6:15

Поділитися
Вставка
  • Опубліковано 4 лют 2025
  • E lo stesso vale, in media e in generale, per la gente che lavora e produce.
    Alla faccia dei neomelodici cretinoido-maoisti che predicano il socialismo e diffondono miseria dai loro comodi uffici pubblici.

КОМЕНТАРІ • 51

  • @anthonylangella3490
    @anthonylangella3490 Рік тому

    Adoro da morire questi video, ma adoro ancora di più la tua onestà e lucidità nel trattare questi argomenti delicati 🙂

  • @mattiaroccaro3544
    @mattiaroccaro3544 Рік тому +10

    Puntata stupenda, non avendo studiato economia all’università queste puntate sono una manna per dare spunti di riflessione e approfondimento. Grazie mille.

  • @robertogranzotto6032
    @robertogranzotto6032 Рік тому +25

    prof nella mia personale esperienza di fabbrica... oramai più di 30 anni confermo che il cambio c'è stato... ho iniziato in un settore povero come il legno e anche li sono apparsi ovunque aspiratori e macchinari che rendevano più accettabile il lavoro...poi mi sono evoluto alla meccanica con i mitici contratti formazione ... ora in azienda relativamente piccola .. seguo 4 o più macchine che producono tra le altre cose pezzi x la delonghi.. centesimali.. be la fatica è un mondo diverso.. ora domina la precisione.

  • @marcorossi2854
    @marcorossi2854 Рік тому +9

    Concordo con la sua riflessione prof. Certe persone non si rendono conto dell'enorme differenza di condizioni per chi lavora nei campi del centro nord rispetto ai loro colleghi del sud; da una parte ci sono condizioni più che dignitose in termini di orari di lavoro, sicurezza e paga, dall'altra c'è sfrenato sfruttamento

  • @riccardofabris1260
    @riccardofabris1260 Рік тому +26

    Seguo black box di Brera per curiosità antropologica. Ultima puntata parlava di rider, della sentenza di Palermo, della gamification della gig economy e dei diritti di questo nuovo (sotto) proletariato. Ho trovato curioso come il progressista dia per scontato che questi siano lavori veri che uno possa fare stabilmente. Da ragazzo ho lavato auto, anche d'inverno, raccolto mele e uva. Per Brera forse poteva essere ciò che avrei potuto fare per la vita. Forae hanno introiettato talmente bene la situazione sociale che ha delineato ieri da pensare solo a come "alleviare" la situazione degli ultimi, che tali restano, perché qualsiasi prospettiva di miglioramento è derubricato a "ingannevole sogno americano"?

  • @gabrielesalini2113
    @gabrielesalini2113 Рік тому +7

    Mia opinione. Parte grossa del problema sono proprio i sindacati. Forti quando ce da difendere certi privilegi deboli quando c'è da lottare per le vere ingiustizie di contratto.

  • @MaxPastorechef
    @MaxPastorechef Рік тому +2

    È come quel vecchio detto " in Africa ogni mattina una gazzella si sveglia e deve correre per non essere mangiata allo stesso modo il leone deve correre più forte per non morire di fame".

  • @michele5294
    @michele5294 Рік тому

    Grazie

  • @dfolegna
    @dfolegna Рік тому +1

    Oltre a quanto detto, a mio parere l'incapacita italiana a creare grandi imprese che salgono nella catena del valore e' data da due fatti, molto legati tra loro: il piccolo imprenditore ha ancora una mentalita' padronale e ha l'ossessione del controllo, il suo obiettivo e' avere abbastanza per il suo stile di vita. Non ha interesse a crescere e ne ha paura. Il secondo motivo e' che le grandi imprese in Italia sono pochissime e quasi tutte parastatali ed in mercati protetti ( le rare eccezioni sono ferrero, luxotica e poco altro). In quegli ambienti non ci sono managers ma persone catapultate, spesso incapaci, che vivacchiano grazie al vantaggio fornito dal loro settore ( energia, difesa, trasporti, etc). Per fare grande impresa ci vuole una "testa" non italiana: pragmatismo, efficienza, organizzazione, rispetto per il prossimo e concorrenza, cosi che i bravi si possano spostare. Qui si vuole tutto il contrario: parrocchiette, gestioni a modo mio, scorciatoie e furberie. Che le puoi fare solo se sei piccolo piccolo.

  • @sebastianperez8769
    @sebastianperez8769 Рік тому +2

    Caso vuole che mentre descriveva quelle zone a Marghera ci passavo davanti in treno (direzione San Giobbe)

  • @TheKeyboardistVG
    @TheKeyboardistVG Рік тому

    Grazie prof per aver consigliato il lavoro di Goodwin!

  • @Tinuxxxx
    @Tinuxxxx Рік тому +5

    " ....da quando è finita la lotta tra capitalismo e comunismo , il capitalismo ha prodotto lavoratori che stanno sempre peggio....." Cit Barbero 😂😂
    Pari pari al discorso del Prof 😂😵‍💫😱😱

    • @MicheleBoldrin
      @MicheleBoldrin  Рік тому +10

      L'unica ragione per cui mi piacerebbe un dibattito pubblico con Barbero sarebbe per potergli sbattere in faccia i dati che falsificano le sue falsita'.
      Ma sospetto che accadrebbe come accadde con Caracciolo: sarebbe necessario provocarlo perche' sparasse quello che normalmente spara. E allora non c'e' piu' gusto.

    • @Tinuxxxx
      @Tinuxxxx Рік тому

      Credo anche io Prof !
      Certo che per sparare certe caxxate devi avere il cervello in letargo o essere particolarmente disonesto e/o ideologizzato; forse non ha mai "lavorato".
      Che pena dai.....
      @@MicheleBoldrin

  • @nicolabolo1024
    @nicolabolo1024 Рік тому +8

    Confermo sono in azienda le macchine lavorano per me sono seduto in “carega” e ascolto Michele

  • @andrea-rk6yu
    @andrea-rk6yu Рік тому +6

    Non capisco perché non si differenzia tra le medie imprese e le piccole/micro ma si associano in questa sigla PMI . Le condizioni (salari, contratti , evasione ecc) di chi lavora nelle rispettive è assai diverso ed è diversa anche la produttività e le tecnologie applicate( questi sono dati che ho trovato nel sito di Confindustria) . E perché le piccole imprese non si uniscono per fare filiera o rete, basti pensare alle filiere agricole o quelle turistiche del Trentino Alto Adige , ma tendano ad isolarsi l’una con l’altra.

    • @MicheleBoldrin
      @MicheleBoldrin  Рік тому +3

      Hai ragione.

    • @jpyn044
      @jpyn044 Рік тому +2

      Perchè ogni padroncino vuole la sua fettina di crostatina. L'unica cosa che li unisce é lamentarsi delle tasse che, se possono non pagano, o, se pagano, lo fanno in maniera super agevolata grazie al forfettario il cui limite se andiamo avanti cosí sará presto 100k€.
      Lo stesso discorso vale per gli artigiani dell'edilizia (piastrellisti, elettricisti, idraulici etc etc). Migliaia di piccoli professionisti che collaborano, perchè altrimenti molti lavori non li fai, ma P.IVA. Per avere un servizio/prestazione li devi supplicare e loro si lamentano che non trovano piú il "bocia" da fare lavorare 10 ore al giorno.
      Almeno, nel profondo Nord-Ovest é cosí.

  • @SamueleCastiglioni
    @SamueleCastiglioni Рік тому +1

    bellissima lezione

  • @francocolacrai7969
    @francocolacrai7969 Рік тому +4

    Caro prof., il problema annoso del dualismo economico italiano viene sempre fuori ogni volta che si cerca di capire il perché questo paese ....
    Come mai questo problema non viene più affrontato, né analizzato né tantomeno discusso a qualunque livello???

  • @alcibiademusumeci828
    @alcibiademusumeci828 Рік тому

    Quindi sostanzialmente il lavoratore-predatore deve compiere una transizione neolitica trasformandosi in lavoratore-allevatore 😮

  • @MaxPastorechef
    @MaxPastorechef Рік тому +3

    Se tratti bene i dipendenti la tua azienda avrà sicuramente dei benefici

  • @SamueleCastiglioni
    @SamueleCastiglioni Рік тому +3

    finalmente la classe operaia è andata in paradiso

  • @renzonimis8102
    @renzonimis8102 Рік тому +1

    algo, que ritmo!

  • @maithevillalil4369
    @maithevillalil4369 Рік тому +1

    E anche oggi sono d'accordo con michele.

  • @SamueleCastiglioni
    @SamueleCastiglioni Рік тому

    30:00

  • @carminepadalino8892
    @carminepadalino8892 Рік тому +3

    Video da far vedere ad Alessandro Barbero, che continua a fare propaganda marxista nelle sue conferenze.

  • @maurom9654
    @maurom9654 Рік тому +5

    Lei Boldrin è totalmente scollegato dalla realtà. In questo video ci sono tante e tali assurdità che non vale la pena approfondire.

    • @giovannichiaranti9775
      @giovannichiaranti9775 Рік тому

      ?

    • @maurom9654
      @maurom9654 Рік тому +1

      @@giovannichiaranti9775
      "La classe operaia non ha mai vissuto giorni migliori".
      La devo considerare una presa in giro?

    • @giovannichiaranti9775
      @giovannichiaranti9775 Рік тому

      @@maurom9654 ah il comunista. Scusi, non l' avevo riconosciuta. No, non serve

    • @maurom9654
      @maurom9654 Рік тому +1

      @@giovannichiaranti9775
      E con ciò? Intendi forse anche tu sostenere la medesima assurdità di Boldrin? Sai quanto prendevo io nel 1984 e quanto prendo oggi? O vogliamo parlare dei servizi (ad esempio la sanità) oggi quasi del tutto a pagamento? O forse preferisci parlare di pensioni?
      Se veramente pensate quello quello c'è da preoccuparsi sulle vostre capacità di raziocinio.

    • @lorenzogentile7938
      @lorenzogentile7938 Рік тому +2

      È un canale di propaganda.

  • @TheMrJoef
    @TheMrJoef Рік тому +1

    Quindi alla fine quel birbante di marx ci è riuscito 😂

    • @francescodarin8100
      @francescodarin8100 Рік тому

      Per Marx Darwin era ideologico. Rifletteva nella sua teoria il sistema sociale inglese dell'epoca.
      Ammeto che la questione è complessa al punto che per decenni si è creduto che Il Capitale fosse dedicato a Darwin : Darwin compare in due o tre note che sono anche interessanti.
      Inoltre c'è il discorso di Engels alla morte di Marx: lo paragona a Darwin.
      Una certa confusione. Anche perchè era Engels a correggere Marx che era un lamarckiano a sua insaputa. Leggeva Darwin traendone le tesi di Lamarck. Questo poi si concretizza nelle tesi di Lysenko. Che sono in biologia la forzatura dei gulag staliniani: come attraverso l'abitudine all'ambiente educativo - la siberia- si produce l'uomo nuovo così come anche il grano si adatterà.