Grazie, Non so quando uscirà, Per ora ho una scaletta di video completa fino a fine ottobre, Al massimo la modifico e lo faccio uscire il prima possibile 😉
Ciao come sempre molta inventiva con ottimi risultati. Permetti un suggerimento, lo sfioro di uscita dal filtro biologico (3 tubi) potevi farlo all’altezza desiderata, così avevi sempre la stessa quota d’acqua😉
Grazie, Sì ci avevo pensato, però temevo una sedimentazione eccessiva di scarti biologici sul fondo (melma😂), Invece con i fori in basso ho una perfetta aspirazione. Il top sarebbe stato uno sotto per aspirare i sedimenti, e uno sopra all'altezza desiderata.
complimenti per il video. Ho un laghetto con piante di circa 1000litri, vorrei mettere dei pesci rossi ; è fornito di pompa(sovradimensionata ) e filtro (cannnolicchi e spugne) , dovrei aggiungere quindi un filtro con lampada UV? L'acqua non sembra limpida . Grazie.
Ciao, la lampada uvc la usiamo più per una questione igienica nel senso che abbatte tutti i batteri pericolosi e i patogeni, Se l'acqua non è limpida la lampada sicuramente risolverà il problema però significa che il filtraggio Comunque non è adeguato, prova a misurare gli inquinanti.
Ciao!!!! Una domanda la lana la lavi o la cambi ? O è meglio non toccare niente? io pure ho un filtro fatto da me con parte biologica e meccanica e acqua esce sempre pulita Grazie
Grandissimo video ;) mi sarà utile per i miei laghetti potresti spiegare meglio come prendere la pompa dell'acqua da una lavatrice :) mi sarebbe molto utile grazie in anticipo continua così
Vorrei chiedere un aiuto in merito a un laghetto fatto da poco ma si crea sempre della schiuma quando l'acqua cade dalla cascata fatta in pietra.... Non so xké.....
Bravoooo è quello che cercavo ;) cmq vorrei realizzare un laghetto, ho molto spazio in giardino meglio un scavare e mettere il telo o comprare già uno fatto??
Evita assolutamente i preformati, sono costosi e piccoli! Le alternative rimangono 2: Telo o cemento, Il telo è abbastanza economico e se tenuto bene e di qualità arriva a 20 anni! Il cemento se fatto bene dura a vita ma è costoso, e risulta anche un opera edile importante (dipende da comune a comune e ci potrebbero volere dei permessi). Per concludere se è il tuo primo laghetto fallo in telo, ti costa meno è facile, veloce e duraturo.
si è il mio primo laghetto, avrei anche un amico che ha la azienda edile chiedo a lui quanto mi costa se mi fa in cemento. magari lo scavo lo faccio io.
Certo lo scavo lo puoi fare tu, anche la posa in opera di rete e calcestruzzo, L'unica cosa che ti serve è una betoniera per impastare il calcestruzzo, Se te ne serve molto fai prima a fartelo portare già impastato con l'auto betoniera. Ricorda sempre uno spessore di cemento di circa 10 cm
È una normalissima pompa esterna non auto adescante, di conseguenza quando parte la prima volta va riempita di acqua per farla partire. In un laghetto va posizionata parallela alla vasca, ma sotto il pelo dell'acqua come ho fatto io, in modo tale che se per un qualsiasi motivo la corrente elettrica viene interrotta quando riparte la pompa rimane piena di acqua e riparte normalmente
Le alghe unicellulari crescono solo in presenza di un alto carico organico, in una situazione del genere con solo qualche gambusia e i nitrati sono continuamente a 0 e quindi la lampada UVC avrebbe solo una funzione di sterilizzazione igienica delle acque
@@exoticfarmcanaleshop ah ok siccome volevo fare un mini pond con dei pesci rossi eteromorfi conviene metterla la lampada uvc . Sai se esiste qualche prefiltro da adattare al sistema di filtraggio fai da te?
Ho un laghetto per anatre, essendo interrato come posso cambiare l'acqua?! E possibile mettere una pompa che ricicla l'acqua e la pulisce e torna nel laghetto?! Purtroppo non ho corrente e possibile con un pannello solare?!
Senza corrente elettrica è impossibile fare qualcosa di funzionale, dovresti fare un impianto fotovoltaico con pacco batterie, ti viene a costare molto più che portare la corrente fino a lì o fare un allaccio Enel se proprio non hai l'utenza
Sui 500€ + iva Un impianto fotovoltaico medio sui 12 mila euro. Ora non so se tu hai già la corrente e devi solo avvicinarla o se proprio devi fare un allaccio nuovo, ma in ogni caso è molto più economico che un impianto fotovoltaico
Secondo la tua esperienza se in laghetto mettessi dei vasi con dentro del materiale poroso come ad esempio argilla espansa e piante dove possono instaurarsi colonie batteriche, questi vasi potrebbero costituire nel caso delle buone alternative ai filtri esterni?
Ciao, assolutamente no perché l'acqua non verrebbe insufflata sui batteri ma dovrebbero cercare di catturare un minimo di carico organico, appunto un minimo. Quindi sarebbero insufficienti. Può essere una valida opzione se non metti i pesci ma comunque avrai una qualità dell'acqua molto scadente e instabile in base alle stagioni.
No beh se vuoi fare un laghetto come si deve è fondamentale un filtro esterno anche molto performante, altrimenti si fa uno stagno, con acqua spesso inquinata e instabile ma sicuramente non vanno messi i pesci.
@@exoticfarmcanaleshop grazie mille, ancora una domanda poi non ti scoccio, io ho un mastello da 330 litri, quanto materiale di filtro devo usare? O dipende da quanta acqua entra nel filtro? grazie.
Ciao, ne ho provate 2, Un molto rumorosa e una silenziosa, comunque sono troppo potenti per il tuo litraggio, e soprattutto possono contenere tracce di detersivo quindi vanno pulite molto bene
exotic farm canale, grazie mille davvero, comunque una prova la faccio, provo anche a ridurre la portata poi se riesco a combinare qualcosa ti dirò, ciao 👋
Ciao e complimenti per il video, volevo chiederti ogni quando devo cambiare l'acqua al mio acquario da 300 litri? Ci sono 3 scalari 10 neon 2 corydoras e un pleco
In teoria si, ma devi considerare molte cose, fauna , sole, possibili foglie che cadono dagli alberi, tutte cose che rischiano di creare alghe e inquinanti. Personalmente sconsiglio a tutti i laghetti senza filtro, al massimo una pompa giusto per smuovere l'acqua che già aiuta molto:)
Ciao bel video! Ho una domanda da farti, ho bisogno di un filtro per un laghetto di 1800-2000 lt per tartarughe, vorrei costruirmelo io, due domande:1che pompa dovrei usare 2 posso mettere nel filtro qualche pianta così da mascherarlo un po'?
Allora, io farei così, pompa da almeno 4 mila litri orari, 2 vasche per il filtro, la prima almeno 200 litri con le varie spugne, la seconda con una parte di biologico e il resto piane palustri, più grande la fai meglio è
Ciao ,sono Vito abbiamo avuto modo di parlare tramite qualche video che hai pubblicato dandomi ottimi consigli , ma in Sicilia dove ti trovi ?io abito in provincia di Ragusa magari potremo vederci ho un un progetto di un laghetto e vorrei qualche dritta 😀
Ciao, io sono di Catania in genere sono molto impegnato (come vedi sto facendo pochissimi video ormai) però se tu serve qualsiasi tipo di consiglio scrivimi su Instagram che la cosa è molto più comoda potendo scambiare video, immagini ecc
Ciao, parliamo di pochi centesimi al mese, un laghetto fatto bene costa abbastanza in termini di acqua, corrente e attrezzature, la pompa è l'ultimo dei problemi. Altrimenti si fa il classico stagno ma ovviamente senza pesci
Ciao, non ho detto che non puoi metterli, nessuno te lo impedisce ma in uno stagno senza filtro se non c'è un ricambio d'acqua nuova se va bene sopravvivranno, non essendoci un filtraggio biologico le sostanze organiche di scarto (ammonio/ammoniaca) non verranno trasformate in tempi rapidi in nitrito e poi in nitrato, come succede nei letti dei fiumi dove l'acqua passa e filtra nel substrato. Quindi non può funzionare, ti consiglio di approfondire con qualche bel testo di acquacoltura:)
Bel progetto anche se ad essere sincero non bellissimo dal lato visivo ma tanto si tratta di un filtro per laghetti che appunto sarà tenuto fuori casa e potrebbe essere facilmente camuffato tra le piante. Per quanto riguarda i laghetti io li unirei se si tratta soltanto di unire la filtrazione altrimenti li lascerei divisi solo per il fatto che se in futuro vorrai allevare due o più specie non compatibili fra loro potrai farlo.
Grazie, si è camuffabile ma dell'estetica non me ne frega nulla 😂😂. Comunque si volendo allevarci 2 specie diverse non credo li unirò perché le gambusie riuscirebbero comunque a passare nell'altro e rip alla riproduzione dei carassi 😂
Secondo me è meglio attaccare i due laghetti se vuoi allevare la stessa specie di pesce,e utilizzare un filtro più grande e potente,perché ho notato che tra un laghetto e l’altro c’è un piccolo spazio di terra che ad occhio potrà essere 10-15cm e può essere che col tempo e il peso della pressione dell’acqua esercitata nelle pareti e la pioggia che corrode si rompe
Beh quello non è un problema, perché farei un' armatura in cemento armato, No voglio allevare 2 specie diverse, in uno gambusie nell'altro carassi, Per questo non li voglio unire, d'altro canto li vorrei unire per usare la stessa pompa e non dovermene procurare un'altra. Comunque quasi sicuramente non li unirò, proprio per il fatto che ci voglio allevare come si deve i pesci rossi (shubunkin o sarasa sono molto indeciso 🤔)
Ti volevo chiedere un consiglio visto che ti ritengo molto più informato...C è la mia tartaruga( molto giovane 2-3 anni) che non mangia più pesce fresco e macinato di manzo....L unica cosa che vuole sono i gamberetti ma non posso andare avanti di cibo essiccato. Cosa potrei fare?
Si ma.non hai fatto un filtro....hai fatto la scatola di una.bomba atomica di 2 m XD ....ovviamente sono ironico bellissimo video almeno so quale è un alternativo per il mio
congratulazioni, sei un tutto fare come me, io invece non ho lo spazo per i laghetti,,, ho delgli acquari in casa
Bel video. Filtro ottimo. Attendo ancora il video sui pesci rossi con ansia. A presto
Grazie,
Non so quando uscirà,
Per ora ho una scaletta di video completa fino a fine ottobre,
Al massimo la modifico e lo faccio uscire il prima possibile 😉
Grazie per la velocità della risposta!
Di nulla 😉
@@exoticfarmcanaleshop scusa ma quanti anni hai?
16:)
Bellissimo e stra utile, bravo!
Grazie, a breve il video dei laghetti!
@@exoticfarmcanaleshop evviva!
Proprio quello che mi serviva 😃
Serviva a molti😂
Molto bello sei molto ingegnoso complimenti sei un grande
Grazie mille per i complimenti!
Bel video :-) (in anticipo perché lo sarà)
Hahaha grazie mille!
Ciao come sempre molta inventiva con ottimi risultati. Permetti un suggerimento, lo sfioro di uscita dal filtro biologico (3 tubi) potevi farlo all’altezza desiderata, così avevi sempre la stessa quota d’acqua😉
Grazie,
Sì ci avevo pensato, però temevo una sedimentazione eccessiva di scarti biologici sul fondo (melma😂),
Invece con i fori in basso ho una perfetta aspirazione.
Il top sarebbe stato uno sotto per aspirare i sedimenti, e uno sopra all'altezza desiderata.
BRAVISSIMO
Grazie
Cercavo proprio questo bravo
Grazie!
Ciao, ma invece della lana perlon si può usare la lana della cappa per i fumi della cucina? Grazie
Ciao, immagino di si
Ciao e complimenti!
Avrei una domanda,la pompa di scarico riciclata della lavatrice può funzionare h24?
Grazie
Ciao, la mia ha funzionato un annetto prima di bruciarsi
Ok grazie perfetto
complimenti per il video. Ho un laghetto con piante di circa 1000litri, vorrei mettere dei pesci rossi ; è fornito di pompa(sovradimensionata ) e filtro (cannnolicchi e spugne) , dovrei aggiungere quindi un filtro con lampada UV? L'acqua non sembra limpida . Grazie.
Ciao, la lampada uvc la usiamo più per una questione igienica nel senso che abbatte tutti i batteri pericolosi e i patogeni, Se l'acqua non è limpida la lampada sicuramente risolverà il problema però significa che il filtraggio Comunque non è adeguato, prova a misurare gli inquinanti.
@@exoticfarmcanaleshop grazie, seguirò i suggerimenti.
Di nulla 😊
Ciao!!!! Una domanda la lana la lavi o la cambi ? O è meglio non toccare niente? io pure ho un filtro fatto da me con parte biologica e meccanica e acqua esce sempre pulita Grazie
Ciao, la lana va cambiata, le spugne lavate
@@exoticfarmcanaleshop grazie!!!!
Di nulla:)
Bell video
PS:attendiamo con entusiasmo il video di tutti i laghetti
Grazie!
Quasi sicuramente giovedì!
Invece lunedì un video su una pianta acquatica:)
Bello davvero
Grazie:)
Bravo!
Grazie:)
Bellissimo video
Grazie mille:)
Grandissimo video ;) mi sarà utile per i miei laghetti potresti spiegare meglio come prendere la pompa dell'acqua da una lavatrice :) mi sarebbe molto utile grazie in anticipo continua così
Si assolutamente, credo che quella spiegazione sia nel tour dei laghetti che uscirà giovedì,
Se non c'è ci dedico un video 😉
Con un filtro fai da te come questo si possono comunque tenere dei pesci rossi dentro al laghetto???
Ampliandone il volume si, e aggiungerei la lampada uvc
Vorrei chiedere un aiuto in merito a un laghetto fatto da poco ma si crea sempre della schiuma quando l'acqua cade dalla cascata fatta in pietra.... Non so xké.....
Bravoooo è quello che cercavo ;) cmq vorrei realizzare un laghetto, ho molto spazio in giardino meglio un scavare e mettere il telo o comprare già uno fatto??
Evita assolutamente i preformati, sono costosi e piccoli!
Le alternative rimangono 2:
Telo o cemento,
Il telo è abbastanza economico e se tenuto bene e di qualità arriva a 20 anni!
Il cemento se fatto bene dura a vita ma è costoso, e risulta anche un opera edile importante (dipende da comune a comune e ci potrebbero volere dei permessi).
Per concludere se è il tuo primo laghetto fallo in telo, ti costa meno è facile, veloce e duraturo.
si è il mio primo laghetto, avrei anche un amico che ha la azienda edile chiedo a lui quanto mi costa se mi fa in cemento. magari lo scavo lo faccio io.
Certo lo scavo lo puoi fare tu, anche la posa in opera di rete e calcestruzzo,
L'unica cosa che ti serve è una betoniera per impastare il calcestruzzo,
Se te ne serve molto fai prima a fartelo portare già impastato con l'auto betoniera.
Ricorda sempre uno spessore di cemento di circa 10 cm
Ciao potresti spiegarmi il funzionamento e utilizzo di una pompa estratta da una vecchia lavatrice. Grazie
È una normalissima pompa esterna non auto adescante, di conseguenza quando parte la prima volta va riempita di acqua per farla partire.
In un laghetto va posizionata parallela alla vasca, ma sotto il pelo dell'acqua come ho fatto io, in modo tale che se per un qualsiasi motivo la corrente elettrica viene interrotta quando riparte la pompa rimane piena di acqua e riparte normalmente
@@exoticfarmcanaleshop Grazie
Figurati :)
Senza lampada UV non avevi il problema dell'acqua verde?
Le alghe unicellulari crescono solo in presenza di un alto carico organico, in una situazione del genere con solo qualche gambusia e i nitrati sono continuamente a 0 e quindi la lampada UVC avrebbe solo una funzione di sterilizzazione igienica delle acque
@@exoticfarmcanaleshop ah ok siccome volevo fare un mini pond con dei pesci rossi eteromorfi conviene metterla la lampada uvc . Sai se esiste qualche prefiltro da adattare al sistema di filtraggio fai da te?
Un classico piccolo filtro a camere
@@exoticfarmcanaleshop c'è qualche marca in particolare?
Vedo che sono molto venduti quelli sun sun forse su manomano li trovi a poco
Cosa si utilizza per il filtro biologico, o meglio cos'è il materiale che si trova all'interno del filtro biologico? Grazie
Esistono una miriade di supporti biologici, economici e più costosi, performanti o estremamente blandi
Ho un laghetto per anatre, essendo interrato come posso cambiare l'acqua?!
E possibile mettere una pompa che ricicla l'acqua e la pulisce e torna nel laghetto?!
Purtroppo non ho corrente e possibile con un pannello solare?!
Senza corrente elettrica è impossibile fare qualcosa di funzionale, dovresti fare un impianto fotovoltaico con pacco batterie, ti viene a costare molto più che portare la corrente fino a lì o fare un allaccio Enel se proprio non hai l'utenza
@@exoticfarmcanaleshop e cosa costa una attivazione Enel 😅
Sui 500€ + iva
Un impianto fotovoltaico medio sui 12 mila euro.
Ora non so se tu hai già la corrente e devi solo avvicinarla o se proprio devi fare un allaccio nuovo, ma in ogni caso è molto più economico che un impianto fotovoltaico
Secondo la tua esperienza se in laghetto mettessi dei vasi con dentro del materiale poroso come ad esempio argilla espansa e piante dove possono instaurarsi colonie batteriche, questi vasi potrebbero costituire nel caso delle buone alternative ai filtri esterni?
Ciao, assolutamente no perché l'acqua non verrebbe insufflata sui batteri ma dovrebbero cercare di catturare un minimo di carico organico, appunto un minimo.
Quindi sarebbero insufficienti.
Può essere una valida opzione se non metti i pesci ma comunque avrai una qualità dell'acqua molto scadente e instabile in base alle stagioni.
@@exoticfarmcanaleshop capito grazie, e se invece utilizzassi una pompa per creare un flusso che attraversa l'argilla?
Rispetto a cosa?
@@exoticfarmcanaleshop stavo valutando se ci poteva essere un'alternativa a un filtro esterno ma credo di aver capito che sia quasi impossibile
No beh se vuoi fare un laghetto come si deve è fondamentale un filtro esterno anche molto performante, altrimenti si fa uno stagno, con acqua spesso inquinata e instabile ma sicuramente non vanno messi i pesci.
Ciao, posso sapere che materiale è quello bianco che sembra cotone?
Lana perlon
Ciao
ho appena visto il video e lo trovo utilissimo per me che sono totalmente neofita, solo una domanda, il filtro biologico di cosa è fatto? grazie.
ciao, materiale inerte estremamente poroso che serve ad ospitare i batteri nitrosanti e nitrificanti che svolgono il ciclo dell'azoto
@@exoticfarmcanaleshop grazie mille, ancora una domanda poi non ti scoccio, io ho un mastello da 330 litri, quanto materiale di filtro devo usare? O dipende da quanta acqua entra nel filtro? grazie.
20% del volume della vasca, come filtraggio biologico
Ciao exotic, una domanda, la pompa della lavatrice è rumorosa? Si potrebbe usarla su un acquario da 270 litri ? Ciao grazie
Ciao, ne ho provate 2, Un molto rumorosa e una silenziosa, comunque sono troppo potenti per il tuo litraggio, e soprattutto possono contenere tracce di detersivo quindi vanno pulite molto bene
exotic farm canale, grazie mille davvero, comunque una prova la faccio, provo anche a ridurre la portata poi se riesco a combinare qualcosa ti dirò, ciao 👋
Ottimo allora fammi sapere!
Ciao e complimenti per il video, volevo chiederti ogni quando devo cambiare l'acqua al mio acquario da 300 litri? Ci sono 3 scalari 10 neon 2 corydoras e un pleco
Dipende dalla quantità di piante e se il filtro è ottimo o meno,
Comunque il top sarebbe un 20% di cambio d'acqua a settimana
La pompa che hai messo sul fondo, non si intasa di sporcizia mentre pesca ? Ciaoooo
Ciao, ha un prefiltro quindi no
@@exoticfarmcanaleshop Ahhh, ok, grazie
Di nulla :)
Ok grazie
Prego:)
Ovviamente nel periodo estivo lo puoi tranquillamente tenere fuori, in inverno poi fa riparato dentro.
Se ci sono molte piante sia galleggianti che completamente sommerse il laghetto si mantiene pulito ?
In teoria si, ma devi considerare molte cose, fauna , sole, possibili foglie che cadono dagli alberi, tutte cose che rischiano di creare alghe e inquinanti.
Personalmente sconsiglio a tutti i laghetti senza filtro, al massimo una pompa giusto per smuovere l'acqua che già aiuta molto:)
Ciao bel video! Ho una domanda da farti, ho bisogno di un filtro per un laghetto di 1800-2000 lt per tartarughe, vorrei costruirmelo io, due domande:1che pompa dovrei usare 2 posso mettere nel filtro qualche pianta così da mascherarlo un po'?
Allora, io farei così, pompa da almeno 4 mila litri orari, 2 vasche per il filtro, la prima almeno 200 litri con le varie spugne, la seconda con una parte di biologico e il resto piane palustri, più grande la fai meglio è
@@exoticfarmcanaleshop grazie!
Prego :)
Ciao io ti seguo sempre. Posso farti uno domanda. Ogni quante volte bisogna pulire il laghetto? Grazie. 6 bravissimo
Io fondo
Ciao!
Ci sono 2 scuole di pensiero chi dice mai e chi come me aspira il fondo e tutto il limo ogni primavera
@@exoticfarmcanaleshop okay grazie 6 mitico e complimenti 6 bravo
Ciao ,sono Vito abbiamo avuto modo di parlare tramite qualche video che hai pubblicato dandomi ottimi consigli , ma in Sicilia dove ti trovi ?io abito in provincia di Ragusa magari potremo vederci ho un un progetto di un laghetto e vorrei qualche dritta 😀
Ciao, io sono di Catania in genere sono molto impegnato (come vedi sto facendo pochissimi video ormai) però se tu serve qualsiasi tipo di consiglio scrivimi su Instagram che la cosa è molto più comoda potendo scambiare video, immagini ecc
@exoticfarm_insta
Ciao come si chiamano le Pietre dove tu li chiami materiale biologico? Dove si possono trovare
Ciao, lapillo vulcanico nei consorzi edili
Ciao exotic farm canale, ti ricordi di me? Oggi devo comprare un betta splendens femmina😉
Certo che mi ricordo!
Ottimo che varietà?
@@exoticfarmcanaleshop un veiltail femmina😜
Anche io ho due laghi da unire....come fai incolli i teli ? O lo cambi?
Quello piccolo è in calcestruzzo armato, quello nuovo pure,
Quindi li unisco con altro cemento
Ma non esiste un sistema senza la corrente? Non mi pare economico lasciare la pompa attiva 24 24
Ciao, parliamo di pochi centesimi al mese, un laghetto fatto bene costa abbastanza in termini di acqua, corrente e attrezzature, la pompa è l'ultimo dei problemi.
Altrimenti si fa il classico stagno ma ovviamente senza pesci
@@exoticfarmcanaleshop non ho esperienza ma ti assicuro di aver visto stagni con pesci rossi giapponesi. Senza pompe
Ciao, non ho detto che non puoi metterli, nessuno te lo impedisce ma in uno stagno senza filtro se non c'è un ricambio d'acqua nuova se va bene sopravvivranno, non essendoci un filtraggio biologico le sostanze organiche di scarto (ammonio/ammoniaca) non verranno trasformate in tempi rapidi in nitrito e poi in nitrato, come succede nei letti dei fiumi dove l'acqua passa e filtra nel substrato.
Quindi non può funzionare, ti consiglio di approfondire con qualche bel testo di acquacoltura:)
Ciao , potrei mettere un riukin calico in laghetto ?
Se stai al nord e gela molto, In inverno evita, è troppo delicato.
Si puó fare un filtro senza pompa?
No
Bel progetto anche se ad essere sincero non bellissimo dal lato visivo ma tanto si tratta di un filtro per laghetti che appunto sarà tenuto fuori casa e potrebbe essere facilmente camuffato tra le piante. Per quanto riguarda i laghetti io li unirei se si tratta soltanto di unire la filtrazione altrimenti li lascerei divisi solo per il fatto che se in futuro vorrai allevare due o più specie non compatibili fra loro potrai farlo.
Grazie, si è camuffabile ma dell'estetica non me ne frega nulla 😂😂.
Comunque si volendo allevarci 2 specie diverse non credo li unirò perché le gambusie riuscirebbero comunque a passare nell'altro e rip alla riproduzione dei carassi 😂
Se tu posso consigliare io avrei messo delle spugne di grana diversa sopra a sotto la lana di perlon
Hai perfettamente ragione, ma al momento non me ne trovo a portata di mano.
@@exoticfarmcanaleshop mi sembrava strano cmq bel video continua così
Grazie:)
Secondo me è meglio attaccare i due laghetti se vuoi allevare la stessa specie di pesce,e utilizzare un filtro più grande e potente,perché ho notato che tra un laghetto e l’altro c’è un piccolo spazio di terra che ad occhio potrà essere 10-15cm e può essere che col tempo e il peso della pressione dell’acqua esercitata nelle pareti e la pioggia che corrode si rompe
Beh quello non è un problema, perché farei un' armatura in cemento armato,
No voglio allevare 2 specie diverse, in uno gambusie nell'altro carassi,
Per questo non li voglio unire, d'altro canto li vorrei unire per usare la stessa pompa e non dovermene procurare un'altra.
Comunque quasi sicuramente non li unirò, proprio per il fatto che ci voglio allevare come si deve i pesci rossi (shubunkin o sarasa sono molto indeciso 🤔)
Speciale 10.000?
Nah😂
🤧
Belvito che mi consigli per un acqua da 50 litri
Come pesci?
Tu che gusti hai?
Ci puoi fare molte cose
Ti volevo chiedere un consiglio visto che ti ritengo molto più informato...C è la mia tartaruga( molto giovane 2-3 anni) che non mangia più pesce fresco e macinato di manzo....L unica cosa che vuole sono i gamberetti ma non posso andare avanti di cibo essiccato. Cosa potrei fare?
Ogni quanto la nutri?
Lasciala a digiuno una settimana e poi prova con i gamberetti freschi,
Per poi riabituarla agli altri alimenti.
@@exoticfarmcanaleshop un giorno si e uno no.Adesso provo a fare come hai detto....grazie mille
Di nulla, per qualsiasi cosa chiedi pure:)
Si ma.non hai fatto un filtro....hai fatto la scatola di una.bomba atomica di 2 m XD ....ovviamente sono ironico bellissimo video almeno so quale è un alternativo per il mio
Hahaha grazie mille 😉
Mi piacciono i poecilidi
Allora hai larga scelta,
platy, guppy, Molly, portaspada,
Ovviamente non tutti insieme, fai una combinazione di questi
E che mi consigli per un 35 litri però pesci da facile mantenimento
Endler
Posso metterci li Betta quante ne posso mettere ovviamente femmine
Un maschio da solo
Non vi fidate
Ok
Ma tua mamma .. mia mamma non mi lascia neache prendere un altro acquario 20l e ora ne ho uno 60l
ti capisco anni fa ero nella tua stessa situazione😂
però bruttino
Beh non è che un filtro deve essere bello, in qualsiasi caso va nascosto non è un complemento d'arredo
Ok grazie
Prego :)