Video bellissimo con riprese davvero stupende. Meriti molti iscritti in più poiche il tuo canale, è uno dei pochi presenti su UA-cam in cui si possono vedere riprese cosi spettacolari. Complimenti
Aveva sostituito la 640.014 di Alessandria assegnata alla coppia Pajalunga - Vanacore quale locomotiva "prova carbone". Effettuava a giorni alterni il famoso "treno dei preti" da Alba ad Alessandria. Per l'invio ad Alba viaggiava col tender in avanti da Alessandria ad Alba in coda all'Accelerato (poi Locale) con partenza da Alessandria alle ore 12:30 per Cavallermaggiore. In testa un'altra 640 fino a Bra.
Speriamo che la linea rivenga attivata per Trenitalia, vorrei vedere qualche swing/668 su quella linea ad effettuare servizio regolare (sono di Fabriano)
L'intenzione c'è... Si parla forse di Dicembre '23. Più che altro... La domanda è :Quante persone prenderanno il treno da Fabriano a Pergola (E viceversa)? Il discorso cambierebbe e la linea potrebbe egregiamente funzionare a livello commerciale se fosse prolungata fino ad Urbino.. Allacciandosi con la Fano-Urbino.
@@centralitalytrains8960 Personalmente, visto che da me passano moltissimo i bus vitali proprio delle zone di Pergola la mattina con studenti che vengono da Sassoferrato/Marischio sono pieni! Addirittura qualche volta hanno anche persone in piedi e sono gestiti da 3/4 bus mattutini quindi l'affluenza a bordo dei treni ci sarebbe, inoltre anche per i lavoratori delle oramai quasi dismesse fabbriche di Melano-Marischio prenderebbero il treno
@@tranportsimulationRicordo quando facevo le superiori e la linea per Pergola era ancora attiva all'attività commerciale, che i Pullman erano pieni, le ALn semi vuote o vuote. Un mio compagno di classe prendeva il treno fino a Monterosso e mi diceva che erano sempre poche persone. Secondo me, la linea potrebbe davvero funzionare se collegata fino ad Urbino offrendo direttamente un servizio per Roma.
@@centralitalytrains8960 Sì esatto, soprattutto per il turismo estivo, visto che da Urbino oltre ad essere città turistica per via del castello e della casa di Raffaello ti puoi collegare anche alla costa. Per l'inverno, invece, sarebbe molto utile per chi magari frequenta le varie università di camerino e Macerata essendo che proprio da Fabriano ogni ora circa partono Swing per Civitanova/Macerata
@@tranportsimulationNoi le "idee" le abbiamo. Ma alla politica non credo che interessano. Vedremo alla fine con questo studio di fattibilità... Ma dubito che venga mai realizzata, anche se sarebbe molto comoda ed importante tale realizzazione
Ciao!! Ti posso chiedere dov'è lo scorcio sul viadotto? Ho visto che l'8, 9 e 10 dicembre ripassa il treno a vapore su questa tratta e volevo provare a vederlo. Grazie mille per il consiglio!!
Quello al minuto 13:03 dove si vede che hai fatto una ripresa un po' dall'alto. Sapresti indicarmi il punto su maps? Non so se c'e un sentierino che ti permette di salire un po' più in su! Grazie mille che hai risposto! 😊
@@annaauroradedonno6708 Ciao tale ponte si trova poco prima della stazione dei Bellisio Solfare (PU).Io per effettuare tale ripresa mi sono letteralmente arrampicato :) Ma ho se si fa attenzione, c'è un piccolo sentiero che ti porta fino a metà strada. Se si vuole salire ancora, bisogna arrampicarsi
Spettacolare... Video con immagini mozzafiato. Bellissime queste iniziative
Video bellissimo con riprese davvero stupende. Meriti molti iscritti in più poiche il tuo canale, è uno dei pochi presenti su UA-cam in cui si possono vedere riprese cosi spettacolari. Complimenti
Eccezionale video. Realizzi delle riprese veramente bellissime. Bello il passaggio finale. Hai fatto un'inquadratura spettacolare. Complimenti
Davvero uno stupendo video. Il migliore. Complimenti
Il treno storico a vapore ha sempre un grande fascino. Ricorda molto i romanzi d'avventura del 1800
Aveva sostituito la 640.014 di Alessandria assegnata alla coppia Pajalunga - Vanacore quale locomotiva "prova carbone". Effettuava a giorni alterni il famoso "treno dei preti" da Alba ad Alessandria. Per l'invio ad Alba viaggiava col tender in avanti da Alessandria ad Alba in coda all'Accelerato (poi Locale) con partenza da Alessandria alle ore 12:30 per Cavallermaggiore. In testa un'altra 640 fino a Bra.
Il paraurti di Pergola testimonia la madre di tutte le sciagure per questa sfortunata ferrovia.
Speriamo che venga riattivata fino ad Urbino... Ma dubito fortemente
😮wow❤
Bellissimo video
Riprese spettacolari complimenti
Grazie :)
Uno spettacolo.
Veramente molto bello!! Bellissimi i treni antichi
Grazie
Che spettacolo , video unico e splendida testimonianza
Grazie infinite
non è un video girato e editato da una persona qualunque e oltre alla professionalità si sente la passione...💕
Grazie veramente infinite per l'apprezzamento
Bravissimo, ottime riprese, un bellissimo video, panorami fantastici👍😳
Grazie
bellissimo questo treno
Grazie
Speriamo che la linea rivenga attivata per Trenitalia, vorrei vedere qualche swing/668 su quella linea ad effettuare servizio regolare (sono di Fabriano)
L'intenzione c'è... Si parla forse di Dicembre '23. Più che altro... La domanda è :Quante persone prenderanno il treno da Fabriano a Pergola (E viceversa)? Il discorso cambierebbe e la linea potrebbe egregiamente funzionare a livello commerciale se fosse prolungata fino ad Urbino.. Allacciandosi con la Fano-Urbino.
@@centralitalytrains8960 Personalmente, visto che da me passano moltissimo i bus vitali proprio delle zone di Pergola la mattina con studenti che vengono da Sassoferrato/Marischio sono pieni! Addirittura qualche volta hanno anche persone in piedi e sono gestiti da 3/4 bus mattutini quindi l'affluenza a bordo dei treni ci sarebbe, inoltre anche per i lavoratori delle oramai quasi dismesse fabbriche di Melano-Marischio prenderebbero il treno
@@tranportsimulationRicordo quando facevo le superiori e la linea per Pergola era ancora attiva all'attività commerciale, che i Pullman erano pieni, le ALn semi vuote o vuote. Un mio compagno di classe prendeva il treno fino a Monterosso e mi diceva che erano sempre poche persone. Secondo me, la linea potrebbe davvero funzionare se collegata fino ad Urbino offrendo direttamente un servizio per Roma.
@@centralitalytrains8960 Sì esatto, soprattutto per il turismo estivo, visto che da Urbino oltre ad essere città turistica per via del castello e della casa di Raffaello ti puoi collegare anche alla costa. Per l'inverno, invece, sarebbe molto utile per chi magari frequenta le varie università di camerino e Macerata essendo che proprio da Fabriano ogni ora circa partono Swing per Civitanova/Macerata
@@tranportsimulationNoi le "idee" le abbiamo. Ma alla politica non credo che interessano. Vedremo alla fine con questo studio di fattibilità... Ma dubito che venga mai realizzata, anche se sarebbe molto comoda ed importante tale realizzazione
Bravissimo riprese straordinarie
Grazie
Un viaggio nella storia delle ferrovie
Grazie ho scoperto cose che prima non sapevo! Ti seguo 😊
Troppo gentile. Grazie infinite
Bellissimo!
Grazie
31 ho studiato a Camerino I adoro la Zona
Like 9 Ciao miticooo come va?😊
Erano e sono treni indistruttibili
Chissà se l attiveranno e quante persone porta, che fermate farà?? In Italia, tutto va a rilento, bel video cmq 👍👌🔝
Ciao!! Ti posso chiedere dov'è lo scorcio sul viadotto? Ho visto che l'8, 9 e 10 dicembre ripassa il treno a vapore su questa tratta e volevo provare a vederlo. Grazie mille per il consiglio!!
Ciao, a quale viadotto ti riferisci? Ci durante il video ci sono diversi viadotti/ponti. Indicami il minuto nel video :)
Quello al minuto 13:03 dove si vede che hai fatto una ripresa un po' dall'alto. Sapresti indicarmi il punto su maps? Non so se c'e un sentierino che ti permette di salire un po' più in su! Grazie mille che hai risposto! 😊
@@annaauroradedonno6708 Ciao tale ponte si trova poco prima della stazione dei Bellisio Solfare (PU).Io per effettuare tale ripresa mi sono letteralmente arrampicato :) Ma ho se si fa attenzione, c'è un piccolo sentiero che ti porta fino a metà strada. Se si vuole salire ancora, bisogna arrampicarsi