Con questo video diamo inizio ad una nuova serie di contenuti rivolti soprattutto(ma non solo!) ai novizi e a chi vuole avvicinarsi al sim racing! Se l'idea vi piace, non dimenticate di lasciare un pollicione! 👍
Tutto giusto, ho fatto un corso ed è proprio così, hai spiegato bene, poi dipende da ognuno di noi, chi apprende prima chi dopo e i riferimenti fanno da vero tanto... te lo dice uno che ha iniziato dal primo giorno senza nessun tipo di aiuto, sia a livello di guida , trazione eccc... sia per quanto riguarda la traiettoria a terra, una volta che hai preso confidenza, molto più divertente, altra soddisfazione.
Io da anni uso questa tecnica insegnatami da un amico che corre in moto: Step1 prendo un foglio e con la penna disegno 4 o 5 volte la sagoma esatta del circuito, poi sempre a penna scrivo su ogni curva la marcia a cui affrontarla. La traiettoria giusta mi viene naturale dopo 30 anni di racing. Step 2 inizio a girare e mi sento già ambientato. Step 3 cerco il limite di percorrenza e punti di frenata. Step4 umilio la IA del gioco Step5 vado online e vengo umiliato😂
bella idea, non ci avevo mai pensato. Non usavo più la traiettoria ideale da tempo, però giustamente arrivavo su piste nuove e mi perdevo. Ottimo consiglio 👍
Esperienza mia,aiuta uscire ogni tanto dalla propria confort zone e quindi dai soliti circuiti più utilizzati e famosi. Provare a girare su circuiti meno conosciuti. Questo mantiene sveglia la memoria visiva e un grado di apprendimento più rapido. Magari,a volte ci da una chiave di lettura diversa e migliore su circuiti che conosciamo ormai fin troppo bene..dove spesso ci siamo incancreniti su traiettorie che pensavamo ottimali.
Per come la vedo io la traiettoria non la si deve mai utilizzare, per come la vedo io poi certo uno fa come crede, e prendere un ombra come riferimento è errato perché il meteo varia , non sempre la pista ha le stesse condizioni, ma come concetto lo condivido bravo !
L'ho scritto a schermo che con le ombre bisogna fare attenzione perché variano con l'orario. Sono valide solo se si fa pratica allo stesso orario e meteo della gara
Io che gioco principalmente a F1 23 i circuiti li conosco tutti, ma il punto di frenata alla chicane della sphere a Las Vegas ancora non ho capito bene dove sta, in teoria il punto ideale è quando il cordolo sulla sinistra finisce, ma a volte sbaglio lo stesso
Con questo video diamo inizio ad una nuova serie di contenuti rivolti soprattutto(ma non solo!) ai novizi e a chi vuole avvicinarsi al sim racing!
Se l'idea vi piace, non dimenticate di lasciare un pollicione! 👍
Tutto giusto, ho fatto un corso ed è proprio così, hai spiegato bene, poi dipende da ognuno di noi, chi apprende prima chi dopo e i riferimenti fanno da vero tanto... te lo dice uno che ha iniziato dal primo giorno senza nessun tipo di aiuto, sia a livello di guida , trazione eccc... sia per quanto riguarda la traiettoria a terra, una volta che hai preso confidenza, molto più divertente, altra soddisfazione.
Concordo!
@@XanderRacing_ ottimo,continua così xander 💪💪
Io da anni uso questa tecnica insegnatami da un amico che corre in moto:
Step1 prendo un foglio e con la penna disegno 4 o 5 volte la sagoma esatta del circuito, poi sempre a penna scrivo su ogni curva la marcia a cui affrontarla.
La traiettoria giusta mi viene naturale dopo 30 anni di racing.
Step 2 inizio a girare e mi sento già ambientato.
Step 3 cerco il limite di percorrenza e punti di frenata.
Step4 umilio la IA del gioco
Step5 vado online e vengo umiliato😂
Mi piace molto l'idea di diseganre il layout più volte scrivendo la marcia ad ogni curva! Lo proverò, grazie!🤗
Questo mi è utile per guidare meglio, grazie Xander
Non ci avevo mai pensato ....ottimi consigli ...pensa io le facevo a caso le curve
bella idea, non ci avevo mai pensato. Non usavo più la traiettoria ideale da tempo, però giustamente arrivavo su piste nuove e mi perdevo. Ottimo consiglio 👍
😉
Non so se esiste già un video dedicato su come effettuare sorpassi puliti, ma quello sarebbe molto utile.
Come terzo episodio puoi fare come non bloccare le gomme?
Certamente! Si può fare 😉
Premi meno il freno 🤭
Questa nuova serie di video sembra davvero interessante 👀
P.S. ho appena montato gomma Ultra Soft
E andiamo!! 🤟🏼 Grazie mille caro🤗❤️
Esperienza mia,aiuta uscire ogni tanto dalla propria confort zone e quindi dai soliti circuiti più utilizzati e famosi. Provare a girare su circuiti meno conosciuti. Questo mantiene sveglia la memoria visiva e un grado di apprendimento più rapido. Magari,a volte ci da una chiave di lettura diversa e migliore su circuiti che conosciamo ormai fin troppo bene..dove spesso ci siamo incancreniti su traiettorie che pensavamo ottimali.
Concordo totalmente! 👏🏼
ottimi consigli grazie!
Grazie a te! 🤗
Per come la vedo io la traiettoria non la si deve mai utilizzare, per come la vedo io poi certo uno fa come crede, e prendere un ombra come riferimento è errato perché il meteo varia , non sempre la pista ha le stesse condizioni, ma come concetto lo condivido bravo !
L'ho scritto a schermo che con le ombre bisogna fare attenzione perché variano con l'orario. Sono valide solo se si fa pratica allo stesso orario e meteo della gara
👍👍👍👍👍👍👍👍👍👍
Il mio problema è quando esco di pista in tracciati tipo donington park di notte, certe volte fatico a ritrovare la pista😂 è un mio problema
È vero Io appena tolgo la traiettoria dinamica anche se mi ricordo il circuito non ho nessun punto di frenata memorizzato
🎉
Io che gioco principalmente a F1 23 i circuiti li conosco tutti, ma il punto di frenata alla chicane della sphere a Las Vegas ancora non ho capito bene dove sta, in teoria il punto ideale è quando il cordolo sulla sinistra finisce, ma a volte sbaglio lo stesso
La chicane della Sphere è maledetta! Una di quelle pochissime curve in tutto il gioco in cui non c'è un vero e proprio riferimento preciso
Top
Nuovo 👍
Benvenuto a bordo! 🤗
Memorizza la Nordschleife in 10-15 mninuti al massimo🤣
Che ce ne vogliono 11 min. Per fare un giro....😂😂😂
33 anni e ancora non l'ho imparato! 😂
Pensa a chi ne ha 43 ed è preso peggio di te...