MADEIRA | Itinerario di 6 giorni nella Perla dell'Atlantico

Поділитися
Вставка
  • Опубліковано 19 чер 2024
  • Anche nota come la Perla dell'Oceano Atlantico o l'Hawaii d'Europa, Madeira è un'isola dalla bellezza naturalistica unica e straordinaria.
    In questo video andremo alla scoperta dell'isola ripercorrendo un itinerario ideale da svolgere nell'arco di 6 giorni, passando dalle maestose scogliere sul mare fino alle alte vette di montagna, in un percorso sempre vario e ricco di natura.
    INFORMAZIONI UTILI
    1. ALLOGGIO
    Si può scegliere se fare "campo-base" in un unico centro abitato o pernottare in località diverse, anche in funzione dell'itinerario che si segue. Non esiste una soluzione più corretta dell'altra e la scelta è tutta nelle vostre mani. Bisogna tenere conto che certamente Funchal è la cittadina che meglio si presta ad offrirvi una più attiva e varia vita serale (e non solo). Da qui si possono facilmente raggiungere tutti i punti di interesse dell'isola in auto.
    2. CLIMA e ABBIGLIAMENTO
    Madeira è un'isola con un clima mediamente mite. Tuttavia, è non di rado soggetta a precipitazioni. Assicuratevi dunque di avere un abbigliamento impermeabile, anche qualora andaste in periodo estivo. Particolare menzione alle scarpe: cercate di munirvi di scarpe da trekking con suola impermeabile per far fronte a zone umide, impervie o allagate (è il caso ad esempio del trekking da Pico Areeiro a Pico Ruivo).
    3. AUTO A NOLEGGIO
    Personalmente, non ha molto senso visitare Madeira senza munirsi di un'automobile che permetta di muoversi per l'isola in totale autonomia e indipendenza. Pertanto, se ne avete la possibilità, non mancate di noleggiare una macchina perché vi cambierà davvero l'esperienza.
    Sulle COMPAGNIE DI NOLEGGIO:
    Spesso il problema principale quando si vuole affittare un'auto è la CARTA DI CREDITO. La maggioranza delle compagnie infatti richiede una carta di credito per la stipula del contratto e non accetta in alcun modo carte di debito come garanzia. Tuttavia, ci sono delle compagnie che consentono il noleggio senza carta di credito ed anche senza deposito cauzionale. Inutile dirvi che sono anche quelle più care. Io personalmente, non avendo carta di credito, mi ero rivolto alla compagnia Centauro (www.centauro.net/it/) che permetteva ugualmente l'affitto del mezzo. Avevo ritirato l'auto direttamente in aeroporto (con servizio navetta gratuito della compagnia che portava al parcheggio). Mi ero trovato molto bene, sia come auto che come servizio e nel contratto era automaticamente (ed obbligtoriamente) prevista un'assicurazione full-coverage, che copriva cioè il mezzo da qualunque tipo di danno (salvo ovviamente la negligenza del guidatore). La formula era la c.d. pieno-pieno (te la danno col pieno e così la devi restituire). Relativamente al prezzo, non era certo tra le più economiche ma non avendo carta di credito, avevo poche alternative.
    CONSIGLIO: L'isola è un continuo sali-scendi e alcune salite mettono davvero a dura prova l'auto. Se la differenza di prezzo è poca, cercate di optare per un veicolo un po' più potente e con un assetto il più possibile rialzato.
    PARCHEGGIO: Se alloggiate a Funchal, sappiate che gran parte dei parcheggi sono a pagamento (blu) o riservati ai residenti (bianchi con una M dipinta per terra, che sta per "moradores", ossia appunto residenti). Sappiate però che la sera le strisce blu non si pagano e che, ad ogni modo, la tariffa oraria è irrisoria (circa 60 centesimi/ora). Esiste nella zona del centro, vicino a Rua de Santa Maria, un parcheggio multipiano con tariffe molto convenienti nel quale potete lasciare l'auto ad esempio per uscire la sera.
    4. TREKKING PICO AREEIRO - PICO RUIVO (andata e ritorno)
    Il trekking che porta da Pico Areeiro a Pico Ruivo (quest'ultima la vetta più alta dell'isola, 1.861 m) è una delle principali attrazioni dell'isola. Si tratta di un percorso panoramico ESTREMAMENTE DIFFICILE e non alla portata di tutti. Il percorso è lungo e spesso con delle pendenze davvero impegnative e non sono presenti punti di ristoro lungo la strada.
    (...)
    Continua nel mio commento in primo piano.
    CAPITOLI
    0:00 Intro e info utili
    2:25 GIORNO 1: Ponta de São Lourenço
    5:03 GIORNO 2: Cabo Girao
    5:48 Miradouro Lombo do Mouro
    6:48 Miradouro de Bica da Cana
    7:39 Floresta Laurissilva do Fanal
    10:07 GIORNO 3: Trekking Pico Areeiro - Pico Ruivo
    12:20 GIORNO 4: Cappellina di Fátima
    13:42 Porto Moniz - piscine naturali
    14:23 Miradouro de Garganta Funda e Ponta do Pargo
    15:38 GIORNO 5: Cascata dos Anjos
    16:52 Lagoa do Vento
    18:44 GIORNO 6: Funchal
    19:26 Nordest e Outro

КОМЕНТАРІ • 103

  • @matteogentile_travel
    @matteogentile_travel  11 місяців тому +6

    PICO AREEIRO - PICO RUIVO (continua dalla descrizione)
    Se non ve la sentite di intraprendere l'intero percorso ma non volete perdervi comunque la possibilità di godere di quei panoramici unici, potete eventualmente:
    1) Arrivare in auto a Pico Areeiro e camminare poche centinaia di metri fino al famoso sentiero sulla cresta della montagna, spesso avvolto dalle nuvole. E' un punto da cui tipicamente si ammira l'alba ma è sicuramente eccezionale da vedere anche in orari differenti. E' importante sapere quanto segue: il parcheggio per auto che si trova a Pico Areeiro è a disco orario e la durata massima di sosta è di 2 ore. Se desiderate andare a vedere l'alba o a godervi il panorama e scattare qualche foto, potrete certamente lasciare l'auto lì. Se invece volete fare il percorso panoramico da un picco all'altro, non potrete per ovvie ragioni lasciare il vostro mezzo in quel parcheggio. Tuttavia, non preoccupatevi perché esiste un parcheggio libero (e ampio) a 800 metri dal punto di partenza del trekking. Il parcheggio rimane sulla destra ed è a bordo strada: impossibile non vederlo. Tra andata e ritorno di questo tratto, farete 1.6 Km in più e vi assicuro che a fine percorso avrete voluto evitarveli;
    oppure
    2) Svolgere il percorso in una sola direzione e fare ritorno al punto di partenza anziché a piedi utilizzando un taxi o un Bolt (servizio simile a Uber). Il trekking si può iniziare da entrambi i picchi. Tuttavia, avevo letto che in caso di partenza da Pico Ruivo è necessario camminare per circa 40 minuti dal parcheggio prima di raggiungere la vetta e da lì iniziare il percorso verso Pico Areeiro. Il costo del taxi/Bolt da un picco all'altro sovente non è particolarmente economico.
    Divertitevi e godetevi l'isola! A presto!

  • @Elena-vz8lv
    @Elena-vz8lv 6 місяців тому

    Bellissimo video, grazie

  • @gabrielep.5932
    @gabrielep.5932 9 місяців тому +4

    Questo capolavoro di video merita molte più visualizzazioni!

    • @matteogentile_travel
      @matteogentile_travel  9 місяців тому +1

      Ciao Gabriele! Grazie mille davvero, sei troppo gentile! Sono contento che il video ti sia piaciuto. 😃😉

    • @gabrielep.5932
      @gabrielep.5932 9 місяців тому

      @@matteogentile_travel partirò per Madeira fra due giorni e il tuo video ha aumentato ancora di più l'hype!

    • @matteogentile_travel
      @matteogentile_travel  9 місяців тому +1

      Sono lusingato! Vedrai che l’isola manterrà le tue aspettative. È davvero straordinaria e te la godrai fino in fondo. Se poi il video ti è stato anche utile a organizzare l’itinerario, sono ancora più contento. Buon viaggio e buon divertimento!

  • @erikapezzolato4778
    @erikapezzolato4778 3 місяці тому

    Questo video é davvero bellissimo e molto utile. Prenoto subito il volo per Madeira :D Grazie!!

    • @matteogentile_travel
      @matteogentile_travel  3 місяці тому +1

      Ciao Erika! Ti ringrazio davvero per i complimenti! Sono contento che il video ti sia piaciuto e ti sia stato utile. Prenota il volo e non te ne pentirai! A presto e buon viaggio!

  • @spuntifotografici
    @spuntifotografici Рік тому +2

    Bellissima Madeira. Mai stato ma le immagini e il racconto mi ha trasportato direttamente lì. DAVVERO BELLO IL VIDEO.

    • @matteogentile_travel
      @matteogentile_travel  Рік тому

      Ti ringrazio davvero! Mi fa molto piacere sentirtelo dire. L’obiettivo era proprio quello e sono felice che abbia funzionato! Grazie del sostegno 😉

  • @lamari4666
    @lamari4666 7 місяців тому

    Grazie video spettacolare🎉

  • @esd7337
    @esd7337 9 місяців тому

    bellissimi video e ottime indicazioni turistiche grazie

    • @matteogentile_travel
      @matteogentile_travel  9 місяців тому

      Ti ringrazio davvero per i complimenti! Sono contento anche che il video ti sia stato utile. A presto!

  • @user-ho3qd3vy7s
    @user-ho3qd3vy7s 4 місяці тому +1

    Bella. Grazie

  • @samsaranirvana22
    @samsaranirvana22 Рік тому +1

    Bellissime riprese, ci sono già stata a Madeira e mi è piaciuto riviverla attraverso il tuo video. Bravo anche per la narrazione

  • @chrisgelato
    @chrisgelato Рік тому +1

    Lavoro davvero incredibile, contento di averne fatto parte!

    • @matteogentile_travel
      @matteogentile_travel  Рік тому

      Grazie a te, Cris! Gran lavoro sulla color! Alla prossima collaborazione 😉

  • @matico97
    @matico97 11 місяців тому +1

    Grazie mille!! Che video incredibile.. Devo andare a Madeira ad Ottobre e questo video é davvero top anche per chi non vuole passare per forza in mete turistiche! Grazie infinite ❤

    • @matteogentile_travel
      @matteogentile_travel  11 місяців тому +1

      Ciao! Grazie mille davvero per i complimenti! Sono molto contento che il video ti sia piaciuto e ti sia tornato utile! Buon viaggio e goditi l’isola, è meravigliosa!

  • @grazianocallegaro2062
    @grazianocallegaro2062 5 місяців тому

    Grazie per le utili informazioni ! Un saluto

    • @matteogentile_travel
      @matteogentile_travel  5 місяців тому

      Ciao Graziano, grazie a te per aver visto il video! A presto!

  • @lorenzolorenzini4765
    @lorenzolorenzini4765 4 місяці тому

    Video mozzafiato. Complimenti

  • @annagnam1737
    @annagnam1737 11 місяців тому +4

    Ciao Matteo! Sono incappata x caso in questo video cercando info su Madeira e sono rimasta a bocca aperta! È un video pazzesco, fatto benissimo e meriti molti piu iscritti!!! Bravissimo e grazie visto che ho trovato tutto quello che cercavo! 🔝

    • @matteogentile_travel
      @matteogentile_travel  11 місяців тому

      Ciao Anna! Grazie mille davvero, mi lusinghi. Sono molto contento che il video ti sia tornato utile. Nella descrizione trovi poi, se non l’avessi ancora letta, ulteriori informazioni di carattere più pratico. A presto e buon viaggio! Madeira è davvero magnifica!

    • @annagnam1737
      @annagnam1737 11 місяців тому

      @@matteogentile_travel ti ringrazio tantissimo, me lo sono salvato! Una domanda: secondo te, se al posto di un'auto affittassi uno scooter , sarebbe altrettanto fattibile?

    • @matteogentile_travel
      @matteogentile_travel  11 місяців тому

      Dunque, se hai dimestichezza con lo scooter probabilmente sì, è fattibile. Nel senso che le strade sono praticamente sempre asfaltate e sicure. Ci sono però punti molto in salita (o in discesa) dove potrebbe essere scomodo o pericoloso fermarsi e ripartire con lo scooter, magari per dare la precedenza ad un altro veicolo. Però diciamo che se te la senti puoi provare anche con uno scooter. A memoria non ricordo strade troppo pericolose o dissestate. Sicuramente si risparmia qualcosa e per la maggioranza dei posti va benissimo. Magari non prendere un 50ino, che potrebbe servirti comunque spinta per le numerose salite, divenendo spesso anche una questione di sicurezza.

  • @fabioperfetto9031
    @fabioperfetto9031 9 місяців тому

    Sono appena tornato da Madeira, grazie dei consigli...

    • @matteogentile_travel
      @matteogentile_travel  9 місяців тому +1

      Ciao Fabio! Grazie mille a te per la fiducia! Spero che il viaggio sia andato alla grande, a presto!

  • @Gian2812
    @Gian2812 9 місяців тому

    Meraviglioso! Ovviamente subito iscritto. Madeira, il mio sogno! L'ho scoperta, per ora solo via video su YT, ma trovo sia un posto veramente idilliaco da visitare in lungo ed in largo in ogni suo piccolo anfratto ed in ogni sua piccola sfaccettatura. Dal tuo video ho già visto diverse cose che sono assolutamente da vedere e gustare. Sarei dovuto andarci alla fine dell'anno 2019 (Capodanno 2020 per intenderci) per due settimane ma alla fine, per vari motivi, ho dovuto rinunciare. E' mia intenzione organizzarmi per trascorrervi un bel po' di tempo appena le circostanze me lo consentiranno. So bene che il clima tropicale di Madeira non è quello delle Canarie ma la cosa non mi sconvolge, anzi. Certo è che andare e trovare maltempo per tutto il periodo di permanenza (come è capitato ad alcuni amici qualche anno fa') sarebbe davvero un bel guaio considerato tutto quel che c'è da vedere, sempre con la dovuta calma e non certo di corsa (come alcuni tour operator so che fanno). Un'altra cosa per la quale so che Madeira è famosissima a livello planetario sono i festeggiamenti di Capodanno che, a detta di molti, ne fanno la più bella festa del mondo! E sicuramente la più spettacolare, soprattutto vista dall'oceano di fronte a Funchal, la capitale. Scusa se mi sono dilungato parecchio ma questo per me è il più bel posto del mondo: piccolo sì ma con una varietà incredibile di luoghi diversi e caratteristici. Basta, finisco qui. Grazie di tutto e del tuo ottimo video. Ciao, alla prossima, Gian :)

    • @matteogentile_travel
      @matteogentile_travel  9 місяців тому

      Ciao Gian! Grazie davvero per i complimenti e per la tua iscrizione al Canale, lo apprezzo davvero tanto! Madeira è un'isola meravigliosa e ti auguro di poterla visitare quanto prima. Se il mio video può esserti stato utile a pensare ad un itinerario di viaggio o anche solo averti fatto aumentare il desiderio di visitarla, ne sono molto contento. A presto! =)

    • @Gian2812
      @Gian2812 9 місяців тому

      @@matteogentile_travel ciao Matteo. posso assicurarti che il tuo video ha incrementato la mia voglia di andare il prima possibile su Madeira e godermela per almeno un paio di settimane (programma originario). ti farò sapere. un saluto e grazie ancora per il magnifico video e per la tua cortese risposta.

  • @princysuperstar
    @princysuperstar 3 місяці тому

    Video bellissimo. Posto meraviglioso. Sto valutando par le mie ferie estive. Anche se ho paura che agosto sarà invivibile😫

    • @matteogentile_travel
      @matteogentile_travel  3 місяці тому

      Ciao! Grazie mille dei complimenti! Io essendo stato a novembre non saprei dirti come sia ad agosto, ma non credo sia poi così affollata. I luoghi in cui stare in pace e tranquillità secondo me si trovano durante tutto l'anno, anche in stagione estiva. Spero tu possa trovare il momento giusto in base ai tuoi impegni. A presto!

  • @BeStIViaggidiBeatriceeStefano
    @BeStIViaggidiBeatriceeStefano 8 місяців тому

    Ciao, che belle riprese!! Le proveremo sicuramente nel nostro canale 😉consigli preziosi 👍🏻

    • @matteogentile_travel
      @matteogentile_travel  8 місяців тому +1

      Ciao ragazzi! Grazie mille per il feedback positivo. A presto! 😉

  • @francovolpe5306
    @francovolpe5306 3 місяці тому

    bravo e auguri

  • @alessiadalri398
    @alessiadalri398 5 місяців тому

    Ciao Matteo! Complimenti per il video! Immagini stupende che rispecchiano un'isola da una bellezza indescrivibile! Sto cecando di organizzare il viaggio a Madeira per aprile..ma per quanto riguarda il noleggio auto sto facendo un po' fatica.. Ho visto che tu hai prenotato con Centauro. È affidabile? Perchè anche il costo del noleggio è piuttosto alto.. Grazie

    • @matteogentile_travel
      @matteogentile_travel  5 місяців тому

      Ciao Alessia! Grazie mille dei complimenti. Dunque, per quella che è stata la mia esperienza posso confermare che sono molto affidabili. Li avevo anche contattati una sera al telefono perché avevo difficoltà a far partire l’auto (alla fine era una cavolata che potevo anche risolvere da solo) e mi hanno risposto subito dicendomi come fare, in inglese. L’auto non era esattamente quella che avevo scelto (ma tanto questo accade sempre con qualunque compagnia di noleggio) ma equivalente. I prezzi sì, non erano molto economici, è vero. Se hai una carta di credito (spesso richiesta) puoi optare per compagnie più economiche, cercando su Kayak, Rental Car e altri portali di comparazione. Io purtroppo non avevo molta scelta, non avendo la carta di credito. C’è da dire che il prezzo che avevo pagato era inclusivo di assicurazione completa. Spero di averti rassicurata. A presto e buon viaggio!

  • @lorispaleari6616
    @lorispaleari6616 11 місяців тому +1

    Grazie per il video, ho preso un sacco di spunti per il viaggio a Madeira.
    Ho una domanda per quanto riguarda il drone, servono autorizzazioni o si può volare tranquillamente nelle zone libere?

    • @matteogentile_travel
      @matteogentile_travel  11 місяців тому +2

      Ciao Loris! Sono contento che il video ti sia stato utile e ti abbia dato degli spunti di viaggio. Per quanto riguarda il drone, io non ho mai avuto problemi a volare: conta che raramente ti troverai in posti con tante persone. I punti in cui magari dovresti volare con un po' di prudenza sono quelli nella zona di Funchal, per la presenza dell'aeroporto, e da lì verso est perché è su quella rotta che passano i vari voli che arrivano da o si dirigono verso l'Europa. A livello di autorizzazioni, io non ne avevo richiesta alcuna ma mi ero limitato ad essere in regola con le normative europee di Easa, (assicurazione, QR code sul drone e nel mio caso il patentino). A presto!

  • @CianoAI
    @CianoAI 10 місяців тому +1

    A questo canale manca almeno uno zero in più ai follower. COMPLIMENTI PER LA QUALITA'

    • @matteogentile_travel
      @matteogentile_travel  10 місяців тому +1

      Ciao! Grazie mille davvero, apprezzo molto questo complimento! Speriamo che sempre più persone la pensino come te e che quello zero in più arrivi presto. Io ce la metto tutta 😁😉

  • @debbiereed8337
    @debbiereed8337 3 місяці тому

    Che meraviglia! Ci andrò questa estate!
    Con quale compagnia hai noleggiato l'auto? Grazie mille!

    • @matteogentile_travel
      @matteogentile_travel  3 місяці тому +1

      Ciao Debbie! L’auto l’ho noleggiata con la compagnia Centauro. Leggendo la descrizione del video troverai tante informazioni utili, anche per quanto riguarda il noleggio auto. A presto e buon viaggio!

  • @giuliogancia7156
    @giuliogancia7156 10 місяців тому

    Ciao Matteo,
    innanzitutto complimenti per il video, è bellissimo!!! Volevo farti una domanda che magari potrebbe essere utile anche per altri: per volare con il drone e fare riprese del paesaggio a Madeira, è necessaria qualche autorizzazione o altro? purtroppo non ho trovato informazioni in merito.
    P.S. ho un DJI mini 2

    • @matteogentile_travel
      @matteogentile_travel  10 місяців тому

      Ciao Giulio! Grazie mille per i complimenti, apprezzo davvero il sostegno. Per quanto riguarda la tua domanda, me l'hanno fatta già alcuni utenti quindi riprendo la risposta che avevo dato negli altri commenti:
      Per volare in Portogallo, servono i medesimi requisiti necessari in Italia (assicurazione, codice operatore e patentino A1-A3 per i droni sopra i 250 gr: per uso hobbistico tu col Mini 2 resti dunque esentato dall'obbligo del patentino). Riguardo alle zone in cui è consentito il volo, devi verificare sul sito portoghese rilevante (l'equivalente del dflight italiano) e controllare le mappe. Qui (sito EASA) trovi un elenco di tutti i Paesi europei e i rispettivi sito di riferimento: www.easa.europa.eu/en/domains/civil-drones/naa. Ti linko già la pagina relativa al Portogalllo: www.anac.pt/vPT/Generico/drones/operacoes_transfronteiricas/Paginas/Crossborder.aspx.
      Detto questo, spesso sarai letteralmente da solo o con poca gente nei paraggi, quindi tieni un occhio di riguardo a Funchal perché a parte essere un centro abitato, c'è l'aeroporto vicino. Per il resto, non si dovrebbe dire, ma valga il buon senso prima ancora delle mappe.
      A presto Giulio!

    • @giuliogancia7156
      @giuliogancia7156 10 місяців тому

      @@matteogentile_travel Davvero grazie mille, sei stato estremamente gentile e preciso☺🙏. Tranquillo non ho intenzione di voleare a Funchal o in nessun centro abitato, ma solo in spazi aperti durante i trekking😊

  • @federicob1982able
    @federicob1982able 11 місяців тому +1

    Ciao Matteo, complimenti per il
    Video! Volevo farti una domanda. A settembre parto anch’io per Madeira una settimana e voglio portarmi il drone. Che tipo di permessi ci vogliono?

    • @matteogentile_travel
      @matteogentile_travel  11 місяців тому

      Ciao Federico! Grazie mille per i complimenti. Per volare in Portogallo, servono i medesimi requisiti necessari in Italia (assicurazione, codice operatore e patentino A1-A3 per i droni sopra i 250 gr). Riguardo alle zone in cui è consentito il volo, devi verificare sul sito portoghese rilevante (l'equivalente del dflight italiano) e controllare le mappe. Qui (sito EASA) trovi un elenco di tutti i Paesi europei e i rispettivi sito di riferimento: www.easa.europa.eu/en/domains/civil-drones/naa. Ti linko già la pagina relativa al Portogalllo: www.anac.pt/vPT/Generico/drones/operacoes_transfronteiricas/Paginas/Crossborder.aspx.
      Detto questo, spesso sarai letteralmente da solo o con poca gente nei paraggi, quindi tieni un occhio di riguardo a Funchal perché a parte essere un centro abitato, c'è l'aeroporto. Per il resto, non si dovrebbe dire, ma valga il buon senso prima ancora delle mappe. Divertiti e buon viaggio!

  • @MrStabile
    @MrStabile 4 місяці тому

    Complimenti per il video, se le immagini sono tue, stai andando davvero bene e, se posso, dati i follower, ti consiglio di miogliorare il set hardware. Bravissimo comunque 👌

    • @matteogentile_travel
      @matteogentile_travel  4 місяці тому +1

      Ciao Antonio, grazie davvero per i complimenti! Sì, le immagini sono mie, in questo come in ogni altro mio video. Per quanto riguarda l'attrezzatura, ho fatto nel mentre un upgrade di GoPro (quella utilizzata qui è una ormai obsoleta Hero 5 Black). Non nego che i limiti di ripresa del Mavic Air 2 cominciano a farsi sentire ma cambiare il drone è un grande investimento e al momento sto prendendo del tempo, non avendo urgenza. Tu ti riferivi a qualcosa in particolare? A presto!

  • @user-ii5wu6yi9u
    @user-ii5wu6yi9u 11 місяців тому

    Ciao gran bel video e riprese meravigliose volevo chiederti se affittare uno scooter sarebbe inadeguato o meno

    • @matteogentile_travel
      @matteogentile_travel  11 місяців тому

      Ciao! Grazie mille per i complimenti. Dunque, mi hanno fatto la stessa domanda proprio ieri, quindi ti riporto quello che avevo risposto ad un altro utente:
      Se hai dimestichezza con lo scooter probabilmente sì, è fattibile. Nel senso che le strade sono praticamente sempre asfaltate e sicure. Ci sono però punti molto in salita (o in discesa) dove potrebbe essere scomodo o pericoloso fermarsi e ripartire con lo scooter, magari per dare la precedenza ad un altro veicolo. Però diciamo che se te la senti puoi provare anche con uno scooter. A memoria non ricordo strade troppo pericolose o dissestate. Sicuramente si risparmia qualcosa e per la maggioranza dei posti va benissimo. Magari non prendere un 50ino, che potrebbe servirti comunque spinta per le numerose salite, divenendo spesso anche una questione di sicurezza.
      Quindi in sintesi: un'auto è probabilmente il mezzo più adeguato per girare l'isola in sicurezza (anche tenendo conto di eventuali precipitazioni) ma se per qualunque motivo non riuscissi ad affittarne una, puoi ripiegare sul motorino. A presto!

  • @edoardobettin146
    @edoardobettin146 Місяць тому

    Bel video e molto chiaro grazie! Hai dormito in un singolo posto ? Consigli di fare come te oppure dormire in più spot ?

    • @matteogentile_travel
      @matteogentile_travel  Місяць тому

      Ciao Edoardo! Grazie per le belle parole. Dunque, io ho preferito dormire in un solo posto per comodità. Ovviamente non c’è una scelta giusta e una sbagliata ma resta soggettivo. A me non è pesato fare qualche decina di minuti in più per raggiungere i posti a ovest, piuttosto che spostarmi con la valigia in una nuova dimora (io personalmente poi ho sempre dietro computer e attrezzatura che dovrei riporre ogni volta). Anche perché io sono stato fortunato, ma il meteo è imprevedibile. Quindi potresti dover decidere giorno per giorno le mete dove il meteo è favorevole, che magari si ritrovano a essere dal lato opposto rispetto a dove stai alloggiando. Tornassi indietro, io rialloggerei a Funchal per tutto il periodo. Però, come detto, puoi valutare di variare. Dipende anche da quanto tempo rimani sull’isola. A presto!

  • @manuelmazzotti1689
    @manuelmazzotti1689 2 місяці тому

    Che bel video, anche a me come te piace viaggiare da solo, in agosto farò il mio primo viaggio da solo e per il 2025 ero indeciso se azzorre o madeira, sommando tutto quello che hai fatto visto e emoziono provate a quale daresti il voto piu alto?

    • @matteogentile_travel
      @matteogentile_travel  2 місяці тому +1

      Ciao Manuel! Sono contento che il video ti sia piaciuto. Dunque, le Azzorre (io ho visto solo la principale, São Miguel) e Madeira sono entrambe molto belle e non è facile dover scegliere. Per quella che è stata la mia esperienza però, Madeira mi è piaciuta di più. E' infatti più varia a livello di paesaggi (si passa da spiagge a foreste a vere e proprie montagne, mentre São Miguel rimane al massimo "collinare" in altezza) e soprattutto ha dei punti panoramici e dei luoghi specifici di una bellezza unica: è il caso ad esempio della Floresta Laurissilva di Fanal o del Miradouro de Garganta Funda o ancora de Bica da Cana. Inoltre, Madeira a mio parere è più selvaggia e ti fa sentire più a contatto con la natura. São Miguel, di contro ha queste distese verdi lussureggianti a perdita d'occhio che sono davvero uniche.
      In sintesi, se dovessi scegliere, personalmente opterei per Madeira per i motivi esposti. Rimangono ad ogni modo entrambe delle mete fantastiche. A presto!

  • @silviaproietti4489
    @silviaproietti4489 Місяць тому +1

    Ciao, sto per partire anch'io per Madeira. Per il trekking a Ponta de Sao Lourenço leggo nelle guide un tempo di percorrenza di quasi 5 ore, mentre tu dici di aver impiegato 1 ora. Siccome sto pianificando per andare a vedere il tramonto, volevo chiederti se ti sei fermato a metà percorso o se effettivamente è così veloce.
    Grazie :)

    • @matteogentile_travel
      @matteogentile_travel  Місяць тому +1

      Ciao Silvia! Dunque, un’oretta è effettivamente poco. Lo avevo letto su Internet e poi l’ho detto “in diretta” poco dopo aver iniziato il trekking. Diciamo che andando avanti (a buon passo) senza mai fermarsi probabilmente siamo sull’ora e mezza a tratta. 5 ore totali le si impiega solo ed esclusivamente se ci si ferma continuamente. Io ad esempio ci avevo messo un tempo del genere (5 ore) se non oltre, ma perché mi sono fermato a ripetizione a fare foto, a volare col drone o anche semplicemente ad ammirare il paesaggio. Tieni presente che se rimani lì al punto panoramico finale per il tramonto, l’ultima parte del trekking al ritorno la farai al buio. Assicurati dunque di avere una torcia con te o quantomeno il cellulare carico per poter usare la luce del flash. A presto!

    • @silviaproietti4489
      @silviaproietti4489 Місяць тому

      Grazie mille, gentilissimo :)

  • @mangiejoly5349
    @mangiejoly5349 11 місяців тому +1

    Che bel video!!! io sarò a Madeira ad Agosto e non vedo l'ora! volevo chiederti se è fattibile girare con una SmartForTwo... i prezzi delle auto a noleggio sono belli altini e la smart costa meno 😅 grazie mille!

    • @matteogentile_travel
      @matteogentile_travel  11 місяців тому +1

      Ciao! Grazie mille per i complimenti! Dunque, non saprei darti una risposta certa su questa domanda perché non ho provato a guidare una Smart ForTwo lì. È un’auto da città tipicamente, quindi potrebbe non essere ideale per alcune tratte. Tuttavia non dovrebbe crearti grandi problemi, alla fine tutte le strade sono asfaltate. Ci sono alcuni punti un po’ più ripidi, anche nei centri abitati, dove potrebbe servire un po’ di potenza in più, talvolta anche solo per ragioni di sicurezza. Ad ogni modo, non ti far scoraggiare da questo. Se pensi che un’auto con qualche cavallo/cilindrata in più sia fuori budget, prendi pure la Smart. L’importante è avere un’auto con cui muoversi. Poi l’isola te la godi ugualmente, questo è sicuro. Nella descrizione, nel caso non l’avessi ancora letta, avevo scritto tante info riguardo al noleggio dell’auto, in caso ti fossero utili. In bocca al lupo e buon viaggio! 😉

    • @mangiejoly5349
      @mangiejoly5349 11 місяців тому

      @@matteogentile_travel grazie mille!

  • @trefryke2471
    @trefryke2471 4 місяці тому

    Ciao, bellissimo video, godibile in tutto e nelle spiegazioni! Dato che anch'io sono un videomaker, volevo chiederti dove prendi le tue musiche per i video? Sono fantastiche

    • @matteogentile_travel
      @matteogentile_travel  4 місяці тому

      Ciao! Grazie dei complimenti! Io utilizzo una piattaforma che si chiama Artlist. E' una delle più utilizzate dai creator e offre migliaia di tracce audio e sound effects. Si paga un abbonamento mensile o annuale (più conveniente) e il prezzo varia in base alle opzioni che si scelgono (licenza privata o commerciale per lavorare per i clienti, numero di account utilizzabili per singola piattaforma ecc.). Ti lascio qui il link nel caso: artlist.io/page/pricing/max. Altre valide alternative sono Envato Elements e Epidemic Sound. La cosa ottima di tutte queste piattaforme (Artlist compresa) è la possibilità di cercare le tracce musicali inserendo numerosi filtri (genere, mood, tema video ecc.) e questo fa risparmiare una marea di tempo. Oltre chiaramente ad essere musiche di qualità molto elevata. A presto!

    • @trefryke2471
      @trefryke2471 4 місяці тому

      @@matteogentile_travel Artlist l'avevo già sentita e mi viene sponsorizzata spesso, sembra molto interessante, in ogni caso grazie mille!

  • @sarasimonini1564
    @sarasimonini1564 26 днів тому

    Ciao! Complimenti per il video, è stupendo ❤ quali sono i periodi migliori per visitarla ?

    • @matteogentile_travel
      @matteogentile_travel  26 днів тому

      Ciao Sara, grazie dei complimenti! L’isola ha un clima mite o caldo tutto l’anno ma la stagione migliore resta forse quella estiva, per la temperatura dell’oceano più gradevole e per la minor possibilità di trovare precipitazioni. Io ad ogni modo sono stato a novembre e non ho trovato l’ombra di una goccia. A presto!

  • @federicob1982able
    @federicob1982able 11 місяців тому

    Video! Volevo farti una domanda. A settembre parto anch’io per Madeira una settimana e voglio portarmi il drone. Che tipo di permessi ci vogliono?

    • @matteogentile_travel
      @matteogentile_travel  11 місяців тому +1

      Ciao Federico! Hai scritto il commento 2 volte. Ti ho risposto sull'altro uguale. A presto!

  • @IlMagoingiro
    @IlMagoingiro 5 місяців тому

    Ciao! Posso chiederti che drone hai usato e se hai messo dei filtri sulla camera? Vorrei andare a madeira e portare il mio mini 2😊

    • @matteogentile_travel
      @matteogentile_travel  5 місяців тому +1

      Ciao! Ho usato un Dji Mavic Air 2 e sì, ho utilizzato dei filtri ND in praticamente tutte le riprese fatte col drone. Assolutamente, portati il drone perché merita davvero. Attento solo al vento: in alcune zone il Mini 2 è ad alto rischio. Ad esempio in alcune zone del trekking tra i 2 picchi (dove c’è la scala tra le montagne), quando l’ho fatto io il Mini sarebbe certamente stato spazzato via. Ho tremato anche per il mio Air 2. A presto!

    • @IlMagoingiro
      @IlMagoingiro 5 місяців тому

      @@matteogentile_travel grazie mille.. devo ancora organizzare tutto e capire quando andare.. ma il drone è d obbligo! Riprese bellissime cmq!

  • @chiararipa9775
    @chiararipa9775 11 місяців тому

    ciao matteo, il video è incredibile sia per le riprese che per il contenuto. ti vorrei chiedere una cosa, le strade in auto sono spesso molto esposte mi è sembrato, mi confermi questa cosa? anche a strapiombo sulla costa? grazie

    • @matteogentile_travel
      @matteogentile_travel  11 місяців тому

      Ciao Chiara! Ti ringrazio per i complimenti, li apprezzo molto. Per quanto riguarda la tua domanda, cosa intendi per "esposte"? Senza protezioni laterali, come ad esempio muretti o guard rail?

    • @chiararipa9775
      @chiararipa9775 11 місяців тому

      Esposte , come a strapiombo sulle pendici della montagna o lungo la costa e magari pure un guardrail magari basso. Purtroppo soffro di vertigini in macchina, quindi di avere il vuoto accanto è un grosso problema.. a volte in montagna mi é capitato di fare strade con tornanti che parevano sul precipizio e mi sono sentita molto in difficoltà. Considerando che Madeira è fortemente montuosa e con scogliere dritte sul mare ho assoluto bisogno di avere chiaro questo punto. Grazie :)

    • @matteogentile_travel
      @matteogentile_travel  11 місяців тому

      @@chiararipa9775 dunque, tieni presente che le strade sono sempre asfaltate e sicure, anche nelle zone montuose. Fatta questa premessa, con l'auto non mi sono mai trovato su strade proprio a precipizio ma ci sono dei punti in cui effettivamente sei con il vuoto attorno: ad esempio nel segmento di video al min 5:48-6:48 puoi farti un'idea di cosa intendo. La strada era larga e sicura però certo, rimane una strada di montagna, quindi con curve continue dove bisogna comunque guidare sempre con prudenza. A causa delle nuvole basse, la visibilità potrebbe inoltre essere talvolta ridotta.
      Al min 14:27-14:31 hai un'altra immagine, girata totalmente altrove, di come possono essere le strade in alcune zone costiere.
      Infine, potresti valutare se te la senti di passare con l'auto nella strada che porta alla Cascata dos Anjos, che puoi vede al min. 15:59-16:52. E' un tratto molto breve (poche centinaia di metri) ma lì la strada è stretta, con asfalto non impeccabile e con un muretto abbastanza basso. Si può in ogni caso lasciare l'auto poco prima, all'inizio della strada e arrivare a piedi alla cascata.
      Tieni in ogni caso presente che esiste un servizio che si chiama Bolt (identico a Uber ma generalmente più economico) di cui eventualmente puoi usufruire per raggiungere posti ai quali non ti senti di arrivare guidando in prima persona. Scarichi la App, inserisci il metodo di pagamento e via!
      In sostanza, personalmente non credo che le strade siano un grande impedimento e non mi sono mai trovato in sentieri o stradine in cui mi sono sentito non al sicuro. Però ovviamente è un qualcosa di molto soggettivo. Prova a rivedere le parti di video che ti ho indicato e valuta tu come ti senti. La sicurezza viene sempre prima di tutto. A presto!

  • @MassimoZavattiero-qj3vx
    @MassimoZavattiero-qj3vx 6 місяців тому

    Belíssimo vídeo, complimenti Matteo, vivo qui a madeira da 6 anni, confermo é bellissima, per Chi fosse interessato
    offro alloggio per Max 4 persone ad un buon prezzo

    • @matteogentile_travel
      @matteogentile_travel  6 місяців тому +1

      Grazie mille Massimo!

    • @tonfog
      @tonfog 4 місяці тому

      Ciao Massimo, alloggio a Funchal? Saremmo in due dal 4 al 10 luglio!

    • @MassimoZavattiero-qj3vx
      @MassimoZavattiero-qj3vx 4 місяці тому

      Non A Funchal ma a santa cruz, a 10 minuti aereporto

  • @danieldeluca5590
    @danieldeluca5590 7 місяців тому

    Bellissimo video .. vorrei andare a Madeira a febbraio ho letto pareri contrastanti … è così brutto il tempo ???

    • @matteogentile_travel
      @matteogentile_travel  7 місяців тому

      Ciao Daniel, grazie mille per i complimenti! Dunque, il clima a Madeira, data la sua latitudine, è generalmente mite tutto l'anno. Tuttavia, l'isola è nota per i suoi "microclimi" che fanno sì che lo stesso giorno alla stessa ora possa esserci il sole caldo su una parte dell'isola e la pioggia con temperature basse su un'altra parte. Tipicamente la zona sud ha un meteo più soleggiato e piacevole mentre nel nord e nell'entroterra più sovente si trovano nuvole e precipitazioni. In generale, è difficile prevedere il meteo ma comunque non c'è una vera e propria "stagione delle piogge" da evitare. Il mio consiglio è dunque quello di attrezzarsi con abbigliamento impermeabile (scarpe comprese) e avere sempre qualcosa con cui ripararsi da eventuale vento o freddo, specialmente nelle zone montuose, come il percorso che porta da Pico Areeiro a Pico Ruivo. Se hai possibilità di andare in primavera o estate forse è più ideale (specialmente da quando scatta l'ora legale, così da avere più luce) ma se non hai alternative non ti far spaventare dal fatto che sia febbraio. A presto e buon viaggio!

  • @MCanico
    @MCanico 3 місяці тому +1

    Ciao! Volevo chiederti una cosa: quanto sono duri a livello di fatica i vari trekking?

    • @matteogentile_travel
      @matteogentile_travel  3 місяці тому

      Ciao Riccardo! Dunque, ce ne sono di varie difficoltà: quello di Pico Areeiro - Pico Ruivo è l'unico che realmente va fatto solo se uno se la sente. Il dislivello durante il tragitto è davvero importante (seppur le due cime siano quasi pari per altezza) e non ci sono punti di ristoro attrezzati lungo la strada. In alcuni tratti sono anche state installate delle scale di metallo, proprio per rendere percorribile la via. Ad ogni modo, si può comunque iniziare la mattina e fermarsi a riposarsi seduti in qualche punto panoramico per riprendere fiato. In sintesi secondo me, ognuno coi propri tempi, lo può fare quasi chiunque. Lo sconsiglierei magari a chi ha difficoltà deambulatorie o totale mancanza di allenamento unita ad un'età avanzata. C'erano persone di 60 anni che facevano il percorso, però l'impressione era che fossero comunque persone sportive/abituate. L'importante è muoversi per tempo, perché rimanere lì se cala il buio è davvero pericolosissimo).
      Per quanto riguarda gli altri trekking, sono tutte camminate più che abbordabili. Alcuni tratti magari sono un po' più in salita ma pian pianino si fanno senza problemi. Questo ad esempio il caso del trekking di Ponta de São Lourenço o della discesa al Lagoa do Vento.
      A presto!

    • @MCanico
      @MCanico 3 місяці тому

      @@matteogentile_travel Grazie mille!!! Lo chiedevo perché volevo andarci con la mia ragazza ma lei non è molto allenata ☺️ bellissimo video!

    • @matteogentile_travel
      @matteogentile_travel  3 місяці тому

      @@MCanico tranquillo, vedrai che con i vostri tempi lo fate senza problemi ;) A presto e grazie mille dei complimenti! ;)

  • @luanadigiovanni3411
    @luanadigiovanni3411 10 місяців тому +1

    Bellissima, ma come sospettavo La gente (non tutta per fortuna)non ha cura del proprio bellissimo ecosistema .. randagismo a go go purtroppo è rottami sepolti un po’ ovunque! Il tuo video è stato molto esaustivo però , bravo!

    • @matteogentile_travel
      @matteogentile_travel  10 місяців тому +1

      Ciao Luana! Sono molto contento che ti sia piaciuto il video. Io nella mia esperienza non ho notato cani randagi né rottami o rifiuti abbandonati. C'è da dire però che sono stato poco nei centri abitati ma ho prediletto i luoghi in mezzo alla natura. Ho visitato solo il centro di Funchal e il lungomare di Porto Moniz tra gli agglomerati urbani e li ho trovati curati in realtà. Certamente questi posti meravigliosi e ricchi di natura vanno curati per mantenerli il più possibile sani e incontaminati. A presto!

  • @giovannicapodieci6922
    @giovannicapodieci6922 5 місяців тому

    Esiste il volo diretto dall' italia?

    • @matteogentile_travel
      @matteogentile_travel  5 місяців тому

      Ciao Giovanni! Il diretto c’è ad esempio con Ryanair da Bergamo ma non durante tutto l’anno (ho controllato adesso e unica (e ultima) data mi dà l’8 gennaio. La maggior parte dei voli comunque fa scalo a Lisbona. A presto!

    • @giovannicapodieci6922
      @giovannicapodieci6922 5 місяців тому

      @@matteogentile_travel Grazie, molto gentile e complimenti per il video

  • @Ultralifespirit
    @Ultralifespirit Рік тому

    Mia prossima avventura:) mi da solo noia il costo di noleggio di macchina…😅

    • @matteogentile_travel
      @matteogentile_travel  Рік тому +1

      Eh lo so, non fa mai piacere eheh. Già se si riesce a dividere con qualcuno è meglio. Ma vedrai che non te ne pentirai per un solo istante 😉 In bocca al lupo e buon viaggio!

    • @Ultralifespirit
      @Ultralifespirit Рік тому

      @@matteogentile_travel sono sicura che hai ragione:) grazie ☺️

  • @user-ii5wu6yi9u
    @user-ii5wu6yi9u 11 місяців тому

    Ciao gran bel video e riprese meravigliose volevo chiederti se affittare uno scooter sarebbe inadeguato o meno

    • @matteogentile_travel
      @matteogentile_travel  11 місяців тому

      Ciao! Ti ho risposto nell'altro tuo commento identico (probabilmente per errore te ne sono usciti 2). A presto!