La gravità su una Terra piatta
Вставка
- Опубліковано 7 лют 2025
- Se sei qui per studiare matematica o fisica ti consiglio di salvare i link delle seguenti Playlist ove troverai gli argomenti ben organizzati.
Se non trovi ciò che ti occorre tieni conto che ogni settimana nuovi video si aggiungeranno a quelli esistenti. Se sei interessato ad un argomento specifico scrivilo nei commenti a un video e cercherò di tenerne conto.
🌼🌼PLAYLIST di MATEMATICA
Aritmetica e algebra
• Aritmetica e algebra -...
Goniometria, trigonometria, esponenziali, logaritmi, numeri complessi
• Goniometria, trigonome...
Probabilità, Calcolo combinatorio, Statistica
• Probabilità e calcolo ...
Geometria euclidea, dimostrazioni e problemi svolti.
• Geometria euclidea; di...
Geometria analitica
• Geometria Analitica
Funzioni, limiti, derivate, integrali, serie, equazioni differenziali
• Funzioni, limiti, deri...
Vettori, matrici e determinanti
• Vettori, matrici e det...
Insiemistica, logica, problem solving in matematica
• Insiemistica, logica, ...
Matematica, Errori tipici
• Matematica - errori ti...
Matematica, domande e risposte
• Matematica, domande e ...
🌼🌼PLAYLIST di FISICA
F1 - Meccanica Classica
• F1 - Meccanica
F2 - Termologia e Termodinamica
• F2 - Termologia e Term...
F3 - Onde, Acustica, Ottica
• F3 - Onde - Acustica -...
F4 - Elettromagnetismo
• F4 - Campi elettrici e...
F5 - Teoria della Relatività
• F5 - Teoria della rela...
Fisica moderna e divulgazione scientifica
• Fisica moderna e divul...
Tutti i video che produco sono e saranno sempre gratuiti. Per sostenere il progetto puoi fare una donazione qui: it.tipeee.com/...
Per ordinare il mio primo libro "matematica attivamente": www.amazon.it/... (anche con Carta del Docente e 18App)
Seguimi su Instagram: / v_pattaro_fisica_mate_...
Seguimi su TikTok: www.tiktok.com...
Se sei qui per studiare matematica o fisica ti consiglio di salvare i link delle seguenti Playlist ove troverai gli argomenti ben organizzati.
Se non trovi ciò che ti occorre tieni conto che ogni settimana nuovi video si aggiungeranno a quelli esistenti. Se sei interessato ad un argomento specifico scrivilo nei commenti a un video e cercherò di tenerne conto.
🌼🌼PLAYLIST di MATEMATICA
Aritmetica e algebra
ua-cam.com/play/PLM3M-5ytwzzMMaMPZT4VUtzzcectZE6DN.html
Goniometria, trigonometria, esponenziali, logaritmi, numeri complessi
ua-cam.com/play/PLM3M-5ytwzzP19YqC2PROSAj9dsWdB6JV.html
Probabilità, Calcolo combinatorio, Statistica
ua-cam.com/play/PLM3M-5ytwzzPguttfwrigh5ZDyHoWi_cG.html
Geometria euclidea, dimostrazioni e problemi svolti.
ua-cam.com/play/PLM3M-5ytwzzNJs9NBDgQBhUyq1nCptUmp.html
Geometria analitica
ua-cam.com/play/PLM3M-5ytwzzOgzX7K9uVQDhSp4GKvPVXT.html
Funzioni, limiti, derivate, integrali, serie, equazioni differenziali
ua-cam.com/play/PLM3M-5ytwzzMAWiA4Mou7StCugpte8dBg.html
Vettori, matrici e determinanti
ua-cam.com/play/PLM3M-5ytwzzNAIF1qx0cfCXDQSiUSaa4W.html
Insiemistica, logica, problem solving in matematica
ua-cam.com/play/PLM3M-5ytwzzOuecH4YxqeXdoo9p4gduYp.html
Matematica, Errori tipici
ua-cam.com/play/PLM3M-5ytwzzN-q4ak0dQKQObhSsqfcokr.html
Matematica, domande e risposte
ua-cam.com/play/PLM3M-5ytwzzN9Di529YQLVy4nuYi8Nz9X.html
🌼🌼PLAYLIST di FISICA
F1 - Meccanica Classica
ua-cam.com/play/PLM3M-5ytwzzMKlaj25jXR_mi3hBAbawe2.html
F2 - Termologia e Termodinamica
ua-cam.com/play/PLM3M-5ytwzzOn8vAtim61Iykurwc_v3JV.html
F3 - Onde, Acustica, Ottica
ua-cam.com/play/PLM3M-5ytwzzN_Xeh_iT1mAJJcckD-o8QI.html
F4 - Elettromagnetismo
ua-cam.com/play/PLM3M-5ytwzzOnu2cDRlRVwjoQFFfr2zy8.html
F5 - Teoria della Relatività
ua-cam.com/play/PLM3M-5ytwzzPnbs_0K3OrTxkqNVeL9bxq.html
Fisica moderna e divulgazione scientifica
ua-cam.com/play/PLM3M-5ytwzzMBs-lDAmp_if3s1SfC6eQJ.html
Tutti i video che produco sono e saranno sempre gratuiti. Per sostenere il progetto puoi fare una donazione qui: it.tipeee.com/valerio-pattaro
Per ordinare il mio primo libro "matematica attivamente": www.amazon.it/dp/B09JBHG8MX (anche con Carta del Docente e 18App)
Seguimi su Instagram: instagram.com/v_pattaro_fisica_mate_logica/
Seguimi su TikTok: www.tiktok.com/@valerio.pattaro?is_from_webapp=1&sender_device=pc
😁 Ecco appunto, dici bene. Non illudiamoci che loro possano credere al globo o alla gravità. Nonostante tutto non torna, secondo il loro modello, sono ancorati a questa idea.
Una idea che non nasce da studi, da ricerche, da approfondimenti, da esperimenti ma dalla semplice tendenza di andare "contro". Contro chi, contro cosa, non importa.
Se la terra fosse stata piatta, avrebbero detto che era un globo. Se parlavamo di eteroni, densità, loro avrebbero inventato la gravità.
La questione terribilmente tragica è che gli mancano le basi. Ecco quindi che non capiscono il sotto, il sopra. A qualcuno gli si accende una lampadina per magia, tutti loro a battere le mani. Il giorno dopo, altra lampadina. Peccato che contraddice quella del giorno prima. 😁 Bel video, grazie!
Bravo, tutto è riconducibile all'andare contro.
Ottimo video.
Prendere spunto da una dabbenaggine come il terrapiattismo e trasformarlo in una bella lezione di fisica è da veri cultori della scienza.
Sei davvero un grande insegnante! Grazie!
Grazie mille! Molto bello e molto chiaro!
Se anche esistesse un pianeta piatto, questo, a causa di ciò che hai illustrato in questo video, non rimarrebbe piatto a lungo! Se tutte le masse sono attratte verso il centro del disco del pianeta, in breve tempo, questo assumerebbe una forma sferica. Evidentemente, questa forma corrisponde anche al minimo stato di energia del sistema e ciò spiega perchè tutti i pianeti, in un universo isotropo, ovvero un universo ove le proprietà fisiche sono indipendenti dalla direzione spaziale considerata, sono appunto sferici, o meglio, sferoidali.
È per questo che pianeti e stelle sono sferiche.
Invece corpi di piccole dimensioni possono avere una forma qualunque per le basse forze gravitazionali
Bravo Riccardo! Eccellente osservazione!
Basterebbe anche solo notare lo sciaquone del cesso che assume la piu naturale delle forme sferoidali. Un bel buco dove infilare questi qua ad ogni tirata di catena 😂. Bellissima spiegazione e osservazione ! ✌️
@@AlessandroModica Grande intervento, si vede da lontano che sei una scienza di uomo! Bravo, bravissimo, continua così! 👏👍😁.
@@riccardoferraretto30 Troppo presto per dirlo, prima chiedigli dei vaccini.
Molo interessante il video, non avevo mai pensato alla gravità in questa maniera. Dagli studi a liceo ho sempre pensato che si è attratti verso il basso punto, ma senza mai sapere il reale motivo.
Ho una playlist sulla gravitazione, la F1.13 se ben ricordo.
Sono i primi video che avevo fatto, la qualità tecnica non è il massimo ma i contenuti sono interessanti.
Ottima spiegazione, che fa capire come funzionerebbe la gravità in una Terra piatta, ma il terrapiattista già è tanto che si riconosce allo specchio, la gravità è un concetto al di là delle sue capacità cognitive.
Il terra piattismo è perversione, la gravità è tagliata fuori a propri, se la cantano e se la suonano da soli, non hanno interesse nella verità. È cosi per il 99% di loro.
Buongiorno Professore, grazie e complimenti per il suo alunno atleta, quello che corre come il vento, tiferemo per lui. Ho sempre creduto che tramite l osservazione accurata della gravità saremo arrivati ad una forma più Calcante il circostante. Del resto in quello che ha reso semplice e comprensibile si cela lo scoglio che ha fino adesso separato i procedimenti descrittivi della Fisica. La Gravità, perpendicolare. Se l Atomo e quindi la Terra avesse una forma Matrice che ne lega il nucleo al corrispettivo negativo, frattale all H-H, lo scarto,impercettibile come l orbitale ellittico del sistema solare, ci potrebbe indicare un parametro associabile allo stato di Entropia, in parole povere lo stesso procedere inclinato della terra indica lo stato energetico della particella atomo. Mi capisce?
È sempre bello riascoltare le sue lezioni ♥️
Ciao Umberto, onorato che i miei ex studenti abbiano ancora voglia di ascoltarmi. Salutami tutti .
Buongiorno dott. Pattaro alla sua spiegazione aggiungerei che se la TERRA fosse un disco piatto iin ROTAZIONE avremmo anche un effetto della FORZA DI CORIOLIS e senza addentrarci nello specifico la difficoltà di spostarci verso il centro di rotazione o di allontanarci
grazie
Professore, lei e' semplicemente fantastico.
Ho avuto a che fare con un personaggio permeato di quella dottrina li', ad un certo punto ho preferito non discutere pi' con lui. Non si ragionava per niente.
Ottima lezione come al solito 😊;
Si potrebbe generalizzare il tutto considerando e ridefinendo il centro di massa di un sistema di particelle o di un corpo rigido che in questo caso può essere la Terra sferica o la Terra a forma di disco ?
discutere con un terrapiattista è come giocare a scacchi contro un piccione: io faccio una mossa, mentre lui continua a passeggiare buttando giù i pezzi e cagando sulla scacchiera...
Ti ho cercato per molto tempo.... Il video sulla gravità della terrapiatta!
Grazie per l'esercizio "fantastico".
Ad ogni modo, i terrapiattisti immaginano la terra piatta solo per un motivo: non notano alcuna sfericita'. Persone inferiori senza altri termini. Basterebbe recarsi sul mare ed in una giornata piatta notare come con due gozzi distanti alcuni km (mi pare di ricordare 3 km) per vedersi nuovamente toccherebbe alzarsi in piedi. Ancora piu' semplicemente, non si capisce perche' il sole piatto non lo e', ed ancora piu' osservabile e' la luna che certo piatta non appare proprio.
Sono solo dei bastian contrari e lo fanno per farsi notare e basta!
Ahahah non mi sarei mai aspettato che facessi un video del genere.. :D Non abbiam mica tempo da perdere coi terrapiattisti?! :D :D :D
Grande
fantastico. già, pensavo di servirmene come argomentazione...ma se negano pure la forza di gravità allora non c'è rimedio ! :-D
Ciao Valerio.
La tua argomentazione funziona, ma i terrapiattisti negano proprio l’esistenza della gravità.
Ecco, lo hai detto anche tu alla fine.
Ma considera ; non sanno spiegare perché ' la densità' rimane ...galleggiante in un'aereo che perde la portanza imptovvisamente ( fatto questo esempio perché' e' dimostrabile )""
Tecnicamente al dimezzare della distanza la gravità diventa 4 volte più forte, perciò spostando il peso a sinistra o destra, verrebbe comunque molto più attratto dalla massa più vicina che dalle altre e la risultante sarebbe sempre verso il basso...ma è un problema di eccessiva semplificazione, non di spiegazione. In linea generale la spiegazione e buona...ma in ogni caso i terrapiattisti negano la gravità quindi è giusto pour parler!;)
Certamente! Bisogna però tenere anche conto della densità (che possiamo assumere uniforme) e dello spessore dello strato roccioso, che di solito viene disegnato molto maggiore al centro.
Fidati che integrando su tutto il volume verrebbe una discreta forza trasversale che farebbe accartocciare la Terra nel giro di poche migliaia di anni, facendola diventare, appunto, sferica.
@@ValerioPattaro
Sai che terremoti! Altro che Fukushima!
Stasera tutto è possibile, trasmissione TV all'avanguardia con la sua stanza inclinata 😂😂😂😂🤣
Grazie da un po' mi chiedevo come sarebbe la gravità su di un modello di terra piatta. Certo che di tutto mi sarei aspettato di vedere nella mia vita, ma che nel 2021 ci sarebbero stati individui terrapiattisti proprio no.
Idem, no comment, nn puoi capire in America quanti sono, ma convinti proprio sul serio, pauraaaa
Bellissimo
Tecnicamente in Australia viaggiando verso sud avremo l'impressione di scalare una montagna sempre più ripida
esattamente. Ma temo che verremmo travolti dalle acque.
Presumo che dovremmo trovare delle pozze d'acqua con la superficie del liquido non perpendicolare al centro della nostra sferica, cioè non so se mi sono spiegato bene in quanto è tutto abbastanza ant intuitivo
Non lo sono i terrapiattisti, sei TU il mito! 🗿 Bel video come al solito
Ciao Valerio, è sfuggito un piccolo errore geografico, e tra i commenti nessuno l ha segnalato.
Il Giappone si trova nell’emisfero Boreale come l’Italia, non in quello australe come giustamente detto per l’australia, rispetto a noi sono invertiti solo il giorno con notte (ora più, ora meno) .
Per quanto riguarda i cubi Rossi al minuto 2:50 (circa), come esempio ne hai utilizzato solo 5 (1 nel nucleo e altri 4) forse era meglio usarne 7 ( 1 nucleo e 2 per ogni asse x, y, z ) in quanto sfera e quindi 3 dimensioni ; al contrario 5 per “terra piatta” ( mi vergogno a scrivere “piatta”) è corretto, in quanto appunto su un piano ci sono solo 2 dimensioni x , y e il centro , come un cerchio.
Ps: complimenti per tutti i video che hai fatto, e che farai
grazie
Ciao Valerio, credo che il modello di "gravità" per un terrapiattista sarebbe diverso da quello che descrivi: il disco accelererebbe verso l'alto con accelerazione pari a 9.8 m/s2. Non funziona lo stesso, ovviamente, ma forse ha meno difetti di questo che hai presentato. Che ne dici?
Sì, funzionerebbe meglio
Tenendo conto della fisica di Einstein oltre la *V2* non si può' accelerare ad n certo punto la Terrapiatta non avrebbe più' la spinta per creare il peso da accelerazione ..ma questa è' una delle tante anzi tantissime teorie bislacche diquesti soggetti spesso non concordi tra loro ""
Correzione * VL*
questo spiega perchè la Terra in realtà è un CONO! Ho inventato il terraconismo... posso farci dei video e monetizzarli anche io? Scherzi a parte. Ottimo video, preciso e competente.
Grazie, lo darò da vedere ai miei alunni
Onorato 😊
Poveri alunni, mi verrebbe da dire :D
E non perché il video non sia valido, ma perché si dovrebbe "insegnare" agli alunni a ragionare con la loro testa, e non a ripetere delle assurdità come pappagalli.
@@giangra92 è un video simpatico, perché no?
@@FedericaValentiniLaProf Simpatico, ma manca totalmente di obiettività, portando la teoria del suo autore come verità assoluta e inconfutabile. Il contrario della scienza insomma.
@@giangra92 io lo trovo istruttivo, si può fare un piccolo dibattito in classe. Credo che l'intento dell'autore sia quello, non certo presentare chissà quali teorie scientifiche.
e' insita nella formulazione della gravita' che le masse tendano ad addensarsi in maniera sferica (o ovoidale se dotate di momento angolare)
👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏
Parlando da scienziati, la teoria della Terra Piatta si può vedere come una buona approssimazione, in certi casi, della Terra Sferica. Quando si costruisce un campo da tennis, ad esempio, si assume che la superficie terrestre sia piatta. Ovviamente a scale maggiori tale approssimazione non è più valida (ad esempio quando si realizza una carta geografica).
È un po' come quando si usa la Gravitazione di Newton come accettabile approssimazione della Relatività Generale.
Per fare un altro esempio, immaginiamo una persona del passato, la cui vita non è mai "uscita" dal proprio villaggio. Per quel che gli serve, la Terra Piatta va benissimo. Non sarebbe lo stesso invece per un navigatore, il quale si accorgerebbe presto della curvatura terrestre.
È ipotizzabile quindi che, già 50-60.000 anni fa, i primi colonizzatori dell'Australia si fossero resi conto che la Terra non è piatta.
Come dice Dellimellow ,tutti quelli che studiano all'universita non hanno idea dei vari strati sociali perche nel corso dei vostri studi e del vostro lavoro ,siete circondate (parlo in generale,è chiaro che non siete tutti cosi)da persone che hanno piu o meno le vostre esperienze professionali.Se vivreste ,per un anno,fianco a fianco con le persone del mio ambiente ne vedestre delle belle
M'è venuta voglia di diventare terrapiattista, forse la vita sarebbe enormemente più semplice! 😂
Anzi no ... non ce la posso fare: la cultura e la consapevolezza purtroppo sono entropicamente irreversibili 😅
Ottimo esempio!
Si pensa, che l’universo è talmente vasto, che qualsiasi evento, anche il più incredibile, si possa manifestare. Dunque, l’esistenza dei terrapiattisti non è poi così straordinaria. Prendi nota e butta là!
Chi vuole sostenere questa teoria bislacca piattistica, ha ben pensato di togliere di mezzo la gravità e di sostituirla con la densità, però nessun terrapiattista riesce ancora a spiegare che cosa determina il peso di una cosa più densa dell'altra e quindi si ritorna alla gravità😁
Allora ci spieghi Lei come mai la "forza" di gravità è così debole da non riuscire a trattenere un palloncino ad elio, ma riesce ad attrarre un blocco di ferro di mille tonnellate.
@@giangra92 Semplice, l'elio è un gas più leggero dell'aria, quindi fin quando l'aria è presente il palloncino sale, quando finisce l'aria il palloncino non sale più: 1) perchè esplode in quanto la pressione dell'aria viene a mancare, 2) Nel caso non dovesse esplodere si ferma alla quota in cui l'aria diventa rarefatta e quindi il peso del palloncino si equivale al peso dell'aria in proporzione volumetrico.
Per quanto riguarda il blocco di ferro, tutto dipende dalla volume rispetto alla massa. Vedi aeroplani: per esempio l'Antonov An-225 che si solleva e vola con un peso di 640 tonnellate, la stessa cosa succede con l'acqua, vedi le grandi navi da trasporto.
PS: L'acqua e l'aria sono quasi la stessa cosa, cambia solo il peso per millimetro cubo, quindi chiediti perchè un granellino di sabbia affonda ma una nave con un peso di 225.285 tonnellate rimane a galla!!
Non è la spinta di archimede che tiene in volo un aereo ma sono effetti fluidodinamici.
Il resto è corretto.
@@ValerioPattaro
il mio è una semplice spiegazione che ho fatto sul commento che mi è stato fatto. E' ovvio che nell'aria attraverso le ali del velivolo si crea un differenza di densità dell'aria, dove sotto l'ala l'aria è più densa e sopra è meno densa, questo perché l'aria sopra le ali deve fare un percorso più lungo, per cui l'aereo vola se ha una spinta necessaria. Detto questo, anche nell'aria il concetto di spinta di Archimede è analoga se si parla di palloncini con gas o aria calda più leggera, ma non solo, è analoga anche su velivoli inserendo una velocità
@@Nessuno_Sa come diceva Valerio alla fine del video è inutile provare a convincere un terrapiattista.
Qualunque tentativo è destinato a fallire e se vuole posso dimostrarglielo così come si dimostra un teorema matematico
grazie. ogni tanto fa bene tornare con i piedi per terra
dopo questo video mi hai fatto diventare terrapiattista!
I terrapiattisti non sanno lontanamente cos'è la gravità
Sarebbe a mio avviso un sistema come Archimede suggerì per la misurazione del peso specifico di avere parametri delle particelle, orbite ed orbitali, Frattalità di forma che si ripete all infinito. Quindi quel rivoluzionare è dettato da un entropia che detta forma e posizione e con quella descrivere il Tutto, mi basterebbe un pomeriggio con una donna che vive vicino casa mia, ma dopo vent anni ho capito che è molto più probabile pesi l Universo che possa guardare negli occhi lei. Buongiorno.
quale è la formula per calcolare a che altezza si può osservare la curvatura del pianeta?
Non so ma se guardi il video di Felix Baumgartner che si lancia col paracadute già si vede.
Grazie mille
lo chiedevo perché al liceo ci avevano accennato di una formula trigonometria per calcolare la distanza minima da una circonferenza che permetta di apprezzare la curvatura all’orizzonte !
La formula che dici permette di stabilire quanti km di superficie terrestre si possono vedere da una certa altezza.
Non la ricordo a memoria ma si ricava facilmente
UN terrapiattista ha obiettato alla mia spiegazione (a grandi linee come questa) dicendo che la gravità non è la deformazione dello spazio tempo generata dalla massa, ma è il disco terrestre che accelera verso l'alto "come diceva Einstein" (AH SI?...). Allora gli ho chiesto come mai, allontanandoci dalla Terra misuriamo una costante diminuzione della gravità mentre, se fosse come dicono loro, dovrebbe rimanere costante, oltre al fatto che in qualche millennio, a 9,8 metri al secondo per secondo, la terra ormai dovrebbe aver superato la velocità della luce. Ovviamente, anche la velocità della luce è una bufala...
Prova a chiedergli come fa, la terra piatta, ad accelerare verso l'alto?
Saranno gli elefanti in equilibrio sul guscio di tartaruga che si allungano??? 🙂
@@filippop1751 non solo come ma anche "rispetto a cosa?". Oltretutto gli elefanti poggiano sulla tartaruga, che come accelerazione... Insomma!
@@simonemiotto2673 Eh, ma questa è una tartaruga gigante....
E poi quando trovi quelli che ti chiedono dei fiumi che vanno in salita?
Non ho ancora conosciuto un terrapiattista ma mi piacerebbe conoscerne uno per sentire se con la sua teoria riuscirebbe a far valere tutte le leggi della fisica
Leggi i commenti a questo video e ne troverai fin che vuoi 😂😂😂
ua-cam.com/video/Ylde7FQ5fcE/v-deo.html
E una cosa che mi sono chiesta spesso. Della testa in giù!!!!
Il video era chiaro su quella questione?
Premesso che non sono una terrapiattista, perché hai rappresentato la terra piatta come un cono, invece che come un cilindro? 🤔 Non sono molto ferrata sull'argomento, ma non ho mai sentito un terrapiattista fare ipotesi su cosa ci sia sotto i nostri piedi. Sono troppo concentrati nel cercare di trovare spiegazioni per quello che sta sopra... la calotta sulla quale sarebbe "disegnato" il firmamento, per intenderci. Cambierebbe qualcosa se si trattasse di un cilindro perfetto nel tuo modello? Comunque, non vorrei deluderti, ma per un terrapiattista, il problema non si pone, perché la gravità non esiste 🙄
Prof sei e rimani il migliore.😃
Esistono due categorie di terrapiattisti: i terrapiattisti in senso stretto (cioè coloro che veramente ritengono che la Terra sia piatta) ed i terrapiattisti in senso lato (che, invece, non hanno nulla a che vedere con la forma della Terra). In senso lato l'epiteto "terrapiattisti" è affibbiato a tutti coloro che non credono alle versioni ufficiali (cioè quelle fornite dai Governi o dalle grandi organizzazioni) di certi avvenimenti storici. Ad esempio: non credi che l'omicidio di J. F. Kennedy sia stato il frutto del gesto isolato di uno squilibrato (così, più o meno, dice la versione ufficiale del Governo USA) ma pensi che, invece, sia stato compiuto da una sorta di "mafia" e potere politico corrotto poiché J. F. Kennedy stava toccando gli interessi economici di tanti uomini potenti? Ebbene, ti affibbieranno l'epiteto di terrapiattista allo scopo di farti passare per sprovveduto.
Siccome il centro della Terra, del modello della Terra piatta, coincide coincide con il polo nord, tutti noi dovremmo avvertire una forza che ci attrae verso il polo nord, ma questo non lo sperimentiamo, ovviamente noi sentiamo nessuna fora che ci stare verso il polo nord, non siamo attratti al polo nord, siamo attratti verso il centro del pianeta, che è più forte se l'energia potenziale è più elevata, e chi si trova nell'emisfero opposto, per la Terra si parla di emisfero australe nel caso siamo nell'emisfero boreale, per un altro pianeta sarà un'emisfero x e il suo opposto un'emisfero y, chi si trova nell'emisfero australe o nell'emisfero y, non è a testa in giù semplicemente perché la forza di gravità è sempre convergente verso il centro della Terra e di questo chiunque se ne può accorgere... inoltre, la forza di gravità, o meglio, interazione di gravità, per un concetto strettamente logico, non c'è un alcun modo bisogno di credere alla forza di gravità, perché è una forza è qualcosa che sperimentiamo tutti, ci sono miliardi di esperimenti che ne dimostrano l'esistenza, per qualcosa che esiste non c'è bisogno di credere, la credenza, la fede, occorrono nel caso c'è un qualcosa che non la sperimentiamo, la crediamo vera per motivi legati alle nostre convinzioni personali, esempio, l'esistenza di dio, l'esistenza della madonna, ciò che troviamo nella religione, lo stesso accade per cose come la teoria della Terra piatta e altre teorie, queste rientrano tutte in quelle pratiche che sono le pseudoscienze, che sono modi opposti alla scienza intesa come osservazione della realtà in cui ci troviamo (e sottolineo la parola realtà)
Potrebbe essere che la massa della Terra sia distribuita in maniera che aumenti verso i bordi?
Al centro ci sarebbe poca massa quindi spostandosi si percepirebbe maggiormente il lato in cui ci si sposta ma anche in maniera inferiore tutti gli altri lati
bisognerebbe quindi vedere se la risultate possa essere sempre con direzione verso il basso.
p.s. non sono un terrapiattista he!
Ipoteticamente forse, ma i terrapiattisti non credono alla gravità, credono che la pressione atmosferica faccia "restare le cose a terra".
Spiegazione davvero molto elegante. Purtroppo, come chiosa il professore, inutile per portare sulla retta via chi ha scelto di credere piuttosto che ragionare.
"Ma Chi è 'sto Niúton", direbbe il terrapiattista.
Complimenti per il video, comunque a voler essere pignoli la Terra non è neanche sferica. 😉
Sarei curioso di vedere l'elettroencefalogramma di un terrapiattista.😉😀😀😀
Facile, sarebbe una riga piatta 😂😂
La forza di gravità nella loro TEORIA è "sostituita" da una ipotetica forza causata da una accelerazione.
Nel loro modello la Terra accelera dal basso verso l'alto... vai a spiegare loro che in centinaia di milioni di anni avremmo superato la velocità della luce da un pezzo se fosse così.
Hanno molta fantasia nello spiegare teorie ma nessuno di loro ha mai pensato di mandare un pallone sonda (per esempio) che smentirebbe tutte le loro fiabe per neonati..... e ci chiamano pure TERRAPALLISTI.... da spaccar loro la testa 😁
Lo hanno mandato il pallone sonda (2) *AUGUSTA* ad oltre 32/34 mila metri di quota ....avevano due tipi di telecamera lenti *fisheye e lenti *normali * ma guarda il caso le seconde non hanno funzionato ,inoltre ci sono stati esperimenti a terra fatti espressamente da loro ( hanno acquistato un giroscopio altamente professionale utilizzato dagli aerei costato oltre 20mila dollari e nonostante l'evidenza hanno ipotizzato che le stelle lo alterassero ( che poi negano le stelle stesse affermando che sono disegnate sulla Cupola ) poi altri esperimenti sull'acqua con una tavola con disegni colorati a strisce e in terra con dei cartoni bucati con un faretto ,.insomma sono rimasti fregati in tutto ma come ben sappiamo la loro dissonanza cognitiva non accettano ciò' che è' realtà ,vanno avanti così'.....devo dire che il mitico DINO TINELLI ha abbassato la guardia ammettendo intanto l'esistenza del turismo Spaxiale e spostando il suo interessi a vari altri argomenti """
@@marcocini1195 premetto che per quanto mi riguarda ognuno pensa ciò che vuole.
Se i fatti e i dati non riescono a "convincere" dell'ovvietà queste persone mi dispiace per loro.
Temo che né il pallone sonda né altri sistemi riescano a discostare queste persone dalla loro visione del mondo.
È molto triste!!!!
@@danilodonatucci2969 Ma stiamo scherzando? non è neccessario mandare palloni chiss'ha dove, basta prendere una nave, andare in mezzo al mare , se la terra fosse piatta con un canocchiale dovresti vederla quasi tutta, e dato che si vede solo il mare è la prova del 9 che è "sferica"
@@marcocini1195 a proposito di aerei, della loro teoria chiamata "Effetto PacMan ne vogliamo parlare?
@@lucacolombo6846 per chi ha dei dubbi e vuole capire si! Basta questo.
Per persone che ritengono che, siccome di vede Malta dalla Sicilia significa che la Terra è piatta(o addirittura pretendono di poter apprezzare ad occhio nudo la sfericità della Terra attraverso un ponte), ci vogliono prove concrete e tangibili.
Bisogna che vedano con i propri occhi "la palla"(intesa come sfera) altrimenti sono pronti a mille scusanti purché la loro folle teoria sia provata.
Mi piace la definizione "democratica" ! Ammesso che esista la democrazia..c è chi sostiene di no..😅
Il fatto più assurdo è che si lascino circolare liberamente i matti, terrapiattisti o meno...
Grazie
Per me la cosa più assurda è l’intolleranza…e non sono terrapiattista 🙂
e la forma della superficie delle acque disperse sulla terra paradossalmente sarebbe in qualche modo "tonda" nel senso che non riuscirebbe ad essere piatta se non in un certo modo nella zona centrale
Certamente
Anche il differente fuso orario fra le varie zone della terra non sarebbe possibile su una terra piatta ma basta non pensarci
Possibilissimo, il Sole ruota sopra la Terra costantemente. Lo capisce anche un bambino di 4 anni, sino a che entra a scuola e gli viene fatto il lavaggio del cervello.
Ma che poi, io mi chiedo, perché dovremmo stare sull'unico corpo celeste dell'universo conosciuto completamente piatto mentre tutto il resto del cosmo è tondo? Ma che sfiga!😃
Credo che per i terrapiattisti li spazio non esista, o qualcosa del genere.
Dopo 3 birre la terra è cubista!
Ne parla come fossero bestie rare 😆.
Ignoranza e stupidità sono due concetti diversi: l'ignoranza può essere riparata dalla conoscenza, la stupidità è cronica e irreparabile, genetica se vogliamo.
è vero, fa bene a parlare dei terrapiattisti come se fossero delle bestie, ma non rare, sono bestie abbastanza comuni per nostra sfortuna
Non solo, ma le persone stupide sono altamente pericolose, come viene ben descritto dalle 5 Leggi di Cipolla 😂
4831 visualizzazioni e solo 7 dislike?!? Questo è mitico!
Peró il mio cellulare è piatto, quindi non vedo perchè la terra non possa esserla 😁
Ma la gravità non è sicuro filosofia?
Un abbraccio. Francesco da Milano
Dal punto di vista della logica non è una spiegazione risolutiva perché hai creato un tuo modello di terra piatta ben definito, cioè un disco con sotto una montagna al contrario. Se per assurdo la terra fosse veramente piatta allora si possono assumere tanti altri modelli di terra piatta.
Hai ragione, però l'unico modello di terra piatta con campo gravitazionale sempre perpendicolare alla superficie sarebbe un piano infinito e uniforme.
@@ValerioPattaro infatti è quello che pensavo. Come l universo sembra essere infinito con miliardi di galassie così potrebbe essere un piano infinitamente grande. Ipotesi... 😀
@@eloisantini9361 peccato smentita dai fatti perché intorno alla Terra sferica orbitano i satelliti da 60 anni, e 2 stazioni spaziali e sappiamo perfettamente com'è la Terra 😁
Si, ma i terrapiattisti si pongono il problema di cosa succede quando ci si avvicina ai bordi?
Certi marinai, nel '400 e '500, avevano paura che la nave potesse "cadere di sotto"😂😂😂
Ma tu davvero credi che un terrapiattista abbia le basi scolastiche per comprendere questo video?
Che dire, piace perche fa sentirsi al centro dell' Universo e siccome non siamo di questo pianeta ma apparteniamo all' universo trovo che stia vivendo per manipolare la materia con il pensiero dell' universo ecc. ecc. Quindi...
mi sa che lei si sia avventurato sulle sabbie mobili, quello della gravità è l'argomentazione peggiore che potesse tirare in ballo per convincere un terrapiattista che la terra è "sferica" visto che a tuttoggi nessuno ha ben chiaro di come realmente funzioni la grvità, perchè tra gravità quantistica, relativistica, gravitoni o masse dislocate la comunità scientifica è in confusione totale, le consiglio l'esempio della barchetta che sparisce gradualmente dietro l'orizzonte, funziona sempre.... o meglio, le conviene lasciar perdere, del resto, se accettiamo che tanta gente possa credere ad un dio onnipotente possiamo pure accettare che qualcuno creda che la terra sia piatta...non crede?
Lo scopo del video non è quello di convincere qualcuno. Non mi faccio illusioni 😊
@@ValerioPattaroahhah!!!! comumque mi sono iscritto e ho attivato la campanella, un abbraccio e buon lavoro!
Buongiorno sig. Michele. Solo nel nostro mondo, l'esempio della barchetta che sparisce dietro l'orizzonte, vale come prova. Questo, ahinoi, non succede nel loro mondo incantato. La conosciuta rifrazione atmosferica, che permette di vedere gli oggetti anche nascosti dietro la curvatura, a loro giudizio abbassa gli oggetti. Ecco quindi che a loro tutto torna. La consideri come una partita a tennis in cui dall'altra parte non ha una persona fisica, ma una parete. Riceverà un ritorno della palla in base alla potenza, l'angolazione, l'effetto che lei ha dato alla palla stessa. Una buona giornata.
@ buona sera! ... ma si figuri, non ci penso nemmeno a convincere qualcuno di quello che ritengo giusto o sbagliato, intanto non sono nemmeno convinto io delle mie certezze, si figuri se mi metto a fare il talebano con gli altri, putroppo mi rendo condo che stiamo rivivendo un nuovo MedioEvo culturale dove il libero pensiero è cosa bandita e pericolosa e coinvolge un po tutti i campi, compreso il mondo scientifico alle prese con una sorta di.... neo aristotelismo, riluttante a cogliere il vero significato filosofico della rivoluzione copernicana!... Auguro anche a lei una buona giornata,
Equiparare un credente (di una qualsiasi religione che creda nell’esistenza di un Dio) ad un terrapiattista, mi sembra un tantino azzardato e anche offensivo. Le ricordo che gli scienziati credenti non sono una rarità… lei crede di essere a conoscenza della “verità” al contrario di loro?
Io credo che i discorsi scientifici vadano tenuti separati da quelli religiosi. Io sono credente, ma mai insulterei un ateo (parecchi miei amici lo sono) né mai mi riterrei superiore a lui. Evidentemente lei dall’altra parte la pensa diversamente.
Valerio Pattano per questo motivo hanno optato per la forza di * densita* più' consona alla Terrapiatta senza problematiche attrattive "" 🙈
Libro del giro delle luci del cielo, ognuna come sta, nella propria classe, nella propria potenza, nel proprio tempo, nel proprio nome, nella propria nascita nel proprio mese e che mi mostrò Uriele, l’angelo santo che stava con me, che è il loro condottiero. (Io scrivo) tutto il loro libro, così come Egli mi mostrò secondo tutti gli anni del mondo, fino all’eternità e finché sarà fatta un’opera nuova, che starà in eterno.
E questa è la prima legge delle luci: l’uscita della luce “sole” è nelle porte del cielo che (sono) verso oriente e il suo tramonto nelle porte del cielo di occidente. E vidi sei porte da cui usciva il sole e sei ove esso tramontava e la luna, attraverso di esse, sorgeva e tramontava. E, guida alle stelle e a quelli che le guidano, (sono) sei (porte) ad oriente e sei ad occidente del sole e tutte una dietro l’altra, ritte, e molte finestre a destra e a sinistra di questa porta E per prima usciva la luce maggiore, chiamata sole, e la sua orbita è come la circonferenza del cielo e tutto era pieno di fuoco splendente ed ardente.
Il vento soffiava (sui) carri sui quali esso saliva. E il sole tramontava dal cielo e tornava per il nord per andare ad oriente ed era guidato per entrare in questa porta e illuminava la faccia del cielo. Così sorgeva nel primo mese per la porta grande ed usciva per la quarta di quelle sei porte che (erano) verso oriente del sole. Ed in questa quarta porta da cui usciva il sole nel primo mese vi erano dodici finestre aperte da cui usciva la fiamma quando esse, al loro tempo, si aprivano. Quando il sole sorgeva dal cielo, usciva per quella quarta porta per trenta mattine e scendeva direttamente attraverso la quarta porta che è ad occidente del cielo. E, in quei giorni, il giorno si allungava e la notte si accorciava, per trenta giorni.
E, in quei giorni, il giorno era lungo due parti più della notte ed era, il giorno, esattamente dieci parti e la notte (era) otto parti. Ed il sole usciva da questa quarta porta e tramontava per la quarta e ritornava nella quinta che (è ad) oriente per trenta mattine ed usciva da essa e tramontava nella quinta porta. Allora il giorno si allungava di due parti ed il giorno era undici parti e la notte si accorciava ed era sette parti. Ed il sole ritornava ad oriente ed entrava nella sesta porta ed usciva e tramontava nella sesta porta per trentuno mattine, secondo il segno di lei. Ed in quel giorno, il giorno era più lungo della notte ed il giorno era 12 parti e la notte era corta ed era sei parti. Ed il sole era tolto affinché il giorno si accorciasse e la notte si allungasse ed il sole tornava ad oriente ed entrava nella sesta porta e sorgeva da essa e tramontava per trenta mattine.
E, quando si esaurivano trenta mattine, il giorno diminuiva di una parte, esattamente, ed il giorno diventava undici parti e la notte sette. E il sole usciva da occidente, da quella sesta porta ed andava ad oriente e sorgeva dalla quinta porta per trenta mattine e tramontava ad occidente, di nuovo, nella quinta porta ad occidente. In quel giorno, il giorno diminuiva due parti ed il sole era dieci parti e, la notte, otto. Ed usciva, il sole, da quella quinta porta e tramontava nella quinta porta, ad occidente, e sorgeva nella quarta porta, secondo il di lei segno, per trentuno mattine, e tramontava ad occidente.
In quel giorno, il giorno si eguagliava con la notte, diventava eguale, e la notte era nove parti ed il giorno nove parti. E il sole usciva da quella porta e tramontava ad occidente e ritornava in oriente ed usciva dalla terza porta per trenta mattine e tramontava ad occidente, nella terza porta. E in quel giorno la notte era più lunga del giorno per trenta mattine ed il giorno si accorciava, di giorno (in giorno), per trenta giorni, e la notte era dieci parti esatte ed il giorno era otto parti. E il sole usciva da quella terza porta e tramontava nella terza porta, ad occidente, e ritornava ad oriente ed il sole usciva nella seconda porta di oriente per trenta mattine e, egualmente, tramontava nella seconda porta, ad occidente del cielo.
E, in quel giorno, la notte era undici parti ed, il giorno, sette. Ed il sole usciva, in quel giorno, da quella seconda porta e tramontava ad occidente, nella seconda porta, e ritornava a oriente, nella prima porta, per trentuno mattine e tramontava, ad occidente, nella prima porta. Ed in quel giorno la notte si allungava e diventava il doppio del giorno e la notte era esattamente dodici parti ed, il giorno, sei. E il sole compì le sue stazioni e girava un’altra volta su quelle stazioni ed entrava in quella porta per trenta mattine e tramontava ad occidente, alla parte a lui opposta. E in quel giorno la notte si accorciava dalla propria lunghezza di una mano, cioè di una parte ed era undici parti ed il giorno era sette parti. Ed il sole ritornò ed entrò nella seconda porta, ad oriente, e ritornava su questa sua stazione: per trenta mattine sorgeva e tramontava.
E in quel giorno la notte si accorciava dalla sua lunghezza e diventava, la notte, dieci parti ed, il giorno, otto. E in quel giorno il sole usciva da quella seconda porta e tramontava ad occidente e ritornava ad oriente e sorgeva nella terza porta per trentuno mattine e tramontava ad occidente del cielo. Ed in quel giorno la notte diminuiva e diventava nove parti ed il giorno diventava nove parti e, notte e giorno, erano eguali e l’anno era, esattamente, trecentosessantaquattro (giorni). E la lunghezza e la brevità del giorno e della notte si distinguevano secondo il corso del sole. Per causa sua, il suo corso si allunga di giorno in giorno e di notte in notte si accorcia.
E questa è la legge e il corso del sole ed il suo ritorno quando rientra: per sessanta (giorni) entra ed esce. Questa è la grande luce eterna, chiamata sole nell’eternità. Questa, è la gran luce che esce e che si chiama “sole”, dato il suo aspetto, come il Signore comandò. E, così, esso esce ed entra e non diminuisce né si riposa, ma corre notte e giorno, sul carro, e la sua luce illumina sette volte più della luna ma le misure di ambedue sono eguali.
E infatti in australia hanno inventato le scarpe col tacco davanti
La terra piatta non esite, punto. Ottima lezione.
Mamma mia che follia, ne ho sentite molte ma questa della terra piatta é il massimo e dopo essermi imbattuto in un terrapiattista ho fatto delle ricerche e mi sono venute fuori cose assurde. Forse un terrapiattista potrebbe rispondere alla teoria della gravitá semplicemente dicendo che non cé una regola simile a quella della terra sferica in quanto loro credono che questo é un mondo virtuale. Quindi in un momdo virtuale tutto é possibile pur di far credere all individuo prigioniero che il mondo non é piatto ma sferico. Tutto é da manicomio insomma. Preferisco sognare dopo la visione di un film tipo matrix o il tredicesimo piano, piuttosto che credere che sia vero. Dopo questo ci manca solo che noi siamo bidimensionali ahahahah
Gravità come gravità??!oppure gravità come "grave che si pensi sta cosa?!!)
😂😂😂
Gravità terra piatta = gravità orizzonte degli eventi buco nero?
La querelle tra globo e piatto nasce dal fatto che, a tutt'oggi non abbiamo foto scattate fuori dall'atmosfera terrestre non ritoccate. Io non ho nessuna convinzione e non mi i teressano le teorie, piuttosto mi attraggono i teoremi. La gravità è un teorema accettato da tutta la comunità scientifica? Grazie
cosa intendi per ritoccate?
Vi dimenticate della fortuna che hanno i terrapiattisti nell'osservare i corpi celesti con un semplice telescopio. Incredibilmente vedrebbero solo dei dischi e tutti orientati perpendicolarmente all'osservatore. Scusate , ma non penserete che ad essere piatta sia solo la Terra!
@@luigisapia3996 Ritoccate vuol dire create di sana pianta con photoshop. Non esistono fotografie dallo "Spazio" (ammesso che esista lo Spazio).
@@giangra92grazie per dare lavoro agli psichiatri
@@luigisapia3996 Parli di te stesso sicuramente, grazie a te :D
Furbacchione, non stai considerando l'effetto Packman.
I terrapiattisti dicono che la fisica non esiste, ma allora perché usano la teoria della densità?? Ho bisogno di risposte
Intendi teoria della gravità?
Non sono un esperto di teorie terrapiattiste ma non penso che credano nella forza di gravità.
No, loro non credano nella gravità, ma loro pensano che restiamo attaccati alla terra perché siamo più densi dell'aria, seguendo la teoria nella quale gli oggetti più densi dell'acqua se immersi nell'acqua galleggiano appunto perché sono più densi. Quindi loro rinnegano la fisica, ma poi la utilizzano.
Senza gravità un sasso non affonda nell'acqua.
@@ValerioPattaro scusa ho sbagliato, gli oggetti meno densi rimangono a galla, in molti fanno l'esempio del ghiaccio nell'acqua: dato che le molecole di un cubetto di ghiaccio sono distanti e le molecole dell'acqua sono molto più vicine, questo lo rende meno denso. So che probabilmente non te ne frega una sega, ma una lezione di fisica ogni tanto non fa mai male
Mah, se la terra piatta fosse sufficientemente grande e noi ne occupassimo solo una piccolissima porzione, limitata dai ghiacci antartici, le componenti orizzontali finirebbero per annullarsi e si sentirebbe la gravità esattamente come sulla terra palla-
Sì, in approssimazione di piano infinito la gravità sarebbe perpendicolare al suolo.
Che intro😂
Gent. professore.
Ci sono alcune considerazioni che vorrei fare circa la Sua spiegazione, che a mio avviso contiene alcune inesattezze, che derivano dall'aver utilizzato un modello di Terra Piana che non è quello corretto (la stessa immagine che Lei prende con la Terra Piana" a forma di imbuto" è un'immagine usata dai detrattori). La Terra Piana, è infatti individuata come "infinita" ai lati (o per lo meno molto grande), e la porzione che noi ci troviamo ad abitare è solamente quella all'interno del Circolo Polare Antartico (l'amm. Byrd ha raccontato in diretta tv di aver visitato terre più grandi delle Americhe oltre l'Antartide, e dopo la sua esplorazione l'Antartide è diventato off limits per chiunque). Inoltre faccio notare che basta sostituire "forza" di gravità (in che modo agisce questa forza che attrae a sé gli oggetti più pesanti ma si lascia sfuggire quelli leggerissimi come un palloncino gonfiato ad elio?) con differenza di densità/peso specifico (in questo caso trovarsi al centro o ai lati della Terra non comporta nessuna differenza). Inoltre, se avessimo una "forza" di gravità univoca, come farebbe a trattenere gli oggetti che si trovano all'equatore, i quali sarebbero fortemente spinti verso l'esterno, ma non schiaccerebbe duramente gli oggetti ai poli, che non presentano movimento rotatorio?
La forza di gravità è sempre rivolta verso il centro della terra, che naturalmente è all'incirca sferica.
Nessuno è "spinto verso l'esterno" dalla gravità.
@@ValerioPattaro Spinto verso l'esterno dalla "rotazione"...
Si, questa spinta centrifuga verso l'esterno c'è. Ma è molto piccola rispetto all'attrazione gravitazionale, poiché la velocità angolare della terra è estremamente bassa.
@@ValerioPattaro Beh all'equatore si parla di 1600 km/h oltre ad una velocità di rotazione attorno al sole di 107.000 km/h, non proprio bassa (per non parlare della velocità del sistema solare di 790.000 km/h)... Se posso discutere della forma della Terra, non riesco a discutere sul fatto che chiaramente non si muova. I rari movimenti della Terra sono chiamati terremoti e generano disastri già così, altro ch 107.000 km/h. La ringrazio comunque del Suo tempo. Cordiali saluti
Velocità angolare, non velocità.
E se la forza di gravità non funzionasse così?
Allora due errori potrebbero compensarsi.
le leggi che abbiamo fatto si basano su queste caratteristiche, quindi funziona
Il filo a piombo dimostra che la terra non è piatta, dato che esso punta sempre verso il baricentro del pianeta, che essendo sferico (con approssimazione ok, è un geoide di rotazione) attira il filo verso il suo centro, ossia sempre ortogonale al piano. Se fosse piatta ciò si verificherebbe solamente al centro del piatto, mentre ai "bordi" esso punterebbe sempre verso il centro ma risulterebbe parallelo alla superficie. Punto.
🤣🤣🤣 io con i terrapiattisti non voglio avere nulla a che fare. Piuttosto mi trasferisco su Plutone anche se è stato declassato come pianeta del Sistema Solare. Là, sicuramente, si sta meglio.
Soprattutto non c'è bisogno del frigorifero per tenere la birra ghiacciata.
Hai messo il pantalone di un grasso ad uno magro e ti stupisci del fatto che a questo ultimo il pantalone cada.i.po ti faccio una domanda,hai parlato di nucleo della terra che si trova più o meno a 6400 kilometri,e una certezza o una teoria?ti faccio questa domanda perché il buco più profondo fatto e di circa 13 kilometri,quali mezzi permettono di vedere con certezza a quelle profondità in un mezzo a densità variabile?
Studia e lo scoprirai da te.
@@ValerioPattaro come e?non puoi fare un video dove lo spieghi ,così poi noi ignoranti possiamo fare tesoro dei tuoi enunciati?allora facciamo i seri ,tu esponi solo teorie ,le quali potrebbero essere confutate e smontate pezzo per pezzo specialmente da chi studia non solo coi libri di testo i fenomeni.
Misurando la propagazione delle onde sismiche.
Secondo me si commette un errore gravissimo nel passare, non so se mi esprimo bene, da un piano teorico-matematico al piano della realtà.
L'ipotesi, sottolineo, l'IPOTESI di una terra piatta, a livello teorico ha la stessa legittimità dell'ipotesi di una terra sferica o di mille altre ipotesi di una terra con mille altre forme geometriche.
Il ragionamento scientifico funziona così: facciamo questa ipotesi, traiamone tutte le conseguenze e mettiamole alla prova. Vediamo quante saranno confermate e quante smentite.
Anche la teoria scientifica più inverosimile può essere, non dico vera, ma feconda di nuove scoperte.
La rissa o la derisione, secondo me, non fanno parte del metodo scientifico. La sperimentazione sì. Anche la sperimentazione di cose improbabili.
Mille ipotesi non confermate ci possono far capire meglio anche quelle poche ipotesi confermate.
E anche un esperimento che non dà i risultati previsti, ci dà comunque risultati che aumentano la nostra conoscenza.
Ma cosa stai dicendo?
@@mytruelove1935 Sto esponendo il metodo scientifico, che, a differenza delle religioni, non ha mai "verità" indubitabili.
La teoria delle placche tettoniche fu derisa quando fu formulata. Oggi è accettata.
Tutti avrebbero preso per pazzo chi cercava un farmaco nelle muffe. Ma la penicillina fu scoperta così.
Colombo cercava le Indie e scoprì l'America.
Anche un errore può portare a nuove scoperte e conoscenze.
Spetta a chi fa una affermazione darne prova! Anche paperino dimostrò che 35/5=16 e fece pure la controprova 16*5=35, ma paperino non sapeva fare né le divisioni né le moltiplicazioni (5*6+5*1=35) così sono i terrapiattisti: non sanno fare i calcoli e si rifugiano nelle fandonie di quell'ubriacone del defunto ammiragli Byrd. Meno male che ci sono quelli della Terra cava... Se no sai che noia!
@@amatobarbagianni4995 a livello teorico la sfera è la forma geometrica a cui tendono i corpi con una massa sufficiente ad avere una gravità forte come i pianeti.
Se qualcuno mi fa vedere un pianeta o un satellite piatto, si può discutere, ma non mi sembra esistono.
@@amatobarbagianni4995 la tettonica a placche è vera, nel mentre quella terra piatta no, la terra piatta non ha nessuna valenza e ti dico il perché, non c'è nessun esperimento oppure nulla che la possa affermare ovviamente tutto va in contrasto con essa
Ho ancora 50-60 domande
Non ho le risposte, ma chiedi quello che vuoi. Vedrai che prima o poi qualcuno risponderà. 👍
@@ValerioPattaro Grazie per la tua cortese risposta. Ma a questa domanda, che pongo da anni, nessuno ha saputo ancora rispondermi: Perché io posso visitare l'amazzonia ma non posso addentrarmi nell'Antartide? Se voglio suicidarmi sono libero, no? O posso suicidarmi solo nella foresta dell'amazzonia?
@@giustinicol scusa, ma come fai a saperlo? Per caso hai provato ad andarci e ti hanno negato il permesso? Oppure parli perché qualcuno ti ha detto che è impossibile averlo? (Io non saprei nemmeno a chi eventualmente fare una richiesta del genere, ma tanto non avrei nessuna intenzione di farlo).
Diverse spedizioni hanno raggiunto il polo sud: ovviamente è sempre “qualcuno” che ce lo dice. Ma perché non credere a questi e invece credere agli altri?
@@alexpad8089 Esiste un patto internazionale che si chiama Trattato Antartico, nessuno può andare in Antartide da quando l'amm. Byrd dichiarò di essere stato in territori inesplorati oltre appunto l'Antartide.
@@giangra92 il trattato atlantico vieta lo sfruttamento del territorio ed il suo utilizzo per scopi militari, non vieta affatto la presenza anche di semplici turisti che è però regolamentata in quanto area protetta. Tanto è vero che, come sostiene il sito dedicato “The total number of tourists visiting Antarctica in the 2019/20 season was around 74 000”.
Anzi, il trattato prevede il libero accesso a qualsiasi zona ed a qualunque osservatore di uno degli stati firmatari per la verifica della sua osservanza. Quindi, dove sarebbe questo divieto?
Se la terra fosse piatta e accelerasse verticalmente ad una accelerazione g, allora sarebbe molto più facile spiegare la gravità a tutti, visto che nessuno sa cosa sia veramente la "signora Gravità"!
Guarda che senza rendertene conto hai detto cos'è la gravità: una accelerazione. Perché le masse deformino lo spazio tempo non l'ho ho ancora trovato.
Discutere con i terrapiattisti è inutile e frustrante , si trascinano teorie medioevali ( vedi Tolomeo) !! 😀😀
Tolomeo non era terrapiattista.
Convenite con me che ci sono ancora troppe domande senza risposte? Questo argomento è collegato con le spedizioni dell'uomo sulla Luna. Perché i primi 3 astronauti hanno vissuto una vita postLuna così controversa? Nessuno di loro ha continuato a lavorare per la NASA. Forse perché ha no visto cose che non potevano ripetere? Sono solo domande, ovviamente, a cui io non ho risposte, ma se voi ce l'avete io sono aperto ad ascoltarvi
Inoltre un giornalista è andato dai tre "astronauti" con una Bibbia in mano e gli ha chiesto di giurare sulla Bibbia se davvero fossero stati sulla Luna. Nessuno dei tra ha giurato e uno gli ha anche tirato una sberla. Se a me chiedessero di giurare che sono stato in un certo posto non avrei nessun motivo per non farlo (se ci sono stato).
ancora con ste cavolate
@@raimanram2617 C'è un video su UA-cam cercalo.
@@raimanram2617 quali cavolate? La base della ricerca è la confutabilità. Nessuno su questa terra ha la certezza su nulla. Tu ce l'hai? Bene, te le tieni
No non conveniamo con te
Altra domanda: le Nazioni de mondo non si accordano su nulla, nemmeno sulle fesserie, tranne che sul patto antartico? Perché? Nessuno lo sa
Cos'è mo sto patto antartico???? Perché cell'avete tutti co st'antartide????
@@pierpalogiangreco1589 it.m.wikipedia.org/wiki/Trattato_Antartico
Giustissima domanda a cui i terrapallisti non risponderanno mai. Comunque la risposta ce l'ha data l'amm. Byrd dopo la sua spedizione: oltre l'Antartide ci sono immense terre inesplorate.
@@giangra92 a dire la verità è stato esplorato e anche circumnavigato
@@raimanram2617 Non so a cosa ti riferisca esattamente. Se parli dell'Antartide è stato sicuramente esplorato... da forze speciali militari (che hanno lì diverse basi) e dalle élite, non di certo da te che vai lì con un biglietto aereo e ti metti a gironzolare come ti pare. Se invece parli delle Terre oltre l'Antartide ci sono poche o punte informazioni oltre quelle dell'amm. Byrd.
guarda che al minuto 5:21 ,tu hai messo l'oggetto sospeso a diecimila chilometri di altezza,se sai cosa è un triangolo.
redimiti. la terra è PIATTA.
@@leonardoalghisi6193
vai a scuola anche tu.
a terra è sferica, vai a studiare
@@raimanram2617 Ma cosa dici, la terra è cubica!
che fastidioso piasciughio..
Se la terra fosse (🤔io non di' più niente per scontato)piatta,il problema per chi dovrebbe essere dalla parte opposta della sfera,non ci sarebbe.
Io non sono riuscito a trovare un masso di grandi dimensioni,a forma sferica, comunque a Marina di Pisa,la strada del lungomare è divisa dall'acqua da un numero notevole di scogli,ne ho notato qualcuno che anche se non proprio sferico, aveva una forma tondeggiante,ho pensato che dato che il pianeta terra gira molto velocemente su se stessa, la luna non è piccolissima e non"cade" sulla terra attratta dalla gravità, grazie al fatto che è in movimento (oltre al movimento della terra che gira intorno al sole), insomma, oramai dura da tempo...
Io ho provato ad avvicinare ad una decina di scogli, dei piccoli sassi,poi ho provato anche con dei granelli di sabbia, restavano attaccati solamente se ce li appoggiavo da sopra,un granello di sabbia sarebbe un centomillesimo della massa di uno dei tanti scogli,i granelli di sabbia ho voluto prenderli di ogni colore,una manciata era piena di doppioni,la gravità è davvero qualcosa di incredibile 🤔,si, incredibile,non sto neanche a scrivere cosa succedeva quando mettevo in sasso o i granelli (uno ad uno)di sabbia , premuti sulla parte inferiore degli scogli:
-"GRAVITÀ ZERO",nel senso che ho pensato che se avessi avuto un chewing-gum,avrei potuto giocare alla pari di Newton 😂🤣😂(avrei giocato sporco, ma inizio a credere che abbiano giocato sporco un po'tutti,e un po'troppo)
Sembra una barzelletta:" La Terra e' sferica perché' democratica".
ma sei sicuro di quello che dici ....... !!!! queste risposte sono delle tue idee basate su cosa ??
Sull'applicazione delle leggi della fisica a una situazione ipotetica.
@@ValerioPattaro Grazie che mi hai risposto !!! ma l'effetto gravita' , potrebbe avere effetto sulla terra piana da una spinta verso l'alto di 9 metri al secondo " come un ascensore " per capirci .....
@@riccardosantini6583 peccato che la Terra però è sferica e in Australia cadrebbe nel vuoto allora 😁
Infatti il prof ha detto la verità! !! Altrimenti gli africani non sarebbero attratti di venire in Italia non a caso si dice " Roma Caput mundi " 😂😂😂