Bravo Alessandro!...Come al solito!...e poi siete una coppia troppo bella...spirate semplicità, complicità e grande amore. Complimenti a tutti e due!!!
Grande Alessandro i tuoi video mi mettono sempre di buon umore non stancano mai!!! E' sempre un gra piacere vederli ti seguo ormai da anni sei un punto di riferimento!!!
Ciao Alessandro! Sempre belli i tuoi video, la passione è tanta. Ci dai qualche informazioni in più sul tuo drone FPV? Vorrei tanto avvicinarmi a questo mondo. Grazie!
Ciao Ale , sempre al top e con dritte sempre molto apprezzate. Sulla trasmissione del radiocomando concordo in pieno, su altri canali di tuoi "coleghi" ho letto commenti assurdi tipo costa tanto = deve arrivare a mila mila km.... no comment. Aspettavo il tuo video di conferma , ottimo ! 😊
Video fantastico come sempre. Tanti dettagli, tanti consigli....da chi ci stupisce e appassiona in ogni suo video 👋👋👋 Sono d'accordissimo con te sulla trasmissione del Mini 3 Pro e mi sta divertendo tantissimo. A differenza del Mavic 2 Pro è più leggero per i trasporti nello zaino in bici, simpatico da fare volare e con ottime immagini e video. Grazie Alessandro alla prossimaaaaa
bellissimo ,come del resto tutti i tuoi video per le riprese sei il n numero uno e prendo spunto da te nel mio piccolo ci provo sono in attesa del mio nuovo mini 3 e non v vedo l'ora complimenti ancora
Bellissimo video, mi è piaciuta molto la tua opinione sulla distanza: non serve andare a 5km, bisogna essere capaci di usarlo e immortalare le scene migliori che ci circondano. Continua così 🤟
Grande Ale!!! Concordo con te e con altri tuoi iscritti. Non so che senso abbia mettersi a sindacare dopo quanti km il drone perde il segnale: uno perché si dovrebbe volare a vista e poi vedo che le riprese belle si fanno quando hai il drone sotto controllo e non a km. La distanza potrebbe servire nel caso di timelapse abbastanza lunghi!
Ciao Alessandro!anzitutto complimenti per i contenuti. Mi sto affasciando da pochissimo sul mondo dei droni e i tuoi contenuti sono davvero chiari e utili! Mi sono iscritto al canale e sto divorando tutti i tuoi filmati sui droni ;) Ti chiedo una cosa che al momento non ho trovato nei tuoi video (ti chiedo scusa se per caso mi è sfuggita). Sono interessato al DJI mini 3. Ho visto che tu usi la versione con il nuovo controller. E' stata una scelta di comodità per avere un controller all-in oppure rispetto al controller RC-N1 pensi ci siano anche delle differenze di prestazione? Grazie! Francesco
In 5 anni, solo 2 volte su circa 380 km percorsi dal drone in totale, sono andato oltre 1 km di distanza con il vecchio ma sempre ottimo Mavic Pro 1. Vero che scrivono portate ben superiori sulle schede tecniche dei droni, ma non significa che bisogna raggiungerle, quella distanza serve a dare un'idea di potenza del segnale, quindi se arriva a 7 o 15 (come il mavic 3) sulla carta, in 1 km o poco più, avremo un bel segnale potente ed è l'unica cosa che conta. Bel video Ale! Spero a breve di venire a Bali, magari col Mini 3! =D
Complimenti per il volo in fpv e per il montaggio video. Hai qualche programma editing per un "neofita" da consigliare che sia intuitivo e con buoni risultati finali ??? Grazie mille
Ottimo lavoro Alessandro! Condivido la tua considerazione sull'utilizzo fino ad una certa distanza, oltre ha poco senso, anche per la sicurezza del volo. Più che altro, sapere di avere una buona trasmissione ci rassicura in caso di presenza di ostacoli 👍
Ciao Alessandro...ho l'uno e sto valutando sia il 2...solo per il segnale....e il 3...che però non mi piace per il prezzo...hai notato una notevole differenza di segnale fra i due o si equivalgono.?non ho capito alla fine quando parlavi di radiocomando con lo schermo che ha meno segnale rispetto a quale scusa?
Alessandro, complimenti per i tuoi lavori. Vorrei acquistare il mini 3 al posto del mini 2 e del phantom4 pro. Ci sono però su youtube dei video che mostrano sia foto che video del Mini3 con una evidente vignettatura. Poca nitidezza sopratutto nelle lontananze, e l'appannamento della lente anteriore in caso di sbalzi termici. Cosa ne pensi e sopratutto cosa mi consigli. Grazie Enrico
Ciao Alessandro ma quindi per un possessore di Mini 2 che vuole crescere con la qualità delle immagini e dei video tu da affiancare al mio mini due cosa consigli? Io escluderei categoricamente un altro in offensivo con me il mini tre ma il mio dubbio è ….senza pensare per un attimo al prezzo …air2s. 3pro oppure un 2pro usato..? Capisco che questo È un dilemma non semplice però se avrai il tempo di rispondermi… grazie mille e continua cosi .
Ciao Alessandro, volevo ringraziarti per i preziosi consigli che ci dai per utilizzare al meglio i droni. Personalmente non ne ho mai avuto uno ma guardando i tuoi video, poiché sono appassionato di video editing mi è venuta voglia di comprarne uno. Sono partito in quarta, nel senso che ho prima conseguito la patente A1-A3 dal sito del Lussemburgo, lo so, non era necessario visto che ho appena ordinato il mini 3 pro, ma volevo essere preparato sulle regole da rispettare per questo tipo di attività. La domanda che ti pongo è la seguente : ho sempre montato i miei video prevalentemente con iMovie data la semplicità e l’immediatezza nell’’utilizzo, adesso però con le riprese da una prospettiva completamente nuova, passiamo a un livello successivo, quindi tornando alla domanda: che programma di video editing usi tu e che potrei usare io ? Devo necessariamente passare per il pc o il mio MacBook Pro per editare il ripreso? La diji da un programma in bundle con il drone? Se mi risponderai te ne sarei molto grato. Grazie e complimenti ancora per il tuo lavoro e per i video che condividi con noi utenti. Cordiali saluti
Ciao Ale, mi linki gentilmente il drone FPV utilizzato ed il rispettivo googles? tks :) !! Complimenti per il video, peraltro visitato Bali nel 2019... che nostalgia :) !
ottimo video come sempre riprese da paura, Io comunque non volo mai a distanze ufo sempre a vista l'importante è che il segnale sia sempre ottimo e sicuro e stabile. devo imparare fare riprese di questo tipo per il mio canale ;-)
Ciao Alessandro, visto che di droni ne sai parecchio . Sto valutando di prendere un drone, ho gia fatto il patentino, mi servirebbe principalmente per riprese video visto che sono un videomaker. Sto valutando il mini 3 pro o l'air 2S. Tu quale mi consigli ? grazie
Ciao Alessandro e complimenti come sempre , io ho il mavic pro platinum e per il Momento mi va bene così , ma nn ho capito se è possibile mettere il drone in FCC
Ho già ordinato il mini 3 pro col monitor incorporato, avendo perso il Dji Mavic 2 Pro e mi è rimasto il radiocomando, lo potrei usare col mini 3 pro, anche per avere una maggiore riccezzione col drone mini 3. Ti ringrazio Francesco.
Ciao Ale, perdona ma mi vieni in mente solo tu! Prossima settimana mi arriverà il mini 3 pro con rc smart. Col mio vecchio mini 1 facevo montaggio video con dji fly app su cellulare. Ora che avrò lo smart come farò?
Ciao Stefano! anche con il Dji Rc puoi utilizzare la dji fly app per montare il video. Volendo puoi comunque trasferirti i file sul cellulare e fare come facevi prima 👍
Ciao Alessandro , volevo sapere se il Dji mini 3 cade su un campo di grano con il grano abbastanza altro il gps rileva con precisione dove si trova il drone oppure ti da un area ampia ?
Scusa, ho acquistato il mini 3 pro con DJI RC - 1 ricondizionato. Prima usavo il dji mini SE con il suo telecomando e il telefono come schermo. L'app dji fly capisce da sola che è cambiato il tipo di drone o devo reinstallare l'app?
Ciao, ho il mini3 e in posti di solito di montagna con connessione dati debole o assente perdo sempre il segnale e il controller si scollega dal drone, nonostante questo riesco a pilotarlo ma non mi vengono mostrate le immagini. Cosa può essere? Sai come risolvere il problema?
@@AlessandroMorolla Scusami Alessandro ma ero talmente affascinato dalle riprese che ho fatto un pensiero errato....Sorry...L ho visto in tre tempi per impegni....in effetti la parte tecnica alla fine è chiara....la prossima volta mi prendo più tempo... buonaserata! Ciao
Ale siete sempre una spanna sopra a tutti!! Sapete unire la semplicità alle qualità più tecniche, anche io reputo i long test una mera stupidità , forse non l’avrei nemmeno fatta visto che poi si riducono sempre in contesti marini dove nessuno farà mai riprese … Ma quanti giorni ti sei fatto !?!? 🤣🤣 Ultima info , ho preso rc pro per il mio air2s, ma credo di renderlo per via del costo troppo elevato, da quello che sai o da tue fonti, questo rc potrà essere compatibile anche con air2s? Almeno se lo sarà prenderò mini3 da accoppiare al mio air2s…così da avere un unico controller
Ma sul sito c è scritto che la massima distanza di volo è 18 km! Premetto che non ho droni e sarei molto interessato a questo per qualitá prezzo, ma da 1km e mezzo a 18km é parecchio come differenza!! Forse mi sfugge qualcosa?
Ciao. Sono d'accordo con te che non serve andare a chilometri. Ma molti test di youtuber lamentano che il segnale è debole davanti ad ostacoli e si perde anche a meno di 200 metri.che mi dici? Credi che dji lo potrà rafforzare un po'?
Ciao Ale, ottimo video... come sempre! Curiosità: sei riuscito a visitare il tempio di Tanah Lot, sulla costa sud-ovest di Bali? Lo danno come uno tra i templi più famosi (e fotografati) dell'isola... e in effetti ho un ricordo bellissimo di quel posto.
Alessandro sei veramente bravo nel tuo lavoro e ti seguo sempre però ti prego, non usare il termine “fixare” perché non è né inglese né italiano. Usa piuttosto “attendere il fix dei satelliti” o “fare il fix” ma non quella porcheria di termine che - a mio parere- impoverisce i tuoi filmati unici. Ciao.👋
Un po' una delusione il range... è uguale a quello del mio mini 1... Poi sono d'accordo con te non serve andare lontano, anzi rischio solo di fare riprese inutili e a caso. Mediamente ho notato che volo a 100...150 m dal soggetto e al massimo alla fine faccio una scarrellata ad allontanarmi di 200...300m,o idem per per un pull back.
Se hai la giusta mano puoi fare miracoli anche con un tello!!! Ma,le persone si focalizzano su delle prestazioni che manco usano, solo per il gusto di averle e poi riprendono al massimo il tetto di casa😂
@@AlessandroMorolla grazie Alessandro pensavo che il mio avesse dei problemi. A mio avviso L'autel nano plus, che ho, ha delle immagini decisamente migliori senza correzione. Questione si gusto probabilmente sono un po deluso dal risultato del mini 3. Buona vacanza
@@costantinobasile812 stessa tua riflessione, DJI fa affidamento su recensioni molto tenere; il Mini3 ha una trasmissione pessima, sappiamo tutti che il segnale stabile serve per non avere problemi a km e km ma a breve distanza, magari dietro qualche ostacolo, il Mini3 in ambito urbano ha enormi problemi! Stavo per affiancarlo al Nano+ (che comunque riprende immagini migliori) ma per il momento attendo …
Complimenti per il video, molto interessante. Ho da poco acquistato il mini 3 con il radiocomando normale ed ho un problema abbastanza serio. Ogni tanto scompare il ritorno video sullo schermo del cellulare Android mentre rimangono le scritte coi dati di volo ecc. Esco dall’app, la faccio ripartire e tutto torna normale e questo succede almeno 2/3 volte durante un volo. Con lo stesso telefono tutto funzionava a meraviglia con mini 1, mini 2, Air 2 e Air 2s. A qualcuno accade la stessa cosa?
Ciao Alessandro, apprezzabile il lavoro che fai, ma uno che non risponde alle domande dei suoi iscritti (cosa normale per altri tuoi colleghi) non è degno della mia iscrizione. Grazie comunque e buona vita!
Grandissimi video, ma per nulla convinto. Diciamo che prima del 1° e del 2° Km si è visto qualche lag e l'indicatore di segnale che piangeva e ....scusa magari mi sbaglio ma mi sembra di aver capito che tu non sia in Europa quindi con segnale CE? In Italia, magari in ambienti urbani con segnale CE quel che ti è successo probabilmente in FCC, si traduce in problemi gia a 500 metri che rendono difficoltose le riprese.....e cio potrei aspettarmelo da un SJRC F11 4K PRO, non da un drone venduto a quasi 1000 euro senza borsa e caricabatterie! Li, in mezzo al nulla, tra posti meravigliosi avere problemi a quelle distanze visti i costi è inconcepibile alla luce di droni della stessa categoria (sotto i 250g), magari completi di borsa e caricabatterie (almeno) che costano meso e ti permettono riprese senza avere lag a quelle distanze. Per il resto sempre complimenti per i tuoi video :)
Certo che in Indonesia su mare e risaie in mezzo praticamente al nulla ok come segnale. Ma non è proprio questa la verità Alessandro. Provalo quando torni e soprattutto nelle zone dove hai volato con altri droni, poi ne riparliamo. 😉
Bravo Alessandro!...Come al solito!...e poi siete una coppia troppo bella...spirate semplicità, complicità e grande amore. Complimenti a tutti e due!!!
Grazie mille Carlo, ci fa molto piacere 🙏
Grande Alessandro i tuoi video mi mettono sempre di buon umore non stancano mai!!! E' sempre un gra piacere vederli ti seguo ormai da anni sei un punto di riferimento!!!
grazie mille Giacomo, mi fa molto piacere 😊
Ciao Alessandro! Sempre belli i tuoi video, la passione è tanta. Ci dai qualche informazioni in più sul tuo drone FPV? Vorrei tanto avvicinarmi a questo mondo. Grazie!
Riprese fantastiche e posti stupendi!!!
Bellissimo video complimenti ho un mini 3 pro e i tuoi consigli mi saranno utili per me che sono all’inizio 👏🏽
Location fantastica…un Alessandro fortissimo e il video è fatto!👍🔝
Ciao Ale , sempre al top e con dritte sempre molto apprezzate.
Sulla trasmissione del radiocomando concordo in pieno, su altri canali di tuoi "coleghi" ho letto commenti assurdi tipo costa tanto = deve arrivare a mila mila km.... no comment.
Aspettavo il tuo video di conferma , ottimo ! 😊
Come sempre video e spiegazioni sempre al TOP
Grande Ale, comprerò anche io il Dji mini 3 e seguirò i tuoi consigli per i miei video
Grande Ale ! Video stupendo per la location fantastica e montaggio al Top. Complimenti Davvero!!💪💪👍👍
grazie mille !
Sei il migliore, critiche costruttive e realismo!
grazie mille Stefano 🙏
Complimenti alessandro, come sempre i tuoi video sono il top
Complimenti Alessandro sempre chiaro ed esaustivo, ho avuto la fortuna di provare questo "gioiellino" e me ne sono innamorato! 😍
Paesaggi splendidi perché le riprese sono super! Un altro film !
Come sempre video meravigliosi 💪💪💪😎
grandissimo Alessandro , ottimo video !!
Che dire... Semplicemente BRAVO Alessandro!!!
Bravo, è sempre bello guardare i tuoi video! Indipendentemente dal contenuto
grazie mille 😊
Video fantastico come sempre. Tanti dettagli, tanti consigli....da chi ci stupisce e appassiona in ogni suo video 👋👋👋 Sono d'accordissimo con te sulla trasmissione del Mini 3 Pro e mi sta divertendo tantissimo. A differenza del Mavic 2 Pro è più leggero per i trasporti nello zaino in bici, simpatico da fare volare e con ottime immagini e video.
Grazie Alessandro alla prossimaaaaa
Grazie mille !!!
Bravo Alessandro, sempre professionale ma soprattutto obiettivo, fai appassionare
Grazie mille Salvatore 🙏
Aspettavamo questo video!👏
Sempre un grande Ale! Grazie per le tue perle di saggezza 😁
Bella li Ale ottimo e come al solito unico in questo genere !!!
grazieeee
bellissimo ,come del resto tutti i tuoi video
per le riprese sei il n numero uno e prendo spunto da te nel mio piccolo ci provo
sono in attesa del mio nuovo mini 3 e non v vedo l'ora
complimenti ancora
Grazie mille 😀
Ciao Alessandro per la potenza del segnale sono d’accordissimo con te, il video come sempre ha delle immagini a dir poco spettacolari come sempre 🔝🔝👍👍
Grazie !!
Ale fai delle riprese fantastiche, complimenti davvero. 😀😀👍
Grazie Roberto !
Bellissimo video, mi è piaciuta molto la tua opinione sulla distanza: non serve andare a 5km, bisogna essere capaci di usarlo e immortalare le scene migliori che ci circondano. Continua così 🤟
grazie mille Mattia!
GRAZIE PER GLI UTILI SUGGERIMENTI E PER LE BELLEZZE DEL NOSTRO PIANETA !
Complimenti come sempre per i video, ottime riprese!
Graziee
Very very nice video! Amazing work ;D
complimenti Morolla...domanda: come fai a decollare dalla mano...o meglio come fai ad accendere i motori ??? grazie
Grande Ale!!! Concordo con te e con altri tuoi iscritti. Non so che senso abbia mettersi a sindacare dopo quanti km il drone perde il segnale: uno perché si dovrebbe volare a vista e poi vedo che le riprese belle si fanno quando hai il drone sotto controllo e non a km. La distanza potrebbe servire nel caso di timelapse abbastanza lunghi!
Bellissimo video, quali LUT hai utilizzato per questo editing?
Ale...il guro del volo...sempre grande come i tuoi video e le tue spiegazioni. Ps ma come fai con l' fpv a volare così...😱😁
grazie mille !!!!😊
Per quanto riguarda la resistenza al vento meglio o peggio del Air2S? Grazie per il video!
ciao, essendo l'air 2s più pesante meglio air 2s. Nonostante ciò il mini 3 pro si comporta comunque bene!
@@AlessandroMorolla grazie mille Alessandro!
Ciao Alessandro!anzitutto complimenti per i contenuti. Mi sto affasciando da pochissimo sul mondo dei droni e i tuoi contenuti sono davvero chiari e utili! Mi sono iscritto al canale e sto divorando tutti i tuoi filmati sui droni ;) Ti chiedo una cosa che al momento non ho trovato nei tuoi video (ti chiedo scusa se per caso mi è sfuggita). Sono interessato al DJI mini 3. Ho visto che tu usi la versione con il nuovo controller. E' stata una scelta di comodità per avere un controller all-in oppure rispetto al controller RC-N1 pensi ci siano anche delle differenze di prestazione? Grazie! Francesco
In 5 anni, solo 2 volte su circa 380 km percorsi dal drone in totale, sono andato oltre 1 km di distanza con il vecchio ma sempre ottimo Mavic Pro 1. Vero che scrivono portate ben superiori sulle schede tecniche dei droni, ma non significa che bisogna raggiungerle, quella distanza serve a dare un'idea di potenza del segnale, quindi se arriva a 7 o 15 (come il mavic 3) sulla carta, in 1 km o poco più, avremo un bel segnale potente ed è l'unica cosa che conta. Bel video Ale! Spero a breve di venire a Bali, magari col Mini 3! =D
Grazie mille per aver condiviso la tua esperienza 😀
Complimenti per il volo in fpv e per il montaggio video. Hai qualche programma editing per un "neofita" da consigliare che sia intuitivo e con buoni risultati finali ??? Grazie mille
Ottimo lavoro Alessandro! Condivido la tua considerazione sull'utilizzo fino ad una certa distanza, oltre ha poco senso, anche per la sicurezza del volo. Più che altro, sapere di avere una buona trasmissione ci rassicura in caso di presenza di ostacoli 👍
Ciao Alessandro...ho l'uno e sto valutando sia il 2...solo per il segnale....e il 3...che però non mi piace per il prezzo...hai notato una notevole differenza di segnale fra i due o si equivalgono.?non ho capito alla fine quando parlavi di radiocomando con lo schermo che ha meno segnale rispetto a quale scusa?
Alessandro, complimenti per i tuoi lavori. Vorrei acquistare il mini 3 al posto del mini 2 e del phantom4 pro. Ci sono però su youtube dei video che mostrano sia foto che video del Mini3 con una evidente vignettatura. Poca nitidezza sopratutto nelle lontananze, e l'appannamento della lente anteriore in caso di sbalzi termici. Cosa ne pensi e sopratutto cosa mi consigli. Grazie Enrico
Riprese da pro e consigli da chi il drone lo sa pilotare davvero 👍
Bel video... Una curiosità, il drone acro ha funzioni come ritorno automatico? grazie.
Ciao Alessandro ma quindi per un possessore di Mini 2 che vuole crescere con la qualità delle immagini e dei video tu da affiancare al mio mini due cosa consigli? Io escluderei categoricamente un altro in offensivo con me il mini tre ma il mio dubbio è ….senza pensare per un attimo al prezzo …air2s. 3pro oppure un 2pro usato..?
Capisco che questo È un dilemma non semplice però se avrai il tempo di rispondermi… grazie mille e continua cosi
.
Ciao Alessandro, volevo ringraziarti per i preziosi consigli che ci dai per utilizzare al meglio i droni. Personalmente non ne ho mai avuto uno ma guardando i tuoi video, poiché sono appassionato di video editing mi è venuta voglia di comprarne uno. Sono partito in quarta, nel senso che ho prima conseguito la patente A1-A3 dal sito del Lussemburgo, lo so, non era necessario visto che ho appena ordinato il mini 3 pro, ma volevo essere preparato sulle regole da rispettare per questo tipo di attività. La domanda che ti pongo è la seguente : ho sempre montato i miei video prevalentemente con iMovie data la semplicità e l’immediatezza nell’’utilizzo, adesso però con le riprese da una prospettiva completamente nuova, passiamo a un livello successivo, quindi tornando alla domanda: che programma di video editing usi tu e che potrei usare io ? Devo necessariamente passare per il pc o il mio MacBook Pro per editare il ripreso? La diji da un programma in bundle con il drone? Se mi risponderai te ne sarei molto grato. Grazie e complimenti ancora per il tuo lavoro e per i video che condividi con noi utenti. Cordiali saluti
Ciao Ale, mi linki gentilmente il drone FPV utilizzato ed il rispettivo googles? tks :) !! Complimenti per il video, peraltro visitato Bali nel 2019... che nostalgia :) !
Grande Ale!! Tra i due telecomandi quale ha una trasmissione migliore? Grazie mille!
Bravo continua così
Ciaoo come sempre video pazzeschi bravo maaa non torni più a casa? Trasferito🤣🤣🤣
Ciao ale, puoi dirmi esattamente il modello del drone fpv che hai utilizzato? Grazie.
Ciao, eccolo ua-cam.com/video/dyUWSX1ET-0/v-deo.html 😀
ottimo video come sempre riprese da paura, Io comunque non volo mai a distanze ufo sempre a vista l'importante è che il segnale sia sempre ottimo e sicuro e stabile. devo imparare fare riprese di questo tipo per il mio canale ;-)
Ciao Alessandro, come si chiama quella tecnica di ripresa fatta a 4:00 ?
Ho un Dji mini se. Devo rispettare le mappe dflight? Perché nel Salento è sempre no fly? Posso volare li con il mio mini se?
Ciao Alessandro, visto che di droni ne sai parecchio . Sto valutando di prendere un drone, ho gia fatto il patentino, mi servirebbe principalmente per riprese video visto che sono un videomaker. Sto valutando il mini 3 pro o l'air 2S. Tu quale mi consigli ? grazie
Ciao Alessandro e complimenti come sempre , io ho il mavic pro platinum e per il
Momento mi va bene così , ma nn ho capito se è possibile mettere il drone in FCC
Ho già ordinato il mini 3 pro col monitor incorporato, avendo perso il Dji Mavic 2 Pro e mi è rimasto il radiocomando, lo potrei usare col mini 3 pro, anche per avere una maggiore riccezzione col drone mini 3. Ti ringrazio Francesco.
Ciao e complimenti per i tuoi video! Una domanda secca...ma la batteria, dura più o meno di quella del mini2?
Ciao grazie! più o meno uguale!
Ma quanto sei diventato bravo in FPV, complimenti
troppo gentile 🙏
Ti piace vincere facile ....caro ale ...😂 Bravissimo come sempre
ahah
Amazing brother. 🙏
thank you very much Bonik! 😊
Non vedo tralici . Bellooooo . Qui si sta bene
Ciao Ale, che action cam usi per fare i video mentre cammini?
Hai qualche consiglio su questi prodotti? Ciao grazie
Ciao dipende un po' dalle esigenze !!
difficilmente lascio commenti, tu però i complimenti te li meriti tutti!! bravissimo e....... x colpa tua mi sono appena comprato mini 3 🤣
ahah Grazie mille Alessandro !!
Ciao Ale, perdona ma mi vieni in mente solo tu! Prossima settimana mi arriverà il mini 3 pro con rc smart. Col mio vecchio mini 1 facevo montaggio video con dji fly app su cellulare. Ora che avrò lo smart come farò?
Ciao Stefano! anche con il Dji Rc puoi utilizzare la dji fly app per montare il video. Volendo puoi comunque trasferirti i file sul cellulare e fare come facevi prima 👍
Ciao Alessandro , volevo sapere se il Dji mini 3 cade su un campo di grano con il grano abbastanza altro il gps rileva con precisione dove si trova il drone oppure ti da un area ampia ?
Ti da le ultime coordinate che è riuscito a mandare al controller... Dipende quando è riuscito a mandartele, prima o dopo l'atterraggio
@@greyhunter147 ma sono precise ?
@@greyhunter147 per esempio se cade e non si rompe e rimane acceso la posizione che manda il drone al controller e precisa ?
@@francescofratini2008 ah se sei ancora in range e comunica con il controller hai una posizione di cm...
@@greyhunter147 grazie
Scusa, ho acquistato il mini 3 pro con DJI RC - 1 ricondizionato. Prima usavo il dji mini SE con il suo telecomando e il telefono come schermo. L'app dji fly capisce da sola che è cambiato il tipo di drone o devo reinstallare l'app?
Grande Aleeeee
Madonna se mi dai fastidio! il mio mini2 non fa mai video come i tuoi 🤣 spettacolari!!
Ciao Ale... In tema FPV, una domanda: con MacBook M1, LiftOff funziona bene? Grazie mille e... Video sempre spettacolari!!! 👍
Grazie mille ! si credo proprio di sì
Ottimo lavoro e video bellissimo ma il mini 3 è quasi introvabile (quantomeno su amazon e sito Dji)!
Ciao hai chiesto permessi speciali per fare le riprese?
Ciao, ho il mini3 e in posti di solito di montagna con connessione dati debole o assente perdo sempre il segnale e il controller si scollega dal drone, nonostante questo riesco a pilotarlo ma non mi vengono mostrate le immagini. Cosa può essere? Sai come risolvere il problema?
Bravo ..ottimi consigli e location molto belle ed interessanti...Ma ..il drone è in modalità FCC immagino..Ottimi documenti...
Italy is ce
Grazie! come mostro nel video è in CE
@@AlessandroMorolla Scusami Alessandro ma ero talmente affascinato dalle riprese che ho fatto un pensiero errato....Sorry...L ho visto in tre tempi per impegni....in effetti la parte tecnica alla fine è chiara....la prossima volta mi prendo più tempo... buonaserata! Ciao
Interferenze molto basse sicuramente
@Massimo Ardondi figurati 😊 a presto
Ma nell sito ufficiale c'è scritto max 12 km. Com'è possibile?
Ale siete sempre una spanna sopra a tutti!! Sapete unire la semplicità alle qualità più tecniche, anche io reputo i long test una mera stupidità , forse non l’avrei nemmeno fatta visto che poi si riducono sempre in contesti marini dove nessuno farà mai riprese …
Ma quanti giorni ti sei fatto !?!? 🤣🤣
Ultima info , ho preso rc pro per il mio air2s, ma credo di renderlo per via del costo troppo elevato, da quello che sai o da tue fonti, questo rc potrà essere compatibile anche con air2s? Almeno se lo sarà prenderò mini3 da accoppiare al mio air2s…così da avere un unico controller
grazie milleee ! Il dji rc pro è già compatibile con l'air 2s! il dji rc invece no
Bell Video 👍 salutone
Ma sul sito c è scritto che la massima distanza di volo è 18 km! Premetto che non ho droni e sarei molto interessato a questo per qualitá prezzo, ma da 1km e mezzo a 18km é parecchio come differenza!! Forse mi sfugge qualcosa?
Ciao, 18km si intende quanto puoi percorrere con una carica di batteria in condizioni perfette ad una determinata velocità!
@@AlessandroMorolla aaah ok! Grazie mille
bel video, altro che Bali, non posso andare neanche a Bari...
Ciao. Sono d'accordo con te che non serve andare a chilometri. Ma molti test di youtuber lamentano che il segnale è debole davanti ad ostacoli e si perde anche a meno di 200 metri.che mi dici? Credi che dji lo potrà rafforzare un po'?
Ciao Ale, ottimo video... come sempre! Curiosità: sei riuscito a visitare il tempio di Tanah Lot, sulla costa sud-ovest di Bali? Lo danno come uno tra i templi più famosi (e fotografati) dell'isola... e in effetti ho un ricordo bellissimo di quel posto.
Grazie ! sì è quello delle ultime riprese di questo video 😊
Alessandro sei veramente bravo nel tuo lavoro e ti seguo sempre però ti prego, non usare il termine “fixare” perché non è né inglese né italiano. Usa piuttosto “attendere il fix dei satelliti” o “fare il fix” ma non quella porcheria di termine che - a
mio parere- impoverisce i tuoi filmati unici. Ciao.👋
Grazie mille per il feedback 😊
Peccato… ancora niente file dng in aeb da scaricare per testare su Lightroom.
Un po' una delusione il range... è uguale a quello del mio mini 1... Poi sono d'accordo con te non serve andare lontano, anzi rischio solo di fare riprese inutili e a caso. Mediamente ho notato che volo a 100...150 m dal soggetto e al massimo alla fine faccio una scarrellata ad allontanarmi di 200...300m,o idem per per un pull back.
Se hai la giusta mano puoi fare miracoli anche con un tello!!! Ma,le persone si focalizzano su delle prestazioni che manco usano, solo per il gusto di averle e poi riprendono al massimo il tetto di casa😂
Ma come fai ad avere questi colori? Io con il mio se non correggo i colori il tutto sembra molto grigio. Help
Ciao, ho fatto un po' di color correction!
@@AlessandroMorolla grazie Alessandro pensavo che il mio avesse dei problemi. A mio avviso L'autel nano plus, che ho, ha delle immagini decisamente migliori senza correzione. Questione si gusto probabilmente sono un po deluso dal risultato del mini 3. Buona vacanza
@@costantinobasile812 stessa tua riflessione, DJI fa affidamento su recensioni molto tenere; il Mini3 ha una trasmissione pessima, sappiamo tutti che il segnale stabile serve per non avere problemi a km e km ma a breve distanza, magari dietro qualche ostacolo, il Mini3 in ambito urbano ha enormi problemi! Stavo per affiancarlo al Nano+ (che comunque riprende immagini migliori) ma per il momento attendo …
Non ho capito come fare a verificare che il radiocomando sia ben indirizzato verso il drone....
Ale, ma li dove sei sei in FCC mode?
Ciao, come ho mostrato nel video è in CE
grande
bello
Complimenti per il video, molto interessante. Ho da poco acquistato il mini 3 con il radiocomando normale ed ho un problema abbastanza serio. Ogni tanto scompare il ritorno video sullo schermo del cellulare Android mentre rimangono le scritte coi dati di volo ecc. Esco dall’app, la faccio ripartire e tutto torna normale e questo succede almeno 2/3 volte durante un volo. Con lo stesso telefono tutto funzionava a meraviglia con mini 1, mini 2, Air 2 e Air 2s. A qualcuno accade la stessa cosa?
Ciao Alessandro, apprezzabile il lavoro che fai, ma uno che non risponde alle domande dei suoi iscritti (cosa normale per altri tuoi colleghi) non è degno della mia iscrizione. Grazie comunque e buona vita!
lo stello lag che ha il mini 3 a 2 km è lo stesso che ha il mini 1 a 150 metri 😂
Grandissimi video, ma per nulla convinto. Diciamo che prima del 1° e del 2° Km si è visto qualche lag e l'indicatore di segnale che piangeva e ....scusa magari mi sbaglio ma mi sembra di aver capito che tu non sia in Europa quindi con segnale CE? In Italia, magari in ambienti urbani con segnale CE quel che ti è successo probabilmente in FCC, si traduce in problemi gia a 500 metri che rendono difficoltose le riprese.....e cio potrei aspettarmelo da un SJRC F11 4K PRO, non da un drone venduto a quasi 1000 euro senza borsa e caricabatterie! Li, in mezzo al nulla, tra posti meravigliosi avere problemi a quelle distanze visti i costi è inconcepibile alla luce di droni della stessa categoria (sotto i 250g), magari completi di borsa e caricabatterie (almeno) che costano meso e ti permettono riprese senza avere lag a quelle distanze. Per il resto sempre complimenti per i tuoi video :)
Ciao come mostro nel video è in CE
@@AlessandroMorolla mi scuso, mi sara sfuggita quella parte!
@@crack7596 figurati!!
Bali is in Indonesia so the transmission is ce !
Se parli del tronco, frose 20 metri la circonferenza... il diametro sembra molto meno eh :)
se non 20 metri, il diametro sarà 15! purtroppo in video non rende
Certo che in Indonesia su mare e risaie in mezzo praticamente al nulla ok come segnale. Ma non è proprio questa la verità Alessandro. Provalo quando torni e soprattutto nelle zone dove hai volato con altri droni, poi ne riparliamo. 😉
Anche in Italia serva permesso per volare
ma ti godi la vacanza o solo lavoro
io sto al mare, tra mare e monti, solo a me va al massimo 2-300 metri e poi rompe il cazzo?
se la pensi così ... allora il tanto criticato mini 1 andrebbe cmq bene ...
non condivido...
e tutti lo avete criticato x la trasmissione....
Ciao, mini 1 ottimo drone soprattutto per chi inizia oppure il mini se. Nonostante ciò c'è sempre una bella differenza fra wifi ed ocusync