VANGELO di FILIPPO 1 - AUDIOLIBRO
Вставка
- Опубліковано 10 лют 2025
- liberamente tratto da Wikipedia IT
Il Vangelo secondo Filippo è un vangelo gnostico, scritto in lingua copta nella seconda metà del II secolo, forse da un originale in lingua greca perduto. L'attribuzione pseudoepigrafa è a Filippo apostolo. (N.d.r. I discepoli di una determinata scuola firmavano la produzione letteraria col nome del maestro, sia per onorare il maestro, sia per dare autorevolezza allo scritto. Questa forma si dice pseudoepigrafa e si trova sia negli scritti canonici, che in quelli apocrifi). Questo vangelo contiene alcuni detti di Gesù, e fa particolare attenzione agli insegnamenti sui sacramenti, cui aggiunge quello della "camera nuziale".
Grazie mille per offrire questi audiolibri, Pace e Amore
Grazie infinite 🙏🏼
Grazie infinite ❤❤❤
Grazie mille
Al terzo ascolto inizio a capire... grazie!
Io al ventesimo ascolto posso dire lo stesso
Repetita iuvant!!
Brava GRAZIE 👍
❤️💪🏼
Ciao, scusa se mi permetto, ma visto la tua disponibilità e gentilezza nel proporre testi molto interessanti vorrei darti un consiglio nella dizione, in certi passaggi la tua voce cala un pò, come se fossi in fondo al respiro, e la musica, comunque piacevole accompagnamento, confonde un pò e si fa fatica a capire.
Lo so, a volte addirittura mi addormento mentre leggo, ma solo di notte c'è silenzio e posso registrare. Eviterò la musica nelle prossime letture. Grazie.
19:29
Grazie🙂
La musica va levata. Al. Limite un tappeto di musica senza melodia, ma molto basso. Altrimenti non si riesce a fruire.
Ma una musica senza melodia è un ritmo oppure un tono.
NOn c ho capito una ceppa.
Se Filippo non ti dice niente, forse è perché devi passare al Vangelo di Luca.
Nemmeno io ci ho capito nulla forse dovrei ascoltarlo più e più volte ❤😊
Come mai si dovrebbe ascoltare prima Luca?🤔
@@pietrobeccia9029 non intendevo prima Luca e poi Filippo, proponevo di leggere Luca, perché racconta i fatti relativi alla vita di Gesù e le sue parabole, in maniera semplice, un po' come avrebbe fatto uno storico. In Filippo invece l'autore cerca di raccontare qualcosa sull'essenza di Dio, ma è davvero molto difficile raccontare qualcosa sull'essenza di Dio e anche se fosse espressa in modo semplice, che non mi pare il caso del vangelo di Filippo, resta comunque difficile disporsi a recepirla.
😂😂😂😂😂