La Piramide di Bomarzo, parte 2, Segreti e Misteri
Вставка
- Опубліковано 8 лют 2025
- La piramide etrusca è un monumento misterioso in un ambiente misterioso, magico, ricco di antiche testimonianze ed insediamenti, paesaggio di straordinaria bellezza con pareti alte più di 150 metri, immersi in una fitta macchia mediterranea dove la natura si presenta in tutto il suo splendore.
Esplorando i sentieri e l'area archeologia, tra imponenti massi erratici, totalmente immerso in questo luogo magico, incontro colui che avrei voluto incontrare, Salvatori Fosci, lo scopritore della piramide etrusca di Bomarzo.
Casualità? Coincidenze? Forse, ma non è facile incontrare Salvatore nel bosco, né è facile incontrare me in quel bosco.
Comunque sia, sono felice di averlo incontrato e di aver scambiato quattro chiacchiere con lui sulla piramide e su questi luoghi ma, come promesso nel video, ci ritroveremo qui, alla piramide per parlarne più approfonditamente.
Fare fotografia di paesaggio in questi luoghi arcani è entusiasmante, emozionante ma anche estenuante, basta guardare la fine del video e capirete tutto dalla mia faccia stravolta, completamente bagnato dalla pioggia.
E' il bello dell'avventura. Ho realizzato tantissimo materiale che nonostante abbia cercato di tagliare più possibile, ho dovuto realizzare due video.
Questo è la seconda parte in cui oltre alle fotografie fatte alla piramide e alla vegetazione, racconto alcuni aspetti legati alla tipologia di questo monumento che sembrerebbe un altare sacrificale.
Per avere un quadro più ampio del luogo guardate anche la parte uno del video • La piramide etrusca, t...
Grazie per avermi seguito
Fatemi sapere cosa ne pensate
Seguitemi sui social
Facebook / mauriziovecchiphoto
Instagram / mauriziovecchiphoto
e-mail: photography@mauriziovecchi.com
DOVE: Bomarzo, Piramide etrusca,
ATTREZZATURA PRINCIPALE
Fotocamera mirrorless Fuji XT2, la trovi qui www.amazon.it/d...
Obiettivo Fujinon 8-16 R LM WR, www.amazon.it/d...
Fujinon XF18-55mm F2.8-4 R LM OIS
www.amazon.it/d...
Obiettivo Fujinon 50-140 f2,8, R LM OIS WR con Stabilizzatore Ottico OIS, www.amazon.it/d...
Obiettivo 55 Micro Nikkor f2,8 AI analogico
Adattatore Nikon Fuji K&F Concept NIK(G)-L Compatibile F(G-Type) www.amazon.it/d...
Panno in microfibra Zeiss per pulire le lenti degli obiettivi www.amazon.it/d...
SanDisk 128GB Extreme PRO scheda SDXC + RescuePro Deluxe fino a 200 MB/s UHS-I Class 10 U3 V30
www.amazon.it/d...
Cavetto scatto a distanza Ayex, compatibile Fuji (RR100/R2) www.amazon.it/d...
GoPro 9 Black, www.amazon.it/d...
Media Mod Unità multimediale (HERO10 Black/HERO9 Black) www.amazon.it/d...
Spugna antivento in schiuma per GoPro Hero 11/10/9 Black
www.amazon.it/d...
Minitreppiede NEEWER per GoPro in fibra di carbonio da 72 cm, con supporto per cellulare, testa a sfera panoramica a 360°
www.amazon.it/d...
ALTRA ATTREZZATURA
Le scarpe rappresentano il benessere principale del fotografo, stabilità, sicurezza, relax.
In questo video ho usato le mie Scarpe Salomon X Ultra 3 Wide Mid Gore-Tex le mie preferite, www.amazon.it/d...
Maglia Termica, Lana Merino per stabilizzare la temperatura con i continui sbalzi
www.amazon.it/d...
Cappello Boonie impermeabile Protezione UV con Rete Traspirante, necessario per proteggersi dal sole e dalla pioggia, protezione UV www.amazon.it/d...
Borraccia termica per mantenere l'acqua fresca www.amazon.it/d...
CONSIGLI
Quando ci si avventura in nei boschi e in zone così impervie, è bene avvisare sempre chi ci aspetta o conoscenti. Bisogna fare attenzione perché nei boschi si potrebbe perdere l'orientamento. Tenete d'occhio i punti di rifermento, tenete un telefono carico ed una torcia.
Nel bosco si consiglia un abbigliamento che vi protegga dal freddo, scarpe da trekking per camminare sicuri con i piedi al caldo, guanti, sciarpa calda "ma non troppo", cioè che protegga il collo ma che sia anche traspirante, un cappellino di lana o microfibra.
LA MUSICA
per i miei video la scelgo qui,www.epidemicso... un grande archivio di musica di alto livello per fotografi, videomaker, documentaristi, youtuber, registi, blogger
-------------------------------------
#natura #boschi #fotografia
Molto bello conoscere persone genuine e spontanee.
Questo posto è fantastico.!! Fotografie meravigliose Grazie!!
Buongiorno Tatiana, vederlo dal vivo è davvero emozionante. Grazie 🙏🙏🙏
Mio dio un paradiso. Da non riuscire a smettere di fotografare
Bene, sono felice che tu abbia avvertito è compreso la bellezza di questo luogo potente. Grazie
Le Bellezze nascoste del nostro passato...complimenti Maurizio per questo viaggio alla scoperta di meraviglie sconosciute.
Grazie Piermario, siamo circondati da meraviglie nascoste, ne abbiamo una infinità. Dobbiamo solo riappropriarci del nostro tempo e della nostra sensibilità. A presto.
@@mauriziovecchi mi ha contagiato la tua voglia di scoperta voglia che gia' avevo ma forse leggermente sopita .......
Che meraviglia veramente fantastico , sembra di vedere un documentario grazieeee
@@stefanosellasorbet1003 ciao Stefano, è un luogo fiabesco.
Se riuscirò a trovare il tempo, vi porterò qui in autunno, a fare il foliage e, magari, le brume della valle.
Grazie, 🙏
ciao Maurizio, ho seguito con interesse tutti e due i video, che dire, molto affasciante.
La piramide etrusca è un luogo che ho sempre desiderato visitare e fotografare e mi rendo conto che si tratta di un luogo molto difficile da ritrarre. Ottimo lavoro! ciao
Grazie Luogi
Cia Maurizio, è sempre un piacere seguire le tue performance. Questo tuo inserire in un racconto fotografico anche cultura, storia e archeologia rende i video molto gradevoli e godibili. Ancora complimenti.
Ciao Mario, grazie. Credo che la fotografia sia un modo per raccontare tante cose in un attimo, o uno scatto.
Avere la possibilità di raccontare parlando, facendo ascoltare suoni ed immagini in movimento, aiuta ad esprimere anche la parte emotiva.
Tieniti pronto... prossima settimana come sei messo?
Grande Maurizio.... Riesci veramente a trasmettere tutta la tua passione per la fotografia.... Che non è soltanto tecnica ma si sente che c'è cuore, amore e passione, per vera fotografia e io ne sono rimasto piacevolmente attratto 👏👏🔝
Grazie Roberto, condividere ciò che ami è emozionante e lo è ancor di più se gli altri te lo riconoscono. grazie di cuore
Sei davvero un ottimo divulgatore. Bravo!
Grazie, Alcor, apprezzo molto.
Racconto molto interessante di un luogo suggestivo e meraviglioso.
Ricco di mistero come del resto il popolo etrusco.
Hai parlato del famoso fegato.
Io l ho visto diverse volte poiche' sono di Piacenza e abito a pochi chilometri dai campi dove e' stato trovato per caso da un contadino.
Complimenti e a presto
Ciao Massimiliano, avrei voluto parlare di più sulla piramide ma il video sarebbe diventato troppo lungo.
Ne riparleremo insieme a Salvatore in un video dedicato solo alla piramide.
Magari un giorno verrò a Parma e a Piacenza che come sai erano il ducato dei Farnese insieme a quello di Castro.
Mi piacerebbe fare un video sui Farnese.
Io sono di Caprarola dove si trova il Palazzo Farnese pentagonale @palazzofarnese.
Grazie, a presto.
@@mauriziovecchi se vieni a Piacenza sarei lieto di incontrarti e magari farti vedere qualche bel posto della nostra provincia che conosco molto bene.
Il palazzo Farnese e' molto bello..
Ottimo Maurizio!! Alla GRANDE come sempre!! 👍📸
Ciao Dario, grazie. Il video era oltre i 35 minuti, includeva più foto e una descrizione molto ampia sulla piramide. Molto bello ed interessante ma dovevo assolutamente stringere. Presto approfondirò, farò un video specifico dove parlerò solo della piramide. Grazie Dario, a presto.
Grazie Maurizio!! Ti consiglio di acquistare un power bank con "carica rapida 3.0": con quello puoi ricaricare le batterie del telefono, della gopro e credo anche della fotocamera e del drone.
Grazie Ale, si sto pensando di aggiungere alcuni componenti necessari. Pensavo di essere più bravo nei tempi, velocizzare le riprese e sintetizzare di più ma mi sono accorto che per quel che faccio le batterie non sono sufficienti. Provvederò quanto prima. A presto
Faccio una battuta, ma chi è Piero Angela al tuo confronto? Scherzo ovviamente. Molto anzi moltissimo interessante, ma soprattutto per la vostra spiegazione sia del tuo lavoro sia del reperto archeologico. Abbiamo molte cose da imparare su tante cose, con i tuoi video si imparano "segreti" della fotografia, le tue spiegazioni sono speciali perché sai far capire alle persone i meccanismi principali del tuo bellissimo lavoro, mettendoci a nostro agio mostrandoci paesaggi, reperti e tanto altro davvero incredibili ed interessanti. Mi piace molto questo tuo video e aspetto la tua prossima lezione e qualche scoperta "segreta" che nasconde la nostra bella terra che è l'Italia e soprattutto il Lazio. Complimenti Maurizio ed agli altri che hanno lavorato con te.
Sei sempre il solito lusinghiere, hahaha. Grazie Giampaolo, mi accontento del 30% delle tue lusinghe, mi bastano e mi gratificano molto. Ne abbiamo già parlato, spero presto di mettere a punto alcune cose ed essere più efficiente e anche efficace. Mi piace raccontare la mia terra, attraverso la fotografia ed i video. A presto.
@@mauriziovecchi Vabbè magari ho esagerato ma non troppo dai, te lo meriti. Aspetto il prossimo video ciao.
@@SuperBaraza 😀 il prossimo video sarà prettamente fotografico, paesaggi minimal con forti contrasti
Non vedo l'ora.@@mauriziovecchi
Potresti condurre un programma di divulgazione tipo Quark ma con una parte preponderante relativa alla fotografia, complimenti e un saluto.
Grazie Roberto, troppo buono. Mi piacerebbe anche ma mi accontento di avere il mio piccolo canale qui, sperando che cresca con tanti appassionati di fotografia. E' un approccio più diretto e immediato. A presto.