Come lavare gli assorbenti lavabili
Вставка
- Опубліковано 5 лют 2025
- Come lavare gli assorbenti lavabili in lavatrice.
E' semplicissimo e qui sotto trovate tutte le info circa i prodotti usati e il procedimento!
Assorbenti lavabili Eco Femme: • Assorbenti lavabili - ...
Assorbenti lavabil Raghagshop: • Assorbenti lavabili - ...
Detersivo usato: io uso una delle tante linee disponibili di Pierpaoli o quello dei Provenzali.
Smacchiatore usato: friendlyshop.i...
Igienizzante usato: www.pierpaoli....
In commercio ( negozi fisici e online) si trovano molti prodotti naturali e vegan per il bucato.
Questi son solo quelli che uso io e con cui mi trovo bene :D
Procedimento:
1) Riempi una bacinella con acqua fredda
2) Se gli assorbenti che hai lo richiedono, aggiungi sale all'acqua.
3) Sciacqua con acqua fredda per qualche secondo l'assorbente dopo l'utilizzo.
4) Metti l'assorbente nella bacinella.
5) A fine ciclo prendi tutti gli assorbenti, usa lo smacchiatore preferito ( cruelty free e vegan) e lascia agire 5/10 minuti.
6)Lava a un massimo di 40° in lavatrice. (centrifuga breve!)
7) Stendi gli assorbenti e falli asciugare.
Nota:
Ho comprato altri 2 assorbenti lavabili. Il motivo vero è che erano troppo belli. Il motivo che mi sono raccontata è che era meglio averne altri 2 per cambiarmi più volte.
Valuta tu quante volte ti cambi durante il giorno e, in base alla tue esigenze, scegli il numero di assorbenti necessari. Per la mia esperienza il minimo è 10/12.
Una bella idea è comprare un solo assorbente per vedere se ti piace e se ti trovi bene, prima di fare un ordine grande
ATTENZIONE: Gli assorbenti lavabili creano dipendenza. Non vedrai l'ora di avere il ciclo e non potrai più smettere di comprarli :D
Gli assorbenti di Eco femme potete prenderli:
Qui: shop.ecofemme....
Qui: friendlyshop.i...
Gli assorbenti di Raghagshop: www.etsy.com/i...
Musica:
We Are One by Vexento / vexento
/ vexento
Music promoted by Audio Library • We Are One - Vexento (...
Restiamo in contatto:
Mail: jamesmorrison@hotmail.it
Instagram : @giuveg
Ho apprezzato tantissimo il fatto che tu abbia mostrato gli assorbenti sporchi, nonostante l'impressione possiamo dire.. ma in fondo abbiamo tutte il ciclo e siamo TUTTE abituate a vedere i nostri assorbenti, mutande ecc ecc macchiati di sangue. E per chi come me ha un flusso abbondantissimo anche di peggio😂😂 perciò grazie per 1-aver scavalcato allegramente un taboo
2-averci mostrato la reale assorbenza
Ho apprezzato davvero questo video!!! Basta vivere con il ciclo come fosse un tabù! Davvero super interessante!!!! Un bacione
Apprezzo molto il fatto che tratti il sangue del ciclo come una cosa normalissima perché lo è! Se si è tranquilli su queste cose non c'è nessun motivo di nasconderle.
Infatti, concordo con te ❤
Ho apprezzato MOLTISSIMO il fatto che tu abbia fatto vedere gli assorbenti sporchi ♡
Hai ragione 🤩
A me fa schifo ✌️
Perché? Cosa dovrebbe dimostrare?
@@martinaisabellatroiano3478 semplicemente abbattere il tabù del ciclo, considerata come una cosa sporca, di cui vergognarsi, parlarne sottovoce, non far vedere assorbenti, sangue. Insomma, il ciclo è demonizzato moltissimo. Farlo vedere per quel che è, cioè una cosa naturale, è molto positivo
@@piccolahortie538 questo si però ecco magari ad una persona può far senso il sangue in generale e in questo caso sarebbe come mostrare una fuoriuscita di sangue in video.
Io credo che sia giusto parlarne con totale libertà ovviamente però ecco così lo trovo un tantino esagerato.
Con questo non intendo togliere nulla al video che è assolutamente utile e ben fatto.
Ma bravissima! È solo sangue, se ti tagli un dito non ti vergogni di farlo vedere perché con gli assorbenti ci dovremmo vergognare!!! Brava brava brava!!! Apprezzo! ❤❤❤
Ho 15 anni e apprezzo moltissimo il fatto che tu abbia mostrato il sangue sugli assorbenti!
Sono imbattuta sul tuo canale per caso e ne sono felice, hai conquistato una nuova iscritta
Ma quanto ti amo!! Altro che lines col suo ciclo blu da puffetta... Che bello vedere nei commenti tante ragazze che vogliono provare, grazie Giù!
Bellissimo il commento del sangue da puffetta 😂😂😂 Grande😘
Grazie per il tuo impegno costante...Non sono una 'fanciulla' come dicevi tu intendendo a chi era rivolto il video, ma nonostante questo posso esternarti tutto il mio affetto e apprezzamento per ciò che fai....sei davvero grande...un abbraccio forte!!!💜
Ma...grazie!!! GRAZIE MILLE. Davvero 💜💜💜💜😀😀
@ È la semplice verità...ti devo ringraziare, perché è grazie a te che sto cambiando la mia vita e la tua energia e 'passione' mi riempiono il cuore...go vegan!!!!🧡💜💚
Grazie a te, da circa tre mesi a questa parte mia madre ha “risolto” i suoi problemi di piccola incontinenza urinaria.
Stava cercando un alternativa, sostenibile, dato il consumo quotidiano, che non creasse allergie o irritazioni(cosa molto comune con i proteggi slip “bagnati” di qualche goccia di urina) sopratutto d’estate o quando hai i collant.
Grazie davvero
Lo consiglio a tutte, consigliatelo a madri e nonne. Sono comodi, discreti in borsa, facilissima da lavare, asciugano in meno di una giornata.
Grazie giuli❤️
Mi fa troppo piacere! È una piccola grande rivoluzione ❤ Un saluto a tua mamma
Grazie a te per averla convinta. Ho appena scoperto che ha convertito anche due zie( sempre per lo stesso utilizzo)
Purtroppo tra le donne “anziane” c’è poca informazione sull’utilizzo di questi assorbenti
Un abbraccio❤️
Grazie per aiutare gli altri a rendere tutto magico e divertente!.. Li ho presi anche io...non vedo l' ora che mi arrivi il ciclo.... Non l' avrei mai detto!!!!
Grazie per il video, non mi era mai nemmeno venuto in mente di usare gli assorbenti lavabili e invece è un'ottima idea! Li proverò sicuramente! 😘
Silvia Pompili dove si comprano quelli lavabili
@@ginamariamittica223 online ci sono tanti siti, quelli che fa vedere giulia sono gli ecofemme e quelli del raghagshop, trovi tutti i link sotto i suoi video precedenti dedicati agli assorbenti 😉
Mi trovo benissimo con questi assorbenti che sono un prodotto eccellente. Li trovo meno fastidiosi e irritanti degli usa e getta. Personalmente per ora preferisco lavarli subito a mano ma ovviamente ognuno sceglierà il proprio sistema di lavaggio preferito. Ottimo anche il video! Grazie Giù ❤️
Ciao Vega ho sempre pensato che fosse difficile trovarli e guardando i tuoi video ho capito che in realtà è davvero facile e sono molto contenta che tu ne abbia parlato perché negli ultimi anni ho sempre voluto provarli... davvero grazie!!
Wow immagino ci sia un mega risparmio e sono anche bellissimi oltretutto!
Li devo avere!Grazie per il video
Grazie mille per questo video, finalmente so come lavare gli assorbenti senza fare troppa fatica lavandoli a mano!
Grazie per questo video, mi si è aperto un mondo. Molto ispirante 😊😙
Coraggioso, forte e utile. Ottimo video anzi stupendo 🥰
Grazie mille I tuoi video utilissimo su questo argomento, mi sono iscritta, grazie per aver mostrato realmente come lavarli
Apprezzo tantissimo il tuo video ,io uso la coppetta da sei anni e onestamente per me è la migliore soluzione ,ci ho abbinato solo due Salvaslip lavabili ,io mi trovo meglio così ...🙂
Video utilissimo. Sono felice che hai fatto vedere bene tutti i passaggi. Appena iscritta.😊
Mi hai risposto a un sacco di domande. Grazie!
Video interessante! Uso i lavabili da un paio d'anni e mi trovo benissimo. Per il lavaggio io uso un metodo un po' diverso. Metto gli assorbenti usati in una wet bag grande man mano che li uso -senza bagnarli o tenerli in ammollo-. A fine ciclo, li metto tutti in una bacinella, con acqua fredda e un misurino di smacchiatore in polvere all'ossigeno attivo. Li metto di sera e il mattino dopo, dopo aver controllato che non ci siano aloni (in caso strofino con poco detersivo e/o con un goccio di acqua ossigenata), li infilo in lavatrice a 40 o 60 gradi insieme alla biancheria intima chiara. I miei hanno la parte impermeabile in pul e la parte a contatto con il corpo in cotone, oppure cotone di bamboo oppure in charcoal bamboo oppure in pile. Non stingono quindi si possono lavare tranquillamente anche con i bianchi. I più facili da smacchiare per me sono quelli in charcoal, seguiti da quelli in cotone semplice. Si smacchiano facilmente e con questo metodo non devo avere sempre la bacinella in giro e riesco ad utilizzare lo stesso metodo anche in viaggio.
Anche io preferisco gli assorbenti lavabili alla coppetta, ma li lavo sempre a mano. Il tuo video è utilissimo più che altro perché non avevo mai pensato di comprarne 10, sarà che non sono una patita della stoffa a disegnini, e nel negozio in cui li ho presi c'erano solo due colori ^_^ Ne ho quattro e li lavo a uno a uno, se c'è il sole asciugano in giornata (altro vantaggio degli assorbenti lavabili), e li riuso più volte a turno nell'arco della stessa mestruazione. Sono veramente assorbenti! Le poche volte che li ho messi in lavatrice, però, li ho lavati insieme al resto del bucato colorato, ed era più che altro una ripassata del lavaggio a mano, cosa che mi è sembrata inutile, anche se la lavatrice dovevo farla comunque. Ecco, io non accendo mai la lavatrice se non è a pieno carico, quindi penso che non li laverei da soli, se li lavassi in lavatrice.
Ps. utilissimo farli vedere sporchi, così ci si rende conto del tipo di flusso e dell'assorbenza, ma devo dire che ogni volta, quando li sciacquo, io mi stupisco di quanto sangue abbiano assorbito!
💜💜💜💜💜💜
Puoi dirmi come li lavi a mano?
@@1202stellina Con acqua fredda per sciacquarli, poi sapone di marsiglia e percarbonato (che va usato con acqua molto calda). Asciungandoli al sole vanno via eventuali aloni rimasti. Ora che lo scrivo mi sembra un lavoraccio che rovina gli assorbenti, ma sono abbastanza resistenti e sopravvivono ancora dopo tre anni di "torture".
Anch'io li lavo sempre a mano e li riutilizzo più volte durante lo stesso ciclo, ma a fine mestruo li lavo tutti in lavatrice dopo averli lasciati in ammollo una notte, e come te insieme al resto del bucato. Anche a me ogni volta stupisce la loro assorbenza!
@@barbaragaribotto9959 io voglio provare a metterli in ammollo come Giulia, almeno verso la fine quando so che non mi serviranno più tutti. Chissà 😉
Questo video è super di ispirazione, ti adoro😍😍 li proverò!!
Grazie mille 🤗 non so perché noi donne del 2000 ci sentiamo così a disagio o in colpa se si parla del nostro ciclo... Come qualcosa di cui avere vergogna... Cmq tu sei stata molto carina ❤️
Bellissimo video, spontaneo e super sincero, davvero bello.
Comunque vi invidio troppo a voi che avete il ciclo poco abbondante, ahah
Ma nella bacinella in ammollo non si può aggiungere un po' di pretrattante tipo percarbonato ?grazie
Ciao ho visto il video posso usare ava la famosa saponetta verde al posto della barretta per rimuovere il sangue ¿ Inoltre non puzza l'acqua dopo un paio di giorni¿ Sto valutando questi assorbenti perché mi fanno irritazione quelli in plastica e anche cotone .Grazie mille se mi risponderai🌺
Grazie per questo video come sempre così onesto, Giulia :) Io ho comprato gli assorbenti lavabili dopo che tu ne avevi parlato per la prima volta e mi ci sto trovando bene, però avendoli presi su Amazon (un po' più economici di quelli prodotti con certificazioni etiche, lo so che non è la migliore alternativa, ma per provare è sempre meglio che usare gli usa e getta), nella confezione non c'erano indicazioni di lavaggio, quindi sia il tuo video precedente sia questo mi tornano utili.. anch'io li mettevo già ad intuito in ammollo fino a fine ciclo e li smacchiavo col sapone per i panni a mano e poi in lavatrice a 40 gradi, però i miei sono molto colorati a fantasia e non sapevo che il sale potesse presevare il colore..E poi grazie anche di fare vedere il sangue mestruale con estrema naturalezza, come dovrebbe essere, ma io ad esempio non so se ci riuscirei (almeno per ora)..trovo che sia importante per sfatare il tabù ch'e ancora purtroppo c'è intorno al ciclo ❤
SEI FANTASTICA!!!🔝😍😍👏😘💪💪💪👍👍👍💖💖💖💖🔝🔝🔝🔝 😱😱😱😱!!! GRAZIE MILLE!!!! COMPLIMENTI! COMPLIMENTI! Mi metti un 💖💖💖💖😘😘😘👏👏👏!!! TI ADORO!
Ciao Giulia 😁 intanto grazie per i tuoi video esplicativi, simpatici e utilissimi!! 💪🏼
L'ammollo lo fai solo con il sale? Quando utilizzi il percarbonato?
Grazie 😘
Grazie infinite per questo video ❤️
Penso proprio che li comprerò ora!
Dove si comprano
@@TheNolion principalmente online. Si trovano anche in alcuni negozi fisici, ma non sono presenti ovunque, ad esempio nella mia zona non ce ne sono. Io mi trovo molto bene con quelli EcoFemme, che mostra anche Giulia, e con quelli del sito "assorbenti lavabili shop". Però se ne trovano di più economici anche su Amazon, se vuoi provarli per vedere come ti trovi
Inutile dire che sei stata simpaticissima e ti ho apprezzata da morire! Prima era un po’ in dubbio se prenderli, ma ora grazie a te sono super convinta!
Volevo chiederti, per il lavaggio a mano come procedi?? Che detersivo usi? E ti è capitato che non andassero via le macchie?
Un saluto bella!
L’acqua nella bacinella fredda bisogna cambiarla? Tenere la stessa acqua insanguinata in una bacinella in bagno per 5 giorni fa un po’ schifo
Ciao! Non è insanguinata l'acqua perché prima di metterlo nella bacinella l'assorbente viene sciacquato sotto l'acqua corrente finché non esce più sangue. Lo metti nella bacinella solo con la macchia 😊
Heila! alla fine li ho presi! 8 in tutto, di cui 2 proteggi slip e 2 più lunghi. Mi coprono benissimo tutto il ciclo. Io li sciacquo semplicemente appena tolti, li metto in una bacinella (coperta) a parte, ancora molto bagnati e una volta finito il ciclo li butto in lavatrice tutti assieme. Vengono perfetti, zero odori e con 8 assorbenti riesco tranquillamente a fare tutto il ciclo, che mi dura circa 3/4 giorni, senza dovermi costantemente cambiare, perché non mi danno irritazione, al contrario degli altri... Prima dovevo cambiarne almeno 12 a ciclo, ora con 8 (lavabili) sono a posto. Incredibile!
Mi fa molto piacere Cinzia!
Sono una piccola grande rivoluzione 🖤🖤🖤
Davvero. La cosa più bella è il non produrre tanti rifiuti. Ma sopratutto ho notato che assolutamente non fa lo stesso odore di prima. Ho sempre pensato che il sangue mestruale puzzasse, invece non ha praticamente odore!
Ciao...il video mi è piaciuto tantissimo...sono una novellina degli assorbenti lavabili, nel senso che questo mese ho comprato i miei primi. Ti volevo chiedere: al posto dello smacchiatore, prima di metterli in lavatrice posso pretrattare anche con del sapone di Marsiglia?
Ciao io li uso sempre dalla parte morbida non dalla parte colorata con i disegni… sbaglio o si può usare in entrambi i modi?
Sei troppo forte, inizio a seguirti anche su Instagram!
Fantastica Giulia, grazie!
Ciao! Se non si ha modo di metterli subito a mollo perché non si ha la possibilità, è possibile “impacchettarlo” sporco e metterlo a mollo tipo un giorno dopo?
Si rovina? Grazieee
Grazie mille per questo video mega utile 😍😍😍😍😍😍❤
Ciao fantastici. Ma dove li compripuoi mettere un link?
Ti apprezzo e ti stimo molto
Ciao ho guardato tutti i tuoi video, non sapevo dell'esistenza di questi assorbenti appena ho visto i tuoi video li ho comprati subito. Utilissima anche la spiegazione di come lavarli però mi piacerebbe anche sapere dove posso acquistare lo smacchiatore come il tuo. Grazie mille sei stata utilissima
Ciao! Trovi il link nel box qui sopra 💙💙
Io li ho usati per qualche anno ma poi sinceramente mi sono stufata. Mi sentivo sempre troppo umida e davvero non è cosa gestire tutto mentre si è fuori casa al lavoro. Ho risolto usando gli assorbenti in cotone biologico che assorbono alla perfezione e non danno alcuna irritazione sulla pelle. I miei lavabili alla lunga avevano iniziato ad essere meno assorbenti (dopo circa 2 anni) e lasciandomi troppo umida mi creavano problemi. E poi, andando al lavoro, torni a casa con gli assorbenti puzzolenti e, pur mettendoli in ammollo, le macchie spesso non andavano via perfettamente. Per me, per le mie abitudini sono bocciati completamente, così come la coppetta che è scomoda. Ma il tuo ciclo mi sembra davvero leggero rispetto al mio; penso che anche questo faccia la differenza.
Ma la parte da mettere a contatto con la pelle e' quella in pail?
Brava coraggiosa.. fantastica❤👏👏👏
Potresti fare una pubblicità (finalmente vegan)con la tua fierezza nel dire: "la macchia non c'è più!" Ahahah ma soprattutto con la tua genuinità! Io utilizzo solo i salvaslip lavabili perché li unisco alla coppetta avendo un flusso leggero,ma questi consigli sono davvero utili... grazie mille!😘
Utilissimo vederli stenderli! Grazie 😍
Ciao Cara!! Bellissimo video, finalmente questo argomento trattato nella maniera corretta ovvero PARLARNE NORMALMENTE. Io uso la coppetta mestruale, molto comoda e dura fino a 15 anni. La mia è la classica mooncup e la amo, praticamente è la mia migliore amica. Hai mai pensato di usare la coppetta? Basta lavarla sotto l’acqua e rimetterla, molto comodamente. Come mai hai scelto i lavabili invece delle coppette?
Grazie per il video, buona serata 😊
Stai attenta perché col tempo e con l'età l'effetto risucchio della coppetta quando la togli tende a far scendere l'utero... Io ho dovuto buttarla.
Ciao cara! ❤😘 Ho guardato con interesse i tuoi video sugli assorbenti lavabili, non sapendo nemmeno della loro esistenza. Io ho un ciclo piuttosto abbondante, tanto che i primi 2 giorni fatico ad alzarmi dal letto da quanto sono debole! 😞 Ma sai che non mi spiacerebbe provare questi assorbenti? Se posso recare meno danni all'ambiente (e al mio portafogli... 🤭) non comprando più quelli industriali, ben venga!! Sicuramente li consiglierò anche alle mie amiche! 🤗❤ Grazie per aver condiviso con noi questo video! 😘
Ciao! Certo, puoi provare😃 Se vedi che i primi 2 giorni non è fattibile, puoi sempre pensare di usare quelli usa e getta ( magari biodegradabili) i primi 2 giorni e poi dal terzo giorno quelli lavabili. Sarebbe comunque un bel risparmio di soldi e rifiuti anche cosi 💜 un bacio!
@ grazie tesoro! 😘 Per ora ne ho comprati 7 grandi, e altri 7 salvaslip. Speriamo... incrocio le dita!! 🤞😬 Ahahah un abbraccio 🐘
Grazie mi serve questo video perché settimana scorsa ho comprato 5 assorbenti lavabili (che alternero con quelle schifezze non riciclabili x la notte al fine di vedere quanto mi assorbono, nel caso ordinerò gli altri 5) e le mestruazioni mi arriveranno sabato mattina quindi sono pronti e sciacquati a mano x usarli la prima volta... Speriamo bene perché vorrei davvero cambiare gli altri mi irritano anche ogni volta. Ciao e grazie milleee giu
Grazie a te tesoro 💜🧜♀️
Mi farebbe piacere ovviamente se ti va se passassi dal mio canale poi se ti va t iscrivi ☺️☺️
Grazie per il video. Ero indecisa se comprarli o no ma dopo i tuoi video li comprerò... una domanda stupida: ma la parte con la stoffa disegnata va messa a contatto con lo slip o è al contrario?
Ciao! Quelli di ecofemme hanno la parte tinta unita che si sporca, quelli di raghagshop quella con la fantasia 😊🖤
Ciao ho trovato super utile il tuo video, vorrei entrare nel mondo degli assorbenti lavabili in quanto ho molte allergie anche di alcuni tipi di tessuti trattati, potresti mettere nel box informazioni i link diretti se li hai delle due marche di assorbenti che usi? Li ho visti su vari siti ma ovviamente costano molto di più che comprarli su un sito ufficiale
Grazie Giulia! Sempre utili questi tuoi video :) Ho letto da qualche parte che l'acqua di ammollo dovresti cambiarla ogni giorno, per evitare odori sgradevoli...come è stata la tua esperienza? Ultima cosa: io per sbiancare utilizzo il percarbonato e poi in lavatrice metto un cucchiaio di carbonato (si trova al Tigotà) che toglie gli odori...mi ci trovo bene! Evviva gli assorbenti lavabili!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Nessun odore!
Ottimo anche il percarbonato 😃💜
Baci a forma di Lilo & Stitch
Wow scoperta interessantissima!!!! Ti ho appena scoperto con questo video giuro che non sapevo esistessero assorbenti lavabili e voglio assolutamente provare ! Ho tipo 2 o 3 domandine da farti e spero tu possa leggermi per poi rispondermi.
1: Ho un ciclo che dura in media 4/5 gg di cui i primi 3 sono stra abbondanti, riesce a contenere anche una quantità moooolto superiore alla tua?
2: Dove posso trovarli?
3: Il costo?
Grazie mille 😘
Ciao!
Puoi provare a comprare 2/3 assorbenti da notte per provare 😀💜
Magari avrai solo bisogno di cambiarti parecchie volte i primi 2 giorni. Usare assorbenti usa e getta biodegradabili per i giorni con flusso molto abbondante e quelli lavabili nei giorni restanti sarebbe comunque un grande risparmio economico e di rifiuti.
Nel box qui sopra trovi i 2 siti su cui ho comprato entrambe le marche. Un bacione enorme a forma di Sailor Moon
Io li ho appena comprati. Prima di indossarli, essendo appena arrivati per posta, devo lavarli subito in lavatrice? Bisogna per forza lasciarli in ammollo tutti quei giorni gli assorbenti?
Sappi che ti invidio tantissimo, perché io devo cambiare assorbente ogni ora/ora e mezza nei primi tre giorni 😭! Infatti ne ho comprati 30 per ora, ma può darsi che in futuro ne ordini altri....io li stendo arrotolandoli intorno al filo per stendere e chiudendoli col bottoncino
Anche io li stendo così ^_^
Prova la coppetta mestruale! Comodissima!
Anche io gli devo cambiare ogni ora e andando a scuola e molto scomodo portarlo nello zaino ovviamente nella poshete ma mi disgusta in una maniera allucinante e non riesco nemmeno ad usare la copetta
Hello! Hai mai provato quelli che vendono su amazon?Io vorrei passare agli assorbenti lavabili(e i pannolini al prossimo baby)e su etsy costano molto sono fuori dal mio budget ho visto su amazon tipo 5\6 assorbenti a meno di 20 euro, sai dirmi sono effettivamente validi?Mi iscrivo al tuo canale, sei simpaticissima :)
Si possono anche fare in casa . Cucirli è facilissimo
io li lavo sempre a mano ;) ne ho solo due, li uso con la coppetta perchè ho il ciclo molto molto abbondante. Li sciacquo sotto l'acqua corrente poi con il sapone; infine lascio asciugare sul radiatore o uso il phon ;)
Scusa la domanda 🙋, io già di mio uso la saponetta smacchiante di fiele, credi che possa andare bene per gli assorbenti lavabili?
Ciao! Intendi fatta la saponetta con bile di bue? Essendo io vegan, non utilizzo prodotti che contengono gli scarti della macellazione degli animali. Non ho quindi mai usato la saponetta realizzata con la bile. Lo smacchiatore che mostro nel video, il sapone di marsiglia e il percarbonato di sodio sono 3 alternative vegetali, economiche, naturali e con un'ottima resa :) :)
@ 🤦🏼♀️🤦🏼♀️🤦🏼♀️🤦🏼♀️🤦🏼♀️😭😭😭😭😭😭😭😭😭😱😱😱😱😱
Mica avevo capito che si trattava di quello 😝
Grazie mille, sto cercando nel mio piccolo di cambiare ma non mi ero mai veramente ancora informata sul fiele.... Scusa 😔. D'ora in poi solo Marsiglia....
www.naturasi.it/sapone-smacchiante
Questo può essere utile?
Prova la coppetta mestruale! Comoda e pratica. Mi ci trovo benissimo!
All'inizio del video ha detto che le ha provate e non si è trovata bene
@@martinam.8514 ah ecco! Si non l'ho visto tutto dall'inizio il video..sono andata un po' avanti. Peccato! Per me è stata rivoluzionaria 😂
Anche lo smacchiatore dove si compra
grazie perché sono curiosissima perché li vorei provare.perchr mi hanno in curiosità.
Grazie per qst video! Questo è il.primo mese di assorbenti lavabili. Non riesco a capire quanto tempo tenere l assorbente prima di cambiarlo. Noto che sono molto assorbenti ma non so se posso tenerlo varie ore. Come posso capire?! Grazie
Ciao! In linea di massima 7/8 ore al massimo. Come faresti con quelli usa e getta ad esempio di notte quando dormi😊❤ Son felice che ti sia piaciuto il video.
Giù Veg grazie per avermi risposto!!! 😊 generalmente di notte mi cambiavo 2 volte. Odiavo la sensazione dell assorbente pieno e umido. Temo anche per le infezioni a tenerlo troppo a lungo. Devo regolarmi ancora
Giù quale marca consigli? Ti sei trovata bene con entrambi? Vorrei acquistarli anch'io. Grazie 😘
Si, con entrambi i brand molto bene. Nelle 2 recensioni li descrivo nel dettaglio 😊💜 un bacio a forma di Sailor Moon 💜
@ grazie mille 🥰😘😘😘😘😘
E la saponetta dove si può trovare? Io uso la coppetta comoda ma mi piacerebbe provarli!😄😄
Ciaoo, ho visto i tuoi video sugli assorbenti lavabili e ne ho comprati tre di ecofemme per fare una prova. Per ora li lavo a mano, però su quello da notte bianco non sono riuscita a togliere bene la macchia e mi è rimasto un sacco di alone. Non vorrei strofinare troppo forte perché ho paura che si rovini, hai dei consigli su come togliere bene l'alone?
Un'altra domanda... tu sai perché sconsigliano di usare l'ammorbidente?
Ciao per la macchia sul cotone prova con un sapone di Marsiglia biologico (quello proprio per i panni fatto con olio di oliva ) strofini e poi metti sopra un poco di acqua ossigenata (non troppa altrimenti leva via il sapone). Si forma una schiuma. Lascia agire e poi strofina. L'acqua ossigenata aiuta a dissolvere le macchie organiche. L'ammorbidente no perché '' cera '' il pul creando una patina sul tessuto.
Ma ogni quanto bisognia cambarli?? Sono come quelli normali??
Ciao! Vanno cambiati secondo le tue necessità, come con quelli usa e getta. Come hai visto nel video, ho tenuto un assorbente dal mattino presto fino al pomeriggio proprio per farvi vedere che sono super assorbenti e reggono tantissime ore. Un bacione
Ciao, domanda banalissima...sbaglio o alcuni assorbenti li usi dalla parte delle stampe e altri dalla parte tinta unita? Come si capisce il verso?
Anche io volevo sapere questo... :(
Sei troppo simpaticaaaaa
Io uso gli assorbenti lavabili da un anno ormai e non tornerei mai indietro! Ho fatto il cambio tutto in una volta e non mi sono mai pentita. Attualmente cerco stoffe carine perché so cucire e me li faccio io stessa 😍 e ho circa una trentina di proteggi slip
Ti viene la mania di averne sempre di più,come se collezionassi giocattolini o avere una linea infinita di intimo,più ne hai più ne vuoi avere! Troppo belli,troppo morbidi e assorbenti e soprattutto,niente più brutti odori nella spazzatura,niente più irritazioni e bruciori a causa della plastica e le sostanze chimiche negli usa e getta. I lavabili sono la rivoluzione! Provateli,non ve ne pentirete!
Ciao! Grazie per il video. La mia domanda è : se mi cambio quando sto in giro, tipo a lavoro, come faccio?
Esistono pochettine apposite per i pannolini lavabili e gli assorbenti lavabili. Si chiamano wet bags, hanno un doppio scompartimento: uno per quelli puliti e l'altro per quelli sporchi. Sono rivestiti con un materiale apposito. Le wet bags si possono lavare in lavatrice con gli assorbenti lavabili 😊💙 un bacione
@ grazie mille! E nella pochette lo devo mettere già scicquato, ho a secco? Io ho turni di 12-13 ore a lavoro, quindi rimarrebbero in borsa a lungo...
@@MargePace No no poi lo sciacqui e metti in ammollo quando arrivi a casa. Ti cambi ogni volta che hai bisogno quando sei a lavoro e quando ti cambi, così com'è, lo metti nella tua pochette. Non so se hai visto gli altri video, comunque quando si mettono nella pochette si piegano fino a diventare dei quadrati piccolini :)
Io ho usato anche i sacchettini tipo kuki gelo... Con mia figlia che mi perde i sacchetto originali! 😂
Usi la centrifuga per la lavatrice? I miei non escono dal cestello come nel video, sono tutti accartocciati D:
Mia nonna lavava gli assorbenti di stoffa, torniamo indietro?? Finché si tratta di coppetta mestruale ok,ma ritornare a questa schiavitù mi sembra del tutto superfluo!
Non è comunque più comodo lavarli a mano? Alla fine non sono tantissimi, forse viene più veloce e si consuma meno acqua.
Brava brava brava👌👌👌👌👌👌👌
Io è il secondo mese che li sto usando, e penso che questo mese li laveró a mano per vedere se è meglio. Alla fine, nel mio caso sono 8 e lavandoli di volta in volta secondo me è anche meglio e più igienico... Ma vedremo alla fine di questo ciclo come mi trovo meglio. Il mese scorso li ho lavati in lavatrice, ma con altre cose... Lavarli da soli è troppo uno spreco anche secondo me
Ma vanno bene anche per chi ha problemi di allergia??
Ciao!😊💜 Certamente, scusa se non l'ho detto nel video!
Quando ero ragazzina gli assorbenti usa e getta spesso mi davano problemi di prurito/irritazione ecc.
Questi sono realizzati in cotone. Quindi è come indossare gli slip 😀💜 comodi e morbidi! Una piccola rivoluzione.
Se decidi di provarli, ricordati di lavarli prima del primo utilizzo.
Un abbraccio grande 💜💜💜
@ grazie mille :D
Quindi stai con una bacinella grande piena di acqua e assorbenti finchè non finisce il ciclo?
Ahahahah very nice☺️thank you for the advice!
Ciao! gli assorbenti quelli con le stampe bellissime si indossano al contrario.. il sangue va sulla parte senza stampa! anch'io avevo fatto lo stesso errore ahah spero ti sia di aiuto :)
Detersivo non ne metti?
Con quale programma della lavatrice l’hai lavati gli assorbenti lavabili?
Trovi tutte le info nel box qui sopra! ❤😊
Grazie e nn sapevo come fare per lavarli
Ma per un ciclo mestruale emorragico come il mio, questo assorbente va bene?
Ciao!❤
L'assorbente da notte della marca EcoFemme è l'ideale se hai un flusso molto abbondante.😊
Io perdo molto più sangue di lei, tipo il triplo, e mi trovo benissimo. Con quelli usa e getta macchiavo quasi sempre il letto o i vestiti, soprattutto i primi tre giorni, con questi non ho avuto più nessun problema 👍
Grazie grazie e grazieee!!! Ho ordinato una beauty box che contiene la coppetta, vediamo se ho il coraggio di provarla 😂 al massimo compro gli assorbenti lavabili.
ahah ti adoro 🥰❤️ grazieee . video IPERMEGAUTILII
Che bel video❤ uso anche io gli assorbenti lavabili... vorrei avere anche le tue magliette peró😅
Scusami ma non si notano tipo quando metti un pantalone più stretto con un maglia più corta su? Sarebbe veramente un ottima soluzione ecogica
Ciao bella!
Se vuoi i più sottili ti consiglio quelli di eco femme 💜
Come indossare gli slip, invisibili.
Certo, se indossi il tuo completo nero attillato di latex da rimorchio si vede 🤣🤣🤣
Grazie per aver seguito il video
Ragazze io per ora ho acquistato i salvaslip lavabili per vedere come mi trovo. Ma si spostano un sacco nonostante il bottoncino ;__; qualcuno ha lo stesso problema? Li fissate tipo con delle spille da balia? Help me please, voglio davvero utilizzarli, purtroppo con la coppetta non mi trovo.
Giù, sono vegan e ti seguo con tanto affetto sempre, ma con gli assorbenti lavabili non ce la posso proprio fare😖... Magari sbaglio ma non mi sembra molto igienico e, comunque, mi fa senso. Uso quelli biodegradabili e via 🐾💚
Idem... Ma non ne parlano mai. Sembra che si debba passare dalla plastica al lavabile o coppetta (che io non tollero) quando esistono anche i compostabili.
@Rina Adeelah Quelli biodegradabili si trovano nei negozi biologici oppure online io li avevo presi su Macrolibrarsi; ci sono di tutte le misure e gradi di assorbenza, e sono un'ottima alternativa se non ti convincono i lavabili. Nella borsa puoi tenere gli assorbenti lavabili sporchi dentro un sacchetto di plastica o una pochette impermeabile apposita, ma so che molte marche vendono assorbenti lavabili assieme a una bustina impermeabile da viaggio (non i miei, ma io con la pochette mi trovo benissimo). All'inizio ti senti colpevole come se avessi refurtiva nella borsa, ma è questione di abitudine e di considerarlo normale, in fondo non puzzano come si crederebbe e poi lo sai solo tu ;)
@Rina Adeelah online io li compro da macrolibrarsi o in tutti i supermercati, si chiamano vivicot oppure c'è anche un altro brand italiano ma un po ' più costoso che trovi da natura sì
@Rina Adeelah li ha anche la coop!
Ti è mai capitato di sporcare gli indumenti? Io ho questa perplessità :/. E poi ho un'altra domanda:si sente puzza o qualche odore strano?
Ciao!
No, mai macchiato i vestiti😊🧚♀️
L'odore cattivo tipico degli assorbenti usati non è causato dal sangue in sé, anche io lo pensavo.
Bensì dalle sostanze chimiche contenute negli assorbenti usa e getta quando entrano a contatto con il sangue.
Questi sono proprio una piccola grande rivoluzione 💜
Li ho provati. Purtroppo non posso consigliarli in quanto anche lavandoli con detergente anti batterico ecc resta sempre un qualcosa a livello di odore. Bocciati.
Non so che assorbenti lavabili hai usato tu,ma io uso i lavabili da un anno e se facevano odore,non li usavo la seconda volta. Ed io uso quelli cinesi,proprio la qualità più scarsa e sono impeccabili. Non ho idea che combinate voi altre
@@SimonaShine 🤷🏼
Ma quindi quelli con le fantasie colorate si usano dalla parte del disegno
Esatto 😊 Quelli di Raghagshop si usano dal disegno
Giù Veg perfetto grazie per la risposta 💓
Puoi dirmi per favore Che detersivo hai usato insieme all igienizzante?
È scritto tutto nel box qui sopra!
Giù Veg grazie 😍
Scusa dove si possono trovare?
Ciao! Ho messo i link diretti nel box qui sotto di entrambe le marche 😃💜
Io non capisco perché a contatto con la pelle ci va la parte colorata che è impermeabile( colorata) e non la parte imbottita .... non fa l effetto laghetto?
Sarebbe come mettere l assorbente usa e getta al contrario!
Gli Assorbenti lavabili sono un'ottima alternativa anche per me. Dato che la coppetta mestruale non fa proprio per me. 🥰
come ti comporti se sei in giro e ti devi cambiare come fai? lo metti sporco nella borsa non mi sembra una soluzione igienica
Ciao!
Esatto. Esistono pochette apposite per gli assorbenti lavabili che si chiamano wet bags, sono fatte in PUL internamente e si chiudono con la zip. Una volta arrivata a casa da scuola/lavoro lo metti nella bacinella. E non hanno nessun odore nella borsa: il motivo per cui gli assorbenti hanno cattivo odore non è il sangue in sè ma le sostanze chimiche presenti in quelli usa e getta che, a contatto con il sangue, emanano quell'odore terribile. Un bacio grande e grazie per aver seguito il video! :)
Emhh a me farebbe schifo toccare il mio stesso ciclo perché a me fa schifo 😑
Però sono anche curiosa di provarli!