L'ASSURDO motore "MATERIA OSCURA" di Koenigsegg: Come funziona?

Поділитися
Вставка
  • Опубліковано 1 лют 2025

КОМЕНТАРІ • 392

  • @LeoneC
    @LeoneC Рік тому +252

    Sarebbe molto interessante un video sulla trasmissione

    • @nsayoungbig13lorisudnwtfigo
      @nsayoungbig13lorisudnwtfigo Рік тому +1

      INFATTI

    • @valeriocarrega3292
      @valeriocarrega3292 Рік тому +7

      Ciao La trasmissione della Regera è stranissima: il motore a scoppio posteriore accoppiato ad un motore elettrico aziona solo le ruote anteriori tramite un albero di trasmissione e un giunto idraulico (simile ad un convertitore di coppia) ed un differenziale mentre le ruote posteriori sono azionate singolarmente solamente da due motori elettrici... sarebbe interessante un approfondimento sulle modalità operative

    • @alec292
      @alec292 Рік тому +2

      Ne ha già fatto uno super completo a riguardo, la nuova gemera monta un assurdo cambio sia automatico sia “manuale” (tra virgolette perché non è proprio un manuale con frizione). Riprenditi quel video che è una mina

    • @valeriocarrega3292
      @valeriocarrega3292 Рік тому +1

      @@alec292 ah, si è quello cambio che ha una frizione per rapporto se non ricordo male; sul canale c'è un video a riguardo. Ma credo che con tre motori elettrici il cambio per l'ice serva a poco... non credo ci sia

    • @alec292
      @alec292 Рік тому +1

      @@valeriocarrega3292 infatti avevo visto il video sul canale della koenigsegg riguardo alla gemera, e mi sembra avessero detto che monta lo stesso convertitore di coppia della regera, mi ero sbagliato nel commento precedente

  • @mettiuleeno
    @mettiuleeno Рік тому +93

    Ci vorrebbe un libro intero solo per mezza macchina😂
    Certo che vogliamo anche il video sulla trasmissione!🔝

  • @alviselazzarini3177
    @alviselazzarini3177 Рік тому +40

    Ovvio che devi fare un video anche sulla trasmissioneee!!
    Gran bel video come sempre, stra interessante davvero

    • @pier_x0
      @pier_x0 Рік тому +2

      mi unisco al commento!

  • @enricopedrelli6498
    @enricopedrelli6498 Рік тому +18

    Andrea, sei un grande !!!!
    Svisceri e spieghi concetti difficili, con una semplicità scorrevole e piacevole.
    Ma sopratutto efficace.
    Sei portato per quello che fai, e per gli argomenti che tratti.

  • @robertolandini179
    @robertolandini179 Рік тому +4

    Conoscevo già il funzionamento dei motori elettrici sia assiali che radiali... Questa soluzione integra sia la coppia motrice (Bassi giri) Che l'allungo (alti giri)..Se fosse un motore termico sarebbe un biturbo con turbine in serie.Una piccola per la coppia maggiore con bassi giri del motore e una grande per gli alti giri!!Oppure:Turbina con geometria variabile...Quindi questo motore elettrico davvero interessante si potrebbe definire così pressappoco!!Motore elettrico a magnetismo variabile...Mi sembra calzi bene come esmpio.😅 Complimenti comunque!!Sai argomentare bene con spiegazioni esaustive e facili per chi magari non ne sa molto..Ottimo lavoro.👍👍

  • @pier_x0
    @pier_x0 Рік тому +22

    Bellissimo video, peccato che non si possa dare piu' di 1 👍... ne meriterebbe 👍👍👍👍👍👍👍👍👍
    Koenigsegg come al solito ha tirato fuori il coniglio dal cilindro. 800 cv in un motore dalle dimensioni di una busta della spesa e' mostruoso
    Ricordo koenigsegg per il "camless engine" potresti fare un video a riguardo?
    Non ho mai capito se fosse una "bufala" o meno, non mi pare abbia avuto grande seguito.

    • @giorgiocern
      @giorgiocern Рік тому +2

      il famoso "freevalve"

    • @pier_x0
      @pier_x0 Рік тому +1

      @@giorgiocern esattamente
      Avevo letto qualcosa ma poi nn se n è fatto nulla, forse per prob di royalties... boh

    • @Effesedici
      @Effesedici Рік тому

      già, che fine ha fatto il freevalve?

    • @TM450FI
      @TM450FI Рік тому

      Nei treni avrebbe un impatto notevole

  • @checallo
    @checallo 10 місяців тому +1

    Ciao Andrea, grazie del bel video su questa marca super-tecnologica e innovativa. In verità saprai che esistono pure i motori elettrici in corrente continua, che non hanno un campo magnetico rotante ma fisso, e funzionano a piccoli 'step' ma normalmente non ci si accorge di questo e la loro rotazione appare fluida. Ampiamente usati in passato, visto che probabilmente sono stati il primo tipo di motori elettrici inventati, forse ancora oggi, a livello di trasporti, hanno ancora applicazione da qualche parte. La cosa che mi piace di più in questi motori è che hanno una curva di coppia che parte come massina a *0* giri, per poi gradualmente diminuire. È proprio quello che piace a me per la fruibilità _pratica_ di un mezzo di locomozione, soprattutto in posti come le città.

  • @dorianosusini
    @dorianosusini 11 місяців тому

    Grazie per la spiegazione, sei riuscito a parlare di cose articolate in tempi brevi e con un linguaggio comprensibile anche a chi non è specializzato come me. Ottimo video complimenti

  • @FabioCherici
    @FabioCherici 10 місяців тому +1

    ...la prima volta che capisco bene come funziona il motore elettrico. Bravo, spiegazione chiara di semplice ed esaustiva!

  • @alexhendrix2669
    @alexhendrix2669 Рік тому +1

    I Brushless sono molto usati e sono a corrente continua, ma hanno magneti permanenti. Anche gli stepper sono a corrente continua e sono anche molto più efficienti a livello consumi di ampere*ora rispetto ai trifase. Il discorso è che i Brushless sopratutto sono costosi e vengono utilizzati molto nell'automazione perché riescono a generare coppie paragonabili ai trifase e nello stesso tempo riescono ad essere precisi nei controlli. I trifase riesci a controllare la velocità con l'inverter modificando la frequenza di alimentazione in corrente alternata e quindi la velocità di rotazione/coppia, hai un periodo transitorio per raggiungere determinate velocità. Ma se li dovessi usare per controlli di precisione sono peggiori e pesanti. Nello stesso tempo sono meno costosi e migliori per applicazioni il cui compito generale è generare coppia senza controlli fini. I trifase non sono i più utilizzati ma sono più utilizzati in determinati ambiti, e la corrente sui motori non è per forza alternata come i trifase ma ci sono Brushless e stepper che lavorano in continua e vengono definiti a magneti permanenti. I trifase non sono a magneti permanenti perché hanno il rotore senza magneti bensì come alluminio pressofuso detto a gabbia di scoiattolo o barre di rame. Ci sono diversi tipi di motori e di principi di funzionamento degli stessi motori elettrici in base all'utilizzo. I trifase è uno dei motori elettrici esistenti al mondo.

  • @eliocortinovis8380
    @eliocortinovis8380 Рік тому +22

    In realtà esistono motori molto più potenti e compatti
    Ad esempio HyperPower QFM-360-X
    1000 Kw e 5125 Nm con la possibilità di collegarli fino a dieci in serie sull’albero motore centrale
    Questi motori lavorano a bassa tensione e sono studiati per applicare su motore di aerei
    Quattro motori QFM-360-X sono stati montati su un dragster offrendo una potenza combinata di oltre 5.000 CV (4.000 kW) e 21.000 Nm. Il risultato di questo è una prestazione che è difficile da assimilare per l'essere umano medio: è stato in grado di accelerare 0-200 km/h in 0,8 secondi e 530 km/h in soli 3,7 secondi sui 300 metri. La velocità massima, in questo caso, è di 612 km/h, che può essere raggiunta in meno di 5 secondi.

    • @NihilGuru
      @NihilGuru Рік тому +4

      Koenigsegg produce auto, Supercar ed hypercar, che devono comunque essere un minimo affidabili.
      L'affidabilità di questo qfm X 360 non è ben chiara, come non sono chiare tante altre cose.
      Si parla solo di potenza... potenza da record e basta

    • @eliocortinovis8380
      @eliocortinovis8380 Рік тому

      Solo per info
      Hyper Power Tecnology è una ditta Australiana che costruisce motori di elevata potenza per vari utilizzi e nello specifico il motore QFM-360-X è stato studiato per avere la possibilità di essere attaccati in serie fini a 10 motori per avere una potenza di um Mw
      Questo motore è in fase di approvazione per il settore aereo nautico.

    • @memeacademy2295
      @memeacademy2295 Рік тому

      Madanaaaa 😅😅😅

    • @giacomoalaimo9151
      @giacomoalaimo9151 Рік тому +4

      ​@@eliocortinovis8380 con cosa li alimenti? Costruisci una mini centrale nucleare sull'aereo?

    • @marcoforte4087
      @marcoforte4087 Рік тому +1

      @@giacomoalaimo9151ci sono già prototipi che volano con un sistema simile, l’ alimentazione è una turbina a gas ad elevato rendimento a regime costante, il problema è ancora una volta, la batteria intermedia che causa il peso, si porta via una fetta consistente del peso trasportabile

  • @sdraiotour6146
    @sdraiotour6146 Рік тому +1

    cmq la combustione interna rimane il TOP... da appassionato non posso che pensarla così... cmq bravo bella spiegazione... poi c'è da dirla tutta... sei l'unico che non ci sommerge di ideologie elettriche... tu spazi per vari argomenti... bravo bravo.

  • @flavilessio1596
    @flavilessio1596 Рік тому +2

    Grazie.

  • @ingegneriacontadina
    @ingegneriacontadina Рік тому +10

    Complimenti per il video
    Ma 800 cv non li fa il motore elettrico ma la batteria 😌 e l’inverter
    Se non ci metti taaanti kw di corrente elettrica non fa nemmeno mezzo giro
    Preso direttamente dal sito: 850V 14 kWh HV battery pack
    Koenigsegg in-house designed and produced
    Praticamente a occhio dai 1-3 km massimo di autonomia per lo sparo degli 800 cv in più

    • @AndreaCarsandMore
      @AndreaCarsandMore  Рік тому +6

      Beh li fanno insieme! Il motore senza batteria non gira, ma la batteria senza motore non serve a nulla! Come dire che un V12 Ferrari non fa i cavalli ma li fa la pompa del carburante, no?

    • @AndreaCarsandMore
      @AndreaCarsandMore  Рік тому +5

      Beh li fanno insieme! Il motore senza batteria non gira, ma la batteria senza motore non serve a nulla! Come dire che un V12 Ferrari non fa i cavalli ma li fa la pompa del carburante, no?

  • @davidesantagata3472
    @davidesantagata3472 Рік тому +3

    Spieghi veramente bene ogni singolo concetto. Veramente complimenti

  • @fabrizioferranti7707
    @fabrizioferranti7707 Рік тому +2

    Tralasciando che adoro il design delle sue iperCar, ... questa volta "testa a uovo" si è superato!! Quasi fantascienza...
    Delucidazione all'altezza dell'argomento. Bravo 👏.
    Vorrei essere ricchissimo solo per avere la possibilità di dire: ho una macchina a "materia oscura"... 😓😂

  • @Dona16PG
    @Dona16PG Рік тому +51

    Non sono un'ingegnere ma ogni tanto nel dormiveglia mi vengono in mente soluzioni pazze assolutamente inutili e inutilmente costose ma super prestanti e curiose che mi piacerebbe vedere realizzate nella realtà.
    Koenigsegg più o meno le ha realizzate tutte, penso mi legga nei pensieri 😂

    • @MrCinghialotto
      @MrCinghialotto Рік тому +23

      mi succede la stessa cosa ma in un altro campo ...
      rocco mi legge nei pensieri ...

    • @enricoxxx7518
      @enricoxxx7518 Рік тому

      🤣🤣🤣

    • @emme53
      @emme53 Рік тому +2

      Attento "ingegnere" all'italiano, però! 😁 (un ingegnere, senza apostrofo!)

    • @MrCinghialotto
      @MrCinghialotto Рік тому

      heeeeeee no!
      se si parla di una ingegnere donna ... ebbene l'apostrofo ci va!
      stessa cosa per un avvocato (uomo) e un'avvocato (donna) ...
      l'italiano ... non è per tutti ...
      🤓 @@emme53

  • @juriassi6644
    @juriassi6644 Рік тому +2

    regola della mano destra spiegata in maniera errata: La direzione e il verso del campo magnetico possono essere determinati con la regola della mano destra: se si punta il pollice della mano destra nel verso della corrente, le altre dita si chiudono nel verso del campo magnetico.

  • @fabiofasana5986
    @fabiofasana5986 Рік тому +40

    In Koenigsegg sono davvero impressionanti, riescono sempre a fare qualcosa fuori dall’ordinario
    Un video sulla trasmissione sarebbe gradito, vorrei capire cosa si sono inventati stavolta

    • @alec-s
      @alec-s Рік тому

      Immagino che sia monomarcia

  • @BlackPorscheVibes
    @BlackPorscheVibes Рік тому +1

    Questa è roba tecnica, non puoi limitarti a spiegarla a parole senza dimostrazioni e animazioni 3d. Poi potresti anche avvisare della sponsorizzazione mettendo una nota in alto a sinistra o destra con “messaggio promozionale”

    • @iavon78
      @iavon78 Рік тому

      Sarebbe decisamente meglio per capire. Io sinceramente con solo il tappo della fotocamera ho fatto fatica a comprendere tutto, anche se lui è molto bravo a spiegare. Delle animazioni sarebbero davvero l'ideale

  • @daviddesidera6918
    @daviddesidera6918 Рік тому +2

    Bellissimo video complimenti.
    Mi chiedevo che batteria ci vuole per fare sviluppare 800cv! Un generatore a bordo a bio-combustibile da 100KW?
    Come altri video su argomento mi piacerebbero. Complimenti ancora

    • @alessandrolotti3182
      @alessandrolotti3182 Рік тому +1

      Già esiste ed è montata sulla Tesla SPlaid, che ha oltre 200 cv più di questo.
      La cosa più incredibile di questo motore è il peso, un terzo del motore della Panda.

  • @PaoloTreTreTre
    @PaoloTreTreTre Рік тому +2

    Certo che interessa la trasmissione... solo perché tu sei bravissimo a spiegare

  • @fra77mastro
    @fra77mastro Рік тому +3

    Koenigsegg è una miniera di innovazione e di curiosità, mi farebbe molto piacere approfondire altri argomenti come la trasmissione!!! Complimenti per il tuo canale arriva anche ai non addetti come me💣💣💣

    • @kingmachine94
      @kingmachine94 Рік тому

      guarda che il motore elettrico in questione l'ha inventato Galileo Ferraris nel 1800 c'è poco di loro

    • @massimopucci8093
      @massimopucci8093 3 місяці тому

      ​@@kingmachine94uh.. nulla.. dormi male la sera?

  • @lucaemery1
    @lucaemery1 Рік тому +1

    fantastico...alla fine , capitan Harlock aveva la sua Arcadia che viaggiava a Dark Matter....Koenigsegg, ha "solo" copiato...🤣🤣🤣grande Andrea, bellissimo video e ben spiegato

  • @giancarloR5124
    @giancarloR5124 Рік тому

    Ottimo video,grazie Andrea sei riuscito a spiegare un pezzo di notevolissimi a ingegneria con parole semplici

  • @massimocosta8731
    @massimocosta8731 Рік тому +1

    Bravissimo, una spiegazione avvincente e chiara. Che meraviglia la tecnologia!

  • @danilomoroboshi8314
    @danilomoroboshi8314 Рік тому +1

    Ciao Andrea, grazie per l’ottima spiegazione del dark matter di Koenigsegg. Attendo anche lo spiegone sulla trasmissione!!!

  • @PasqualeRuggiano
    @PasqualeRuggiano Рік тому

    Dunque il progetto è segreto, sono così curioso di conoscere questa invenzione.
    In linea di massima
    io mi immagino la geometria variabile (es. turbine) come sistema di base,
    certamente molto complesso considerate le importanti forze.
    Sicuramente più affidabili entrambi i motori. centralina e cambio per la modulazione alternata in funzione dei regimi ecc.. 😅
    Scherzi a parte,
    w sempre la scienza e la ricerca 💯💪
    Buon lavoro ingegnere

  • @davidebrocca73
    @davidebrocca73 Рік тому

    siiii, non devi nemmeno chiederlo se ci interessa! Non vediamo l'ora di vedere anche il video sulla trasmissione!!

  • @maro3274
    @maro3274 Рік тому +1

    Ovviamente, ci vuole un video sulla trasmissione😉
    Sapresti anche dire cosa costano motori simili e se ne esistono sul mercato per l'elettrificazione di vecchi veicoli?

  • @carlorusso1486
    @carlorusso1486 3 місяці тому

    Buona spiegazione, nonostante qualche confusione fra potenza ed energia. Va bene, questo motore sarà molto potente, ma per quanto tempo riesce a svilupparla? Ci sono problemi di riscaldamento della macchina. In ferrovia (motori elettrici) si cita convenzionalmente la potenza oraria, cioè la massima potenza erogata continuativamente per un'ora. Questo motore quanta potenza riesca ad erogare per un'ora?
    Comunque poi mi spiegherai quale batteria riuscirà ad erogare energia per sostenere questa potenza per un'ora.

  • @lucilloazzano1312
    @lucilloazzano1312 Місяць тому

    Complimenti! Bravo spieghi bene,in modo conciso.

  • @RyosukeWhiteComet
    @RyosukeWhiteComet Рік тому +4

    Video 👏trasmissione!👏
    Video 👏trasmissione!👏
    Video 👏trasmissione!👏
    Video 👏trasmissione!👏

  • @walterpascolini7619
    @walterpascolini7619 Рік тому +3

    Se possibile il video sulla trasmissione

  • @davidemognetti
    @davidemognetti Рік тому

    I rotori dei motori elettrici a flusso radiale sono cilindrici, quelli a flusso assiale sono praticamente fatti a disco.
    In questo motore che sfrutta entrambe le tipologie, a vederlo da fuori il rotore sembra essere fatto a cilindro largo e schiacciato, o a disco alto...
    Ad ogni modo, per gestire sei fasi, l'inverter deve essere molto complesso.

  • @IZ8MWG
    @IZ8MWG Рік тому +1

    Da notare che 800cv sono circa 600kw, la batteria è da 850V quindi la corrente assorbita è di circa 700 Ampere 😮....corrente che deve attraversare oltre al motore e l'inverter (sui quali è suddivisa su 6 fasi) anche ogni singola cella della batteria (per arrivare a 850V ci saranno almeno 200 celle in serie).

  • @andreapersi6690
    @andreapersi6690 Рік тому +1

    anche il video sulla trasmissione sarebbe interessante, complimenti per il video!

  • @19gatsu84
    @19gatsu84 Рік тому +1

    Comunque il problema dei motori elettrico non è tanto il peso dei motori stessi ma del pacco batterie... avevo sentito che si era cresta la batteria a litio solido che a parità di energia accumulata peserebbe 10 volte di meno

    • @iavon78
      @iavon78 Рік тому +1

      Sarebbe una svolta, se le auto elettriche fossero anche leggere sarebbero davvero velocissime

  • @claudiogiannone1567
    @claudiogiannone1567 Рік тому +2

    Certamente interessa anche la trasmissione! Grande!!

  • @giuseppegaribaldi3144
    @giuseppegaribaldi3144 Рік тому +4

    Gran bel video come sempre! Anch'io naturalmente vorrei una seconda puntata. Sei molto bravo, ti ho conosciuto su IG ma preferisco la completezza dei contenuti su questa piattaforma. Continua così!

  • @SimoneBuralliMaj7
    @SimoneBuralliMaj7 5 місяців тому

    una dote molto utile e sfruttata nei motori elettrici è l'inerzia termica che permette per brevi periodi di andare in sovraccarico. Sarebbe interessante sapere se questi 800hp sono da ritenersi continuativi o no. Forse no anche perché sarebbe energeticamente poco sostenibile. Grazie

  • @ClaudioVolpato
    @ClaudioVolpato Рік тому +1

    Mi piacerebbe molto vedere un video anche sul sistema di trasmissione della ultima creazione Koenig.

  • @emme53
    @emme53 Рік тому

    Attendiamo molto volentieri il tuo video sulla trasmissione... continuando a sognare di possedere una Gemera!

  • @marcomarchini6095
    @marcomarchini6095 Рік тому

    Bel video ed interessante ma preferirei un video in cui si possa vedere il come e perché di quel motore elettrico non si e visto nulla nemmeno se a realmente 6 connessioni e nemmeno la forma del rotore .di sapere che esiste ne posso fare a meno e il come e perché e migliore che mi interessa e il tutto supportato da immagini delle componenti .

  • @paolobaroni5529
    @paolobaroni5529 Рік тому +1

    Da quello che sentito mi viene da pensare che ci sia una scheda elettronica Master per gestire, ad esempio, il campo magnetico rotativo radiale e la scheda Slave che gestisce quello assiale. Poi ho modo di credere che questa gestione si adegui in funzione della retroazione di un eventuale risolver. Mi puoi dare una conferma di questa mia ipotesi. Grazie.

  • @jonpistone4677
    @jonpistone4677 11 місяців тому

    In koeninsegg devono essere stati allattati con latte di volpe, se non sbaglio sempre loro hanno ideato un sistema di distribuzione ad aria compressa, senza nessun collegamento all albero motore. Sarebbe bello un video.

  • @andrewsrtv
    @andrewsrtv Рік тому +2

    Diciamo che più che motore elettrico è una sorta di KERS stile F1, con il funzionamento limitato a pochi secondi, quelli che bastano comunque per settare un nuovo record!!

  • @karmad3269
    @karmad3269 11 місяців тому

    Ho imparato molto dalle tue spiegazioni. Grazie.

  • @ruspagamer7248
    @ruspagamer7248 Рік тому +1

    Sarei curioso di sapere la complessità a livello di calcoli. Già solo con 3 fasi a livello di complessità siamo a livelli alti, figurati con 6 fasi. SI saranno divertiti gli ingegneri

    • @jorgeluislorapekart9147
      @jorgeluislorapekart9147 10 днів тому

      Si divertiranno altrettanto con i calcoli gli ingenieri della ottimizzazione!!!

  • @mich_2001
    @mich_2001 Рік тому +2

    Mi hai spiegato dei concetti che in 3 anni di elettronica a scuola non mi hanno mai fatto capire😅

  • @alviodeparis
    @alviodeparis Рік тому +1

    Certo che interessa grazie dei contenuti buon lavoro

  • @stefanogaggioli-iv7db
    @stefanogaggioli-iv7db 2 дні тому

    Splendida capacità esplicativa complimenti

  • @65piddu
    @65piddu Рік тому

    Non mi sembra che abbiano scoperto niente di nuovo, hanno semplicemente sfruttato il principio di un motore ad anelli, soltanto ridotto nelle dimensioni e con gli attuali materiali che ne permettono il ridimensionamento

  • @marcmarc178
    @marcmarc178 Рік тому

    Chiedo scusa ma la potenza in cavalli dell elettrico viene usata solo in elettrico ? O usandola normalmente hai termico ed elettrico che funzionano insieme? Perché se non è cosi bisogna sempre conteggiare in modo separato la cavalleria

  • @ilciavattone
    @ilciavattone Рік тому +1

    complimenti per il video molto chiaro e interessantissimo

  • @victorn.c.3643
    @victorn.c.3643 Рік тому +1

    Quando dicono che "l'elettrico" è noioso...
    Molto interessante anche il composito come parte strutturale dei motori; magari un giorno troveranno un modo per sostituire gli avvolgimenti in rame

  • @GANDALF-ml7ck
    @GANDALF-ml7ck Рік тому

    sento parlare di motori diversi non solo quelli da te descritti all'interno delle auto normali, hai fatto qualche video sull'argomento?

  • @gianfrancosorbini7397
    @gianfrancosorbini7397 Рік тому

    Bravo Andrea, chiaro e preciso. 😜

  • @Nulrom
    @Nulrom Рік тому +1

    Le auto e le moto (e con loro l'industria) hanno sempre ruotato attorno ai metalli per i motori. La forma delle auto è sempre stata circa quella. Ora tesla sembra l'auto del futuro ma è qualcosa di assolutamente convenzionale rispetto a ciò che sta per arrivare.

  • @BulletHead1981
    @BulletHead1981 Рік тому

    solo a me questa analogia di un motore che integra il meglio di 2 sistemi mi ricorda la lancia delta s4 che univa il turbo volumetrico a quello tradizionale in modo che l'uno compensava i momenti vuoti dell'altro ? comunque ottima idea in casa koenisseg solo a livello di consumo elettrico porta qualche vantaggio ?

  • @canteray
    @canteray 6 місяців тому

    cit: in Star Trek, il motore a curvatura inventato da Cochrane ricava energia da un reattore materia/ antimateria grazie a un processo chiamato annichilazione... ricordavo bene questa cosa, quindi immagino che questa teoria sia in giro da parecchi decenni

  • @federicof3993
    @federicof3993 Рік тому +1

    Io faccio stampaggi in pressa con materiali compositi , aggiungo una cosa il carter viene fatto in pressa così si ha il carbon look cioè una superficie piana e bella senza sbavature sia dentro che fuori, non viene laminato sennó si avrebbe una parte brutta

  • @allffl3793
    @allffl3793 Рік тому +1

    Queste macchine bisognerebbe vederle in pista per vedere quanto sono realmente veloci, il mondo è fatto di continue curve, quello delle auto.

    • @utterlybonkersdaddy5299
      @utterlybonkersdaddy5299 Рік тому

      Koenigsegg, Pagani, Bugatti e similari non detengono nemmeno 1 record di un singolo circuito.
      Come diceva Marzullo: fatti una domanda e datti una risposta. 😂
      Se poi vai oltre al semplice giro secco da “qualifica” e vai su di un turno completo ad un TrackDay… 40’/60’ anche Ferrari e Lamborghini naufragano tristemente.
      Rimangono solo certe vetture che ovviamente in Italia nessuno si fila di pezza. 😅

    • @allffl3793
      @allffl3793 Рік тому

      @@utterlybonkersdaddy5299 💥👌👍

    • @kristianangeloni
      @kristianangeloni Рік тому

      ​@@utterlybonkersdaddy5299 Non detengono record semplicemente perché arrivano auto più moderne che le battono, non perché non vanno bene.
      Pagani e Koenigsegg hanno settato dei record a Spa e Suzuka e quello della Huayra resiste tuttora (con nemmeno la McLaren Senna che ha saputo batterla).
      Quello della One:1 a Spa, tra l'altro, fu un record "falso" perché fatto con gomme molto consumate e con l'auto che era lontana dall'essere spremuta a dovere, cosa che non poterono fare perché il motore superava i decibel consentiti (a Spa, vbb). Il video stesso mostra come il pilota non faccia linee da prestazione pura
      Koenigsegg ha poi fatto un altro record con la Regera (che per loro è l'equivalente di una GT) a Knutstop, poi anch'esso battuto dalla 911 GT3 RS
      La Jesko ha il potenziale per frantumare diversi record in pista, numeri alla mano.

  • @BC44LondonUK
    @BC44LondonUK Рік тому

    Vorrei chiedere a me piacciono i treni, la differenziata tra i motori elettrici delle auto e quelli dei treni quale è?

  • @abarththebest3205
    @abarththebest3205 Рік тому +1

    Grande! Attendiamo il video sulla trasmissione ;)

  • @Marco1150R
    @Marco1150R Рік тому +1

    Cosa darei per fare un giretto in pista con un'auto da 2300cv 😅😅
    Bel video, sempre molto interessanti

  • @pierolunardon9330
    @pierolunardon9330 Рік тому

    Ma la fecola della mano destra non dice che con il pollice si indica il verso della corrente e con le altre dita la rotazione del campo magnetico?

  • @alessandropassilongo9106
    @alessandropassilongo9106 Рік тому

    Con che batteria viene alimentato... oppure usano un generatore attaccato al motore od alle turbine

  • @ARDIGLIONE666
    @ARDIGLIONE666 Рік тому

    se vedessimo il c.m. che genera il solo alternatore su una vettura con motore termico, ci penseremmo ben bene dal passare alle auto a pile.....ma le energie in ballo non si vedono, quindi....

  • @mauriziodemaio2183
    @mauriziodemaio2183 Рік тому

    Penso sia obbligatorio un video sulla trasmissione e anche possibilmente sui costi rispetto ad un elettrico normale. Grazie

  • @Jocanguro
    @Jocanguro Рік тому

    ottimo .. aspettiamo la trasmissione ...!!

  • @gesualdosiragusa7392
    @gesualdosiragusa7392 Рік тому

    Bello, aspettiamo il video sulla trasmissione!!

  • @greg2063
    @greg2063 Рік тому

    La trasmissione dovrebbe essere quella monomarcia...Koenissegg é un grande! Molto innovativo. Chissá perché invece Pagani non investe in innovazione meccanica...?! Bel video, grazie per la spiegazione!!

    • @AndreaCarsandMore
      @AndreaCarsandMore  Рік тому +3

      No, in questo caso non è quella monomarcia! È una particolare trazione integrale con il loro cambio LST

    • @giorgiocern
      @giorgiocern Рік тому

      Pagani predilige l'arte pura su scocca, molte parti non le progettano loro a partire dal motore . Le prestazioni delle roadster sono mediocri (parole di Hamilton)

  • @Arcadius97
    @Arcadius97 Рік тому +1

    4:26 per chi vuole saltare l'inutile parte riguardante le scammavalute

    • @umbertozanin3703
      @umbertozanin3703 Рік тому

      sai che io uso Mudrex da molto tempo, e il progetto e completamente diverso dagli standard. Secondo me dovresti dargli una chance, perché se pensi siano scam probabilmente non hai mai provato ad utilizzare la loro app o sbaglio 😅?

  • @iRBladeAvEngEr
    @iRBladeAvEngEr Рік тому +10

    In letteralmente 3 secondi hai spiegato la regola della mano destra. Alla mia prof di fisica delle superiori ci son voluti circa 2/3 mesi per farsi capire da buona parte della classe. 👍👎

    • @CammaProjects
      @CammaProjects Рік тому +1

      Si, al contrario, ma l'ha spiegata. Mi sa che ti conviene studiare ascoltando la tua professoressa e non da sedicenti tuttologi su internet.

  • @babyeyed
    @babyeyed Рік тому

    Si si, ci interessa anche la trasmissione, grazie

  • @boy_called_Tatore
    @boy_called_Tatore Рік тому +1

    L'idea di per sé non é complessa. Ci si poteva arrivare.
    Il fatto complicato sta nel metterlo in pratica dall'inizio della progettazione fino a produrlo.
    In pratica la sfida in sé per sé si tratta nell'ingegnerizzare una cosa così.
    Interessante comunque? Si ovvio ma dato che sembra una cosa molto complessa e che si tratta di una casa automobilistica prestigiosa a produrlo per la prima volta, probabilmente non é un motore che vedremo nelle auto elettriche per persone di ceto medio o basso (auto elettriche che per queste fasce non esistono ancora).
    Inoltre, considerando anche il fatto non sono stati dati dei dettagli, probabilmente questa invenzione e/o "la base che gli sta dietro" é protetta da brevetti.
    Quindi per legge sarebbe accessibile alle altre aziende...

  • @Framyo-1
    @Framyo-1 Рік тому

    Ma è corretto sommare la potenza di 2 motori di cui uno è elettrico? forse mi sbaglio ma io sapevo che non entrano in funzione contemporaneamente, quindi la potenza non può essere sommata, o magari mi sbaglio.....?

    • @AndreaCarsandMore
      @AndreaCarsandMore  Рік тому +2

      La potenza può essere sommata perché possono lavorare insieme, però non sempre danno il massimo dip potenza contemporaneamente, quindi se uno ha potenza massima 1000 e l’altro 500, non è detto che la potenza massima combinata sia 1500, potrebbe essere per esempio 1400 o 1300, ma potrebbe anche essere davvero 1500

  • @diesel-td1946
    @diesel-td1946 Рік тому +1

    Bene, pian piano arrivano sostanziosi miglioramenti, oltre a nuovi tipi di batterie (+ sicure e prestanti).

  • @salvatorever9494
    @salvatorever9494 Рік тому +1

    Sei un grande grande. Che spettacolo di invenzione.

  • @stefanocordoni7424
    @stefanocordoni7424 Рік тому +2

    Una curiosità: potresti fare un video nel quale parli (se possibile, non sono né un ingegnere, né un matematico, quindi chiedo ☺️) della fluidodinamica e delle equazioni di navier-stokes?

    • @stefanocordoni7424
      @stefanocordoni7424 Рік тому +1

      P.s. i tuoi contenuti sono qualcosa di GENIALE, BELLO E ISTRUTTIVO!!! Grazie, per tutto il tuo lavoro! ❤

    • @AndreaCarsandMore
      @AndreaCarsandMore  Рік тому +2

      Arriverà presto un’intera serie dedicata alla fluidodinamica, in particolare alle simulazioni aerodinamiche! 😁

  • @danieleguerrer9310
    @danieleguerrer9310 Рік тому

    Si grazie, anche la trasmissione!

  • @gugliah
    @gugliah Рік тому +7

    Interessante, ma alla fine il rendimento non cambia e il problema rimangono le batterie e le correnti che devono gestire con 800cv da dover erogare, che poi sarebbe più corretto convertrli in kw. Sarebbe interessante capire come hanno affrontato il problema

    • @AndreaCarsandMore
      @AndreaCarsandMore  Рік тому +4

      Beh il rendimento di un motore elettrico è difficile migliorarlo visto che siamo già oltre il 90-95% 😅
      Però sulla gestione delle correnti il vantaggio di questo motore è che la potenza è divisa su 6 fasi e non su 3 come sugli altri

    • @gugliah
      @gugliah Рік тому +4

      @@AndreaCarsandMore esatto, intendevo questo. Ma a monte hai una corrente continua in uscita dalle batterie, e quella che tu abbia 3 o 6 fasi cambia poco

    • @ingegneriacontadina
      @ingegneriacontadina Рік тому

      I motori a flusso assiale si possono considerare quasi come motogeneratori
      Cambia di poco se vuoi fare uno o l’altro dedicati
      Altrimenti un motore fa anche da generatore
      Sicuramente riprenderanno l’energia nei chilometri successivi e ricaricheranno le batterie per poi rifare uno sparo di 1 - 3 km ma sono molto largo nei numeri 😉

    • @ingegneriacontadina
      @ingegneriacontadina Рік тому

      14 kWh di batteria dichiarati dalla casa sparati su 720 kw istantanei ? 🤯 hehe

    • @ingegneriacontadina
      @ingegneriacontadina Рік тому +3

      720 kw diviso 14kwh …. Mi vengono 51 secondi di sparo a piena potenza
      Praticamente 2,04 km percorsi alla velocità di 350 km orari
      Tornano i calcoli 😎

  • @victoriousmarck277
    @victoriousmarck277 Рік тому +4

    Ciao grande video top ❤

  • @lelantine1
    @lelantine1 Рік тому

    Andrea bravissimo... e bellissimo video.

  • @AnacletoPasseggiatoreDeiCieli

    Certo che vogliamo anche il video sulla trasmissione!

  • @lucaemery1
    @lucaemery1 Рік тому +1

    prossimo video, la trasmissione che da quel che ho capito è un altra cosa unica al mondo

  • @FrankCorraine
    @FrankCorraine Рік тому +6

    Koenigsegg è il vero innovatore in campo automobilistico.

    • @ARDIGLIONE666
      @ARDIGLIONE666 Рік тому

      sono illuminati al servizio di chi sa chi.....avanguardisti nell'innovazione al fine oscuro di qualcosa di indefinito. Poi fighe le supercar a Montecarlo o a Dubai eh, sono il primo a sbavarci dietro, ma la verità nascosta è un'altra ;-)

    • @blackflash1934
      @blackflash1934 Рік тому

      Da sempre, insieme a Volvo e Wolswagen

  • @martino0123456
    @martino0123456 Рік тому

    Vai col video sulla trasmissione 👍

  • @ciccionamatte5361
    @ciccionamatte5361 Рік тому +1

    Servirebbe l'animazione sul moto.

  • @giuseppebertolami1059
    @giuseppebertolami1059 Рік тому +1

    Wow .. a chi ce l ha più grosso.. ci andremo sulla luna con questa… che questa tecnologia vada in maniera sostenibile sulle auto di tutti i giorni.. purtroppo così non é… 🤷‍♂️

  • @uomonordico1313
    @uomonordico1313 Рік тому

    grande, bella spiegazione

  • @vincenzopaparo8324
    @vincenzopaparo8324 3 місяці тому

    Posso montarlo al posto del 2000cc della Giulia attaccandolo allo ZF8HP50?

  • @marcograssi3451
    @marcograssi3451 Рік тому

    Certo che vogliamo un approfondimento sulla trasmissione! Grazie per i tuoi video

  • @oldfish9217
    @oldfish9217 Рік тому +8

    Da esperti di cripto valute ad esperti di motori il passo è breve 😂😂🤦

    • @christianbeltran821
      @christianbeltran821 6 місяців тому

      Ma perché il tipo ha una pagina su criptò?😂😂😂😂

  • @SimoneBuralliMaj7
    @SimoneBuralliMaj7 5 місяців тому

    approfondimento sulla trasmissione gradito grazie

  • @Luca-1972
    @Luca-1972 Рік тому

    Buongiorno. Grz . È interessante l argomento. Saluti.

  • @patt9278
    @patt9278 Рік тому

    Che rendimento avrebbe questo sistema? Sempre interessanti i tuoi video 👍

  • @ac-zq6ix
    @ac-zq6ix 4 місяці тому

    Mi spiace dire che un motore estremamente compatto, leggero e performante potrebbe trovare spazi applicativi prima nel settore aeronautico che in quello automobile... sopratutto quando all'inizio i costi sono alti.
    Interessante!

  • @Giospe
    @Giospe Рік тому

    Mettiamo di avere 3 fasi classiche RST da 0 a 400 volt, potrebbero aver usato anche tre fasi in negativo?! Da 0 a -400 volt... boh. Esistono strumenti che (solo a livello di segnale analogico), possono "leggere" anche tensioni negative...
    Oppure solamente altre 3 fasi ma ancora più ravvicinate come ondulazione. Molto curioso!
    Le mie sono solo ipotesi, nulla più.

    • @starelsex810
      @starelsex810 Рік тому

      Non sono un esperto ma lessi qualche anno fa che la Siemens stava studiando sistemi di trasmissione della corrente a 6 e 9 fasi, modificando la sinusoide da 120 a 60 gradi e meno....
      Non so in questo caso se magari in realtà sono sempre 3 fasi + 3 fasi semplicemente in parallelo....