Lezione di Storia Moderna 3 - Le scoperte geografiche

Поділитися
Вставка
  • Опубліковано 28 жов 2024

КОМЕНТАРІ • 84

  • @andradianadumitrascu5646
    @andradianadumitrascu5646 3 роки тому +12

    "La Spagna non poteva mettere nemmeno un pedalò in acqua" ahahah grandissimo. Piano piano sto guardando tutte le sue lezioni di storia e ci tengo a dirle che è veramente bravissimo e da come si pone si capisce che è molto appassionato di ciò che fa e anche che è una persona buona. Le auguro tutto il meglio :)

  • @mariarosachiofalo277
    @mariarosachiofalo277 4 роки тому +12

    Ho 70 anni e sono contenta che dici Ciao ragazzi!!!!
    Bravo !!!!

  • @lilianadiamanti5127
    @lilianadiamanti5127 4 роки тому +4

    A me "RAGAZZA ANTICA" va benissimo. Mi dedico allo studio sella Storia da 20 anni.... sono partita dai Sumeri e dalla Bibbia... e adesso sono arrivata al '400 italiano, dopo essere entrata nell'Impero Bizantino ed Ottomano.... mi va benissimo essere chiamata "ragazza"... Complimenti per le sue lezioni, chiarissime e vivaci.

  • @similimi7931
    @similimi7931 4 роки тому +6

    Credo di amarla, finalmente dopo 22 anni riesco ad appassionarmi alla storia, grazie alle sue spiegazioni chiarissime

    • @LelezionidiAdrianoDiGregorio
      @LelezionidiAdrianoDiGregorio  4 роки тому +4

      ciao. ti ringrazio tantissimo. questa è la cosa più bella da sentirsi dire. riuscire a fare appassionare alla storia è il più grande successo. un abbraccio. ciao

  • @mariarosachiofalo277
    @mariarosachiofalo277 4 роки тому +4

    È molto importante la periodizzazio ne degli eventi !!! È un metodo che caratterizza i vari momenti e fa capire così i fatti salienti del tempo !! Non avevo mai sentito spiegare la storia in questo modo!!! Ciao bravo picciotto!!!

  • @leandracatra6877
    @leandracatra6877 4 місяці тому

    Sono stata sua studentessa di storia del mediterraneo … una delle poche materie che ricordo ancora come fosse ieri ! Grazie !

  • @gwenchase97
    @gwenchase97 3 роки тому +1

    Grazie professore, le sue lezioni sono non solo utili, in quanto le sto usando per preparare un esame, ma interessantissime, è sempre piacevole conoscere non solo i fatti, ma le ragioni, i significati e le conseguenze, che molti insegnanti, purtroppo, dimenticano di spiegare.

  • @giorgiagatta3364
    @giorgiagatta3364 Рік тому

    Grazie professore, si vede che è appassionato da questo argomento! Riesce a spiegare tutto in maniera chiara e rende lo studio piacevole! Grazie infinite. Tutti i professori dovrebbero essere come lei

  • @paolomirabella4785
    @paolomirabella4785 3 роки тому +1

    Prof. Di Gregorio, è un piacere ascoltarla e ... riascoltarla! Le sue lezioni sono interessantissime e preziosissime, sia per la densità e l'importanza degli argomenti proposti, sia per il modo davvero efficace in cui tali contenuti sono snocciolati: quasi fosse lei un fratello maggiore di tutti i suoi uditori (grandi e piccoli).
    Sono fiero di essere stato un suo/tuo collega fino a pochi anni fa.
    Con stima, prof.Paolo Mirabella

  • @rebeccafalcone6080
    @rebeccafalcone6080 4 роки тому +1

    Un metodo di spiegare storia formidabile: partendo dagli eventi periodizzanti di importanza universale, vengono inseriti i particolari che acquistano importanza proprio poiché collocati sapientemente nel contesto, altrimenti facilmente dimenticabili. Grazie per queste lezioni "leggere" eppure cariche di significato!

  • @lisette30
    @lisette30 5 років тому +5

    Molto interessante e stmolante questa lezione. Come sempre, Grazie !

  • @manuelasbaraglia6648
    @manuelasbaraglia6648 Рік тому

    per la prima volta vedo la storia come una materia interessante, devo preparare l'esame di storia moderna e contemporanea e i suoi video sono perfetti grazie mille

  • @francitv4271
    @francitv4271 Рік тому

    Buongiorno professore,volevo ringraziarla per le sue spiegazioni ,chiare semplici e molto interessanti,grazie a lei ho preso 29 in storia moderna. Le faccio i miei auguri di buone feste a lei e famiglia

    • @LelezionidiAdrianoDiGregorio
      @LelezionidiAdrianoDiGregorio  Рік тому

      ti ringrazio tanto. tantissimi auguri anche a te e alla tua famiglia. 29 è un bel voto ma rimane sempre un po' di amore in bocca. un abbraccio

  • @cirinomurabito2924
    @cirinomurabito2924 4 роки тому +1

    Grazie davvero Professore!! Lezioni chiarissime e rese molto semplici dalla sua spiegazione!

  • @sage8935
    @sage8935 3 роки тому +2

    Lezione interessantissima e utilissima, grazie 🙏❤️

  • @msattinms
    @msattinms 5 років тому +2

    Grazie, video utilissimi. Interessanti e ben fatti

  • @AndreaVicidomini-c5u
    @AndreaVicidomini-c5u 4 місяці тому +1

    Cristoforo Colombo l'italiano che migliorò l'Italia.
    IN UN UNIVERSO ALTERNATIVO

    • @LelezionidiAdrianoDiGregorio
      @LelezionidiAdrianoDiGregorio  4 місяці тому

      Non mi pare di aver detto mai una cosa del genere. Ciao

    • @AndreaVicidomini-c5u
      @AndreaVicidomini-c5u 4 місяці тому

      @@LelezionidiAdrianoDiGregorio Lo so prof. Non si preoccupi era solo un commento ironico sull'operato di Colombo e sulle sue conseguenze.

    • @LelezionidiAdrianoDiGregorio
      @LelezionidiAdrianoDiGregorio  4 місяці тому

      @@AndreaVicidomini-c5u hai perfettamente ragione ma le conseguenze della scoperta dell'America non sono imputabili al povero Colombo. Lui era ignaro. Ti ringrazio. Ciao

  • @danilocapogrosso7360
    @danilocapogrosso7360 4 роки тому +3

    Colombo trovò degli uomini di colore seminudi ahahahah geniale prof

  • @xano2921
    @xano2921 2 роки тому +1

    4:28 professore qui la correggo in quanto Costantinopoli sotto gli ottomani mantenne il nome che fu semplicemente adattato al turco "Kostantîniyye".
    Solo dal 1930, dopo 7 anni dalla nascita della Repubblica Turca la città si chiama "Istanbul" che deriva dal greco "Istanpoli"

  • @lorenzo7441
    @lorenzo7441 4 роки тому +1

    Ottimi video! Molto bene spiegati e molto utili! Cari saluti dall'Argentina

  • @stefaniabassano2053
    @stefaniabassano2053 5 років тому +4

    Salve! Sono una studentessa universitaria, sto preparando l’esame di storia moderna. Lei ha detto che il colonialismo portoghese viene detto di tipo “fenicio” perché come i fenici anche i portoghesi non erano soliti assoggettare con la violenza i popoli delle terre nuove che scoprivano, creavano in esse solo città fortificate, porti in cui poter far scalo per raggiungere poi altri obiettivi. Diciamo che forse questa cosa potrebbe essere valida soltanto per le primissime scoperte? Ceuta, Madeira e Azzorre? Perché in realtà questa caratteristica stride con il fatto che è proprio per mano portoghese il primo carico di schiavi di cui si ha conoscenza (1441, quindi prima dell’arrivo a Capo Verde). Quindi per prendere gli schiavi significa che si imponevano con forza nelle zone nuove.. è così?

    • @LelezionidiAdrianoDiGregorio
      @LelezionidiAdrianoDiGregorio  5 років тому +6

      No, non ho detto una cosa del genere. Forse mi sono espresso male. I portoghesi assoggettavano le popolazioni con la violenza ed erano molto feroci ma, escludendo il Brasile, non hanno mai creato delle colonie di popolamento, cioè delle colonie nelle quali trasferivano parte della propria popolazione per mettersi a coltivare la terra. Questo lo facevano gli spagnoli, che mettevano in pratica un tipo di colonizzazione di tipo romano, cioè alle ricerca di terra e non di porti. entrambi erano feroci; il discorso è un altro. cioè la finalità delle colonie. una commerciale, l'altra territoriale.

    • @stefaniabassano2053
      @stefaniabassano2053 5 років тому +1

      Le lezioni di Adriano Di Gregorio Grazie mille per la spiegazione professore! Adesso mi è più chiaro😃

    • @LelezionidiAdrianoDiGregorio
      @LelezionidiAdrianoDiGregorio  5 років тому +4

      @@stefaniabassano2053 Scusami, forse nella mia lezione non ero stato chiaro. il colonialismo dei portoghesi viene copiato poi dagli olandesi, cioè da tutti gli stati con un piccolo territorio. ciaoooo

  • @annadesalvo5801
    @annadesalvo5801 4 роки тому +2

    Caro prof,salve! Se Costantinopoli era considerato simbolo d' Europa, come mai fu presa di mira dall' Europa stessa con le crociate ? Scusi la mia ignoranza...

    • @LelezionidiAdrianoDiGregorio
      @LelezionidiAdrianoDiGregorio  4 роки тому +1

      Sempre per le solite motivazioni. Le altre città volevano indebolirla per sottrarle le ricche rotte commerciali. Ciao

    • @annadesalvo5801
      @annadesalvo5801 4 роки тому +1

      @@LelezionidiAdrianoDiGregorio mi perdoni, é che mi sembrava assurdo che l' europa stessa potesse arrivare al punto di compromettere costantinopoli, essendo quest'ultima simbolo Europeo.Cioé, non volevo concepire '' la zappa sui piedi " che si son dati😁. Studio a casa da esterna per il diploma e sono ormai una 36enne... lei mi sta aiutando molto! Grazie 😊

    • @LelezionidiAdrianoDiGregorio
      @LelezionidiAdrianoDiGregorio  4 роки тому +1

      @@annadesalvo5801 Ma certo che ti perdono... ah ah ah. che problema c'è. domanda super legittima soprattutto perché per fortuna non ragioni con la mentalità dei potenti avidi di denaro. Figurati che le poleis greche si sono date per secoli "la zappa sui piedi" come dici giustamente tu, pur di avere la meglio sulle altre; anche gli stati italiani (Firenze, Milano, Napoli) si sono scannati tra di loro fino a quando sono stati conquistati tutti. i potenti ragionano sempre nello stesso modo. Ciao Anna

    • @annadesalvo5801
      @annadesalvo5801 4 роки тому +1

      Esattamente come continuano a scannarsi ancora oggi all' interno del governo... o tra nord e sud... eeeeehhhh, la storia insegna, ma l'Italia non impara😅 Grazie ancora.. buona giornata !

    • @LelezionidiAdrianoDiGregorio
      @LelezionidiAdrianoDiGregorio  4 роки тому +1

      @@annadesalvo5801 E' verissimo, ma per fortuna non è solo l'Italia a non imparare, ma il mondo intero. ciao Anna e un super in bocca al lupo per gli esami.

  • @giuseppecardaci7422
    @giuseppecardaci7422 4 роки тому +1

    Professore, non ho capito bene un punto: per quale motivo Cristoforo Colombo non poteva entrare in portogallo al ritorno dll'america? quali problemi aveva avuto con questo stato?

    • @LelezionidiAdrianoDiGregorio
      @LelezionidiAdrianoDiGregorio  4 роки тому

      Ciao. Colombo non aveva problemi con i portoghesi, ma loro sapevamo che lavorava per la Spagna. Spagna e Portogallo litigavano per il controllo dei mari e quindi vedere una nave di un loro avversario nel proprio porto non è bello. Ciao

  • @anastasiadimarco7485
    @anastasiadimarco7485 2 роки тому

    Lezioni molto utili. Avevo iniziato a seguirle per l'esame di storia moderna ( nei libri mi ero persa e non avevo capito i concetti fondamentali), ma ora seguirò anche le altre lezioni di storia e letteratura per farmi un po' di cultura generale nella quale purtroppo sono un po' carente 🙁

    • @LelezionidiAdrianoDiGregorio
      @LelezionidiAdrianoDiGregorio  2 роки тому +1

      ciao Anastasia, ti ringrazio tanto. sono contento che le mie lezioni ti siano piaciute. buona estate. ciao

  • @varen8364
    @varen8364 4 роки тому +1

    Salve professore!! Davvero una bellissima lezione. Volevo chiederle della colonizzazione inglese. Quali sono le differenze con quella spagnola e le somiglianze?

    • @varen8364
      @varen8364 4 роки тому

      Mi ricordo bene le 13 colonie inglesi e poi la guerra per l'indipendenza, ma ci sono alcune tappe importanti che portano a ciò?

    • @LelezionidiAdrianoDiGregorio
      @LelezionidiAdrianoDiGregorio  4 роки тому

      La colonizzazione spagnola è più agricola e territoriale (si definisce di tipo romano) che serviva per lo sfruttamento intensivo delle risorse; quella portoghese è invece di tipo commerciale (che si definisce di tipo fenicio) che serviva per le rotte commerciale. Per la prima volta l'Inghilterra unisce sia il colonialismo di tipo spagnolo che quello di tipo portoghese. Ti ringrazio. ciao

  • @enricopunzo1820
    @enricopunzo1820 4 роки тому +1

    Ciao Adriano
    Un podcast con il solo audio
    In modo da poter bloccare lo schermo e ascoltare la lezione dal telefono mentre si fa altro....
    Si potrebbe fare?

    • @LelezionidiAdrianoDiGregorio
      @LelezionidiAdrianoDiGregorio  4 роки тому

      Enrico, ti confesso che è una buona idea, ma non so assolutamente come si fa. Posso chiedere a qualche amico molto più bravo di me. Grazie. Ciao

    • @enricopunzo1820
      @enricopunzo1820 4 роки тому

      Ok grazie
      Se si potrà fare lo apprezzeremo!

  • @Cecilia-em9og
    @Cecilia-em9og 5 років тому +1

    Salve professore, vorrei chiederle qual è la differenza di comportamento tra i portoghesi e gli spagnoli in America.
    So che gli spagnoli nella seconda metà del 500 crearono il sistema dell'encomienda. Vorrei sapere invece come si comportarono i portoghesi

    • @LelezionidiAdrianoDiGregorio
      @LelezionidiAdrianoDiGregorio  5 років тому +4

      Sì, gli spagnoli creano l'encomienda, che è una specie di suddivisione feudale del territorio. Ai portoghesi, invece, l'encomienda non serve perché i portoghesi non creano colonie vaste di popolamento, cioè da sfruttare dal punto di vista agricolo. Ai portoghesi interessava soltanto creare dei porti fortificati, utili per gli scambi commerciali. L'unica colonia portoghese di popolamento è il Brasile, che però si estendeva soltanto lungo la costa. La penetrazione all'interno è successiva. Grazie. Ciao

    • @maurodibla3004
      @maurodibla3004 Рік тому

      I porttoghesi utilizzavano la capitania ereditaria, cioe il re affidava una parte di terra a, undonatario (un fidalgo) che era a sua volta obbligato a svilupparla,poteva inoltre dividerla in sesmarias e affidarle ad altri nobili,, spesso sto sistema nn funzionava perche i ricchi nn avevano tanta voglia di avventurarsi in luoghi lontani, e percolosi fonte: "capitaes do brasil" colecao brasilis Eduardo bueno

  • @krislebowski1742
    @krislebowski1742 5 років тому +1

    Grazie professore! Bellissima lezione. Volevo sapere se lei ha visto il film Aguirre furore di Dio che parla appunto della spedizione dei conquistadores. Grazie!

  • @mailamicheli3229
    @mailamicheli3229 5 років тому +1

    spiegazione perfetta

    • @LelezionidiAdrianoDiGregorio
      @LelezionidiAdrianoDiGregorio  5 років тому +1

      Ti ringrazio tantissimo. ciao. P. S. se ti interessan nel mio sito (www.adrianodigregorio.com) puoi trovare dei riassunti scritti delle mie lezioni e li puoi scaricare gratuitamente. ciaoooo

    • @mailamicheli3229
      @mailamicheli3229 5 років тому +1

      @@LelezionidiAdrianoDiGregoriograzie mille!!!

  • @xano2921
    @xano2921 2 роки тому +1

    22:52 partí da Palos, nella Spagna continentale, non dalle Canarie

  • @xano2921
    @xano2921 2 роки тому +1

    28:54 questo soprattutto nel caso degli aztechi, che erano odiatissimi dai popoli circostanti per la loro brutalità

  • @danilocapogrosso7360
    @danilocapogrosso7360 4 роки тому +1

    Prof ma Vasco da Gama dov'è in tutto ciò?

    • @LelezionidiAdrianoDiGregorio
      @LelezionidiAdrianoDiGregorio  4 роки тому +1

      Vasco de Gama è il primo europeo a circumnavigare l'Africa. L'anno però non me lo ricordo... Credo verso il 1480. Ciao

    • @maurodibla3004
      @maurodibla3004 Рік тому

      Prof il primo a doppiare il cabo das tempestas (poi rbattezzato cabo da boa espernca dal retudon manuel) e stato bartolomeo dias

  • @TheZEROfighterX
    @TheZEROfighterX 2 роки тому

    Costantinopoli cambia nome nel 1922 con Mustafa Kemal, non con Mehmet nel 1453

  • @marlisacarbone9749
    @marlisacarbone9749 4 роки тому +2

    Il Papa perde potere nel 400 eppure mi pare che faccia il buono e il cattivo tempo!🤨

    • @LelezionidiAdrianoDiGregorio
      @LelezionidiAdrianoDiGregorio  4 роки тому +4

      Ciao. La perdita di potere del papa non è immediata. È un processo plurisecolare. Comincia nel quattrocento, durante il quale però in Italia contava ancora tanto, in Europa molto di meno. Grazie. Ciao

  • @jaimealonsomunozescos2464
    @jaimealonsomunozescos2464 4 роки тому +2

    La afirmación de que los conquistadores fueron unos genocidas es deliberadamente falsa, me explico. Más del 90% de las muertes de los indígenas, fueron debidas a las epidemias; varicela, viruela, sarampión, etcétera. También, es importante mencionar, que se te ha olvidado decir que la práctica totalidad de los ejércitos españoles en América, estában compuestos por indígenas. Por otro lado, en Norteamérica, si que de produje genocidio como tal.
    Veo cierto sesgo xenófobo contra España, basado, como no, en la ignorancia.

    • @adrianodigregorio6842
      @adrianodigregorio6842 4 роки тому +1

      Hai ragione, ma io lo dico e cito proprio le epidemie. Faccio anche la differenza con il genocidio vero, quello degli ebrei. Grazie. Ciao