Chi erano i Daci?

Поділитися
Вставка
  • Опубліковано 3 лют 2025

КОМЕНТАРІ • 188

  • @edwardilie9488
    @edwardilie9488 18 годин тому +25

    Ho sempre apprezzato molto i tuoi video e sono felice di averti ascoltato per la secondo volta su un tema a me vicino, in quanto originario delle romania, ma non per una questione di orgoglio nazionale, bensì per pura curiosità storica. Sicuramente saprai meglio di me quanto al giorno d'oggi è difficilmente trovare un informazione scevra da intenti politicizzanti e sovranisti, sembra che ci si una corsa alla riscrittura della storia. Per fortuna esistono persone e canali di professionisti dotati di integrità che permettono di approfondire "laicamente" tematiche molto interesseti di natura storica nel tuo caso specifico.

    • @DomenicoMontuori-m7e
      @DomenicoMontuori-m7e 12 годин тому

      Eh si questa riscrittura della storia é molto triste, ma anche questa idea che tutto sia stato inventato dalla Grecia, il che non é assolutamente cosí e che negli altri paesi non é vista in questo modo, dove viene insegnato molto di piú sulle culture anatoliche e del vicino oriente, giá i romani dicevano che il regno venisse dall´Assiria, per certo non é cosí ma avevano ragione in quanto l´inizio viene dalla mesopotamia, comunque bravo hai assolutamente ragione

    • @Evropantiqva
      @Evropantiqva  8 годин тому +7

      Grazie!
      Commenti come il tuo mi danno una grande soddisfazione.
      Se sei interessato su UA-cam c'è un film degli anni '80, girato in Romania, in Romeno e sottotitolato in Inglese, oltretutto remasterizzato, sulla storia di Burebista.
      Considerando quando è stato fatto, i costumi non sono neanche male.
      È stato girato sotto Ceausescu, ed è interessantissimo anche come documento antropologico contemporaneo: i Daci sono dipinti come una realtà dove tutti, anche i capi, lavorano "con la spada o con l'aratro", mostrando spaccati di vita civile con fabbri e "operai" ante litteram.
      I Celti sono i "cattivi", ma soprattutto perché eterodiretti dal clero druidico e dalla superstizione religiosa, che preferisce il popolo debole e diviso tra tribù in lotta (il che in fondo da una prospettiva storica non è neanche sbagliatissimo, anche se ovviamente è coniugato come critica moderna al potere della chiesa)... Insomma, anche un bel documentario sull'ideologia comunista di allora.
      P.S.
      Per le scene di massa usarono direttamente l'esercito rumeno, e infatti è una delle poche pellicole dove noti una notevole coordinazione tra i reparti di guerrieri.
      ua-cam.com/video/LQy8J77PMJg/v-deo.htmlsi=s4a8mChT3N3fvvM4

    • @edwardilie9488
      @edwardilie9488 7 годин тому +3

      @@Evropantiqva sembra molto interessante, lo condividerò anche con mio padre, che molto probabilmente l'avrà visto in gioventù

    • @grantottero4980
      @grantottero4980 6 годин тому

      ​@@EvropantiqvaIo ricordo, in rete, anche un film in romeno sulla conquista romana della Dacia. Ma non chiedetemi il link, perché ora, sui due piedi, non saprei reperirlo (il mio ricordo è di qualche anno fa).

    • @grantottero4980
      @grantottero4980 6 годин тому

      Parole sante!! 👍👍👏👏👏

  • @pinopiras5096
    @pinopiras5096 16 годин тому +12

    Lezione particolarmente accattivante, bella la storia cosi!

  • @giovannivaranese8613
    @giovannivaranese8613 3 години тому +3

    Video meraviglioso. Quasi trentotto minuti che sono volati come una brezza piacevole. Gioal, ho finito anche i complimenti! 👏👏👏👏👏

  • @giuseppelucianoferrero8916
    @giuseppelucianoferrero8916 19 годин тому +10

    Questi approfonditi racconti storici sull'antichità sono la parte migliore del WEB ; e devo dire che i nostri storici sono di grandissimo livello direi che sono gli dei dell'Olimpo degli Storici italici d'oggi. Prof. lei è uno dei miei favoriti che stanno tutti e cinque nei miei pensieri. Il registro linguistico di Europantiqua è in testa alla classifica.

    • @Evropantiqva
      @Evropantiqva  18 годин тому +3

      Grazie mille.
      Però non sono in professore ;-)

  • @elvinhysa2809
    @elvinhysa2809 16 годин тому +9

    E un piacere sentirti fin alla fine

  • @raduandreisebastian3602
    @raduandreisebastian3602 5 годин тому +7

    Greetings from Romania, our Latin brothers 👑🪓✝️💪🇷🇴🤝🇮🇹

  • @orphicsoul3475
    @orphicsoul3475 2 години тому +3

    Video bellissimo e tanto atteso, grazie

  • @GaiusIuliusCaesarImperator
    @GaiusIuliusCaesarImperator 10 годин тому +5

    È sempre un piacere ascoltarti, il livello è eccelso.

  • @francescozumpano165
    @francescozumpano165 6 годин тому +3

    Sempre presente, Magister!

  • @brunobonanni7027
    @brunobonanni7027 16 годин тому +7

    Un altro video più che interessante. Si naviga costantemente ad alto livello! Complimenti Gioal!🎉

  • @cristianogiambrone3535
    @cristianogiambrone3535 18 годин тому +7

    Sempre ottimi video, poteva durare anĉhe il doppio

    • @Evropantiqva
      @Evropantiqva  18 годин тому +4

      Temerario...

    • @cristianogiambrone3535
      @cristianogiambrone3535 17 годин тому +3

      @Evropantiqva aspetto sempre il solito video

    • @Evropantiqva
      @Evropantiqva  6 годин тому

      @@cristianogiambrone3535 ricordami il tema proposto (scusa ma in questi giorni sono fuso)

  • @Crashpgl
    @Crashpgl 19 годин тому +6

    Questo video non poteva capitare in un momento migliore! Da circa un mese mi sto appassiondo all'argomento a causa del Nosfertu di Robert Eggers, regista che amo profondamente per la sua vena ricostruttiva
    In Nosferatu si fa piu volte riferimento a Zalmoxis quale divinità occulta, e ancora il simbolo araldico sul castello del conte è composto da due figure serpentiformi dalla testa di lupo, chiaro riferimenti alla cultura dacica 😁 mi fa molto piacere trovare questi riscontri qui
    Ottimo video come sempre!

  • @DomenicoMontuori-m7e
    @DomenicoMontuori-m7e 12 годин тому +5

    Ciao caro Gioal, bellissimso video come sempre molto interessante e di ottima qualitá, ti dico subito che non so molto sui daci, ma so qualcosa sui traci anche perché c´é questa fonte sui Frigi e su questo durante i scavi a Hissarlik ho avuto modo di trovare che dopo lo strato Vlla che terminó con una guerra, vi fú un periodo in cui la cittá restó quasi disabitata, ma nello strato successivo si interruppé la continuitá sia materiale che probabilmente avvenne per un arrivo di nuovi popoli, questi popoli sembra che arrivassero dalla Tracia dunque popoli balcanici, ora vorrei dirti che il lupo animale totemico di Marte, appunto da studi degli ultimi anni sembra che questa divinitá venga appunto dalla Tracia.
    Come anche molti altri dei attribuiti erroneamente alla Grecia, i greci in epoca micenea e protomicenea hanno ricevuto molte delle sue divinitá da altri popoli, ricordo Apalliuna degli Ittiti, Anu trasmesso dagli Ittiti che in Grecia diventeranno Apollo e Urano.
    Bene non mi resta altro che salutarti con un cordiale saluto Ciao Gioal!

    • @AngeloCapra
      @AngeloCapra 9 годин тому +1

      Bisogna tenere presente una cosa. Più si scava a fondo nell’antichità di questi popoli geograficamente vicini e più si scopre una vicinanza culturale , materiale e anche linguistica in quanto si tratta semplicemente di popoli Indoeuropei! Più si va indietro nel tempo e più sono simili! Che Troia avesse a che fare con popoli balcanici è appurato dallo stesso Omero nell’Iliade poiché parla del popolo dei Peoni, popolo affine ai Frigi e i Traci e loro vicini e contigui dal punto di vista territoriale

    • @Evropantiqva
      @Evropantiqva  9 годин тому +1

      Grazie mille!

  • @marcocerea5383
    @marcocerea5383 19 годин тому +7

    Non vedevo l'ora che un video così uscisse, i Daci mi hanno sempre affascinato molto, grazie mille! P.S. Geti popolazione preferita da usare in Rome II TW :)

  • @fabiopirrera4758
    @fabiopirrera4758 20 годин тому +6

    Meno male che sei ritornato parlante😅 👍👏👏👏

  • @quartadimensione532
    @quartadimensione532 20 годин тому +7

    Eccomi puntuale per la mia lezione, pronta per imparare cose nuove ☺️☺️☺️😁😁😁😁

  • @micheledeangelis7180
    @micheledeangelis7180 19 годин тому +5

    Purtroppo ultimamente non riesco a seguire molto, ma tutti i video di Gioal come del resto questo sono sempre il massimo. Grazie.

  • @bertassellodavide1297
    @bertassellodavide1297 20 годин тому +11

    Mulțumesc foarte frumos Gioal ❤️😃🥂👍

  • @cesaredanese3802
    @cesaredanese3802 20 годин тому +7

    Ciao.
    Ci tengo a complimentarmi con lei per i straordinari lavori che condivide.
    Essendo originario della Marsica (Trasacco) le sarei molto grato se producesse un approfondimento sul popolo dei Marsi, il lago del Fucino, le fosse di Adriano, Albafucens, ecc

  • @robertocorsino7433
    @robertocorsino7433 18 годин тому +4

    Eccellente lezione, complimenti!!!

  • @francescopapa4886
    @francescopapa4886 20 годин тому +6

    Video monumentale per la dovizia di informazioni...

  • @fuferito
    @fuferito 20 годин тому +9

    Thanks!
    Un'ennesimo coordinamento tra Evropa Antiqva e LaFara.
    Che spasso, ragá!

    • @ASC-ArcheologiaStoriaCultura
      @ASC-ArcheologiaStoriaCultura 19 годин тому +4

      Passare da Gisulfo ai Daci è un attimo

    • @Evropantiqva
      @Evropantiqva  8 годин тому +1

      Grazie come sempre.
      Speriamo che averlo uploadato in prima battuta senza audio non lo penalizzi troppo...

  • @RamzaBeowulf
    @RamzaBeowulf 15 годин тому +5

    Sempre ottimi video!

  • @rosaaime1462
    @rosaaime1462 6 годин тому +2

    Grazie per i complimenti 😂😂😂
    Proprio un meae fa abbiamo acquistato una nuova automobile: una Dacia (Jogger)😅😅😅
    A parte ciò, sepre complimenti a lei per le sue lezioni e l' altissima erudizione.
    Saluti dalla Germania. 🖖

  • @grazianopaluan4084
    @grazianopaluan4084 5 годин тому +2

    Bravo , Finalmente Storia non solo Roma, e Grecia,

  • @M.M.83-U
    @M.M.83-U 5 годин тому +2

    Bel video. L'argomento pare particolarmente intricato e incerto.

    • @Evropantiqva
      @Evropantiqva  4 години тому +2

      Intricato si, incerto relativamente... Vero è che trattandosi di un popolo del quale non abbiamo praticamente nulla relativamente alla lingua, la questione delle origini e dell'effettiva etnogenesi è molto complessa.

  • @Upperbrain890
    @Upperbrain890 2 години тому +2

    Salve buonasera non sono solito lasciare commenti essendo un fruitore silenzioso ma avendo avuto il piacere di aver visto vari suoi video ci tengo a complimentarmi per la qualità e chiarezza nell'esporre i contenuti per un amante della storia e dei vari regni ed imperi antichi il suo canale è punto di riferimento. Non so se qualcuno le ha mai chiesto questa cosa ma volevo sapere se conosceva e consigliava un manuale di storia non molto complesso ma ben strutturato per avere conoscenze dei vari popoli dell epoca classica e precedente. Grazie e complimenti nuovamente.

    • @Evropantiqva
      @Evropantiqva  2 години тому +1

      Grazie!
      Purtroppo un manuale che spazi così tanto tra culture diverse ammetto di non conoscerlo.

    • @Upperbrain890
      @Upperbrain890 2 години тому

      ​@@EvropantiqvaE magari qualche manuale che rientri nei parametri indicati ma divisi in aree geografiche o periodo storico? Mi scuso se insisto nel chiedere ma sicuramente lei ha una prospettiva migliore del panorama manualistico. Grazie

    • @grantottero4980
      @grantottero4980 Годину тому +2

      Limitatamente all'area dall'Iran all'Anatolia passando per il levante (Egitto escluso, dunque), e limitatamente al periodo fino all'arrivo dei persiani achemenidi, c'è il mitico "Antico oriente: storia, società, economia" di Mario Liverani, Roma-Bari, Laterza, 2009. Ma va fatta l'avvertenza che si tratta d'un migliaio di pagine, scritte piccole....

  • @maxcecco7910
    @maxcecco7910 15 годин тому +4

    Sempre un piacerel❤

  • @fantajager8903
    @fantajager8903 17 годин тому +8

    Come al solito video impeccabile. Non ci credo ancora che non abbiate fatto un video sui Parti! Sarebbe secondo me un argomento molto interessante da trattare in un vostro futuro video

  • @viorelpiscanu9425
    @viorelpiscanu9425 3 години тому +2

    Grazie mille! Sono romeno... Vediamo../ Auguri da Bucarest ROMANIA 🍀

    • @Evropantiqva
      @Evropantiqva  2 години тому

      Grazie mille!

    • @viorelpiscanu9425
      @viorelpiscanu9425 2 години тому +1

      @Evropantiqva LO STESSO CARO AMICO MIO! LA FEL, AMICUL MEU BUN! SUNT MULTE LUCRURI DE SPUS DESPRE ORIGINILE NOASTRE ROMANESTI... PLECAND DE LA HERODOT../ 514 BC ... " GETII SUNT CEI MAI NUMEROSI SI VITEJI DIN NEAMUL TRACILOR" ../DAR MA GRABESC SA ASCULT MAI DEPARTE TUO DISCURSO 🤝👍☀️💪🤗

    • @Anpi-xx6my
      @Anpi-xx6my Годину тому

      Una curiosità: ma la vostra Azienda automobilistica Dacia si chiama così in richiamo a questi vostri antenati Storici?

    • @viorelpiscanu9425
      @viorelpiscanu9425 22 хвилини тому

      @Anpi-xx6my DACIA!? ESTE DOAR DENUMIREA MARCII AUTO RENAULT FABRICATA LA MIOVENI IN ROMÂNIA! ESTE O DENUMIRE CE A FOST CONSACRATĂ IN 1968 ODATA CU ACORDUL DINTRE DE GAULLE SI CEAUSESCU PENTRU CONSTRUIREA UNEI FABRICI AUTO RENAULT ( RENAULT 8 SI APOI 12) SUB DENUMIREA DE " DACIA" ... CRED CA IN AMINTIREA ACELOR TIMPURI ANTICE ... REGATUL UNIT AL DACIEI SUB BUREBISTA SI APOI DECEBAL...

  • @poisonking-z2w
    @poisonking-z2w 20 годин тому +5

    Erano ANNI che aspettavo un video ben fatto sui Daci, Grazie Gioal ❤

  • @stefanogadiolimorandi8119
    @stefanogadiolimorandi8119 19 годин тому +6

    Ottimo video. Grazie

  • @gurka1760
    @gurka1760 8 годин тому +3

    Ottimo video come sempre ❤️

  • @Carlo62It
    @Carlo62It 19 годин тому +5

    Molto interessante, grazie!

  • @grekomcRoma
    @grekomcRoma 4 години тому +2

    Molto esauriente, sicuramente in Romania ci vorrebbero più scavi archeologici perchè ad esempio monete romane o fibule vengono ritrovate spesso e volentieri da detectoristi amatoriali. Poi c'è la questione della lingua come accennato nel video, straordinariamente simile al latino in alcune parole.

  • @Marsmarsico
    @Marsmarsico 4 години тому +2

    Grazie.

    • @Evropantiqva
      @Evropantiqva  3 години тому

      Grazie mille a te per il supporto!

  • @archeostoria
    @archeostoria 20 годин тому +23

    Un popolo fiero che ha dato tanto filo da torcere ai romani durante l'epoca in cui l'esercito romano era al massimo della potenza

    • @Edinsaonensis
      @Edinsaonensis 18 годин тому +4

      Hai detto fiero? Ma allora erano sicuramente albanesi.

    • @cicciobastardo2564
      @cicciobastardo2564 16 годин тому +1

      Al tabù degli alcolici comunque si sono rovinati con le loro stesse mani. 😑

    • @alechianese01
      @alechianese01 15 годин тому +2

      @@Edinsaonensis 😂

    • @Anpi-xx6my
      @Anpi-xx6my 7 годин тому

      ​@@Edinsaonensis IO vorrei sapere se in Dacico un albanese riuscirebbe non solo a leggere, ma anche capire cosa c'è scritto su quel documento (in Dacico)... Io credo NULLA, a meno che non sia Laureato in Linguistica Antica (allora sì che puoi tradurre dall'albanese PURE l'Egizio Antico...)🙄

    • @Anpi-xx6my
      @Anpi-xx6my 7 годин тому

      ​@@cicciobastardo2564 Tra l'altro gli albanesi (i kossovari in quel caso, il che fa lo stesso) li hanno pure fischiati a novembre senza alcuna pietà... Durante Romania-Kossovo.
      A dimostrazione del "comune sentimento albanese" in seno al Popolo Romeno😄

  • @samuelebertolani7627
    @samuelebertolani7627 4 години тому +2

    I Celti che si riconfermano fabbricanti di traumi potrebbe diventare un trend di Instagram

    • @Evropantiqva
      @Evropantiqva  4 години тому +3

      In realtà Zalmoxis ha fatto fortuna perché era uno psicanalista....

  • @dariofabrizi4277
    @dariofabrizi4277 49 хвилин тому

    Da appassionato di Traiano, aspettavo questo tuo approfondimento sulle fonti storiche dei Daci da tanto tempo. Grazie! Ora aspetto che prima o poi ne pubblichino uno studio genetico.

  • @grantottero4980
    @grantottero4980 8 годин тому +1

    Puntatona da leccarsi i baffi! Densa, fitta, d'informazioni, tutte magistralmente condensate nel tempo necessariamente limitato d'un video. Ottimo, ottimo veramente!
    👍👍👏👏👏
    Sbaglio, ricordo male, o tempo addietro sulla "falcata" / "ensis falcatus" avevi fatto un apposito video della serie di quelli sulle armi antiche?

    • @Evropantiqva
      @Evropantiqva  8 годин тому

      Grazie.
      L'ensis falcatus e la falcata sono due armi differenti.
      La falcata è un'arma iberica, derivata dalla Kopis/Machaira, un'arma ricurva a una mano, che ricorda un po' il Kukri, anche se più lunga (e la Falcata, rispetto alla Kopis ha anche una cuspide accentuata e una curvatura un po' diversa).
      L'Ensis Falcatus è invece un'arma a due mani, simile alla Rhomphaia dei Traci, e probabilmente nasce proprio dall'idea di montare su di un'elsa la lama di una lunga falce da grano.

    • @grantottero4980
      @grantottero4980 2 години тому

      @@Evropantiqva Ah, capisco! Ecco perché mi pareva di ricordare un tuo video in merito (ma nel frattempo avevo letto una tua risposta a un altro commentatore in cui gli dicevi che fare a breve un video sull'ensis falcatus ti pone, per il momento, troppe difficoltà organizzative...): dunque il video che ricordavo io era sulla falcata iberica?

  • @Apartment_Zero
    @Apartment_Zero 17 годин тому +3

    Ottimo video, come sempre

  • @andreajuanitodicandia5186
    @andreajuanitodicandia5186 16 хвилин тому

    Sempre ottimo...👏🏼👏🏼👏🏼

  • @traianox
    @traianox 17 годин тому +3

    Un video davvero splendido per un popolo indubbiamente molto interessante. C'è spazio anche per una puntina di ucronia, visto che si potrebbe pensare a come sarebbero andate le cose se i davi avessero aiutato Pompeo nella guerra contro cesare...ma non è questo il luogo adatto. Giusto per curiosità, c'è un video, su questo canale, che parla della calata celtica del 300 a.c? Oramai l'ho sentita nominare così tanto che la cosa mi ha incuriosito. Inoltre, ci sarebbe, magari, la possibilità di un video sulla falcata? Magari con dimostrazione pratica? L'ho sempre trovata un'arma tanto strana quanto affascinante e letale.

    • @Evropantiqva
      @Evropantiqva  8 годин тому +1

      Effettivamente non ho ancora trattato della Grande Spedizione...per un filmato di sperimentazione sulla falcata, toccherebbe farsene fare una con tutti i crismi, affilata... Un costo che purtroppo ora non posso permettermi 😑

    • @traianox
      @traianox 8 годин тому

      @@Evropantiqva cavolo, mi spiace 😢

  • @Lucacremaschi-z6u
    @Lucacremaschi-z6u 20 годин тому +5

    Mitico

  • @andreanatili8846
    @andreanatili8846 17 годин тому +2

    Ma un bel video sui Magiari? Comunque sempre ottimi video 👍

    • @grantottero4980
      @grantottero4980 7 годин тому +1

      I Magiari, però, dal momento in cui si affacciano alla storia, sono materia più medievale che antica. Mentre nella fase precedente sono più materia di ricostruzione linguistica che di etnografia desumibile da fonti (anche esterne) scritte.

  • @Ergi.93
    @Ergi.93 19 годин тому +5

    Nel giro di 2 mesi oramai,hai parlato di troiani,illiri,traci,daci, il prossimo video sarà dedicato nuovamente sulle poleis greche? Egitto? Oppure a sorpresa sugli Unni e magiari,oppure proprio sugli sciiti? Tra l'altro ci sarebbe da dire tantissimo anche sulla cultura e popolazioni caucasiche da quella georgiana a quella del popolo del fuoco e dei metelli azera (Azerbaijan) oppure quella armena. Quest'ultima ipotesi caucasiche sarebbe molto affascinante e dove sarebbe la prima volta che ne parli nel canale.😂 Ti mando un abbraccio

    • @Evropantiqva
      @Evropantiqva  19 годин тому +2

      Sugli unni c'è già qualcosa ;-) ua-cam.com/video/fdmRv7lRiYA/v-deo.html&t

    • @grantottero4980
      @grantottero4980 19 годин тому +4

      Occhio al dito sulla tastiera, perché fra Sciiti (corrente islamica) e Sciti (antico popolo < "Scythī < Skythoi / Skythēs) c'è una sostanziale differenza. A volte, una "i" in più, può cambiare tutto...

    • @Ergi.93
      @Ergi.93 19 годин тому

      Lasciamo perdere va.. scrivere sulla testiera di un PC o Cell fa imprecare ogni singolo dio.​@@grantottero4980

    • @Ergi.93
      @Ergi.93 19 годин тому

      Lasciamo perdere va.. è già tanto se riesco a scrivere in modo comprensibile certe volte, visto che mi fa fare spesso anche errori grossolani sta tastiera.​@@grantottero4980

  • @edwardilie9488
    @edwardilie9488 18 годин тому +2

    Comunque un video dove parli di D&D lo potresti anche fare, magari in collaborazione con altri canali tematici o verticali sul gdr, se preferisci mantere "pulito" il tuo canale😊

    • @Evropantiqva
      @Evropantiqva  8 годин тому +3

      Io ADORO D&D.
      Sono un giocatore della *quasi* prima ora, avendo cominciato a 11 anni con il Base (scatola rossa), e poi proseguito con Advanced...e ancora oggi, una volta a settimana, se ci riesco, mi trovo a giocare con i miei amici alla 5a.
      Mi piace molto masterare, e confezionare ambientazioni ad hoc.
      Avessi tempo, aprirei un canale dedicato... chissà...

    • @edwardilie9488
      @edwardilie9488 7 годин тому +1

      @Evropantiqva puoi sempre fare l'ospite su un canale tematico, magari con altei colleghi della sfere "educational", per dire... oppure soltanto come singolo ospite; sarebbe ancora più facile ed immediato, se partecicipassi ad una live su youtube o twitch. Sono sicuro che ci sarebbero un sacco di "creators" che avrebbero il piacere di averti al loro tavolo per una sessione. Pensa a come sarebbe non dico D&D ma magari runequest, Agon oppure Lex Arcana

    • @Evropantiqva
      @Evropantiqva  6 годин тому +1

      @@edwardilie9488 di Lex Arcana avevo la scatola originale... Ora so che l'hanno ristampato.
      Runequest, con tutta la sua ambientazione stile Età del Bronzo è un lavoro magnifico.
      Papere guerriere comprese 😆

    • @edwardilie9488
      @edwardilie9488 6 годин тому +1

      @@Evropantiqva no. Le papere no... tutto ma non le papere...

    • @Evropantiqva
      @Evropantiqva  5 годин тому

      @edwardilie9488 ma daiiiiii che i Durulz sono fighissimi!
      Ma quando ti ricapita di ruolare una papera che va in giro armata come Agamennone? 😂😂. www.google.com/imgres?imgurl=https%3A%2F%2Fblogger.googleusercontent.com%2Fimg%2Fb%2FR29vZ2xl%2FAVvXsEixY0hr8cRQ_zbxb3D847BxiNry3839OlRgOs52Qz3T8HbiJoq9fak3YoIcI6ziI6hj954tGdti07rdquo9Dx-szk1ndMZuP4pWvlwCI5BXB6BasNJ5VllzGguihywurZiukrk-ygdcWK0%2Fs650%2FCreating-a-duck-character-for-RuneQuest-Glorantha.jpg&tbnid=ygZafuDY916G_M&vet=1&imgrefurl=https%3A%2F%2Felruneblog.blogspot.com%2F2021%2F01%2Fcreating-duck-character-for-runequest.html&docid=AB1zBmyPnN6CSM&w=650&h=577&itg=1&source=sh%2Fx%2Fim%2Fm1%2F2&kgs=d6329860d268c2f1

  • @lucianolongoll5060
    @lucianolongoll5060 19 годин тому +3

    In che misura i romani hanno cambiato gli usi ed i costumi dei popoli sottomessi ?
    Vasto programma ,sono consapevole , ma
    sarebbe bello un video di approfondimento su questioni simili .

  • @MR-qn1ir
    @MR-qn1ir 18 годин тому +1

    Nella mappa con le direttrici delle invasioni celtiche gli Illiri son colorati come i Daco-Traci; avevo letto che un tempo gli Illiri sarebbero stati a ovest nei Balcani, per poi spostarsi a est.
    Durante Burebista un comandante romano, marciando (mi pare di ricordare, inconsapevolmente) verso il regno dacico, si sarebbe spaventato di fronte ad un muro opposto da una fitta foresta, per poi far marcia indietro; primo avvicinamento di Roma verso la Dacia.

  • @MR-qn1ir
    @MR-qn1ir 20 годин тому +3

    Immaginavo fosse un lungo video, visto quello sui Traci. Ognuno dei tuoi video è come una enciclopedia.
    Però Pulpudeva, terminando in -eva, in Tracia, era simile a -dava.
    Seguendo G. Devoto, 'Origini indeuropee', i Daco-Traci ipotizzo siano stati il risultato immediato di una corrente indeuropea
    danubiana, con principio nella ceramica a nastro, espressione di una prima comunità indeuropea ancora indistinta.
    Ma ancora in quel libro non sono arrivato al paragrafo sui Traci.

  • @NaginataMike
    @NaginataMike 17 годин тому +3

    Spaventosa la falx. I geti vengono citati nella prima puntata di Spartacus.

    • @Evropantiqva
      @Evropantiqva  9 годин тому +2

      Si, me lo ricordo...anche se lì sembrano degli Uruk-hai XD

  • @danieledantini13
    @danieledantini13 8 годин тому +2

    Top

  • @simonebattistini6701
    @simonebattistini6701 5 годин тому +1

    Speravo spiegassi il miracolo della sopravvivenza di una lingua latina in un mare di invasioni ma niente, aspetterò il prossimo video😂 grazie comunque

    • @Evropantiqva
      @Evropantiqva  4 години тому +2

      Non sono un linguista, so però che il tema della nascita e dell'evoluzione del Rumeno è ancora molto dibattuto.

  • @MR-qn1ir
    @MR-qn1ir 19 годин тому +4

    Il regno celtico di Tylis fu altra enclave (spinosa?), però in Tracia.

  • @gvisir
    @gvisir Годину тому +1

    Ero molto interessato all’argomento per motivi familiari, e quindi ti ringrazio due volte, una terza perché mi fornisci fascine per le future discussioni corroborate da vini moldavi e rachiu de casa o t(z)uica quando non palinca fino al samagon, i sarmati ( i loro corregionali moderni ) ce li ho tutti in famiglia 😂😂😂

    • @Evropantiqva
      @Evropantiqva  Годину тому +1

      Beh, però se mai ci si dovesse incontrare, mi aspetto un giro offerto 😂

    • @gvisir
      @gvisir 48 хвилин тому +1

      @ assolutamente, anche più di uno

  • @MR-qn1ir
    @MR-qn1ir 19 годин тому +1

    Si infatti G. Devoto segnala una pressione scitica e cimmerica verso occidente nel I millennio a.C; una affinità etnica se non erro potrebbe venir suggerita dal berretto frigio in capo a certi guerrieri daci, in uso anche presso gli Sciti (e i Traci).

  • @antoniorossi490
    @antoniorossi490 3 години тому +1

    Commento tattico 🪖

  • @ferenacarotenuto9851
    @ferenacarotenuto9851 7 годин тому +1

    Intanto qualche giorno fa in un museo in Olanda con mostra temporanea sulla Dacia, si sono rubati un elmo d'oro puro e tre braccialetti. Non li rivedremo più.

    • @Evropantiqva
      @Evropantiqva  7 годин тому +1

      Ho letto purtroppo.
      L'elmo getico è incredibilmente iconico... Mi chiedo chi potrebbe acquistarlo... Perché una roba così poi la tieni in casa e non puoi mostrarla a nessuno.

    • @grantottero4980
      @grantottero4980 Годину тому +1

      Già, purtroppo sì... L'elmo, specialmente, era (è) un oggetto di valore artistico ed iconico immenso... Speriamo che un giorno lo ritrovino... mah!

  • @lazanna7777
    @lazanna7777 20 годин тому +4

    Sono intervenuti i poteri forti, e hanno sostituito l'audio...

  • @quartadimensione532
    @quartadimensione532 20 годин тому +3

    Ma non imparerò mai tutti questi nomi 😭😭😭 Burebista lo ricordo però 🙄🙄🙄
    😂😂😂🤭🤭🤭

    • @Paolo-s8p
      @Paolo-s8p 19 годин тому +2

      Commento su WA. Il motivo ti sarà chiaro quando lo leggerai. 😊

  • @bastianodimebag
    @bastianodimebag 15 годин тому +2

    Georgiev tra le varie cose ha anche affermato che il dacio (o almeno un dialetto occidentale e di transizione) resiste tutt'oggi sotto le vesti di una lingua ben nota nei commenti.
    Comunque sia, curiosamente, nel recente film Nosferatu, il vampiro parla in dacio ricostruito e un suo sottoposto compie un rito in cui nomina anche Zalmoxis

    • @Evropantiqva
      @Evropantiqva  9 годин тому

      Adoro Eggers... Devo vederlo!

    • @grantottero4980
      @grantottero4980 7 годин тому +2

      Ma Georgiev, oltre ad indagare sui plurimi substrati pre-greci in Grecia (cosa che già di per sé potenzialmente potrebbe far gongolare molti seguaci un po' "dissidenti" di questo canale, soprattutto perché lui evidenziò che, oltre ad uno, molto netto, di estrazione annatolica, ci dovette essere stato, nell'Ellade pre-greca, anche almeno un altro substrato diverso, che proprio lui per primo ascrisse ai "pelasgi" = *pelastai...) era anche uno di quei glottologi che propagano la tesi di cui dico qui sotto? Non ricordavo che anche lui...
      I linguisti che seguono quella tesi, tendono a dire che la nota lingua di oggigiorno deriverebbe da quella di popolazioni di ceppo linguistico daco-geto-trace, secondo tali glottologi mossesi a fine dell'evo antivo / inizio medioevo dal compromesso "limes" danubiano imperiale, risalendo la valle della Morava serba e poi ridiscendendo lungo il Drin, e non da quella degli antichi illiri (che allora, in tale ipotesi, sarebbero gli antecedenti geografici -- parzialmente -- e certamente in parte anche genetici [al netto di tutti i rimescolamenti genetici che ovunque ogni tanto accadono], ma non gli antecedenti linguistici degli odierni parlanti della nota lingua). Ma per carità, visto che finora le acque sembrano calme, lasciamo da parte questa teoria (tra l'altro lungi dall'esser sottoscritta da tutti) e, per ora (ma fra poco arrivano), godiamoci in pace il discorso sui daci...

    • @Anpi-xx6my
      @Anpi-xx6my 6 годин тому

      ​@@grantottero4980 Un Laureato in Linguistica Antica potrebbe provare a fare la comparazione: Tra il Daco-Tracico, l'Illirico e il Greco/Elleno Antico.... Magari "traslitterando", vediamo se c'è tutta questa parentela.
      O visto che "l'albanese" sarebbe la chiave di tutto provare a comparare tale Lingua moderna con quelle sopra citate e vedere se riescono a tradurle (sempre magari "traslitterando" prima, così possono leggerle).
      Io vorrei proprio vedere se possono farlo... Senza essere, ripeto, Storici Antichi e conoscitori delle Antiche Lingue dell'est Europeo...

    • @bastianodimebag
      @bastianodimebag 4 години тому

      @@grantottero4980 ha fornito però delle argomentazioni convincenti

    • @grantottero4980
      @grantottero4980 Годину тому

      ​​​​@@Anpi-xx6my
      Non è che basti traslitterare e confrontare somiglianze formali (che possono essere casuali): bisogna anche confrontare (dopo averla ricostruita) la storia etimologica, il percorso di formazione, degli elementi lessicali che si esaminano (e che essi siano numerosi, non pochi ed occasionali, o frutto di limitati prestiti da una lingua all'altra, altrimenti si corre il rischio di dire, dilettantisticamente: "Uh, guarda! In tedesco c'è la parola "Zahn" = "dente" e in italiano c'è "zanna"... Vai, ho capito: l'italiano è una lingua germanica!" Oppure: "Uh, guarda! In portoghese "finestra" si dice "janela" e in indonesiano "jendela"; ho capito: l'Indonesiano è un dialetto portoghese!"...).
      Comunque, come dicevo, probabilmente a causa della scarsità di materiale linguistico antico dell'illirico e del daco-geto-traco-misio, i glottologi non riescono ad arrivare a una risposta definitiva sull'origine (certamente indoeuropea, ma poi, più nel dettaglio?) della moderna lingua albanese, e le due opposte ipotesi (1: derivazione dritta filata dall'illirico -- al netto dei numerosi imprestiti lessicali dal latino, greco soprattutto bizantino, slavo d'area bulgaro-macedone e turco -- , 2: derivazione dalla lingua d'un popolo mossosi a inizio medioevo a partire dal limes basso danubiano) rimangono ambedue sul tappeto, non completamente dimostrabili, non completamente smentibili, senza che si riesca ad arrivare a conclusioni definitive.
      Quanto poi alle ipotesi di Georgiev sui (plurimi) substrati pre-greci nell'Ellade, mi pare difficile contestargli il succo del suo discorso, e cioè che ce ne devono essere stati minimo due (ma forse più), dei quali: uno (il più evidente e forse più numeroso) palesemente riconducibile all'Anatolia, e l'altro diverso (concediamo pure che la sua teoria che andasse ricollegato a un ethnos definibile "pelasgico"= *pelastai contenga una buona dose di mera ipotesi..).
      Senza che tutto questo debba implicare che questa lingua debba essere una forma antica d'albanese (molto diverso, nel suo consonantismo, invece) o stupidaggini tipo una asserita inesistenza dei greci nell'antichità (ironia della sorte, gli studi degli ultimi decenni tendono a collocare la sede dei proto-greci e della lingua proto-greca prima dell'insediamento nell'Ellade proprio -- oh, ironia del destino! -- nell'attuale Albania meridionale, a sud del fiume Shkumbin, in Epiro, settentrionale e zona del Pindo, con propaggini nella Macedonia occidentale..).

  • @Pig.Bee.P
    @Pig.Bee.P 19 годин тому +2

    Sembra di sentire la storia attuale. Cambiano i modi i nomi ma gli obiettivi sono gli stessi
    Un saluto

  • @omicroneridani7456
    @omicroneridani7456 19 годин тому +5

    Più Canestrelli per tutti! ✋

  • @edoardofiorani7247
    @edoardofiorani7247 19 годин тому +1

    Salve Gioal.Sarebbe interessante sviluppare la contaminazione gallo-tracica ad opera dei Daci nell' odiernia Moldavia. Quando feci il servizio civile internazionale con la croce rossa nel 1997 conobbi molte galate.

    • @grantottero4980
      @grantottero4980 6 годин тому +1

      Galate (celtiche)? Nella Moldavia contemporanea?

  • @lucaabram5915
    @lucaabram5915 18 годин тому +3

    Perché complimenti? è stato bellissimo arrivare in fondo

  • @maurocastaldello2983
    @maurocastaldello2983 8 годин тому +1

    Notazione tecnica: ogni volta che parte una pubblicità si impalla il video, devo uscire e ricominciare. E un problema mio o di UA-cam???

    • @grantottero4980
      @grantottero4980 8 годин тому +2

      Di solito, quando una pubblicità arriva alla propria fine oppure (bontà loro...) propone il tastino virtuale "salta" (oppure "skip" se il video era in inglese) e lo si clicca, il video dovrebbe riprendere dal punto in cui era stato interrotto dalla pubblicità. Se invece ti costringe a tornare a dargli l'invio daccapo, questa, effettivamente, sembrerebbe un'anomalia....

    • @Evropantiqva
      @Evropantiqva  8 годин тому +2

      Oddio, non saprei.... A me gira tranquillamente... Sto cercando di tenere monitorata la situazione però, perché YT se lo lasci a sé stesso ti bomba i filmati con troppi stacchi pubblicitari.

  • @lucaabram5915
    @lucaabram5915 18 годин тому +2

    Burebista è un grande e SE della storia ?

  • @asamax64
    @asamax64 5 годин тому +2

    ua-cam.com/video/juxeGbvDpAg/v-deo.htmlsi=dD-28pLXwhOuC6pF
    I Daci film lingua originale

  • @francescocompagnone6052
    @francescocompagnone6052 18 годин тому +3

    Quando i sarmati subentrano agli sciti nell'Europa orientale e che fine fanno i primi?

    • @Evropantiqva
      @Evropantiqva  6 годин тому

      Finiscono per essere assorbiti.
      Alla fine nelle steppe eurasiatiche è tutto un nascere, fondersi, frammentarsi e daccapo, in maniera che nemmeno i Classici ci stavano dietro.... Come nomenclatura, "Sciti" rimane fino all’Alto Medioevo, usato per indicare addirittura popoli che ormai erano sostanzialmente Turanici...

  • @vincenzorisi1708
    @vincenzorisi1708 12 годин тому +1

    Dopo i daci che ne diresti di parlare dei sarmati?

    • @grantottero4980
      @grantottero4980 8 годин тому +1

      Io proporrei: Sciti, Sarmati, Saka, Alani e Osseti tutti insieme in una puntatona.

    • @Evropantiqva
      @Evropantiqva  3 години тому

      Bravo... Le iniezioni di adrenalina me le porti tu? XD
      Scherzi a parte , quando sarà, come minimo spacco in Sciti da una parte e Sarmati dall'altra.
      Ma per lo steppúme bisognerà aspettare ancora per un po'...

    • @grantottero4980
      @grantottero4980 Годину тому

      👍😇😇​@@Evropantiqva

  • @cicciobastardo2564
    @cicciobastardo2564 16 годин тому +3

    Ah, già... Gli Illiri dell'est.

    • @alechianese01
      @alechianese01 15 годин тому +2

      😆

    • @ferenacarotenuto9851
      @ferenacarotenuto9851 7 годин тому +1

      😂😂😂

    • @grantottero4980
      @grantottero4980 7 годин тому +2

      Poi ci sono anche gli eschimesi (gli illiri del nord)...

    • @iubesc_pe_Domnul
      @iubesc_pe_Domnul 3 години тому

      Il realtà sono proprio gli illiri ad essere migrati delle popolazione pre-illiriche che vivevano in Romania, Cucuteni, boian, Hamangia, Lepenski vir, Gumelnița,etc

  • @Roselmus
    @Roselmus 19 годин тому

    Dalmoxis, è Merlino per caso? Tra il serio e il faceto.

  • @00guoxingye00
    @00guoxingye00 2 години тому

    Attenzione a 6:45 la qualifica indoaria - errata - per i popoli scitici.

    • @00guoxingye00
      @00guoxingye00 2 години тому

      Può essere interessante ricordare che una teoria attualmente abbastanza diffusa riconosce nel gruppo linguistico traco-dacico (pur poco documentato) una parentela con le lingue baltiche le quali, forse nel primo millennio a. C., dovevano essere molto più diffuse in aree poi slavizzate. Se il daco fosse "baltoide" o "para-baltico" come si sostiene, la genesi dei daci potrebbe non essere schiettamente scitica, in linea col pensiero classico, ma qualcosa di diverso, più affine all'orizzonte balto-slavo antico, forse attestante una fase in cui lo stesso germanico, a nord-ovest, si stava formando.

    • @Evropantiqva
      @Evropantiqva  2 години тому +1

      Ho detto "indoiranico", non "indoario".
      Per quanto riguarda l'ipotesi baltica ne ho letto, ma non so quanto sia effettivamente condivisa.
      Certo aiuterebbe molto a snellire la questione relativa alla genesi degli Slavi, e credo che ci sia almeno un autore classico che descrive una "Grande Dacia " che arriva fino al mar Baltico e alle rive della Vistola.
      Credo però che ad oggi i dati a disposizione siano ancora pochi.
      P.S.
      Non ho mai inteso una genesi prettamente scitica, ma l'innesto di elementi scitici su di un substrato tracico.

    • @00guoxingye00
      @00guoxingye00 38 хвилин тому +1

      ​@@Evropantiqvami scuso per il lapsus uditivo che è tutto mio. Quanto alla teoria mi guardo dal difenderla personalmente per mancanza di contezza (sto su un altro ramo) ma diciamo che nel XXI secolo ha trovato parecchi consensi, anche alla luce di qualche suggerimento antico (e in generale perché è noto che la genesi slava, si intende su un piano linguistico, è un fatto che sembra manifestarsi per alcuni versi dopo o all'interno di un orizzonte proto-baltico peraltro abbastanza conservatore, e quindi risalente, nella linguistica IE). Grazie per l'ottimo lavoro.

  • @made9675
    @made9675 14 годин тому +3

    gli agathirsi erano iranici, non indoiranici

    • @Evropantiqva
      @Evropantiqva  9 годин тому

      Interessante.
      Ha qualche riferimento?

    • @grantottero4980
      @grantottero4980 7 годин тому +1

      Ma gli iranici sono un ramo degli indoiranici. Come dire che nostra figlia, oltre che nostra figlia, è anche nipote dei suoi nonni.
      Per ovviare a una effettivamente vera troppa facilità di confondere nomi come indo-iranici, iranici e indo-arii, io è da tempo che propongo, in luogo di indo-iranici, di ripristinare --- ovviamente facendo chiarezza intellettuale sul fatto che esso lo si intende sul piano puramente linguistico (che, tra l'altro, NON comprende i proto-germanici) ed avulso dalle cretinate razziali dei nazisti --- il termine di Arii o (con suffisso latino e italiano) Ariani (da dividersi poi -- linguisticamente -- in iranici ed indo-ariani, più altri rami minori, quali dardico, etc.). Termine il quale, tra l'altro, proprio in seno a tale ramo della macro-famiglia indo-europea fu (ed è) storicamente in uso (mi pare apparve per la prima volta in testi del regno di Mitanni), "aryas" in antico indiano vedico, "Iran" in fin dei conti, derivando da un antico "Aryanam" significa "terra degli ariani", ed "Iron" è il nome di uno dei dialetti della lingua osseta... Secondo me, sarebbe tempo di ricondurre questa parola al suo significato reale (linguistico, in base al quale gli "ariani" di oggi non saranno certo dei biondi nord-europei, ma semmai i parlanti curdo, persiano, pashto, urdu, hindi, bengalese, singalese, rohingya, etc. etc.). Ma temo che ancora ci sia come un pudore, e che ci vorranno altre generazioni che ci allontanino dagli orrori degli anni '30 e '40 del novecento (e dallo stravolgimento demenziale del significato di questa parola) prima che questo vocabolo venga ri-sdoganato col suo vero valore iniziale...

    • @made9675
      @made9675 3 години тому

      @@Evropantiqva se gli Agathirsi erano un ramo scitico significa che erano iranici, proprio come gli sciti. Di fatto discendenti diretti degli yamnaya

    • @made9675
      @made9675 3 години тому

      ​@@Evropantiqva gli sciti sono ovunque classificati come iranici, ramo indoeuropeo andronovo occidentale

    • @Evropantiqva
      @Evropantiqva  Годину тому +1

      "Iranici" è una classificazione che è compresa in "Indoiranici".
      Direi "erano Iranici, non Indoiranici" è come dire "erano Calabresi, non Italiani"...

  • @iubesc_pe_Domnul
    @iubesc_pe_Domnul 3 години тому +1

    ua-cam.com/video/PqPyQeFQn-k/v-deo.htmlsi=1eojnNaiGKKbcqxr

    • @iubesc_pe_Domnul
      @iubesc_pe_Domnul 3 години тому +1

      Ci sono i sottotitoli in italiano, per Chi vuole ascoltare la storia di come è andata con Traiano, siamo Daci anche adesso

  • @iubesc_pe_Domnul
    @iubesc_pe_Domnul 4 години тому

    DACI IN RUMENO SIGNIFICA LETTERALMENTE: QUI O DARE
    abbiamo tantissime parole Daciche non riconosciute,
    STĂ+PÂNĂ= PADRONE STARE PIUMA, piuma come emblema di potere
    STĂ+PÂN= STARE TEMPO, cioè che c'è una fine al potere
    IN RUMENO QUANDO CI FACCIAMO LA DOMANDA SEI RUMENO? CI RISPONDIAMO, SI GET-BEGET, significa letteralmente si sono GETO,
    CU+VÂNT= PAROLA CON IL VENTO
    cioè l'aria che esce dallo bocca è crea la parola.
    CU+NOASTERE= CONOSCENZA NAȘTE= NASCITA, AGGIUNGERE SAPIENZA
    FUR+TUNĂ = TEMPESTA, RUBA LA PACE È PORTA IL TUONO
    ARDEAL= TRANSILVANIA
    AR = A RA = LAVORARE, CHÉ COSA?
    IL DEAL = COLLINA
    LAVORARE LA COLLINA
    S+APĂ= SCAVARE
    S = AZIONE APA= ACQUA,
    PERCHÉ SOTTO LA TERRA C'È L'ACQUA,
    SCARĂ , SCARA
    S = AZIONE, CARĂ= TRASPORTARE,
    SCARĂ PERCHÉ?
    È UN OGGETTO CHE TI AIUTO A SPOSTARE DAL BASSO AL ALTO,
    CAL 🐎 CALE = VIA
    CALC= PALPESTARE= CĂLCÂI= TALLONE, CĂL-ĂTOR= VIAGGIATORE, ETC ,la lingua rumena è la lingua che conserva le radici, sarà questione di pochi anni è la storia sarà modificata è fatta giustizia, abbiamo una lingua madre antichissima, che però "ufficialmente" e stata strappata a pezzi come un Pane è regalata alle altre nazioni, quando la lingua in realtà è nostra.

    • @Evropantiqva
      @Evropantiqva  3 години тому +2

      C'è dell' Illiria in questa Dacia...

    • @iubesc_pe_Domnul
      @iubesc_pe_Domnul 3 години тому

      @Evropantiqva gli illiri è tutti i balcani provengono da noi Valacchi, tutto il balcano hanno le stesse scarpe, si chiamano OPINCI/OPINCĂ, nessuna lingua nei Balcani ha l'etimologia di questa parola, solo la lingua rumena, OPINCĂ= MĂ OPINCESC= MI SFORZO/SPIGO O PING/ÎMPING= LA METTO
      come mai tutte le lingue balcaniche hanno questa parola identica, ma solo il rumeno la spiega?

    • @grantottero4980
      @grantottero4980 Годину тому +2

      Occhio al rischio di cadere mani e piedi nelle paretimologie non professionali...

    • @grantottero4980
      @grantottero4980 Годину тому +1

      ​@@Evropantiqva😂😂😂

  • @viorelpiscanu9425
    @viorelpiscanu9425 13 хвилин тому

    Anche il titolo e molto sugestivo.. "Evropantiqva" ...un poco grecco 😊

  • @paolobrevi9871
    @paolobrevi9871 24 хвилини тому

    Ps sulle guerre da Daci e impero Romano ci sono uno, forse due (brutti) film su Prime.

  • @mimozasulaj6937
    @mimozasulaj6937 Годину тому

    Molto con i cognome Daci ci sono a Kosovo e L'Albania.

  • @oinofrio5731
    @oinofrio5731 20 годин тому +5

    Risolto?😅

    • @Evropantiqva
      @Evropantiqva  20 годин тому +12

      Si, Satana Illirico.... in realtà pare che la colpa sia di uno dei mici che ha zampettato sulla tastiera poco prima dell'upload con Premiere aperto... -.-'

    • @roberto-z5k
      @roberto-z5k 19 годин тому

      @@Evropantiqva, gatti artefici di guai ..... una costante storica.

  • @wonderfulworld6461
    @wonderfulworld6461 18 годин тому +2

    Un bidone che non è neanche storico 😂😂😂😂😂😂😂

    • @andreapierluigitonetti4180
      @andreapierluigitonetti4180 8 годин тому +1

      Parli di chi parla? Perché sarebbe un bidone?

    • @grantottero4980
      @grantottero4980 6 годин тому

      Riferito a che cosa?

    • @andreapierluigitonetti4180
      @andreapierluigitonetti4180 6 годин тому +1

      @@grantottero4980 ho chiesto a chi ha messo il commento a chi si riferisce parlando di bidone
      Forse volevi chiedere lo stesso, ma hai scritto a me per sbaglio?

    • @iubesc_pe_Domnul
      @iubesc_pe_Domnul 3 години тому

      Il bidone ti ha dato la lingua latina