ATTENZIONE: l'inizio e la fine del video hanno subito dei tagli da UA-cam a causa del copyright di musiche sottofondo che avevo inserito. Ho deciso di tenere il video-tutorial, nonostante i tagli, perchè la video-lezione dal DO# basso al Sib altissimo (acuto) è rimasta intatta!!! Grazie per la comprensione e buon studio per gli amanti del Flauto Dolce!!! Prof D'Aiello 🎼🎶🎵🎼
Lei le pensa proprio tutte pur di fare imparare questo strumento (flauto dolce) ai suoi alunni e non solo. Comunque mi sono divertita guardandolo proprio tutto. Complimenti!
In questo periodo c'è proprio bisogno di ridere e divertirsi oltre che imparare...spero che in tanti riescono a comprendere il mio modo di proporre musica e lezioni di musica. Grazie Floriana!!!
Buona sera professore, ottima spiegazione, ma come si può evitare che il becco si intasa nei flauti di plastica, non so se la stessa cosa succede anche con il flauto di legno
Salve, si intasa in che senso...non esce più il suono? Può essere un eccesso di saliva e in quel caso va pulito. Anche nei flauti di legno può capitare. Intanto grazie mille per l'apprezzamento
Mi è stato consigliato, da UA-cam stesso, di fare dei video più divertenti e allora ho pensato di fare un'introduzione più spiritosa per non rendere noiosa la lezione vera e propria. Tutto qua. Grazie comunque per l'attenzione e la criticità costruttiva.
Grazie maestro
Grazie a te di vero cuore ❤️
Grazie a Lei abbiamo scoperto tanta nuove posizioni per le note acute del flauto. Grazie Mille
Grazieeeeee 👏 🙏 👏 sono contento che sia stato utile questo video tutorial
ATTENZIONE: l'inizio e la fine del video hanno subito dei tagli da UA-cam a causa del copyright di musiche sottofondo che avevo inserito. Ho deciso di tenere il video-tutorial, nonostante i tagli, perchè la video-lezione dal DO# basso al Sib altissimo (acuto) è rimasta intatta!!! Grazie per la comprensione e buon studio per gli amanti del Flauto Dolce!!! Prof D'Aiello 🎼🎶🎵🎼
Grazie, buon Natale🎉
Grazie 🙏 a te e buon Natale 🎅
Lei le pensa proprio tutte pur di fare imparare questo strumento (flauto dolce) ai suoi alunni e non solo. Comunque mi sono divertita guardandolo proprio tutto. Complimenti!
In questo periodo c'è proprio bisogno di ridere e divertirsi oltre che imparare...spero che in tanti riescono a comprendere il mio modo di proporre musica e lezioni di musica. Grazie Floriana!!!
😂😂😂😂😂Muoioooo a vedere la vecchietta
Anche a me fa ridere tantissimo ahahahah
🎉🎉🎉
🙏🙏🙏✌️✌️✌️
ahahahahahahah sei troppo forte NelloSax... che fortuna avere un insegnante così divertente. Si impara più volentieri in questo modo!
ahahahahh...lo sai che ogni volta che mi rivedo rido anch'io??? ahahahhah
Mi ha fatto ridere i piccoli video che ha messo
Grazie Kris
Buona sera professore, ottima spiegazione, ma come si può evitare che il becco si intasa nei flauti di plastica, non so se la stessa cosa succede anche con il flauto di legno
Salve, si intasa in che senso...non esce più il suono? Può essere un eccesso di saliva e in quel caso va pulito. Anche nei flauti di legno può capitare.
Intanto grazie mille per l'apprezzamento
Excellent video lesson, very dynamic and fun
Thank you
Complimenti
Grazie
Ciao,mi aiuti con FRA MARTINO CAMPANARO?Grazie
Ciao Elisa, di cosa hai bisogno?
bravissimo
Molto gentile...grazie!
.i perdoni se mi permetto fare una osservazione....perchè no perse meno tempo nella parte introduttiva da do più spazio alla lezione vera e propria?
Mi è stato consigliato, da UA-cam stesso, di fare dei video più divertenti e allora ho pensato di fare un'introduzione più spiritosa per non rendere noiosa la lezione vera e propria. Tutto qua. Grazie comunque per l'attenzione e la criticità costruttiva.
Bel video prof
ahahahaha grazie