Bravissima Tiziana, il tuo non è solo un canale di ricette, ma è molto di più, tu trasmetti allegria, entusiasmo e gioia. Per questo la gente ti segue e ti ama.
Oggi ho fatto le pittule , ho cambiato la farina con la semola rimacinata....purtroppo in questo periodo si usa quella che si trova...sono venute perfette !!!non finirò mai di ringraziarti x le tue splendide ricette,Grazie ancora😘
Mamma mia Tiziana!!!!!! Con le tue ricette sto facendo un figurone!!!!! E chi ti molla più. 🤗 Bacioni a tutta la tua bellissima famiglia ed alla piccola Pepa😘😘😘😘😘Simonetta
Buonasera Tiziana...ho fatto la tua ricetta di pittule...sono salentina...l olio di solito non lo mettiamo....ma oggi ho fatto la tua...ma forse la ricetta cambia...a seconsa della zona..sono venute fuori pesanti e non.leggere...avrò sbagliato qualcosa secondo te?
Sono tanti i canali di cucina su UA-cam, però cara Tiziana, il tuo canale è speciale, è come stare in famiglia, tu dai quel calore, quell'affetto a tutti noi che ci rende felici. Ogni giorno ti seguo x le meravigliose ricette, le tradizioni, l'affetto che elargisci . Ti abbraccio facendoti I migliori auguri x il tuo libro. Dio benedica ogni tuo progetto, te lo meriti 💕💕💕💕💕🎅🎅🎅🎅🎅🎅🎅🎅🎅🎅🎅🎅🎅🎅🎅🎅🎅🎅🎅🎅
Buon giorno Tiziana buona questa ricetta . Sei stupenda a condividere con noi tutto goditi questi momenti minuti x minuti perché te lo meriti sei bravissima ti adoro ciao un abbraccio di 💟😘😘😘😘😘😘🌲🌷🍀
Ciao Tiziana ,saranno senza dubbio buonissime ,la mia mamma le faceva così ,cosi le farò anche io .Ieri ho fatto i purcidduzzi ,molto buoni ,grazie du Tutto 😘❤️❤️❤️❤️❤️🌸🌸🌸Goditi Tutto 💝con affetto 🤗
Laura però ti conviene mettere l'impasto in frigo ben coperto e il giorno dopo continuare un po' di lievitazione e poi friggere altrimenti l'impasto risulterà acido
Buongiorno Tiziana❤da mia suocera ho imparato a farle e vengono fatte con mele e uvetta e in casa aspettano tutti la vigilia perché sono veramente buone...Grazie e buona giornata..dimenticavo...oggi provo a fare il panettone,con la tua ricetta💞💞💞👑👍👍
Ché bello! le pettole Salentine.... 😁 a Napoli le chiamiamo Zeppulelle si mangiano calde calde o con il sale, oppure (fuori regola) con lo zucchero, o marmellata 😁 io li preparo quando vengono i miei nipotini a trovarci, per me é un vero spasso 😁😁😁 Ciao buona giornata! LIKE#👍
Ciao Tiziana non ho mai sentito o visto che si mette l'olio nell'impasto.. Mi sai dire come mai di mette, forse le pettole vengono più morbide di dentro? Molto brava comunque
@@TizianaManiInPasta buongiorno scusami se insisto..era un video che avevi messo in occasione di Santa Cecilia e se ti può essere utile a ricordare, avevi un cappello con le renne..risale a qualche anno fa e purtroppo l avevo salvato e non me trovo più...il video si chiamava "Pettole croccanti"..
Ciao Tiziana finalmente una vera pugliese che frigge le pettole schiacciandole con le mani Volevo chiedertitu quando ci metti le olive glieli metti subito prima di far lievitare o dopo che ha lievitato? Grazie,,,
Ciao Tiziana io sono una pugliese e anke da noi si fanno le petto le pugliesi e si emergono nello zucchero e poi x chi piace si mette il vin cotto e sono buonissime .gli ingredienti sono uguali .dà noi si mangiano cosi.Tiziana provero' a fare anke le tue petto le salentine e ti farò sapere come sono venute.Tiziana ti auguro buona giornata.spero che mi risponderai presto buona giornata.
Con queste pettole sono cresciuta,mia mamma li faceva sovente era bravissima, si usano ancora tanto oggi al mio paese(Albania) ed io faccio per i miei nipoti qui in Piemonte.sono veramente buone accompagnate con marmellata o miele
Ti ammiro molto sei bravissima e molto simpaticissima ti seguo sempre anche se nn commento sempre.Sono una donna malata di halzhaimer e nn tutti i giorni sono vigile con la testa .Ti auguro tutto il successo che stai avendo e ti auguro tutto quello che tu desideri e che il tuo libro ti porti tanta fortuna.Grazie per tutte le ricette che fai per noi.Mi chiamo Santina sono Pugliese ma sono 20 che per lavoro sono a Pesaro. Grazie grazie grazie mi fai tanto compagnia ti abraccio e ti dico in bocca al lupo per tutto ti bacio e ti penso sempre sei una gran donna ciao
Ciao amica del cuore buono ricetta non lo mai fatto li proverò a farli deve essere buona com'è tutto quello che fai sei grande sei così dolce sono contenta di vederti tutti giorni trasmetti tante allegria te lo merita tutto questa felicità sei unica bella tavola di Natale non mi stancherò mai di dirlo sei troppa brava ti abbraccio forte forte te e la tua meravigliosa famiglia e un bacio forte a Lorena e a Alice e a Davide e a la piccola principessa ti voglio tanto tanto bene 😚💞💗💖💖💖💖💗💞💖💕💖💗
Ciao Tiziana riguardo le pettole conosci qualche segreto per far sì che quando le friggiamo l'olio non puzzi? Tu che olio usi cioè che marca? Forse influisce anche questo? Poi o notato che tu le ai fritte nel tegame io invece uso la padella un po' più capiente cosa cambia? Sono piccole cose che vorrei imparare o meglio sapere da te. Ti mando un calorosissimo abbraccio Ivana.
Cara la grandezza devi deciderla tu come vedi nel video..magari con un po di manualita mentre le fai vedrai che sarà molto semplice. Ho usato olio di semi di girasole e sinceramente non sento puzza.. non alzare troppo la fiamma . Per la pentola invece ho usato quella piccola per non mettere troppo olio .. e vengono bene perché essendo alta anche se piccola..sono immerse nell olio.. spero che sia stata chiara.. per qualsiasi cosa sono qua❤❤❤
Ciao Tiziana noi a polignano nell'impasto mettiamo la patata lessa schiacciata e quando sono appena cotte e rigiriamo nello zucchero e cannella sono buonissime☺
Buonasera Tiziana Volevo sapere dove posso acquistare il libro era da un po' che non venivo e non poteva sentire da lei ho avuto grossi problemi non mi sono fatta più sentire e hai preso Scusa
Ciao Tiziana, questa ricetta noi la facciamo la vigilia di Natale, le prepariamo anche con dentro i cavolfiori e i cardi!!! ARIA DI NATALE!!!! baci TIziana!!!!
Buon giorno Tiziana, da noi si trovano soprattutto nelle feste , ci sono le bancarelle dove le fanno al momento e le vendono. Si chiamano crispelle da noi e sono ripiene o di filetti di acciuga o di ricotta. Buona giornata e buone feste a te e famiglia 😗😗😗
Grazieeeeee , la mia mamma gallipolina me le faceva sempre con la "minoscia", con i cavolfiori e con le mele , fino a 96 anni .....ora non c'è più 😭 ma adesso me le posso fare da solo .....grazieeeee Tiziana
Buon pomeriggio Tiziana buonissime le pittule qui da noi in Calabria le chiamiamo crespelle e le facciamo il giorno Dell'Immacolata e la vigilia di Natale e Capodanno sono veramente ottime 👍 Tiziana ho visto il video con Lux siete bellissime è bello incontrarsi così per caso e poi fare shopping insieme, un bacio carissima 😙
Ciao Tiziana. Sono siciliana, mia mamma le faceva sempre con la pasta avanzata della pizza. Le chiamava "sfince di pane", e poi le pucciava nello zucchero semolato. Ci sono tante analogie tra le cucine regionali (soprattutto meridionali). Un abbraccio cara
Anche mia madre le faceva così e poi si passavano nello zucchero, ma niente a che vedere con quelle con olive, acciughe, e chi più ne ha più ne metta. Questo è l'impasto base, ma le pettole che intendo io sono un'altra cosa
Lo zucchero come il miele aiuta ad attivare la lievitazione ma non è essenziale...Se tu hai tempo di farlo lievitare tutta la giornata Non ce n'è bisogno
@@TizianaManiInPasta Grazie infinite Tiziana per il tuo suggerimento proverò😊 volevo evitare di mettere lo zucchero per quello Già ce la farina è abbastanza calorica🤣
Buon giorno Tiziana, le zeppole mi ricordano quando le faceva mia sucera però in versione dolce non ricordo la ricetta ma ricordo che dopola frittura metteva lo zucchero, grazie sempre un bacio e buona giornata ciao : )♥♥♥♥
Ciao carissima si vede che che sei contenta 😀è io lo sono per te 👍👍👍 il successo che stai avendo te lo meriti tutto 👏👏👏👏👏😘😘😘 le pittole essendo leccese come te le faccio uguale i miei nipoti ne vanno matti ma voglio farti una domanda una volta sì usava farina bianca è basta ora sì usa tantissimi tipi tu cosa ne dici 😀 un abbraccio 🤗 grande 😘😘😘😘😘😘
Grazie per questa formidabile ricetta...volevo sapere se si devono mangiare calde... oppure si possono mangiare anche il giorno dopo fredde... come si presentano?
BRAVISSIMA Tiziana, buonissime... provate, cara gente, sono veramente squisite. Tiziana, mia mamma le fa anche con il cavolfiore e con le alici....ma,io le preferisco al naturale....boneeee!! Un bacione grande, grande da Angela dal Belgio
Domani le provo che se mi vengono buone le faccio per la vigilia...una domanda...ma per farle ripiene con cavolfiore o patata dolce(la mia preferita)come devo procedere?
@@TizianaManiInPasta ooook grazie mille ❤😍 pensavo si mettesse nel momento di friggere....sai prima le faceva mia nonna....ora voglio imparare io per rivordarmi di quando ero piccola
Tiziana..una curiosità..dai miei ricordi di bambina..io le ho mangiate anche alla pizzaiola oppure con i frutti di mare o gamberi...il procedimento è lo stesso e poi si aggiungono gli ingredienti oppure è un'altro?..eventualmente saresti cosi cortese quando hai tempo di fare una demo in tuo video?..grazie
Cara dipende tutto dall olio quando la temperatura è giusta basta che metti la punta di uno stuzzicadenti .. se escono bollicine è pronto e puoi friggere e non tenere a fiamma troppi alta😍
Bravissima Tiziana, il tuo non è solo un canale di ricette, ma è molto di più, tu trasmetti allegria, entusiasmo e gioia. Per questo la gente ti segue e ti ama.
Che bello ... graziee 😍😍😍😍
Oggi ho fatto le pittule , ho cambiato la farina con la semola rimacinata....purtroppo in questo periodo si usa quella che si trova...sono venute perfette !!!non finirò mai di ringraziarti x le tue splendide ricette,Grazie ancora😘
Ma che bello.. grazie ❣️❣️❣️
Mamma mia Tiziana!!!!!! Con le tue ricette sto facendo un figurone!!!!! E chi ti molla più. 🤗 Bacioni a tutta la tua bellissima famiglia ed alla piccola Pepa😘😘😘😘😘Simonetta
Tu sei la magia del Natale sei il nostro Angelo grazie ❤️Buon Natale a te con tutti i tuoi cari ❤️ un abbraccio di cuore ciao
Tiziana io ti seguo sempre sei davvero brava. Ho fatto tante tue ricette . Grazie infinite. Auguroni. Un abbraccio
Grazie Luisa cara 😍😍😍
Grazie per il video Tiziana, sei bravissima e simpaticissima 😊
Grazie mille cara 💓💓
Oggi sei molto carina e la tua gioia sprizza da tutti i pori ,un bacione
Pi Sa grazie si é vero💜💜💜
Ciao io o fatto e sono buonissimi merita provare brava💋👏👍🙋
Buonasera Tiziana...ho fatto la tua ricetta di pittule...sono salentina...l olio di solito non lo mettiamo....ma oggi ho fatto la tua...ma forse la ricetta cambia...a seconsa della zona..sono venute fuori pesanti e non.leggere...avrò sbagliato qualcosa secondo te?
Sei bravissima e simpaticissima! Grazie per le tue ricette!😘🌹
Grazie 💕💕💕
Sono tanti i canali di cucina su UA-cam, però cara Tiziana, il tuo canale è speciale, è come stare in famiglia, tu dai quel calore, quell'affetto a tutti noi che ci rende felici. Ogni giorno ti seguo x le meravigliose ricette, le tradizioni, l'affetto che elargisci . Ti abbraccio facendoti I migliori auguri x il tuo libro. Dio benedica ogni tuo progetto, te lo meriti 💕💕💕💕💕🎅🎅🎅🎅🎅🎅🎅🎅🎅🎅🎅🎅🎅🎅🎅🎅🎅🎅🎅🎅
Elsa Di Dio grazie mia cara sono orgogliosa di avere tutti voi della grande famiglia 💜💜💜
Bravissima, è buone le pettole 😘😘😘
Antonella Saponaro grazie💙💙💚💚💙💙
Ho impastato poco fa queste delizie per stasera,che buoneeeeee😋😋😋❤️❤️😘😘😘
Grazie mille cara ❣️❣️❣️
Come sei simpatica..spiegazione top grazie 🤗
Grazie infinite 💞💞💞💞
Ciao Tiziana che buone!!!! Sto preparando il pandoro con la tua ricetta. Se mi viene bene lo rifaccio per Natale. Grazie e buona giornata.!!
elisabetta coccon sono contenta 💜💜💜
Ciao tiziana,le pettole sono la fine del.mondo,una tira l altra....buon pranzo cara❤😘❤😘❤😘
Marianna Magro grazie cara💟💟💟💟
Buongiorno Tiziana cara !! Sii le pettole !!! Le farò subito ,sei bravissima !, è bello perché fai le ricette della nostra tradizione grazie !!
patrizia carbone sta avvicinandosi il santo Natale🎅🎅🎅
Buon giorno Tiziana buona questa ricetta . Sei stupenda a condividere con noi tutto goditi questi momenti minuti x minuti perché te lo meriti sei bravissima ti adoro ciao un abbraccio di 💟😘😘😘😘😘😘🌲🌷🍀
Antonia Schiaffo ti ringrazio cara antonia💜💜💜
Ma io ti adoroooo!!!!grazie grazie!!!!ti ho trovata anche su instagram!!!!bravissima!!!
Grazie cara 💓
Ho seguito la tua ricetta e mi sono uscite veramente buone
Sono felicissima ❤️❤️❤️
Que buena pinta amiga buenísimo un super like😘😘
Cocina con chari graziee💜💜💜
Ciao Tiziana ,saranno senza dubbio buonissime ,la mia mamma le faceva così ,cosi le farò anche io .Ieri ho fatto i purcidduzzi ,molto buoni ,grazie du Tutto 😘❤️❤️❤️❤️❤️🌸🌸🌸Goditi Tutto 💝con affetto 🤗
Rosanna D'Angelo sono contenta💞💞💞
Complimenti Tiziana , sei proprio brava! Metti amore in tutto ciò che fai continua così.....😘😘😘😘😘
Rosa Del Colle grazie cara❣❣❣❣
Bravissima
Ti ringrazio Silvana ❤️❤️
Ciao Tiziana ,posso preparare l impasto la sera prima e friggerle il giorno dopo ,ciao cara
Laura però ti conviene mettere l'impasto in frigo ben coperto e il giorno dopo continuare un po' di lievitazione e poi friggere altrimenti l'impasto risulterà acido
Bravissima... Auguri per tutto..
Ciao Tiziana, sono salentina come te, volevo chiederti, se raddoppio le dosi, devo raddoppiare anche il lievito? Ciao da Elisa
Sì cara un abbraccio 💖💖
Buonissimeee .........ne voglio unaa😛........GRAZIE❤💋
Mimma Papalia aspetta te la invio🤣🤣💟💟💟
Buongiorno Tiziana❤da mia suocera ho imparato a farle e vengono fatte con mele e uvetta e in casa aspettano tutti la vigilia perché sono veramente buone...Grazie e buona giornata..dimenticavo...oggi provo a fare il panettone,con la tua ricetta💞💞💞👑👍👍
Maria Grazia Menghi ahhh che bello!grazie cara❣❣❣
Buongiorno carissima 😘😘 saranno buonissime 😋 da provare un abbraccione 😋
Pasticciando con me un abbraccio 💕💕💕
Buongiorno Tiziana sono buonissime io le ho fatte la vigilia dell' Immacolata i dolci della tradizione sono semplici ma buoni 💞💞
Pompea Di Bella e poi col freddo una tira l altra💝💝💝
Ché bello! le pettole Salentine.... 😁 a Napoli le chiamiamo Zeppulelle si mangiano calde calde o con il sale,
oppure (fuori regola) con lo zucchero, o marmellata 😁 io li preparo quando
vengono i miei nipotini a trovarci, per me é un vero spasso 😁😁😁 Ciao buona giornata! LIKE#👍
Eusepio1957 grazie caro Ettore...si possono fare in tantissimi modi🤗🤗🤗🤗
Ciao Tiziana non ho mai sentito o visto che si mette l'olio nell'impasto.. Mi sai dire come mai di mette, forse le pettole vengono più morbide di dentro? Molto brava comunque
No cara, io ho un’alternativa vengono bene entrambi i casi
Ciao Tiziana vorrei chiederti ma queste pettole l'acqua si puo sostituire con il latte?......grazie
Certamente cara🥰
Ciao Tiziana!! Oggi faccio i tarallini al vino, domani le pittule, grazie per tutte queste belle ricette!!! Bacibaci
Jane Nascimento mi rendi felice..grazie💚
Bravissima Tiziana come sempre in tutto .Buon Natale ❤❤
Grazie cara ricambio ❤️❤️❤️
Cia Tiziana mi servirebbe il video delle pettole fatte con il Bimby grazie
Mi dispiace non ho ricetta con Bimby
@@TizianaManiInPasta buongiorno scusami se insisto..era un video che avevi messo in occasione di Santa Cecilia e se ti può essere utile a ricordare, avevi un cappello con le renne..risale a qualche anno fa e purtroppo l avevo salvato e non me trovo più...il video si chiamava "Pettole croccanti"..
@@TizianaManiInPastaera il video dove avevi il capello con le renne in occasione di Santa Cecilia..risale a qualche anno fa
Ciao Tiziana finalmente una vera pugliese che frigge le pettole schiacciandole con le mani
Volevo chiedertitu quando ci metti le olive glieli metti subito prima di far lievitare o dopo che ha lievitato?
Grazie,,,
Grazie vita ..onorata Per ciò che mi dici grazie infinite ❣️❣️❣️
Ciao tiziana se metto il lievito in polvere quanto ne metti grazie
Per 500 gr di farina una bustina 🤗
Tiziana... bravissima!!!!! ❤❤❤💋💋💋💖💖💖💖
Linda Blandizzi grazie linda😚
Brava!Anche io condivido quello che dici!!!ottima ricetta!😘
Elisa Ildegarda grazie mille💝💝💝
Buongiorno Tiziana, queste le faccio oggi pomeriggio. Buoneee!
Stefania Lori evvaiii💕💕💕💕
Buona questa ricetta,a me piacciono anche con le verdure.Sono buone in ogni caso.Ti mando un forte abbraccio.Ciao
Lisa Mele un abbraccio forte 💞💞💞
Ciao tiziana volevo sapere se uso lievito secco... Quanto ne metto grazie? Ti seguo con molto affetto
Una bustina di lievito secco per 500 g di farina
Buone!😋in bocca al lupo per tutto 👋👋
Nella Angy grazie cara💜💛💜
Ciao Tiziana bravissima ma l impasto dopo che è lievitato si rigira oppure no in al une ricette dopo la lievitazione le rigirano👍
Buoni le pettole grazie Tiziana....Complimenti per tutto ti auguro tanto successo te lo meriti davvero👏👏👏👏👏👏👏😋😋😋😋😋😋😋😋🔝🔝🔝🔝🔝🔝🔝🎁🎁🎁🎁🎁🎁🎁🎁
Elga Franco graziee cara elga💞💞💞💞
Ciao Tiziana io sono una pugliese e anke da noi si fanno le petto le pugliesi e si emergono nello zucchero e poi x chi piace si mette il vin cotto e sono buonissime .gli ingredienti sono uguali .dà noi si mangiano cosi.Tiziana provero' a fare anke le tue petto le salentine e ti farò sapere come sono venute.Tiziana ti auguro buona giornata.spero che mi risponderai presto buona giornata.
Le posso fare con l'impastatrice?
Certamente
Cara, posso usare il lievito istantaneo?
Si certamente 😊
questa è diversa da quella con il Bimby..... bene! provo anche queste 😊 🌸🌸🌸🌸 Grazieeee!!
Valeria si é diversa💟💟💟
Ciao Tiziana, le mie pittule l'altro giorno sono letteralmente "scoppiate" 😢. Cosa debbo fare per evitare tale inconveniente?
O hai messo troppa acqua nell'impasto oppure può dipendere Dall'Olio
Grazie per il consiglio, sicuramente lo seguirò ❤
Tiziana tutti i giorni ci insegni cose nuove bravissima 💋👍💖
Liala Donzelli grazie 😚😚😚
Sei super,Tiziana! Complimenti per tutto.😍
Vania Rampino grazie cara💜💜💜💜
Con queste pettole sono cresciuta,mia mamma li faceva sovente era bravissima, si usano ancora tanto oggi al mio paese(Albania) ed io faccio per i miei nipoti qui in Piemonte.sono veramente buone accompagnate con marmellata o miele
Ti ammiro molto sei bravissima e molto simpaticissima ti seguo sempre anche se nn commento sempre.Sono una donna malata di halzhaimer e nn tutti i giorni sono vigile con la testa .Ti auguro tutto il successo che stai avendo e ti auguro tutto quello che tu desideri e che il tuo libro ti porti tanta fortuna.Grazie per tutte le ricette che fai per noi.Mi chiamo Santina sono Pugliese ma sono 20 che per lavoro sono a Pesaro. Grazie grazie grazie mi fai tanto compagnia ti abraccio e ti dico in bocca al lupo per tutto ti bacio e ti penso sempre sei una gran donna ciao
Santina Forte tesoro..cara santina... vorrei tanto poterti cancellare questa malattia..nel mio piccolo però sono contenta di renderti felice 💕💕💕💕
Brava tiziana
Brava Tiziana auguri Santina x la tua saluteciao
Maria Ianniello grazie di cuore
TizianaManiInPasta Grazie Tiziana.a me piacciono tanto le pentole da me si chiamano sfringi
MA come sei brava a spiegarli sei dolce come il Santo natale 😘😘😘😘😘😘😘😘💖💖💖💖💖💖💖💖💖
Ida Scovazzo grazie cara💛💛💛
Sei fantastica bravissima
Lusy De Pasquale grazie cara💕💕💕
Il lievito secco si può sostituire se è si in quale quantità grazie Tiziana
Sì certamente Annamaria puoi sostituire con mezza bustina di lievito secco
Ciao amica del cuore buono ricetta non lo mai fatto li proverò a farli deve essere buona com'è tutto quello che fai sei grande sei così dolce sono contenta di vederti tutti giorni trasmetti tante allegria te lo merita tutto questa felicità sei unica bella tavola di Natale non mi stancherò mai di dirlo sei troppa brava ti abbraccio forte forte te e la tua meravigliosa famiglia e un bacio forte a Lorena e a Alice e a Davide e a la piccola principessa ti voglio tanto tanto bene 😚💞💗💖💖💖💖💗💞💖💕💖💗
Tina Dell'aquila grazie cara grazie infinite 💞💞💞💞
Ciao Tiziana riguardo le pettole conosci qualche segreto per far sì che quando le friggiamo l'olio non puzzi? Tu che olio usi cioè che marca? Forse influisce anche questo? Poi o notato che tu le ai fritte nel tegame io invece uso la padella un po' più capiente cosa cambia? Sono piccole cose che vorrei imparare o meglio sapere da te. Ti mando un calorosissimo abbraccio Ivana.
Cara la grandezza devi deciderla tu come vedi nel video..magari con un po di manualita mentre le fai vedrai che sarà molto semplice. Ho usato olio di semi di girasole e sinceramente non sento puzza.. non alzare troppo la fiamma . Per la pentola invece ho usato quella piccola per non mettere troppo olio .. e vengono bene perché essendo alta anche se piccola..sono immerse nell olio.. spero che sia stata chiara.. per qualsiasi cosa sono qua❤❤❤
Great video like 155
معلومة مهمة grazie 🤗
Mi puoi dire per favore per qunti anni si pao tenere il biscotto
Grazie
Scusami Angela ma non ho capito la domanda
Ciao Tiziana noi a polignano nell'impasto mettiamo la patata lessa schiacciata e quando sono appena cotte e rigiriamo nello zucchero e cannella sono buonissime☺
Annamaria T anche qua..ma io le adoro vuote😙😙😙😙
sono buonissime le pettole le proverò subito a farle x Natale mia carissima amica
😘
Ivana Marra grazie cara😙😙😙😙
Insuperabili Tiziana!!!! Amoooooo!!!!
Betta❤
Betta & Bonny grazie betta cara💝💝💝
Sei bravissima !
Graziee❤❤❤
Buonasera Tiziana Volevo sapere dove posso acquistare il libro era da un po' che non venivo e non poteva sentire da lei ho avuto grossi problemi non mi sono fatta più sentire e hai preso Scusa
Cara mi spiace tanto ♥️❤️ il libro lo Puoi acquistare su Amazon 💖
@@TizianaManiInPasta Grz mille
Posso farlo lievitare in frigo
Sì, certamente
Ciao Tiziana, questa ricetta noi la facciamo la vigilia di Natale, le prepariamo anche con dentro i cavolfiori e i cardi!!! ARIA DI NATALE!!!! baci TIziana!!!!
Maria Gambino si anche qui da noi💜💜💜
Buon giorno Tiziana, da noi si trovano soprattutto nelle feste , ci sono le bancarelle dove le fanno al momento e le vendono. Si chiamano crispelle da noi e sono ripiene o di filetti di acciuga o di ricotta. Buona giornata e buone feste a te e famiglia 😗😗😗
Rita Piana si anche col miele zucchero ... topping💜💜💜
Che super ricettina! ❤️
Il bandolo intrecciato grazie😘😘😘
Buon giorno buoneeeeeeeee brava😚😚😚😚😚😚😚😚
Pina Buccarello graziee❣❣❣
Grazieeeeee , la mia mamma gallipolina me le faceva sempre con la "minoscia", con i cavolfiori e con le mele , fino a 96 anni .....ora non c'è più 😭 ma adesso me le posso fare da solo .....grazieeeee Tiziana
Mi dispiace Sergio.. capisco benissimo cosa provi.. 🤗
Io sono di Gallipoli ,ma con le mele nn le ho mai sentite Proverò a farle Grazie
Buongiorno Tiziana, le ho fatte 8 Dicembre, sono una tira l'altra....e tu sei brava a spiegarle
Iolanda Catino grazie cara💕💕💕
Buon pomeriggio Tiziana buonissime le pittule qui da noi in Calabria le chiamiamo crespelle e le facciamo il giorno Dell'Immacolata e la vigilia di Natale e Capodanno sono veramente ottime 👍 Tiziana ho visto il video con Lux siete bellissime è bello incontrarsi così per caso e poi fare shopping insieme, un bacio carissima 😙
Silvana Postorino é sempre una gioia vedere lux..una bravissima ragazza💜💜💜grazie silvana cara😚
Ciao Tiziana. Sono siciliana, mia mamma le faceva sempre con la pasta avanzata della pizza. Le chiamava "sfince di pane", e poi le pucciava nello zucchero semolato. Ci sono tante analogie tra le cucine regionali (soprattutto meridionali). Un abbraccio cara
Infatti cara Adriana anche qua usiamo lo zucchero oppure il miele 😍
Anche mia madre le faceva così e poi si passavano nello zucchero, ma niente a che vedere con quelle con olive, acciughe, e chi più ne ha più ne metta. Questo è l'impasto base, ma le pettole che intendo io sono un'altra cosa
Ciao Tiziana perché le impasti con acqua e le ultime che hai fatto il video le hai impastate con il latte?😍😍😍
Perché mi piace cambiare e dare piu ricette a voi..ti assicuro che sono buone entrambe💓💓💓
Buongiorno Tiziana sei bravissima 💖💗💗
Luisa Brixzi buona sera cara❣❣❣❣
Lo zucchero per la lievitazione si mette? Mia zia lo mette e le fa con farina rimacinata di grano duro
Lo zucchero come il miele aiuta ad attivare la lievitazione ma non è essenziale...Se tu hai tempo di farlo lievitare tutta la giornata Non ce n'è bisogno
@@TizianaManiInPasta Grazie infinite Tiziana per il tuo suggerimento proverò😊 volevo evitare di mettere lo zucchero per quello Già ce la farina è abbastanza calorica🤣
Buon giorno Tiziana, le zeppole mi ricordano quando le faceva mia sucera però in versione dolce non ricordo la ricetta ma ricordo che dopola frittura metteva lo zucchero, grazie sempre un bacio e buona giornata ciao : )♥♥♥♥
Sandra Montalbano grazie cara 💜💜💜
Ciao carissima si vede che che sei contenta 😀è io lo sono per te 👍👍👍 il successo che stai avendo te lo meriti tutto 👏👏👏👏👏😘😘😘 le pittole essendo leccese come te le faccio uguale i miei nipoti ne vanno matti ma voglio farti una domanda una volta sì usava farina bianca è basta ora sì usa tantissimi tipi tu cosa ne dici 😀 un abbraccio 🤗 grande 😘😘😘😘😘😘
margherita ma forse é meglio ora ..ci sono farine che fanno male💝💝💝
Buon giorno sei Cosi dolce che ogni mattina ci Porti tanta allegria ti voglio bene 😘😘😘😘😘😘👏👏👏👏👏👏👏👍👍👍👍👍👍👍👍
Ida Scovazzo grazie ida mia❣❣❣
Grazie per questa formidabile ricetta...volevo sapere se si devono mangiare calde... oppure si possono mangiare anche il giorno dopo fredde... come si presentano?
Se le mangi al momento sono croccanti fuori e morbide dentro.. ma l indomani fredde sono anche buone1🤗🤗🤗
Bravissima ! Di Ke paese siete signora ?
Provincia di Brindisi
Brava brava bravissima....la prox volta le fai con cavolfiore e olive ....quelle senza niente che hai fatto tu sono buone inzuppate con il miele 😘
Daniela Frisenda grazie cata💟💟💟
BRAVISSIMA Tiziana, buonissime... provate, cara gente, sono veramente squisite. Tiziana, mia mamma le fa anche con il cavolfiore e con le alici....ma,io le preferisco al naturale....boneeee!! Un bacione grande, grande da Angela dal Belgio
Angela Arnesano angela cara anche io le preferisco semplici..grazie teso..tvb💜💜💜
Quanto tempo devo farlo lievitare?
Dipende dall'ambiente che abbiamo in casa in genere ci vogliono un paio d'ore
Ciao cara Tiziana se volessi farne di piu devo raddoppiare tutte le dosi vero non solo la farina come dici nel video 😘😘
Sì cara raddoppia tutti gli ingredienti 🥰
Domani le provo che se mi vengono buone le faccio per la vigilia...una domanda...ma per farle ripiene con cavolfiore o patata dolce(la mia preferita)come devo procedere?
Cara quando impasti metti il condimento.. e poi fai lievirare💟💟💟
@@TizianaManiInPasta ooook grazie mille ❤😍 pensavo si mettesse nel momento di friggere....sai prima le faceva mia nonna....ora voglio imparare io per rivordarmi di quando ero piccola
MADO TI AMO, LE PITTULE SONO DIVINE E ORA DEVO PROVARE A FARLE anche perché mia nonna non mi da la 'ricetta segreta' 😂😂😂
Giulay dalle un bacetto vedi se te la da🤣🤣🤣
+TizianaManiInPasta Ahahahah vedrò😂😂
Tiziana..una curiosità..dai miei ricordi di bambina..io le ho mangiate anche alla pizzaiola oppure con i frutti di mare o gamberi...il procedimento è lo stesso e poi si aggiungono gli ingredienti oppure è un'altro?..eventualmente saresti cosi cortese quando hai tempo di fare una demo in tuo video?..grazie
Anastasia Austria cara perdonami non faccio richieste ma il condimento si aggiunge nell impasto 💓💓💓
TizianaManiInPasta ok grazie per il suggerimento.. Buona serata
Buone le pettole qui da noi e' tradizione prepararle a tutte le vigilie del periodo natalizio.Buona serata
Franca Ferente buone siii💚💚
Buongiorno Tiziana farina 0 la manitoba giusto
Beniamino Bruno no cata la zero é diversa dalla manitoba💕💕💕
Buone 😋 se volessi farle con la pasta madre, come varierebbe la ricetta?
Piu o meno stesso impasto ma non troppo denso🤗
Ok 😁 quindi quanto lievito madre e quanta acqua dovrei usare? È la quantità si farina rimane invariata? Grazie 😘😘
Ciao si po mettere zucchero e vaniglia?
Angela Pop si si certo anche tipping al cioccolato oppure miele 💜💜💜
Grazie oggi li preparo poi ti faccio sapere come mi sono uscite. O fatto pollo con patate e rimasto solo le ossa era buonissimo 💋💋💋👏👏🙋
Brava. Tiziana come sono buone le pettole buone feste!!
Ciao Tiziana sei bravissima
Grazie 💕💕💕
Buone le pittule noi in calabria li chiamiamo cullurielli !a domani baci
maria pucciano paese che vai ..usanza che trovi..nomi diversi sempre con la stessa ricetta💜💜💜
Ciao Tiziana com'e'che a me mi vengono troppo inzuppate di olio una risposta x favore grazie sei stupenda
Cara dipende tutto dall olio quando la temperatura è giusta basta che metti la punta di uno stuzzicadenti .. se escono bollicine è pronto e puoi friggere e non tenere a fiamma troppi alta😍
Tiziana sei unica ..Tanti auguroni
Grazie mille e auguri❤❤❤
@@TizianaManiInPasta Buon giorno tiziana li ho fatto ieri sera è stato un successo grazie sei simpaticissima e bravissima complimenti ,