Sei una potenza.....sempre pieno di entusiasmo e allegria....sempre preciso, fornisci le informazione dei giri che fai in maniera esemplare. Ho già comincito a fare qualche giro che hai descritto....meraviglioso......Mi raccomando...continua sempre con questo entusiasmo.....ciao e al prossimo giro
Video bellissima..io in provincia di Venezia ma vederlo in filmato è emozionante ti ringrazio del tuo entusiasmo ogni volta che posto un video..e tranquillo capita a tutti sbagliate l accento sui paesi grazie di ❤️
Grazie mille di cuore!😊 La mia e una passione e non un lavoro, cerco di valorizzare questi luoghi utilizzando il mio tempo libero, come tutti lavoro per mantenermi, (per comprare le attrezzature che mi servono per realizzare i video) permettermi questi svaghi (attingendo alle mie risorse), inoltre rinunciando a molte cose...cerco di far vedere le bellezze del nostro territorio a chi non può e a chi magari vorrebbe scoprirle😉
Bellissimo percorso , Grazie Federico , quest'estate lo metto nei miei preferiti ,. Verrò con la Bici da corsa , arrivo da circa 350 km , troverò un Hotel a Jesolo ,. Ciao alla prossima ,.
Cercavo proprio queste informazioni per il mio giro e le ho trovate in questo video. Grande, perché con semplicità dai informazioni veramente utilissime.
Video magnifico, complimenti. Pochi sanno che qui a Torino città e prima cintura abbiamo ben 377 km di ciclabili tra parchi, fiumi, guadi, laghi, colline, ma nessuna purtroppo è paragonabile a questa meraviglia.
Torino la sento nominare spesso da un mio collega che è nato lì e ha passato la sua adolescenza… a me piacciono un sacco le storie … e sentirle da chi ha passato tanti anni li trasmettono l’amore per il proprio territorio e le proprie origini. Io cerco di fare lo stesso trasmettere emozioni in un video di un territorio che conosco. Grazie del tuo commento lo apprezzo tantissimo!😃
Grazie Davide!😃 In realtà è merito dei vostri commenti che alimentano la mia passione per raccontarvi attraverso immagini e parole questi territori ricchi di storia, paesaggio e emozioni!❤️
Meriti spazio in qualche trasmissiome dedicata al cicloturismo e alla sciperta delle bellezze del Veneto, sei molto bravo nei tuoi video, complimenti!!
Ma dai... Bellissima! 🙂 Dalle mie parti hanno inaugurato da poco la ciclovia del sole, e tra poche settimane dovrebbero iniziare i lavori per un'altra ciclovia che congiungerà la mia città (Bologna) con la riviera romagnola! Il tutto - è questa la cosa splendida - utilizzando i tracciati dismessi dalle FS a favore dell'alta velocità. 👍👍🙂🙂🖐🖐
@@cielo1500 qui trovi le informazioni: www.caorle.com/it/caorle/itinerario-caorle-brussa-valle-vecchia.html Se vuoi informazioni più dettagliate : www.caorle.eu/it/info-point/ufficio-turistico-1/ufficio-turistico🤗
Federico , da ragazzo sono andato per tre estati a Lignano Sabbiadoro, una ns amica da Ostia andò a vivere li, anche se è in Friuli mi faresti il regalo di farmi vedere ancora Lignano, la pineta e il lungomare..tanti ricordi
L'Italia è un DONO di Dio per noi,se cambiassimo mentalità come riconoscenza avremmo benedizioni da non sapere più dove riporle....aimè siamo il popolo più bestemmiatore al mondo😞💙🇮🇹
Grande Federico! Ascolta hai visto se ci sono posti per mangiare (pranzare) lungo il percorso? Magari verso la metà..qualche posto c’è di sicuro ovviamente, sai consigliarne uno così da andare a colpo sicuro?
Grazie!😃 Io vado a panini perché di soste ne faccio parecchie per filmare e raccontarvi il percorso!(la mia passione)😅 La traccia e in descrizione, credo che chi è rimasto aperto dopo questo periodo COVID abbia una buona qualità! quindi difficile sbagliare!😉
Federico perché non rendere fruibile anche quel tratto mancante Tessera-Portegrandi in modo da completare l'anello Ciclabile della Laguna attorno a Venezia e far sì che si possa avere un percorso ciclabile UNICO AL MONDO per bellezza e per continuità ciclabile che spazia dai Monti ? ? ?
Ciao Federico.... complimenti per i video che fai..non hai idea di come aiuti persone come me che si stanno avvicinando a questo mondo che tu spieghi perfettamente, forse l'unica cosa che mi sento di dirti è di dire, magari a fine video, se il percorso che descrivi lo si può fare in MTB, o gravel o entrambe magari motivando la scelta, . una curiosità che bici hai usato per questo giro?
Grazie Enrico, sempre utili i vostri commenti😉 Mi hanno aiutato a migliorare👍🏻 Io ho utilizzato una bici da corsa: ua-cam.com/video/TLfwjz4wchM/v-deo.html Con copertone 28mm di larghezza originale, il fondo ben battuto non mi ha creato problemi. Una gravel è l’ideale ma anche una bici da corsa con copertoni larghi😉
Ciao Francesco Scusami se mi permetto! Vorrei correggerti il modo con cui hai pronunciato Tessera (dopo aver visitato il Forte Bazzera) e al punto 7:40 del tuo video; non si pronuncia Tessera come Tessera Sanitaria ma si pronuncia in un altro modo. Vorrei fartelo sentire ma non riesco a inviarti un audio 😔
Ciao, in via Pordelio Cavallino-Treporti (VE) Lungo questa via ci saranno 3,5Km di ciclo-pedonale a sbalzo. Per ora aperto 1.2 Km a sbalzo sulla Laguna.
Sicuramente lo farò, nel 2022 dicono che sarà finita. E da come ho visto che stanno procedendo confido che la finiranno con 2 anni di anticipo sui tempi previsti🙏
Ti segnalo solo una piccola nota, Pordelio si pronuncia con l'accento sulla "i" e non sulla "e" come si sente solitamente sul gps, per il resto veramente un bellissimo video grazie!!
@@robertobassi8748 Ho fatto diversi tragitti in treno con la bici… Di Udine mi ricordo la Sagra del Frico e le varie bancarelle tipiche vino e prodotti abbinati…un bellissimo ricordo! Per i treni meglio sempre informarsi perché nel periodo estivo c’è ne sono diversi😉
Ciao, io entrambi i biglietti dei traghetti persona+bici gli ho acquistati al prezzo di 8,50€ cadauno. In descrizione del video ( premendo la piccola V a fianco al titolo si apre) ci sono i link per vedere gli orari😉
La pronuncia è il mio tallone d’Achille, ma punto a migliorare💪🏻 …il mio valore aggiunto penso ..sono le immagini e la passione che cerco di trasmettere❤️ Il titolo deve chiaramente attrarre l’attenzione tra migliaia di titoli … Il tuo commento è azzeccato e lo apprezzo tantissimo, lo comprendo ma cerco di valorizzare il territorio, in modo tale che il turismo fornisca i fondi per mantenere e valorizzare questi luoghi😉 Amo il territorio e conosco i miei limiti, è un qualcosa che faccio nel tempo libero, in modo amatoriale , senza scopo di lucro e spero passino le mie emozioni e miei errori siano compresi😃 Ogni commento per me è uno stimolo a migliorare e ti ringrazio di cuore😃
Ci troviamo in città turistiche, dove noleggi bici e riparatori sono presenti… chiaramente alcuni tratti ne sono sprovvisti.😅 Nel caso di forature semplici un gonfia/ripara anche ai meno esperti e di semplice e immediato utilizzo lo consiglio👍🏻io ne ho uno sempre con me.😉 Le fontanelle se ne trovano lungo il percorso (anche se poche) comunque nel caso bar, o case dove poter chiedere di riempire cortesemente una borraccia in caso di scarsa idratazione c’è ne sono. Bisogna calcolare bene i tempi per essere pronti agli imprevisti💪🏻
@@FedericoDallaPalma sarà questo il vero problema perché in 3 metri di larghezza la convivenza fra pedoni, carrozzine, cagnolini e monopattini sarà una comica
@@pierluigimoresco5680 a Limone sul Garda e anche più stretta, ma non ci sono stati problemi. Questa è molto ampia e il panorama ti fa rallentare dalla sua bellezza😃
Grazie della precisazione, errore mio..😅 Affetto da dislessia sino all'adolescenza e oltre, gli accenti ancora oggi mi perseguitano..😅 Non sai quanto utili sono questi vostri commenti, grazie!❤️
Facendo commenti tanto antipatici fa due volte brutta figura : la prima per la mancanza di garbo, la seconda perché Tessèra ha l’accento grave se proprio si vuol puntualizzare. Da Veneto si direbbe che è meglio tacere che aprir bocca e far la figura del mona
HAI GIà FATTO UN GIRO SIMILE QUALCHE TEMPO FA E TI OSTINI A PRONUNCIARE MALE IL NOME DEL CANALE : Tu dici Pordélio mentre in realtà si dice Pordelìo. La volta scorsa nei commenti sembrava tu avessi recepito la giusta pronuncia ma ti ostini ..... Pordelìo..Pordelìooooooo!!! HAI capìtooooo?
Grazie ancora Mara, mi impegno a migliorare😉 Sempre utili le correzioni prima o poi mi entrerà in testa , spero che la mia passione e il mio amore per questi luoghi passi e non solo gli errori😅
Signora Trevisan (...chissà dove cadrà l'accento) mi auguro non perda il sonno per questi "gravissimi" e "imperdonabili" errori di Federico.... Mi auguro fosse ironica... E stia serena.😐
Sei una potenza.....sempre pieno di entusiasmo e allegria....sempre preciso, fornisci le informazione dei giri che fai in maniera esemplare. Ho già comincito a fare qualche giro che hai descritto....meraviglioso......Mi raccomando...continua sempre con questo entusiasmo.....ciao e al prossimo giro
Video bellissima..io in provincia di Venezia ma vederlo in filmato è emozionante ti ringrazio del tuo entusiasmo ogni volta che posto un video..e tranquillo capita a tutti sbagliate l accento sui paesi grazie di ❤️
Grazie mille di cuore!😊
La mia e una passione e non un lavoro, cerco di valorizzare questi luoghi utilizzando il mio tempo libero, come tutti lavoro per mantenermi, (per comprare le attrezzature che mi servono per realizzare i video) permettermi questi svaghi (attingendo alle mie risorse), inoltre rinunciando a molte cose...cerco di far vedere le bellezze del nostro territorio a chi non può e a chi magari vorrebbe scoprirle😉
Grazie per quello che fai è bello condividere le meraviglie del nostro territorio
Bellissimo percorso , Grazie Federico , quest'estate lo metto nei miei preferiti ,. Verrò con la Bici da corsa , arrivo da circa 350 km , troverò un Hotel a Jesolo ,. Ciao alla prossima ,.
Cercavo proprio queste informazioni per il mio giro e le ho trovate in questo video. Grande, perché con semplicità dai informazioni veramente utilissime.
Grande come sempre Federico molta suggestiva questa pista ciclabile ,buon Natale artista
Mi e piaciuto molto - é véramente stupendo !! Ci devo andare. Grazie mille Federico per averci mostrato questo bellissima posto !😊
Video magnifico, complimenti. Pochi sanno che qui a Torino città e prima cintura abbiamo ben 377 km di ciclabili tra parchi, fiumi, guadi, laghi, colline, ma nessuna purtroppo è paragonabile a questa meraviglia.
Torino la sento nominare spesso da un mio collega che è nato lì e ha passato la sua adolescenza… a me piacciono un sacco le storie … e sentirle da chi ha passato tanti anni li trasmettono l’amore per il proprio territorio e le proprie origini.
Io cerco di fare lo stesso trasmettere emozioni in un video di un territorio che conosco.
Grazie del tuo commento lo apprezzo tantissimo!😃
🗽Complimenti per la grande passione e dedizione che elenchi tutto nei dettagli per noi tutti, rendi tutto semplice e comodo da raggiungere. 👍
Ti ringrazio perché mi hai dato un ottimo spunto per il mio prossimo we primaverile!
Da invidia molto bello . Buona pedalata. 🇮🇹🇮🇹🇮🇹❤❤❤
Grazie di aver fatto conoscere le meraviglie di dove sono cresciuto
Ennesimo meraviglioso 👍🏼 Bravo Francesco
Bellissimo giro!!bravo Fede!!👏👏
Grazie mille!😃
Bel video, Federico! Bravo! Spero di percorrere presto anch'io questa nuova ciclabile.
Grazie😃
Contento di avertelo fatto vedere e spero potrai percorrerla prossimamente.😃👍🏻
Grandeeee! Io ho fatto da Venezia a Torino in bici, tutto documentato sul mio canale! Figata vedere di nuovo quei posti!🤟🏻
Complimenti Federico,ma quante emozioni ci doni 💚
Grazie Davide!😃
In realtà è merito dei vostri commenti che alimentano la mia passione per raccontarvi attraverso immagini e parole questi territori ricchi di storia, paesaggio e emozioni!❤️
Bravo Federico: sempre preparato e professionale 👍
Grazie mille😃
Ciao Federico, chapeau chapeau e chapeau SMP,i tuoi video sono adorabili.
Grazie mille😃
Ciao Federico grazie bellissimo video e posti sempre meravigliosi complimenti 👍
…che spettacolo🤩, complimenti per il video!!!
Grazie mille!😃
Bel video e molto valide le indicazioni di percorsi ciclabili panoramici, continua cosí 👍
Grazie di cuore!😊
Grazie Federico, ci fai sentire sempre al tuo fianco.
Buongiorno Federico, complimenti, giro spettacolare Venezia.🙋♂️🙋♀️🙋
Grazie mille😃
Espetácularr! ....quero pedalar aí! Hehehe lindo vídeo, obrigada!
Ma che bei luoghi che ci fa conoscere! Grazie!
Un piacere portarvi con me!😃
Video bellissimo ,hai fatto un bel
Percorso un bel panorama ,che ogni
Volta 😁lo rendi speciale col tuo commento, 👏👏grazie Federico 👍👋
Non sai quanto mi fa piacere il tuo commento!😊
@@FedericoDallaPalma
Sono contenta ciao Federico è tanti di questi giorni ❤😁
Meriti spazio in qualche trasmissiome dedicata al cicloturismo e alla sciperta delle bellezze del Veneto, sei molto bravo nei tuoi video, complimenti!!
Grazie mille😃
Complimenti e grazie … bel video.
Bravo bel video sei passato sotto casa mia quando ammiravi lo skiline di Venezia se me lo dicevi una birra fresca ci scappava ancora complimenti 👏👏
Ahah grazie gentilissimo.
Bellissimo panorama da lì🤩
Ma dai... Bellissima! 🙂 Dalle mie parti hanno inaugurato da poco la ciclovia del sole, e tra poche settimane dovrebbero iniziare i lavori per un'altra ciclovia che congiungerà la mia città (Bologna) con la riviera romagnola!
Il tutto - è questa la cosa splendida - utilizzando i tracciati dismessi dalle FS a favore dell'alta velocità. 👍👍🙂🙂🖐🖐
Ottimo, avevo letto la notizia. Sempre bello pedalare in sicurezza!🔝
video stupendo, non ho altro da dire....👏👏👏👍👍👍
Grazie di cuore❤️
Bellissimo video Federico, tanto di cappello 👍👍👍👍👍
Grazie infinite!😃
Thank you..Sempre Italia
Federico grazie per questo video
spettacolare. grazie del bel video... bravo
Bellissimo! È una zona che non conosco, ci piacerebbe pedalare in laguna con te!
Grande Federico ma...no te si mai stufo de girare...💪💪😄😄 scherzi a parte, complimenti ancora una volta 🥇👍👏👏👏👏🏆🏆✨✨
Grazie, se non mi stanco merito anche vostro!!💪🏻😉
Fantastico come sempre
Grazie mille!😃
Stupendo Bravo Federico Mi entusiasmi sempre stupendo Spero di poterlo fare prima o dopo Io sono di Padova
Grazie😃
Conosco abbastanza bene Padova..
se puoi organizzati che merita!😉💪🏻
Ciao Federico bellissimo video complimenti 👍👋👋👋
Grazie mille😃
Bravissimo sempre interessanti i tuoi video
Grazie 😃
Grande.......super
Fantastico giro, e w il Veneto
complimenti bel video...
Grazie😃
Sei fantastico nei tuoi video!!!
Grazie di cuore 😊
@@FedericoDallaPalma mi dai la dritte per la brussa? Se sono a Caorle dove è da prendere? Avevi fatto un bellissimo video.
@@cielo1500 qui trovi le informazioni:
www.caorle.com/it/caorle/itinerario-caorle-brussa-valle-vecchia.html
Se vuoi informazioni più dettagliate :
www.caorle.eu/it/info-point/ufficio-turistico-1/ufficio-turistico🤗
@@FedericoDallaPalma grazie di cuore
Non pensavo che il Veneto fosse cosi bello e abito qui vicino
Veneto ..non serve dire altro .😍
Bel video peccato per il finale 😄👍🏼🤟🏼👋🏼
😅
È bellissima ,spero con le mie amiche di poterla calcare verso Ottobre
Bel giro, complimenti, molto preparato... Tranne che sugli accenti... 🤣🤣🤣
😂
Federico , da ragazzo sono andato per tre estati a Lignano Sabbiadoro, una ns amica da Ostia andò a vivere li, anche se è in Friuli mi faresti il regalo di farmi vedere ancora Lignano, la pineta e il lungomare..tanti ricordi
Ciao, credo se non ci sono problemi che farò un video quest’estate😉
Grande Fede
Bravo
رائع منظر كيحمق
L'Italia è un DONO di Dio per noi,se cambiassimo mentalità come riconoscenza avremmo benedizioni da non sapere più dove riporle....aimè siamo il popolo più bestemmiatore al mondo😞💙🇮🇹
Sbagli qualche accento ma va ben. Pordelìo. Te l'avevo detto che la ciclabile a sbalzo sarebbe stata molto interessante. Complimenti.
Grazie mille 😃
Grande Federico! Ascolta hai visto se ci sono posti per mangiare (pranzare) lungo il percorso? Magari verso la metà..qualche posto c’è di sicuro ovviamente, sai consigliarne uno così da andare a colpo sicuro?
Grazie!😃
Io vado a panini perché di soste ne faccio parecchie per filmare e raccontarvi il percorso!(la mia passione)😅
La traccia e in descrizione, credo che chi è rimasto aperto dopo questo periodo COVID abbia una buona qualità! quindi difficile sbagliare!😉
@@FedericoDallaPalma grazie mille! Credo andremo a panini anche noi allora giusto per poter fare più pause!
Grazie mille!
Quei tratti di laguna spesso si riempiono di fenicotteri rosa e cigni, veramente bellissime zone da fare in bici, li ho fatti spesso.
Ho avuto la fortuna di vederli e riprenderli in questo video:
ua-cam.com/video/ZeHNOQSHCB4/v-deo.html
Veramente spettacolari❤️
Complimenti!! Fantastico!! Che gravel usi?
Grazie, uso una bici telaio e freni gravel ma manubrio e ruote da corsa, eccola:
ua-cam.com/video/TLfwjz4wchM/v-deo.html
Federico perché non rendere fruibile anche quel tratto mancante Tessera-Portegrandi in modo da completare l'anello Ciclabile della Laguna attorno a Venezia e far sì che si possa avere un percorso ciclabile UNICO AL MONDO per bellezza e per continuità ciclabile che spazia dai Monti ? ? ?
Ciao Federico.... complimenti per i video che fai..non hai idea di come aiuti persone come me che si stanno avvicinando a questo mondo che tu spieghi perfettamente, forse l'unica cosa che mi sento di dirti è di dire, magari a fine video, se il percorso che descrivi lo si può fare in MTB, o gravel o entrambe magari motivando la scelta, . una curiosità che bici hai usato per questo giro?
Grazie Enrico, sempre utili i vostri commenti😉
Mi hanno aiutato a migliorare👍🏻
Io ho utilizzato una bici da corsa:
ua-cam.com/video/TLfwjz4wchM/v-deo.html
Con copertone 28mm di larghezza originale, il fondo ben battuto non mi ha creato problemi.
Una gravel è l’ideale ma anche una bici da corsa con copertoni larghi😉
Ciao Francesco
Scusami se mi permetto! Vorrei correggerti il modo con cui hai pronunciato Tessera (dopo aver visitato il Forte Bazzera) e al punto 7:40 del tuo video; non si pronuncia Tessera come Tessera Sanitaria ma si pronuncia in un altro modo.
Vorrei fartelo sentire ma non riesco a inviarti un audio 😔
Grazie della correzione sempre ben accette😉😃
Ciao complimenti per il video molto bello. Volevo chiederti che bici hai? Grazie 💪🏻👋🏻
Ciao e grazie😃
In questo video ho utilizzato questa:
ua-cam.com/video/TLfwjz4wchM/v-deo.html
Ciao Federico, dove si trova esattamente questa ciclabile sospesa?
Ciao, in via Pordelio Cavallino-Treporti (VE)
Lungo questa via ci saranno 3,5Km di ciclo-pedonale a sbalzo.
Per ora aperto 1.2 Km a sbalzo sulla Laguna.
Ciao una curiosità che modello (di gopro immagino) è quella che ti riprende senza mostrare il bastone? Grazie
Ciao, ho fatto un video dove lo spiego:
ua-cam.com/video/QyokFTvdPHg/v-deo.html
Sei passato per casa mia!!
Ciao, complimenti per il video, per caso puoi fornire la traccia gps ?
Grazie, accanto al titolo c’è una piccola V se la premi si apre la descrizione e trovi il link per scaricare la traccia 😉
@@FedericoDallaPalma super trovato la traccia e la descrizione. Grazie
Serve un seguito dove ce la fai vedere per bene questa ciclabile a sbalzo!
Sicuramente lo farò, nel 2022 dicono che sarà finita.
E da come ho visto che stanno procedendo confido che la finiranno con 2 anni di anticipo sui tempi previsti🙏
Bellissimo video
Con che cosa hai fatto le riprese ?
Grazie😃
In questo video spiego con cosa e come monto un video:
ua-cam.com/video/QyokFTvdPHg/v-deo.html
@@FedericoDallaPalma grazie mille gentilissimo
Ciao Federico non riesco a vedere il percorso che hai fatto puoi mandarmelo
Ciao, la trovi anche sul mio profilo dell’app Koomot - giro ad anello (con 2 traghetti) si intitola
Grazie Federico trovato. Bravo
Ti segnalo solo una piccola nota, Pordelio si pronuncia con l'accento sulla "i" e non sulla "e" come si sente solitamente sul gps, per il resto veramente un bellissimo video grazie!!
Grazie mille😃
Grazie della correzione sempre ben accetta😉
Complimenti come si arriva a cavallino treporti??
Ciao, in realtà se non conosci il posto… cerca su google maps Cavallino-Treporti. Proprio a inizio ciclabile c’è un parcheggio😉
@@FedericoDallaPalma grazie ...si puo raggiungere in treno??
Con bici al seguito??
Vengo da Udine
@@robertobassi8748 Ho fatto diversi tragitti in treno con la bici…
Di Udine mi ricordo la Sagra del Frico e le varie bancarelle tipiche vino e prodotti abbinati…un bellissimo ricordo!
Per i treni meglio sempre informarsi perché nel periodo estivo c’è ne sono diversi😉
@@FedericoDallaPalma gentilissimo e complimenti
Se riesci fai la Ciclovia Alpe Adria dall'Austria a Grado ...BELLISSIMA
@@robertobassi8748 Grazie del consiglio, me la segno😃😉
Fatta ,ma solo in parte. Partendo da Jesolo siamo arrivati fino all'inizio, ke ancora nn era terminata. Parliamo di qualke anno fa!
Grazie Federico, ma completa il lavoro con una mappa. Per chi non conosce il territorio è difficile seguirti.
In descrizione del video( a fianco al titolo c’è una piccola V per aprirla)
Trovi il link dove trovare la traccia e mappa😉
costo. dei traghetti? grazie
Ciao, io entrambi i biglietti dei traghetti persona+bici gli ho acquistati al prezzo di 8,50€ cadauno.
In descrizione del video ( premendo la piccola V a fianco al titolo si apre) ci sono i link per vedere gli orari😉
Trovo la ciclabile sospesa una offesa per la natura bellissima della zona
Basta rochrider?
Un po’ utilizzo la MTB, un po’ la bdc è un po’ trek e escursioni.
A parte che mezzi paesi sono stati pronunciati male, compresa via Pordelio che è proprio dove si trova la pista... ma il titolo è fuorviante...
La pronuncia è il mio tallone d’Achille, ma punto a migliorare💪🏻
…il mio valore aggiunto penso ..sono le immagini e la passione che cerco di trasmettere❤️
Il titolo deve chiaramente attrarre l’attenzione tra migliaia di titoli …
Il tuo commento è azzeccato e lo apprezzo tantissimo, lo comprendo ma cerco di valorizzare il territorio, in modo tale che il turismo fornisca i fondi per mantenere e valorizzare questi luoghi😉
Amo il territorio e conosco i miei limiti, è un qualcosa che faccio nel tempo libero, in modo amatoriale , senza scopo di lucro e spero passino le mie emozioni e miei errori siano compresi😃
Ogni commento per me è uno stimolo a migliorare e ti ringrazio di cuore😃
👍🇧🇷
bellisimo come sempre....attenzione al nome della città di Tessera l hai pronunciato con l accento sbagliato
Grazie 😃
Non sai quanto utili solo i vostri commenti sulla pronuncia, il mio tallone d’Achille!😅
Federico ti voglio in Rai ma con carta bianca!!!
Ahaha troppo forte! 😁
fatta questa mattina.
Grande!😃
@@FedericoDallaPalma ovviamente non 80 km, ma una buona parte si.
Ti invidio
Tessèra non tèssera 🤣
😅
E Pordelío, non Pordèlio! 😉
👍🏻😅
rimangano. poi. carenza. fontanelle acqua...e. aggiusrabici
Ci troviamo in città turistiche, dove noleggi bici e riparatori sono presenti… chiaramente alcuni tratti ne sono sprovvisti.😅
Nel caso di forature semplici un gonfia/ripara anche ai meno esperti e di semplice e immediato utilizzo lo consiglio👍🏻io ne ho uno sempre con me.😉
Le fontanelle se ne trovano lungo il percorso (anche se poche) comunque nel caso bar, o case dove poter chiedere di riempire cortesemente una borraccia in caso di scarsa idratazione c’è ne sono.
Bisogna calcolare bene i tempi per essere pronti agli imprevisti💪🏻
Anche tu continui a chiamarla ciclabile ma di fatto non lo è perché è una ciclopedonale. Differenza non da poco
Si hai ragione, una ciclopedonale.
Detta anche pista ciclabile dove anche i pedoni possono percorrerla.
@@FedericoDallaPalma sarà questo il vero problema perché in 3 metri di larghezza la convivenza fra pedoni, carrozzine, cagnolini e monopattini sarà una comica
@@pierluigimoresco5680 a Limone sul Garda e anche più stretta, ma non ci sono stati problemi.
Questa è molto ampia e il panorama ti fa rallentare dalla sua bellezza😃
@@FedericoDallaPalma certo, perchè i ciclisti continueranno a correre sulla strada come abbiamo fatto finora
Bellissimo video!
Pedalo anch'io, ma...sulla cyclette 😂 Sono diversamente giovane e molto acciaccata 😊 Così mi sembra di pedalare con te. Grazie! 😊
Non si può sentire: Tesséra invece di Téssera........ che pressapochismo!!
Grazie della precisazione, errore mio..😅
Affetto da dislessia sino all'adolescenza e oltre, gli accenti ancora oggi mi perseguitano..😅
Non sai quanto utili sono questi vostri commenti, grazie!❤️
Facendo commenti tanto antipatici fa due volte brutta figura : la prima per la mancanza di garbo, la seconda perché Tessèra ha l’accento grave se proprio si vuol puntualizzare. Da Veneto si direbbe che è meglio tacere che aprir bocca e far la figura del mona
Video magnifico. Commento antipatico e inutilmente polemico.
HAI GIà FATTO UN GIRO SIMILE QUALCHE TEMPO FA E TI OSTINI A PRONUNCIARE MALE IL NOME DEL CANALE : Tu dici Pordélio mentre in realtà si dice Pordelìo. La volta scorsa nei commenti sembrava tu avessi recepito la giusta pronuncia ma ti ostini ..... Pordelìo..Pordelìooooooo!!! HAI capìtooooo?
Grazie ancora Mara, mi impegno a migliorare😉
Sempre utili le correzioni prima o poi mi entrerà in testa , spero che la mia passione e il mio amore per questi luoghi passi e non solo gli errori😅
Signora Trevisan (...chissà dove cadrà l'accento) mi auguro non perda il sonno per questi "gravissimi" e "imperdonabili" errori di Federico....
Mi auguro fosse ironica...
E stia serena.😐
Video magnifico. Commento antipatico e inutilmente polemico