La giusta LUCE per la tua casa

Поділитися
Вставка
  • Опубліковано 3 лют 2025

КОМЕНТАРІ • 56

  • @MattiaGazzetta
    @MattiaGazzetta  4 роки тому +2

    Un buon design nasce sempre da una buona progettazione... ci sono aspetti che sottovalutiamo e mettiamo in secondo piano quando pensiamo ai nostri interni e l'illuminazione è uno di questi. Spero che con questo video di averti aiutato a riflettere sulle luci di casa tua per darti maggiore consapevolezza o aiutarti a migliorare il comfort visivo degli spazi che vivi.

  • @kryozen
    @kryozen 2 місяці тому +1

    Ciao Mattia! Per la prima volta sono (in affitto) in una casa tutta mia e sto cercando di modificarla come meglio riesco! Dai tuoi video sto imparando molto, è un piacere ascoltarti! Grazie infinite :D

    • @MattiaGazzetta
      @MattiaGazzetta  2 місяці тому +1

      Ciao, anzitutto sono contento per te e la tua avventura nella nuova casa. E mi fa molto piacere che i miei suggerimenti ti siano utili! Grazie per averlo fatto sapere! Un abbraccio

  • @saviacristina3917
    @saviacristina3917 2 роки тому

    Video meraviglioso...adoro
    Cristina da Siena

  • @patriziaerrichiello9639
    @patriziaerrichiello9639 3 роки тому +1

    Lezione decisamente illuminante.A me i faretti incassati piacciono solo ed esclusivamente nell' ingresso e nel corridoio.Per il resto in casa preferisco lampade o lampadari , lampade a muro ,da tavolo e piantane.Tra l' altro ce ne sono di bellissime per forme e materiali tra cui scegliere.Anche cambiando solo una lampada da terra , per esempio, l' ambiente sembra rinnovarsi.Grazie mille per questa tua lezione.☺🙋

    • @MattiaGazzetta
      @MattiaGazzetta  3 роки тому

      Ciao Patrizia, sono d’accordo con te... sono le lampade decorative a conferire carattere e personalità agli spazi. Tuttavia anche le luci diffuse come i faretti sono importanti e aiutano a conferire una luce complessiva che rende più comoda e facile la vita in casa.
      Grazie per avermi scritto, mi ha fatto molto piacere!

  • @uraganokatrina4995
    @uraganokatrina4995 3 роки тому

    Video molto interessante, grazie!

  • @sandraciccarelli2812
    @sandraciccarelli2812 2 роки тому

    Ciao Mattia, grazie per i tuoi preziosissimi consigli. Il mio salotto, inserito all'interno di un open space, è buio perchè ha una sola applique da parete e quindi non è sufficiente per illuminare l'intero spazio. Non posso applicare plafoniere sul soffitto perché ci sono travi e perline. Ho visto tante volte il tuo video e quindi, se ho capito bene, posso usare una lampada da terra per creare l'effetto di luce diffusa? Grazie mille in anticipo! Sandra

    • @MattiaGazzetta
      @MattiaGazzetta  2 роки тому

      Ciao Sandra e bravissima, una lampada da terra è un ottima base di partenza. In più potresti aggiungere una o due lampade da tavolo in altri punti della stanza... creerai così diversi livelli di luce e la stanza risulterà più accogliente e sicuramente luminosa.

  • @alessandroarnodo4364
    @alessandroarnodo4364 2 роки тому

    Ciao Mattia. Complimenti x i tuoi video sempre belli e utili. Vorrei modificare l illuminazione di casa mia e l elettricista mi propone luci a soffitto in centro stanza, mentre la mia amica architetto luci a parete tipo apique. Tu cosa mi consigli? Grazie

    • @MattiaGazzetta
      @MattiaGazzetta  2 роки тому +1

      Ciao Alessandro e grazie per avermi scritto… la mia risposta è che dipende dalla situazione. Le luci a soffitto diffondono meglio la luce in quanto questa proviene dall’alto ed è più difficile che incontri degli ostacoli, mentre le applique emanano luce laterale e probabilmente ci saranno degli elementi in prossimità!
      Ciò che rende le une migliori rispetto alle altre è la situazione… in ogni caso perché non valutare di inserirle entrambe? Considera che perché ci sia una buona illuminazione in ogni stanza è bene che ci siano più fonti luminose e che queste siano diverse tra loro!

  • @enrymanfre9427
    @enrymanfre9427 2 роки тому

    Ciao Mattia innanzitutto complimenti per tuoi video, volevo sapere un tuo parere per quanto riguarda l' illuminazione di un open space soggiorno/cucina. Avendo entrambe il punto luce centrale al soffitto é consigliabile avere la medesima fonte di luce oppure possono essere differenti? Grazie

    • @MattiaGazzetta
      @MattiaGazzetta  2 роки тому +1

      Ciao Enry, grazie mille per avermi contattato! Le luci possono essere differenti, dipende però dalla conformazione della stanza e se corrispondono ad aree specifiche diverse (cucina e soggiorno probabilmente).

  • @sermarck7
    @sermarck7 3 роки тому +1

    Soggiorno rettangolare. 3,55 x 8 con ingresso da un lato corto e balcone con terrazzo sull altro lato corto. Zona tv, divano e caminetto verso il balcone e tavolo pranzo dopo l ingresso appena si entra. Cosa mi consigli? Due punti luce? uno su tavolo e faretti dietro divano o tv? Non vorrei un ambiente banale ...grazie sei bravissimo.

    • @MattiaGazzetta
      @MattiaGazzetta  3 роки тому

      Ciao Marco e grazie per aver deciso di scrivermi... mi sembra di capire che il tuo living sia diviso in due aree... sarebbe pertanto da prevedere una fonte di illuminazione su ogni zona. Sicuramente sopra al tavolo da pranzo è fondamentale e dovrai prestare attenzione a scegliere una lampada che oltre a piacerti esteticamente sia funzionale e non abbàgli lo sguardo quando si è seduti a tavola. Dal lato del divano potrebbe essere interessante prevedere una lampada da terra oltre a quella che pensavi dietro alla TV. Su tutto l’ambiente complessivo, se puoi farlo, sarebbe perfetta anche un’ulteriore illuminazione diffusa per migliorare la propagazione della luce e per rendere calda e accogliente la stanza intera.
      Spero di esserti stato d’aiuto! Un abbraccio e buona fortuna.
      Mattia

  • @TheBelin888
    @TheBelin888 2 роки тому

    Ciao Mattia, video super interessante come sempre!! Secondo te un'illuminazione led (dimmerabile) in una veletta in soggiorno può essere utilizzata come unica fonte di luce sia come luce diffusa che come luce funzionale? Mi spiego meglio: avrei luce abbastanza forte per, ad esempio, pulire la stanza? Grazie!

    • @MattiaGazzetta
      @MattiaGazzetta  2 роки тому

      Ciao, se la veletta è disposta in tutte le pareti avrai una buona luce generale e quindi buona per pulire la stanza come da tuo esempio. Per essere funzionale dovrebbe illuminare bene anche i punti principali (presumo tavolo e zona divano). Se non hai modo di inserire un lampadario puoi anche raggiungere lo stesso scopo con delle lampade da terra.

  • @pieranicodemi6536
    @pieranicodemi6536 3 роки тому

    Buongiorno,
    ho trovato molto interessante il suo video e vorrei chiederle qualche consiglio per illuminare un corridoio della zona notte largo circa 1 metro e lungo circa 2,5 metri, senza finestre.
    Grazie per l'interesse!

    • @MattiaGazzetta
      @MattiaGazzetta  3 роки тому

      Ciao Piera, ti direi una fila di 3 o 4 faretti ad incasso… sarebbe l’opzione che adotterei io! Se cerchi una soluzione più moderna potresti metterlo a coppie di faretti vicini e quindi 2+2.

  • @alessandramarzia223
    @alessandramarzia223 2 роки тому +1

    Ciao!
    Ho appena ultimato i controsoffitti con faretti ad incasso e sono confusa se orientarmi su luce calda o naturale.
    I colori della mia casa saranno caldi e l' arredo contemporaneo, nordico.
    Vorrei scegliere la temperatura calda per tutta la casa, per evitare di avere un illuminazione effetto frigorifero, ma ho paura.. .
    Accetto consigli 😉

    • @MattiaGazzetta
      @MattiaGazzetta  2 роки тому +1

      Ciao Alessandra, ti capisco bene, e infatti anch'io per casa mia scelgo spesso la luce calda a 3000K che è calda ma non troppo!
      Tuttavia in alcuni punti di casa la luce naturale è più indicata, nello specifico nei luoghi in cui la luce non arreda ma diventa funzionale!
      Ti direi pertanto di fare una prova e di inserire in questi punti una luce bianca (4000K), la testi per un paio di giorni e poi casomai rendi le lampadine in negozio e ripieghi sulla calda.
      NB: NON acquistare mai luci con temperatura oltre ai 4000K per evitare 'effetto frigorifero/macelleria!

    • @alessandramarzia223
      @alessandramarzia223 2 роки тому

      @@MattiaGazzetta grazie mille per la risposta, gentilissimo!
      Ho, infatti, pensato di prendere entrambe e provarle.
      Il grande problema per me è di avere un open space, quindi dovrò scegliere tra le due...

    • @paolocarlassara3422
      @paolocarlassara3422 7 місяців тому

      @@alessandramarzia223alla fine per cosa hai deciso?😊

    • @alessandramarzia223
      @alessandramarzia223 7 місяців тому

      @@paolocarlassara3422 Luce calda ovunque 🙂

    • @paolocarlassara3422
      @paolocarlassara3422 7 місяців тому

      @@alessandramarzia223 tutto a 3000k quindi?
      Ma hai arredo moderno?

  • @patriziatrois8760
    @patriziatrois8760 3 роки тому

    Buonasera,vorrei avere un suo parere professionale,devo illuminare una camera da letto di ~20 m2 con dei faretti ad incasso più due lampade a sospensione ai lati del letto.Mi può dare un consiglio?.Grazie per il tempo che mi dedicherà.

    • @MattiaGazzetta
      @MattiaGazzetta  2 роки тому

      Buongiorno Patrizia, grazie per avermi scritto… sarei felice di aiutarti, scrivimi pure in privato all’indirizzo info@mattiagazzetta.com così ci organizziamo per una consulenza personalizzata sulla base delle tue esigenze. A presto.

  • @massimilianofestante9046
    @massimilianofestante9046 3 роки тому

    Ciao Mattia, sono affascinato dal mondo dell'interior design. Mi puoi consigliare dei libri da leggere e il percorso da seguire come autodidatta? Grazie

    • @MattiaGazzetta
      @MattiaGazzetta  3 роки тому +2

      Ciao Massimiliano, sono sempre felice di conoscere persone con la mia stessa passione!
      Per rispondere alle tue domande devo confessarti che di libri interessanti sul tema non ce ne sono molti in realtà in quanto l'interior design è ancora giovane in Italia, e sono tutti rivolti prevalentemente ad architetti e molto specifici e settoriali. Il mio consiglio è quello di identificare bene quale vuole essere il tuo settore di specializzazione, se interior design in generale, design della casa come per me, luoghi pubblici, eccetera. A quel punto si restringe il campo e trovare i libri giusti sarà più facile. Sarà comunque necessario scegliere diversi libri su argomenti inerenti e non c'è un libro ben fatto che tratta l'argomento in modo completo, o almeno non l'ho ancora trovato, e infatti ho deciso di scriverne uno io che sarà una guida alla progettazione per chi vuole fare da interior designer per casa sua. Uscirà a breve!
      Per quanto riguarda la formazione, invece, di possibilità ce ne sono parecchie, dai corsi universitari ai master (sia pluriennali che di breve durata). Ci sono diverse scuole a disposizione, e conviene informarsi bene sul programma che prevedono in modo da capire se sia in linea con quello che si vuole imparare. Ho sentito parlare molto bene del Italian Design Institute a Milano e mi sono interfacciato con loro di recente perché anch'io sto pensando di arricchire le mie conoscenze con un altro master. Mi hanno fatto una buona impressione e tra l'altro mi hanno detto che loro aiutano anche ogni studente nella fase di orientamento al lavoro. Facci un pensiero.
      Spero di averti aiutato, in bocca al lupo!
      Mattia G.

  • @gabrielecubeddu4770
    @gabrielecubeddu4770 3 роки тому +1

    Ciao, avrei bisogno di un tuo consiglio per illuminare artificialmente un sottotetto scarsamente illuminato naturalmente. Ho 4 punti luce predisposti nelle 4 pareti verticali, l’ambiente è di circa 60m2 e 2 punti luce sono nelle pareti basse, circa 80cm. Che lampadari devo usare? (La vernice è bianca e grigia)

    • @MattiaGazzetta
      @MattiaGazzetta  3 роки тому +1

      Ciao Gabriele, grazie per avermi scritto, mi fa piacere provare ad esserti di aiuto. La stanza è grande e sembrano pochi 4 punti luminosi. L'aspetto positivo è che sembrano distribuiti in maniera omogenea nell'ambiente... potrebbe essere interessante sfruttarli solo come luce diffusa globale. Sarà però necessario prevedere dai punti luce più funzionali in ogni area che andrai a progettare nella stanza. Vista la presenza del soffitto inclinato probabilmente sarai costretto a sfruttare solo lampade a terra e da tavolo, ma se lo farai in modo puntuale sono sicuro che riuscirai ad illuminare adeguatamente lo spazio e il risultato sarà piacevole.
      Buona fortuna e a presto,
      Mattia

    • @gabrielecubeddu4770
      @gabrielecubeddu4770 3 роки тому +1

      @@MattiaGazzetta grazie mille Mattia, ho trovato dei pannelli led da 3600 L ciascuno, poi una volta installati vedrò la loro resa e da lì capirò se è necessario aggiungere altre lampade per punti specifici, ma considerando che sarà un’area relax open space, penso che una luce anche non trpppo intensa possa andare bene.
      Comunque complimenti per i consigli del tuo canale

  • @benedettatombaccini8423
    @benedettatombaccini8423 4 роки тому +1

    Ho imparato qualcosa di nuovo. Grazie davvero.
    Ho bisogno però di una guida nella scelta dell'illuminazione del soppalco, sopra il quale ho messo il mio letto da una piazza e mezzo. Le scale devono essere ben illuminate (al momento non ho ancora capito se mettere un faretto e con quale stile) accanto al letto ho un comodino con una vecchia lampada da lettura. L'ambiente è corredato da un lucernario.

    • @MattiaGazzetta
      @MattiaGazzetta  4 роки тому +2

      Ciao Benedetta e grazie per il tuo commento positivo. Per quanto riguarda la tua richiesta dovresti capire se a muro o a soffitto ci sia la predisposizione per una o più luci. In caso contrario si potrà comunque intervenire con una o più lampade, da terra o da tavolo. Come hai giustamente osservato, individuare lo stile giusto è d'aiuto per conferire allo spazio l'armonia necessaria. Se hai dei dubbi sul tipo di lampade da scegliere prova a capire quale sia lo stile di arredamento che ti piace e senti tuo, puoi farlo cercando immagini on-line dei vari stili, senza concentrarti direttamente nelle lampade in questa fase. Le analizzerai in un secondo momento una volta capito lo stile perfetto per la tua casa.
      Spero davvero di averti dato un suggerimento utile. Un abbraccio e a presto.

  • @emanuelamarini7879
    @emanuelamarini7879 2 роки тому

    Sono fondamentali le finestre in cucina ?stando in un open space con una vetrata di illuminazione di 7metri?..

    • @MattiaGazzetta
      @MattiaGazzetta  2 роки тому

      Ciao Emanuela, è fondamentale vivere in ambienti luminosi e areati per il benessere psicofisico di ognuno. Se la cucina è inserita in un'open space non deve più venire considerata come stanza a sé stante bensì parte di una stanza più grande e quindi potrebbero non esserci finestre in corrisondenza dei mobili della cucina. Ciò che è importante è rispettare le norrmative relative al rapporto aero-illuminante e cioè il rapporto tra la superficie finestrata utile e la superficie del pavimento di una stanza che deve essere di almeno 1/8.

  • @nicom6894
    @nicom6894 Рік тому

    Grazie Mattia. Ad ora costruiamo la casa di 100 mq su un terreno di 1230 mq fatta con matoni calce canapa. Saremmo sicuramente sempre fuori per fare orto. Il geometra ci ha consigliato pocche finestre di 100/130, di cui una porta finestra 100/210, tutte con una ante solo. Praticamente non so bene come fare. Ti chiedo il tuo consiglio.

    • @MattiaGazzetta
      @MattiaGazzetta  Рік тому

      Ciao, da quello che hai scritto mi sembra di capire che tua stia costruendo casa con una certa attenzione ai materiali e alla sostenibilità... top!
      Per quanto riguarda il consiglio del tuo geometra sicuramente è dato in buona fede, probabilmente per un risparmio in bolletta, tuttavia mi sento di consigliarti proprio il contrario. Anzitutto la luce natural è fondamentale in casa e bisogna sempre massimizzarla... ci sono sempre le tende per ridurla al più (ma non succederà vedrai!). Inoltre se la casa è di nuova costruzione probabilmente l'efficienza energetica è già molto buona!
      Finestre grandi... te lo consiglio!

  • @dagadaria739
    @dagadaria739 3 роки тому

    Ciao io dovrei Illuminare fuori casa con delle lampade ad incasso nel rivestimento color beige e marroncino chiaro è un cortile che temperatura mi consigli?

    • @MattiaGazzetta
      @MattiaGazzetta  3 роки тому +1

      Ciao Daria, nel tuo caso ti consiglierei una temperatura neutra (intorno ai 4000 K). Mattia

  • @pieranicodemi6536
    @pieranicodemi6536 3 роки тому

    Ho anche un problema di come illuminare la zona che ha un soffitto alto 5 metri.
    La luce dovrebbe illuminare un tavolo rettangolare, la zona cottura è l'angolo divano. Vorremmo anche una luce nell'ingresso, davanti alla porta, ma l'altezza del soffitto ci limita molto nelle scelte.
    Escludendo un controsoffitto (che non vorremmo realizzare) quali potrebbero essere le alternative per soddisfare le esigenze dei diversi angoli della zona living?
    Grazie per l'attenzione.

    • @MattiaGazzetta
      @MattiaGazzetta  3 роки тому +1

      Ciao Piera e grazie anzitutto per la fiducia che riponi in me. Ti confesso che un soffitto così alto lo trovò davvero molto affascinante! Per quanto riguarda l’illuminazione potresti inserire delle sospensioni con il cavo molto lungo sul tavolo e sull’isola in cucina se c’è (saranno da realizzare perché non si trovano già fatte). Se non c’è l’isola o la penisola striscia led sotto ai pensili ed eventualmente applique al muro.
      Infine per la zona relax/salotto lampade da tavolo e una bella la moda da terra!
      Spero di essere stato d’aiuto… magari penserò ad un video sulle luci prossimamente! ☺️

    • @pieranicodemi6536
      @pieranicodemi6536 3 роки тому

      Grazie per il suggerimento, ma non vorremmo fare un controsoffitto nel corridoio. (penso che opteremo per due applique a doppio fascio di luce, una per parete)
      OK. per la zona living!
      Grazie mille per i tuoi preziosi e "illuminati" consigli 😉

  • @nicolettadonofrio1866
    @nicolettadonofrio1866 3 роки тому

    Ciao Mattia i tuoi video sono molto interessanti mi fanno perdere la cognizione del tempo ☺️. Consiglio: come illuminare una cucina semi abitabile stretta è lunga? Un caro saluto

    • @MattiaGazzetta
      @MattiaGazzetta  3 роки тому

      Ciao Nicoletta… grazie per avermi scritto!
      Per una cucina stratta e lunga consiglio sicuramente un’illuminazione adeguata sul piano (probabilmente sotto si pensili) e se possibile anche in corrispondenza del passaggio tra cucina e tavolo (faretti ad incasso ad esempio). E poi sopra al tavolo un lampadario a sospensione funzionale per illuminare il tavolo senza far fastidio agli occhi finché si mangia.

    • @nicolettadonofrio1866
      @nicolettadonofrio1866 3 роки тому

      @@MattiaGazzetta grazie.

  • @andreadegiosa9600
    @andreadegiosa9600 2 роки тому +1

    Io sto acquistando un immobile con volte a stella. Come illuminare questi ambienti?

    • @MattiaGazzetta
      @MattiaGazzetta  2 роки тому

      Ciao Andrea, quando un soffitto è particolare l’illuminazione probabilmente dovrà avvenire sulle pareti o in altro modo. Pertanto applique e lampade da terra e da tavolo potrebbero essere la risposta giusta.
      Tuttavia nel caso in cui le volte siano bianche un’ottima idea è quella dì prevedere l’illuminazione verso l’alto in modo che si creino dei giochi dì luce e che le volte stesse diffondano la luce poi facilmente.

    • @andreadegiosa9600
      @andreadegiosa9600 2 роки тому

      @@MattiaGazzetta grazie mille per la cortese risposta

  • @annaautorino4461
    @annaautorino4461 2 роки тому

    Come creare un ingresso dove non c è, tipo openspace

    • @MattiaGazzetta
      @MattiaGazzetta  2 роки тому

      Ciao Anna, ho creato qualche video sull’ingresso è toccato anche questo argomento… magari farò un video specifico per te ma al momento trovi già qualcosa!! 😉

  • @paolocarlassara3422
    @paolocarlassara3422 7 місяців тому

    Ciao Mattia 😊
    Io devo mettere l’illuminazione ad un appartamento di nuova costruzione con arredo moderno.
    Pensavo:
    -Cucina 4000k su isola e paraschizzi (zone di lavoro)
    -Living e corridoio tra isola e cucina 3000k.
    -Bagni 4000k.
    -Camere e disimpegni 3000k.
    Che ne pensi?

    • @MattiaGazzetta
      @MattiaGazzetta  6 місяців тому +1

      Direi perfetto… in bagno farei 3000k nell’illuminazione principale e 4000k solo sullo specchio. Per il resto perfetto!👌🏻