CARDANO BMW: perchè diventa obbligatorio cambiarlo.

Поділитися
Вставка

КОМЕНТАРІ • 173

  • @user-wy8fe6yo1v
    @user-wy8fe6yo1v 29 днів тому +9

    Ottima spiegazione!
    Uno sbaglio di progettazione va eliminato a qualsiasi costo da un brand, che vuole essere considerato serio, e non va scaricato sull' acquirente.
    Una cosa simile accade con le cinghie di distribuzione a bagno d' olio dei motori a iniezione
    diretta, del noto gruppo.
    Però è degno di nota il fatto che certi reparti marketing considerano i loro clienti semplicemente...dei fessi.

    • @alfiogalletti1520
      @alfiogalletti1520 18 днів тому

      QUESTE SONO MOTO DA 30000 euro? Com'era la battuta? " Baciami scioccone!"......

  • @mrduilik1632
    @mrduilik1632 26 днів тому +8

    benedetta la mia R-80 GS del 1986, ma con "solo" 115.000 km, solo manutenzione fatta in garage, unico intervento fatto all'arrivo della "verde" con la sostituzione delle sedi valvole, e con la bellissima sensazione della elevazione quando si accelera, altri tempi ed altre moto.

    • @andreaasnicar3297
      @andreaasnicar3297 25 днів тому

      ,,,,BMW r 100 gs 1991,206000 km un gioiello,le ultime 🤮,ciao👋💪💪💪

    • @alexbiker5391
      @alexbiker5391 4 дні тому

      la mia R80 G/S del 1984, mai avuto problemi al cardano

  • @emanuelegallo9764
    @emanuelegallo9764 Місяць тому +4

    Ottima analisi….per me ci hai preso in pieno. Ho anch io il 1250…..e pensare che la gente pensa che sia un problema solo di corrosione. Bravo

  • @pietroadrianomori6061
    @pietroadrianomori6061 Місяць тому +2

    Perfetto bravo davvero, è proprio così, solo che i problemi sono cominciati prima, già dalla serie 1150 e probabilmente già dal gs 80/100 con paralever che non avevano quick shifter e potenze e coppie in gioco decisamente inferiori .E' proprio la posizione del parastrappi che è infelice, io l'ho rotto due volte sul 1150 rs a 74000 e a 134000 km, e ovviamente non ci facevo salti, ma la seconda volta era il mille righe sul primario del cambio che era corroso per l'umidità, quindi entrambi i problemi sono reali.
    La soluzione è spostare il parastrappi appunto e inserire ingrassatori sulle crociere e sui mille righe senza dover smontare tutto per ingrassare ogni volta, ma anche modificare lo snodo paralever altrimenti la separazione in due alberi coassiali che scorrono è indispensabile per poter articolare il paralever.

  • @bokkakesballa
    @bokkakesballa 27 днів тому +7

    Ho dei dubbi che il problema sia la coppia o la cavalleria, io ho in k1300r 172cv e 145nm di coppia e non è soggetto a questo problema si spera, il problema sulle gs è dato anche dall'altezza della moto che costringe il cardano a lavorare più "storto" più inclinato mentre sulle moto sportive lavora in modo più lineare avendo una minore escursione e luce da terra

    • @moxgarage
      @moxgarage  19 днів тому

      coppia in relazione all'erogazione... quello è un 4 cilindri.

    • @DarioAmedeoMartino
      @DarioAmedeoMartino 18 днів тому

      L'escursione maggiore del braccio e il fatto che lavori piú "storto" ha una certa influenza. Una trasmissione cardanica che lavora piú "storta" ha un rapporto di trasmissione piú variabile in funzione della posizione angolare...Che in pratica si traduce in maggiori sollecitazioni cicliche. Tuttavia la differenza sostanziale la fa il tipo di motore: un 4 in linea ha un'erogazione di coppia molto meno pulsata e piú regolare di un bicilindrico. Motivo per cui le K non risentono del problema.
      P.S. : si, non ho detto una cosa fantascientifica. Una trasmissione cardanica ha un rapporto di trasmissione istantaneo variabile...
      it.m.wikipedia.org/wiki/Giunto_cardanico

  • @grazianobirra7689
    @grazianobirra7689 Місяць тому +2

    ho acquistato da poco un gs r1200 sel 2009 con 100.000 km e il meccanico mio di fiducia a qui ho affidato la moto per un tagliando generico compreso il cambio olio e ingrassaggio del cardano mi ha detto che avrei il parastrappi della frizione da cambiare , non sò se si riferiva al parastrappi sul cardano ,mi ha già detto che l'intervento è abbastanza oneroso .personalmente non sento tanto on of nel guidare la moto ma resto un pò deluso da quello che hai illustrato in maniera veramente eccellente sul tuo video sul problema del cardano bmv , mi ero innamorato oltre del marchio anche della sua affidabilità . grazie e complimenti

    • @pierograndi5898
      @pierograndi5898 21 день тому +2

      Possessore bmw da 3 mesi, (prima e unica nella vita) l'affidabilità ce l'hai con tutte le moto se fai i tagliandi come prescritto dalla casa, Ho avuto Suzuki, Honda, Ducati, Kawa e ora Bmw, e non sono mai rimasto per strada, ma la peggiore è l'ultima. L'ho voluta provare perchè parlare per sentito dire non mi piace, ma ora stanno uscendo i problemi.Bmw era affidabile fino alle moto ad aria, pomparle per inseguire Multistrada ha generato questi problemi, ovvio, Multistrada è sopra anni luce a bmw come cavalleria, l'errore di Bmw è stato quello di volerla inseguire in un ambiente inarrivabile per un boxer. Saluti.

  • @DarioAmedeoMartino
    @DarioAmedeoMartino Місяць тому +10

    Secondo me influisce anche il fenomeno di usura per fatica. Il bicilindrico ha un'erogazione di coppia decisamente pulsata e ciò favorisce l'usura per fatica (non solo del parastrappi, ma anche delle crociere). Sulla K1600, nonostante abbia ancora piú coppia dei 1250 o dei 1300, il problema non si é verificato anche a chilometraggi elevatissimi. E in questo caso, data l'erogazione molto meno pulsata del 6 in linea, il fenomeno della fatica é molto meno significativo. Ad una K1300 (4 in linea) ho visto raggiungere il traguardo dei 500.000 Km con l'albero cardanico originale. Comunque, per quanto mi riguarda, trasmissione cardanica tutta la vita!
    Sicuramente l'albero avrá un costo significativo, ma a sostituirlo si fa anche prima che a cambiare il classico trittico catena-pignone-corona...

    • @moxgarage
      @moxgarage  19 днів тому +1

      Giustissimo, d'acccordo al 100% Non ho precisato coppia in relazione all'erogazione. Mi scuso se ho creato confusione. Grazie per la precisazione ;)

    • @DarioAmedeoMartino
      @DarioAmedeoMartino 18 днів тому +1

      @@moxgarage , altro che scusarsi...Ti meriti la laurea in ingegneria ad honoris causa! É sempre un piacere guardare i tuoi video. ☺️👏

  • @saudaji1974
    @saudaji1974 22 дні тому +1

    Io porto la mia esperienza. Ho preso un 1200 LC usata. Ho sostituito il cardano a 98.800 km per il richiamo del cardano. Ma il cardano era perfetto. Il proprietario precedente girava solo su asfalto ma io non sono ne uno che non sfrutta la potenza ne uno che fa solo passeggiatine solo su strada. La uso molto spesso in Off, guadi e quant’altro. Però, fin da quando avevo il 1.100, ho sempre fatto attenzione nel lavaggio e fatto sempre ogni 2 tagliandi una pulizia e ingrassaggio della coppia conica. E su questo 1200 LC, uso sia il grasso Castrol specifico per la coppia conica ma, sopratutto, il grasso che va messo sul soffietto posteriore che funge da sigillante. Perfetto per pioggia e guadi ma inutile se uno la lava con la lancia puntata sullo stesso.

  • @viniciodegiovanni4453
    @viniciodegiovanni4453 Місяць тому +2

    Trovo la tua analisi molto convincente, anche in virtù delle stesse esperienze vissute (Vstrom). Pertanto credo che se non in toto, il problema sia in buona parte lì. Buona strada ✌🏻

  • @gianniilvip5298
    @gianniilvip5298 19 днів тому +2

    Mi trovo per caso su questo video non ho una BMW ma concordo che la coppia crescente di questi motori e.magari una progettazione che era perfettibile potevano evitare questo costo di.manutenzione abbastanza oneroso da parte dei clienti , ma ciò penso influirà anche sull.usato , su quella soglia di km se dovessi comprarlo i 2000 euro li voglio risparmiare 😅
    Complimenti per.il video ben argomentato

  • @pierograndi5898
    @pierograndi5898 21 день тому +2

    Possessore di Bmw r1250 rs, anno 2023, 6000km, prima ed ultima bmw che avrò in garage.Veniamo al piacere di guida del cardano: tutto da verificare in quanto l'effetto ON OFF è decisamente più marcato rispetto ad una trasmissione a catena.Si può MITIGARE avendo il pacchetto dynamic Pro, con conseguente esborso di ulteriore danaro a fronte di una moto che non ha nulla in più rispetto ad una pari livello di settore (z1000sx ad es). Discorso coppia, ho testato la mia in 6 a 35 orari aprendo gas: Non arrivi a riprendere neppure da 45 orari, fai fatica a 50, (z1000sx riprende da 35 orari in 6 senza alcun problema, avevo questa moto prima del bmw). Quindi, tutta questa coppia resta solo nei grafici o la usi in autostrada a 120 orari mentre vai a Capo Nord?? o per i passi dove di norma trovi il giessista che si tira nelle gambe la moto??? se ci tiri sappi che un ducati SS950 ti perde per strada (Un 950 cc da 110Cv!!!). Questo boxer è monumentale, pesa più delle altre pertanto diventa più lenta, e se vuoi andare a passeggio con la moglie non ti serve il COPPIONE che tutti decantano, che coppia ti serve per fare i 70 orari in strade extraurbane?? Ti serve per andare in ufficio con tre bauli attaccati dietro come partissero per il Nepal? Una pari livello di altro marchio fa le stesse cose quindi questa supremazia dove la vedi?? In accelerazione Kawa, BMW e Ducati (tutte sport tourer) restano alla pari fino a 100 orari poi Bmw si perde per strada e le altre vanno, vanno, vanno. In buona sostanza: cos'ha questa moto di speciale??? si accende come le altre, riprende peggio delle altre, ha un allungo inferiore, un peso maggiore, (aggiungi anche tutto il kit di tubi da carpentiere che serve a proteggere le testate da una banale scivolata, perchè ci lasci diverse migliaia di euro), il consumo è pressoché lo stesso fra le tre moto citate pur avendo un motore di 200CC superiore. Ora ci comunichi che l'ultimo baluardo di motivazione se scegliere una albero di trasmissione tipo trattore e una catena CADE!!! Fantastico. 🤣🤣Le moto si devono acquistare e provare riportando per correttezza anche ciò che non va bene, cosa che voi bmwisti non fate. Voglio sentire il prossimo che mi dice: ma questa ha il cardano,.vuoi mettere?? Voglio mettere quando dovrai sostituirlo🤣🤣 Catena tutta la vita, al massimo ti fermi e con 200 euro fai il lavoro, se si rompe il cardano ti ammazzi, fantastica tecnologia tedesca che aggiungerei al cambio rumoroso che però nessuno cita, chissà come mai??? ma per piacere suvvia................un caro saluto.

  • @c.g.c2067
    @c.g.c2067 29 днів тому +5

    Dunque BMW scarica sul cliente quello che a tutti gli effetti è un errore progettuale. Ottimo direi...

  • @albertoelarossa
    @albertoelarossa 29 днів тому +7

    Allora questo video è giusto per farsi ascoltare . Per quanto riguarda il cardano sono felice possessore di un bmw 1100 con 369.000 km. La mia manutenzione al cardano sempre fatta ogni circa 25.000 km. Anche se non prevista , sapendo e dicendo a tutti che è il cuore della moto. Il problema annoso che attanaglia bmw dalla 1200 in poi è che per diminuire il peso l’ha fatto sui componenti anche meccanici . Bene mettete accanto un cardano del 1100/1150 a quello delle bmw dopo. Ne vedrete delle belle . Credo che per bmw è stato un bel bagno di umiltà questa scelta ma spera di riprendere credibilità. Comunque acquistare oggi un 1300 e spendere quasi 30.000 euro e sapere che il fulcro del motore : il cardano deve essere sostituito, ma ci penserei due volte . Un CONSIGLIO : cercate un bel 1150 adv o 1100 GS con non tanti km, e sarete soddisfatti. Un saluto e chi mi vuole contattare cerchi : ALBERTO E LA ROSSA . NOTTE GENTE

  • @saurosabattini8503
    @saurosabattini8503 Місяць тому +9

    Sono d’accordissimo con la tua ipotesi, ma per non saper né leggere né scrivere, io continuerò a comprare solo moto con la catena!😅
    Oramai sono rimasto l’unico del gruppo di motociclisti con i quali esco di solito, che girano con delle BMW o delle Guzzi, ma rimango della mia idea.
    Lascio ai posteri l’ardua sentenza….
    😮😊

    • @Fio146
      @Fio146 Місяць тому +1

      Be sono d'accordo se hai catena l'unico problema è la pulizia e lubrificazione , i vantaggi che con 130 euro ritorni a mettere a nuovo la trasmissione in più puoi cambiare rapporti . Comunque anche cardano prende giochi se fai un utilizzo aggressivo . Insomma il cardano va utilizzato in modo turistico . O comunque non in modo aggressivo . Ci lavoro con le moto e smontato qualche cardano spece guzzi e con km i giochi aumentano parecchio e i clienti si lamentano di on off. Ovviamente su piccole cilindrate con poca potenza il problema può non presentarsi ma su serie grossa esempio guzzi griso il problema c'è e pure importante e sistemarlo costa un botto .

    • @theanimalsfarm5911
      @theanimalsfarm5911 Місяць тому +1

      mai pulita,sostituita a 35000 km,lubrificata spesso con spray secco.........in nemmeno un minuto!

    • @Fio146
      @Fio146 Місяць тому +1

      @@theanimalsfarm5911 si in effetti non è che ci vuole chissà quale lavoro una volta ogni tanto lavarla e poi spray per catene .

    • @moxgarage
      @moxgarage  19 днів тому

      Grande Sauro. :) Mettici l'oliatore automatico ed hai la sintesi perfetta... ;)

    • @DarioAmedeoMartino
      @DarioAmedeoMartino 18 днів тому

      @@theanimalsfarm5911 , nella mia precendente bandit 1250 l'ho sostituita a 42.000 Km...E non era neanche messa male! Però, ovviamente, é arrivata a quella percorrenza solo grazie a una manutenzione scrupolosa e frequente. Adesso trasmissione cardanica tutta la vita...

  • @iltuoinformatico5743
    @iltuoinformatico5743 Місяць тому

    Ciao a tutti, grazie per la dritta, credevo durasse in eterno insieme alla moto 😢

  • @ardoresalvatore9052
    @ardoresalvatore9052 День тому +1

    Non tutti i modelli, su RT non è prevista la sostituzione del cardano da parte di BMW.

    • @moxgarage
      @moxgarage  День тому +1

      Grazie, non lo sapevo.

  • @adrianoponte8492
    @adrianoponte8492 Місяць тому +9

    Ma veramente io ho avuto un Honda VFR 1200 CON 170 cv ho fatto 160000 km e il cardano è sempre stato perfetto ma di cosa parliamo

    • @iosonofrancesco
      @iosonofrancesco 25 днів тому

      Honda è honda....

    • @francoschiavon655
      @francoschiavon655 25 днів тому

      honda e le giappo non hanno eguali punto!!

    • @francescopippo9593
      @francescopippo9593 9 днів тому +1

      Ma difatti, giro in gs dal 1996 con il 1100, ho sempre cambiato le moto a circa 90k km e in un paio di casi conosco anche chi le ha poi acquistate e che tuttora le utilizza, mai nessun problema al cardano, sono convinto che le ultime produzioni, dal primo 1200 lc al 1250 attuale siano figlie della politica di riduzione costi e per lo stesso motivo di progetti testati non accuratamente, a onor del vero poi bisogna dire che le versioni 4 cilindri con potenze ben superiori al boxer non mi risulta abbiano problemi al cardano, però non ci scommetterei….
      Se non altro BMW,a chi deve sostituire il cardano in fase di manutenzione, applica un costo veramente basso, almeno così mi è stato detto in officina autorizzata.

  • @francocanclini4746
    @francocanclini4746 Місяць тому +4

    Mha! Ho avuto diverse moto GS compreso ! Ma la migliore in assoluto è stata la Yamaha supertenere 1200 ! Affidabilità assoluta cardano compreso.! Peccato che hanno smesso di produrla !

  • @francoruggiero4968
    @francoruggiero4968 Місяць тому

    Buonasera…..
    una domanda:
    il cardano con il salsicciotto di gomma all’interno è montato solo sui modelli dal 2013 in poi LC o anche i gs 1200 antecedenti tipo monoalbero e bialbero? Te lo chiedo perché ho sentito che prima non è mai accaduto che un cardano si rompesse.
    Grazie
    Saluti Franco

  • @Pino.B
    @Pino.B Місяць тому +2

    Fai un analisi di un cardano v85tt

  • @antonioventura63
    @antonioventura63 Місяць тому +1

    Si sono alzate troppo le coppie e le potenze......bisognava adeguare anche la trasmissione ... Analisi perfetta...

  • @yomocry
    @yomocry Місяць тому

    Complimenti per il video, potrebbe essere benissimo una strategia di marketing, sapevano da subito del limite del cardano a livello manutentivo...ma per vendere e imporsi nel mercato BMW ha optato per una campagna promozionale facendo leva sull'eternita' del prodotto, quando alla fine costa piu' da mantenere di un trittico, il comparto studio marketing di bmw e' molto piu' strutturato e complesso di quanto immaginiamo, sanno fare il loro mestiere...Attraverso opportunita' meccaniche si creano enormi campagne strategiche che generano introiti garantiti per il decennio successivo

    • @stupha1
      @stupha1 27 днів тому +2

      E' in parte quello che ho scritto sopra....ma a molti piace stare stare culo e camicia con i grandi meccanici bmw ....

  • @nillodomeneghetti1476
    @nillodomeneghetti1476 28 днів тому +1

    Bella spiegazione, ma mai cambierò Honda con BMW!

  • @rudyhunter7327
    @rudyhunter7327 28 днів тому +2

    A seguito di un richiamo ,intervento sul cardano GS 1150 , il meccanico BMW disse a mio fratello di non riprendere forte ,a bassi regimi ,in marcia alta ..perche il cardano prendeva dei bei colpi.

  • @61naga
    @61naga 29 днів тому

    Interessante disamina. Forse lo hai detto e me lo sono perso... ma quanto mamma BMW sostituisce in garanzia o a pagamento il cardano cosa monta su? Che migliorie ha?

  • @waltersterzai4884
    @waltersterzai4884 Місяць тому

    ma se ho capito bene verrà sostituito in garanzia anche sulle vecchie monoalbero 1200 del 2006?

  • @nonsolorasatura9093
    @nonsolorasatura9093 18 днів тому

    Ma se il problema è dato dalla coppia, un intervento software dovrebbe essere in grado di ridurlo ai minimi termini, ritardandolo e tagliando parte del picco di accelerazione quando l'intervallo richiesto risulta troppo grande oppure magari agendo solo entro un certo intervallo di velocità, lasciando magari all'utente di decidere quando attivarlo, perdendo quindi una certa prontezza e spinta.
    Inoltre, dato che hanno optato per richiedere la sostituzione del cardano, non può essere riprogettato e messo nei modelli precedenti? Almeno quelli più recenti?

  • @giovannifinocchiaro3010
    @giovannifinocchiaro3010 29 днів тому +1

    Ciao Mox complimenti per la spiegazione anch’io sono sopra i 40 mila km sto a 43 mila quindi devo aspettare i 60 mila per la sostituzione completa ? Dato che hai detto che i parastrappi interni non possono essere sostituiti ? Grazie a presto e sempre buona strada a tutti noi🤗🏍️💪

    • @enricocavallo1757
      @enricocavallo1757 26 днів тому

      Ciao Giovanni, settimana scorsa me l' hanno sostituito a 37 Mila km per prevenzione

  • @patriziovilla3755
    @patriziovilla3755 17 днів тому

    L'anno scorso ho acquistato una 1600KB usata a con 24.000km, non avendo esperienza di trazioni a cardano non avevo parametri di riscontro, poi provando una gemella gli strappi sono quasi nulli rispetto il mio. hai notizie in merito a questo cardano..?? grazie

  • @GiulianoArcinotti
    @GiulianoArcinotti Місяць тому +2

    mi pare che molto banalmente sia stato sviluppato male.... non ha senso onestamente cambiare il cardano con così pochi km di intervallo anche con tutti i cavalli del mondo. direi che banalmente hanno cannato qualcosa sottostimando le usure, cose che capitano a tutti e come hai detto è lodevole l'iniziativa di intervenire. Scommetterei sul fatto che ci sarà un nuovo cardano sulle future BMW

  • @paultheage-lonerider
    @paultheage-lonerider Місяць тому

    Ciao, quindi da ora(gs 1300) in avanti non vedremo mai più i GS con 100 e passa mila km, perché l'intervento bisogna pagarlo di tasca propria, e non sarà leggero.... Grazie per il video.

  • @fastcross
    @fastcross Місяць тому +5

    BMW va bene per i motociclisti facoltosi, per i concessionari, e per la bmw stessa. Hanno dei costi di manutenzione mostruosi... Io quei soldi li metto di benzina e logistica e sto in giro un mese di più...

    • @moxgarage
      @moxgarage  19 днів тому +1

      Per la manutenzione è vero se ti riferisci alla tariffe praticate dalla rete di assistenza (davvero alte). Come manutenzione in se, posso dirti che è molto più economica la gs 1250 della V strom 1000 che avevo prima. Persino a livello di consumi è molto più parsimoniosa.

  • @Antanix
    @Antanix 9 днів тому

    Una pezza a colori, così come pezze a colori sono stati i collari stringitubo sui Telelever (e ancora prima le punzonature). Il Paralever BMW è: 1) troppo corto e inclinato 2) troppi giunti e mal progettati 3) soggetto ad ingresso di acqua a causa di guarnizione mal concepita. Pezze a colori che implicano la sostituzione di un cardano intero alla ridicola percorrenza di 60.000 km quando su cardani jap si arriva al triplo. Per fortuna che lo status symbol GS permette a BMW di fare qualsiasi stupidaggine (anche potenzialmente gravissima come i Telelever che si sfilano) e far passare le pezze a colori come atti di precisione.

  • @user-sj9ew5ne6m
    @user-sj9ew5ne6m 26 днів тому

    Ciao seguo i tuoi video e devo dirti che secondo me hai proprio ragione ma volevo chiederti io ho un gs 1200 adventur del 2017 a febbraio 2024 avevo su 56000 km e mi hanno cambiato il cardano senza pagare un centesimo ma ho deciso di farmi io i tagliandi comprando l'olio motul che hai consigliato nei video precedenti la domanda che ti faccio e; ma ora che mi faccio io i tagliandi la bmw mi cambierà ugualmente il cardano a spese loro fra 60000 km ?

    • @moxgarage
      @moxgarage  22 дні тому +1

      Così dovrebbe essere.

  • @rappazzofortunato
    @rappazzofortunato 22 дні тому

    Quindi se ho capito bene siccome il parastrappi è contenuto dentro il cardano andrebbe cambiato solo la parte esterna cioè la parte cava tra uscita del cambio e rinvio angolare? L'albero di trasmissione resta quello,naturalmente se in buono stato o viene cambiato d'ufficio? Grazie per il video.

    • @moxgarage
      @moxgarage  22 дні тому

      Credo sia realizzato tutto in un pezzo. Viene cambiato tutto insieme.

  • @renatorodomonte2688
    @renatorodomonte2688 26 днів тому +1

    Ho capito il problema, ma siamo sicuri che nella manutenzione programmata o nel richiamo casa l'officina BMW effettivamente esegua?

  • @fabriziop7397
    @fabriziop7397 15 днів тому

    Lo sai che con questo video hai dato risposta al difetto della mia gs 1200 del 2012? Andando a 30 40 km orari a volte sento un colpettonell’ andatura della moto come se qualcosa si fosse inserito. La mia guida e’ molto tranquilla e la moto ha 40.000km come devo comportarmi con la bmw?

  • @hukebein92
    @hukebein92 21 день тому +2

    Le GS se le possono tenere nei concessionari 😂😂😂 60-80k km sostituzione cardano ma siamo fuori ??? Una catena maltrattata passo 530 dura nel peggiore dei casi circa 40-45k km con costi assolutamente inferiore nella sostituzione, ma come si fa a prendere in giro così i propri clienti ???

  • @francescocappa7803
    @francescocappa7803 28 днів тому

    Io ho un 1250 adv ed ha questo problema, ossia il cosiddetto on off, già segnalato più volte in officina BMW quando fai il tagliando ma come al solito fanno orecchi da mercante. Cosa mi consigliate di fare?

    • @moxgarage
      @moxgarage  19 днів тому

      Ti do uno spoiler... devo ancora registrare il video a riguardo. Anche la mia ultimamente iniziava ad avere un marcato on - off piuttosto fastidioso (specie in coppia). Ho risolto eseguendo un nuovo apprendimento del sensore della manopola del gas.

  • @cesareb123
    @cesareb123 Місяць тому

    si ok, ma quanto costa sostituire il cardano?

  • @alessiobrabus7990
    @alessiobrabus7990 Місяць тому +3

    E la Triumph Rocket 3 col suo motore da 2500cc e 221 Nm di coppia allora, dovrebbe strappare il cardano ad ogni accelerate? 😋

    • @filippomancino414
      @filippomancino414 12 днів тому

      Bisogna vedere se nella Triumph Rocket 3 il parastappi è nel cardano come quello della BMW oppure è il tradizionale con parastappi inseriti nel mozzo che in genere non da problemi!?

  • @gianlucaantelli1747
    @gianlucaantelli1747 26 днів тому +1

    Ciao...guardando il tuo video ho sentito che avevi il v strom 1000, che avevi elaborato..io ho v strom 1000 2016 e nn mi soddisfa hai bassi che la vorrei un po piu cattivella invece che dai 4000 in su..grazie...

    • @moxgarage
      @moxgarage  22 дні тому

      Ho usato gli alberi a camme della versione SV del 2003 (aspirazione) 2007 (scarico). Poi modifiche all'airbox (snorkel aggiuntivo) e tolto le limitazioni di coppia. Se vuoi solo coppia ai bassi prova per prima a montare la centralina xtre che ti toglie le limitazioni di coppia. Forse ti basta quello.

    • @gianlucaantelli1747
      @gianlucaantelli1747 21 день тому

      @@moxgarage infatti la vorrei solo piu pronta ai bassi..cmq grazie mille..

  • @stupha1
    @stupha1 Місяць тому +2

    Io ho 90 mila km , ho un gs 2013. La moto va bene . Smonto il cardano ad ogni cambio gomme. Non credo al marketing pressante di bmw. Non credo al valore delle raccomandate che mandano ai possessori di gs e che per qualcuno forse da ansia. I crukken sono bravi a fare propaganda e creare dipendenza da loro.......Conoscete qualcuno che abbia rotto il cardano ?? ( non a causa della coppia conica)

  • @claudiogiannone1567
    @claudiogiannone1567 20 днів тому

    Si parla di cardano o di coppia conica?

  • @sttrella1150
    @sttrella1150 Місяць тому +2

    Ciao Mox... M quando progetti una moto sai già la potenza e coppia in gioco. Hai sbagliato il cardano sulla 1200, hai sbagliato il cardano sulla 1250 e te lo cambiano loro a 60 mila km. Una casa come la BMW non può sbagliare anche sulla 1300. Lo vedo come mancanza di rispetto, visto il costo,verso i clienti che cercano una moto indistruttibile. Se il cardano è fatto bene e indistruttibile. Con la Honda ST 1300 ho fatto 150 Mila km solo cambiando l'olio, dell' albergo cardanico,ogni 40 Mila km. Mai visto giochi o segni d'usura sui parastrappi

    • @wpworkingpeople
      @wpworkingpeople Місяць тому +1

      Ho avuto una K 100 rs 16v e fin da nuova aveva giochi di trasmissione. L’ho cambiata con una ST 1100 PanEuropean (stessi cavalli ma più pesante) e il cardano sembrava un burro. Mai strappato, mai giochi, nessun tipo di problema! Altra storia. Mi domando perché alla BMW non si ingegnino andando a comprare una Goldwing e smontandola per vedere come è costruita! Boh…

  • @giovannibattistacassalino1400
    @giovannibattistacassalino1400 День тому

    Ho forti dubbi su quanto affermato riguardo i parastrappi delle Forza o altre col DCT. Parlo da possessore di una Integra con quasi ottantamila Km. Per il resto ci può stare.

  • @albe78gas
    @albe78gas Місяць тому

    vale lo stesso discorso x il cardano del K1200s? anno 2006 , 45000km circa no problem

    • @valefur72
      @valefur72 Місяць тому +1

      No, in genere le K1200 frontemarcia macinano le coppie coniche. Importante fare il cambio olio, che inizialmente non era previsto. La mia non aveva nemmeno il tappo di scarico.La BMW spesso è un filo troppo ottimista 😂

    • @ziofrenko
      @ziofrenko 12 днів тому

      ​@@valefur72come sulle macchine che sia sui cambi manuali che su quelli automatici fino a qualche anno fa diceva "lifetime oil". Poi vedevi le schede tecniche di ZF o getrag ch il cambio lo costruivano e dicevano ben altre cose chiaramente... Che teste.

    • @valefur72
      @valefur72 12 днів тому

      @@ziofrenko purtroppo BMW si è fidata della Castrol ai tempi, sia sulle auto che sulle moto. Questo ha portato ad una disputa che a portato BMW aila Shell. Castrol aveva garantito gli oli che lifetime sui cambi ZF a 6 marce garantendo di coprire l'eventuale riparazione in caso di guasti. Impegno poi non onorato. Un disastro.

  • @keybg7295
    @keybg7295 Місяць тому +2

    Ho avuto nella mia carriera di motociclista, tra le altre, 4 Guzzi California e una BMW 1000RT. A tutte non ho nemmeno dovuto cambiare l’olio nella scatola in centinaia di migliaia di km . Cosa è cambiato adesso?

    • @makekazzoasd
      @makekazzoasd Місяць тому +4

      i materiali.. adesso fanno tutto al risparmio, con obsolescenza programmata!

    • @ziofrenko
      @ziofrenko 12 днів тому

      Beh, che tu non abbia dovuto non c'entra perché comunque sarebbe stato bene farlo... Gli oli e i grassi non sono eterni e vanno cambiati tutti.

    • @keybg7295
      @keybg7295 11 днів тому

      @@ziofrenko quante volte cambi l'olio al cambio della tua auto ?
      E non solo non l'ho fatto io ma nemmeno le decine di amici e compagni di strada che ho conosciuto. Celebre il mio amico Mario che cambiò l'olio al cardano della sua Guzzi 850 gt dopo 210.000 km perché la revisionò: era limpido
      È che le BMW di adesso a confronto della mia 1200 dell'epoca sono veramente uno scarto: che si rompa un cardano non si può sentire !

    • @ziofrenko
      @ziofrenko 11 днів тому

      ​@@keybg7295su tutte le mie auto, sempre cambiato olio sui manuali ogni 80k km.
      Se TP anche al differenziale chiaramente... Se TP con autobloccante a frizioni ogni 40k km che é più o meno lo stesso intervallo per cambiare olio sui cambi automatici a doppia frizione. Cosa che ho fatto sulla mia attuale auto... E quello che é uscito era davvero pessimo.
      Sugli automatici a convertitore di coppia si può fare anche ogni 70/80k km.
      Questi sono più o meno gli standard...

  • @sbirulino3548
    @sbirulino3548 29 днів тому +1

    grazie per l'informazione ma io ho una honda a catena 🤣,sulla mia africa twin ho fatto 20.000 km e devo ancora tirare la catena x la seconda volta.
    durerà sui 40mila in base alla mia esperienza,su altre honda la cambiavo a 20mila !
    se la catena è tesa in maniera corretta la guida è ok,la mia moto riprende in sensta a 2000 giri con linearità ! motore 1100 bicilindrico in linea.
    ciao ragazzo

    • @francoschiavon655
      @francoschiavon655 25 днів тому +1

      Ma tu hai una giappo anzi una honda......non serve dire altro...yamaha fz6 con 20 anni sulla schiena cambiato il primo trittico catena corona pignone a 55.000 speso 250 euro....

  • @giuliobuccini208
    @giuliobuccini208 Місяць тому +2

    Guzzi Stelvio del 2011. Solo ingrassaggio e cambio dell'olio del cardano... Non ho idea di cosa state parlando quando affrontate l'argomento "sostituzione programmata del cardano".
    Che faccio? Mi preoccupo? Ho una Guzzi difettosa???

    • @Fio146
      @Fio146 Місяць тому

      Quella guzzi ha il carc , non hai grossi problemi è solo che anche i cardani prendono giochi e viene accentuato on off poi se lo tratti bene grossi problemi non ne ha ma non sono eterni ,per eterni intendo efficienti non che si rompono , ripristinare il tutto costa parecchio , io ho anche una griso e il mio carc è praticamente andato già da tempo , ha dei giochi eccessivi e non ti dico cosa costa, a parte che non trovi neanche il ricambio . Comunque la sostituzione programmata è una tutela c'è si fanno le case visto che è un sistema di trasmissione che può essere comunque pericoloso più della catena .

    • @giuliobuccini208
      @giuliobuccini208 День тому

      @@Fio146 Puoi avere anche ragione, però mi preoccupa il fatto che certe cose passino come "normale manutenzione". Cioé... fra un pò ci diranno che bisogna sostituire il motore dopo X chilometri... e nessuno farà una piega.
      No, mi dispiace. Sono appassionato di meccanica e certe cose per me continuano a non stare né in cielo, né in terra.
      Da ex-cliente BMW mi immagino la croce di chi si piglierà una delle nuove moto usata.
      Per inciso: vendetti la mia R850R con 97.000 km. L'attuale proprietario è a quota 135.000 Km percorsi e zero problemi.
      Insomma... ci stanno facendo passare il messaggio che moto progettate male in origine sono il realtà il top del top e che noi siamo dei decerebreti a pensare il contrario.
      Buona strada a tutti!

  • @iosonofrancesco
    @iosonofrancesco 25 днів тому +1

    Basito del fatto che una casa come Bmw non monti un cardano dimensionato in base alla coppia, o che abbia sbagliato i calcoli. Pensate al cardano della Triumph Rocket 2300...

  • @enricocaruso1350
    @enricocaruso1350 15 днів тому

    Interessante analisi ... la soluzione di BMW senza vere spiegazioni tecniche da parte loro, considerando il costo significativo di quella che è una campagna di richiamo perpetua, non è un comportamento trasparente. Sulla stessa linea di opacità, non ho mai visto posizioni ufficiali di BMW su un altro scandaloso malfunzionamento, quello del Navigator VI che è stato più o meno lasciato alla gestione del singolo concessionario. Possibile che Garmin abbia fatto un device così costoso e fallimentare? Tutto ciò spiace perchè i problemi possono nascere ma è dalla trasparenza e dalle soluzioni che alla fine si giudica la serietà di una casa!

  • @francofk1
    @francofk1 29 днів тому

    Nel1995 ho spaccato la crociera del cardano moto BMW GS Parigi Dakar 1000 con 24000 km,in Marocco.Riparata velocemente a Algegiras Spagna costo 750,000 lire presso Moto la linea

  • @luigibosio1466
    @luigibosio1466 Місяць тому

    Il giunto cardanico è una parte dell'albero di trasmissione finale e non è corretto, a mio avviso, usare la stessa espressione per indicare sia una parte che il tutto. BMW, infatti e correttamente, prevede la sostituzione dell'albero cardanico.

  • @mauriziodicristino6183
    @mauriziodicristino6183 Місяць тому

    Il costo della sostituzione a quanto ammonterebbe ??

  • @MaTx1971
    @MaTx1971 Місяць тому

    Ma anche la R NINE T soffre di questi problemi? Perché io sono a 32000km. 😢

  • @alvarobartoletti9122
    @alvarobartoletti9122 Місяць тому

    credo che la tua analisi sia corretta ...bravo

  • @user-nw3kn4dt7c
    @user-nw3kn4dt7c 25 днів тому +2

    Strano sulle honda sono eterni....😂😂😂😂

  • @h725ptt
    @h725ptt 2 дні тому

    Non è che dal 2014 hanno demandato la produzione dei cardani ai cinesi? visto che fanno produrre il motore della 900 in cina

  • @lucazecchini9729
    @lucazecchini9729 5 днів тому

    possiedo una Guzzi Stelvio 1200 il CARC il cardano e`il pezzo forte di questa splendida moto oltre le dinamiche di guida ha i suoi difetti il richamo per le camme ha fatto storia e non ultimo i piedini forcella della Marzocchi 50 mm comunque risolvibili nel complesso una gran moto anche il gs ultimaserie aria e olio non mi dispiace quelli nuovi ad acqua meno troppe pippe e no ,manutenzione fai da te provatene una vecchia con i double system sopenioni ad aria e ne riparlamo

  • @ZERODOSI
    @ZERODOSI 26 днів тому

    Avete un cardano che si fracica in 60 mila km e definite BMW "encomiabile"
    Siete fantastici 😂
    Io ho avuto una Stelvio, ci ho fatto anche fuoristrada, quasi 70 mila km, ora la mia moto è andata a un amico che ne è entusiasta.
    Il primo che mi esalterà ancora BMW lo prenderò per il culo come un volgare tmaxista 😂

  • @Enzo-rb2vi
    @Enzo-rb2vi 14 днів тому +2

    Il cambio DCT HONDA non ha nessun tipo di scatto o strappo nel cambio marcia ! La Cambiata è Quasi Impercettibile ! DCT NON È ASSOLUTAMENTE PARAGONABILE AL QUICK SHIFT ..👍

  • @bludree
    @bludree Місяць тому

    Ottima analisi!

  • @Andrea-yl4mn
    @Andrea-yl4mn 27 днів тому

    Secondo me cè anche un altro effetto del logoramento del parastrappi; è possibile che suoi microresidui si depositino sopra il tappo di spurgo olio calamitato, facendogli perdere la funzione di fermo delle polveri metalliche.

  • @fulvioplatania3091
    @fulvioplatania3091 Місяць тому +1

    il punto è che dal 2000 costruisce inaffidabilmente costosi cancelli, avendone avuto uno…a quei costi, direi che sia inaccettabile, senza se e ma.
    Certo che dopo un decennio e oltre, dire che bidonvù è encomiabile, credo sia un zic di parte.
    So solo che quando me ne sono liberato passando ai giapponesi, il mio stesso conce mi disse “ con questa, non avrai mai problemi”…fanno bene a farle pagare così tanto!

    • @raffaeletessuto9375
      @raffaeletessuto9375 29 днів тому

      Mah sarò stato fortunato... Venduta a 207000 avrò speso 1000 euro di spese straordinarie, per il resto solo olio e candele. A conti fatti 7 catene mi sarebbero costate il doppio

    • @enricocavallo1757
      @enricocavallo1757 26 днів тому

      ​@@raffaeletessuto9375io ho venduto la mia con 178.000 km e ho solo fatto l'ordinaria manutenzione.

    • @raffaeletessuto9375
      @raffaeletessuto9375 26 днів тому

      @@enricocavallo1757 appunto

  • @walter7025
    @walter7025 Місяць тому

    1200 fino al 2012 nn lo cambiano a 60mila, perchè?

  • @davidegarbin870
    @davidegarbin870 29 днів тому

    Il problema è che arrugginiscono in quanto l'albero non è trattato e poi grippano (successo ad un mio amico ed è anche pericoloso...) infatti fanno il buco di scolo per l'acqua, ora bmw ha capito che va almeno protetto con un grasso al silicone. Il mio meccanico l'ha sempre fatto infatti rimuovendo l'albero a 110k per il cambio era ancora perfetto.

  • @valefur72
    @valefur72 Місяць тому

    I problemi con il cardano la BMW li ha più o meno sempre avuti. Dai trafilaggi d'olio delle 1100 -1150, alla rottura dei cuscinetti delle stesse (un amico ha perso la ruota posteriore della sua 1150RT), fino al macinamento delle coppie coniche su K1200, che doveva essere senza cambio olio. Diciamo che dall'introduzione del Paralever, le cose si sono complicate. Comunque un plauso a BMW che interviene con richiami e manutenzione.
    Moto Guzzi ha fatto benissimo sulle ultime Stelvio e Mandello ad eliminare lo snodo, senza peraltro peggiorare la dinamica.

  • @valeriopinna1326
    @valeriopinna1326 Місяць тому

    è vero che si cambia un cardano ogni 2 2,5 volte che si cambierebbe un catena-corona-pignone ma c’è da considerare anche che, nel mentre, hai manutenzione zero (olio a parte ogni 20k), non devi pulire e ingrassare la trasmissione a catena ogni 500-1000km se usi la moto con qualsiasi clima e/o per viaggio e tutto ciò non ha prezzo. Detto ciò, potevano “ingegnarsi” di più e farlo eterno, almeno sul 1300 dove lo paghi. Sulle altre lo pagano loro per cui cambia nulla.

    • @emanuelegiglio4400
      @emanuelegiglio4400 Місяць тому

      basta investire 100 euro in uno Scottoiler e la catena ti scordi di averla per 50.000 Km. E la mia è una bestiola da 160 CV e 250 Kg, 100 Kg di pilota e polso molto generoso.

  • @albertobaroni7412
    @albertobaroni7412 Місяць тому

    Ho capito una cosa, il mio gs 1200 ha 100.000 km, a 70.000 mi hanno cambiato il cardano gratis, adesso effettuo io i tagliandi e se a 170.000 dovrò cambiarlo me ne farò una ragione....fatto stà che se mi faccio io i tagliandi ogni 10.000 e 20.000 km entro i 70.000 con quello che risparmio altro che cardano....mi cambio la moto con i prezzi di BMW .... a parte gli scherzi non facendo troppo off dura tranquillamente 100.000 km ..... direi che possiamo stare tranquilli.....ogni tanto una guardatina ma posso garantire che a 70.000 era praticamente nuovo....

  • @francoschiavon655
    @francoschiavon655 25 днів тому

    Perfetta disamina...certo che una moto nata anche per il fuoristrada abbia sto problema costoso mi lascia basito visto è una bmw....sono stupito davvero...

  • @marcoensoli396
    @marcoensoli396 25 днів тому

    Ma come mai Bmw é da una vita che usa il cardano nelle sue moto
    Ma solo dal 2014 in poi che danno problemi ?! Non potrebbero tornare al passato visto che prima non davano problemi ?

  • @robycant5387
    @robycant5387 Місяць тому +2

    Un po' più di sintesi non farebbe male però.

  • @grezzo73
    @grezzo73 26 днів тому +1

    A me è arrivata una lettera da bmw che il cardano verrà sostituito ai chilometri decisi dalla casa a costo zero moto gs 1250 anno 2023

  • @gian.s3884
    @gian.s3884 Місяць тому

    La sostituzione del cardano come manutenzione propio non si può sentire. Spero di sbagliarmi e la butto li, non credo che il difetto sia un' esclusiva del solo parastrappi. A forza di pensieri sopra pensieri succede questo 🤔. Meno male che ho scelto una moto con il cuore e non con la testa 🙂

  • @DAVCOM
    @DAVCOM 28 днів тому

    Mah! Continuo a pensare che la catena sia più vantaggiosa in termini di costo, manutenzione e ovviamente di trasmissione finale della potenza del motore. Poi se dovessimo considerare lo stile di guida del motociclista, magari un po più arrembante e votato a qualche "staccatina" al limite....Allora il cardano non trova proprio paragone alla tradizionale catena.

  • @marcomisto8217
    @marcomisto8217 17 днів тому

    Buongiorno io ho un super tenere 1200 moto super affidabile il cardano a solo s una crociera rispetto al bmw che ne ha 2.Il problema della bmw che nella maggior parte il problema deriva dall ossidazione della crociera che poi si grippa...Ad essere onesti come affidabilità le jap sono superiori alla bmw...La settimana scorsa ho acquistato un gs 1250 di 2 anni ma la mia super tenere 1200 rimane in famiglia😁😁

  • @giovanniqualizza4643
    @giovanniqualizza4643 Місяць тому

    Quindi a 120.000 lo cambiano un' altra volta?a spese di chi?

  • @alessandroparnetti1281
    @alessandroparnetti1281 28 днів тому

    ma anno messo le crocere del cardano ingrassabili o stiamo solo parlando di ingrassare il mille rige di inesto del cardano

  • @dueruote37
    @dueruote37 24 дні тому

    La soluzione c è ed è anche veloce e semplice , visto che ormai si usano materiali scadenti e non all altezza delle prestazioni , obbligare il cambio del cardano a 30.000km e farlo pagare x quanto vale , non più di un trittico xchè ormai obsoleto come progetto ma tropp costoso come ricambio ..

  • @domeseba4999
    @domeseba4999 Місяць тому +1

    Rottura cardano GS1200 del 2016 con 7.000 km e im garanzia. BMW non risponde. Costo riparazione 2.000 Euro. Moto venduta e MAI più BMW Moto e Auto. Tutto questo dopo 3 GS.

  • @walter7025
    @walter7025 Місяць тому

    non è vero che nn hanno avuto problemi prima dei 1200 i paralever anni 88/96 rompevavo molti cardani specialmente il r 100 gs!!!

  • @massimodalferro3024
    @massimodalferro3024 13 днів тому

    5 bmw, 600000 km totali finora, con l'Rt 1150 che uso ho 174.000 km, sempre in 2, sempre carico, strade anche sterrate, con asfalti da schifo e buche. Turchia, Balcani, autostrade il minimo indispensabile x arrivarci e poi più fuori mano sono meglio è. Cambi olio regolari, guida veloce ma sempre rispettosa della meccanica. Pure 30 anni fa dicevano che le bmw si rompevano, e nessuno, allora, le voleva. Io mai un problema al cardano. E neppure al resto. Vedi mò a credere alle chiacchere da bar.

  • @dariopolato2748
    @dariopolato2748 14 днів тому

    Gsx 1250 cambiato catena corona pignone a 50 mila km con 300 €, problemi zero.
    Mai sentito di cardani jap da sostituire a 80 mila, BMW ormai non è più il marchio affidabile di anni fa.

  • @franco3294
    @franco3294 Місяць тому

    Anni 80 BMW r 100r venduta a150000 km neppure la catena di distribuzione cambiata ,la vedo girare ancora un poco cambiata vedi Cafè Race. BMW a partire da 22000 k anche no!

  • @stefano17551
    @stefano17551 Місяць тому

    vuoi mettere la rottura di pulire e ingrassare la catena teoricamente ogni 500 max 1000 km? senza dire se fai un viaggione all'estero o su sabbia o off anche leggero......la catena pignone e corona te la giochi velocemente e in 80.000 cambi il kit 2/3 volte quindi.....sempre vincente il cardano.

    • @fabianobortolato5500
      @fabianobortolato5500 Місяць тому

      Direi che normalmente senza fare fuori strada, 60000 li fai tranquillamente con il primo equipaggiamento . Dopo 500 km si,ma se fai sterrato altrimenti una buona pulizia anche a 1500,dipende sempre dal tipo di percorso.

    • @MsMarco66
      @MsMarco66 Місяць тому +1

      il cardano ha dei vantaggi sulle moto da turismo e guidate in modo non aggressivo,poi ha solo degli svantaggi, dal costo ,dal peso ,dall'impossibilità di variare il rapporto finale. Un trittico catena ,pignone,corona lo cambi da solo in 1 ora pure nel deserto, ed una catena compatibile in emergenza la trovi ovunque

  • @r7cc199
    @r7cc199 Місяць тому

    Potevano cambiarlo sulle 1300 dato che hanno fatto il motore nuovo

  • @ValerioLaino
    @ValerioLaino Місяць тому

    Non esistono parti meccaniche eterne. Il cardano senza manutenzione è solo marketing, chiunque abbia a cuore la propria bmw ha provveduto alla manutenzione del cardano da sempre.

    • @makekazzoasd
      @makekazzoasd Місяць тому

      manutenzione.. non sostituzione!

  • @alessandrozannoni3598
    @alessandrozannoni3598 22 дні тому

    Analisi perfetta un "caseotto" da 25000 €

  • @BECCOLUNGO1608
    @BECCOLUNGO1608 23 дні тому

    Per fare spendere il cliente

  • @salvatoresalvo7616
    @salvatoresalvo7616 Місяць тому

    ma vogliamo prendere in considerazione i "piloti" che guidano queste moto assolutamente stradali come se fossero delle motogp? fanno cambi marcia limite blocca ruota, sfrizionate e impennate in continuazione? chissa' come mai certi problemi, tipo cambi rotti, catene saltate (dove presente) , frizioni bruciate, cerchi bollati, raggi strappati ecc capitano solo a questi soggetti 🤔

  • @wpworkingpeople
    @wpworkingpeople Місяць тому

    La soluzione? Semplice: acquistare una Honda Goldwing DCT 1800 e smontarla! La Toyota fece così nei primi anni di vita quando andò negli USA per imparare le tecniche di produzione delle fabbriche in linea e poterle trasferire in Giappone. In questo caso è ancora più facile e si può fare anche in incognito, basta entrare in un concessionario Honda, comprare una Goldwing e il problema è risolto!

  • @alessandroparnetti1281
    @alessandroparnetti1281 28 днів тому

    ma sei sicuro che on of che senti deriva dal parastrappi cardanico e non da gioco tra pignone e corona

  • @luigiferro296
    @luigiferro296 Місяць тому

    Chissà çhe bella esperienza deve essere rompere in autostrada 😢

  • @angeloepiscopo7443
    @angeloepiscopo7443 19 днів тому

    Perché nn vai in BMW esponendo il problema

    • @moxgarage
      @moxgarage  18 днів тому

      Pensi non lo sappiano? Probabilmente la soluzione l'hanno già sviluppata (un nuovo cardano ed un nuovo parastrappi), ma la implementeranno al momento più opportuno (che solo loro sanno quando sarà).

  • @stefanomantese2341
    @stefanomantese2341 Місяць тому

    sono moto per chi può 😁

  • @riccardogalli7271
    @riccardogalli7271 22 дні тому +1

    la catena trasforma la moto in una cariola dell'800...è rumorosa, strappa e sporca.

    • @ziofrenko
      @ziofrenko 12 днів тому

      Chissa come mai nel 90% delle moto prodotte gli ingegneri preferiscono la catena allora... Mistero

    • @riccardogalli7271
      @riccardogalli7271 12 днів тому

      @@ziofrenko gli ingenieri si preoccupano del lato pratico. Il cliente della soddisfazione e piacere di guida.

  • @nicolamacri3869
    @nicolamacri3869 Місяць тому

    Anche motoguzzi aveva il cardano!!....

    • @GiulianoArcinotti
      @GiulianoArcinotti Місяць тому

      Moto Guzzi ha il cardano tutt'ora ma è pianificata la sostituzione olio periodicamente

  • @mauriziofederico8222
    @mauriziofederico8222 25 днів тому

    Non sono d'accordo sul motivo che la coppia possa incidere fatalmente sul cardano. Tutti i nipponici con motori dalla coppia di molto superiore e con cilindrate di 1300~1400 cc non hanno questo problema, percorrono centinaia di migliaia di chilometri prima di andare incontro alle grane.

    • @moxgarage
      @moxgarage  22 дні тому

      è un elemento concorrente, non l'unico. Ma quali sono le nipponiche con coppia superiore? Mi viene in mente solo la Goldwind forse..

    • @mauriziofederico8222
      @mauriziofederico8222 21 день тому +1

      @@moxgarage Yamaha Fjr1300, Kawasaki Gtr1400, per esempio.

  • @sandrogaucci9164
    @sandrogaucci9164 Місяць тому

    Il cardano di BMW ha sempre avuto problemi