La metafora riesce a superare il principio di identità e di non contraddizione per cui a è a e non è non a . Giulietta può quindi essere anche il sole e non solo Giulietta. È un modo di pensare diverso da quello logico matematico ma forse non da quello di altre dimensioni della realtà in cui possono vigere altre regole . Nella fisica quantistica ad esempio un ente può muoversi simultaneamente sia in avanti che indietro e due enti separati tra loro reagiscono l' uno a modificazioni dell' altro se sono stati prima sovrapposti ( come se fossero non due enti distinti ma due parti di un unico corpo ) .
Che lezione pertinente sulla verità dell'impertinente Sebaste con la sua metafora della panchina. Sto proprio ora leggendo il libro di Sebaste. Grazie
Ma quanto è brava professoressa Rigotti! Che bella lezione!
Bravissima !
La metafora riesce a superare il principio di identità e di non contraddizione per cui a è a e non è non a . Giulietta può quindi essere anche il sole e non solo Giulietta. È un modo di pensare diverso da quello logico matematico ma forse non da quello di altre dimensioni della realtà in cui possono vigere altre regole . Nella fisica quantistica ad esempio un ente può muoversi simultaneamente sia in avanti che indietro e due enti separati tra loro reagiscono l' uno a modificazioni dell' altro se sono stati prima sovrapposti ( come se fossero non due enti distinti ma due parti di un unico corpo ) .