Ciao, su Giovanni L'acuto devo contestarti molto di quello detto. È uno di quegli argomenti ampiamente trattati da me perché studiati attentamente e perché sono di Livorno dove è stato fatto un esperimento di ricostruire della compagnia bianca. Non ha mai combattuto per Siena ma per Pisa con condotta 1360 e 1364 (ho le copie dei contratti originali che sono in archivio di Pisa) dove sostanzialmente a parte raziare non farà mai gran bella figura, nella battaglia di Cascina dimostra tutti i suoi limiti dove la manderà al massacro perdendo la metà circa della compagnia che era di 3000 uomini, i restanti fuggiranno in un convento poco lontano e li Giovanni e Sterz si divideranno quindi rimane con meno di 1000 uomini. Non combatterà mai per Siena, ma nel 1368 passa a Firenze che all'epoca combatteva ancora contro Pisa. L'unica vera battaglia che vince è quella tra Verona e Padova e non per merito suo, altrimenti era più avvezzo a scannare civili indifesi (vedi Cesena)
Questo credo sia dovuto al fatto che ha combattuto nella guerra dei centanni dove le cavalcate in territorio francese per razziare, terrorizzare i civili e fare terra bruciata erano comuni tra le forze inglesi.
Due cose. Uno, si pronuncia 'Càscina', il nome ha una radice etrusca e viene da un antico fiume. Secondo, Acuto era al servizio di Pisa, Pisa e Firenze combatterono a Cascina, non Siena.
Una curiosità, irritante, se vogliamo, sull'ispirazione fornita da Giovanni Acuto per un'opera NON storica (anzi...): il film "L'amore e il sangue" di Verhooeven è ambientato nel 1500 (proprio l'anno, non il secolo): a parte un'allusione alle 'moderne' invenzioni di Leonardo, alla pittura del Perugino e, con un po' di indulgenza, ai costumi, sembra di essere nell'Alto Medioevo: dei guerrieri selvaggi devastano un territorio dell'Italia centrale dove non si vedono città, e a momenti, nemmeno persone, ed il loro capo si chiama ... John Hackwood! Un po' come girare un film sulla II guerra mondiale e dare ad un generale USA (vittorioso, ovviamente) il nome di Ulysses Simpson Grant... Cordialmente, Paolo Cau
@@laBibliotecadiAlessandria Scusi se mi permetto, ma Flesh and Blood (L'Amore e il Sangue) é davvero un ottimo film di Verhooeven, certo, non é da considerarsi storico, ma non vuole manco esserlo.
Avevo letto Berserk ma non mi sarei aspetto che il personaggio di Grifitth sia ispirato proprio a Giovanni Acuto. Per Machiavelli, Giovanni l'Acuto se l'avesse voluto avrebbe potuto essere il signore di Firenze. Sarebbe interessante un video su gli altri mercenari stranieri in Italia. Urslingen, Konrad Landau, Baungarten.
non vedrò più alcun tuo video... dal momento che ti ho udito dire ho chiuso il video... che cazzo significa e che cazzo di lingua è?? aggiungici gossipare, randomizzare e tutti gli inglesismi di merda, dei quali la nostra lingua raramente (sport per esempio) necessita... perché non drimare, rannere, kickare etc etc
@@squadronecavalleria5909è devastante per un paese fascista e ignorante come l’Italia, e altri paesi latini. Ma nel resto del mondo, certe polemiche fanno ridere e provocano tanta compassione.
Mamma mia che esagerazione. Cosa dovrebbero dire allora all'estero gli stranieri che dicono spaghetti, pizza ecc? Anche quella è un'invasione del loro spazio allora. Invece di guardare alla complessità e alla preparazione del video ti soffermi perché una volta ha detto spoiler. Neanche avesse detto ad ogni frase un anglismo. Ma vai a curarti per la tua ritrovata serenità
Ciao, su Giovanni L'acuto devo contestarti molto di quello detto. È uno di quegli argomenti ampiamente trattati da me perché studiati attentamente e perché sono di Livorno dove è stato fatto un esperimento di ricostruire della compagnia bianca. Non ha mai combattuto per Siena ma per Pisa con condotta 1360 e 1364 (ho le copie dei contratti originali che sono in archivio di Pisa) dove sostanzialmente a parte raziare non farà mai gran bella figura, nella battaglia di Cascina dimostra tutti i suoi limiti dove la manderà al massacro perdendo la metà circa della compagnia che era di 3000 uomini, i restanti fuggiranno in un convento poco lontano e li Giovanni e Sterz si divideranno quindi rimane con meno di 1000 uomini.
Non combatterà mai per Siena, ma nel 1368 passa a Firenze che all'epoca combatteva ancora contro Pisa. L'unica vera battaglia che vince è quella tra Verona e Padova e non per merito suo, altrimenti era più avvezzo a scannare civili indifesi (vedi Cesena)
Questo credo sia dovuto al fatto che ha combattuto nella guerra dei centanni dove le cavalcate in territorio francese per razziare, terrorizzare i civili e fare terra bruciata erano comuni tra le forze inglesi.
👍👍👍👏👏👏Una vita quella del nostro Giovanni Acuto in cui non c'era davvero il tempo di annoiarsi.
Ti adoro! Sei troppo grande!,!!💖💖🦒
Questa `e una pillola davvero molto avvincente! Grazie mille per condividere!
bravissimo ricordo di segnalare i libri per approfondire i capitoli proposti Grazie
Le tue storie sono sempre interessanti bravo
Grazie non conoscevo Giovanni Acuto
Molto interessante, ma alla fine Acuto non ha consacrato le proprie truppe?
Direi di no 🤣
Due cose. Uno, si pronuncia 'Càscina', il nome ha una radice etrusca e viene da un antico fiume. Secondo, Acuto era al servizio di Pisa, Pisa e Firenze combatterono a Cascina, non Siena.
3:20 - Guerra dei 100 anni
Dovevo essere ubriaco a non accorgermi del lapsus, grazie,
@@laBibliotecadiAlessandria Certo. Sei comunque bravo e competente, è un po' che ti seguo.
Adesso manca solo la pillola su Götz von Berlichingen
Una curiosità, irritante, se vogliamo, sull'ispirazione fornita da Giovanni Acuto per un'opera NON storica (anzi...): il film "L'amore e il sangue" di Verhooeven è ambientato nel 1500 (proprio l'anno, non il secolo): a parte un'allusione alle 'moderne' invenzioni di Leonardo, alla pittura del Perugino e, con un po' di indulgenza, ai costumi, sembra di essere nell'Alto Medioevo: dei guerrieri selvaggi devastano un territorio dell'Italia centrale dove non si vedono città, e a momenti, nemmeno persone, ed il loro capo si chiama ... John Hackwood!
Un po' come girare un film sulla II guerra mondiale e dare ad un generale USA (vittorioso, ovviamente) il nome di Ulysses Simpson Grant...
Cordialmente,
Paolo Cau
Non l'ho mai visto... Ma, da cosa scrivi, direi che non è da recuperare 😂
@@laBibliotecadiAlessandria Scusi se mi permetto, ma Flesh and Blood (L'Amore e il Sangue) é davvero un ottimo film di Verhooeven, certo, non é da considerarsi storico, ma non vuole manco esserlo.
Fu un tipo davvero ingegnoso: "acuto oserei aggiungere"
È chi se lo aspettava!!!
Si dice Càscina..non Cascìna.. Ha combattuto vicino casa mia.. Nei pressi della fortezza della Verruca..
Quindi non sei membro della mano di dio? Deluso!
Ssssh non farmi scoprire
@@laBibliotecadiAlessandria potresti fare una pillola su Vinland saga e parlare di thorkell, re canuto, thirfinn e Vinland
Si dice Cáscina non cascina :)
Cascina è una battaglia che hanno fatto i pisani contro i fiorentini, no i senesi
Scusa ma per caso sei appassionato anche tu...visto che tratti di molti fatti di battaglie ecc...come Barbero, di wargames?
Non particolarmente... Al massimo strategici per pc
Manca Casca ora
Li però non saprei 🤣
Avevo letto Berserk ma non mi sarei aspetto che il personaggio di Grifitth sia ispirato proprio a Giovanni Acuto. Per Machiavelli, Giovanni l'Acuto se l'avesse voluto avrebbe potuto essere il signore di Firenze. Sarebbe interessante un video su gli altri mercenari stranieri in Italia. Urslingen, Konrad Landau, Baungarten.
È un argomento, quello dei cavalieri di ventura, su cui mi voglio documentare di più!
non sono interessato se non è bello quanto griffith
😸 😸 😸
non vedrò più alcun tuo video... dal momento che ti ho udito dire ho chiuso il video... che cazzo significa e che cazzo di lingua è?? aggiungici gossipare, randomizzare e tutti gli inglesismi di merda, dei quali la nostra lingua raramente (sport per esempio) necessita... perché non drimare, rannere, kickare etc etc
Me ne farò una ragione, buona serata
@@laBibliotecadiAlessandria Più che fartene educatamente una ragione... EVITA termini di un'inglesismo che è devastante...
Ti slappo caro 😁
@@squadronecavalleria5909è devastante per un paese fascista e ignorante come l’Italia, e altri paesi latini. Ma nel resto del mondo, certe polemiche fanno ridere e provocano tanta compassione.
Mamma mia che esagerazione. Cosa dovrebbero dire allora all'estero gli stranieri che dicono spaghetti, pizza ecc? Anche quella è un'invasione del loro spazio allora. Invece di guardare alla complessità e alla preparazione del video ti soffermi perché una volta ha detto spoiler. Neanche avesse detto ad ogni frase un anglismo. Ma vai a curarti per la tua ritrovata serenità