Come ho fatto questa lampada giapponese shoji in legno - How I made a wood Japanese lamp with kumiko

Поділитися
Вставка
  • Опубліковано 10 гру 2018
  • In questo video vi mostro passo passo, come ho costruito una lampada giapponese shoji, realizzata con decorazioni kumiko.
    La voglia di costruire una lampada giapponese mi è venuta quando fra i tanti video, ne ho visti alcuni in cui degli artigiani giapponesi
    (che lavoravano ancora con metodi tradizionali e con attrezzi manuali) costruivano dei pannelli fatti da pezzettini di legno tutti incastrati l'uno con
    l'altro, fino a formare disegni geometrici e floreali veramente belli. Questa tecnica si chiama kumiko e viene utilizzata per vari tipi di decorazioni.
    Tra queste ci sono i pannelli shoji, che vengono usati per le tipiche porte giapponesi, quelle porte scorrevoli rivestite di carta, e in dimensioni più ridotte, anche per fare delle bellissime lampade. E proprio queste lampade mi hanno affascinato, così semplici e umili nella struttura, ma così complesse e finemente elaborate nelle sue decorazioni. Dopo aver appreso un pò quali sono le tecniche di costruzione, ho deciso di provare a realizzarne una. Ho scelto una decorazione che mi piacesse, ma che fosse né troppo semplice, perché comunque volevo mettermi alla prova, né troppo difficile, visto che era il primo tentativo. È stato un lavoro lungo, ma questo me lo aspettavo, però sono soddisfatto del risultato. La decorazione è composta da più di 400 singoli pezzetti di legno di acero, che ho smussato uno ad uno ad angoli ben definiti, in modo da poterli unire con precisione. La struttura è tutta ad incastro ed è fatta in ciliegio, un legno che amo molto e che riporta indubbiamente al Giappone.
    Iscriviti al mio canale qui: / @andreamarini5932
    Seguimi anche sulla mia pagina Facebook: / andrea-marini-82957297...
    Ispirato dalla lampada di Mike Farrington: • Japanese Woodworking, ...
    In this video I show you how I made a Japanese shoji lamp, with kumiko pattern. The wood I used is maple for kumiko and cherry for the lamp structure.
    Inspired by mike Farrington's lamp: • Japanese Woodworking, ...
  • Навчання та стиль

КОМЕНТАРІ • 51

  • @marson8870
    @marson8870 2 роки тому

    Veramente basato, complimenti.

  • @francescazucca8439
    @francescazucca8439 2 роки тому

    complimenti , sei paziente e sai applicarti nel lavoro !

  • @pisspissgoo
    @pisspissgoo 4 роки тому

    It is wonderful.
    I'm a Japanese who makes kumiko, but I was impressed by how people from other countries studied on their own to make kumiko.
    Please make good "kumiko" from now on.

    • @andreamarini5932
      @andreamarini5932  4 роки тому

      Thank you very much, i'm very happy that you like my attempt about kumiko technique, specially if you are an expert. I felt in love about kumiko and i liked try to make ones. Thank you

  • @MoscaWoodworking
    @MoscaWoodworking 5 років тому

    il lavoro è fatto veramente bene. interassante la dima per fare gli angoli con il disco abrasivo.
    non mi capacito come qualcuno abbia messo il non mi piace.. che genio
    ottimo lavoro comunque

    • @andreamarini5932
      @andreamarini5932  5 років тому

      Ti ringrazio molto. La dima è una bella idea, l'ho presa in prestito da un altro falegname, dal quale mi sono ispirato per tutta la costruzione della lampada. Il link è in descrizione. Grazie comunque!
      Complimenti per il tuo canale e i tuoi video.

  • @JoelRossPiano
    @JoelRossPiano 5 років тому

    Very attractive lamp, Andrea! It's amazing how you can foresee and plan things like this.

    • @andreamarini5932
      @andreamarini5932  5 років тому

      Thank you Joel! However I have been inspired by other woodworkers.

  • @TROIO76
    @TROIO76 5 років тому

    Complimenti !! Bravo e paziente. Ottimo lavoro

  • @mytapoiss
    @mytapoiss 5 років тому

    Beautifully made, I watched Mikes Farrington vbideo as well, you both make look this very easy!
    Awsome job, very nice work!

  • @SethsProject
    @SethsProject 5 років тому

    Beautiful work!

    • @andreamarini5932
      @andreamarini5932  5 років тому

      Thank you very much!

    • @andreamarini5932
      @andreamarini5932  5 років тому +1

      And compliments for your channel, your works and videos are very beautiful!

    • @SethsProject
      @SethsProject 5 років тому +1

      Andrea Marini Thanks! I appreciate it :)

  • @VICTORFERNANDOSAN
    @VICTORFERNANDOSAN Рік тому

    No manchez un tablón de esa madera solo para hacer sus jugetitos que poca ma. Yo trato de hacerlos con madera reciclada!!!

  • @bob81118
    @bob81118 3 роки тому

    giusy likes u, buddy

  • @maiqutteneh
    @maiqutteneh 5 років тому

    Wow.. great job.. on of the best videos.. can you show us more about kumiko .. thanks

    • @andreamarini5932
      @andreamarini5932  5 років тому

      Thank you! I'm pleased you like it. Surely, I'll make other videos about kumiko.

  • @alessandragargiulo2303
    @alessandragargiulo2303 5 років тому

    Bellissima Andri! ^_^

  • @user-uw5gi8hq7g
    @user-uw5gi8hq7g 4 роки тому

    Залипательное видео

  • @walaaabdallah1744
    @walaaabdallah1744 5 років тому

    The details the patience are amazing 😍 keep up the great job 🖒🖒 I really enjoyed every moment watching ♥♥

    • @andreamarini5932
      @andreamarini5932  5 років тому

      Thank you a lot! I'm very pleased you appreciated it. You are very kind :)

  • @Cecialitom
    @Cecialitom Рік тому

    Molto bello, rimango stupito dell'estrema precisione delle lavorazioni pur senza sfoggiare attrezzature top di gamma. Vuol dire che di manico c'è n'è in abbondanza

  • @albertogiammanco2741
    @albertogiammanco2741 2 місяці тому

    Bellissimo lavoro Andrea! Posso chiedere dove hai acquistato la carta di riso?

    • @andreamarini5932
      @andreamarini5932  Місяць тому

      Grazie mille. La carta è una carta originale con la quale fanno le tipiche porte giapponesi. L'ho presa qui: www.utensiliprofessionali.com/shoji.html

  • @nedcramdon1306
    @nedcramdon1306 Рік тому

    Impressive piece! Would you mind sharing with us the amount of time required for this style of kumiko?

    • @andreamarini5932
      @andreamarini5932  Рік тому

      Thank you very much. I don't remember exactly the amount of time required, but I think about 40 hours.

  • @lerigogoladze1315
    @lerigogoladze1315 5 років тому

    great work! what kinde off paper is it, you used for lantern?

    • @andreamarini5932
      @andreamarini5932  5 років тому +1

      Thank you very much! Its name is shoji paper, it's used for typical japanese doors. I bought it here www.fine-tools.com/shoji.html

    • @lerigogoladze1315
      @lerigogoladze1315 5 років тому

      Andrea Marini thank you for your answer.

  • @fabiolacchin4221
    @fabiolacchin4221 4 роки тому

    Grande! Meravigliosa! Titebond per il legno, mentre per incollare la carta shoji cosa hai usato? Cianoacrilata? Domanda da ignorantone: con il calore della lampadina non si rischia uno scollamento?
    Complimentoni ancora!

    • @andreamarini5932
      @andreamarini5932  4 роки тому

      Ciao, grazie mille per i complimenti. La carta l'ho incollata con una colla apposita per la carta Shoji. Dovrebbe essere a base di amido. Non so dire se il calore può dare problemi, in ogni caso ho messo una lampadina led quindi non ci sono problemi.

  • @fugalibrana
    @fugalibrana 2 роки тому

    You were going well until you put the router in it.
    7/10

  • @marcocalonghi8905
    @marcocalonghi8905 3 роки тому

    Un bellissimo lavoro Andrea.
    Cortesemente, potresti dirmi che tipo di carta hai usato ?
    Non sono riuscito a capire la marca del rotolo che hai fatto vedere.
    Avrei intenzione di farne una simile anche se moooolto meno complicata della tua e vorrei usare la carta giusta.
    Grazie sin da ora per la risposta.

    • @andreamarini5932
      @andreamarini5932  3 роки тому

      Grazie mille, la marca non la so, è una carta originale giapponese per le porte tradizionali giapponesi. L'ho comprata su questo sito www.fine-tools.com/shoji.html

    • @marcocalonghi8905
      @marcocalonghi8905 3 роки тому

      @@andreamarini5932
      👍

    • @andreamarini5932
      @andreamarini5932  3 роки тому

      Quella che ho preso io è la carta base: Carta Shoji bianca senza disegno. Poi ho preso anche la colla apposita, che vendono sempre in quella pagina

  • @hk9540
    @hk9540 4 роки тому

    apa merek lemx?

  • @onlyellll
    @onlyellll 3 роки тому

    what a paper?

    • @andreamarini5932
      @andreamarini5932  3 роки тому

      Sorry a lot! I have told you the wrong paper, I have confused video😣. The paper is typical shoji paper for japanes doors. Here where I bought it www.fine-tools.com/shoji.html

  • @adrianobanuta2588
    @adrianobanuta2588 2 роки тому

    La tecnica costruttiva non è quella originale, usi troppo la circolare e poco le pialle e gli scalpelli.

    • @andreamarini5932
      @andreamarini5932  2 роки тому

      Ciao, hai perfettamente ragione. Mi sono voluto cimentare nella costruzione con le conoscenze che avevo e le attrezzature disponibili. Certamente la tecnica originale è un'altra cosa

    • @adrianobanuta2588
      @adrianobanuta2588 2 роки тому

      @@andreamarini5932 Certo, ma è quella che vale la pena imparare. Coraggio, puoi farcela.