Riassumendo quindi il metodo con cui io mi trovo meglio è: - Creare il Piano Editoriale (quindi la lista di contenuti) suddiviso per tematiche e piattaforme sfruttando le liste e bacheche di Trello, Asana o Notion (lo strumento con cui vi trovate meglio). - Ad ogni contenuto poi assegnerò la data di pubblicazione così da avere già pronto il calendario editoriale non appena clicco sulla visione "Calendario" di ciascun tool! 😊 Questo video è una panoramica dei vari tool che io stessa ho utilizzato e consiglio ma fatemi sapere se volete tutorial più approfonditi su singoli strumenti! Spero davvero che questa mini-serie di 2 video a tema Piano e Calendario Editoriale vi sia stata utili, fatemelo sapere qui sotto nei commenti! ❤️ Un abbraccio!
Grazie Federica, dopo aver visto i tuoi video ho dato una seconda chance a Trello e finalmente sto iniziando ad occuparmi dei miei canali social in maniera più strutturata. Posso inserire testi e immagini in anticipo in un solo tool e poi la pubblicazione è più snella! Certo la strada è lunga nel mio caso, ma adesso mi sto divertendo a farlo e questo credo sia la base per il successo! Grazie ancora, Marta
Finalmente la spinta che mi serviva per creare un calendario digitale interamente dedicato ai miei canali social! Già utilizzo Google Calendar per pianificare le mie giornate, ma sfrutterò parallelamente Trello a partire da oggi stesso - avevo già provato in passato ma avevo decisamente sbagliato approccio, grazie per i preziosi consigli ❤️
Ciao Francesca! 😊 Sono felicissima di sapere che il video ti sia stato utile e ti abbia dato lo spunto giusto per gestire al meglio il calendario editoriale! Ho notato che in moltissimi avete apprezzato Trello in particolare e sicuramente lo trovo il più semplice e funzionale per chi ha bisogno di gestire un calendario per i propri progetti personali! Grazie a te Francesca per il continuo supporto e ti mando un grandissimo abbraccio! ❤️
Io ho da relativamente poco aperto un canale UA-cam un pò per gioco, e devo essere sincera, oltre il fatto che i tuoi video mi sono molto di aiuto mi stai davvero facendo appassionare a questi argomenti. Quindi grazie💕
Ciao, grazie mille per aver dedicato del tempo a commentare! 😄✨ Posso chiederti quale parte di questo video ti è piaciuta di più o ti è stata più utile?
grazie, mille video utilissimo! io mi sto approcciando da poco sia a trello che al concetto di calendario editoriale, quindi questo video mi è stato molto di aiuto. Iscritta! :D
Ciao, grazie mille per aver dedicato del tempo a commentare! 😄✨ Posso chiederti quale parte di questo video ti è piaciuta di più o ti è stata più utile?
Grazie mille Federica, tempo fa usavo Trello ma non avevo mai visto la funzione calendario, credo che ritornerò ad utilizzarlo nel modo che hai suggerito. Da qualche mese stavo testando Notion ma lo trovo molto caotico (quindi aspetto il tuo video 😉 magari imparerò ad amarlo😁)
Grazie a te per il commento e per aver apprezzato il video! 😊 In termini di semplicità Trello è sicuramente il migliore! Notion mi sta incuriosendo moltissimo perché è pieno zeppo di funzionalità e funziona come un vero e proprio database, infatti credo che sia quel tool che se impari ad usare bene poi ti permette di fare mille cose (tipo Excel diciamo)! Non appena avrò acquisito un po' più di dimestichezza con Notion e strutturato tutti i miei template lavorativi ve lo mostrerò e racconterò con piacere! Grazie ancora di cuore e un abbraccio!
Ciao Fede! L'app che mi ha colpito maggiormente è Trello sicuramente per la sua semplicità di utilizzo! Anche il nome mi piace con Trello tutto il calendario va meglio! AHAHAHA scherzi a parte grazie di avermi fatto conoscere queste app organizzative per gestire meglio le pubblicazioni sui social! Un abbraccio!
Ciao Frank! Vedo che tutti vi siete innamorati di Trello ahahah! Ti ringrazio tantissimo per il continuo e immenso supporto e grazie a te per il commento, ti mando un forte abbraccio! 😊
Grazie Fede, finalmente riesco a trovare una quadra a livello di calendario editoriale e di tool da usare! 😃 P.S. Curiosità: da quando ti sei organizzata come in questi due video su Piano Editoriale e Tool da usare riesci sempre a stare dietro perfettamente alle scadenze che ti dai oppure ogni tanto navighi a vista?
Ciao Lucaa! 😊 Sono felicissima di sapere che questo video ti sia stato utile e ti ringrazio davvero di cuore per il costante supporto, mi fa un enorme piacere! Ottima domanda! "Perfettamente" forse è un po' ambizioso! 😂 Scherzi a parte, quando si tratta di Piani Editoriali dei clienti, la programmazione viene assolutamente rispettata contenuto per contenuto, programmando i post in anticipo quando possibile. Se invece parliamo di progetti personali (es: il mio canale UA-cam e il mio profilo Instagram) la questione sicuramente cambia! Posso dirti con certezza che i periodi in cui creo un piano editoriale ben chiaro, efficace e programmato, sono i periodi in cui riesco a mantenere la pubblicazione più costante e mirata e perciò i miei progetti ne risentono in modo estremamente positivo e quindi anche la mia produttività, la mia motivazione etc. (ovviamente ogni tanto capita di saltare una pubblicazione e ritardarla per vari impegni delle giornate o contrattempi ma se si tratta di piccoli cambiamenti non lo vedo mai come un problema! L'importante è mantenere una costanza duratura nel tempo=. Ci sono poi dei periodi dove la programmazione viene a meno (es: periodi particolarmente intensi dal punto di vista lavorativo, periodi di scarsa creatività...) e lì si tratta più di un "navigare a vista", in cui però le performance dei canali e del lavoro di content creation in generale (e quindi anche dell'umore) ne risentono! Perciò per mia esperienza personale posso dirti che quanto più riusciamo a trattare il nostro progetto personale come fosse il progetto di un cliente (ricordiamoci che i nostri clienti più importanti siamo proprio noi stessi!), più sarà facile creare qualcosa di sostenibile e duraturo nel tempo! Trovo che la pianificazione sia molto utile anche a contrastare i classici periodi ciclici di calo creativo, umore ballerino o dubbi esistenziali sui propri progetti 😂 In ogni caso il piano e calendario, per quanto organizzato, a mio parere deve rimanere flessibile anche per assecondare le nostre ispirazioni del momento 😊 Del resto ritengo ogni Content Creator un "Creativo" e per questo non bisogna mai inscatolarsi troppo! Scusami se sono stata prolissa ma spero di aver risposto al tuo dubbio in modo completo raccontandoti la mia esperienza! Un abbraccione Luca!
Grazie Fede! Utilissimo come sempre, io uso Traello però non sapevo la funzione Calendario (per quello usavo Google Calendar) per cui grazie mille! Proverò! :D
Figurati Rebecca e sono contentissima di averti fatto scoprire qualcosa di nuovo! Ogni volta che cito la funzione calendario di Trello mi guardano tutti con occhi stupiti, in pochissimi la conoscono 😂 ma secondo me svolta davvero l'utilizzo del tool! Anzi probabilmente ci saranno tantissimi altri power up davvero utili, bisogna solo esplorarli!
Ciao Federica, finalmente ho recuperato questo video super interessante.😍 Per il momento il mio calendario editoriale è su carta😂 Ma dal 2021 vorrei creare qualcosa di più articolato per gestire meglio la programmazione del canale. Mi piacerebbe usare notion, ma quando l'ho scaricato sono rimasta un po' frastornata dalla quantità di opzioni che ha; però adesso che ho visto il tuo video, forse mi sarà più chiaro. Volevo chiederti, per quanto riguarda le fasi, come le gestisci? Faccio un esempio: con il calendario editoriale imposti il giorno in cui sarà pubblicato quel contenuto, ma come imposti le varie fasi della creazione del contenuto stesso? Usi lo stesso calendario o altri strumenti? Non so se mi sono spiegata bene, spero di si!😅
Ciao Roberta! Volevo includere questa informazione nel video ma poi temevo diventasse troppo lungo e ho pensato che poteva essere un argomento interessante da trattare in un altro video 😅 comunque io per Facebook e Instagram consiglio di usare direttamente il Creator Studio, che è la piattaforma di programmazione contenuti messa direttamente a disposizione da FB e IG (senza fare affidamento a tool esterni). Un abbraccio! ❤️
Il video mi è piaciuto....casualmente la manina mi da il numero 100.. 🤣 Vivaaaa 🤣 Aldilà delle stupidate ti faccio i complimenti. 😉 I tuoi video son molto easy ma veramente utili soprattutto per freelance come me. Io sviluppo App in particolare mi occupo del design 😅 du balle.... I tuoi contenuti sono applicabili veramente ovunque... Grande! Continua così... TOP!
Ti ringrazio infinitamente per il super commento Lidia e grazie anche per il centesimo mi piace! Sembrano piccoli gesti ma in realtà sono fondamentali per supportare i miei contenuti quindi grazie davvero e sono felicissima che tu stia apprezzando il mio lavoro! Spero davvero che possa esserti utile anche per il tuo! 😊
Ciao🤗 video utilissimo per chi si approccia da poco a questo mondo. Volevo chiederti da neo youtuber come faccio ad inserire la copertina del video? Perché provo a seguire anche le guide di Google ma non riesco. Per il momento gestisco tutto con il cellulare. Come posso fare? Grazie mille se risponderai 🙏😘 . Seguo sempre il tuo canale perché imparo sempre qualcosa 🤗
Mi fa piacere vedere che siate tutti amanti di Trello ahahah! Io personalmente lo preferisco ad Asana, forse per certi versi è più basic ma a mio parere ha un'interfaccia più semplice e senza fronzoli che facilita il lavoro! 😊 Grazie di cuore per il commento!
Ciao Federica. Ho effettuato la registrazione a Trello ma non trovo il tasto ''mostra menù'' in alto a destra per il calendario. E' stata fatta qualche modifica al pannello principale oppure ho sbagliato qualche passaggio durante la registrazione? grazie....
Ciao Federica, bel video! Anche io uso Trello, ho visto però che nel tuo calendario si vede sia il titolo dell'etichetta parte della descrizione, cosa veramente troppo comoda!! Io invece non riesco a visualizzarla in quel modo, sapresti indicarmi come si fa? Grazie!😊
Ciao Federica, grazie per il video! Mi incuriosisce soprattutto Notion e sto iniziando a usarlo: per caso come template del tuo content plan hai usato quello che si chiama "Content Calendar" e poi l'hai adattato alle tue necessità? Ho visto che esistono tantissimi template! :) Grazie mille
Grazie per il video... Novecentesimo pollice su! :) Una domanda: io uso Trello, c'è un modo per impostare delle scadenze sulle singole attività di una scheda (anziché una scadenza unica per la singola scheda)? Così poi si sincronizza con il calendar, con l'apposito Powerup? grazie mille ^_^
Buonasera Federica. Nonostante questo video abbia due anni ho deciso di commentarlo ugualmente. Volevo ringraziarti perché -lo scorso fine settimana- dopo averlo visto ho deciso di utilizzare Notion per la gestione del piano editoriale. A pochi giorni di distanza sono veramente soddisfatto chiedendomi: ma prima come ho fatto?
Ciao! Ho appena scoperto questo video, e volevo chiederti: le funzionalità di Trello che mostri sono tutte gratuite? Grazie mille per questo video molto utile e interessante!
Ciao Federica e complimenti per il video, molto carino e interessante! Ho iniziato a fare una serie di "tutorial" su Notion sul mio canale di UA-cam, per il gruppo di Facebook di Notion Italia. Se ti puo' interessare ti invito a seguirlo e ad iscriverti alla community di Facebook. Buona serata! :)
Riassumendo quindi il metodo con cui io mi trovo meglio è:
- Creare il Piano Editoriale (quindi la lista di contenuti) suddiviso per tematiche e piattaforme sfruttando le liste e bacheche di Trello, Asana o Notion (lo strumento con cui vi trovate meglio).
- Ad ogni contenuto poi assegnerò la data di pubblicazione così da avere già pronto il calendario editoriale non appena clicco sulla visione "Calendario" di ciascun tool! 😊
Questo video è una panoramica dei vari tool che io stessa ho utilizzato e consiglio ma fatemi sapere se volete tutorial più approfonditi su singoli strumenti! Spero davvero che questa mini-serie di 2 video a tema Piano e Calendario Editoriale vi sia stata utili, fatemelo sapere qui sotto nei commenti! ❤️ Un abbraccio!
Cos'ha in più Notion?
sto iniziando ad usare trello...potresti fare un video più approfondito x trello? grazie :)))
Grazie Federica, dopo aver visto i tuoi video ho dato una seconda chance a Trello e finalmente sto iniziando ad occuparmi dei miei canali social in maniera più strutturata. Posso inserire testi e immagini in anticipo in un solo tool e poi la pubblicazione è più snella! Certo la strada è lunga nel mio caso, ma adesso mi sto divertendo a farlo e questo credo sia la base per il successo! Grazie ancora, Marta
Finalmente la spinta che mi serviva per creare un calendario digitale interamente dedicato ai miei canali social! Già utilizzo Google Calendar per pianificare le mie giornate, ma sfrutterò parallelamente Trello a partire da oggi stesso - avevo già provato in passato ma avevo decisamente sbagliato approccio, grazie per i preziosi consigli ❤️
Ciao Francesca! 😊 Sono felicissima di sapere che il video ti sia stato utile e ti abbia dato lo spunto giusto per gestire al meglio il calendario editoriale! Ho notato che in moltissimi avete apprezzato Trello in particolare e sicuramente lo trovo il più semplice e funzionale per chi ha bisogno di gestire un calendario per i propri progetti personali! Grazie a te Francesca per il continuo supporto e ti mando un grandissimo abbraccio! ❤️
Io ho da relativamente poco aperto un canale UA-cam un pò per gioco, e devo essere sincera, oltre il fatto che i tuoi video mi sono molto di aiuto mi stai davvero facendo appassionare a questi argomenti. Quindi grazie💕
Grazie davvero di cuore Annalisa, apprezzo tantissimo il tuo commento! E ti faccio un enorme in bocca al lupo per il tuo canale! 💕
Grazie mille per i tantissimi spunti e i tantissimi tool! Davvero un bel video con spiegazioni chiare e precise 😊
Ne sono felicissima, grazie davvero per questo commento! Mi sto organizzando per tornare presto a fare video di questo tipo 😄
Bella e brava! Grazie x i video super formativi
Ciao, grazie mille per aver dedicato del tempo a commentare! 😄✨ Posso chiederti quale parte di questo video ti è piaciuta di più o ti è stata più utile?
Video perfetto Federica!! Ho trovato ottimi spunti di lavoro e organizzazione per il mio lavoro quotidiano! Grazie!!!
Grazie mille Federica, contenuto utilissimo!! Userò sicuramente Trello!
Grazie Federica per il video, molto interessante
Grazie Federica, video utilissimo!!
Tanta roba Trello! l'ho sottovalutato parecchio nel 2018-2020
Ciao Federica! grazie mille, super chiara e utile :-) io oggi sperimento Notion ;-)
grazie, mille video utilissimo! io mi sto approcciando da poco sia a trello che al concetto di calendario editoriale, quindi questo video mi è stato molto di aiuto. Iscritta! :D
Ciao, grazie mille per aver dedicato del tempo a commentare! 😄✨ Posso chiederti quale parte di questo video ti è piaciuta di più o ti è stata più utile?
Video molto interessante Federica! 😌
Lo aspettavo da tantoo , grazie millee 🔝🔝🔝
Grazie a te e spero ti sia stato utile! 🥰
Strumenti da provare! Grazie Federica :)
Non l'ho visto ma già metto like :)
Ma grazie di cuore per la fiducia! ❤️ Spero che il video ti piaccia!
Grazie mille Federica, tempo fa usavo Trello ma non avevo mai visto la funzione calendario, credo che ritornerò ad utilizzarlo nel modo che hai suggerito. Da qualche mese stavo testando Notion ma lo trovo molto caotico (quindi aspetto il tuo video 😉 magari imparerò ad amarlo😁)
Grazie a te per il commento e per aver apprezzato il video! 😊 In termini di semplicità Trello è sicuramente il migliore! Notion mi sta incuriosendo moltissimo perché è pieno zeppo di funzionalità e funziona come un vero e proprio database, infatti credo che sia quel tool che se impari ad usare bene poi ti permette di fare mille cose (tipo Excel diciamo)! Non appena avrò acquisito un po' più di dimestichezza con Notion e strutturato tutti i miei template lavorativi ve lo mostrerò e racconterò con piacere! Grazie ancora di cuore e un abbraccio!
Molto brava! Utile e semplice
Complimenti questo video mi è molto utile, sei molto brava, grazie :D
video molto utile, grazie!
Video molto utile! Grazie!
Ciao Fede! L'app che mi ha colpito maggiormente è Trello sicuramente per la sua semplicità di utilizzo! Anche il nome mi piace con Trello tutto il calendario va meglio! AHAHAHA scherzi a parte grazie di avermi fatto conoscere queste app organizzative per gestire meglio le pubblicazioni sui social! Un abbraccio!
Ciao Frank! Vedo che tutti vi siete innamorati di Trello ahahah! Ti ringrazio tantissimo per il continuo e immenso supporto e grazie a te per il commento, ti mando un forte abbraccio! 😊
@@FedericaMutti Un abbraccio a te Fede! Mi piacciono i canali che portano sempre nuove idee per la produttività!
Grazie Fede, finalmente riesco a trovare una quadra a livello di calendario editoriale e di tool da usare! 😃
P.S. Curiosità: da quando ti sei organizzata come in questi due video su Piano Editoriale e Tool da usare riesci sempre a stare dietro perfettamente alle scadenze che ti dai oppure ogni tanto navighi a vista?
Ciao Lucaa! 😊 Sono felicissima di sapere che questo video ti sia stato utile e ti ringrazio davvero di cuore per il costante supporto, mi fa un enorme piacere!
Ottima domanda! "Perfettamente" forse è un po' ambizioso! 😂 Scherzi a parte, quando si tratta di Piani Editoriali dei clienti, la programmazione viene assolutamente rispettata contenuto per contenuto, programmando i post in anticipo quando possibile. Se invece parliamo di progetti personali (es: il mio canale UA-cam e il mio profilo Instagram) la questione sicuramente cambia! Posso dirti con certezza che i periodi in cui creo un piano editoriale ben chiaro, efficace e programmato, sono i periodi in cui riesco a mantenere la pubblicazione più costante e mirata e perciò i miei progetti ne risentono in modo estremamente positivo e quindi anche la mia produttività, la mia motivazione etc. (ovviamente ogni tanto capita di saltare una pubblicazione e ritardarla per vari impegni delle giornate o contrattempi ma se si tratta di piccoli cambiamenti non lo vedo mai come un problema! L'importante è mantenere una costanza duratura nel tempo=.
Ci sono poi dei periodi dove la programmazione viene a meno (es: periodi particolarmente intensi dal punto di vista lavorativo, periodi di scarsa creatività...) e lì si tratta più di un "navigare a vista", in cui però le performance dei canali e del lavoro di content creation in generale (e quindi anche dell'umore) ne risentono!
Perciò per mia esperienza personale posso dirti che quanto più riusciamo a trattare il nostro progetto personale come fosse il progetto di un cliente (ricordiamoci che i nostri clienti più importanti siamo proprio noi stessi!), più sarà facile creare qualcosa di sostenibile e duraturo nel tempo! Trovo che la pianificazione sia molto utile anche a contrastare i classici periodi ciclici di calo creativo, umore ballerino o dubbi esistenziali sui propri progetti 😂
In ogni caso il piano e calendario, per quanto organizzato, a mio parere deve rimanere flessibile anche per assecondare le nostre ispirazioni del momento 😊 Del resto ritengo ogni Content Creator un "Creativo" e per questo non bisogna mai inscatolarsi troppo!
Scusami se sono stata prolissa ma spero di aver risposto al tuo dubbio in modo completo raccontandoti la mia esperienza! Un abbraccione Luca!
Grazie Fede super utile ❤️✨
Grazie a te Alessandra per il commento e per aver apprezzato il video! ❤️
Grazie Fede! Utilissimo come sempre, io uso Traello però non sapevo la funzione Calendario (per quello usavo Google Calendar) per cui grazie mille! Proverò! :D
Figurati Rebecca e sono contentissima di averti fatto scoprire qualcosa di nuovo! Ogni volta che cito la funzione calendario di Trello mi guardano tutti con occhi stupiti, in pochissimi la conoscono 😂 ma secondo me svolta davvero l'utilizzo del tool! Anzi probabilmente ci saranno tantissimi altri power up davvero utili, bisogna solo esplorarli!
da tablet e smartphone, il calendario si vede a destra e non si possono aggiungere task ai giorni..
Non so come ringraziarti per avermi portato Notion. Davvero. Lo adoro, non ho bisogno più di niente! Hahaha
Ciao Federica, finalmente ho recuperato questo video super interessante.😍 Per il momento il mio calendario editoriale è su carta😂
Ma dal 2021 vorrei creare qualcosa di più articolato per gestire meglio la programmazione del canale. Mi piacerebbe usare notion, ma quando l'ho scaricato sono rimasta un po' frastornata dalla quantità di opzioni che ha; però adesso che ho visto il tuo video, forse mi sarà più chiaro.
Volevo chiederti, per quanto riguarda le fasi, come le gestisci?
Faccio un esempio: con il calendario editoriale imposti il giorno in cui sarà pubblicato quel contenuto, ma come imposti le varie fasi della creazione del contenuto stesso? Usi lo stesso calendario o altri strumenti? Non so se mi sono spiegata bene, spero di si!😅
Grazie Fede!! Molto utile! Cosa usi invece per programmare post Instagram e Facebook?
Ciao Roberta! Volevo includere questa informazione nel video ma poi temevo diventasse troppo lungo e ho pensato che poteva essere un argomento interessante da trattare in un altro video 😅 comunque io per Facebook e Instagram consiglio di usare direttamente il Creator Studio, che è la piattaforma di programmazione contenuti messa direttamente a disposizione da FB e IG (senza fare affidamento a tool esterni). Un abbraccio! ❤️
Il video mi è piaciuto....casualmente la manina mi da il numero 100.. 🤣 Vivaaaa 🤣
Aldilà delle stupidate ti faccio i complimenti. 😉 I tuoi video son molto easy ma veramente utili soprattutto per freelance come me. Io sviluppo App in particolare mi occupo del design 😅 du balle....
I tuoi contenuti sono applicabili veramente ovunque... Grande! Continua così... TOP!
Ti ringrazio infinitamente per il super commento Lidia e grazie anche per il centesimo mi piace! Sembrano piccoli gesti ma in realtà sono fondamentali per supportare i miei contenuti quindi grazie davvero e sono felicissima che tu stia apprezzando il mio lavoro! Spero davvero che possa esserti utile anche per il tuo! 😊
Ciao🤗 video utilissimo per chi si approccia da poco a questo mondo. Volevo chiederti da neo youtuber come faccio ad inserire la copertina del video? Perché provo a seguire anche le guide di Google ma non riesco. Per il momento gestisco tutto con il cellulare. Come posso fare? Grazie mille se risponderai 🙏😘 . Seguo sempre il tuo canale perché imparo sempre qualcosa 🤗
Video super utile :)
Ciao Federica sto usando Notion ma nella schermata By Status non mi mostra in automatico la data. Come fare?
Già usavo Asana, ma Trello mi sembra ancora più comodo. Grazie 😁
Mi fa piacere vedere che siate tutti amanti di Trello ahahah! Io personalmente lo preferisco ad Asana, forse per certi versi è più basic ma a mio parere ha un'interfaccia più semplice e senza fronzoli che facilita il lavoro! 😊 Grazie di cuore per il commento!
dolce lei! vaiii Fedeeee
Ciao Federica e grazie come sempre dei tuoi contenuti utilissimi! Volevo sapere: Trello e' a pagamento? grazie
Ciao Federica. Ho effettuato la registrazione a Trello ma non trovo il tasto ''mostra menù'' in alto a destra per il calendario. E' stata fatta qualche modifica al pannello principale oppure ho sbagliato qualche passaggio durante la registrazione? grazie....
Ciao Federica, bel video! Anche io uso Trello, ho visto però che nel tuo calendario si vede sia il titolo dell'etichetta parte della descrizione, cosa veramente troppo comoda!! Io invece non riesco a visualizzarla in quel modo, sapresti indicarmi come si fa? Grazie!😊
ottima domanda
Ciao Federica, grazie per il video! Mi incuriosisce soprattutto Notion e sto iniziando a usarlo: per caso come template del tuo content plan hai usato quello che si chiama "Content Calendar" e poi l'hai adattato alle tue necessità? Ho visto che esistono tantissimi template! :) Grazie mille
Ciao Federica, una tua opinione su unum?
Ciao Federica, grazie per questo video molto molto utile e chiaro. Hai già fatto o farai un video di approfondimento su Notion? Grazie ;)
Ciao Federica, tra Trello e Asana c'è qualche differenza? perchè mi trovo benissimo con Trello ma non vorrei perdermi qualche funzione importante
Grazie per il video... Novecentesimo pollice su! :)
Una domanda: io uso Trello, c'è un modo per impostare delle scadenze sulle singole attività di una scheda (anziché una scadenza unica per la singola scheda)?
Così poi si sincronizza con il calendar, con l'apposito Powerup?
grazie mille ^_^
Buonasera Federica. Nonostante questo video abbia due anni ho deciso di commentarlo ugualmente. Volevo ringraziarti perché -lo scorso fine settimana- dopo averlo visto ho deciso di utilizzare Notion per la gestione del piano editoriale. A pochi giorni di distanza sono veramente soddisfatto chiedendomi: ma prima come ho fatto?
Ciao, ottimo aiuto! Posso chiederti se questo template l'hai creato tu, non trovo un template impostato già così. Grazie in anticipo
Ciao Susy! Quale intendi esattamente? Su Asana e Trello trovi già le schermate “Calendario”, non sono template personalizzati! :)
😍
Quando un videotutorial su come utilizzi e setti Notion?
Ciao Ila! 💕 Spero prestissimo, me lo sto studiando e ci sto un po' sperimentando su, ma sicuramente ve ne riparlerò!
Ciao! Ho appena scoperto questo video, e volevo chiederti: le funzionalità di Trello che mostri sono tutte gratuite? Grazie mille per questo video molto utile e interessante!
Ciao Elena! Ti confermo che sono tutte gratuite! Felice che tu abbia trovato il video utile e grazie mille per il tuo commento! 😊
Ciao Federica, hai mai provato Clickup? Non ancora provo Notion ma ClickUp rispetto a Trello è veramente un altro mondo. Ciaooo
Non riesco ad aprire il menu del Trello😢
Ciao,Trello non ha una versione gratuita?
Ciao Fabrizio! Certo Trello è gratuito! 😄
Ciao Federica, ma Trello è a pagamento?
Ciao! No, tutti i tool condivisi nel video sono gratuiti! :)
Ciao Federica, grazie tante per il tuo impegno. Quando ti va mi farebbe piacere che vedessi il mio canale youtube.
Stefano Di Giacomo
Me ajuda cara bela
Não consiga receber pelos meus vídeos. Aqui no Brasil. Muito ruim os povo Brasileiro.
Ciao Federica e complimenti per il video, molto carino e interessante! Ho iniziato a fare una serie di "tutorial" su Notion sul mio canale di UA-cam, per il gruppo di Facebook di Notion Italia. Se ti puo' interessare ti invito a seguirlo e ad iscriverti alla community di Facebook. Buona serata! :)
Bisous
Gros bisous! ❤️