Buon fine luglio! Come sempre dalla sua bocca vengono fuori, tramite la voce calda e pacata, degli ottimi consigli. Cercherò il prodotto per le rose da lei suggerito. Grazie
Ciao il concime di cui parli nel video sembra un buon prodotto. Ma essendo NPK 10.5.5 non andrebbe integrato Potassio per le fioritura? Esistono prodotti naturali a base di potassio da poter associare a questo?
Io avevo dato quello di Fertil, Il Primo Nutrimento, non avevo altro al momento, va bene ugualmente? FERTILE - Ammendante organico inodore: sostitutivo e migliore dello stallatico
All'inizio il suo video consiglia letame ovino o bovino (a novembre) poi leggo il prodotto bioki per rose e non capisco perché l'azienda in questione scrive che i suoi fertilizzanti non derivano da prodotti ricavati da stalle ecc. Mi chiedo se c'è una teoria che stigmatizza a questo punto il letame di qualsiasi tipo e perché? Per la produzione di CO2 nell'atmosfera forse?grazie
Ciao PIERGIOGIO, chiaro come sempre,ma io che non o letame, posso con il pelletato diluito in acqua come ci ai insegnato tu e lasciarlo macerare per un bel po', io penso che si può fare ciao
Ciao Piergiorgio ti vorrei chiedere una gentilezza : ho una rosa rampicante in vaso presa nel mese di maggio, con tutto il vaso è alta circa 1,5 m, per il primo mese ha tirato fuori roselline gialle poi stop annaffiò mattina e sera, per mezza giornata prende sole ma poi ha iniziato a perdere e bucare le sue foglie . Mi puoi dire che cosa posso fare ? La devo rinvasare? Grazie se mi rispondi ! Saluti 🙏🙋🏻
Ciao Angel. Non toccarla ora, se devi svasare un un vaso più grande lo devi fare a dicembre. Sicuramente è stata attaccata da argidi ... guarda questo video ... ua-cam.com/video/HepUufC0pI8/v-deo.html
Caro Matteo, quando vedi una stalla con le mucche oppure un gregge di pecore se ti rechi dal contadino ti regalerà il letame senza chiederti nulla in cambio
Ciao! Innanzitutto complimenti per i tuoi video. Ho due domande sulle mie rose: 1. Ho comprato un concime npk granulare Blu, posso usarle per le rose in vaso? Se si, quanto o ogni quanto? 2. Le rose appaiono deboli e fragili con boccioli che si spezzano da soli prima ancora di aprirsi.. da cosa può dipendere? Grazie mille in anticipo
Ciao Piergiorgio grazie per i tuoi video interessanti sono solo confuso per il discorso del concime maturo che va da novembre a marzo perché a me il vivaista ad acquisto rose ha fatto mettere nel terreno humus di lombrico dicendomi che fino a marzo sono apposto,tu che mi consigli gentilmente?
Bisogna vedere i quantitativi, comunque tutti i fertilizzanti organici in genere sono a lento rilascio, se hai fertilizzato ora Poi fertilizzare a primavera perché la pianta in inverno è a riposo vegetativo
Piergiorgio Buon giorno potresti consigliarmi ho un albero di amare e ma purtroppo quando inizia la maturazione i frutti si macchiano dentro e non sono utilizzabili sei hai qualche consiglio ti ringrazio
Ciao Giuseppe. Ottimo ed a prezzo contenuto c'è questo, confezione da 4 chili ma mi sembra che le scorte sono quasi esaurite ... amzn.to/2MNJT7g Un altro ottimo prodotto che usa un amico vivaista è questo, sempre organico, confezioni da 5 kg .... amzn.to/2VLTWOe
Ciao Piergiorgio,adesso mi hai mostrato questi trucchetti per concimare le rose!..vedrai che le mie rose saranno più belle delle tue! Perché io le rose le dipingo da quando ero a scuola,peccato , come posso farteli vedere? Sono dipinti di fiori bellisimi anche perfetti che faccio da qando avevo 15 anni! un abbraccio come sempre..e grazie!
@@NaturaeBellezzaPG scusami PIERGIORGIO,ce stato un problema di connessione!..ora però ho preferito mettere le foto che puoi vedere sul mio canale UA-cam,clicca il mio profilo,e fammi sapere, grazie buon giovedì a presto!
Lo scorsa primavera ho conciato le rose con uno stallatico pellettato e mi sono morte tutte le piante. Adesso, dopo averle ricomprate non so se concimare oppure no....
Ho provato il concime che hai fatto vedere nel video,l'ho sciolto in acqua ma ho notato che si scioglie con molta difficoltà,forse va sciolto nell'acqua tiepida?
Sempre interessante seguire i tuoi video.Voglio chiederti questo: a giugno ho fatto delle talee di rosa ma le ho messe in acqua, ho visto oggi che hanno germogliato ma non hanno radici, posso metterle nei vasi con la terra? Grazie. Ah dimenticavo, con il tuo metodo sono germogliati 3 semi di albicocca, oggi li mettero' nei vasi seguendo le tue precise istruzioni....
il germoglio non vuol dire attecchimento ma sfruttamento delle riserve che sono nel fusto della rosa. O aspetti che faccia radici in acqua o trasferisci in terriccio con sacchetto effetto serra. Perfetto per i noccioli ;)
@@NaturaeBellezzaPG Come sempre mi rendo conto che ho bisogno del tuo sapere.Quindi adesso li mettero' con sacchetto a effetto serra.Grazie Piergiorgio.....
Buonasera, vorrei chiederle se per coltivare una rosa in vaso sia davvero necessario disporre di un vaso alto almeno 50 cm. Vorrei acquistare una pianta di rose da tenere in balcone, ma ho visto che i prezzi dei vasi così capienti sono piuttosto elevati e, se possibile, preferirei rimandarne l’acquisto.
Piergiorgio complimenti x le spiegazioni che dai ti seguo sempre ❤
Grazie mille
Buon fine luglio! Come sempre dalla sua bocca vengono fuori, tramite la voce calda e pacata, degli ottimi consigli. Cercherò il prodotto per le rose da lei suggerito. Grazie
sei davvero gentilissima cara Iole, grazie
Ciao Piergiorgio e grazie infinite per i tuoi preziosi consigli.
Grazie a te Francesco un saluto
Argomenti interessanti per tutte la culture, bravo e grazie Piergiorgio ciao
grazie caro Rocco del complimento
seguirò questo programma in futuro grazie!
grazie
BRAVISSIMO !!!
Grazie Piergiorgio"x i consigli ke ci dai ogni volta.
prego
Ciao il concime di cui parli nel video sembra un buon prodotto. Ma essendo NPK 10.5.5 non andrebbe integrato Potassio per le fioritura? Esistono prodotti naturali a base di potassio da poter associare a questo?
Io avevo dato quello di Fertil, Il Primo Nutrimento, non avevo altro al momento, va bene ugualmente? FERTILE - Ammendante organico inodore: sostitutivo e migliore dello stallatico
Si va bene
Grazie 🙏
prego
Bravo
Grazie!!
Prego
All'inizio il suo video consiglia letame ovino o bovino (a novembre) poi leggo il prodotto bioki per rose e non capisco perché l'azienda in questione scrive che i suoi fertilizzanti non derivano da prodotti ricavati da stalle ecc. Mi chiedo se c'è una teoria che stigmatizza a questo punto il letame di qualsiasi tipo e perché? Per la produzione di CO2 nell'atmosfera forse?grazie
Ciao PIERGIOGIO, chiaro come sempre,ma io che non o letame, posso con il pelletato diluito in acqua come ci ai insegnato tu e lasciarlo macerare per un bel po', io penso che si può fare ciao
si certo Annamaria :)
Ciao,anche io non posso reperire il letame,mi puoi indicare il video o il procedimento per la macerazione del pellettato? Grazie☺
Ciao Piergiorgio ti vorrei chiedere una gentilezza : ho una rosa rampicante in vaso presa nel mese di maggio, con tutto il vaso è alta circa 1,5 m, per il primo mese ha tirato fuori roselline gialle poi stop annaffiò mattina e sera, per mezza giornata prende sole ma poi ha iniziato a perdere e bucare le sue foglie . Mi puoi dire che cosa posso fare ? La devo rinvasare? Grazie se mi rispondi ! Saluti 🙏🙋🏻
Ciao Angel. Non toccarla ora, se devi svasare un un vaso più grande lo devi fare a dicembre. Sicuramente è stata attaccata da argidi ... guarda questo video ... ua-cam.com/video/HepUufC0pI8/v-deo.html
Mi sono molto utili i tuoi consigli ,li voglio seguire per fare crescere bene le mie rose grazie tante sei molto esauriente.
Ciao Piergiorgio, dove lo posso trovare un buon letame di ovino/bovino ecc..? Ciao
Caro Matteo, quando vedi una stalla con le mucche oppure un gregge di pecore se ti rechi dal contadino ti regalerà il letame senza chiederti nulla in cambio
@@NaturaeBellezzaPG grazie mille
Ciao! Innanzitutto complimenti per i tuoi video.
Ho due domande sulle mie rose:
1. Ho comprato un concime npk granulare Blu, posso usarle per le rose in vaso? Se si, quanto o ogni quanto?
2. Le rose appaiono deboli e fragili con boccioli che si spezzano da soli prima ancora di aprirsi.. da cosa può dipendere?
Grazie mille in anticipo
1. si, c'è scritto sulla confezione del fertilizzante
2. domanda e foto sul gruppo FB
Per i fiori è meglio il gold quello color rosso mattone ma fortunatamente la rosa digerisce ogni tipo di fertilizzante purché non si esageri
Ciao Piergiorgio grazie per i tuoi video interessanti sono solo confuso per il discorso del concime maturo che va da novembre a marzo perché a me il vivaista ad acquisto rose ha fatto mettere nel terreno humus di lombrico dicendomi che fino a marzo sono apposto,tu che mi consigli gentilmente?
Bisogna vedere i quantitativi, comunque tutti i fertilizzanti organici in genere sono a lento rilascio, se hai fertilizzato ora Poi fertilizzare a primavera perché la pianta in inverno è a riposo vegetativo
@@NaturaeBellezzaPG d'accordo grazie lascio solo l humus
Piergiorgio Buon giorno potresti consigliarmi ho un albero di amare e ma purtroppo quando inizia la maturazione i frutti si macchiano dentro e non sono utilizzabili sei hai qualche consiglio ti ringrazio
Domanda e foto sul gruppo Facebook NATURA e BELLEZZA grazie
Ciao Piegiorgio. Mi potresti consigliare un prodotto simile ma in confezione più grande? Io ho molte rose in pieno campo.
Ciao Giuseppe. Ottimo ed a prezzo contenuto c'è questo, confezione da 4 chili ma mi sembra che le scorte sono quasi esaurite ... amzn.to/2MNJT7g
Un altro ottimo prodotto che usa un amico vivaista è questo, sempre organico, confezioni da 5 kg .... amzn.to/2VLTWOe
Buon sabato Piergiorgio in alternativa al letame quale concime si può acquistare? Grazie
ua-cam.com/video/t4g__iviOpA/v-deo.html
visto Grazie mille
Buon giorno, Pier Giorgio vorrei un consiglio, quando la rosa secca è cadono i petali, da dove la devo tagliare... Grazie
Sì certo, potare le rose sfiorite è un video che è qui sul canale basta cercare
Ciao Piergiorgio,adesso mi hai mostrato questi trucchetti per concimare le rose!..vedrai che le mie rose saranno più belle delle tue! Perché io le rose le dipingo da quando ero a scuola,peccato , come posso farteli vedere? Sono dipinti di fiori bellisimi anche perfetti che faccio da qando avevo 15 anni! un abbraccio come sempre..e grazie!
gruppo facebook ... metti foto e richiesta facebook.com/groups/687044754836097/
@@NaturaeBellezzaPG per favore, siccome non ho facebook, mandami la tua mail che te invio come allegato.
unisci la frase ...... canalenaturaebellezza @ gmail . com (ripeti la richiesta)
@@NaturaeBellezzaPG scusami PIERGIORGIO,ce stato un problema di connessione!..ora però ho preferito mettere le foto che puoi vedere sul mio canale UA-cam,clicca il mio profilo,e fammi sapere, grazie buon giovedì a presto!
Salve,ma lo stallatico pellettato non va bene? Grazie
Sì certo
Quando potrò vederti Ti regalerò una mia rosa
Lo scorsa primavera ho conciato le rose con uno stallatico pellettato e mi sono morte tutte le piante. Adesso, dopo averle ricomprate non so se concimare oppure no....
concima con un altro fertilizzante ... magari un organo minerale
Ne hai dato troppo
Ho provato il concime che hai fatto vedere nel video,l'ho sciolto in acqua ma ho notato che si scioglie con molta difficoltà,forse va sciolto nell'acqua tiepida?
Va dato nel terreno e non sciolto in acqua
Sempre interessante seguire i tuoi video.Voglio chiederti questo: a giugno ho fatto delle talee di rosa ma le ho messe in acqua, ho visto oggi che hanno germogliato ma non hanno radici, posso metterle nei vasi con la terra? Grazie. Ah dimenticavo, con il tuo metodo sono germogliati 3 semi di albicocca, oggi li mettero' nei vasi seguendo le tue precise istruzioni....
il germoglio non vuol dire attecchimento ma sfruttamento delle riserve che sono nel fusto della rosa. O aspetti che faccia radici in acqua o trasferisci in terriccio con sacchetto effetto serra. Perfetto per i noccioli ;)
@@NaturaeBellezzaPG Come sempre mi rendo conto che ho bisogno del tuo sapere.Quindi adesso li mettero' con sacchetto a effetto serra.Grazie Piergiorgio.....
@@casahome437 prego :)
Ogni quanto va concimata la rosa? Fa niente iniziare da novembre?
Buonasera, vorrei chiederle se per coltivare una rosa in vaso sia davvero necessario disporre di un vaso alto almeno 50 cm. Vorrei acquistare una pianta di rose da tenere in balcone, ma ho visto che i prezzi dei vasi così capienti sono piuttosto elevati e, se possibile, preferirei rimandarne l’acquisto.
ci sono rose "nane" che hanno bisogno solo di un vaso da 30 cm
da maggio posso concimare con concime pellettato?
certo
Ma i letame dalle mucche ?
Ottimo
La calce disinfetta le pianye
Ma un cittadino dive trova il concime organico
stallatico pellettato va bene lo stesso