Un tedesco amico
Вставка
- Опубліковано 7 лют 2025
- Primavera 1945, Argenta. Nell'abitazione di Romolo Ghini è in corso una riunione partigiana clandestina, quando all'improvviso entra nella stanza "Willy", uno dei soldati tedeschi che alloggia nella casa...
In una guerra si affrontano degli uomini, che possono essere buoni o cattivi a prescindere da che parte stanno. I miei erano contadini e dove abitavano era presente un contingente di soldati tedeschi. Mia madre mi ha sempre raccontato che i tedeschi dividevano le loro razioni alimentari con la mia famiglia.
mia nonna ormai lassu' da anni ,mi parlava sempre di un tedescocapitano buono ,arrivava con 12 uova e le diceva 6 per me e i miei soldati erano in 8 soldati fai frittata ,6 x te e i tuoi 2 bambini quindi una frittata da 6 uova per mia nonna mio papà e mia zia bambini ,poi portava sempre burro zucchero farina e gli diceva parlava un pò di italiano ..cara Luigina (mai nonna si chiamava cosi) sporca guerra ,guerra non voluta da tanti noi tedeschi ..arriverà la pace ...poi un giorno quei 8 soldati non arrivarono piu' ,mia nonna seppe in seguito che furono presi e....fucilati dai partigiani ...purtroppo di errori ce ne sono stati tanti ..anche noi italiani non siamo nè santi nè eroi
marisol ghiara Mia nonna mi raccontava che c'erano sempre due tedeschi, a Cave ( vicino Roma) che venivano a trovare mia nonna e mio zio e gli davano i cioccolatini o le caramelle , e piangevano, perché avevano i bambini in Germania e mia nonna e mio zio glielo ricordavano, e loro gli dicevano che non sapevano se li avrebbero rivisti. Poi furono uccisi in combattimento (erano disarmati, avranno avuto una pistola in tasca) da due partigiani vicino casa di mia nonna, la quale vide tutto. Poi il mio bisnonno li brucio ' per evitare che fossero trovati e che la colpa gli venisse addossata.
@@leonardomarta8334 mia nonna classe '41, mi racconta sempre dei soldati tedeschi accampati nel loro casolare a s.giorgio di Cesena, il tenente era un maestro elementare, gli dava caramelle e cioccolata e gli insegno a dire in tedesco :" per favore, mi dai i confetti?", quando dovettero ritirarsi disse che " noi,tutti kaput" e si mise a piangere come un vitello abbracciando mia nonna all'epoca bambina in quanto gli ricordava i suoi figli in Germania. è una storia che mi ha sempre commosso in una maniera incredibile, dove in periodi di morte,distruzione e privazioni, continuava ad esserci un barlume di umanità in tempi bui.
@@gatoymancha9921 Bella storia . Triste ma bella .
Stupenda testimonianza. Un esempio per la gente comune
Il tedesco e stato un uomo d onore...si ci può portare rispetto anche da nemici .perche deve essere cosi
In tutti i settori ci sono persone buone e persone che credono di avere la verità in tasca.
Uomini d'onore, sono anche uomini leali, questi sono i veri soldati,
Bel video. Grazie di aver condiviso un'esperienza così commovente e così importante. Grazie.
Ce ne erano parecchi di tedeschi così, ma sono testimonianze che per la maggior parte non vengono rese note, forse perchè ancora scomode. Come sempre fa più clamore una cosa cattiva che 100 buone...
@@manara65nella wermacht c'erano semplicemente cittadini tedeschi arruolati e costretti ad andare ala fronte e nn sapevano niente della shoa nelle ss c'erano fanatici che si erano unito volontariamente alle ss e che uccidevano con piacere gli ebrei loro sono I mostri
Bella storia ! Un esempio di umanità e fratellanza. Non come il tedesco che veniva in casa di mia nonna e le 6 figlie ( tra di esse mia madre) che, pretendeva che gli si preparasse il te in una scodella decorata che usualmente utilizzava mia madre e, quando mia madre 13enne disse, speriamo che non me la rovini, il tedesco capì e le disse: "io bere in tua tazza e tu bere in tua scarpa".
Sii felice che i tuoi parenti abbiano avuto a che fare con un soldato tedesco e non con soldati coloniali francesi ( vedi Marocchinate )
Certo ! Meno male che non hanno avuto a che fare coi goumiers, tuttavia, risiedendo all'imbocco della Val d'Adige, via strategica per il Brennero, dove mica per niente Napoleone vi combattè una famosa battaglia nel 1797 (Rivoli), i tedeschi ed i repubblichini erano "di casa" ed esempi di sopraffazione la mia famiglia ne ha avuti ancora, mi sono limitato a questo piccolo episodio che mi raccontava mia madre.
Gran bel video, davvero...
Bellissima testimonianza
Grande video
bellissimo ...
bellissimo
Festeggiavo pure io la festa della liberazione, fino a qualche anno fa, anche se tutto non mi tornava. Poi ho cominciato a studiare e a leggere qualche libro. La verità è che non sappiamo nulla del contesto storico, economico, sociale e politico di quegli anni. La frase " la storia la scrivono i vincitori" non è un banale modo di dire. Coloro che hanno causato la prima e la seconda guerra mondiale,tanto per rimanere nel '900, guidano tutt'ora ciò che accade nel mondo. Non ce ne accorgiamo perché sono molto furbi ma sopratutto perché la massa viene educata ad essere molto stupida fin dalla nascita. Se qualcuno vuol iniziare a capirci qualcosa legga "Segreto Novecento" di Gian Paolo Pucciarelli, edizioni Capire
i partigiani non erano militari. L'uomo d'onore è stato il tedesco!
Se lo dici tu ..
@@dulcinead34 no, lo dico anch'io e tantissimi altri nonché i dati oggettivi
@@nicolatoneatto5874 mi devo scusare. Ammetto che avevo letto in modo errato il commento di Luciano
@@dulcinead34👍🤚
Ah ecco...xché x essere uomino d'onore bisogna avere una divisa...ma non dir scemenze va!
Quelli non saranno mai amici MAI!!!!
Chi qui fa commenti qualunquisti e pieni di luoghi comuni dimostra di non sapere e di aver capito nulla
pagliacci, se foste stati dei veri italiani stareste partiti per il fronte, al di là della politica, onore alla patria, famiglia e tricolore