Zaino Via degli Dei
Вставка
- Опубліковано 10 лют 2025
- Nel video non ho mostrato alcune cose che mi porto dietro come Guida.
è un video semplice per prendere degli spunti per stare leggeri.
Sul canale trovate altri due video su zaino con tenda e senza, quelli sono più dettagliati e con molte più informazioni.
Ci vediamo presto con nuovi video :)
Un bel equipaggiamento poca roba ma giusta per evitare pesi inutili..... Bravo e grazie come sempre dei consigli utili che dai..
😊😊😊👏👏👏👍👍👍
Grandioso Omar.
Ti arrangi su tutto.
Niente ti sorprende e sai affrontare ogni situazione 😎👍
Ciao Omar, grazie per I consigli, sempre validi.🤗👍
Ci andrò tra 3 settimane. Non vedo l ora ♥️
Ciao Omar: se nn ti vediamo per un po' sappiamo bene che sei in giro per impegni e aspettiamo sempre le ultime news sulle tue uscite. Buon ferragosto anche se in ritardo.
Buon lavoro caro ragazzo!😊
Bellissimo video 👏
Buon lavoro a presto ciao
Hai consigli su dove comprare questa tipologia di zaini?
Bravi
sei sempre piu fonte di ispirazione e mio idolo indiscusso grazie per quello che fai e trasmetti🙏spero un giorno di poter mettere un piede davanti all altro al tuo fianco!!!continua cosi bless✌
io ho avuto uno zaino da 6.5kg compreso di acqua e cibo ma senza tenda/sacco a pelo! se tornassi indietro rinuncerei ad altre cose ma tutto sommato é andata benissimo, era la prima volta 🧚
Ciao Omar, grazie per la condivisione del video! Ma hai mai provato le scarpe della "altra"? Come ti sei trovato? Ho fatto un cammino con le "akyra" ma sono durissime! Che scarpe consigli della sportiva? Tra i molli siti per lo zaino da quale hai ordinato? Grazie mille sempre in piena e buon cammino! Saluti da Trieste
Comprati le Salomon Sense Ride, sono leggere, prestanti, si adattano subito al piede e il prezzo è accessibile
Anch'io ho le Salomon sense ride 2, te le stra consiglio! Hanno una stabilità incredibile e danno molta spinta durante la camminata. Le ho usate tanto e non mi hanno mai fatto venire nessuna vescica ✌️
@@giuliaguareschi1965 Anche con zaino a pieno carico {acqua inclusa} con percorezza 25/30 km non avete avuto problemi con queste salomon sense ride 2?? Grazie della condivisione!
Grazie per i suggerimenti,avrei voluto prendere parte al trekking ma causa paure legate al covid,ho rinunciato.Una domanda,nelle strutture ospitanti,ti veniva recapitato uno zaino con alti capi quelli messi nello zainetto provvedevi a lavarli per poi riutilizzarli?
Anche se ce ne sono già in giro di video simili, noi iscritti al canale aspettiamo comunque i tuoi consigli specifici.
Domanda: non bagni il contenuto dello zaino con il sudore della tua schiena visto che non ha struttura?
questo molto pratico
Ciao Omar. Di che marca sono gli articoli in lana merinos che hai acquistato? Dove possono essere reperiti?
Ciao buon cammino
Ciao Omar, grazie per il video molo interessante ed apprezzato. Il guscio che ti sei portato se non erro è di Montura, ma che modello è? Come ti trovi? Ne sto cercando uno che ripari veramente dalla pioggia per svariate ore. Grazie
Ciao Omar, ho notato che hai le borracce in plastica, di cui una è una bottiglia riciclata? C'è un motivo? Perché io mi ricordo che usavi borracce svedesi, le classiche in metallo comunque
Meno peso
@@alfredogatto6012 non penso, però vediamo lui cosa risponde, se risponde
che marca modello sono i bastoni ?
Sembrano dei Masters... azienda di Bassano del Grappa..
ciao! anche io ho un setup del genere per fare la via degli dei (parto tra qualche giorno), ma la farò in tenda e mi farò da mangiare, quindi il peso aumenta.. ho già un fornellino ultraleggero (della MSR), pasti da reidratare ecc , hai qualche trucchetto per limitare il peso dello zaino?
non portare cose che non pensi di usare 😂 togli le insicurezze
Si carooooo
Io devo andare in islanda in settembre. Che zaino devo portare e soprattutto cosa???? Grazie. I tuoi consigli sono graditi
Ciao Omar è possibile avere un Link per lo zaino? Grazie
io l ho trovato su outdoor ultralight che e un sito inglese
Ma una camicia per quanti giorni di cammino? La lavi ogni sera?
Sono appena tornato! Caldo atroce ma tanta soddisfazione
Io preferisco la sacca impermeabile per lo zaino perché se si bagna diventa molto più pesante della sacca
Ciao Omero, stavo proprio cercando uno zaino così, puoi dirmi dove comprarlo?
zaino Gossamer gear PECKABLE VAGABOND, nel video sullo zaino del cammino aveva detto di averlo comprato online su un sito europeo e che appunto occorreva cercare online perché in Italia non si trova (la marca è americana e ha il suo sito, ma la spedizione internazionale è costosa e rischiosa). Se cerchi su google trovi siti inglesi, tedeschi, slovacchi ...
@@Obj40th grazie mille
Ciao... Inizio il 28, la riserva di 2lt di acqua è sufficente?
Io l'ho fatta a fine giugno, 2 litri bastano e avanzano. Vi sono molte fonti per ricaricare
Fatto da sola 4 anni fa. Zaino di 5 Kg.. Andata bene
....se ti riduci a mettere la pomata sulle spalle non sai portare lo zaino nel modo corretto....
Ma la camicia è una Silver Ridge o Triple Canyon della Columbia?!
Il coprizaino in caso di pioggia e' sempre consigliabile averlo, anche d'estate come pure la giacca antivento e impermeabile.carica cellulare, cavetto e powerbank sono fondamentali. Sugli scarponi , importante è che siano in vibram.
Eh si se non è vibram non si riesce a fare neanche un passo nella natura. Chissà una volta come facevano o come fanno oggi in certe zone del mondo scalzi o con i sandali. Per i fighetti consiglio un giro al supermercato.
Omar ti dimentichi sempre di dire che hai patreon!!
spesa totale del tuo kit zaino? 400 euro non bastano. perchè cercare l' ultra leggerezza (nessuno è mai morto per 1-2 kg in più...) se per potersela permettere si spendono tanti soldi in abbigliamento tecnico "da esperti" con marchi top, quando si potrebbe stare sotto i 150 euro di attrezzature, senza rinunciare ad un cambio in piu, o un gingillo, o un kit pronto soccorso piu fornito? stiamo trasformando il trekking in una gara, manco in formula uno!!! c'è un ossessione a togliere compulsivamente peso (che non vuol dire sia una cosa sbagliata a prescindere...) manco dovessimo farlo di corsa, dove ogni grammo conta!!! accollarsi il peso del proprio confort fa parte del gioco. GRANDE OMAR!!!
Ben detto! Sono d'accordo. Io da giovane feci l'Alta via Delle Dolomiti numero 1 con Uno zaino da paura- tenda e cibo per l'intero percorso! Ma ce l'abbiamo fatta con grande allenamento e tenacia.
Camminare leggeri è semplicemente un'opportunità.
Sicuramente molti pezzi dell'attrezzatura hanno un certo costo (non tutti, se conosci un po') ma anche in quel caso in linea di massima ci si arriva per gradi, nel tempo, hai l'opportunità di migliorare equipaggiamento. Poi è chiaro che si può fare tutto anche con uno zaino da 10/15/20 kg così come per fare un viaggio in auto si può fare con un'auto che ti fa i 5 al litro.
Mancano i tuoi video
Sui pantaloncini sarebbe meglio almeno accennare al problema delle zecche: o si portano lunghi oppure arrivati a destinazione si fa un controllo zecche.
Mi è sembrato poco professionale non accennare al problema
Ti assicuro che vivo a Bologna da diversi anni e le trovi solo nella zona universitaria
@@YourToothpaste97 meglio per te. Io sugli Appennini faccio spesso escursioni e uno dei pericoli principali, e spesso sottovalutato, è rappresentato dalle zecche
@@YourToothpaste97 questa era bella 🤣
Eh già le zecche sono un vero pericolo per i camminatori, potresti morire. Ma per favore, statevene a casa se dovete fare i fighetti
@@johnjo149 infatti può essere fatale. L'anno scorso sono morte 16 persone per il morso di una zecca. E in Appennino sono tante, molto più che in montagna.
Nella via degli dei è l'unico pericolo serio che c'è e non parlarne è sbagliato. Fighetti o non fighetti.
Se ti porti ago e filo e impari a rammendare Puoi fare lo zaino ancora più leggero e meno ingombrante.Ah già ma si tratta di lavorare,sorry
Aspione
credo sia di moda seguire tutti questi tutorial su youtube.Sono tutti ragazzini e come tali tendono a emulare i loro personaggi preferiti..A parte che io ho una età diversa ma anche quando ero adolescente io le mie cose me le sono sempre fatte senza mai chiedere niente a nessuno e senza nemmeno sentire il bisogno di dovere copiare qualcuno.Da una parte li capisco pure,ragazzini sempre chiusi in casa che devono ancora cominciare a vivere.
Ma non hai una mamma che ti stira la maglietta che indossi? :) :) :)