FS2020, F 104 Starfighter Skunkworks , Italiano

Поділитися
Вставка
  • Опубліковано 27 лип 2022
  • Presentazione del F-104 Starfighter della Skunk Works per FS 2020.
    Avviamento, rullaggio, decollo, manovre in volo, atterraggio, spegnimento e commenti vari. In Italiano ovviamente.
  • Ігри

КОМЕНТАРІ • 99

  • @skipper3264
    @skipper3264 Рік тому +3

    Bellissimo, mi hai ricordato il mio servizio militare...speriamo sia anche in DCS..pay

  • @harry23923
    @harry23923 Рік тому +1

    Bellissimo video complimenti! F 104 con i 4 gatti sul fianco e banda rossa era del 3°STORMO Villafranca 132esimo gruppo

  • @lucianotessari7613
    @lucianotessari7613 Рік тому +1

    hai rischiato la vita nel secondo passaggio ma bravo come sempre, mi hai fatto venire voglia di comprarlo anche se so già che mi sarà difficile pilotare lo spillone...

  • @superizio330
    @superizio330 Рік тому +1

    Spettacolare come sempre grande l'F104!!!!!!!!!!!!!!!!!!

  • @pietrozimerle4850
    @pietrozimerle4850 9 місяців тому +1

    ti correggo e ancora IL MITO IL 104 poi quando aterrava era un orgasmo sentirlo perche parlava anche in rulaggio lui parlava mi ricordo ancora il suono aaaaaaooooooouuuuuuuuuuuuuuuuuu era musica

  • @grassorob
    @grassorob Рік тому +1

    Ottimo acquisto

  • @guidocarta6003
    @guidocarta6003 Рік тому +2

    Molto bello, complimenti. Giusto per fare la punta agli spilli (come direbbe un mio caro amico) questo aereo non era di stanza a Cameri ma al 3° Stormo di villafranca (Verona).

  • @stefanogangale6566
    @stefanogangale6566 Рік тому +1

    Il mio preferito

  • @NeuroBios_
    @NeuroBios_ Рік тому +2

    Bellissimo volo e, onestamente, bellissimo modello =)
    Posso chiederti cosa usi come sistema di visuale?
    Hai un head trackir?
    Sapresti consigliarci qualcosa per ottimizzare il movimento delle visuali?
    Grazie e bei video =)

    • @krusty1974
      @krusty1974  Рік тому

      Ciao. Io per lo "Head Tracking" uso due prodotti differenti, uno lo produce la GrassMonkey e si chiama Odyssey, l'altro lo produce la NaturalPoint e si chiama TrackIR 5. Esistono innumerevoli sistemi di Head Tracking, l’importante è avercelo poi quale si scelga non importa poi tanto. Dipende dalle esigene che uno ha. Esistono sistemi gratuiti ed esistono sistemi da spendere 250 $. Ovviamente non posso elencarli tutti pregi e difetti in un messaggio. Inoltre uso spesso anche il visore per la realtà virtuale. Altro argomento enorme che non si può trattare in questa sede. Ovviamente il miglior sistema di Tracking è TrackIR 5. Se uno vuol spendere meno l’Odyssey va molto bene.

  • @marcopruna8458
    @marcopruna8458 Рік тому

    Bellissimo

  • @grassorob
    @grassorob Рік тому +4

    È stato fatto da un ex pilota di F104 ( Mario Motta) quindi il modello di volo è estremamente fedele.

    • @krusty1974
      @krusty1974  Рік тому

      Grazie per l’informazione. Buono a sapersi :-)

    • @serse9570
      @serse9570 Рік тому

      Sarebbe fantastico averne una versione per dcs 😊

    • @krusty1974
      @krusty1974  Рік тому

      @@serse9570 per DCS World esiste una mod. Sembra fatta abbastanza bene ma non ho ancora avuto il tempo di provarla.

    • @shogma39
      @shogma39 Рік тому +2

      @@krusty1974 L'ho provata io ed è pessima....inoltre non è cliccabile e il cockpit a livello grafico non è il massimo...(è smolto spoglio e poco curato). Son curioso invece di provare qualche volo con questo modulo per MSF2020

  • @tommytatami5387
    @tommytatami5387 Рік тому

    Ciao Jonny, curiosità: "ma se in multiplayer vai a fare un'intercettazione su un altro utente quest'ultimo vedrà il 104 o un aereo della libreria di flight simulator?". Scusa ma non sono pratico. grazie

    • @krusty1974
      @krusty1974  Рік тому +2

      Ciao Tommy, vedra' un aereo "basico" scelto dal simulatore, certamente non il 104. Esiste l'opzione "Usa solo modelli generici in Multiplayer". Se la scegli vedrai sempre solo modelli generici. Se invece togli la spunta e possiedi il velivolo che la persona che hai di fronte sta usando allora vedrai il suo aereo correttamente.

  • @lucarinaldo83
    @lucarinaldo83 Рік тому +1

    Preso anch'io. Devo dire molto molto bello. L'unica nota stonata è quello stacco del suono in fase di avvio, l'EPU sparisce di colpo e il motore ancora non si sente.

    • @krusty1974
      @krusty1974  Рік тому +1

      Si vero, molto fastidioso..

    • @lucarinaldo83
      @lucarinaldo83 Рік тому

      @@krusty1974 Sono andato nella cartella dei suoni e volendo c'è il file audio, che dura più di un minuto, che comprende tutta la procedura di avvio, bella fluida. Non capisco perché non è stato implementato. Devo trovare un modo per contattare gli sviluppatori e capire se si può fare qualcosa.

  • @marcobertolini3824
    @marcobertolini3824 5 місяців тому

    Funziona solo su PC o anche su XBox? Grazie

    • @krusty1974
      @krusty1974  5 місяців тому

      Pare anche su X-Box:
      ua-cam.com/video/vhqhfyB9Bm4/v-deo.htmlsi=VHwVW1pznvhn50H1

  • @Eruption1910
    @Eruption1910 Рік тому +1

    Contatta Ripamonti e fate qualche volo assieme! Lui ti potra' dare un feedback reale su questo 104!! Sarebbe bellissimo!

  • @carlettomusicista3212
    @carlettomusicista3212 6 місяців тому

    Video ben fatto , ben spiegato , peccato che non raggiunge la vera velocità del vero 104 . questo arriva max 600 nodi o knots ( che sarebbero circa 1150 km/h ,contro i 2250 che faceva il vero F 104 ) , ho provato picchiando con il post acceso a 800 nodi diventa instabile e dopo esplode...... Un saluto , grazie

  • @Seraficamente
    @Seraficamente Рік тому +1

    io gli F104 li ho visti volare, quando ho fatto la lava in marina nel 94 li vedevi arrivare a tre miglia per la scia di fumo che lasciavano dietro di loro

  • @MatteoSaverioGrasso
    @MatteoSaverioGrasso 3 місяці тому

    Ciao, bellissimo video!
    Ho acquistato l'aereo dallo Store, ma tenerlo in volo è impossibile. Buggato al massimo. A stick neutro inizia a fare su e giù col muso in maniera violentissima. Oppure si pianta a Mach 0.9 (qualsiasi altitudine) e non va più. Cosa sbaglio?

    • @krusty1974
      @krusty1974  3 місяці тому

      Beh se il software è buggato niente. Però curiosamente il mio non è buggato. Secondo me sbagli a fare il ragionamento “se una cosa non funziona non sono io a non essere capace dev’essere per forza il software buggato”. Io partirei proprio da li. Ripeti con me: “il software è perfetto, sono io che devo imparare a fare le cose”. 10 volte la mattina 10 volte la sera prima o dopo i pasti. Vedrai che in una settimana il bug e’ sparito. Ah, a tutti gli altri utenti a cui ho sentito ripetere sta bestemmia, vale anche per voi. Cordialmente.

    • @MatteoSaverioGrasso
      @MatteoSaverioGrasso 3 місяці тому

      @@krusty1974 gentilissimo come una pedata nel sedere! Volo da 15 anni. Non dico di essere Chuck Yeager, ma di avere un minimo di percezione...
      Grazie comunque per il preziosissimo aiuto. Bestemmieró con qualcun'altro🙂

    • @krusty1974
      @krusty1974  3 місяці тому

      @@MatteoSaverioGrasso speravo la prendessi con più filosofia e col sorriso. Ma il mio suggerimento resta, si parte sempre da se stessi ;-) ci ho riflettuto, penso ad una doppia assegnazione di assi (con ogni probabilità) oppure un asse dalla risposta erratica e/o esagerata al quale dover magari aggiungere una zona morta e una curva logaritmica. Spiacente di non essere “Politically correct” ma me l’hai tirata con le pinze ;-)

    • @MatteoSaverioGrasso
      @MatteoSaverioGrasso 3 місяці тому

      @@krusty1974
      1) grazie del suggerimento. Può assolutamente essere possibile.
      2) serviva questo teatro per arrivare ad una tale conclusione? Ho chiesto un aiuto proprio perché CREDO di non essere la perfezione. Se poi devo essere pijato per il culo, perdonami, ma non ci sto.
      Le pinze quindi usiamole con la gente maleducata. Ritengo che il mio commento iniziale sia stato tutto fuorché tale.
      Grazie. Una buona giornata.

    • @krusty1974
      @krusty1974  3 місяці тому

      @@MatteoSaverioGrasso Assolutamente, anzi grazie del complimento iniziale. Scusa volevo solo essere scherzoso anzi ripensandoci mi fa ancora ridere. Vabbè dai fammi sapere se risolvi sennò proviamo altro :-)

  • @Artiglio1977
    @Artiglio1977 Рік тому +1

    Bellissimo
    Ma in FS i caccia nn di possono armare vero?...🤔

    • @krusty1974
      @krusty1974  Рік тому +1

      No purtroppo per quel che ne so. Per questo normalmente non mi interesso di velivoli militari fuori da DCS..

    • @SalientGuitar4
      @SalientGuitar4 Рік тому +1

      con alcuni modelli è possibile caricare le armi(F-22, F-16, F-15, F-14 F-35) con altri è possibile utilizzare le armi ma è qualcosa di molto molto rudimentale(G-91 o l’elicottero H145)

    • @krusty1974
      @krusty1974  Рік тому +1

      @@SalientGuitar4 meglio lasciare queste cose a chi le fa meglio ... DCS.

    • @SalientGuitar4
      @SalientGuitar4 Рік тому

      @@krusty1974 ovviamente

    • @Artiglio1977
      @Artiglio1977 Рік тому +1

      @@SalientGuitar4
      Grazie della risposta 😉

  • @Merk-IV
    @Merk-IV Рік тому +1

    Bel video, però Cameri è in Piemonte 😁 pignoleria a parte iscrizione d'obbligo ottimi video

  • @desailorflint
    @desailorflint Рік тому

    Fatto l' acquisto (23,90 euro), ma o parto fondo pista con il 104 G acceso, o se sono in parcheggio non mi compare il " Gruppo " esterno, (ne la Checklist) per l' accensione, grazie per gli eventuali suggerimenti.

    • @krusty1974
      @krusty1974  Рік тому +1

      Ciao. Al minuti 3:43 spiego come far saltare fuori il cosciale .. e li si vede subito la pagina dell’ EPU (External power unit, gruppo di potenza esterno).

    • @desailorflint
      @desailorflint Рік тому

      @@krusty1974 grazie, ma per ora non riesco a vedere il " cosciale " ne l' EPU. Riprovero' oggi. 🤝

  • @marcoseahorse7570
    @marcoseahorse7570 Рік тому +1

    Ho la checklist che mi ero fatto, quando ci lavoravo. Se vuoi te la mando

    • @krusty1974
      @krusty1974  Рік тому

      Sarebbe un onore poterla avere. soar974 at gmail.com .. certo suona strano il “che mi ero fatto” 😅

    • @marcoseahorse7570
      @marcoseahorse7570 Рік тому +1

      @@krusty1974 Il "che mi ero fatto" perchè lavoravo in una base che non era sede del 104 e quindi la documentazione necessaria l'ho letteralmente dovuta realizzare in proprio. Ti ho mandato una mail ma non so se l'hai ricevuta

    • @krusty1974
      @krusty1974  Рік тому

      Ricevuta e risposto :-)

  • @SINERGYLOMA
    @SINERGYLOMA Рік тому

    Sbaglio o non hai quasi fatto la flare? Dubito le gomme avrebbero tenuto..

    • @krusty1974
      @krusty1974  Рік тому

      No, non sbagli :-). Comunque al momento della toccata il variometro registrava 800 ft/min. Certamente un atterraggio "pesante" ma anni luce da qualsiasi limite strutturale, inclusi i copertoni.

  • @shogma39
    @shogma39 Рік тому

    Ho acquistato la mod qualche giorno fa. Il giorno dopo averla provata per la prima volta, al secondo utilizzo è comparso questo problema che ho tutt'ora a distanza di giorni: gli alettoni funzionano al contrario.....se sposto il joystick a destra, la cloche all'interno del cockpit si muove a destra, ma l'aereo ruota a sinistra. E ovviamente se sposto la cloche a sinistra, l'aereo ruota a destra.....Per poterlo volare devo per forza impostare l'asse del rollio invertito, per poi disattivarlo ogni volta che cambio aereo, perchè questo problema me lo fa solo con il 104.....

    • @krusty1974
      @krusty1974  Рік тому +1

      Ciao. Accertati che l'autopilota sia disinsrito e vedi se te lo fa ancora..

    • @shogma39
      @shogma39 Рік тому

      @@krusty1974 Per staccarlo basta usare il tasto "autopilot off" che uso per staccarlo e attivarlo anche sugli altri moduli? O devo andare a disattivarlo manualmente su qualche switch all'interno del cockpit? Comunque ora faccio delle prove e vediamo se si sistema

    • @shogma39
      @shogma39 Рік тому

      @@krusty1974 Ho fatto delle prove e ho notato che l'autopilota è un bel problema.....Praticamente mi da "autopilot disconnect" nel pannello degli avvisi, e per toglierlo devo impostare la leva delle piattaforme inerziale su "NAV", altrimenti l'autopilota da i numeri e si attiva a caso. Oltretutto quando si attiva l'aereo inizia a impazzire e a virare a destra fino a schiantarsi. Ad ogni modo anche con la leva su NAV e con il master dell'AP disattivato, gli alettoni continuano a muoversi al contrario. Il che è assurdo perchè nel cockpit la cloche del 104 segue i movimenti del mio joystick, ma poi nell'effettivo gli alettoni si muovono al contrario.....l'elevatore invece funziona correttamente. Oltretutto ho notato che anche il G91 di Skunkworks sembra avere problemi con l'autopilot. Su quello gli alettoni funzionano ma parte di default con l'autopilot attivato e anche se lo disattivo il modello di volo è molto strano. Queste sono le uniche mod che ho comprato, per il resto ho solo gli aerei di default di MFS e quelli non hanno problemi. Del 104 ho la versione FRF, ho visto che c'è anche un altro 104 in vendita, sempre di Skunkworks (il TF), ma onestamente ho visto che è valutato peggio di quello che ho preso e costa pure di più.....quindi alla fine non so se sia un bug, però mi sembra strano perchè al primo utilizzo funzionava bene. Dopo un giorno invece ha iniziato ad avere questo problema agli alettoni, quindi non so se effettivamente sia un bug. Anche perchè sulle impostazioni non ho toccato niente, quindi non capisco come mai sia comparso questo problema...

    • @krusty1974
      @krusty1974  Рік тому

      @@shogma39 ciao. Usato stamattina dopo un lungo periodo. Funziona tutto a dovere. Non credo sia un bug del software altrimenti lo avrebbero notato tutti e in rete non ho trovato nessuna lamentela al riguardo… strano. Hai DISCORD?

    • @shogma39
      @shogma39 Рік тому

      @@krusty1974 Si ho discord, se riesci a darmi una mano te ne sarei veramente grato.

  • @stefanosisto
    @stefanosisto Рік тому

    Ho preso questo veivolo , ma hai per caso fatto um tutoria su come accenderlo e tutte le procedure ?

    • @krusty1974
      @krusty1974  Рік тому +1

      Si certamente. Questo 😄 Ma se hai bisogno di più informazioni chiedi pure 😊

    • @stefanosisto
      @stefanosisto Рік тому +1

      @@krusty1974 grazie , ti avevo scritto prima di vedere tutto il video , almeno sono riuscito ad accenderlo e a farlo decollare .

    • @krusty1974
      @krusty1974  Рік тому

      Ottimo, ben fatto ,-)

  • @carlettomusicista3212
    @carlettomusicista3212 10 місяців тому +1

    Salve , veramente bello , puoi aiutarmi....... ho acquistato l' F 104 scarcato e messo nella cartella Community ma non mi compare nel mio hangar.......... io ho laversione aggiornata di Flight Simulator 2020 la 1.33.8 , forse questo aereo è per la versione antecedente? Aiutami se puoi , grazie , un saluto........ Forse ho sbagliato nel come aprire la cartella............. boooooo

    • @krusty1974
      @krusty1974  9 місяців тому

      Ciao.. hai poi risolto con il 104?

    • @carlettomusicista3212
      @carlettomusicista3212 9 місяців тому

      @@krusty1974. No ........ non gira in flight simulator 2020 aggiornato alla versione 1.33.8

    • @krusty1974
      @krusty1974  9 місяців тому +1

      @@carlettomusicista3212 appena tornerò a casa ci guarderò. Se verificherò che funziona a me non ci sarà motivo perché non debba funzionare anche a te. E allora cercheremo una soluzione.

    • @krusty1974
      @krusty1974  9 місяців тому

      @@carlettomusicista3212 ciao. F-104 testato senza nessun problema. Quindi non è una questione di versione di MSFS e/o incompatibilità. Piuttosto penso possa trattarsi di un problema di installazione.

    • @carlettomusicista3212
      @carlettomusicista3212 9 місяців тому

      @@krusty1974. Ci sta che sia un problema di installazione..........

  • @matteomattiucci1897
    @matteomattiucci1897 Рік тому

    Ciao purtroppo noto come ancora non si avvicina ai parametri/comportamento di volo di p3d/fsx, diciamo semplificato e che tra l'altro aveva notevole margine di miglioramento.

    • @krusty1974
      @krusty1974  Рік тому

      Oh, l’hai acquistato anche tu?

    • @matteomattiucci1897
      @matteomattiucci1897 Рік тому

      @@krusty1974 l'ho provato e lo uso su p3d da diversi anni, con miglioramenti eseguiti con consensi da piloti veri e come descrive il manuale. C'è purtroppo un abisso da ciò che dovrebbe essere.

    • @krusty1974
      @krusty1974  Рік тому

      @@matteomattiucci1897per P3D/FSX sono state 3 le software-house a produrre lo Starfighter. Captain Sim, Virtavia e Skunk Works. I primi due sono prodotti semplici e datati. Immagino quindi tu ti riferisca a Skunk Works ovvero Mario Motta (presidente e sviluppatore, ex centoquattrista). Lo stesso sviluppatore della versione per FS2020. Pare strano quindi che queste due versioni possano essere così diverse qualitativamente. Se ho capito bene dici che la versione per P3D/FSX è molto “avanzata” mentre questa per FS2020 è “primitiva”. Ho capito bene?

    • @matteomattiucci1897
      @matteomattiucci1897 Рік тому +1

      @@krusty1974 si Mario conosciuto di persona. Ovviamente solo SSW, prima quello valido era il cloud9 di fs2004. Il problema è che msfs ancora è un software da completare e se ci fai caso, certi bug continuano a esserci. Le BLC ho visto non interferire, poi ho visto la RAT che non si vede, il trim si usa? Il 104 lo usa abbondantemente e i flap non interferiscono sulla condotta di volo. Sul filmato tanti particolari non si notano, troppo diverso da cosa si legge da un manuale.

    • @matteomattiucci1897
      @matteomattiucci1897 Рік тому

      Che sia chiaro non voglio imporre nulla, ma come descritto da tutti i piloti, condurre un 104 era molto rigoroso sui parametri e particolarmente difficile in quanto non ammetteva distrazioni. msfs è stupendo ma a tratti le condotte di volo mi sembrano troppo giocose. Probabilmente a software completo sarà di riferimento a 360'

  • @renatocortelletti
    @renatocortelletti 4 місяці тому +1

    Si perde l'impianto idraulico se si retrae il carrello.oltre la velocità massima di 260 nodi !

  • @renatocortelletti
    @renatocortelletti 4 місяці тому

    Non si chiamano diruttori ( che sono quelli degli alianti) ma aerofreni.

    • @krusty1974
      @krusty1974  4 місяці тому

      Caro professore “de no’ artri”, vai al minuto 2:38 e poi al minuto 9:42. Direi che la tua spiegazione sia stata assolutamente superflua. Parlo di “aerofreni” e l’addove per un lapsus menziono i “diruttori”addirittura mi correggo da solo nel video. Inoltre volo in aliante dal 1990. Eri già nato?

    • @renatocortelletti
      @renatocortelletti 4 місяці тому

      @@krusty1974 io ho sentito la parola diruttori

    • @krusty1974
      @krusty1974  4 місяці тому

      @@renatocortellettiah ho capito hai guardato 5 secondi di un video di 31 minuti e hai deciso di fare la “lezioncina” a tutti. Ho capito..

    • @renatocortelletti
      @renatocortelletti 4 місяці тому

      @@krusty1974 no no mi dispiace !

  • @matteo_oz3557
    @matteo_oz3557 6 місяців тому

    non so se ci sia qualche funzione da attuare, ma onestamente sono particolarmente deluso da questo modello. Ora non so se l'f-104 fosse davvero scarso e lento come aereo, ma in effetti,dimensioni simili a quelle di un f-16 ma con un motore decisamente meno potente, ci sta che venga surclassato ampiamente dal primo. In ogni caso ho notato queste cose: 1 mandandolo in full speed a bassa quota è effettivamente veloce, anzi forse troppo e subisce scossoni e sbandate decisamente esagerate se consideriamo che ha un carico alare molto alto. Va beh, potremmo dire che lo star fighter è un caccia intercettore d'alta quota. E' proprio qui che questo modello mi fa veramente penare, ripeto forse c'è qualche sblocco da attuare al motore, qualche procedura o tasto da premere non lo so, fatto sta che in afterburn raggiungere 40.000 piedi è una vera sfida, ci arrivi a velocità pari a quelle di un jet di linea, intorno ai 250 ktas. Pur rimanendo in volo livellato non ho mai notato il boom sonico, gli indicatori non fanno presagire se si sia superata o meno la barriera del suono, ma fatto sta che il boom sonico pur superando i 500 ktas non avviene mai... che cavolo potevate copiare i file dei suoni da un modello qualsiasi... In generale ho visto che se la cava decentemente solo a bassa quota dove come ho detto il suo comportamento di volo è molto scattoso e sbandante non mi sembra accurato fisicamente. Ad alta quota è lentissimo da usare, ma alla fine ci sta, ha un motore poco performante che sviluppa tipo 80 kn di spinta che è all'incirca lo stesso di un singolo motore di un f-18 hornet, un f- 16 sviluppa almeno 127. Sapete dirmi se c'è qualche procedura da attuare per renderlo effettivamente performante ad alta quota o queste sono le reali performance di questo velivolo? Perchè impiegarci 20 minuti per salire a 40.000 piedi a una velocità di 280 nodi non è proprio il massimo della prontezza per un intercettore puro.

  • @foxrm1
    @foxrm1 Рік тому

    Come fanno a funzionare gli aerofreni con aeroplano spento .... sono idraulici e non elettrici. .... con motore spento ...... le luci si usavano solo di notte non ha anticollison Light ..... non ha freno a mano

    • @krusty1974
      @krusty1974  Рік тому

      Gli aerofreni sono azionati da “Utility Hydraulic System” il quale viene messo in pressione dal sistema idraulico 2 quando questi supera i 2175Psi. Nel HS2 c’è un accumulatore quindi immagino che nella realtà se questo accumulatore (che normalmente è a 3000Psi) è carico gli aerofreni funzionano per alcuni cicli finché detto accumulatore non scende sotto ai 2175Psi. Detto questo nella simulazione non penso tutto ciò sia simulato ma possiamo considerare il loro movimento non “impossibile” e totalmente irrealistico per ciò di cui sopra.

    • @foxrm1
      @foxrm1 Рік тому

      @@krusty1974 l'accumulatore è a 1000psi , 3000psi è la pressione di esercizio e sinceramente non ricordo che si potessero estrarre gli aerofreni con motore spento ..... se mi dai un recapito le,invio il Flight Manual. UA-cam non mi consente di inviarlo

    • @krusty1974
      @krusty1974  Рік тому

      @@foxrm1
      Ho letto quelle informazioni sul Flight Manual comunque penso sia una questione di "Lana Caprina". Questo prodotto è notoriamente a "Bassa fedeltà" e sarei stupito se arrivasse a un simile livello di realismo nella replica degli impianti. Faciamo che a terra a motore spento non usiamo gli aerofreni e non pensiamoci più ;-)

    • @foxrm1
      @foxrm1 Рік тому

      @@krusty1974 infatti mero giochino .... ne avrei da dire ma sorvolato e "giochiamoci" sopra 😂😂😂😂

  • @user-zw5js5kl2y
    @user-zw5js5kl2y Рік тому

    汽車男幫你誅核

  • @renatocortelletti
    @renatocortelletti 4 місяці тому

    Gli aerofreni non funzionano semplicemente perché il motore e spento e non ce pressione idraulica. !