RENAULT MEGANE III REPLACEMENT OF ELECTRIC REAR BRAKE PADS

Поділитися
Вставка
  • Опубліковано 8 лют 2025
  • REPLACEMENT OF REAR BRAKE PADS WITH ELECTRIC PARKING CONTROL ON THE RENAULT MEGANE III

КОМЕНТАРІ • 8

  • @marcopaoli3411
    @marcopaoli3411 4 роки тому

    Ciao grazie per il video, i cavetti quando togli lo spinotto hanno un obbligo positivo e negativo oppure è lo stesso, sono morsetti ad innesto, mettendo il negativo e il positivo alla batteria più o meno sono 10 secondi per fare tornare indietro il pistone giusto,poi si tolgono i morsetti alla batteria, sostituite le pasticche dei freni rimettendo il suo morsetto elettrico il pistone torna in fase di frenata o bisogna accendere la macchina poi spengerla.Grazie

    • @TECNOPOP2
      @TECNOPOP2  4 роки тому +1

      Ciao, il motorino elettrico è in corrente continua quindi invertendo la polarità dei fili il motorino gira in un senso o nell'altro. Ti accorgi se il motorino gira nel senso di stringimento pastiglie e quindi in frenata quando senti che sforza e non riesci a girare il disco. se il motorino sta girando libero vuol dire che stai allentando le pastiglie fino ad un certo punto che lo senti sforzare. Quello è il punto di massima apertura e puoi smontare e rimontare le pinze. Quando hai finito tutto ricolleghi il suo morsetto metti in moto e tiri la levetta del freno di stazionamento. Automaticamente si registra la corsa. Io ormai questo lavoro l'ho fatto 15.000 km fa e non ho avuto nessun problema.

  • @fabiopellegrini7968
    @fabiopellegrini7968 5 років тому

    Quale è la misura delle 2 chiavi che hai utilizzato?

    • @TECNOPOP2
      @TECNOPOP2  5 років тому

      Se ben ricordo da 13 mm.

  • @teosini7728
    @teosini7728 4 роки тому

    Ciao grazie del bel video!
    Volevo sapere il tappo dei freni, nel vano motore, va aperto o si può lasciarlo chiuso?
    Quindi, mi pare di aver capito che in pratica basta "forzare" il motorino ad andare in "battuta" per il tempo necessario, senza l'ausilio di computer obd, giusto?
    Grazie grazie!!

    • @TECNOPOP2
      @TECNOPOP2  4 роки тому +1

      Ciao, il tappo dell'olio freni lo devi aprire in modo da fare meno fatica ad allargare la pinza freni. Controlla che non esca olio dalla vaschetta ma non dovrebbe. Una volta fatto il lavoro e mandato in pressione l'olio controlla il livello se è il caso aggiungilo. Il secondo punto che chiedi: sì hai capito giusto e non serve alcun ausilio di computer od altro.

    • @teosini7728
      @teosini7728 4 роки тому

      @@TECNOPOP2 grazie per il feedback tecnopop!
      Per quanto riguarda l'autoreset della posizione, la fa in automatico? Mi pare di aver letto che per il reset del pistoncino, una volta montato tutto, è necessario usare il computer obd.
      Grazie in anticipo!

    • @TECNOPOP2
      @TECNOPOP2  4 роки тому

      Salve, una volta ultimato il montaggio delle pastiglie nuove da ambo i lati metti in moto e premi sul pedale del freno un po' di volte fino che l'olio va in pressione. Dopodiche azioni il comando del freno di stazionamento elettrico e sentirai il motorino girare per più tempo rispetto a prima, ma non ti preoccupare è solo alla prima volta, poi ripremi il pulsante per rilasciare il freno ed automaticamente si autoregistra. Le volte successive la corsa sarà minima come in origine. Non serve alcun computer da attaccare alla porta obd.