccanismi intricati e le cromature indicano sempre un giocattolo un po' più delicato di altri. Io direi che non erano robusti come un Battle Ram dei Masters, ma non erano neppure delicati come i Dino-Riders. Ciao
non ne ho mai comprato uno, perché la serie la guardavo ma non era tra le mie preferite e perché non ne vidi nei negozi ove andavo a compare. Guardando il vostro video, mi vien voglia di giocarci :D Una busta di soldatini, con jeep e carriarmati in plastica, un cartone o del polistirolo per creare le postazioni dell'esercito e magari una mega arma segreta come un robottone a pile ed il Mask è servito :D
Ciao Santo, mi piace molto l'ambientazione fatta con soldatini generici. Noi arricchiamo l'ambientazione M.A.S.K. con una sconosciutisima serie Revell, i Power Aces, molto carini anche loro...
Nel caso vi facesse piacere partecipare alla live di questa sera ditemi dove vi posso mandare il link
Ciao, scusami vedo il messaggio solo ora, ci possiamo organizzare per le prossime settimane? Siamo un po' in trambusto
@@lipranditoys quando volete sarà un piacere buone feste
ogni volta che vedo i vostri video ritorno di nuovo bambino è maldico il giorno di aver regaloto tutti i miei giocattoli dai master hai trasformers ecc ecc hai miei cugini.........volevo chiedervi se avete dei giocattoli della starcom.....è se li avete potete fare qualche video? ciao è buona giornata
Ciao Andrew, sì, ne abbiamo, Abbiamo i due playset e qualche bella astronave, ma ci vorrebbe ancora qualche astronavina di quelle piccole (servirebbero per connetterle a quelle grandi, se conosci la serie mi capisci). Cercheremo di recensirli presto.
@@lipranditoys perfetto nn vedo l'ora
Linea di giocattoli intramontabile.
Concordo, l'apice assoluto della produzione Kenner. Ciao!
Uuuh, uno dei M.A.S.K. che avevo da piccolo. Ora sto recuperando a fatica i mezzi della serie, ma è stupendo rivederlo recensito. Serie spettacolare non smetterò mai di dirlo, dovrebbero fare una riproposta per farlo conoscere anche ai bambini di oggi
Ciao Massimo, serie stupenda, l'apice assoluto della produzione Kenner, ed una delle serie più curate degli anni '80. Buona fortuna con la collezione e complimenti per la scelta, i M.A.S.K. sono sempre i principi di qualsiasi vetrina.
Buon weekend ragazzi!!
Grazie, a te!
Ciao, per caso sei M.A.S.K. hai anche la Chevrolet Camaro con le porte ad ali di gabbiano?
Ciao Gwent, sì la abbiamo, la abbiamo recensita un paio di anni fa insieme al TIR rosso, l'elicottero blu e l'enorme playset Boulder Hill ua-cam.com/video/980r2jIVdJE/v-deo.html
Lo avevo assieme a Stiletto
Ciau, eh Stiletto ci manca ancora, ma è doverosa, una Lamborghini Countach negli anni '80 ;)
Ma Mask non è quello con Jim Carrey quello che dice spumeggiante
Ciao Ivano, una decina di anni prima dell'uscita di quel film (e in realtà anche un poco prima che uscisse il fumetto cui il film è ispirato), la kenner appoggiò la produzione di una serie animata, per cui realizzo anche degli splendidi giocattoli, intitolata M.A.S.K. La trama ruotava attorno a due fazioni di combattenti che utilizzavano maschere speciali che donavano loro superpoteri e fantascientifici veicoli che si trasformavano i mezzi da combattimento. Restano forse tra i giocattoli più sofisticati e belli mai prodotti dalla compagnia, ne abbiamo recensiti i mezzi principali sul canale qualche anno fa. Ciao!
Ti voglio bene come fratelli💪💪💪
Spettacolo!!!
Quando ero piccolo ne avevo qualcuno: Raven, Volcano e una moto con le ruote apribili a scatto che diventava Hovercraft
Gran bella linea, mi sta veramente venendo la tentazione di recuperarne qualche pezzo
Le trasformazioni erano veramente fate bene dal punto di vista meccanico, ma non ho trovato tantissimo in giro e alcuni pezzi mi parevano veramente a prezzi un po' troppo alti, ra l'altro a condizioni non proprio ottime :(
Se mi capita l'occasione però... 🙂
Mi fa strano che, con tutte le riproposte che stanno facendo di quei pezzi anni '80 e '90 non stiano riproponendo proprio i veicoli dei M.A.S.K. con le tecnologie moderne, secondo me potrbbero unscirne dei bei prodottini (ovvio che i vintage hanno sempre il loro fascino e son gli originali maaa... 😅)
Anche la Serie animata era un bel prodottino, adoravo più di tutto la sigla iniziale!!!
Grandissimi!!!
Continuate così 🤓
(Vale)
Ciao Vale, sì, i M.A.S.K. erano una serie stupenda, poco da dire, elegantissimi, sofisticati, dettagliati e scolpiti benissimo. Non so se verranno mai riproposti, i mezzi contengono intricati meccanismi, nelle produzioni di oggi è raro vedere intricate funzioni meccaniche, ma... Se ti può interessare, cerca una sconosciuta serie Kenner di metà anni '90, si chiamavano Vortech, erano una serie di mezzi con pilota, molto simile ai M.A.S.K. (mancano ruote in gomma e cromature, ma restano molto belli) che avevano lo stesso tipo di trasformazioni. Ciao!
Ciao Vale, agginugo una nota: se ti interessano i meccanismi di queste trasformazioni ti consigliamo quella che è secondo noi la miglior Batmobile mai prodotta. Da una linea trascurabilissima (Batman the brave and the bold), l'auto era solida, lucidissima, massiccia prodotta in ottimi materiali ed oltre ad avere vari cannoncini a molla si trasformava a scatto con un "effetto speciale" IMPRESSIONANTE. Dobbiamo recensirla, è una vera perla.
E' un vero peccato che la serie "racing" sia una svarionata pazzesca (chissà che avevano in testa?) perchè molti dei veicoli sono veramente belli, come in questo caso.
Personalmente lo ritengo molto meglio del Firecracker, non perchè quest'ultimo sia brutto o realizzato male ma la "trasformazione" l'ho sempre trovata scialba: in questo Wildcat invece è molto più soddisfacente.
Ora non so darvi cifre precise, ma almeno in Italia i M.A.S.K. erano abbastanza costosetti, infatti all'epoca mi sono potuto permettere solo la Vampire e ricordo chiaramente di non aver avuto la sensazione che ne valesse il costo altino.
Ciao Alex, mi trovi d'accordissimo, Wildcat sembra una versione migliorata di Firecracker, l'unica cosa che rimpiango è quella bella motocicletta...
@@lipranditoys In effetti credo che l'abbiano inclusa proprio per ingolosire gli acquirenti, forse rendendosi conto che Firecracker era meno spettacolare rispetto agli altri veicoli e necessitava un "rinforzino".
Ti ringraziamo per la testimonianza sul prezzo: noi non abbiamo nessun ricordo a riguardo. Sono giocattoli molto ben fatti e lussuosi perciò posso capire che costassero, ma in generale Kenner non era economica. I vari Batman anni 90 erano giocattoli molto più tirchi di quanto sfornasse la concorrenza Playmates o Toy Biz, ma non mi sembra che costassero meno.
La terza serie non mi era piaciuta per niente, persino i disegni erano peggiori rispetto alle prime due, però i giocattoli sono sempre notevoli.
Ciau, se ricordo bene chi sei, e se ti fa piacere, appena mi trasferisco si può organizzare una cena e vieni a vederli dal vivo. Ciao!
ahahaha quella era la risposta di Paolo. Boia mondo io sì che ricordo bene chi sei e confermo che una bella serata birra e giocattoli dobbiamo rifarla.