Ciao! Video molto chiaro. Grazie. In questo modo però le batterie si scaricano insieme e con efficienza bassa. Il sistema è semplice ed economico, con un piccolo parellalatore la spesa sale di poco però il tutto sarebbe più efficiente.
Grande Andrea ..un ottimo lavoro ..un abbraccio ed un Augurio di buone Festività Natalizie e che l'anno nuovo ci porti?????????.....🤠🤠🤠👍👍👍👍🍷🍷🍷🍷🍷🍷🇮🇹🇮🇹🇮🇹🇮🇹❤️❤️💯💯☮️☮️🎄🎄🎄🎄🎄🎄🎄🎄🎄👌👌🌈🌈
Scusa ma ho visto che hai 2 regolatori di carica, uno va al pacco batte, l’altro? Grazie, il video è stato chiarissimo e di aiuto, restava solo questa curiosità. 6:27
@@vittoriotola684 no esatto nel video ho montato un 16 mmq che cmq va bene uguale, ma ho preferito poi visto che quando ho montato l'inverter nuovo ho sostituito il cavo da 25mmq con uno da 50, e allora l'ho sostituito con quello che avevo per l'inverter
Ciao Andrea, scusami volevo chiederti un consiglio. Ho intenzione mettere le due batteria ad una distanza di circa 80 cm. (con filo 16mmq) , posso usare un solo fusibile al centro del filo da 80 amper? Grazie.
Ciao Andrea ho un paio di domande, le varie utenze tipo inverter vebasto ecc si possono far partire pure da una sola batteria, come i cavi provenienti dal pannello? E un altra cosa se vorrei metterci un parallelatore?
Ciao allora una volta che monti 2/3 batterie in parallelo secco, diventano poi unico pacco batteria da X ampere, sarebbe meglio distribuire le varie utenze su tutte e 2/3 batterie, ma cmq vai a sottrarre ampere dal totale che inserirai. Se invece monti un cbe BDS puoi scegliere da dove prelevare le utenze visto che le batterie sono staccate tra loro. Per il parallelatore tra batteria servizi e batteria motore, lo puoi montare tranquillamente spero di essermi fatto capire 😉
Il paralelatore lo volevo inserire tra le due batterie servizi visto che una è acido libero e l altra agm, in ogni caso le ho montate e mi sembra che vanno bene pure senza, nel senso che si caricano e si scaricano uguali
Ciao cristian e auguri anche a te, sicuramente , il problema del litio che al momento costa ancora tanto, non tanto le batterie ma l'insieme di tutto quello che serve per montarle di impianto
Ciao, per problemi di spazio devo mettere in parallelo due batterie a distanza di 4 m una dall'altra, di che sezione devo mettere i cavi del parallelo?
Ciao simone, andrebbero sicuramente calcolato il carico che andrai poi a richiedere, cmq minimo su 4 metri devi mettere i 2 cavi da almeno 25mm e interporre subito dopo il polo positivo delle 2 batterie, 2 fusibili da 50A uno sul polo positivo della batteria A, e uno sul polo positivo della batteria B. Naturalmente questo è un consiglio, ma se puoi senti cmq sempre un tecnico che magari ti possa confermare quanto scritto 😉 buona giornata Andrea
Buongiorno vorrei sapere se collego due batterie il parallelo secco posso collegare tutte le utenze il positivo sulla prima batteria e quelle negative sulla seconda!?
Si esatto fai il parallelo prima e poi prendi il positivo da una e il negativo dall'altra magari con delle busbar così attacchi più cose insieme senza troppi problemi di cavi sui poli
Ciao ho visto il tuo tutorial e mi sei piaciuto come spieghi ma una cosa te la devo chiedere alla fine hai detto che vuoi mettere il cinesino se ho ben capito ma cosa è ti va di spiegarmelo grazie grazie se lo vorrai fare ciao ciao 👍
Ciao, la domanda non è banale,, anzi è giustissima, purtroppo ci sono tanti che ignorano quello che fanno perché lo fanno senza informarsi tramite persone del mestiere, anche io non sono un elettrotecnico e proprio per questo ho scambiato con un tecnico del mestiere. Il fusibile si interpone tra le due batterie, per proteggerle da eventuale corto circuito tra le due. Spero sia stata utile la risposta 😉
@@SULLEORMEDIPASCAL Grazie della risposta, ne approfitto per fartene un'altra: nel caso di due batterie gel da 100ah, quale fusibile dovrei interporre tra le due? e ce ne andrebbe anche uno tra i negativi? Grazie!!
@@giusescr il fusibile puoi mettere tranquillamente un 50A, L'importante è che sia il più vicino possibile al Polo positivo della batteria, e che il tratto sia il più corto possibile, sul negativo non c'è bisogno 😉 se ti va iscriviti sul gruppo Facebook IN CAMPER CON I BERKETTO, per qualsiasi info li avrai sicuramente un aiuto da parte nostra
@@SULLEORMEDIPASCAL ciao scusami il fusibile lo metti nel parallelo ok, va avendo batterie in serie e poi parallelo il fusibile basta metterlo nella serie corretto?
Quindi io ho la batteria motore, a quella collego il DC DC 12/12 della renogy che ho, alla sua uscita collego positivo e negativo alla BS1 e poi con due spezzoni di filo collego il positivo BS1 con il positivo BS2 e stessa cosa col negativo. Fatto questo io collego tutte le utenze alla BS1. Corretto? Ovviamente aggiungendo anche i vari fusibili dove serve.
Ciao sono passati 2anni spero che sei passato alle lifepo4 ora conviene dato che con 219euro prendi una batteria lifepo4 da 100amper 12.8volt tipo ecoworty cmq le varie utenze a 12volt non vanno prese da una sola batteria anche se hai fatto il parallelo secco si prende poi il positivo di una batteria e il negativo dell'altra e se vuoi metti due busbar grosse così avrai vari attacchi a12.8volt e non sbilanci le due batterie perché se collegati ad una sola poi l'altra cede dopo energia alla prima e così si sbilanciano e rovinano
@@SULLEORMEDIPASCAL no penso che o capito io di elettricità non capisco nulla era per sapere io o una batteria al piombo se devo fare il parallelo devo unire positivo con positivo e negativo con negativo penso
Bravissimo Andre davvero un ottimo lavoro pulito e in sicurezza , spiegazione più che fatta bene davvero molto utile 👍
Ciao bel lavoro avresti il link del fusibile .
Non saprei dove acquistarlo.grazir
Ciao! Video molto chiaro. Grazie. In questo modo però le batterie si scaricano insieme e con efficienza bassa. Il sistema è semplice ed economico, con un piccolo parellalatore la spesa sale di poco però il tutto sarebbe più efficiente.
Grande Andrea ..un ottimo lavoro ..un abbraccio ed un Augurio di buone Festività Natalizie e che l'anno nuovo ci porti?????????.....🤠🤠🤠👍👍👍👍🍷🍷🍷🍷🍷🍷🇮🇹🇮🇹🇮🇹🇮🇹❤️❤️💯💯☮️☮️🎄🎄🎄🎄🎄🎄🎄🎄🎄👌👌🌈🌈
Buongiorno . PS auguri di buon Natale a te e famiglia😘
Tanti auguri di buon Natale anche a te 🎅🎅
ciao! volevo chiederti un consiglio, ma come si fa a calcolare l'ampereaggio del fusibile in base alla batteria che si ha ?
Auguriii Buon Natale 🎄
Auguri di buon Natale anche a te stefano 🎅🎅
Semplice e comprensibile per tutti 💪💪💪
Grazie. Molto chiaro e utile. Diversamente non sarebbe parallelo secco.👍
Scusa ma ho visto che hai 2 regolatori di carica, uno va al pacco batte, l’altro? Grazie, il video è stato chiarissimo e di aiuto, restava solo questa curiosità. 6:27
Ciao buongiorno , l'altro al momento è staccato perché era collegato al vecchio pannello solare
Ciao. Potresti mettere il link di dove hai comprato il porta fusibili?....non sono riuscito a trovarlo su camping life
Certamente camping-life.it/fusibili-e-porta-fusibili-portafusibile-sltrip-50a.1.8.843.gp.840.uw
Ciao, complimenti per il video. Sto installando nel mio camper la stessa batteria. Il cavo da usare di che spessore è? Grazie.
Grazie Vittorio io ho usato un 25 mmq per le due batterie da 100a
Grazie, anche se dal video non sembrerebbe un cavo da 25mm.
@@vittoriotola684 no esatto nel video ho montato un 16 mmq che cmq va bene uguale, ma ho preferito poi visto che quando ho montato l'inverter nuovo ho sostituito il cavo da 25mmq con uno da 50, e allora l'ho sostituito con quello che avevo per l'inverter
@@SULLEORMEDIPASCAL ok grazie, gentilissimo.
Ciao Andrea, scusami volevo chiederti un consiglio. Ho intenzione mettere le due batteria ad una distanza di circa 80 cm. (con filo 16mmq) , posso usare un solo fusibile al centro del filo da 80 amper? Grazie.
Ciao Andrea ho un paio di domande, le varie utenze tipo inverter vebasto ecc si possono far partire pure da una sola batteria, come i cavi provenienti dal pannello? E un altra cosa se vorrei metterci un parallelatore?
Ciao allora una volta che monti 2/3 batterie in parallelo secco, diventano poi unico pacco batteria da X ampere, sarebbe meglio distribuire le varie utenze su tutte e 2/3 batterie, ma cmq vai a sottrarre ampere dal totale che inserirai. Se invece monti un cbe BDS puoi scegliere da dove prelevare le utenze visto che le batterie sono staccate tra loro. Per il parallelatore tra batteria servizi e batteria motore, lo puoi montare tranquillamente spero di essermi fatto capire 😉
Il paralelatore lo volevo inserire tra le due batterie servizi visto che una è acido libero e l altra agm, in ogni caso le ho montate e mi sembra che vanno bene pure senza, nel senso che si caricano e si scaricano uguali
ciao La Massa finisce sulla seconda batteria o da li e collegata anche al telaio ?
Ciao la massa va anche a telaio
Ciao e auguri . Ma una batteria a litio darà più resistente di 2 agm?
Ciao cristian e auguri anche a te, sicuramente , il problema del litio che al momento costa ancora tanto, non tanto le batterie ma l'insieme di tutto quello che serve per montarle di impianto
Ciao, per problemi di spazio devo mettere in parallelo due batterie a distanza di 4 m una dall'altra, di che sezione devo mettere i cavi del parallelo?
Ciao simone, andrebbero sicuramente calcolato il carico che andrai poi a richiedere, cmq minimo su 4 metri devi mettere i 2 cavi da almeno 25mm e interporre subito dopo il polo positivo delle 2 batterie, 2 fusibili da 50A uno sul polo positivo della batteria A, e uno sul polo positivo della batteria B. Naturalmente questo è un consiglio, ma se puoi senti cmq sempre un tecnico che magari ti possa confermare quanto scritto 😉 buona giornata Andrea
Buongiorno vorrei sapere se collego due batterie il parallelo secco posso collegare tutte le utenze il positivo sulla prima batteria e quelle negative sulla seconda!?
Si esatto fai il parallelo prima e poi prendi il positivo da una e il negativo dall'altra magari con delle busbar così attacchi più cose insieme senza troppi problemi di cavi sui poli
Ciao ho visto il tuo tutorial e mi sei piaciuto come spieghi ma una cosa te la devo chiedere alla fine hai detto che vuoi mettere il cinesino se ho ben capito ma cosa è ti va di spiegarmelo grazie grazie se lo vorrai fare ciao ciao 👍
Sarebbe il riscaldatore cinese , chiamato anche “cinebasto” che datela copia più a buon mercato del Webasto tedesco
Ciao, scusa la domanda forse banale, ma perchè il fusibile tra le due batterie? leggo ovunque che non serve a nulla..
Ciao, la domanda non è banale,, anzi è giustissima, purtroppo ci sono tanti che ignorano quello che fanno perché lo fanno senza informarsi tramite persone del mestiere, anche io non sono un elettrotecnico e proprio per questo ho scambiato con un tecnico del mestiere. Il fusibile si interpone tra le due batterie, per proteggerle da eventuale corto circuito tra le due. Spero sia stata utile la risposta 😉
@@SULLEORMEDIPASCAL Grazie della risposta, ne approfitto per fartene un'altra: nel caso di due batterie gel da 100ah, quale fusibile dovrei interporre tra le due? e ce ne andrebbe anche uno tra i negativi?
Grazie!!
@@giusescr il fusibile puoi mettere tranquillamente un 50A, L'importante è che sia il più vicino possibile al Polo positivo della batteria, e che il tratto sia il più corto possibile, sul negativo non c'è bisogno 😉 se ti va iscriviti sul gruppo Facebook IN CAMPER CON I BERKETTO, per qualsiasi info li avrai sicuramente un aiuto da parte nostra
@@SULLEORMEDIPASCAL ciao scusami il fusibile lo metti nel parallelo ok, va avendo batterie in serie e poi parallelo il fusibile basta metterlo nella serie corretto?
Quindi io ho la batteria motore, a quella collego il DC DC 12/12 della renogy che ho, alla sua uscita collego positivo e negativo alla BS1 e poi con due spezzoni di filo collego il positivo BS1 con il positivo BS2 e stessa cosa col negativo. Fatto questo io collego tutte le utenze alla BS1. Corretto?
Ovviamente aggiungendo anche i vari fusibili dove serve.
Ciao sono passati 2anni spero che sei passato alle lifepo4 ora conviene dato che con 219euro prendi una batteria lifepo4 da 100amper 12.8volt tipo ecoworty cmq le varie utenze a 12volt non vanno prese da una sola batteria anche se hai fatto il parallelo secco si prende poi il positivo di una batteria e il negativo dell'altra e se vuoi metti due busbar grosse così avrai vari attacchi a12.8volt e non sbilanci le due batterie perché se collegati ad una sola poi l'altra cede dopo energia alla prima e così si sbilanciano e rovinano
Grande Andrea! Buon Natale! Vuoi far diventare il tuo camper una centrale nucleare? 😜
cosa sarebbe il cinesino?
Io cinesino sarebbe la versione economica del webasto
👍👍💪💪💪
Per fare il parallelosecco basta unire positivo e positivo e negativo negativo
Ciao Francesco non ho capito se era una domanda o una affermazione cmq si 😉 buon Natale 🎅
@@SULLEORMEDIPASCAL no penso che o capito io di elettricità non capisco nulla era per sapere io o una batteria al piombo se devo fare il parallelo devo unire positivo con positivo e negativo con negativo penso
@@francescobrugnone2779 ah ok si esatto positivo con positivo e negativo con negativo 😉
Andre ma hai mangiato qualcosa a Natale? Mi fai preoccupare!!!
🤣🤣🤣 quest'anno poco, ormai non ho più il fisico 🤣🤣
Bella andre aribuonatale 😀
Scusa cosa è il cinesino.
Ciao Enrico sarebbe il webasto riscaldatore a gasolio ,però il modello cinese
Batteria 1
"sikké" giapponese. Ma come fa a essere italiano, lo usate solo voi. Boh.
Ciao Antonino semmai in giapponese è sakè e non sikkè ,cmq dalle nostre parti si usa
@@SULLEORMEDIPASCAL so già tutto, saké compreso. Io però se carico video tolgo le mie espressioni dialettali.
@@MarciONE.MarciONE
Sicche' e' una congiunzione, non e' dialetto ma e' Italiano, guarda sul vocabolario o su internet.