TM SMR 300 FI|VALE LA PENA🤔 PRO E CONTRO 💣
Вставка
- Опубліковано 5 лют 2025
- In questo video ho cercato di fare una descrizione a grandi linee delle principali differenze rispetto ad un carburatore e chiarendo i vari punti a favore, ma anche a sfavore, nel tentativo di chiarire le incertezze sulle moto ad iniezione a 2t.
- Спорт
Grande io sto aspettando per il FI 125!
Grande fammi sapere poi come va quel bel mezzo 😉
Anche io lo sto aspettando ora ho un beta track 50 del 2019 a settembre faccio i 16 anni perciò faccio l A1 e pensavo al 125 fi però priva vorrei vedere qualche video di come gira @Bomber_1292 @Simone Dini#29
@@aksen4848 beh allora ti conviene di più seguire con più attenzione lui perché ha acquistato proprio la moto che vuoi te, niente da togliermi però tra 125 e 300 ce della differenza che forse varia anche nell'erogazione e nel funzionamento, meglio o peggio, dell'iniezione
@@aksen4848il 125 prendilo a carburatore va hahaha
Alessandro Davanzo pk dici
Ho da poco tempo comprato una enduro TM 300 2t iniezione mod. 2020.. Mamma mia che moto, niente a che vedere con la ktm 500 4t che avevo prima. Unico neo della moto l'avviamento elettrico che da freddo non c'è verso di farlo funzionare... Schiaccio il bottoncino ma il motorino gira a vuoto... Da caldo invece non perde un colpo, funziona alla grande... Bella la TM, è sempre stata il mio sogno nel cassetto.
ciao, io ho il modello 2019 e 2 settimane fa me lo hanno aggiornato 2021 in garanzia ed ho notato un addolcimento di erogazione sottocoppia (al banco sviluppa comunque di più) ed una gestibilità molto migliore ai giri alti con in filo di gas.
siccome mi faceva troppo stacco nella mappa 2 mi hanno caricato la mappa 1 personalizzata nel sottocoppia con una carburazione più grassa che la rende più nervosa, ma un pelo meno potente come prima
Come sono i 2021??
Mi sa che qua mancano le basi… confondi grasso magro della miscela(aria/benzina) con la % di olio… che è più facile grippare perché gira poco olio non si può sentire.
Grande 💪🏼 facci un video onboard ti prego 😍
Grazie mille...certamente appena finisce tutto ne porterò parecchi 😉
Grande Simo!
Grazie cri ☺
💪🏻🔥
Grazie samu 😊
Bel video complimenti, volevo chiederti se avessi montato tutto l'impianto di scarico completo scalvini avresti dovuto modificare la mappa della centralina?
Beh questo non lo so, infatti sto aspettando notizie da una casa che produce marmitte che ultimamente sta prendendo approccio con i tm ad iniezione e devono ancora studiarci sopra
Elaborare il motore?? A che pro'? Va anche troppo nella configurazione di serie. 😊😊
Ho comprato da un mese una TM 300 iniezione 2020 2020...moto spettacolare, una bomba pronto gara.. Ha solo un difetto, a freddo è un po' grassa di carburazione, poi via via che il motore si scalda questo problema sparisce... Dove la ho presa mi hanno detto che è normale con le 2t a iniezione, si evita così eventuali grippaggi. Vero o falso?
Ciao! Ho il modello 2021 smr 300.
Che rapporti hai?
Ciao, ho saputo che mettendo la procircuit adattata cambia la canna mitrata e perdi un cv rispetto al sile originale
R304 shorty ti giro meglio agli alti?
Non credo che mandi lo 0,8% di olio anche a 10mila giri. Di solito i miscelatori mandano una percentuale che aumenta con giri e apertura
Sisi infatti ho detto apposta da 0.8 fino a 1.2 mi sembra
Ogni quante ore cambi il pistone al tuo tm 300fi?
Boh non so onestamente chiederò sicuramente al mio meccanico o alla tm per essere più sicuro
La consigli per un uso esclusivamente stradale?
Si è un bel mezzo paragonabile ad un 450 stradale per potenza, più leggero e maneggevole, quindi direi sicuramente di si
È stata rimappata per lo scarico ?
Assolutamente no
Ma per avere una lubrificazione maggiore all'interno del cilindro non si può aggiungere dell'olio nel serbatoio oltre al 0.8 del miscelatore ?
Assolutamente noo.
Poi il miscelatore non fa 0.8 ma a % variabile
Una domanda, ma se la carburazione è perfetta come fa ad essere talmente magra da usurare molto di più i componenti del motore?
Perché la carburazione di un'iniezione è molto magra ma rimane perfetta nel senso che anche se cambia altitudine o altre dei fattori esterni rimane tale
Simone Dini#29 ah okok capito grazie, io avevo un tm smr 125 e tra 1 annetto vorrei farmi la tua stessa moto solo che non so se farla a carburatore o a iniezione... ma per caso c’è un modo per settare la carburazione un pelo più grassa?
@@lorenzolazzari3910 intacca leggermente l'abbassamento del minimo per farla più grassa dovresti fare una mappatura, però da quel punto penso che non riesca ad andare come ora ma meno, visto che l'hanno ideata per quella percentuale di miscela penso che sia stato il miglior compresso che hanno potuto trovare tra resa e sicurezza
Simone Dini#29 mh capisco, gentilissimo grazie, iscritto👍🏻💪🏼
@@simonedini2958 ma in realta tm le moto le carbura perfette ne magre e ne grasse
Quanti cv ha quindi?....cosa ti hanno detto in tm?
Sui 48 credo
Quanto consuma tirandola e non ?
Beh allora quando vai relativamente piano consuma poco però quando inizi a tirare ammodo li inizia a consumare parecchio
Simone Dini#29 quindi parlando di cifre quanti km al litro?
@@simonequerin573 io direi 80km con un pieno forse
Mi sembra strano che sia più potente di un tm a carburatore🤔per i consumi sono d accordo ma per il resto non mi convince. Magari mi sbaglio....
Beh io ti riporto quello che mi ha detto direttamente tm e dati fatti direttamente sul banco...poi non so se sia vero o no alla fine
@@simonedini2958 resterò nel dubbio😂😂
@@tmracing7626 cercherò con i video di togliere il dubbio dai haha
@@simonedini2958 è pur vero che il futuro è due tempi ad iniezione, per cui la casa deve per forza spingere questa filosofia. Ma dubito fortemente che sia più potente di un 2t a carburatore.
@@Felix_maniscalco va di più.
Qui ti correggo, una miscela con una minore % di olio è estremamante sbagliato pensare che sia piu' magra.
Al contrario è la miscela con una maggior % di olio ad essere piu' magra perche' si avra' una minore quantita' di benzina per ogni litro di miscela fatta, di conseguenza si avrà una erogazione piu sporca data dal fatto che l'olio è una componente "parassita" della combustione andandola a rallentare, non accelerare e non va a migliorare la carburazione come tanti pensano anzi come ripeto se troppo la peggiora, gia' usare una % al 2,5 su un motore tm è tanto data la estrema raffinatezza del motore in sè.
Considera inoltre che I blocchi tm k10 nei kart vanno con miscele anche allo stremo pur essendo a carburatore, questo perchè usano speciali oli a basso dosaggio (I migliori per me) come bardahl KXT kart, non sono economici perche' costano 40€ al litro ma ne usi la meta' di uno normale, questo significa che ci sarà piu benzina e meno olio per ogni litro di miscela e permetterà di avere una carburazione molto piu precisa ed una combustione molto piu pulita ed uniforme, cosa estremamante importante per un 2 tempi.
Non per niente Tm consiglia l'olio da usare sulla versione a iniezione, visto il basso contenuto di olio usato dalla moto.
Quanti km fa con un litro?
7
Grazie al cazzo fai una carburazione al'1% sul carb e vediamo
W il carburatore...
A parer tuo la moto rimane molto affidabile o dopo tot ore rischi di dover buttare il motore, te lo chiedo perché tra poco lo voglio comprare pure io
A parer mio se si utilizza un buon olio e si usa la testa nell'utilizzo, ovvero non strapazzandola troppo con fuorigiri e roba vari, può durare benissimo...forse dovrai fare il cambio del pistone come in un 125 sulle 100 ore invece che più in la