Chi erano i Salassi?

Поділитися
Вставка
  • Опубліковано 27 чер 2024
  • Antichi abitanti della Val d'Aosta e di una porzione del Piemonte, i Salassi dominavano i principali passi montani delle Alpi Occidentali.
    Temuti per le imboscate che tendevano a chi si avventurava per i valichi e invidiati per le loro ricche miniere d'oro, i Salassi furono gli ultimi tra i popoli celtici dell'Italia a venire sottomessi dai Romani, i quali impiegarono oltre un secolo per riuscire ad aver ragione di questo indomito popolo dei monti.
    ==========================================
    CHI ERANO I SALASSI?
    ==========================================
    00:00 - Introduzione
    00:49 - Il territorio
    01:53 - La cultura
    03:14 - La spedizione di Appio Claudio
    05:57 - Un controllo strategico
    07:15 - Una conquista effimera
    08:35 - La sconfitta definitiva
    ==========================================
    Per saperne di più "Manuale di Epigrafia Latina" di Alfredo Buonopane: amzn.to/3D3drtl
    A cura di Gioal Canestrelli
    Istituto di Archeologia Sperimentale "Fianna ap Palug" di Verona
    Montaggio di Angela Ruggero

КОМЕНТАРІ • 86

  • @noemisbentley4049
    @noemisbentley4049 Рік тому +24

    Da valdostana appassionata rievocatrice del popolo dei Salassi non posso che ringraziare per questo video!!!

    • @francescorappazzo
      @francescorappazzo Рік тому +1

      lo dico io o lo dici tu che si dice Valle D'Aosta? 😁

    • @noemisbentley4049
      @noemisbentley4049 Рік тому +1

      @@francescorappazzo in effetti è Valle D’Aosta 😁

    • @piergiorgiopassera3976
      @piergiorgiopassera3976 Рік тому

      Canavese > Rivarolo > SALASSA > Cuorgne' //// SALASSA è anche cognome...

    • @gianpierocoello4202
      @gianpierocoello4202 Рік тому +3

      Da buon (alto) canavesano ringrazio per le interessantissime nozioni.
      Consiglio a tutti la visita al museo archeologico della città di Cuorgnè, prov. Torino.

    • @emanuelefessia8453
      @emanuelefessia8453 Місяць тому

      anche io sono valdostano, sono di Saint Vincent e tu di dove sei????

  • @ricardorossi8672
    @ricardorossi8672 Рік тому +6

    Ave!sono un rievocato storico romano e faccio parte della PRIMA LEGIO AUGUSTA GERMANICA presenti a Ivrea in data 17/18 settembre eravamo in supporto alle quattro legioni consolari che combatterono i Salassi in quel periodo ad Eporedia (Ivrea).
    È stato un evento bellissimo spero che si ripeta ogni anno.
    Grazie per il racconto molto accurato dei fatti e per la precisione con cui riporti i dettagli degli eventi.
    Invito tutti gli appassionati ad andare a vedere sul web l'evento in questione.
    Un saluto a tutti!!

  • @TheMrOneVal
    @TheMrOneVal Рік тому +12

    Come sempre ottimo video. Ormai è una garanzia. Le faccio un'umile richiesta. Io sono abruzzese precisamente della zona che una volta era del popolo dei Vestini. Ho notato che nonostante abbia parlato di diversi popoli preromani dell'Italia centrale non ha mai affrontato questo argomento. A Chieti c'è un bellissimo museo pieno di tutti i ritrovamenti risalenti a quel popolo tra cui il Guerriero di Capestrano. Qualche storico parla di falso. Sarebbe straordinario se lei approfondisse con il suo consueto spirito critico.

  • @fulviab
    @fulviab Рік тому +5

    Non ne avevo mai sentito parlare, da un canale splendido come questo imparo sempre di più, grazie!

  • @AlfredoChiatello
    @AlfredoChiatello Місяць тому

    Bel video davvero. Non ho mai messo piede a Barbania, ma so che il mio cognome da lì proviene. Scoprirmi celto salasso mi aggrada moltissimo.

  • @simonebiggi9180
    @simonebiggi9180 Рік тому +5

    Ottimo video, congratulazioni! Era dai tempi delle lezioni che seguivo a Pisa, con il professor Letta, che non sentivo parlare dei Salassi. Complimenti ancora per la scelta dell'argomento, inusuale e molto interessante.

  • @albertozanat1647
    @albertozanat1647 Рік тому

    Complimenti per il video, essendo di Ivrea, ho apprezzato questo video.

  • @mariocelsotondina9456
    @mariocelsotondina9456 Рік тому +1

    Grazie infinite Professore. Coltivo sempre la speranza di un suo video sulla civiltà di Golasecca.

  • @domenicofoschini3858
    @domenicofoschini3858 Рік тому +1

    erano quelli che nelle feste celtiche avevano l,'idromele più ubriacante fra tutti.complimenti x il tuo programma!! ciao uxmak

  • @mirkopepper2379
    @mirkopepper2379 10 місяців тому

    Complimenti

  • @riassuntidistoria
    @riassuntidistoria Рік тому +1

    complimenti e grazie per questo video

  • @omarsaccani3977
    @omarsaccani3977 Рік тому +3

    Interessantissimo ed efficace come sempre. Pensando ai popoli dell'Italia settentrionale, mi hanno sempre affascinato i Camuni. Ricordo ancora perfettamente la gita fatta alle elementari presso Ceto... Un'esperienza fantastica. Pensa che potrebbe prendere in considerazione un approfondimento sui Camuni?
    Grazie

  • @LorenzoDivus
    @LorenzoDivus Рік тому +1

    Sempre top 💪

  • @dusk6159
    @dusk6159 Рік тому +1

    Super perla molto interessante già da subito, per contesto italico originale e anche poca fama della tribù.

  • @lucabalbonidesign
    @lucabalbonidesign Рік тому +1

    Video interessante. Se posso fare un suggerimento sarebbe interessante un video sulla storia dei Friniantes, che abitavano l’odierno Frignano, nell’alto Appennino Modenese, prima della conquista romana…

  • @federicomichetti171
    @federicomichetti171 Рік тому +2

    Potresti fare un video sugli equi ed equicoli?

  • @fabiopirrera7794
    @fabiopirrera7794 Рік тому

    Ne avevo solo notizie sporadiche. Da Gioal c'è sempre da imparare 👏👏👍💪

  • @fabioartoscassone9305
    @fabioartoscassone9305 Рік тому

    bel video, Gioal. da un nativo (molto più recente) di Eporedia...

  • @federicocalvani9970
    @federicocalvani9970 Рік тому

    Grazie, video interessantissimo su un popolo su cui non sapevo niente!👍

  • @giuliozoccoli4588
    @giuliozoccoli4588 Рік тому +1

    GraZie G…🙏

  • @shwarz442
    @shwarz442 Рік тому +1

    Grande! Bello! Video notevole e di grande informazione! 👍🤗☺️

  • @jashansingh4999
    @jashansingh4999 Рік тому +3

    Aspettavo un'altro video con impazienza avrei delle curiosità riguardo un'altro popolo e le loro tradizioni so che c'è già un video sugli slavi che ne sono correlati ma vorrei saperne di più sui Lituani particolare

  • @bandadelsughero9093
    @bandadelsughero9093 Рік тому

    Non conoscevo questo argomento grande gioal. Mi ricorda un po' la storia dei liguri apuani. Ovviamente con le dovute differenze

  • @stronziosr2997
    @stronziosr2997 Рік тому +1

    Troppo interessante, Faresti un video sui Dori??I saraceni di stirpe dorica, il loro approdo nella penisola italiana e i primi insediamenti (Ankon ecc.)

  • @lupettoversilia
    @lupettoversilia Рік тому

    👍🏻

  • @fiore9432
    @fiore9432 Рік тому

    Grazie mille! Riguardo la loro panoplia hai altri riferimenti? Ricordo mi parlasti di una spada (di cui non sono riuscito a trovare niente)

  • @olivierpuyou3621
    @olivierpuyou3621 Рік тому

    👍👍

  • @antoninobizzintino8205
    @antoninobizzintino8205 Рік тому

    come al solito grazie per il video. Professore le avevo proposto di parlare di Giacomo Boni, ma forse, se la cosa non ritiene possa essere in linea con il canale, perché fuori argomento o per altro, le vorrei chiedere di fare un video sulle scoperte archeologiche sul palatino e quante queste possano trovare riscontro nelle leggende sulla Prisca Roma, cioè da Romolo in poi.

    • @Evropantiqva
      @Evropantiqva  Рік тому +1

      Cerco di coniugare i filmati del canale con il tempo a disposizione.
      Soprattutto in questo periodo, molto pregno di impegni, favorisco argomenti sui quali sono più ferrato, e che quindi mi consentono di realizzare i video in tempi brevi.

    • @antoninobizzintino8205
      @antoninobizzintino8205 Рік тому

      @@Evropantiqva Professore ovviamente le auguro di non averne mai il tempo perché vorrà dire che avrà altri impegni più importanti. Ciò non toglie che i suoi video siano sempre belli. Grazie ancora. PS I celti sono cosi "incastrati" all'interno dell'Impero, che forse dovremmo aggiungerlo, come nella lista dei popoli fondanti lo stesso impero.

  • @bertassellodavide1297
    @bertassellodavide1297 Рік тому

    🥳🥇👍

  • @mauriziomendicino162
    @mauriziomendicino162 Рік тому +3

    Lo so io chi sono i salassi . Quelli dell' agenzia delle entrate. 😂😂😂. A parte gli scherzi , bel video . Come tutti del resto.

  • @SkLokisson
    @SkLokisson Рік тому +1

    C'era un libro, ormai datato, della collana Quaderni di Cultura Alpina, che seguiva pari pari il racconto di Strabone, arrivando a parlare di genocidio culturale... Invece alcuni anni fa Mauro Caniggia Nicolotti ha pubblicato un libretto, con anche delle belle foto di siti salassi, in cui ridimensionava i fatti proprio citando la stele di Ivrea e parlando di una fazione ostile forse minoritaria rispetto ai "collaborazionisti".
    Comunque, a livello di reperti, c'è proprio poco attribuibile a questo popolo: qualcosa al museo di Aosta, una manciata all'area megalitica di St Martin de Corleans, qualcosina al da poco visitabile castello di Aymavilles...
    Se ne conosci altri fammi sapere 😉

  • @matteobiancone
    @matteobiancone Рік тому

    Bel video, molto interessante, non conoscevo i Salassi, mi fa sempre piacere vedere i video su i popoli dell'Italia antica, hai detto che i romani arrestarono gli uomi maggiori di età, quindi per sorge spontanea una domanda: cosa intendevano i romani per maggiore età?

    • @Evropantiqva
      @Evropantiqva  Рік тому

      In questo caso specifico, sostanzialmente quelli giudicati abbastanza cresciuti per portare le armi

    • @matteobiancone
      @matteobiancone Рік тому

      @@Evropantiqva grazie della risposta, potresti fare un video su cosa intendevano i Romani con maggiore età nei vari ambiti

  • @michelebotte156
    @michelebotte156 Рік тому +1

    È interessante notare come l'importanza di certi luoghi rimanga nel tempo.
    Sul controllo di questi passi montani i Savoia hanno costruito la loro fortuna dal medioevo in poi.
    Ricordo vagamente che uno dei prodotti che nel medioevo viaggiava si quei passi era il sale della Provenza, che veniva dalla Francia verso l'Italia. Chissà se è lo stesso sale che usavano i Salassi mille anni prima...
    Ho notato anche come la gestione dei fiumi ricordi molto quello che succede in certe zone oggi: un paese fa una diga a monte di un grande fiume, e asseta le nazioni a valle.
    Dai Salassi c'è molto da imparare 😂

    • @rico9005
      @rico9005 Рік тому +1

      I savoia hanno costruito la loro fortuna con i beni degli altri però 😂

  • @BadB85
    @BadB85 Рік тому

    Altro fantastico e interessantissimo video! Da eporediese non posso che apprezzare!
    Gioal, di recente ho letto il tuo ottimo libro "I celti e l'arte della guerra" e volevo giusto chiederti una cosa: sei a conoscenza di ritrovamenti di armi e panoplie propriamente riconducibili ai Salassi?
    So di spade in bronzo ritrovate sui passi alpini e di spade, teste di ascia e punte di lancia ritrovate presso i resti dell'antico villaggio palafitticolo del lago di Viverone (nelle vicinanze di Ivrea), ma parliamo di un epoca precedente questo popolo.
    Pare siano state scoperte molte più armi inerenti il periodo longobardo e franco, ma riguardo il periodo celtico ho sempre avuto difficoltà a trovare testimonianze presso i musei piemontesi.

    • @gabrielcortese103
      @gabrielcortese103 Рік тому +1

      Intanto ti rispondo io, un rievocatore salasso! Panoplie non ne sono state trovate, gli scavi nel territorio sono stati finanziati pochissimo. Sappiamo però qualcosa. Sotto il parcheggio dell'ospedale è stato ritrovato un principe dell' Hallstatt tardo, che presenta, fusa con il suo avambraccio, una spada. Del periodo di cui parla Gioal, quindi principalmente l sec. a.C, sono state ritrovati molti insediamenti in montagna, forse rifugi, viste le ridotte dimensioni e la semplicità della tipologia di costruzione (sono sostanzialmente case di diametro piccolissimo e di base a cerchio, fatte in pietra). Sono anche state trovate due muraglie, una a Dondenaz e l'altra sinceramente non ricordo dove, più piccola. È stato ritrovato un torque femminile, delle armille e delle cavigliere, impronte che negli anni si sono cementificate e altri oggettini, mai armi. Non è mai stato fatto un progetto di ricerca mirato con un obbiettivo, sono oggetti trovati quasi per caso durante scavi. Nonostante ciò sappiamo che erano una popolazione ricca e i soldati erano ben equipaggiati, visto il filo da torcere che hanno dato ai romani

    • @Evropantiqva
      @Evropantiqva  Рік тому +2

      Poco da aggiungere.
      Purtroppo da un punto di vista strettamente archeologico l'ambito salasso risulta molto difficile da investigare, questo perché le realtà del Canavese hanno subito un'integrazione e una sovrapposizione romana già da fine II, mentre quelle della Val d'Aosta si strutturano in aree difficili da raggiungere allora e da investigare oggi.
      In questi casi il problema principale è sempre quello di riuscire a identificare i siti necropolari, che sono quelli che offrono un maggiore spaccato nel campo dei manufatti.

    • @Evropantiqva
      @Evropantiqva  Рік тому +2

      una piccola specifica: I Celti e l'Arte della Guerra edito dal Cerchio è un libro che ho scritto molti anni fa, con alcune imprecisioni.

    • @davidfiorini2565
      @davidfiorini2565 Рік тому

      @@Evropantiqva Ahh....
      l'ho ordinato su eBay, (purtroppo solo usato si trova) l'altro ieri e dovrebbe arrivare nel fine settimana.
      Dov'è posso trovare, se esiste, una disamina, un'elenco, una lista delle imprecisioni?
      Mi accontento di indicazioni, non pretendo dettagliate od esaustive spiegazioni.
      Forse, il volume vedrà una ristampa, con correzioni e/o aggiornamenti/aggiunte?

    • @Evropantiqva
      @Evropantiqva  Рік тому

      @@davidfiorini2565 si trova solo usato perché ho rescisso il contratto con l'editore.
      La parte relative alle cotte di maglia è approssimativa (la rivettatura compare solo a metà del II secolo a.C.), e per quanto riguarda il III secolo non è esplorata abbastanza la ripercussione del formarsi di un ceto mediano sull'arte militare e sull'equipaggiamento.
      Tra Settembre e Ottobre è in uscita un testo analogo, ma molto più approfondito e con più tavole in bianco e nero.
      Però è in lingua Inglese.

  • @robertoc502
    @robertoc502 Рік тому +1

    Un popolo che era costoso affrontare 🤣🤣🤣 (scusate!)

  • @giovanniclaudiovardanega4530

    Perché pronuncia "deKemviri" la parola "decemviri" ? Grazie.

    • @Evropantiqva
      @Evropantiqva  Рік тому +2

      Perché, considerando il contesto storico che tratto, preferisco la pronuncia Restituta a quella Ecclesiastica.

  • @akragas4394
    @akragas4394 Рік тому

    Nella frazione di Runaz nel comune di Avise vi è una gola dove i Salassi resistettero ai romani per 118 anni.

  • @anoressico
    @anoressico Рік тому

    Nel Canavese c'è il paese di Salassa dove per anni si è tenuta una festa estiva in onore delle origini dei Salassi.

  • @roccopolimena5207
    @roccopolimena5207 Рік тому

    Popolo fiero e a me sconosciuto! Fare uno sgarbo ad Ottaviano, ahi ahi ahi ...

  • @francoferrari1875
    @francoferrari1875 Рік тому +1

    Evidentemente il nome Salassi è dovuto agli esosi tributi che pretendevano.

    • @giuliodf
      @giuliodf Рік тому +1

      O forse dal loro nome deriva la parola che indica un grosso esborso.

  • @mariano59
    @mariano59 Рік тому +1

    Erano i progenitori di equitalia.

  • @Giubizza
    @Giubizza Рік тому +4

    Da loro viene il termine "salasso"?

    • @gigieinaudi24
      @gigieinaudi24 Рік тому

      ma no dai

    • @DomenicoSergioAntonacci
      @DomenicoSergioAntonacci Рік тому

      @@gigieinaudi24 dici no? !Dominavano i principali passi montani delle Alpi Occidentali", magari con relativi dazi (in natura)

    • @Evropantiqva
      @Evropantiqva  Рік тому +10

      Purtroppo no, però sarebbe stata un'etimologia carina.
      "Salasso" viene da "sanguinem laxare", "buttare sangue", mentre l'origine del nome "Salassi" non è ancora stata chiarita in maniera convincente.

    • @gigieinaudi24
      @gigieinaudi24 Рік тому

      @@DomenicoSergioAntonacci ma no è latino

  • @salvatoredigiacomo8836
    @salvatoredigiacomo8836 6 місяців тому

    In Sicilia c'è l'agnomen

  • @veleno3474
    @veleno3474 Рік тому

    Nel centro della Sardegna vi era il popolo degli Iliensi.. mi può dire qualcosa di queste genti?

  • @marcotulliopenovi8063
    @marcotulliopenovi8063 Рік тому

    Quali collegamenti etimologici sicuramente esistono tra il nome di questa etnia ed il significato odierno della parola "salasso" ?

    • @Evropantiqva
      @Evropantiqva  Рік тому +1

      Nessuno.
      L'etimologia del nome del popolo è incerta, sappiamo solo che evidentemente deve trattarsi di una parola celtica, mentre la pratica medica deriva dal latino "sanguinis laxare", spandere sangue

  • @IncontridiStoria
    @IncontridiStoria Рік тому

    "I rapporti tra i Salassi e i romani non erano facili" cough cough ho sangue ligure e sardo cough cough... :P (Lorenzo)

    • @rico9005
      @rico9005 Рік тому

      I romani non hanno mai avuto rapporti facili con i popoli italici
      Soprattutto con i Sanniti, Marsi, Liguri ecc

  • @pietrodurso211
    @pietrodurso211 Рік тому

    i salassi energetici

  • @Seiunodue
    @Seiunodue Рік тому +1

    Érano ben armati e organizzati, per cacciare un'intera guarnigione

  • @ChronicaMortalis
    @ChronicaMortalis Рік тому

    Un popolo esangue?

  • @ara2841
    @ara2841 Рік тому

    Ma il termine odierno "salasso" deriva dai tributi fatti pagare dai Salassi ai Romani?

    • @Evropantiqva
      @Evropantiqva  Рік тому +2

      No, dal Latino "Sanguinis laxare", spandere sangue

  • @andreabeltrami2431
    @andreabeltrami2431 Рік тому

    Ora capisco perché, togliere il sangue in modo copioso , si chiama " Salasso " 🤭🤭

  • @carlomorabito699
    @carlomorabito699 Рік тому

    Grazie prof.